Boschi indeboliti. Pinete

Documenti analoghi
Bursaphelenchus Xylophilus

Globalizzazione e protezione delle biomasse legnose da organismi alieni nocivi

Nematode del legno di pino agente del deperimento dei pini (Bursaphelenchus xylophilus)

Bursaphelenchus xylophilus

Il cinipide galligeno del castagno Dryocosmus kuriphilusyasumatsu

II incontro autunnale-2d

Il tarlo asiatico. Anoplophora chinensis (Forster)

Il tarlo asiatico. Anoplophora chinensis (Forster)

Anoplophora chinensis (Förster)

9 dicembre 2015 Villanova di Castenaso STRATEGIE DI DIFESA. della patata. Massimo Bariselli Servizio Fitosanitario Emilia Romagna

ATTENZIONE AL PUNTERUOLO ROSSO DELLA PALMA

Cinipide del Castagno in Campania

Iris Bernardinelli. 31 maggio Servizio fitosanitario e chimico, ricerca, sperimentazione e assistenza tecnica

Leptoglossus occidentalis Heidemann Rinchota Heteroptera Coreidae

ASSESSORATO AGRICOLTURA E RISORSE NATURALI Dipartimento agricoltura, risorse naturali e Corpo forestale Corpo forestale della Valle d Aosta

Cydalima perspectalis

Direzione Regionale Agricoltura Area Servizi Tecnici e Scientifici Servizio Fitosanitario Regionale

Monitoraggio delle principali Nottue dannose al pomodoro in Capitanata con trappole a feromone

MONITORAGGIO DELLA PROCESSIONARIA DEL PINO IN VALLE D AOSTA

DIFESA DEL VERDE URBANO: COME, QUANDO, PERCHE

Fitofagi indigeni ed esotici del castagno: strategie di controllo a basso impatto ambientale

Monitoraggi fitosanitari Maggio Chiara Patti, Francesca Siena

GRAFIOSI 3.0: Un altra epidemia di grafiosi sta colpendo gli olmi italiani. Alberto Santini*, Leonardo Marianelli**, Fabrizio Pennacchio***

Insetti xilofagi di ambienti forestali

Aromia bungii (Cerambicide dal collo rosso)

Corso. Patologia forestale" Marzo Luglio, 2016


Anoplophora glabripennis ( Motschulsky) Coleottero asiatico dalle lunghe corna

CORSO ABILITAZIONE MAESTRI DI SCI ANNO AMBIENTE E TERRITORIO

17/12/2010. Indagine bioetologica e monitoraggio della presenza del coleottero buprestide Agrilus viridis nei corileti delle Langhe

Rhynchophorus ferrugineus (Punteruolo rosso delle palme)

Processionaria. (Thaumetopoea pityocampa) di Edoardo Ernesto Scarpelli, Mattia Pisano, Antonio Lindia, Younis Toubi, Simone Antonio Tantimonaco

Melolontha melolontha

Il catasto georeferenziato del verde urbano del Comune di Rosignano

Il ruolo del Consorzio e l applicazione dell ISPM N. 15 in Italia. Sebastiano Cerullo Segretario Generale

Bio-ecologia del Capnodis tenebrionis (L.)

Tignola del pomodoro: nuova emergenza fitosanitaria?

Corso Bausinve Base Posizione tassonomica: Funghi Ordine: Pythiales Fam: Pythiaceae. Quando Periodo vegetativo (primavera-autunno)

Il cinipide galligeno del castagno: interazioni con la pianta ospite e controllo integrato

La difesa dell olivo. Riccardo Murgia. Sportello Unico Territoriale Sinis. Fotografie ed elaborazione grafica di Mario Zedda

Ruggini. Malattie causate da parassiti biotrofi altamente specializzati nei confronti degli ospiti

Ordinanza sulla protezione dei vegetali

Un protocollo per il monitoraggio di insetti esotici nei porti italiani

Malattie da vettore e Zika virus: Prevenzione e comunicazione Perugia 21 aprile 2016 Zanzare invasive in Italia: Caratteristiche e diffusione

AZIONE 1: Dinamica delle popolazioni di tignola della patata (Phthorimaea operculella Zeller, Lepidoptera Gelechiidae) in Emilia Romagna

Materiale da imballaggio e gestione delle problematiche legate al rischio di diffusione del Bursaphelenchus Xylophilus Celano (AQ), 15 novembre 2013

Piverone, Ruolo di Scaphoideus titanus nell epidemiologia della Flavescenza dorata

I nematodi a cisti della patata. Alba Cotroneo

Halyomorpha halys: la nuova cimice che minaccia la frutticoltura

Monitoraggio in 27 aziende. Progetto Flight 15 aziende. Seconda generazione

Vespa velutina in Italia

Avversità delle piante forestali. Guida al riconoscimento degli organismi nocivi regolamentati

Sessione XI ENTOMOLOGIA MERCEOLOGICA E URBANA (Merceologica) Poster

BOLLETTINO SUI SEMINATIVI BIOLOGICI N. 04_17 15 Giugno 2017

Lotta insetticida contro i fitofagi della vite: sostanze attive ed epoche di intervento

Corso Bausinve Base 2015

Guida relativa alla gestione del nematode del pino (Bursaphelenchus xylophilus)

Il monitoraggio dello stato di salute dei boschi in Friuli Venezia Giulia.

LOTTA AL PUNTERUOLO ROSSO DELLE PALME A BORDIGHERA RELAZIONE CRONISTORICA

BOUNDARY + HUNTER (ASSOCIATI)

8 - TURISMO. Capitolo 8 - Turismo

TIGNOLA ORIENTALE DEL PESCO (Cydia molesta)

Monitoraggio e ruolo di Drosophila suzukii in vigneti piemontesi

Aggiornamento sulla presenza di Aethina tumida in Italia

La mosca delle olive, Bactrocera oleae: Monitoraggio e campionamento

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del 26 settembre 2012

La cimice Halyomorpha halys: la situazione in Piemonte, il monitoraggio e le prime indicazioni derivanti dalla sperimentazione

PRINCIPALI INSETTI DEL PINO NERO

PISA 2015 RISULTATI GENERALI

La fiscalità e la spesa pubblica: un confronto internazionale

PRINCIPALI EMERGENZE FITOSANITARIE IN ITALIA ROGNA NERA DELLA PATATA VIRUS DEL MOSAICO DEL PEPINO

Schede per l orientamento al monitoraggio delle avversità biotiche nelle formazioni boschive e forestali del Lazio.

CONOSCENZE E STUDI SU BIOLOGIA E MONITORAGGIO DEGLI ELATERIDI IN EMILIA-ROMAGNA

Il moscerino della frutta (Drosophila suzukii): inquadramento e mezzi di controllo.

La gestione del giardino tra impegno e opportunità. Maria Cristina Li Gotti Provincia di Pordenone Servizio Agricoltura

LAORE SARDEGNA SUT SINIS. La difesa dell olivo. Relatore: Riccardo Murgia

GIARDINI SOTTO ATTACCO

COMUNE DI CANDELA Provincia di Foggia

Alessia BERZOLLA - Cristina REGUZZI. CPBC Università Cattolica del Sacro Cuore

L internazionalizzazione delle imprese italiane

Il Servizio di Manutenzione del Verde Pubblico della Città di Sanremo

Interventi di manutenzione delle alberature cittadine

Malattie a eziologia monofattoriale o malattie monofattoriali

Basilica di S. Ambrogio PORTA MAGGIORE Milano

Matteo Bracalini, Perla Terreni, Riziero Tiberi, Tiziana Panzavolta, Francesco Croci

VADEMECUM DEL CITTADINO

indicazioni epidemiologiche Legno Nero della vite: Francesco Pavan Attualità sanitarie in viticoltura: il Legno Nero Oristano, 21 novembre 2008

Città sostenibili. Halyomorpha halys. (Cimice marmorizzata) Massimo Bariselli - SFR

Il punteruolo del peperone Anthonomus eugenii (Cano)

SITUAZIONE FITOSANITARIA DELLE FORESTE ALPINE: PROBLEMATICHE DI MONITORAGGIO E CONTROLLO DELLE AVVERSITA' BIOTICHE

Corso di laurea in Tecnologie Forestali e Ambientali

Monitoraggio artropodi infestanti

Entomofauna del melo

I tarli asiatici del legno (Citrus Longhorned Beetles) Anoplophora glabripennis Motschulsky e Anoplophora chinensis Forster

Controllo delle infestazioni muscidiche e tecniche di mitigazione dell impatto visivo e olfattivo

EURODIF S.r.l. SEDE CONTATTI. Spanò Giuseppe. Santini Marco RETE COMMERCIALE ITALIA CAMPANIA CALABRIA SICILIA PUGLIA, BASILICATA

Progetto Miglioramento della Qualità della Produzione dell olio di oliva ed assistenza tecnica.

REGIONE LAZIO Direzione Regionale Agricoltura Area Servizi Tecnici e Scientifici, Servizio Fitosanitario Regionale Le Batteriosi dell Actinidia

Biodiversità e salute. Flavia Caretta

CONSERVAZIONE DEGLI ALBERI TUTELATI: ASPETTI FITOSANITARI. Nicoletta Vai Servizio Fitosanitario

Transcript:

Boschi indeboliti - situazione favorevole per la colonizzazione di numerose specie di insetti - gli insetti riconoscono sostanze emesse dalle piante in condizioni di stress - le piante in tali condizioni non sono in grado di opporre difese adeguate - situate su suoli poco profondi - incendi Pinete - defogliazione da parte di processionaria del pino danneggiamento e perdita consistente apparato fogliare in seguito a grandine Insetti del legno: - scolitidi (Tomicus spp. Ips spp) - cerambicidi (Monochamus spp.) Monitoraggio

Monochamus ssp - ruolo importante nella degradazione del legno morto - gallerie larvali possono determinare un deprezzamento tecnologico del legname - nel corso degli ultimi anni hanno acquisito grande importanza in quanto vettore del nemotode Bursaphelenchus xylophilus Bursaphelenchus xylophilus - nematode di origine nord americana - agente causale del pine wilt desease - favorito nella sua diffusione dall uomo http://www.forestpests.org http://www.forestpests.org - inizi 1900 introdotto in Giappone - 1980 diffusione in altri paesi asiatici - 1999 prima segnalazione in Europa in Portogallo; - 2008 segnalato in Spagna

Danni - in Giappone è diffuso ovunque, ha portato alla distruzione delle foreste di Pinus densiflora nel sud ovest del paese - in Cina ha mostrato un espansione ancor più rapida portando a morte 50.000.000 di alberi agli inizi del 2000 http://www.forestry.gov.uk/ - in Portogallo nel corso degli ultimi anni si è avuta una notevole diffusione - le specie europee (P. pinaster e P. sylvestris) sono risultate essere sensibili agli attacchi del nematode Monochamus spp - Coleotteri cerambicidi - Adulti: medie-grandi dimensioni corpo allungato lunghe antenne - Larve: colore bianco prive di zampe parte anteriore del corpo allargata

Specie di Monochamus in Italia Monochamus sutor Piante ospiti: a nord principalmente picea anche su pino più raro abete Distribuzione: dai Pirinei fino al Giappone, dalle Alpi alla Scandinavia (zone montane) Monochamus sartor Piante ospiti: picea raramente pino e abete Distribuzione: Alpi e tutta Europa centrale fino alla Polonia Specie di Monochamus in Italia Monochamus saltuarius Piante ospiti: picea raramente pino Distribuzione: dalle Alpi attraverso fino a Corea e Giappone Monochamus galloprovincialis Piante ospiti: pino eccezionalmente su picea Distribuzione: dal Nord Africa a tutta l Europa con eccezione della Scandinavia

Ciclo dell insetto - una generazione l anno - adulti da maggio fino a ottobre - emergono dai tronchi attraverso un caratteristico foro circolare F. Stergulc S. Kinelski - presentano una fase di alimentazione su getti o corteccia di giovani rametti di piante in buona salute - ovideposizione su piante deperienti o morte di recente, un uovo per ciascuna incisione praticata nella corteccia L. L. Hyche Ciclo dell insetto - larve neonate scavano piazzole sottocorticali - si alimentano dei tessuti floematici ricchi di sostanze M. Zubrik - sviluppo rapido, prime larve mature già a novembre scavano una galleria (sezione ellittica) che si approfondisce nel legno M. Zubrik M. Zubrik - a maggio-giugno dopo 2-3 settimane di impupamento sfarfalla l adulto

http://www.na.fs.fed.us/spfo/pubs/howtos/ht_pinewilt/pinewilt.htm Monitoraggio: sostanze attrattive - non è conosciuto un feromone specifico per queste specie - un buon numero di catture ottenuto con miscele di composti volatili prodotti dalla pianta ospite: pinene, carene, trementina, etanolo, 2-metil-3-buten-2-olo - alcuni autori hanno evidenziato catture più elevate con l aggiunta alla miscela di feromoni di scolitidi (ipsdienol, ipsenol) Ibeas et al (2006) hanno trovato una buona efficienza di un attrattivo composto da: pinene, 2-metil-3-buten-2-olo e ipsenol

Monitoraggio: trappole Trappole a panello Trappole multi imbuto Monitoraggio: Villa Santina - valutare efficienza delle trappole ed attrattivi nella cattura di Monochamus - confrontare foresta indebolita e sana - analizzare individui di Monochamus spp. catturati riguardo alla presenza di nematodi del genere Bursaphelenchus spp.