CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

Documenti analoghi
LISTINO UFFICIALE PER. Vers Validità : 1 Gennaio 2008

Contratto Assistenza informatica Esempio WEB 2017/2018

ARPA Molise CAPITOLATO GENERALE GARA - CIG D43

LISTINO UFFICIALE PER Validità : 1 Gennaio 2016

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla

ALLEGATO 1 specifiche tecniche tipo e caratteristiche delle attrezzature informatiche e multimediali

Specifica Tecnica Acquisizione Server Blade ed Enclosure

COMUNE DI CHIGNOLO D ISOLA Provincia di Bergamo Via IV Novembre, 3 Tel. 035/ /27 Fax 035/

Comune Galliera Veneta. Regione Veneto - Provincia di Padova 4^ AREA EDILIZIA PRIVATA ED URBANISTICA

CONTRATTO DI ASSISTENZA TECNICA INFORMATICA

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

A) Servizio di Help Desk. Art. 1 Oggetto

Provincia di Pistoia

SERVIZIO DI MIGRAZIONE E INSTALLAZIONE NUOVA INFRASTRUTTURA SOFTWARE DATABASE ORACLE CIG Z8F0DE9926

Acquisto di Personal Computer Notebook e Stampanti Capitolato Tecnico Allegato 6 al Disciplinare di gara

OFFERTA TECNICA. Allegato n. 4 OFFERTA TECNICA. Pag. 1 ESTREMI DELLA DITTA CHE PRESENTA L OFFERTA

ISTITUTO TECNICO PER IL SETTORE TECNOLOGICO "G. MARCONI"

Programma 04 - Sviluppo dei sistemi informatici

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como

ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO

Proposta Adeguamento Infrastruttura Sistema Informativo del Comune di Biella: Apparati di rete Postazioni di lavoro

Offerta tecnica Allegato f):

!"# $ %%% % &' '!( )% '!*"' + '!*"' "!(,-.,,/

ISTITUTO COMPRENSIVO BOLZANETO P.zza Rissotto, GE Tel Fax

AVVISO. Indagine di mercato per il conferimento del servizio di manutenzione Hardware delle apparecchiature in uso agli uffici dell Ente.

"Pubblico incanto per la fornitura di n. 2 SERVER, n. 7 WORKSTATION, n.2 PORTATILI ed altro materiale".

COMUNE DI AREZZO UFFICIO GESTIONE SISTEMI INFORMATIVI CAPITOLATO TECNICO

MINISTERO DELL INTERNO CAPITOLATO TECNICO. Postazioni operatore del Sistema Informativo VISTI (I-VIS)

DETERMINAZIONE DEL VICE SEGRETARIO DOTT.SSA SARA TEDESCHI

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.:

AVVISO. Indagine di mercato per il conferimento del servizio di manutenzione Hardware delle apparecchiature in uso agli uffici dell Ente.

Servizio Informativo Associato Cod. Fiscale Partita I.V.A

FAQ - CHIARIMENTI GARA - CIG E29

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

Controllo del Parco macchine = Controllo dei Costi e dei Ricavi

CAPITOLATO D APPALTO PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA E MANUTENZIONE HARDWARE E SOFTWARE PER ATTREZZATURE INFORMATICHE.

INFORMAZIONI COMPLEMENTARI

FORNITURA DI PC COMPRENSIVI DI TASCHE E STAFFE DI FISSAGGIO A MURO

CONTRATTO INDIVIDUALE PER LO SVOLGIMENTO DELLA PRESTAZIONE LAVORATIVA NELLA FORMA DEL TELELAVORO DOMICILIARE I.N.P.S. Sede di.

Schema di Offerta Economica

Virtual Office è un Ufficio Virtuale on Cloud, ovvero un insieme di servizi erogati da Datacenter che elimina i costi tecnologici tipici di un

Fornitura di sistemi per elaborazione e storage dati, stampanti e fotocopiatrici TOTALE BASE D ASTA DEL CAPITOLATO: ,00

Future Advances Look The Future is here

Eurocontratto di assistenza tecnica

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

CAPITOLATO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO. periodo dal al

DISCIPLINARE PRESTAZIONALE ATTIVITA' DI ASSISTENZA E MANUTENZIONE HARDWARE E SOFTWARE

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

C O M U N E D I T A R A N T O

Allegato A DESCRIZIONE DEL SERVIZIO Colf & Badanti Web

Unione dei Comuni di Moncalieri, Trofarello, La Loggia. Avviso di indagine di mercato

REGOLAMENTO PER I LAVORI DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA NELL AMBITO DEI LAVORI PUBBLICI

Alla cortese attenzione dell amministratore e per conoscenza ai responsabile interni dei sistemi informatici.

PIAZZA EUROPA, CARPENEDOLO (BS) Telefono Fax

AICHIMIDI. Sistemi e Servizi Informatici e Telematici

TOTALE LOTTI N LOTTO DENOMINAZIONE CIG TOTALE BASE D'ASTA

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

Allegato 6 - Capitolato tecnico

COMUNE DI BOLOGNA SETTORE TECNOLOGIE INFORMATICHE GARA PER L ACQUISTO DI APPARATI DI RETE PER L ACCENSIONE DELLA RETE MAN CITTADINA

GASPARRO s.r.l. Vogliate considerare un ulteriore sconto del 17% sul prezzo indicato nell allegato.

M U N I C I P I O D I P A L E R M O

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI BELLUNO. OGGETTO: Servizio di manutenzione e assistenza tecnica dei software

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. DOCUMENTO DI STIPULA RELATIVO A: Numero RdO

CONNETTIVITÀ DATI (ADSL, HDSL, FTTC, FTTH)

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

HALLEY Informatica S.r.l. Via Circonvallazione, 131 (62024 Matelica : realizzato da:

HALLEY Informatica S.r.l. Via Circonvallazione, 131 (62024 Matelica : realizzato da:

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. DOCUMENTO DI STIPULA RELATIVO A: Numero RdO

Sede Operativa: Via O. Marzano, Bari - Tel./Fax (+39) Via O. Marzano, Bari

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO TRIENNALE DEL SERVIZIO DI GESTIONE E MANUTENZIONE DEL SISTEMA INFORMATICO DEL IRCCS CROB

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Dati generali della procedura. Numero RDO: Descrizione RDO: ACQUISTO PC DESKTOP A.DA IMOLA Criterio di aggiudicazione:

Sedi Sede formativa accreditata della proponente sita in Via Messina n. 3 a Palermo.

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

CAPITOLATO TECNICO. Personal Computer per Progetto Controllo del territorio in mobilità.

Protocollo n. / FOGLIO D ONERI PER AFFIDAMENTO FORNITURA GASOLIO AGRICOLO. CIG

DISCIPLINARE DI GARA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI : MENSA SCOLASTICA. Titolo I INDICAZIONI GENERALI. Definizioni ' )& #* +#!

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio

CONTRATTO DI ASSISTENZA TECNICA HARDWARE E SOFTWARE

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. DOCUMENTO DI STIPULA RELATIVO A: Numero RdO

Art. 3 Esecuzione periodica della manutenzione della rete informatica e del server. Art. 4 Eventuali costi aggiuntivi Art. 5 - Obblighi della Ditta

COMUNE DI DOMUS DE MARIA PROVINCIA DI CAGLIARI

FORNITURA DI VALVOLE DI REGOLAZIONE O SEZIONAMENTO A COMANDO ELETTRICO


CAPITOLATO APPALTO PER SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI AL CENTRO SOCIO EDUCATIVO DI S. COLOMBANO AL LAMBRO. Art. 1 Oggetto del servizio

AMMINISTRAZIONE TITOLARE DEL PROCEDIMENTO

SISTEMA DI MONITORAGGIO TELEMETRICO WIFI DA INSTALLARE PRESSO L U.O.A. DI CARDIOLOGIA DEL PRESIDIO OSPEDALIERO DI CITTADELLA CAPITOLATO TECNICO

Comune di Cesena. MAN e Videosorveglianza Progetto lotto 1 Anello

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI

CHIARIMENTI ERRATA CORRIGE

CAPITOLATO D ONERI PER SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA E MANUTENZIONE DELL HARDWARE E DELLA RETE INFORMATICA COMUNALE

Prot. n 1144/C14B Garbagnate Milanese, 10/05/2012

I Plessi ove sono presenti le dotazioni multimediali sono:

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.

Transcript:

Provincia di Milano Sede Municipale via Roma n. 25 - C.A.P. 20091 - Tel. 02/614551 Fax 02/6100886 Codice Fiscale e Partita IVA 00935810150 MANUTENZIONE HARDWARE E SOFTWARE DEL SISTEMA INFORMATIVO COMUNALE E SOSTITUZIONE ANNUALE PROGRAMMATA DI PC E STAMPANTI PERIODO 1.1.2014 / 31.12.2016 - CIG 5410299FF5 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Premessa Descrizione del parco informatico del Sistema Informativo Comunale La struttura centrale del Sistema Informativo Comunale è la seguente: 1. n. 2 Server Fujitsu Siemens, mod. Primergy RX300 S4, con S.O. VMWare ESXi 5.1, sui quali sono presenti n. 9 virtualizzazioni 2. n. 2 Server Fujitsu Siemens, mod. Primergy RX300 S3, con S.O. Windows 2003 STD 3. n. 1 Server Fujitsu Siemens, mod. Primergy RX300 S3, con S.O. Windows 2008 STD x64 4. n. 1 Server Fujitsu Siemens, mod. Primergy RX300 S3, con proxy/firewall Endian FW 2.5.2 5. n. 1 Storage EMC Celerra NX4 vers. 6.0.40-8 6. n. 2 Sistemi di backup Datadomain vers. 5.2.0.6-307320, mod. DD160 7. n. 1 sistema Tandberg collegato al server BackUp Domain Controller 8. n. 1 sistema NAS Buffalo Sono presenti database operanti in ambiente MS SQL SERVER e MySQL. La dorsale di rete nel Palazzo Comunale è realizzata in fibra ottica. Gli apparati attivi della rete comunale sono costituiti da: - n. 2 Switch Fibra Cisco - n. 1 Switch Ethernet HP Procurve - n. 5 3Com 4400 - n. 1 HP Procurve 5406zi - n. 1 HP Procurve 2810-48G - n. 1 HP Procurve 1800-24G - n. 2 FC SW Brocade. Sono presenti n. 3 Access Point per le connessioni wireless nella sede centrale del Comune. Le stazioni di lavoro, costituite da n. 128 Personal Computer (Acer, Dell, Fujitsu, Gateway, IBM, Nec), n. 2 imac, n. 1 AsRock e n. 30 Notebook (Asus, Fujitsu, HP), tutti con processori Intel, utilizzano sistemi operativi Windows XP, Windows Vista, Windows 7 e Windows 8 (+ ios X). L Office automation è garantito dalla presenza del pacchetto Microsoft Office in varie versioni. Le periferiche esistenti sono: - n. 4 stampanti ad aghi - n. 53 stampanti laser - n. 15 stampanti inkjet a colori - n. 5 stampanti multifunzione inkjet - n. 1 stampante multifunzione laser - n. 23 fax - n. 2 scanner - n. 1 plotter Il collegamento tra le sedi comunali è garantito da connessioni in fibra ottica. 1

Art. 1 - Oggetto dell'appalto L'appalto ha per oggetto: a) il servizio di assistenza tecnica sistemistica che, in caso di guasto o malfunzionamento, dovrà garantire in prima istanza il ripristino della completa operatività del Data Center provvedendo alle necessarie operazioni. Tale attività dovrà prevedere anche il recupero di tutte le configurazioni (hardware e software) delle macchine e di tutti i dati relativi all'ultimo backup utile effettuato; b) il servizio di manutenzione delle apparecchiature hardware e assistenza tecnica dell intero parco informatico del Sistema Informativo Comunale (S.I.C.) sintetizzato nella premessa; c) il servizio di assistenza tecnica dell'intera LAN comunale mediante supporto specialistico per il ripristino delle funzionalità della rete eventualmente compromesse da: guasti degli apparati attivi in uso (switch, router, network management) gestione sicurezza ed accessi (firewall, proxy) problematiche inerenti alla connettività fisica della rete (sistema di cablaggio) Art. 2 - Caratteristiche tecniche del servizio a) Modalità di intervento La manutenzione e l assistenza di tipo sistemistico del Sistema Informativo Comunale dovranno essere attuate, previa apertura della chiamata mediante contatto telefonico, fax, e-mail o via web, attraverso: 1) servizio di Help Desk, consistente in: a. intervento di primo soccorso per una soluzione celere del guasto bloccante b. intervento in teleassistenza c. attivazione dell'intervento on-site del personale tecnico specializzato 2) intervento on-site del personale tecnico specializzato per la riparazione del guasto anche mediante sostituzione delle parti non funzionanti con materiale di qualità equivalente o superiore 3) ritiro dell apparecchiatura guasta con contestuale sostituzione della stessa, provvisoria o definitiva, con strumentazione di qualità equivalente o superiore 4) ripristino / reinstallazione di: Sistemi Operativi / Virtualizzazioni Database Firewall Antivirus Pacchetti applicativi 5) eventuale riconfigurazione, così come precisato al precedente art. 1 comma a), delle impostazioni e delle parametrizzazioni di rete inerenti l indirizzamento, le VLAN, il subnetting, le ACL, i protocolli di livello 2 e 3, la sicurezza della rete, le policy di firewalling b) Assistenza sistemistica sui server L assistenza tecnica di tipo sistemistico sulle apparecchiature server dovrà essere svolta anche mediante servizio di monitoraggio remoto, attraverso accesso protetto da firewall, e dovrà comprendere l attività di tuning on-site mediante 18 giornate/uomo di cui avvalersi nel triennio. c) Servizio di Help Desk e reporting delle chiamate Il servizio di assistenza, svolto su apertura di chiamata, dovrà prevedere: a) la risposta alle chiamate telefoniche per tutto il periodo del servizio; b) la possibilità di ricevere segnalazione di guasti anche tramite e-mail, fax, form elettronico accessibile on-line; c) l inserimento dei dati utente, il problema riscontrato e le eventuali soluzioni proposte dall operatore dell Help Desk stesso; 2

d) l accesso alla storia delle soluzioni/problemi; e) l attivazione delle apposite strutture di supporto, se la chiamata non potrà essere evasa direttamente dall Help Desk stesso; f) il controllo della chiamata fino alla sua risoluzione e l informazione al richiedente sull avanzamento. Dovranno essere disponibili l elenco delle chiamate aperte, evase o in corso di evasione e i reports statistici sulle attività erogate e sui tempi di risposta. La soluzione telefonica di I livello proposta dall'help Desk, se insufficiente a risolvere il guasto, dovrà essere seguita dall'attivazione da parte dell'help-desk delle procedure necessarie all'intervento on-site. La registrazione di ogni chiamata dovrà contenere le seguenti informazioni: 1. tipo del problema e breve descrizione; 2. estremi identificativi dell'apparecchiatura guasta (tipologia, marca, modello, s/n) 3. ubicazione dell'apparecchiatura 4. eventuale urgenza dell'intervento 5. data della chiamata; 6. numero della chiamata; 7. diagnosi possibile del problema 8. data di soluzione del guasto e chiusura della chiamata In caso di guasti ad apparecchiature coperte da garanzia del produttore, sarà comunque a carico dell aggiudicatario la gestione della chiamata e degli interventi rispettando i tempi e le modalità per la soluzione del guasto, così come previsti dal successivo art. 5. Nell'eventualità in cui sia richiesto l'intervento di assistenza per problemi non attinenti all'infrastruttura tecnologica, l help-desk dovrà comunque aprire la chiamata ed evaderla precisando al referente del SIC la natura della competenza. Al di fuori degli orari previsti dal servizio di Help-Desk, dovrà essere comunque garantita la possibilità di un supporto tecnico telefonico. d) Servizio di sostituzione programma annuale di PC e stampanti Il servizio oggetto dell'appalto prevede, inoltre, la sostituzione programmata annuale di 15 PC, completi di monitor, Sistema Operativo Windows e pacchetto applicativo MS Office, e di 5 stampanti laser di uso personale, aventi le seguenti caratteristiche: Personal Computer Processore tipo x86 a 64 bit di tipo Core i5 di terza generazione (o equivalente) Almeno 1 slot di espansione libero sulla scheda di sistema, al netto degli slot occupati per la configurazione base Memoria RAM installata pari a 4 GB espandibile a 8 GB HDD 500 GB 6 porte USB di cui almeno 2 nella versione USB 3.0 Dispositivo di collegamento alla rete locale mediante connettore RJ-45 (Ethernet 10/100/1000) Unità di masterizzazione DVD dual layer Monitor LCD 21,5 wide-screen 16:9 Tastiera (NON cordless) Mouse ottico (NON cordless) S.O. Microsoft Windows 8.1 Professional MS Office 2013 Professional vers. GOV Multilicenza Stampanti laser 32 ppm Stampa in A4 duplex Cassetto di alimentazione min. 250 fogli 3

Le apparecchiature fornite per la sostituzione programmata dovranno essere conformi allo standard EPA ENERGY STAR ver. 4.0 o equivalente e dovranno avere un livello di potenza sonora emessa (LwAd) non superiore a 45 db(a) in modalità idle. La sostituzione programmata potrà riguardare anche eventuali attrezzature hardware alternative, fermo restando il rispetto della valorizzazione delle attrezzature offerte. La sostituzione programmata dovrà essere realizzata su richiesta o, comunque, dietro preventivi accordi con il Responsabile del Sistema Informativo Comunale. La ditta aggiudicataria dovrà farsi carico delle attività di installazione dei software sulle nuove postazioni di lavoro. L installazione riguarderà, su indicazioni del SIC, la configurazione del sistema operativo, degli eventuali collegamenti a periferiche locali, dei parametri di rete, della eventuale casella di posta elettronica nonché l installazione di pacchetti standard quali MS Office, Acrobat Reader, Open Office ecc. Art. 3 - Materiale di ricambio Il materiale di ricambio utilizzato per la riparazione o sostituzione delle apparecchiature non funzionanti dovrà essere coperto da garanzia di almeno un anno dalla data di installazione e comunque fino al termine del contratto. Nulla sarà dovuto dal Comune di Bresso per qualsiasi parte di ricambio (ad es.: cavi di rete, HDD, monitor, ecc ) ad esclusione del materiale di consumo. Art. 4 - Varianti Sono ammesse varianti nel rispetto delle caratteristiche tecniche del servizio illustrate al precedente art. 2, purché migliorative. Art. 5 - Tempi e modalità di prestazione del servizio A. Il servizio di assistenza tecnica sistemistica relativo al Data Center dovrà garantire, in caso di guasto o malfunzionamento, il ripristino e la completa operatività entro 4 ore dalla richiesta di intervento. B. Il servizio di manutenzione e assistenza tecnica relativo a Server, Storage e apparati LAN attivi e passivi dovrà essere prestato come segue: Tempo di intervento entro 4 ore dalla comunicazione di malfunzionamento Tempo di ripristino entro 8 ore dall'intervento C. Il servizio di manutenzione e assistenza tecnica relativo PC e periferiche dovrà essere prestato come segue: Tempo di intervento entro 8 ore dalla comunicazione di malfunzionamento Tempo di ripristino entro 8 ore dall'intervento D. Il servizio di Help Desk dovrà essere operativo durante i giorni lavorativi, dal lunedì al venerdì dalle 8,00 alle 19,00, il sabato dalle 8,00 alle 12,00 ed in occasione di particolari eventi (ad es. consultazioni elettorali). Si dovrà inoltre garantire un servizio di reperibilità telefonica attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, oltre alle fasce orarie già previste per l Help Desk. Art. 6 - Osservanza a norme La Ditta aggiudicataria è tenuta all osservanza delle norme relative alle assicurazioni obbligatorie ed antinfortunistiche, previdenziali ed assistenziali e dovrà adottare tutti i procedimenti e le cautele atte a garantire l incolumità delle persone addette e dei terzi con scrupolosa osservanza delle norme antinfortunistiche e di tutela della salute dei lavoratori in vigore nel periodo contrattuale. A tal fine, con la sottoscrizione del contratto, si intende accettato da parte della Ditta aggiudicataria il Documento Unico di Valutazione dei Rischi, appositamente redatto per il servizio oggetto dell'appalto e allegato al presente Capitolato. 4

Ogni più ampia responsabilità, in caso di infortuni o danni eventualmente subiti da persone o cose, tanto dell Amministrazione Comunale quanto di terzi, in dipendenza di omissioni o negligenze nell esecuzione delle prestazioni previste dall appalto, ricadrà sulla impresa, restandone sollevata l Amministrazione Comunale. La Ditta aggiudicataria si obbliga a trattare i dati personali in conformità a quanto previsto dal D.Lgs. 196/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali e successive modifiche ed integrazioni. Titolare del trattamento dei dati è la Ditta aggiudicataria nella persona del Rappresentante Legale. Art. 7 - Responsabilità Il Comune è esonerato da ogni responsabilità per danni, infortuni od altro che dovessero accadere al personale della Ditta appaltatrice nell'esecuzione del contratto, convenendosi, a tale riguardo, che qualsiasi eventuale danno è già compensato e compreso nel corrispettivo del contratto stesso. Art. 8 - Inadempienze e penalità L'appaltatore dovrà prestare il servizio nei modi, nei termini e forme previste dagli atti contrattuali. In caso di manchevolezze, ritardi o inadempienze, senza giustificati motivi preventivamente e tempestivamente comunicati al competente ufficio e dallo stesso accettati, saranno comminate le penali di seguito definite. Nei casi di ritardo rispetto ai tempi indicati dal precedente art. 5, non imputabile a cause di forza maggiore o non preventivamente comunicato, qualora l'amministrazione Comunale non intenda avvalersi della facoltà di cui al seguente art. 11, potrà essere comminata alla ditta aggiudicataria una penale pecuniaria fino a un massimo del 10% dell'importo contrattuale netto annuo, valutata in proporzione al danno arrecato dal disservizio. Qualora il ritardo superi i tre giorni lavorativi dalla richiesta di intervento, il Comune di Bresso, indipendentemente da quanto previsto nel comma precedente, ha facoltà di far eseguire a terzi le riparazioni addebitando le spese alla ditta aggiudicataria. Eventuali altre inadempienze, ritenute tali ad insindacabile giudizio del Comune di Bresso, a qualunque obbligo derivante dal presente Capitolato comporteranno l applicazione di penalità che il Comune di Bresso si riserva di definire e adottare di volta in volta. Unica formalità preliminare è la contestazione degli addebiti con comunicazione scritta, anche tramite e-mail. L'importo delle penalità viene detratto dai crediti dell'appaltatore o dal deposito cauzionale, che in tal caso dovrà essere tempestivamente reintegrato dalla ditta. Il deposito cauzionale potrà essere svincolato solo al termine del triennio. È fatto salvo il risarcimento dell eventuale maggior danno subito. Art. 9 - Adeguamento prezzi Il canone del servizio rimarrà invariato per tutta la durata del contratto, indipendentemente dalla variazione degli indici ISTAT. Art. 10 Fatturazione e pagamenti Il pagamento del canone del servizio sarà effettuato in rate trimestrali dietro presentazione di regolare fattura anticipata e previo atto di liquidazione del Responsabile del Sistema Informativo Comunale nei tempi previsti dalle normative vigenti. 5

Art. 11 - Risoluzione del contratto Fatti salvi i casi di risoluzione per inadempimento previsti dalla legge, l'amministrazione Comunale può chiedere la risoluzione del contratto nei seguenti casi: - per motivi di pubblico interesse, in qualunque momento; - in caso di frode o grave negligenza nell'adempimento degli obblighi contrattuali; - nei casi di subcessione o di cessione di contratto. La risoluzione del contratto, per gravi inadempienze contrattuali, concede all'amministrazione Comunale il diritto di affidare la fornitura ad altra ditta. Alla parte inadempiente verranno addebitate le maggiori spese sostenute dall'amministrazione Comunale. Art. 12 - Spese contrattuali Sono a carico dell'appaltatore tutte le spese di contratto, da stipularsi in forma pubblica amministrativa, quelle di bollo, di registro, di quietanza, i diritti fissi di segreteria e scritturazione, le spese per il numero di copie del contratto che saranno necessarie, nonché ogni altra allo stesso accessoria e conseguente. Art. 13 - Controversie Qualora insorgano controversie relative all interpretazione e/o all esecuzione del contratto, le parti ne dovranno dare comunicazione al Responsabile del procedimento che proporrà una conciliazione per l immediata soluzione in via amministrativa. Qualora le parti non raggiungano un accordo entro 60 giorni, la soluzione verrà deferita al giudice competente. Si elegge come esclusivamente competente il Foro di Milano. 6