LA CORSA PER LA CONQUISTA DELLO SPAZIO

Documenti analoghi
L ORIGINE DELLA LUNA

IL SATELLITE LUNA. Le caratteristiche della Luna. I movimenti della Luna

Dati caratteristici. La Luna ed i suoi movimenti

La Luna è il nostro satellite naturale e ha scandito per millenni il trascorrere del tempo, le cerimonie religiose, i lavori agricoli e altre

Fenomeni astronomici del Cometa ISON Calendario Eclissi Luna Pianeti

La Luna è l unico satellite naturale della Terra. La Luna ha un volume che è circa un quarto di quello della Terra. Non brilla di luce propria, ma

LA TERRA. La TERRA ha la forma di una grande sfera un po schiacciata alle estremità, chiamate POLI.

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA GARA INTERREGIONALE - Categoria Senior. Problemi con soluzioni

LA LUNA fasi Luna nuova Primo quarto Luna piena Ultimo quarto crescente

Scientifico Tecnologico

IL SISTEMA TERRA- LUNA

Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) Osservatorio Astrofisico di Catania. Università degli Studi di Catania Dipartimento di Fisica e Astronomia

1. Il pianeta blu 2. La longitudine e la latitudine 3. I moti della Terra nello spazio 4. Luce e buio sulla Terra 5. La Luna, il nostro satellite 6.


Unità 4 Paragrafo 1 La forma e le dimensioni della Terra

Per andare avanti, fai click!! Che cos è la Luna? Come si è formata? Come è fatta la nostra Luna?

LA SPIEGAZIONE DI QUESTI FENOMENI SEMBRA ESSEREE CHE IL SOLE E LE STELLE GIRINO INTORNO A NOI E COSI SI E PENSATO MILLENNI.

LA LUNA. INAF - Osservatorio Astronomico di Trieste Istituto Comprensivo S. Giovanni Sc. Sec. di primo grado M. Codermatz" - Trieste

La Luna Rotazione Rivoluzione Traslazione

LA LUNA. Astronomia Lezione 4

Il taccuino dell esploratore


IL MONDO DOPO LA SECONDA GUERRA MONDIALE

ISTITUTO DI FISICA GENERALE APPLICATA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO Sezione di Storia della Fisica. LERU League of European Research Universities

ESPLORAZIONI SPAZIALI

La Luna e i suoi movimenti

Gli indizi a favore di questa ipotesi erano molteplici:

Dalla Luna, la Scienza

LA VOCE DEL PASSATO e del presente

4. La Luna e il sistema Terra-Luna

SULLE ORME DI GALILEO L OMBRA DI VENERE. Ombre e penombre, in terra ed in cielo

Che cosa contiene il Sistema Solare?

Misure di longitudine con le lune di Giove di Lucia Corbo

La Terra: un passato dalle radici profondissime

La Luna appena formata era molto più vicina alla Terra dalla quale si è in seguito allontanata (tendenza che continua attualmente).

MOTO DI ROTAZIONE da ovest verso est asse terrestre

Etimologia di «eclissi»

IL PLANETARIO DEL LICEO SCACCHI

1 As Progetto Mediterraneo

La Terra nello spazio

EVENTI ASTRONOMICI 2016

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2015 FINALE NAZIONALE 19 Aprile Prova Teorica - Categoria Senior

I movimenti di rotazione e rivoluzione terrestri, l alternanza delle stagioni, visti dal satellite..

IL MOTO di ROTAZIONE. CONSEGUENZE del MOTO di ROTAZIONE

Moti della Terra: Rotazione, Rivoluzione, Moti millenari

Scegli per ciascuna risposta l'alternativa corretta. Scegli per ciascuna risposta l'alternativa corretta

CARATTERISTICHE GENERALI della LUNA

Misura della velocità della luce. Esperimento di Galileo

CON IL NASO ALL INSÙ

In questa zona siamo molto lontani dal Sole quindi qui l attrazione gravitazionale del Sole sarà molto più debole, e così anche il vento solare.

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2015 FINALE NAZIONALE 19 Aprile Prova Teorica - Categoria Junior

Note di trigonometria.

La nostra Terra PER LA PROVA INVALSI VOLUME 2. Unità 18. L ambiente da conoscere

UNITÀ 2 Sole, Luna, Terra Lezione 1 Sole e Luna

Moti della Terra: Rotazione, Rivoluzione, Moti millenari

1. Le stelle. corpi celesti di forma sferica. costituite da gas (idrogeno ed elio)

Relazione. Esperienza didattica all'osservatorio astronomico (POF 2011)

L illuminazione della Terra

FENOMENI ASTRONOMICI MAGGIO 2016

LA TERRA. La Terra studiata come copro celeste, risulta essere un PIANETA un copro celeste di forma sferica che ruota attorno ad una stella il SOLE

Dalla Luna, la Scienza

ISTITUTO di ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE GUGLIELMO MARCONI - BARI

La Luna e le sue fasi

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2014 FINALE NAZIONALE Prova Teorica - Categoria Junior

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2013 FINALE NAZIONALE Prova Teorica - Categoria Senior

4 FORZE FONDAMENTALI

ALLINEAMENTO DEI PIANETI

MISURAZIONE DELLA DISTANZA TERRA - LUNA

EFFEMERIDI E ORBITE LA LUNA PIANETI INTERNI PIANETI ESTERNI, ASTEROIDI E COMETE CHIUSURA CORSO

Toro sta bene con Pesci?

I CICLI DEGLI ANNI DELLE ECLISSI

L UNIVERSO L UNIVERSO È IMMENSO. CONTIENE TUTTE LE STELLE E TUTTI I PIANETI CHE ESISTONO (MOLTI SONO COSÌ LONTANI CHE NOI NON LI CONOSCIAMO).

unità 5. L orientamento e la misura del tempo

Illustrazioni tratte in parte dal testo: Ecosistema Terra ST1 Minerva Scuola

I moti della terra 1

L origine dell universo

PREREQUISITI ASPETTI TEORICI

MAPPA PROGETTO TERRA e UNIVERSO. VIAGGI NELLO SPAZIO (le stelle e il sole, i pianeti, i satelliti ) VIAGGIO NEL TEMPO:

Topografia e orientamento

La Terra è il primo pianeta, partendo dal Sole, a possedere un satellite naturale, la Luna.

AFAM - Remanzacco. Osservazione pubblica del 10 agosto

Il tempo. Appunti di Geografia a cura di A. Pulvirenti

3. Le coordinate geografiche: latitudine e longitudine

La conquista dello spazio

Dal programma di Proteo La Luna: la forma della Luna Le fasi della Luna Posizioni relative di Terra, Sole e Luna Il moto siderale della Luna Moto

INTERAZIONI TERRA LUNA

Anno Accademico 2007/2008. Astronomia. Corso di Laurea in Scienze Naturali. Alessandro Marconi

Ciao! Oggi apriamo l Osservatorio per scoprire la nostra Galassia e l Universo per come possiamo conoscerli oggi.

AERONAUTICA MILITARE CENTRO OPERATIVO PER LA METEOROLOGIA EFFEMERIDI AERONAUTICHE

LA LUNA 4.1 Moti e Aspetti della Luna

Il cannocchiale di Galileo

L ASSE TERRESTRE. Ti sei mai chiesto perché in alcuni periodi dell anno fa freddo

Le coordinate geografiche

Irene BARGELLI - Giulia CORSANO. La LUNA. Classe 5^ L a.s. 2010/11 ISIS Niccolò Machiavelli - Firenze

FISICA: Le Forze. Giancarlo Zancanella (2014)

Il lavoro e l energia

Gravità. La galassia NGC 3190

ESERCIZI SCIENZE: SISTEMA SOLARE

LA GRAVITAZIONE. Legge di Gravitazione Universale 08/04/2015 =6, /

FENOMENI ASTRONOMICI NOVEMBRE 2015

Transcript:

LA CORSA PER LA CONQUISTA DELLO SPAZIO La corsa alla conquista dello spazio è uno degli aspetti che assunse la guerra fredda tra Stati Uniti e Unione Sovietica e divenne una parte importante della rivalità culturale, tecnologica e ideologica tra le due superpotenze. Esse si sfidarono nella rincorsa a sempre maggiori successi spaziali sia per le potenziali applicazioni militari sia per i benefici derivanti dalla propaganda. I satelliti inviati nello spazio potevano infatti spiare una nazione o con un'arma nucleare distruggere una città nemica. Questo periodo durò all'incirca dal 1957 e il 1975. Mentre i russi potrebbero affermare che la corsa è stata vinta dall'unione Sovietica con l'invio del primo uomo nello spazio, gli americani potrebbero ribattere di aver vinto la competizione con lo sbarco sulla Luna. In ogni caso, man mano che la guerra fredda iniziò a rallentare e mentre anche altre nazioni iniziarono a sviluppare dei programmi spaziali, il concetto di "competizione" tra le due superpotenze divenne sempre più debole e si trasformò in una discreta collaborazione, al fine di dimezzare le spese. Oggi molte nazioni collaborano tra loro: L'Agenzia Spaziale Europea o ESA è un'agenzia internazionale fondata nel 1975 incaricata di coordinare i progetti spaziali di 22 paesi europei. Anche l Italia partecipa alle missioni spaziali e nel 2015 Samanta Cristoforetti è stata la prima donna italiana ad andare sulla stazione spaziale internazionale e qui ha eseguito vari esperimenti in assenza di gravità. E stata il settimo astronauta italiano ad andare nello spazio. LE FASI LUNARI LA LUNA RUOTA INTORNO ALLA TERRA SU UN ORBITA LEGGERMENTE ELLITTICA. IL PUNTO PIU VICINO E DETTO PERIGEO E QUELLO PIU LONTANO APOGEO.

DURANTE IL MESE LUNARE SI HANNO 4 FASI LUNARI: -LUNA NUOVA: NON LA VEDIAMO PERCHE IL SOLE ILLUMINA LA PARTE A NOI NASCOSTA (sorge e tramonta insieme al sole) -PRIMO QUARTO: E ILLUMINATA LA META DELLA FACCIA CHE VEDIAMO (sorge a mezzogiorno e tramonta a mezzanotte) -LUNA PIENA: VEDIAMO PER INTERO LA FACCIA RIVOLTA VERSO DI NOI (sorge ad est quando il sole tramonta e tramonta a ovest quando il sole sorge) -ULTIMO QUARTO: VEDIAMO L ATRA META DELLA FACCIA RIVOLTA VERSO LA TERRA (sorge a mezzanotte e tramonta a mezzogiorno) DA LUNA NUOVA ALUNA PIENA: LUNA CRESCENTE DA LUNA PIENA A LUNA NUOVA: LUNA CALANTE LA LUNA PIENA SI LEVA A EST AL TRAMONTARE DEL SOLE E TRAMONTA A OVEST AL SORGERE DI ESSO. OGNI SERA SI LEVA 50 MINUTI PIU TARDI FINO A CHE DOPO 14 GIORNI (LUNA NUOVA) SI ALZA E TRAMONTA INSIEME AL SOLE. ESSENDO PIU PICCOLA DELLA TERRA LA LUNA HA UNA FORZA DI GRAVITA MINORE: E 1/6 DI QUELLA TERRESTRE

A LE MAREE SONO PERIODICI INNALZAMENTI E ABBASSAMENTI DEL LIVELLO DEI MARI DOVUTI ALL ATTRAZIONE DELLA LUNA E ( E ANCHE DEL SOLE). B B A ESSE SI VERIFICANO 2 VOLTE AL GIORNO, RISPETTIVAMENTE UNA ALTA MAREA (A) E UNA BASSA MAREA (B) OGNI 6 ORE. LA LUNA E PIU PICCOLA DEL SOLE MA ESSENDO MOLTO PIU VICINA HA PIU INFLUENZA SULLE MAREE. QUANDO IL SOLE E DALLA STESSA PARTE DELLA LUNA IL DISLIVELLO DELLE MAREE E MAGGIORE, MINORE QUANDO INVECE IL SOLE E DA PARTE OPPOSTA. QUESTO FENOMENO E SPETTACOLARE A MONT SAINT MICHEL (NORMANDIA, FRANCIA). IN ALCUNE ZONE IL FENOMENO DELLE MAREE E SFRUTTATO PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA. LE ECLISSI SI VERIFICANO QUANDO SOLE, TERRA E LUNA SONO ALLINEATI. ESSENDO CORPI OPACHI, IN CERTE CONDIZIONI POSSONO ESSERE OSCURATI L UNO CON L ALTRO SE RESTANO NELLA PARTE IN OMBRA.

ECLISSI DI LUNA: QUANDO LA TERRA SI TROVA TRA SOLE E LUNA. L OMBRA DELLA TERRA FORMA UN CONO CHE OSCURA LA LUNA (IN FASE DI LUNA PIENA) TOTALMENTE O IN PARTE (ECLISSI TOTALE O PARZIALE). DURA AL MASSIMO 1 ORA E 40 MINUTI. ECLISSI DI SOLE: QUANDO LA LUNA (IN FASE DI LUNA NUOVA) SI TROVA TRA IL SOLE E LA TERRA E OSCURA IL DISCO SOLARE IN PARTE O TUTTO. PUO DURARE AL MASSIMO CIRCA 8 MINUTI. SI HA L ECLISSI ANULARE DEL SOLE QUANDO LA LUNA E PIU LONTANA E NON RIESCE A COPRIRE DEL TUTTO IL SOLE. LE ECLISSI NON AVVENGONO OGNI VOLTA CHE C E LA LUNA PIENA O LA LUNA NUOVA PERCHE L ORBITA DELLA LUNA E QUELLA DELLA

TERRA NON SONO SULLO STESSO PIANO MA FORMANO UN ANGOLO DI CIRCA 5. SOLO NEI PUNTI IN CUI LE DUE ORBITE SI INTERSECANO SI HA L ALLINEAMENTO PERFETTO E AVVENGONO LE ECLISSI. QUESTA LINEA E DETTA LINEA DEI NODI. L