Lo Zodiaco ed i suoi dintorni



Documenti analoghi

PLS. CAMERINO 16 febbraio Angelo Angeletti

1.6 Che cosa vede l astronomo

Progetti SCRUTANDO IL CIELO DEL PARCO

Se analizziamo quel segnale luminoso possiamo capire parecchie cose sulla sorgente che lo ha emesso (che si chiama sorgente luminosa).

L osservatorio è collocato all interno del Parco pineta tra Saronno e Varese. Attorno ad esso troviamo un incredibile distesa di alberi.

OSSERVAZIONI TEORICHE Lezione n. 4

Ciao!! Un cielo stellato così come lo puoi vedere con i tuoi occhi. Il cielo visto da un potente telescopio molto lontano dalle città

COM È FATTA UNA MERIDIANA

I punti cardinali EST ORIENTE LEVANTE OVEST OCCIDENTE PONENTE SUD MEZZOGIORNO MERIDIONE NORD MEZZANOTTE SETTENTRIONE

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA

Le Stelle un laboratorio per più discipline

LA MATERIA Suggerimenti didattici e schede

IL SISTEMA SOLARE. Modulo facilitato e didattizzato per studenti stranieri con competenza linguistica di livello A2

Astronomia nella scuola dell infanzia

Come è l intensità della luce quando ti allontani dalla sorgente luminosa?

SCIENZE. L Universo e le Stelle. Introduzione. il testo:

I MOTI DELLA TERRA NELLO SPAZIO

Sono state usate altre scale ma sono tutte in disuso (Reamur e Rankine ad esempio).

Gli strumenti della geografia

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

La scuola integra culture. Scheda3c

I COLORI DEL CIELO: COME SI FORMANO LE IMMAGINI ASTRONOMICHE

Altezza del sole sull orizzonte nel corso dell anno

Una carta geografica diversa la proiezione cartografica di Arno Peters

Cenni di geografia astronomica. Giorno solare e giorno siderale.

Colori e pensieri per i. bambini emiliani 04/06/2012. Colori e pensieri per i bambini emiliani 04/06/2012

Dimostrare alla Scuola media: dal perché al rigore spontaneamente

Mito degli indiani Yakima

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

FISICA. Le forze. Le forze. il testo: 2011/2012 La Semplificazione dei Testi Scolastici per gli Alunni Stranieri IPSIA A.

LA FIDELIZZAZIONE DEL CLIENTE : aver fiducia di.. Poter contare su

Le distanze delle stelle, un problema fondamentale dell astronomia

Martina Zaminato Classe III A A.S. 2012/2013

Nascita e morte delle stelle

LA FORMA DELLA TERRA

Ciao! Come fa il Sole a tenere legati i pianeti, gli asteroidi... che pure sono

All interno dei colori primari e secondari, abbiamo tre coppie di colori detti COMPLEMENTARI.

VENERDI 15 GENNAIO Alla scoperta del Grande Cacciatore Orione. DOMENICA 7 FEBBRAIO Osservazione solare. VENERDI 19 FEBBRAIO Il ruggito del Leone

SISTEMA INTERNAZIONALE DI UNITÀ

Sistema di numerazione binario, operazioni relative e trasformazione da base due a base dieci e viceversa di Luciano Porta

MONITORAGGIO DELL INQUINAMENTO LUMINOSO Liceo classico statale SOCRATE

Punti cardinali Bussola Di giorno Di notte Ricapitolando. A caccia del Nord. L orientamento di giorno e di notte. Daniela Cirrincione

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi.

Fate una bolla di sapone e osservatela: potreste passare tutta la vita a studiarla

L infinito nell aritmetica. Edward Nelson Dipartimento di matematica Università di Princeton

Il puzzle di Einstein. di Davide Dellerba.

VOLUME 3 CAPITOLO 1 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove:

I sottoinsiemi di un insieme e il triangolo di Tartaglia

Gli animali dei cartoni animati di Walt Disney?

Insegnare le abilità sociali con la carta a T. ins. Fabrizia Monfrino

Visibilità dei Pianeti:

FREQUENZA TEORICA E FREQUENZA PERCENTUALE Lezione n. 13

Le porte di Siena. Gli artefatti: cognizione, pratiche e società

Statistica e biometria. D. Bertacchi. Variabili aleatorie. V.a. discrete e continue. La densità di una v.a. discreta. Esempi.

Temperatura e Calore

Un po di statistica. Christian Ferrari. Laboratorio di Matematica

a. Legga questo primo brano e scelga il titolo corretto tra i tre proposti:

Ciao! Una sola raccomandazione: non fissare mai il Sole direttamente, può danneggiarti gli occhi!

Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Università di Genova MATEMATICA Il

La prof.ssa SANDRA VANNINI svolge da diversi anni. questo percorso didattico sulle ARITMETICHE FINITE.

Relazione attività in classe sul Teorema di Pitagora

LA GEOMETRIA NELLE PIASTRELLE

Piega, ripiega e... spiega. Laboratori sulla matematica con il foglio di carta

4 3 4 = 4 x x x 10 0 aaa

1. LE GRANDEZZE FISICHE

LE MEDIE MOBILI CENTRATE

LA MISURA DEL TEMPO. Ma. 12/02 Versione del: 21/12/02 1

Dalla geometria in 3D alla geometria in 2D dal cubo al quadrato

IL TEMPO METEOROLOGICO

Quanta scienza in. una siringa?

LA COMETA MACHHOLZ SI STA AVVICINANDO

Web: ParcoAstronomico.it - ParcoAstronomico@gmail.com - Infotel 349/ ! 7 Gennaio Cometa C/2014 Q2 Lovejoy

Passiamo ora alla fase della piegatura del cartoncino, che può essere anch essa fatta seguendo lo schema preso dal sito pianetino.

Dalle scatole alle figure piane. Percorso di geometria Classe prima Scuola Primaria Rispescia a.s

LE STELLE. G. Iafrate (a), M. Ramella (a) e V. Bologna (b) Informazioni e contatti: wwwas.oats.inaf.it/aidawp5 - aidawp5@oats.inaf.

Qui cade sua altezza

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

L'ORIENTAMENTO. November 05, Orientamento_4E. MaestroGianni 1

Mostra astronomica al Planetario Itinerante

Università degli studi di Messina facoltà di Scienze mm ff nn. Progetto Lauree Scientifiche (FISICA) Prisma ottico

Il mistero dei muoni: perché arrivano sulla terra e cosa c entra la relatività del tempo e dello spazio?

OSCURI PREDATORI DI LUCE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO

Modulo didattico sulla misura di grandezze fisiche: la lunghezza

Scuola dell'infanzia G. Rodari A.S Progetto lettura

Pon B4 - Tic for bes: education for all

Museo della pergamena, del libro e del documento d archivio. 6 - La storia della conoscenza

ALLA SCOPERTA DI UN MONDO MICROSCOPICO

15. Antico gioco russo

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MERCATO SARACENO

INTRODUZIONE AI CICLI

Il mondo dell affettività e della sessualità. Per genitori e ragazzi

Vincere a testa o croce

1 Gli effetti della forza di Coriolis

SCIENZE SCUOLA PRIMARIA

L'osservazione dell'eclisse in una Scuola Primaria Le insegnanti della Scuola Primaria S. Francesco di Rondò

Prove associate al percorso INVESTIGAZIONI SUL MODELLO PARTICELLARE

Transcript:

Lo Zodiaco ed i suoi dintorni A cura di Antonio Alfano INAF Osservatorio Astronomico di Palermo Associazione Specula Panormitana

Cercheremo di capire insieme cosa è lo Zodiaco e quale significato ha assunto nella storia dell umanità Prima di iniziare puntiamo l attenzione su una domanda molto importante: che differenza c è tra ASTRONOMIA E ASTROLOGIA? ASTRONOMIA Scienza che studia la nascita e l evoluzione dell universo e degli oggetti che lo compongono (stelle, pianeti, galassie,...) ASTROLOGIA Materia che attraverso la fantasia e la mitologia lega il destino delle persone ai movimenti di astri e pianeti

Ancora sull astrologia La natura del cielo e la paura per fenomeni che non si comprendevano portò quindi gli uomini a creare miti e leggende basate sulla posizione «apparente» delle stelle. E per questo che i nomi dei personaggi di quelle leggende hanno preso posto in una costellazione del cielo. Pensate che le costellazioni note sono ben 88 (anche se non riconosciute dalla scienza) ma anche i popoli extra europei osservavano il cielo e così, ad esempio, le antiche costellazioni cinesi sono ben 243! TUTTE LE COSTELLAZIONI SONO QUINDI RAGGRUPPAMENTI CASUALI DI STELLE CHE NELLA FANTASIA POTEVANO ESSERE AVVICINATE A PERSONAGGI MITICI La casualità nasce anche dal fatto che guardiamo le stelle sulla volta celeste senza prospettiva. Provate infatti a disegnare le cose che stanno davanti a voi; sul disegno sembreranno una accanto all altra ma in realtà sono ad una certa distanza tra loro.ovvero in PROSPETTIVA.

Lo Zodiaco Fascia che taglia l equatore celeste, la cui linea mediana è detta eclittica (dal greco kýklos ekleiptikós - cerchio dell eclissi o orbita solare) e rappresenta l orbita apparente del sole. È diviso in 12 parti che hanno inizio nel punto equinoziale di primavera detti segni. La parola Zodiaco significa invece «cerchio degli animali» Atlante Albani con Giove in trono e la fascia dello Zodiaco.

La precessione degli equinozi Quando le costellazioni furono create (circa 5000 anni fa) esse occupavano realmente la posizione indicata a cominciare dal segno dell Ariete in cui equatore celeste ed eclittica si incontravano. Successivamente, per via dei movimenti terrestri il punto si è spostato lungo l intera eclittica. Questo punto varia quindi durante gli anni. Pensate che per tornare alla posizione originaria la Terra impiega ben 26000 anni!

I dodici segni dello Zodiaco ARIETE, TORO, GEMELLI, CANCRO, LEONE, VERGINE, BILANCIA, SCORPIONE, SAGITTARIO, CAPRICORNO, ACQUARIO, PESCI Siamo sicuri che siano proprio 12?

Il tredicesimo segno OFIUCO La costellazione era nota già 5000 anni fa ma si poteva osservare bene in Mesopotamia presso l attuale Iraq. Ecco perché al momento in cui gli astronomi greci realizzarono i propri cataloghi non la inserirono. La Grecia si trova infatti più ad ovest verso l Italia. OFIUCO deriva dal greco ofiókos poi tradotto in latino con anguitenens, ovvero «colui che tiene il serpente»

Fino ad ora abbiamo parlato delle costellazioni, raggruppamenti di stelle scelte a caso dagli uomini che ci hanno preceduto Sappiamo tutti cosa è una stella? È un ammasso di gas di forma sferica che emana luce e calore producendo energia. Ne esistono di grandi e piccole (son pur sempre enormi) e soprattutto hanno temperatura superficiale diversa. Ciò influenza anche il colore che riusciamo a percepire guardandole ad occhio nudo o con i mezzi scientifici (telescopi, fotografie)

Colori e temperatura delle stelle La temperatura superficiale si misura in gradi Kelvin dal nome del fisico ed ingegnere William Thomson, nominato barone con il nome di Lord Kelvin. Nel 1868, affermò l esistenza di una temperatura minima assoluta, lo zero assoluto corrispondente a -273, 15 gradi centigradi ( C). Considerate che la nostra temperatura corporea è di circa 37 gradi che bella differenza! Questo significa anche che per sapere quanto misura in gradi centigradi la temperatura superficiale di una stella dobbiamo eseguire questa semplice sottrazione: Temperatura ( C) = Temperatura (K) - 273,15 Temperatura (K) = Temperatura ( C) + 273,15 Il Sole, la stella a noi più vicina è una stella gialla, calda ma non troppo Stelle da 20000 a 35000 K 7000 K 4500 K 10000 K 6000 K 3000 K

Il globo di Ipparco Tra i giochi di oggi realizzeremo un oggetto in carta che rappresenta la visione del cielo per un grande scienziato dell antichità. Ipparco, vissuto a Nicea (l'odierna Iznik in Turchia) nel II sec. a.c (2200 anni fa), fu matematico, geografo ed astronomo. Introdusse il concetto di precessione degli equinozi ricordate..e divise il cielo in triangoli risolvibili con formule matematiche. Nel 2007, la sezione didattica dell ESA ( European Space Agency - Agenzia Spaziale Europea) realizzò questo modellino che adesso anche noi ci prepariamo a costruire. Iniziamo a giocare.