CONCESSIONE DELLA MALGA DENOMINATA MALGA FRASELLE DI SOTTO E DI SOPRA sita nei comuni di Crespadoro (VI) e Selva di Progno (VR)

Documenti analoghi
VENETO AGRICOLTURA BANDO DI GARA

CONCESSIONE IN USO DEI PASCOLI DI MALGA DEL DOC o VAL DE FORA SITA NEL COMUNE DI VAS - BL BANDO DI GARA

BANDO DI GARA PER LA CONCESSIONE DEL FABBRICATO REGIONALE DENOMINATO MALGA TERRAZZO SITO NEL COMUNE DI SELVA DI PROGNO (VR).

CONCESSIONE DELLA MALGA DENOMINATA LISSANDRI SITA NEL COMUNE DI FARRA D ALPAGO - BL BANDO DI CONCORSO

SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE

CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE DELLA MALGA DENOMINATA "MALGA FRASELLE DI SOPRA E DI SOTTO" SITA NELLA F.D.R. DI GIAZZA NEI COMUNI DI SELVA ******* TRA

SETTORE SVILUPPO ECONOMICO AVVISO D ASTA PER ALIENAZIONE DI N. 2 CICLOMOTORI: VESPA 50 PIAGGIO IL RESPONSABILE DEL SETTORE RENDE NOTO

AVVISO PER LA LOCAZIONE DI PASCOLI DI PROPRIETÁ DEL COMUNE DI ETROUBLES.

Prot. n Lì, AVVISO PUBBLICO

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA Servizio di Assistenza Domiciliare

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE DEL PODERE 2 SITO A CA MELLO IN COMUNE DI PORTO TOLLE (RO)

Città di Vigevano Provincia di Pavia

COMUNE DI FARA NOVARESE Provincia di Novara AVVISO DI ASTA PUBBLICA

UNIONE PRATIARCATI Unione fra i Comuni di Albignasego e Casalserugo Via Roma n Albignasego (PD) C.F Provincia di Padova

MARCA DA BOLLO EURO 16,00,

4) DURATA DEL SERVIZIO La convenzione avrà la durata di anni 2 (due) decorrenti dal 1 gennaio 2013.

Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art. 3)

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

AL COMUNE DI GABICCE MARE BOLLO 16,00 VIA C. BATTISTI GABICCE MARE (PU)

OGGETTO: Il Sottoscritto. nat a. nella sua qualità di. autorizzato a rappresentare legalmente l impresa/società/consorzio/cooperativa.

(RI), Fg. n. 13 Particella n. 29 sub. 13/b, in corso di definizione, comprendente il

BANDO DI GARA PER L AFFITTO TEMPORANEO DI ALCUNI TERRENI AGRICOLI DI PROPRIETA DELLA FONDAZIONE OPERE LAICHE LAURETANE E CASA HERMES

BANDO DI GARA AD EVIDENZA PUBBLICA PER L AFFITTO DEI TERRENI FEUDO DI SAN VITO

COMUNE DI TERNI AVVISO PUBBLICO

CITTA DI PORTICI Provincia di Napoli

AVVISO DI ASTA PUBBLICA

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA APERTA Per l individuazione del gestore del Servizio di Assistenza Domiciliare. Il/la sottoscritto/a.

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE DEL PODERE 2 SITO A CA MELLO IN COMUNE DI PORTO TOLLE (RO)

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO

Comune di Boscotrecase (prov. di Napoli) - Cap: Indirizzo: Via Rio, 2 Tel 081/ Fax 081/

ASTA PUBBLICA PER LA LOCAZIONE DELL AREA SITA NELL INGRESSO PEDONALE BLOCCO TECNICO DEL PARCHEGGIO SOTTERRANEO DELLA PIAZZA VITTORIO VENETO

PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE AGRICOLTURA ED EXPO

SCHEMA ISTANZA E AUTOCERTIFICAZIONE PER ASSOCIAZIONI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

OGGETTO:domanda di partecipazione alla gara per l affidamento in concessione del servizio di gestione della struttura denominata Tartufhotel

Comune di Ponte San Pietro Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro Urbino

DISCIPLINARE RELATIVO ALLA STIPULA DI UN CONTRATTO DI AFFITTO DI UN VIGNETO DI PROPRIETA DELL ENTE

COMUNE DI GALLIO Provincia di Vicenza AVVISO PUBBLICO. Trattativa privata per vendita di bene immobile

Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice)

ART. 2 VALORE DELL AFFIDAMENTO Il valore del servizio, posto a base di offerta, viene stabilito in 2.000,00 oltre IVA.

ALLEGATO A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

MOD.A - ISTANZA DI PARTECIPAZIONE DA INSERIRE NELLA BUSTA A - DOCUMENTI AMMINISTRATIVI

IL DIRIGENTE 3^ DIREZIONE rende noto

Il Direttore dell Agenzia regionale per il lavoro RENDE NOTO

Unione Montana Valli Savena Idice

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA.

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di smaltimento rifiuti CIG[ZF811840FE]

ALLEGATO 1 FAC-SIMILE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento della sede Eppi CIG[Z FF]

(da produrre preferibilmente su carta intestata della struttura richiedente) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2)

COMUNE DI AYAS AVVISO PER LA CONCESSIONE IN AFFITTO DEGLI ALPEGGI MASSOQUIN, VASCOCCIA SUPERIORE E GRANA.

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

COMUNE di ROTONDI Provincia di Avellino

TRATTATIVA PRIVATA PREVIA GARA UFFICIOSA PER L ALIENAZIONE DI UN TERRENO DI PROPRIETA COMUNALE IN LOCALITA PANTANO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE DIRETTA ALLA CONCESSIONE DI SUOLO PUBBLICO PER L'INSTALLAZIONE E GESTIONE

COMUNE DI SALA CONSILINA (Provincia di Salerno)

PROCEDURA APERTA PER LA PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI SCANDICCI FIERA 2010 MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE

ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI UN TERRENO DI PROPRIETA COMUNALE IN LOCALITA PANTANO TRAVERSA DEL GRILLO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CON DICHIARAZIONE UNICA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE

3 OSTELLI 3 CITTÀ CONCORSO DI PROGETTAZIONE

Smaltimento del rifiuto biodegradabile e dei rifiuti ingombranti stoccati presso il Centro Comunale di Raccolta Periodo: 01/02/ /12/2017

Il/La sottoscritt nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n. Io sottoscritt, nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n.

Provincia di Cagliari Via G.Deledda 1 - Cap Tel. 0782/ Fax

Allegato A. Domanda di partecipazione persone fisiche. Spett.le Comune di Avellino Settore Patrimonio Piazza del Popolo Avellino

BANDO PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO DEL COMUNE DI GATTINARA IN REGIONE CASTELLAZZO CIG IL RESPONSABILE DELLA CUC

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro e Urbino

PROVINCIA DI PESARO E URBINO

COMUNE DI PIETRAPERZIA

ALLEGATO 3 DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

AVVISO PUBBLICO PER LA VENDITA DI AGNELLI PRESSO LE AZIENDE DI SEGEZIA (FG) E BELLA (PZ) Il Direttore dell Unità di Ricerca per la Zootecnia Estensiva

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI GARA

Il sottoscritto nato il a. dell Associazione/Società.. con sede in, Codice Fiscale, Partita IVA n. tel... fax.., . pec...

DICHIARA: AL COMUNE DI CASATENOVO Piazza della Repubblica n 7 Casatenovo

di essere invitato alla gara per l affidamento dei servizi in oggetto per il periodo 02/09/ /07/2016; denominazione forma giuridica sede legale

COMUNE DI ASSAGO. Provincia di Milano. Area Territorio e Patrimonio BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE

Comune di Monte San Vito Provincia di Ancona Codice Comune ISTAT 42030

CONSORZIO AREA SVILUPPO INDUSTRIALE CASERTA Viale E. Mattei, n Caserta

Oggetto: Istanza di partecipazione alla gara per l affidamento del servizio di tesoreria comunale per il periodo dal 01/01/2011 al 31/12/2015.

SETTORE 5 SVILUPPO E ASSETTO DEL TERRITORIO Via Martiri d Istia, Scarlino (GR) Ufficio Patrimonio e Demanio Marittimo tel.

FAC SIMILE DICHIARAZIONE CAPACITÀ ECONOMICO - FINANZIARIA E TECNICA - PROFESSIONALE

Prot Feltre, 16 maggio 2012 AVVISO PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO - PALESTRA E CAMPO DA TENNIS SCUOLA MEDIA ROCCA.

CITTA' DI TORINO AVVISO D ASTA PUBBLICA N. 16/2017 PER LA CONCESSIONE TRENTENNALE DEL FABBRICATO SITO IN TORINO IN C.SO

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona -

Il sottoscritto nato il a. dell Associazione/Società.. con sede in, Codice Fiscale, Partita IVA n. tel... fax.., . pec...

Comune di Marzano Appio (Prov. Caserta)

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione:

IL RESPONSABILE DEI SERVIZI DI STAFF, ORGANIZZAZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

AL SINDACO DELLA CITTA' DI TORINO. nato a (luogo di nascita) (prov. ) il (data di nascita)

Spettabile operatore economico. Roma, venerdì 14 novembre 2014

PROVINCIA DI MANTOVA SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, PROGRAMMAZIONE E ASSETTO DEL TERRITORIO - SERVIZIO ASSETTO DEL TERRITORIO

(da rendere sottoscritta ed in bollo)

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE PER ANNI TRE IN COMODATO D USO DI UN LOCALE GIA ADIBITO A PALESTRA SITO IN VIA VIOLA N 3;

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A C O M U N E D I T E R R A C I N A C O M U N E D I I T R I

Transcript:

(Azienda posta in liquidazione ai sensi dell art. 1, comma 2, della Legge Regionale n. 37 del 28 Novembre 2014, Istituzione dell Agenzia Veneta per l Innovazione del Settore Primario) CONCESSIONE DELLA MALGA DENOMINATA MALGA FRASELLE DI SOTTO E DI SOPRA sita nei comuni di Crespadoro (VI) e Selva di Progno (VR) BANDO DI GARA 2 ESPERIMENTO Premesso che la malga, denominata Malga Fraselle di Sopra e di Sotto, fa parte del patrimonio forestale indisponibile della Regione Veneto gestito da Veneto Agricoltura e costituisce un unico corpo fondiario di complessivi ha 158.38.39 con una superficie pascoliva di circa 80 ha; che il territorio in argomento è sempre stato caratterizzato dall unitarietà e omogeneità sia sotto l aspetto agro zootecnico che ambientale; che Veneto Agricoltura intende affidare in concessione la malga, per un periodo di sei anni, affinché le superfici vengano opportunamente pascolate, al fine di permettere il mantenimento delle caratteristiche ecologiche, ambientali e paesaggistiche dell'area, favorendo la fruizione turistico-naturalistica e la salvaguardia del territorio montano; Tutto ciò premesso, l Azienda Regionale Veneto Agricoltura avvisa che, nei limiti dei poteri alla stessa conferiti dall Ente proprietario Regione Veneto, intende concedere la malga, denominata Malga Fraselle di Sopra e di Sotto come unico ed omogeneo comprensorio pascolivo censito come segue: C.T. del Comune di Crespadoro (VI) Sez. Un. Fg. XV Mapp. nn. 2, 4, 6, 7, 9; Sez. Un. Fg. XVI Mapp. nn. 1, 3, 4, 5, 6, 7, 9, 12, 13; C.T. del Comune Selva di Progno (VR) Sez. Un. Fg. IV Mapp. nn. 18; Sez. Un. Fg. VIII Mapp. nn. 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16,17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 26, 27, 28, 29,30, 31, 32, 33, 34, 35; Sez. Un. Fg. XII Mapp. nn. 2, 11, 12, 13, 22; per una superficie complessiva di 158.38.39 ha, di cui ha 80 circa a pascolo. La determinazione della superficie a pascolo è da intendersi del tutto indicativa e non può essere utilizzata per l ottenimento di indennità o richieste di contributi vari. L eventuale esatta determinazione della superficie a pascolo rimane ad esclusivo onere del concessionario. Sono esclusi dalla concessione tutti i fabbricati esistenti all'interno dell area pascoliva ad eccezione della Stalla di Malga Fraselle di Sotto. 1. DESCRIZIONE SINTETICA DELLA MALGA La Malga Fraselle di Sopra e di Sotto costituisce un unico corpo fondiario di complessivi ha 158.38.39 e con una superficie pascoliva di circa ha 80, ricadente per il 56% circa, entro i limiti territoriali del Comuni di Selva di Progno (VR) e per il restante 44% nel Comune di Crespadoro (VI). E disposta ad una quota media di 1700 m s.l.m. Risalendo la strada forestale della Val Fraselle, è accessibile con un mezzo fuoristrada.

Il fabbricato denominato Stalla di Malga Fraselle di Sotto, di recente ristrutturazione, ha i requisiti di agibilità e abitabilità ed è dotato di servizi igienici. Il fabbricato è dotato di un impianto fotovoltaico costituito da pannelli e parco batterie per una potenza complessiva di circa 8 Kw. Il pascolo si presenta in buone condizioni ma con pendenze mediamente elevate ed è per questo motivo che la monticazione è indirizzata verso il bestiame ovino. 2. CRITERI GENERALI DI GESTIONE DEL PASCOLO E DEI MANUFATTI Nella sua attività di gestione del patrimonio silvopastorale regionale, l Azienda Regionale Veneto Agricoltura osserva il rispetto di tutte le leggi e norme nazionali e locali applicabili e segue, attraverso un progressivo adeguamento, i requisiti previsti dalla norma UNI EN ISO 14001 sui Sistemi di Gestione Ambientale, al fine di ottenere un miglioramento continuo delle proprie prestazioni ambientali. Pertanto persegue la prevenzione di qualsivoglia inquinamento e la risoluzione di ogni impatto negativo significativo sul territorio attraverso: la realizzazione di interventi volti alla razionale utilizzazione delle risorse agricole e forestali e al miglioramento dell efficienza delle strutture produttive, anche finalizzata ad una riduzione dei consumi energetici; la incentivazione e consolidamento delle imprese agricole; la pianificazione di interventi agro-zootecnici e silvopastorali seguendo criteri di sostenibilità; la riduzione di impatti negativi sul territorio generati dai concessionari e dai cantieri; la incentivazione e miglioramento della comunicazione con i vari soggetti operanti sul territorio e la sensibilizzazione dei soggetti concessionari presenti sul territorio. Per quanto riguarda in particolare la concessione dell unità produttiva in argomento, il conduttore avrà l obbligo del rispetto di tutte le leggi e norme nazionali e locali applicabili e dovrà perseguire: il risparmio delle risorse energetiche e dei consumi idrici; l impiego di soluzioni tecnologiche che offrano i minori impatti ambientali; la limitazione dell impiego dei prodotti pericolosi per la salute dell uomo e dell ambiente; la minimizzazione della produzione di rifiuti e l aumento della frazione riciclabile. 3. CONDIZIONE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA MALGA Soggetti partecipanti: sono ammessi a partecipare alla gara gli imprenditori agricoli, singoli od associati. Utilizzo della malga: la malga verrà concessa per l allevamento di bestiame costituito da ovini. Lo sfruttamento della malga per scopi agrituristici e/o per la vendita di prodotti extra aziendali o per servizi non strettamente correlati alla funzione produttiva della malga vanno espressamente e separatamente valutati ed autorizzati da Veneto Agricoltura, compatibilmente con gli indirizzi previsti nel presente bando e danno titolo ad un diverso e distinto canone. Durata della concessione: anni 6; Il periodo di monticazione avrà inizio indicativamente il 25 giugno e terminerà il 30 settembre di ogni anno. La concessione cesserà di diritto e di fatto allo scadere del termine di durata della stessa, senza bisogno di preavviso o disdetta. Canone annuo minimo richiesto: 14.000,00 (quattordicimila/00). Il canone annuo sarà rivalutato annualmente in base alla variazione assoluta in aumento dell indice dei prezzi al consumo accertato dall ISTAT per le famiglie di operai e impiegati. Deposito cauzionale richiesto: una annualità del canone concessorio. Altre condizioni di utilizzo della malga. L utilizzo della malga dovrà essere effettuato nel rispetto delle condizioni previste dal presente bando, dalla convenzione che verrà stipulata con l affidatario, dal Disciplinare Tecnico ed Economico di cui all art 25 della L.R. n. 52 del 13.09.1978 e successive modifiche ed integrazioni (di seguito denominato Disciplinare ), dalla normativa generale che regola tale settore, dal codice di Buona Pratica Agricola, nonché dagli usi e consuetudini locali. La destinazione d uso sarà quella di pascolo ovino; l allevamento di specie diverse da quelle

indicate dovrà essere preventivamente ed espressamente autorizzato dal concedente. Il carico massimo consentito sarà di 80 U.B.A secondo le tabelle di ragguaglio e relative tolleranze previste dal Disciplinare ; ogni variazione del carico massimo consentito dovrà essere preventivamente ed espressamente autorizzata da Veneto Agricoltura. Il concessionario è tenuto a caricare la malga con bestiame di sua proprietà da almeno due anni. La percentuale minima di proprietà è pari all 80% del carico consentito. Il bestiame monticato dovrà essere custodito in condizioni di sicurezza. Sono a carico del concessionario tutte le azioni e misure da adottare per la prevenzione dalla predazione da grandi carnivori e/o cani randagi degli animali al pascolo. In particolare il concessionario dovrà dotare la malga di adeguate recinzioni (per esempio elettrificate) per la custodia e protezione degli animali nelle ore notturne, valutando anche l introduzione nel gregge di cani antilupo. Il concessionario non potrà in alcun caso richiedere risarcimenti a Veneto Agricoltura per danni causati da grandi carnivori e/o cani randagi ai propri animali. La mancata o inadeguata adozione di tali misure di prevenzione potrà essere motivo di revoca della concessione. Veneto Agricoltura rimane a disposizione del concessionario per assistenza tecnica e consulenza in materia di difesa e prevenzione degli animali da grandi carnivori e/o cani randagi. E vietato il pascolo e lo stazionamento prolungato del bestiame in appezzamenti circoscritti e ristretti, vicino a strade e sentieri nonché all interno del bosco e nelle aree prative non concesse. I pascoli saranno consegnati nello stato in cui si trovano. Il concessionario è obbligato ad eseguire annualmente l estirpazione dal pascolo delle piante infestanti prima che producano il seme, il taglio in prefioritura delle ortiche, la pulizia e la manutenzione delle pozze di abbeveraggio esistenti, la disinfezione dei depositi di acqua potabile, la manutenzione delle recinzioni, ecc., così come previsto dal Disciplinare. Ad ogni inizio stagione, in occasione della consegna della malga, saranno stabiliti e quantificati gli interventi di manutenzione e di miglioramento che il concessionario dovrà eseguire a proprio carico. Il concessionario è tenuto a provvedere allo svuotamento della vasca a tenuta che raccoglie gli scarichi dell abitazione presso lo Stallone ed al regolare smaltimento del suo contenuto. I rifiuti di qualsiasi natura dovranno essere obbligatoriamente trasportati a valle e depositati nei punti di raccolta autorizzati. Qualsiasi opera di carattere straordinario che il concessionario intenderà eseguire dovrà essere preventivamente ed espressamente autorizzata dal concedente. La malga non può essere né in tutto, né in parte subaffittata o sub concessa pena la revoca della concessione. Le attrezzature, gli impianti mobili, se non in dotazione alla malga al momento della consegna, ed eventuali oneri per i servizi in rete, rimarranno rispettivamente di proprietà o a carico del concessionario. Non sarà concessa legna combustibile. La concessione sarà regolata da apposita convenzione (allegata al presente bando -All. 2- a formarne parte integrante) che disciplinerà in modo dettagliato tutte le condizioni e prescrizioni necessarie alla conduzione della malga. La stipula della convenzione avverrà in deroga ai patti agrari con l assistenza delle organizzazioni sindacali di categoria delle parti contraenti. L Azienda si riserva la facoltà di revocare in qualunque momento la concessione e risolvere la convenzione, anche con effetto immediato, per preminenti motivi di pubblico interesse, dandone avviso al concessionario a mezzo raccomandata a/r. Inoltre, in considerazione della durata pluriennale della concessione e tenuto conto delle procedure di liquidazione dell Azienda, è prevista in capo alla Regione proprietaria, a seguito della conclusione delle operazioni liquidatorie, una facoltà di revoca della concessione al fine di permettere all Amministrazione regionale una eventuale scelta di alienazione del cespite libero da vincoli. Sono fatti salvi i diritti di terzi.

4. MODALITA DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA Si invitano gli interessati a presentare offerta alla sede di Veneto Agricoltura Centro Forestale di Verona Via I. Nievo, 2-37128 Verona. Le offerte dovranno pervenire alla sede indicata entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 10.06.2016. Saranno escluse dalla gara le offerte che perverranno oltre tale data (non farà fede la data del timbro postale). Il plico contenente l offerta, chiuso, sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura, riportante all esterno la dicitura Offerta per la concessione della malga denominata Malga Fraselle di Sopra e di Sotto" dovrà contenere al suo interno la seguente documentazione: Busta n. 1, chiusa, sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura, recante all esterno la dicitura: Malga Fraselle di Sopra e di Sotto - Documentazione Amministrativa. Busta n. 2, chiusa, sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura, recante all esterno la dicitura: Malga Fraselle di Sopra e di Sotto - Offerta Economica. In ciascuna busta dovranno essere contenuti i documenti di seguito specificati: Busta n. 1 - Documentazione Amministrativa: A. Domanda di ammissione alla gara, redatta su modulo allegato al presente bando (all.1), sottoscritta dal legale rappresentante, corredata da fotocopia di un documento di identità del sottoscrittore, nella quale il concorrente dovrà dichiarare, ai sensi e per gli effetti degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000: gli estremi di iscrizione della ditta al Registro delle imprese istituito presso la CCIAA con la specificazione del tipo di attività per la quale l iscrizione è stata rilasciata, nonché tutti i dati identificativi dell iscrizione (numero e data, durata della ditta/data termine, forma giuridica, titolari, direttori tecnici, amministratori); di non trovarsi nelle condizioni di esclusione di cui all art. 38 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i., ovvero in altre situazioni previste dalla legge che impediscano di contrattare con la Pubblica Amministrazione; di essere in regola con il versamento dei contributi previdenziali e assistenziali, nonché delle imposte e tasse; di essere in regola con la normativa sul diritto al lavoro dei disabili (L. 12/3/99, n. 68); di adempiere agli obblighi connessi con le disposizioni in materia di sicurezza, prevenzione e protezione dei lavoratori sui luoghi di lavoro di cui al D.Lgs. 81/08 e s.m.i. il numero di capi ovini in proprietà da almeno due anni (che dovrà essere pari ad almeno l 80% del carico. Dovrà dichiarare altresì: di essersi recato sul posto e aver preso visione e conoscenza delle strutture e pertinenze della malga in oggetto; di accettare in modo incondizionato e senza riserve tutte le norme e condizioni di cui al presente bando; di attenersi, in caso di aggiudicazione: alle condizioni previste dal disciplinare Tecnico ed Economico di cui all art. 25 della L.R. n. 52 del 13.09.1978 e successive modifiche ed integrazioni; alla normativa generale che regola tale settore; al codice di Buona Pratica Agricola, nonché agli usi e consuetudini locali; di impegnarsi a presentare, nel caso di aggiudicazione, tutta la documentazione richiesta, entro i termini prefissati, per la stipula della convenzione; di accettare sin d ora tutti i contenuti della convenzione che verrà stipulata nel caso di aggiudicazione; di accettare le eventuali prescrizioni e/o direttive che saranno impartite dalla Amministrazione concedente per il tramite dei propri uffici. B. Attestazione di proprietà del bestiame da almeno due anni, corredata da idonea

documentazione attestante il possesso del requisito (libri di stalla, certificati sanitari). In caso di raggruppamento di imprese la dichiarazione di cui sopra dovrà essere presentata da ciascuna impresa raggruppata. In caso di aggiudicazione ad un raggruppamento temporaneo le imprese raggruppate devono produrre mandato speciale unitario irrevocabile, con rappresentanza, ad una di esse, indicata quale impresa capogruppo, redatto in forma di atto pubblico. Busta n. 2 - Offerta Economica: Proposta di canone di concessione annuo pari o in aumento rispetto al canone posto a base di gara, espressa in cifre ed in lettere, sottoscritta dal legale rappresentante, redatta secondo il modulo allegato (all.2) e regolarizzata ai fini dell imposta di bollo. In caso di raggruppamento di imprese l offerta economica dovrà essere sottoscritta da tutte le imprese partecipanti al raggruppamento. Il concorrente si impegnerà a mantenere valida e vincolante la proposta di canone per 120 giorni consecutivi a decorrere dalla scadenza del termine per la presentazione delle offerte. 5. MODALITA DI AGGIUDICAZIONE L aggiudicazione avverrà a favore del concorrente la cui offerta abbia riportato il punteggio più alto sulla base dei seguenti elementi di valutazione: ELEMENTI DI VALUTAZIONE - imprenditori agricoli singoli od associati residenti nei Comuni di Crespadoro (VI) e Selva di Progno (VR) - imprenditori agricoli singoli od associati residenti nelle Comunità Montane Agno Chiampo e della Lessinia - imprenditori agricoli singoli od associati provenienti dalle Provincie di Verona e Vicenza PUNTEGGIO ASSEGNATO Fino ad un massimo di: 30 (1) 20 5 - canone annuo offerto maggiore (offerta in aumento) rispetto al canone previsto dal bando 70(2) 1. Nel caso di concorrenti associati si determinerà il punteggio della residenza proporzionalmente al numero di capi posseduti da ciascun concorrente. 2. (canone offerto/canone maggiore) x 70 In caso di aggiudicazione si richiede la visione del libro di stalla relativo agli ultimi due anni. 6. DISPOSIZIONI VARIE Veneto Agricoltura si riserva la facoltà di non procedere all assegnazione in concessione della malga qualora ritenga, a proprio insindacabile giudizio, che nessuna offerta sia sufficientemente vantaggiosa per il pubblico interesse. Veneto Agricoltura si riserva la facoltà di procedere all aggiudicazione della gara anche in presenza di una sola offerta.

La Commissione, in sede di verifica delle proposte, potrà, qualora lo ritenga necessario e vantaggioso per il pubblico interesse, acquisire ulteriori informazioni e dettagli dai candidati, nonché richiedere eventuali modifiche o integrazioni. Si precisa infine che nulla è dovuto ai concorrenti partecipanti alla gara, neppure a titolo di rimborso spese, per la presentazione dell offerta. Ai sensi del D.Lgs. 196/03, si informa che i dati forniti dai concorrenti sono trattati da Veneto Agricoltura, quali titolari, per le finalità connesse alla gara e l eventuale successiva stipula e gestione delle relative convenzioni. Gli interessati hanno la facoltà di esercitare i diritti previsti dall art. 13 della legge citata. Per eventuali chiarimenti o informazioni è possibile contattare il Centro Forestale di Verona nella persona del Dott. Renzo Fratton, tel. 045-913620 mail renzo.fratton@venetoagricoltura.org Il Commissario Liquidatore Dott. Giuseppe Nezzo

ALLEGATO 1 Spett. VENETO AGRICOLTURA Via I. Nievo, 2 37128 VERONA Oggetto: Affidamento in concessione della malga denominata Malga Fraselle di Sopra e di Sotto. Domanda di partecipazione. Il Sottoscritto nato a PR il e residente a in Via n. C.F. Partita I.V.A. n. in qualità di Chiede di partecipare alla gara per l assegnazione in concessione della malga denominata Malga Fraselle di Sopra e di Sotto. Ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 28/12/2000 n. 455, consapevole delle sanzioni penali e della decadenza dai benefici previste in caso di false dichiarazioni dagli artt. 75 e 76 del citato DPR, Dichiara che la ditta concorrente è iscritta al Registro delle imprese istituito presso la CCIAA di per l attività di (indicare numero e data iscrizione, durata ditta/data termine, forma giuridica, titolari, direttori tecnici, amministratori); di non trovarsi nelle condizioni di esclusione di cui all art. 38 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i., ovvero in altre situazioni previste dalla legge che impediscano di contrattare con la Pubblica Amministrazione; di essere in regola con il versamento dei contributi previdenziali e assistenziali, nonché delle imposte e tasse; di essere in regola con la normativa sul diritto al lavoro dei disabili (L. 12/3/99, n. 68); di adempiere agli obblighi connessi con le disposizioni in materia di sicurezza, prevenzione e protezione dei lavoratori sui luoghi di lavoro di cui al D.Lgs. 81/08 e s.m.i. di avere in proprietà, alla data della presente domanda di partecipazione, n. capi ovini, pari ad almeno l 80% del carico, da almeno due anni (allegare libro di stalla o certificati sanitari). Dichiara altresì: di essersi recato sul posto e aver preso visione e conoscenza delle strutture e pertinenze della malga in oggetto; di accettare in modo incondizionato e senza riserve tutte le norme e condizioni di cui al presente bando; di attenersi, in caso di aggiudicazione: alle condizioni previste dal disciplinare Tecnico ed Economico di cui all art. 25 della L.R. n. 52 del 13.09.1978 e successive modifiche ed integrazioni; alla normativa generale che regola tale settore;

al codice di Buona Pratica Agricola, nonché agli usi e consuetudini locali; di impegnarsi a presentare, nel caso di aggiudicazione, tutta la documentazione richiesta, entro i termini prefissati, per la stipula della convenzione; di accettare sin d ora tutti i contenuti della convenzione che verrà stipulata nel caso di aggiudicazione; di accettare le eventuali prescrizioni e/o direttive che saranno impartite dalla Amministrazione concedente per il tramite dei propri uffici Firmato (1) Luogo e data (1) allegare fotocopia di un documento di identità del sottoscrittore.

ALLEGATO 2 in bollo Spett. VENETO AGRICOLTURA Via I. Nievo, 2 37128 VERONA Oggetto: Affidamento in concessione della malga denominata Malga Fraselle di Sopra e di Sotto. Offerta economica. Il Sottoscritto nato a PR il e residente a in Via n. C.F. Partita I.V.A. n. in qualità di - (in cifre); offre il seguente canone annuo di concessione: - Euro / (in lettere). Il sottoscritto si impegna a mantenere valida e vincolante l offerta per 120 giorni consecutivi a decorrere dalla scadenza del termine per la presentazione delle offerte. Firmato Luogo e data