DISCIPLINARE TECNICO. Criteri per la stesura e la definizione dei piani di abbattimento

Documenti analoghi
CRITERI PER LA STESURA E LA DEFINIZIONE DEI PIANI DI ABBATTIMENTO ~NDIRIZZI GESTIONALI PER I PRELIEVI VENATORI

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013

ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI BELLUNO

ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI BELLUNO

I redditi dichiarati dai contribuenti in provincia di Belluno 1 parte

SALA OPERATIVA RECUPERO SALME CALENDARIO DELLA TURNAZIONE DELLE IMPRESE ONORANZE FUNEBRI OPERANTI NELLA PROVINCIA DI BELLUNO.

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco CF, Tognazzo S e Zambon P.

Il Piano provinciale per la sicurezza stradale I dati degli incidenti stradali

ANALISI DEI BILANCI CONSUNTIVI DEI COMUNI DI BELLUNO: INDEBI- TAMENTO E SPESE PER IL PERSO- NALE IN RAPPORTO AGLI ABITANTI

CALENDARIO TURNAZIONE IMPRESE ONORANZE FUNEBRI. Periodo di validità: dal al

Provincia di Belluno. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Calendario delle fiere 2013

Calendario delle fiere 2014

Calendario delle fiere 2015

ELENCO COMUNI DELLA REGIONE DEL VENETO CONFINANTI CON LE PROVINCE AUTONOME DI BOLZANO E DI TRENTO

Periodico statistico. della provincia di Belluno. n 17

ELENCO COMUNI DELLA REGIONE DEL VENETO CONFINANTI CON LE PROVINCE AUTONOME DI BOLZANO E DI TRENTO

HMA02B PAG. BLEEA266Z6 COMUNE SC.EL. DI CORTINA D'AMPEZZO *********************** * POSTI * * * POSTI * * ORGANICO * DISPONIB.EL.EL.EL.EL.

Alcune informazioni sulla montagna Bellunese

CONSORZIO DEI COMUNI DEL BACINO IMBRIFERO MONTANO DEL PIAVE APPARTENENTI ALLA PROVINCIA DI BELLUNO

Territorio Ulss 1. Territorio Ulss 2

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DEL VENETO ALLEGATO 6. DELIMITAZIONE DELLE ZONE MONTANE (art. 50, par. 4 del reg.

Vista la legge 11 febbraio 1992, n. 157 ed in particolare l art. 18 concernente le specie cacciabili e i periodi di attività venatoria;

Il cacciatore produttore primario:

Calendario delle fiere 2016

Elezioni della Camera dei deputati del 9 e 10 aprile 2006 Circoscrizione VIII - Veneto 2

UFFICIO PROTESTI. Elenco nominativi dei pubblici ufficiali abilitati alla levata dei protesti

Termine Descrizione Definizione

TRIBUNALE DI BELLUNO

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE ASSE 4 LEADER ATTUAZIONE STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE

Studio propedeutico all attivazione dell Azione 4 Interventi per la valorizzazione culturale delle aree rurali

REPUBBLICA ITALIANA CORTE DEI CONTI

Agenda Digitale del Veneto E le linee di finanziamento FESR

Zone con più di cinquecento abitanti nei comuni montani con più di mille abitanti escluse dall agevolazione D.P.R. 26/10/73 n. 633, art.

Comprensorio alpino n. 2

DECRETO N Del 20/07/2016

visti i commi 2 e 3 dell articolo 40 della l.r. 4 maggio 2012 n. 5 Legge finanziaria per l anno 2012 ;

TRIBUNALE DI BELLUNO

LA CONOSCENZA DEL TERRITORIO: BANCHE DATI E SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI IL CENTRO SERVIZI TERRITORIALE DI BELLUNO

CURRICULUM. Fascia professionale, di cui all art. 31 del C.C.N.L. dei Segretari Comunali e Provinciali, sottoscritto l'8/02/2001: A

COMPRENSORIO ALPINO DI CACCIA DEL SEBINO CA5

Elenco Scuole Paritarie Dati aggiornati al 16/9/2005

Dalla gestione intelligente dell energia alla Smart City. Stefano Savaris Consorzio Comuni BIM Piave Belluno

Relazione finale 2011 Progetto casa scuola sicura (o.d.g. n 385/2010, n 809/2010 e 783/2011)

DECRETO N Del 29/09/2016

Comprensorio alpino n. 6 Bassano, Campolongo Valstagna, Conco, Lusiana e Marostica. Facoltà assentite per la stagione

Elenco nominativi dei pubblici ufficiali abilitati alla levata dei protesti. nella provincia di Belluno (ex art. 4-4 comma decreto ministeriale 9

30/A - EDUCAZIONE FISICA NELLA SCUOLA MEDIA

Elenco degli edifici scolastici monitorati nella provincia di Belluno e relativi risultati

Mostra Trofei Tione di Trento 5 6 aprile Risultati Stagione Venatoria 2013

GESTIONE FAUNISTICO-VENATORIA DEL CAPRIOLO (Capreolus capreolus) RELAZIONE CONSUNTIVA STAGIONE VENATORIA 2013/2014

Comuni coperti dal Registro Tumori del Veneto

L esercizio venatorio nella stagione 2014/2015, è consentito con le seguenti modalità:

Gestione amministrativa Prot C agosto 2009 Ai Dirigenti Scolastici Statali della Provincia LORO SEDI

SUPPORTO ALLE DECISIONI PER LA PROMOZIONE DEL RISPARMIO ENERGETICO E DELLA RIDUZIONE DELLE EMISSIONI

L esercizio venatorio, nella stagione 2013/2014, è consentito con le seguenti modalità:

QUALIMA INTERREG IIIB SPAZIO ALPINO

Allegato n Grafici e Tabelle

PROVINCIA DI SIENA Area POLITICHE DELL AMBIENTE SERVIZIO RISORSE FAUNISTICHE E RISERVE NATURALI

DECRETO N Del 05/07/2016

PIANI DI GESTIONE. Quadro di sintesi

********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA

REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimento agricoltura, turismo, formazione e lavoro Politiche della montagna e della fauna selvatica - Settore

VENETO. Periodo di divieto Inizio Fine

CAPO I CALENDARIO VENATORIO REGIONALE PER LA STAGIONE 2016/2017. Articolo 1 (Caccia programmata)

Regione Umbria. Giunta Regionale

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE

Il Veneto 2.0 Il piano di riordino territoriale

CALENDARIO VENATORIO REGIONALE PER LA STAGIONE 2002/2003

RISULTATI DEI CENSIMENTI E FORMULAZIONE DEI PIANI DI PRELIEVO DEL CINGHIALE NELLE A.F.V. DELLA COLLINA RAVENNATE. STAGIONE VENATORIA 2010/2011.

I GIOVANI PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE DEL TERRITORIO: NUOVE IDEE E PROGETTI INNOVATIVI

Dati turistici di contesto Prime elaborazioni RD

PROVINCIA DI SONDRIO SETTORE AGRICOLTURA, AMBIENTE, CACCIA E PESCA Servizio caccia, pesca e strutture agrarie

Censimenti e piani di prelievo

MALGHE - AGGIORNAMENTO DELL'INVENTARIO REGIONALE

Istituzioni scolastiche che hanno inviato questionario sulla legalità

VENETO. Autostrade e Raccordi Autostradali A4 Torino - Trieste tratto Brescia- Padova. A27 Venezia - Belluno. Autostrade per l'italia 9 tronco Udine

GIORGIO BALZAN Consulenze tecnico - ambientali

IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI VERONA

VENETO. Autostrade e Raccordi Autostradali. A4 Torino - Trieste tratto Brescia- Padova. A27 Venezia - Belluno. Autostrade per l'italia 9 tronco Udine

Piano di Zona

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO INDAGINE SUI SERVIZI ALLA PERSONA NEI COMUNI DI MONTAGNA DEL VENETO SINTESI CARTOGRAFICA

Istituto veneto per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea

Il cacciatore produttore primario

5 x Esercizio finanziario 2012 Assegnazione agli Enti del volontariato bellunesi

CORSO DI ABILITAZIONE ALLA CACCIA DI SELEZIONE ALLE SPECIE CERVO, CAPRIOLO, CAMOSCIO, DAINO E MUFLONE

DECRETO N Del 20/06/2016

COMITATO DI GESTIONE AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA N PISTOIA. PROT. n. 473/17 DELIBERA N. 56 SEDUTA DEL 04 SETTEMBRE 2017

CONSORZIO COMUNI BIM PIAVE BELLUNO

CAPO I CALENDARIO VENATORIO REGIONALE PER LA STAGIONE 2013/2014

AMBITO TERRITORIALE CACCIA LA SPEZIA SETTEMBRE 2014

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE PER IL PROGETTO CORSO DI LAUREA IN SERVIZIO SOCIALE I ANNO

Art. 1 Finalità. Art. 2 Durata e validità

CORSO DI ABILITAZIONE ALLA CACCIA DI SELEZIONE ALLE SPECIE CERVO, CAPRIOLO, CAMOSCIO, DAINO E MUFLONE

VALLE DEL BIOIS. DOLOMITI, PATRIMONIO DELL UMANITÀ L UNESCO ne riconosce bellezza e importanza scientifica

Il programma didattico dei corsi è articolato in lezioni teorico-pratiche come indicato in allegato.

CORSO PER ESPERTI ACCOMPAGNATORI NEL PRELIEVO DI SELEZIONE DEGLI UNGULATI (CERVIDI E BOVIDI) IN PROVINCIA DI VERONA Tregnago: Aprile-Maggio 2014

********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA

Transcript:

DISCIPLINARE TECNICO (Delibera G.P. n. 218 del 08/07/2003 e successive modifiche ed integrazioni aggiornato con atto del Presidente n. 86 del 14/07/2015) Criteri per la stesura e la definizione dei piani di abbattimento Ai sensi del presente Disciplinare, si intende per censimento la stima della consistenza di una popolazione eseguita tramite metodologie tecnico-scientifiche riconosciute, quali conteggi, analisi dei trend degli anni precedenti, andamento quali-quantitativo e temporale degli abbattimenti, ecc. I censimenti al cervo ed al camoscio sono coordinati dai Distretti venatori ed eseguiti, di norma, con frequenza annuale dalle Riserve Alpine di Caccia, di seguito Riserve, con la collaborazione e la verifica della Provincia. In particolare, per la specie camoscio, il censimento verrà eseguito, ad anni alterni, in estate per il riscontro del successo riproduttivo ed, in autunno, per la verifica del rapporto tra i sessi. I censimenti al capriolo, al muflone e alla lepre europea e variabile sono effettuati dalle Riserve con frequenza annuale. Le modalità operative per lo svolgimento dei censimenti agli ungulati sono stabilite da apposita circolare esplicativa redatta dalla Provincia. I censimenti primaverili ed estivi ai Galliformi alpini sono effettuati, nei siti della Rete Natura 2000, dalle Riserve con frequenza annuale con la supervisione, collaborazione e verifica della Provincia. Al di fuori dei siti, sono effettuati dalle Riserve con frequenza annuale e verificati dalla Provincia. Le indicazioni metodologiche per i censimenti di cui sopra, così come le schede per la registrazione e la consegna dei rilievi, sono fornite dalla Provincia. I piani di abbattimento sono determinati sulla base del completamento dei piani assegnati nelle precedenti stagioni venatorie, del trend dei censimenti negli anni precedenti, della composizione numerica e per classi di sesso/età dei prelievi, nonchè della qualità morfologica degli animali, applicando percentuali di prelievo che non potranno superare i limiti massimi definiti per ciascuna specie in funzione dell obiettivo gestionale, come di seguito specificato. All interno di tali limiti, le percentuali dovranno essere adattate alle singole unità di gestione (Riserve, comprensori cervo, gruppi montuosi camoscio) tenendo conto delle valutazioni disponibili sia sulla qualità ambientale, sia sullo status delle popolazioni. A partire dalla stagione venatoria 2016/2017, per le specie capriolo, verrà concesso alla Riserva un piano totale di prelievo al massimo pari al 30% in più del totale degli abbattimenti realizzati nella stagione venatoria precedente. Tale percentuale si ridurrà al 20% a partire dalla stagione venatoria 2017/2018. 1

A partire dalla stagione venatoria 2016/2017, per le specie cervo e muflone, verranno concessi, rispettivamente al Comprensorio di gestione ed alla Riserva, piani totali di prelievo al massimo pari al 20% in più del totale degli abbattimenti realizzati nella stagione venatoria precedente. A partire dalla stagione venatoria 2016/2017, per la specie camoscio, verrà concesso alla Riserva un piano totale di prelievo al massimo pari al 30% in più del totale degli abbattimenti realizzati nella stagione venatoria precedente. La Provincia, nel caso di condizioni meteorologiche accertate di carattere eccezionale, tali da aver compromesso il possibile completamento dei piani di prelievo assegnati nella stagione venatoria precedente, può apportare delle modifiche alle percentuali sopra indicate. Il tasso di prelievo degli ungulati sarà applicato alla consistenza accertata al netto dei nuovi nati (classe 0) per tutte le specie di ungulati. La Provincia approva i censimenti ed i piani di abbattimento per ciascuna Riserva, salvo quanto disposto di seguito per il cervo e per il camoscio, con le eventuali opportune modifiche definite sulla base dei criteri sopra esposti. Non saranno consentiti prelievi qualora i censimenti non raggiungano la soglia di densità minima prevista per singola specie, come di seguito specificato. Capriolo In provincia il capriolo è distribuito in tutti gli ambienti idonei e viene gestito secondo un approccio adattativo che comporta l'adeguamento del prelievo alle fluttuazioni delle popolazioni e quindi anche la riduzione e/o chiusura temporanea dei prelievi in presenza di flessioni significative. Non si ritiene necessario, pertanto, proporre densità minime. Determinazione del piano di prelievo Le Riserve trasmettono alla Provincia il censimento, dichiarando un obiettivo gestionale e proponendo, di conseguenza, un piano di prelievo che si collochi entro le percentuali massime di seguito riportate. Percentuale di prelievo massima Obiettivo di gestione Aumento della popolazione: 15% Stabilità della popolazione: 20% Per ciascuna Riserva, sarà approvato il piano di abbattimento con riportato il numero totale dei capi concessi per il prelievo. Con la trasmissione alla Riserva dei piani totali approvati, verrà inoltre comunicata la suddivisione in classi dei capi assegnati, valida per la corrente stagione venatoria. 2

Camoscio I censimenti vengono eseguiti per unità di popolazione corrispondenti a gruppi montuosi. Il Piano Faunistico Venatorio vigente conferma i carichi di Piano della precedente edizione, secondo i quali la soglia di densità minima corrisponde al 30% del suddetto carico. Determinazione del piano di prelievo Le percentuali di prelievo, tenendo conto di quanto sopra esposto nella norma generale, rispetteranno i limiti massimi di seguito riportati. Percentuale di prelievo massima Obiettivo di gestione Aumento della popolazione: 15% Stabilità della popolazione: 18% Limitatamente alle Riserve interessate dall epidemia di rogna sarcoptica e a quelle con esse confinanti, il piano di abbattimento potrà tuttavia prevedere, a seconda di quanto opportuno nella specifica fase epidemica, anche la chiusura temporanea della caccia o il superamento delle percentuali sopra esposte. Il piano di abbattimento sarà approvato per Riserva, suddiviso nei vari gruppi montuosi dai quali la stessa è interessata per territorio e riporterà il numero totale dei capi concessi per il prelievo. Con la trasmissione alla Riserva dei piani totali approvati, verrà inoltre comunicata la suddivisione in classi dei capi assegnati, valida per la corrente stagione venatoria. La Riserva dovrà effettuare gli abbattimenti assegnati come ripartiti nei vari gruppi montuosi. All'interno di ciascun gruppo montuoso, la gestione della specie (periodi per l effettuazione dei censimenti e dei piani di prelievo anche per classi di età) dovrà essere uniformata. In caso di mancato accordo tra le Riserve interessate, si applicheranno i periodi previsti dal calendario venatorio provinciale. Per quanto riguarda la popolazione del Massiccio del Grappa, area di recente colonizzazione da parte della specie e da pochi anni soggetta al prelievo venatorio, il piano di abbattimento continuerà ad essere approvato per gruppo montuoso. Le Riserve afferenti (Alano di Piave, Arsiè, Feltre, Fonzaso, Quero e Seren del Grappa) dovranno concordare tra loro le modalità di prelievo dei capi assegnati al fine del rispetto del piano di abbattimento e di quanto stabilito nel presente Disciplinare tecnico. 3

Cervo I censimenti vengono svolti a livello comprensoriale per gruppi di Riserve (Comprensori cervo) così individuati: Comprensorio cervo: Riserve Comelico - Sappada: Sappada, S. Stefano di Cadore, S. Pietro di Cadore, S. Nicolò Comelico, Comelico Superiore, Danta di Cadore; Val Ansiei: Auronzo di Cadore; Centro Cadore: Pieve di Cadore, Calalzo di Cadore, Domegge di Cadore, Lozzo di Cadore, Vigo di Cadore, Lorenzago di Cadore; Val Boite: Valle di Cadore, Zoppè di Cadore, Cibiana di Cadore, Vodo di Cadore, Borca di Cadore, S.Vito di Cadore, Cortina d'ampezzo; Alto Agordino: Selva di Cadore, Colle S. Lucia, Livinallongo del Col di Lana, Rocca Pietore, Alleghe; Medio Agordino: Cencenighe, S. Tomaso Agordino, Canale d'agordo, Vallada, Falcade; Basso Agordino: Taibon Agordino, Agordo, La Valle Agordina, Rivamonte-Voltago, Gosaldo; Val di Zoldo: Zoldo Alto, Forno di Zoldo; Longaronese: Longarone, Castellavazzo, Soverzene, Ospitale di Cadore, Perarolo di Cadore, Ponte nelle Alpi nord; Alpago: Pieve d'alpago, Puos d'alpago, Chies d'alpago, Tambre, Farra d'alpago est; Val Belluna: Belluno, Sedico, Limana, Trichiana, Ponte nelle Alpi sud, Farra d'alpago ovest; Sinistra Piave: Mel, Lentiai, Vas; Destra Piave: Sospirolo, S. Gregorio nelle Alpi, S. Giustina bellunese, Cesiomaggiore; Monte Avena-Vette Feltrine: Feltre nord, Pedavena, Sovramonte; Cismon: Lamon, Fonzaso nord, Arsiè nord; Grappa: Alano di Piave, Quero, Feltre sud, Seren del Grappa, Fonzaso sud, Arsiè sud. In provincia il cervo raggiunge densità molto variabili, ma tali da aver permesso, anche nei Comprensori di più recente colonizzazione, l'avvio del prelievo. Le popolazioni sono inoltre in generale crescita e la gestione segue un approccio adattativo. Non si ritiene necessario, pertanto, proporre densità minime. Determinazione del piano di prelievo Le percentuali di prelievo, tenendo conto di quanto sopra esposto nella norma generale, dovranno rispettare i limiti massimi di seguito esposti. 4

Percentuale di prelievo massima Obiettivo di gestione Aumento della popolazione: 25% Stabilità / Contenimento della popolazione: 30% Il piano di abbattimento sarà approvato per ogni Comprensorio, salvo accordo tra le Riserve interessate assunto a maggioranza assoluta dei Presidenti di Riserva e così approvato per Riserva. La Provincia si riserva la facoltà di ridistribuire i capi fra le Riserve in caso di riscontrate incongruità. In caso di gestione comprensoriale le bacheche delle Riserve dovranno essere aggiornate contemporaneamente. Per ciascun Comprensorio di gestione, sarà approvato il piano di abbattimento con riportato il numero totale dei capi concessi per il prelievo. Con la trasmissione al Comprensorio dei piani totali approvati, verrà inoltre comunicata la suddivisione in classi dei capi assegnati, valida per la corrente stagione venatoria. Muflone I censimenti vengono eseguiti in modo coordinato tra le riserve interessate dalla stessa popolazione. Secondo quanto riportato nel Piano Faunistico Venatorio vigente, il muflone viene gestito con l'obiettivo di stabilizzare e/o ridurre le colonie esistenti. Non è pertanto necessario introdurre valori di densità minima. Determinazione del piano di prelievo Le Riserve trasmettono alla Provincia il censimento annuale e propongono di conseguenza un piano di abbattimento che si collochi entro le percentuali massime di seguito riportate. Le Riserve interessate dalla medesima popolazione dovranno uniformare le percentuali di prelievo; in caso di mancato accordo provvederà la Provincia. Percentuale di prelievo massima Obiettivo di gestione Stabilità della popolazione : 35% Riduzione della popolazione : 45% Per ciascuna Riserva, sarà approvato il piano di abbattimento con riportato il numero totale dei capi concessi per il prelievo. Con la trasmissione alla Riserva dei piani totali approvati, verrà inoltre comunicata la suddivisione in classi dei capi assegnati, valida per la corrente stagione venatoria. 5

Lepre europea, Lepre variabile Densità molto basse per la lepre europea sono legate ad una gestione basata sui ripopolamenti, che però è stata superata nella gran parte delle Riserve da una gestione basata su censimenti e prelievi sostenibili, che ha consentito l'incremento delle popolazioni naturali. Si ritiene pertanto opportuno adottare i limiti di densità già previsti per i ripopolamenti. Tali limiti si estendono anche alla lepre variabile. Determinazione del piano di prelievo Le Riserve trasmettono alla Provincia il censimento annuale e propongono un piano di prelievo rispettando le percentuali massime di seguito esposte. Percentuale di prelievo massima Obiettivo di gestione Incremento della popolazione lepre europea 30%, lepre variabile 20% Stabilità della popolazione lepre europea 50%, lepre variabile 30% Galliformi alpini Nei siti Rete Natura 2000 il prelievo delle specie di Galliformi alpini (Fagiano di monte maschio, Pernice bianca e Coturnice) è regolamentato secondo le norme previste nelle misure di attenuazione del Piano Faunistico Venatorio Regionale. Nelle percentuali di determinazione del prelievo di seguito riportate sono già previste soglie minime relative al successo riproduttivo. Secondo quanto riportato nel Piano Faunistico Venatorio vigente, inoltre, si considerano soglie di densità minime, nei censimenti primaverili, valori pari a: 1 maschio/100 ha per il fagiano di monte 1,5 maschi /100 ha per la pernice bianca 2 maschi/100 ha per la coturnice Determinazione dei piani di prelievo Una volta acquisiti i censimenti e determinate le stime, la Provincia approva i piani di abbattimento per ogni Riserva secondo le seguenti percentuali massime, tenendo conto anche dei criteri esposti nella norma generale. 6

SR (pulli/femmina) Percentuale massima <1,35 0% 1,35-2,0 7,5% 2,1-2,5 10% 2,6-3,0 12,5% >3,0 15% SR (giovani/adulti) Percentuale massima <1,1 0% 1,1 10% Fagiano di monte maschio Pernice bianca Coturnice SR (giovani/adulti) Percentuale massima <1,1 0% 1,1-3 8% 3,1-4 13% > 4 15% Criteri di applicazione Per i nuclei di popolazione parzialmente o totalmente all esterno dei siti Rete Natura 2000, in assenza di censimenti estivi si applicheranno i valori di SR registrati nei siti limitrofi. In ogni caso, se necessario per aumentare l affidabilità delle stime, i valori di SR potranno essere mediati per raggruppamenti secondo criteri geografici e climatici di più siti Rete Natura 2000 e/o aree campione esterne. In applicazione dell'allegato D della DGR n. 2463 del 04/08/2009, i piani di abbattimento dei galliformi di montagna sono approvati per singola Riserva, suddivisi tra zona esclusa e zona compresa nei siti della Rete Natura 2000. Su tutto il territorio provinciale, sia all interno dei siti della Rete Natura 2000, sia nella zona esterna, i permessi speciali per l'abbattimento della coturnice, del fagiano di monte e della pernice bianca sono assegnati in numero pari ai capi concessi dai piani di abbattimento per singola Riserva, nel caso di piani che prevedano fino a n 4 capi da prelevare. 7

Indirizzi gestionali per i prelievi venatori Sono adottate le classi d'età previste dal documento tecnico ISPRA Linee guida per la gestione degli ungulati, 2013. Tab. 3.7 e Tab. 4.3. Le percentuali di prelievo riportate nelle tabelle seguenti si intendono applicate al totale dei capi previsti nel piano. La Provincia potrà applicare variazioni non superiori al 5% delle percentuali indicate, ad esclusione delle classi III e IV. In particolare, per il camoscio, tali variazioni potranno essere applicate nel caso di piani di prelievo che assegnano almeno 50 capi totali. Il cambio di classe d'età viene collocato per convenzione al 1 maggio. Si forniscono i seguenti indirizzi gestionali per il prelievo venatorio: Capriolo classi di età M <1 1 2 F <1 1 2 prelievo M 12% 13% 25% F 13% 12% 25% In via transitoria le classi I e II si considerano accorpate. Camoscio classi di età M 2-3 4-10 11 <1 1 F 2-3 4-10 11 8

prelievo M 5% 30% 10% 15% 5% F 10% 10% 15% Sono ammessi gli abbattimenti che si discostino al massimo di un anno dal limite superiore della classe II e dai limiti delle classi III e IV. Cervo classi di età M 1* 2-4 5-10 11 <1 F 1 2 *rientrano nella classe I anche esemplari dotati di stanghe prive di protuberanze di misura superiore a 2 cm. prelievo M 15% 10% 5% 5% 30% F 15% 20% In via transitoria le classi maschili II e III si considerano accorpate. Sono ammessi gli abbattimenti che si discostino al massimo di un anno dal limite superiore della classe III e dal limite inferiore della classe IV. Muflone classi di età M <1 1 2-3 4-6 7 F <1 1 2 9

prelievo M 15% 15% 10% 5% 5% F 15% 15% 20% In via transitoria le classi femminili I e II si considerano accorpate. Sono ammessi gli abbattimenti che si discostino al massimo di un anno dal limite superiore della I classe e dai limiti delle classi II, III e IV. Norma Generale Fino al 30 novembre il prelievo di femmine allattanti è consentito solo se viene preventivamente abbattuto, nella stessa azione di caccia, il piccolo che l'accompagna, eccezion fatta per i prelievi sanitari. Le femmine di cervo allattanti possono essere prelevate senza l abbattimento del piccolo, a partire dall'apertura stabilita dal calendario venatorio provinciale, dopo il periodo degli amori. Le femmine di camoscio allattanti possono essere prelevate, senza l abbattimento del piccolo, a partire dal 15 ottobre. La violazione a tale norma comporta la sospensione dell esperto selezionatore dall albo per la singola specie per una stagione venatoria. Quando è aperto il piano di abbattimento dei maschi degli ungulati, eventuali esuberi di prelievo all'interno delle singole classi dovranno essere computati nella prima classe inferiore disponibile fino all'esaurimento e, successivamente, in una classe libera. Quando è aperto il piano di abbattimento delle femmine di cervo, eventuali esuberi all interno di una delle due classi (I o II) dovranno essere computati nell altra, fino all esaurimento della stessa. 10

Etica venatoria È dovere di ogni cacciatore rispettare le regole generali dell etica venatoria: cercare di prelevare, nell ambito del piano di prelievo e nel rispetto delle classi d età previste, i capi che risultano essere più scadenti; procedere ad una valutazione visiva quanto più precisa possibile del capo che si intende abbattere; porsi la finalità, nell effettuare lo sparo, nel decidere la distanza e nello scegliere il calibro da utilizzare, di assestare un colpo mortale per evitare che l animale venga solamente ferito; controllare scrupolosamente l esito di ciascun colpo sparato e richiedere la verifica di un conduttore di cane da traccia abilitato al recupero ogni qual volta non si è certi dell esito dello sparo stesso; attenersi scrupolosamente a tutte le disposizioni e norme di sicurezza così da evitare qualsiasi situazione di pericolo per persone e animali domestici nonché per evitare qualsiasi danneggiamento alle cose; trattare a regola d arte la selvaggina abbattuta e destinarla, per quanto possibile, ad un sensato utilizzo; operare nei confronti del selvatico vivo o abbattuto con il rispetto consono ai dettami della correttezza venatoria. 11