Articolo 1 FINALITÀ. 2. Riconosce altresì alle associazioni presenti sul territorio comunale la rappresentatività di interessi diffusi del cittadini.

Documenti analoghi
REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE DELL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL C.C. N. 138.DEL

REGOLAMENTO ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI.

COMUNE DI VALENZANO Provincia di Bari

Città di Seregno. Regolamento delle Consulte

COMUNE DI PAESE Provincia di Treviso REGOLAMENTO DELL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI E DEL VOLONTARIATO

COMUNE DI SACCOLONGO Provincia di Padova

CITTÀ DI ALESSANDRIA REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DELLE ORGANIZZAZIONI NO-PROFIT

COMUNE DI CASTELNUOVO DI PORTO Provincia di Roma

CONSIGLIO COMUNALE. Deliberazione. N. 10 del 11/02/2009

Comune di Volpiano Provincia di Torino

COMUNE di CAMPI BISENZIO CITTA METROPOLITANA di FIRENZE

REGOLAMENTO PER I RAPPORTI CON L'ASSOCIAZIONISMO (Artt. 9 e 10 dello Statuto Comunale)

COMUNE DI CAMERANO. Regolamento ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI

REGOLAMENTO DEL TAVOLO DELLE ASSOCIAZIONI

Allegato deliberazione CC6 del REGOLAMENTO PER L ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI ED ISTITUZIONE DELLE CONSULTE INDICE TITOLO I - ALBO

COMUNE DI VILLAPUTZU (PROVINCIA DI CAGLIARI) Regolamento per la costituzione e la tenuta dell Albo Comunale delle Associazioni e del Volontariato

CONSULTA DEL VOLONTARIATO PER I SERVIZI SOCIO- ASSISTENZIALI Proposta di Regolamento

REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO

COMUNE DI CASTENASO Provincia di Bologna REGOLAMENTO COMUNALE PER L ASSOCIAZIONISMO LOCALE

CITTA DI GROSSETO REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE COMUNALE PER LE PARITA E LE PARI OPPORTUNITA TRA UOMO E DONNA

Regolamento per l istituzione, la disciplina e la gestione dell'albo comunale delle Associazioni

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DEI GIOVANI. Art. 1 Costituzione e finalità

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ALBO COMUNALE DELL ASSOCIAZIONISMO E DEL VOLONTARIATO

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO

ISTITUZIONE DELLA CONSULTA COMUNALE PER L'INTEGRAZIONE DELLE PERSONE IN SITUAZIONE DI HANDICAP E DELLE LORO FAMIGLIE. IL CONSIGLIO

COMUNE DI MONTEGROTTO TERME Provincia di Padova

Città di Montagnana REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DELL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI

COMUNE DI VIESTE Provincia di Foggia STATUTO DELLA CONSULTA GIOVANILE

REGOLAMENTO ALBO DELLE ASSOCIAZIONI. Art.1 Istituzione Albo delle Associazioni

COMUNE DI ZAFFERANA ETNEA (Provincia di Catania)

COMUNE DI FIUMICINO (Provincia di Roma) REGOLAMENTO PER L'ISTITUZIONE DELLE CONSULTE COMUNALI

COMUNE DI SUCCIVO Provincia di Caserta

COMUNE DI NERVIANO (Città Metropolitana di Milano) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONSULTA GIOVANI

Città di Desenzano del Garda. Approvato con deliberazione di C.C. n. 45 del 18/06/2004 Aggiornato con deliberazione di C.C. n.

REGOLAMENTO FORUM GIOVANILE

REGOLAMENTO ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO Provincia di Treviso

REGOLAMENTO per il funzionamento della CONSULTA SPORTIVA

Regolamento Consulta delle Associazioni e delle organizzazioni di volontariato. V Municipalità Arenella/Arenella. Norme di carattere generale ART 1

COMUNE DI CASALE DI SCODOSIA REGOLAMENTO ALBO ASSOCIAZIONI

ART. 2 ISTITUZIONE DELL ALBO DELLE ASSOCIAZIONI

C O M U N E D I C O R A T O

STATUTO DELLA CONSULTA GIOVANILE DEL COMUNE DI BRA

COMUNE DI TORRE PELLICE

REGOLAMENTO PER LA TENUTA DELL ALBO COMUNALE DELLE LIBERE FORME ASSOCIATIVE

COMUNE DI DECIMOMANNU Provincia di Cagliari

CITTA di SAN DANIELE DEL FRIULI Provincia di Udine. Regolamento per l istituzione ed il funzionamento della Commissione per le Pari Opportunità

COMUNE DI SPILAMBERTO REGOLAMENTO DELL ALBO DELLE FORME ASSOCIATIVE DEL COMUNE DI SPILAMBERTO

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ISCRIZIONE ALL ALBO DELLE ASSOCIAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO ORGANIZZATE NEL TERRITORIO COMUNALE

CONFERENZA ZONALE PER L ISTRUZIONE Comuni di Livorno, Collesalvetti e Capraia Isola REGOLAMENTO INTERNO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONFERENZA ZONALE

Comune di Calanna (Provincia di Reggio Calabria) Codice Fiscale

COMUNE DI SPILINGA (Provincia di Vibo Valentia) Tel Fax

COMUNE DI DOLIANOVA PROVINCIA DI CAGLIARI PIAZZA BRIGATA SASSARI

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

REGOLAMENTO FORUM DELLE ASSOCIAZIONI DELL UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E MASATE

COMUNE DI BOTRUGNO PROVINCIA DI LECCE

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA PROMOZIONE DEL COMITATO DI PARTECIPAZIONE

Regolamento della Consulta dell Handicap della Provincia di Lecce

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE CULTURA DEL COMUNE DI CESENA. Approvato con delibera di C.C. n. 110 del 11/12/2014

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE E LO SVILUPPO DELLE FORME ASSOCIATIVE

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI

Regolamento comunale dell albo delle associazioni

REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA'

C O M U N E DI IGLESIAS (PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS) REGOLAMENTO PER LA TENUTA DELL ALBO DELLE LIBERE FORME ASSOCIATIVE

Comune di Borgo San Siro Provincia di Pavia. Regolamento della Consulta delle Associazioni di Borgo San Siro

COMUNE DI LUCERA REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DELLA CULTURA

CITTA di GROTTAGLIE Provincia di Taranto

CITTA DI SCAFATI REGOLAMENTO PER LA CONSULTA PER IL COMMERCIO E L ARTIGIANATO

COMUNE DI PARMA REGOLAMENTO PER LA TENUTA DELL ALBO COMUNALE DELLE LIBERE FORME ASSOCIATIVE

Città di Campi Salentina Provincia di Lecce REGOLAMENTO ISTITUTIVO DELLE CONSULTE

Comune di Calanna (Provincia di Reggio Calabria) Codice Fiscale

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA SPORTIVA DI VIMERCATE

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 12 febbraio 2003, n. 033/Pres.

C O M U N E D I C O R A T O (CITTÀ METROPOLITANA DI BARI)

Regolamento della Consulta delle Professioni della provincia di Agrigento.

Città Metropolitana di Roma Capitale REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA

REGOLAMENTO CONSULTA PROVINCIALE DEL VOLONTARIATO

REGOLAMENTO PER LA CONSULTA GIOVANILE DEL COMUNE DI CALASCIBETTA

Statuto della Consulta del Commercio e del Turismo

Settore Cultura, Centro Donna, Turismo, Pubblica Istruzione, Politiche Sociali. Delibera C.P. n. 54 del 21 dicembre Art. 1 OGGETTO E FINALITÀ

REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DEL COMMERCIO. Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 24 del 30/03/2015

COMUNE DI GRADO PROVINCIA DI GORIZIA

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

COMUNE DI CREAZZO PROVINCIA DI VICENZA REGOLAMENTO PER L'ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE COMUNALE PER LE PARI OPPORTUNITA'

REGOLAMENTO CONCERNENTE I RAPPORTI DI COLLABORAZIONE E CONSULTAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI AVENTI PER FINALITA L ESERCIZIO E LO

REGOLAMENTO CONSULTA VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DELLA COMMISSIONE COMUNALE PER LE PARI OPPORTUNITA TRA UOMO E DONNA

Provincia della Spezia

COMUNE DI CASTELLO DI GODEGO PROVINCIA DI TREVISO

Regolamento della Consulta cittadina dell ambiente

REGOLAMENTO PER I VOLONTARI E LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO

Regolamento del Partito Democratico della Federazione di Cremona

COMUNE DI FILADELFIA PROVINCIA DI VIBO VALENTIA REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI

RICHIAMATI CONSAPEVOLI

COMUNE DI MORINO PROVINCIA DI L AQUILA REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI E DELL ALBO DELLE ASSOCIAZIONI

COMUNE DI ARENZANO PROVINCIA DI GENOVA REGOLAMENTO COMUNALE DI ISTITUZIONE E FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE

COMUNICAZIONE DEL SINDACO METROPOLITANO IN ORDINE A MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO METROPOLITANO DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli. Regolamento Comunale per la costituzione dell Albo delle Associazioni

LEGGE REGIONALE N. 14 DEL REGIONE MARCHE NORME IN MATERIA DI TUTELA DEI CONSUMATORI E DEGLI UTENTI.

Transcript:

COMUNE DI EMPOLI REGOLAMENTO PER I RAPPORTI CON L ASSOCIAZIONISMO E PER LA FORMAZIONE DELLA CONSULTA E PER LE COMMISSIONI DI COORDINAMENTO INTERSETTORIALE TRA LE CONSULTE (Artt. 29 30 31 dello Statuto Comunale) approvato con Delibera di C.C. n. 44 del 15/05/2006

Articolo 1 FINALITÀ 1. II Comune riconosce e promuove il valore politico, economico, culturale, di solidarietà e di promozione sociale di tutte le organizzazioni associative operanti sul territorio comunale. Promuove, inoltre, il pluralismo associativo quale espressione e fattore di libertà, di solidarietà, di progresso civile ed economico. 2. Riconosce altresì alle associazioni presenti sul territorio comunale la rappresentatività di interessi diffusi del cittadini. 3. Nell ambito delle competenze e dei principi statuari, valorizza la funzione di promozione sociale, di servizio e di innovazione perseguita dalle associazioni senza fini di lucro e aventi finalità sociali, culturali, scientifiche, educative, sportive, ricreative, turistiche naturali, di protezione ambientale e di salvaguardia del patrimonio storico, culturale, artistico e comunque tese al bene comune. Articolo 2 ALBO COMUNALE DELLE ORGANIZZAZIONI ASSOCIATIVE 1. Ai sensi dell art. 29 dello Statuto Comunale e ai fini dell individuazione e del riconoscimento degli organismi associativi operanti nel territorio comunale e delle rispettive sfere di competenza territoriale e tematiche, oltre che allo scopo di valorizzare nella forma più ampia le risorse dell associazionismo è istituito un apposito Albo Comunale. 2. possono richiedere l iscrizione all Albo tutte le organizzazioni associative esistenti nel territorio comunale, che operano per una o più finalità di cui all art. 1 comma 3. 3. Tali organizzazioni associative devono avere sede legale nel Comune, oppure, trattandosi di associazioni a carattere nazionale, regionale o provinciale, vi devono svolgere attività tramite una loro articolazione territoriale formalmente costituita, ovvero operare sul nostro territorio attraverso progetti di particolare rilievo per la città. In tale fattispecie l Amministrazione comunale provvederà, caso per caso, a valutarne l ammissione. 4. Nell atto costitutivo o nello statuto - redatto in forma di scrittura privata (o in forma d atto pubblico o di scrittura privata autenticata dal notaio) e registrata all Ufficio delle Entrate (o del Registro) - oltre a quanto disposto dal Codice Civile per le diverse forme giuridiche che l associazione assume devono essere espressamente previsti: a) l assenza dei fini di lucro; b) disciplina uniforme del rapporto associativo di ogni singolo socio all interno della propria associazione; c) eleggibilita' libera delle cariche associative su base democratica; d) i criteri di ammissione e di esclusione degli associati ed i loro diritti ed obblighi. e) obbligo di redigere ed approvare annualmente il rendiconto economico e finanziario; f) organismi rappresentativi regolarmente costituiti.

Articolo 3 MODALITÀ DI ISCRIZIONE ALL ALBO 1. La domanda di iscrizione all Albo Comunale delle Organizzazioni Associative è presentata al Sindaco dal legale rappresentante unitamente alla seguente documentazione: a) copia dell atto costitutivo o dello statuto da cui risulti oltre ai requisiti di cui all art. 2 e la sede dell Associazione; b) elenco del soggetti che ricoprono le cariche sociali; c) indicazione della consistenza associativa, delle eventuali adesioni ad altre associazioni e di quelle aderenti nonché dell ambito di intervento dell associazione ai fini della determinazione della partecipazione della stessa agli organismi di cui all art. 29 dello Statuto Comunale; d) relazione sull attività svolta nell ultimo anno di attività oppure, per le associazioni di nuova costituzione, relazione programmatica sull attività che si intende svolgere nell anno successivo. 2. Le associazioni iscritte all Albo regionale e provinciale delle associazioni di volontariato e di promozione sociale, sono iscritte d ufficio, previa acquisizione di copia della relativa documentazione. 3. II Dirigente del Settore accertati i requisiti di cui al presente regolamento, provvede con propria determinazione all iscrizione all Albo dell associazione che ne ha avanzato richiesta dandone comunicazione al legale rappresentante. 4. Entro 60 giorni dal ricevimento della domanda nel caso in cui non sussistano le condizioni necessarie per l iscrizione, il Dirigente del Settore comunica alle Associazioni il motivato diniego d iscrizione all AIbo con le procedure e le modalità di cui all art. 10 bis L. 241/90. 5. Qualora una associazione perda i requisiti necessari per l iscrizione all Albo la sua cancellazione viene disposta con determinazione del Dirigente del Settore. Articolo 4 VERIFICHE SUCCESSIVE ALL ISCRIZIONE ALL ALBO 1. Ai fini di verificare il permanere dei requisiti, per i quali è stata disposta l iscrizione, viene disposta una revisione annuale all Albo stesso, in previsione della quale le associazioni, allo scadere di ogni anno dalla data di iscrizione, dietro invito scritto da parte dell Ente, inviano al Comune: a) una dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà, di cui all art. 46/47 della legge 445/2000, con la quale si attesta che lo statuto e le cariche sociali sono restati immutati; b) una relazione sull attività svolta nel precedente anno solare con riferimento ai dati finanziari di acquisizione ed utilizzazione delle risorse (solo se ha ricevuto contributi pubblici); 2. Ogni variazione dello statuto e degli organi rappresentativi dell associazione è comunicata al Sindaco entro 3 mesi; 3. Il mancato svolgimento di alcuna attività nell ambito dell ultimo biennio comporta automaticamente la cancellazione dall Albo. In ogni momento il Dirigente del Settore, su

propria iniziativa o su indicazione dell Assessore competente può richiedere alle associazioni iscritte all albo idonea documentazione attestante il permanere del requisiti richiesti per l iscrizione. 4. Le Associazioni iscritte all Albo hanno l obbligo di redazione del bilancio, dal quale devono risultare i beni, i contributi ed ogni altra forma di reperimento di risorse, nonché le modalità di approvazione detto stesso da parte degli associati. 5. Le Associazioni assicurano la piena informazione circa le modalità di attuazione della attività associativa e garantiscono il diritto di accesso alle informazioni in loro possesso, secondo le modalità disciplinate dalle legge 7 agosto 1990 n. 241 e s.m.i. Articolo 5 INTERVENTI COMUNALE A SOSTEGNO DELLE ORGANIZZAZIONI ASSOCIATIVE 1. In relazione alle finalità di cui all art. 1, del dettato dell'art. 30 dello Statuto e nel rispetto della normativa vigente in materia, il Comune favorisce le attività delle associazioni tramite: a) la cooperazione in servizi di rilevanza collettiva o a favore di determinate categorie di cittadini mediante stipula di apposite convenzioni; b) il sostegno a progetti specifici di attività; c) l erogazione di contributi economici e patrocini; d) Ia messa a disposizione di beni, impianti o attrezzature pubbliche secondo le norme regolamentari previste, per iniziative rivolte anche ai soli associati ma con criteri atti a garantirne la fruizione da parte di ogni associazione interessata. 2. L iscrizione all Albo è requisito inderogabile per l ammissione ai benefici sopraindicati Articolo.6 DIRITTO ALL INFORMAZIONE 1. In attuazione di quanto stabilito all art. 29 dello Statuto Comunale, il Comune garantisce alle associazioni iscritte all Albo l informazione sull attività comunale relativa ai settori nei quali opera l associazionismo nonché, a richiesta di queste, su tutte le materie di interesse generale del Comune. Articolo 7 EFFETTI DELL ISCRIZIONE 1. L iscrizione nell Albo è condizione per far parte delle Consulte di settore. Articolo 8 CONSULTE DI SETTORE 1. Il Comune favorisce Ia partecipazione istituzionale delle Associazioni iscritte nell Albo comunale ed il loro coordinamento. A tal fine promuove le Consulte di settore ai sensi dell art. 31 dello Statuto Comunale. Inoltre, fermo quanto disposto dall art. 31 dello statuto comunale, il Consiglio Comunale può istituire di propria iniziativa, con apposita deliberazione, Consulte su specifici settori o materie, determinando - ove necessario - criteri e/o requisiti di competenza o esperienza nei suddetti specifici settori o materie.

2. La partecipazione istituzionale, al fine di favorire l integrazione fra l intervento pubblico e quello del privato sociale, si realizza nell incontro e nel confronto fra le istituzioni Pubbliche e le forme associative per il perseguimento delle finalità di cui al successivo art. 9. 3. L iscrizione alla Consulta di settore è effettuata su domanda della Associazione rivolta al Presidente della stessa. Con Ia domanda l Associazione si impegna a garantire una presenza attiva e continuativa agli incontri, indicando Ia persona che vi parteciperà come rappresentante effettivo. Un rappresentante effettivo può delegare altra persona. 4. Ogni Associazione si impegna a sostenere le attività delta Consulta cui abbia dato la propria adesione. Articolo 9 FINALITÀ DELLE CONSULTE DI SETTORE 1. Sono finalità delle Consulte di settore: L esercizio di funzioni consultive e propositive per ambiti di materia determinate al fine di promuovere la cultura civile e democratica della società, ispirata ai valori della solidarietà della non violenza, della partecipazione attiva alla vita sociale; Ia crescita della partecipazione dei cittadini all amministrazione della città ed alla conoscenza ed alla soluzione dei problemi della collettività, favorendo Ia crescita sociale e la coesione sociale; Ia realizzazione diffusa di forme dl partecipazione democratica; lo sviluppo di strutture comuni tra le Istituzioni Pubbliche e le Forme Associative no profit, partecipando alle specifiche fasi della programmazione; l esercizio delle funzioni di controllo, tutelando Ia trasparenza nel rapporto fra il pubblico e il privato sociale nonché gli interessi diffusi dei cittadini; lo sviluppo di una progettualità che sappia integrare le specifiche esigenze e le differenti sensibilità ideali e culturali verso obiettivi generali e comuni; Ia diffusione delta conoscenza delle attività svolte dalle singole Forme Associative che sono titolari delle suddette funzioni. Articoto 10 ORGANI DELLA CONSULTA DI SETTORE 1. Sono organi della Consulta: il Presidente della Consulta, l Ufficio di Presidenza, l Assemblea. Articolo 11 PRESIDENTE DELLA CONSULTA 1. Il Presidente eletto dali Assemblea della Consulta fra i rappresentanti delle Associazioni facenti parte della consulta, resta in carica per la durata del mandato amministrativo del Consiglio Comunale. 2. ll Presidente: ha Ia rappresentanza della Consulta; convoca l Assemblea della Consulta; convoca e presiede le riunioni dell Ufficio di Presidenza e ne coordina i lavori;

Articolo 12 UFFICIO DI PRESIDENZA L'Ufficio di presidenza e' composto da 5 rappresentanti delle associazioni della Consulta, compreso il presidente, e svolge funzioni istruttorie, di coordinamento e di segreteria in preparazione od esecuzione delle deliberazioni dell'assemblea della Consulta. I quattro componenti dell'ufficio di Presidenza sono proposti all'approvazione dell'assemblea da parte del Presidente, nella prima riunione utile immediatamente successiva alla sua elezione. Articolo 13 ASSEMBLEA DELLA CONSULTA DI SETTORE L Assemblea della Consulta è il massimo organo decisionale della Consulta ed è costituito: - dal Presidente della Consulta di settore; - dai rappresentanti delle Associazioni facenti parte della Consulta designati dalle libere forme associative iscritte all albo comunale Tutti i componenti dell Assemblea hanno diritto di voto. Alle sedute possono partecipare, senza diritto di voto, il Sindaco, gli assessori ed i consiglieri. La consulta di settore resta in carica per la durata del mandato amministrativo del Consiglio Comunale. Nella prima riunione dell'assemblea dei componenti, la Consulta, convocata dal Presidente del Consiglio Comunale elegge il Presidente. Ai lavori della Consulta possono altresì partecipare esperti, operatori, rappresentanti di Enti e Istituzioni, su invito del Presidente. Gli invitati hanno il solo diritto di prendere Ia parola. L Assemblea della Consulta è convocata dal Presidente, di concerto con l Ufficio di Presidenza, almeno due volte all anno. La convocazione dell Assemblea può essere richiesta da almeno un quarto dei suoi componenti, ovvero dal Sindaco o dall Assessore da lui delegato o da 1/5 dei consiglieri comunali. Articolo 14 COMMISSIONE DI COORDINAMENTO INTERSETTORIALE TRA LE CONSULTE 1. I Presidenti delta singole Consulte, si riuniscono a formare una commissione di coordinamento intersettoriale. 2. Compiti di tale coordinamento sono: proporre ali Amministrazione Comunale nuove modalità di lavoro e di progettazione superando Ia frammentazione di competenze e le logiche settoriali; favorire Ia comunicazione tra Amministrazione Comunale e le diverse Consulte; fungere da raccordo tra Ia Consulte favorendo Ie reciproche informazioni a comunicazioni; proporre e realizzare iniziative comuni di sviluppo della finalità della Consulte.

2. Le riunioni della Commissione di coordinamento sono convocate e presiedute dal Presidente del Consiglio. Articolo 15 FORME DI FINANZIAMENTO E DI SOSTEGNO DELLE ATTIVITÀ DELLE CONSULTE 1. L Amministrazione Comunale garantisce il funzionamento delle Consulte, mettendo a disposizione: a) spazi di riunione; b) segreteria organizzativa. 2. Annualmente Ia Giunta comunale, informate le commissioni consiliari competenti, definisce appositi programmi di finanziamento nell ambito delle previsioni di bilancio, per sostenere specifiche attività od iniziative in collaborazione con le Consulte di settore.