ACCADEMIA ALFONSIANA

Documenti analoghi
ACCADEMIA ALFONSIANA

FACOLTÀ. di MISSIOLOGIA PONTIFICIA UNIVERSITÀ URBANIANA. 3 a Specializzazione 2 a Specializzazione 1 a Specializzazione Licenza Baccellierato

Liceo G. Galilei Trento

Il Presidente della Repubblica

TEOLOGIA MORALE FAMILIARE a.a. 2016/2017. corso semestrale di 3 ects/cfu prof. p. Fabrizio Zorzan

IL MEDIATORE DELLA SALVEZZA

Cataldo Zuccaro. Teologia morale fondamentale

LA LITURGIA DELLA CHIESA QUERINIANA

IL VANGELO DI GESÙ CRISTO QUERINIANA

1. L esistenza del magistero della Chiesa Le radici del ministero apostolico La Scrittura...131

QUINQUENNIO ISTITUZIONALE ANNO ACCADEMICO

1. Programma di Teologia Fondamentale I IT /2010. Teologia Fondamentale I IT

UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE. Sede di Brescia. Istituto Superiore di Scienze Religiose

ISTITUTO TEOLOGICO INTERDIOCESANO DI BASILICATA. I L Antropologia teologica: storia e questioni epistemologiche

Indice. 1. Motivi e importanza della questione retrospettiva Le più antiche raccolte ed esposizioni complessive La Fonte dei discorsi 27

SUSSIDI CONSIGLIATI PER I GRUPPI SPOSI PER L ANNO 2011/2012

PROGRAMMA PRIMO CICLO - BACCELLIERATO AMMISSIONE PIANO DI STUDIO

TEOLOGIA MORALE. BIOETICA Cucchetti don Stefano. Introduzione

PROGRAMMA DI RELIGIONE CLASSI QUARTE ANNO SCOLASTICO 2015/16 AREA STORICO-FENOMENOLOGICO

COMPETENZE DI RELIGIONE PER IL PRIMO BIENNIO (primo anno)

diretto da Maurizio Chiodi e Pier Davide Guenzi

Penitenza e unzione dei malati

ISSR di Crema Cremona Lodi Esame di Laurea comprensivo del I Triennio

PROGRAMMI SVOLTI DI RELIGIONE. Insegnante: prof. Martis Rossano Classe: I - Sez.: B Liceo

COMPETENZE DI RELIGIONE PER IL TRIENNIO

BRESCIA a.a Corso di laurea. triennale e magistrale. Scienze religiose. Istituto Superiore di Scienze Religiose

RELAZIONE SUL PROGRAMMA SVOLTO, IRC, CLASSE IV D. Il Sacramento dell Ordine ed il celibato ecclesiastico

CLASSE PRIMA MACRO ARGOMENTO CONOSCENZE ABILITÀ TEMPI COMPETENZE 1 2 3

RELIGIONE: TERZO BIENNIO. classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

RELIGIONE Classe I sez. B Programma effettivamente svolto dal docente Maurizio Ormas

Laurea triennale in Scienze Religiose

ORDINAMENTI DIDATTICI

DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE INSEGNAMENTO DI RELIGIONE CATTOLICA a.s Primo Biennio (classi I e II)

RELIGIONE CATTOLICA NEL PROFESSIONALE GRAFICO AMMINISTRATIVO

Terzo anno. 2 semestre 0B32 ESEGESI DELL ANTICO TESTAMENTO: LIBRI SAPIENZIALI

VIII. Insegnamento religioso


CALENDARIO ACCADEMICO A. A. 2015/2016

R E L I G I O N E C A T T O L I C A C L A S S E 1 ^

IL MEDIATORE DELLA SALVEZZA. Soteriologia: Dispense per gli studenti

Allegato I PIANO DI STUDI. Triennio teologico di base

BRESCIA a.a Corso di laurea. triennale e magistrale. Scienze religiose. Istituto Superiore di Scienze Religiose

LICEO SCIENTIFICO STATALE MARIE CURIE. Programma di Religione Cattolica svolto dal docente Giannuzzi Tommaso. Classe I sez. E

Programmazione IRC anno scolastico 2014/2015

Attività di potenziamento e recupero

VI. ISTITUTO SUPERIORE DI SCIENZE RELIGIOSE ALL APOLLINARE

CURRICOLO VERTICALE RELIGIONE CATTOLICA - SCUOLA DELL INFANZIA - ISTITUTO COMPRENSIVO I.COCCHI LICCIANA NARDI

LICEO SCIENTIFICO LEONARDO DA VINCI

INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA Prof. Andrea Guarise. PROGETTO DIDATTICO CLASSE 3 a E scientifico

NORME AMMINISTRATIVE

Facoltà Valdese di Teologia Formazione biblica e teologica Certificati ~ Percorso uditori

PROGRAMMA SVOLTO. CLASSE: 4 Alfa Classico - 4 Beta Classico MATERIA: RELIGIONE CATTOLICA DOCENTE: SILVIA MANUNTA Anno Scolastico 2010/2011

I ANNO. Antico Testamento. Scopi. Materie fondamentali

PROGRAMMA a.s

Il Presidente della Repubblica

INDICE CAPITOLO I L ESPERIENZA MORALE DELL UOMO E LA RIFLESSIONE TEOLOGICA

Approvato ad quinquennium dalla Congregazione per l'educazione cattolica (i Seminari e gli Istituti di studi) il 29 marzo 2004

Premessa... 5 Abbreviazioni... 6 Introduzione Prima Parte

Una conversione della mente e del cuore

ISTITUTO COMPRENSIVO RIVA 1. Piano di Studio di Istituto RELIGIONE

3.11. Religione Scuola Primaria

Prefazione Prima parte. 1. La Chiesa, bruna ma bella 9 2. Preparazione ad opera

Facoltà di Teologia I CICLO. TESARIO ANNO III 1 semestre

INDICE. Prefazione. digitalisiert durch IDS Basel/Bern, im Auftrag der Schweizerischen Nationalbibliothek

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V

TEOLOGIA FONDAMENTALE. FENOMENOLOGIA DELL EVENTO FONDATORE Antonelli don Mario Castiglioni don Luca

COMPETENZE DISCIPLINARI Religione

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: RELIGIONE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Il Cinquecento rappresenta un momento decisivo per la cultura europea, che inizia a emanciparsi dalla secolare egemonia esercitata dalla chiesa sulla

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE PER GRUPPI DIDATTICI

Scuola Diocesana. Formazione Teologica. Arcidiocesi di Trento. Diocesano. per la. Cultura e l Università ANNUARIO

PROGRAMMAZIONE ATTIVITA DIDATTICA

DISCIPLINA: Religione Cattolica

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE BERNALDA- FERRANDINA LICEO SCIENTIFICO M. PARISI CLASSE I A PROGRAMMA DI RELIGIONE CATTOLICA A.S.

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA CONOSCENZE (I SAPERI) ABILITA' (SAPER FARE) DIO E L'UOMO DI COMPETENZA

Scuola Secondaria di 1 grado

Facoltà di Teologia I CICLO. TESARIO ANNO II 1 semestre

IL CURRICOLO DI SCUOLA INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA

Evangelium vitae III Non uccidere (la legge santa di Dio) AMCI Sezione di Torino 2006

PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA GIUSTIZIA E DELLA PACE COMPENDIO DELLA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA - INDICE GENERALE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Al termine della scuola primaria L alunno: 1.1 Scoprire che la vita, la natura, il. di Gesù: far conoscere il Padre

Trasformazioni in corso del legame ecclesiale e conseguenze sull ethos civile

ANNO SCOLASTICO

RELIGIONE CATTOLICA ANNO SCOLASTICO

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE PER GRUPPI DIDATTICI

LICEO SCIENTIFICO LEONARDO DA VINCI

PROGRAMMAZIONE INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA A.S. 2013/2014

Pontificia Università Lateranense. Istituto Superiore di Scienze Religiose Ecclesia Mater. DIOCESI DI ROMA Centro per la Pastorale Familiare

ANNO ACCADEMICO

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di Primo Grado - RELIGIONE CATTOLICA- Classe Prima

DIOCESI DI CREMA Servizio Insegnamento della Religione Cattolica

Nasce la Scuola diocesana di teologia San Marco Evangelista: iscrizioni da settembre, lezioni da metà ottobre a Venezia, Zelarino, Eraclea

Disciplina d insegnamento: Religione cattolica

CURRICOLI SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE CATTOLICA

9,00-9,45 9,55-10,40 10,50-11,35 11,45-12,30 14,30-15,15 15,25-16,10 AA16052 Storia della Filosofia Patristica e Medievale ORAZZO

Conservatorio di Musica Girolamo Frescobaldi Ferrara

Istituto Comprensivo

TEOLOGIA SISTEMATICA. EUCARISTIA Caspani don Pierpaolo

Transcript:

PONTIFICIA UNIVERSITÀ LATERANENSE ACCADEMIA ALFONSIANA Istituto Superiore di Teologia Morale ANNI ACCADEMICI 20162017 20172018

INFORMAZIONI Segreteria Tel.: + 39 06 49490646 Fax: + 39 06 4465887 E-mail: segreteria@alfonsiana.org Sito Internet: http://www.alfonsiana.org Orario di apertura: giorni feriali dalle 9.30 alle 12.30 (mercoledì e sabato chiuso), dal 5 settembre 2016 al 30 giugno 2017. La Segreteria rimane chiusa durante le vacanze di Natale e di Pasqua. Formalità d iscrizione Le iscrizioni si effettuano nei periodi 5 settembre - 4 ottobre 2016 e 23 gennaio 3 febbraio 2017. Tutti gli studenti non italiani che si iscrivono per la prima volta devono sostenere un test in lingua italiana (prima dell inizio dell anno accademico). Documenti richiesti per la licenza modulo di iscrizione (fornito dalla Segreteria); certificazione autentica, particolareggiata e completa degli studi svolti per il baccalaureato o per il corso istituzionale (filosofiateologia); lettera di presentazione/permesso dal superiore ecclesiastico/religioso e copia del Celebret (per i sacerdoti diocesani); prova di conoscenza del latino, del greco biblico e di una lingua moderna (tranne la madrelingua e l italiano); prova di conoscenza della lingua italiana pari almeno al livello A2 del QCER; 2 fotografie formato tessera; fotocopia del passaporto; fotocopia del permesso di soggiorno. Documenti richiesti per il dottorato modulo di richiesta di ammissione (fornito dalla Segreteria); certificazione autentica, particolareggiata e completa degli studi svolti per la licenza; copia della tesi di licenza; lettera di presentazione/permesso dal superiore ecclesiastico/religioso e copia del Celebret (per i sacerdoti diocesani); prova di conoscenza del latino, del greco biblico e di due lingue moderne (tranne la madrelingua e l italiano); prova di conoscenza della lingua italiana pari almeno al livello A2 del QCER; 2 fotografie formato tessera; fotocopia del passaporto; fotocopia del permesso di soggiorno. Si rende noto che secondo il regolamento dell Accademia Alfonsiana è obbligatoria la presenza a Roma per almeno un semestre. PER INFORMAZIONI PIÙ DETTAGLIATE, SI PREGA DI CONSULTARE L ORDO BIENNIO ACCADEMICO 2016-2018

QUOTE PARTECIPATIVE Le quote partecipative danno diritto all iscrizione e alla frequenza delle lezioni, a sostenere gli esami, alla tessera di studente e all ingresso nella Biblioteca dell Accademia. (Nella quota partecipativa degli studenti ordinari regolarmente iscritti al biennio è compreso l abbonamento alla rivista Studia Moralia). Biennio per la licenza Unica rata Due rate* I rata II rata Iscrizione annuale 1 anno 1.810,00 910,00 910,00 Iscrizione annuale 2 anno 1.890,00 950,00 950,00 Sconto per chi paga la tassa intera entro il 30/09/2016 (1 sem.) o entro il 31/01/2017 (2 sem.) 50,00 Ritardo iscrizione annuale 50,00 Biennio per il dottorato Unica rata Due rate* I rata II rata Iscrizione per il biennio 1.960,00 985,00 985,00 Biennio per il diploma Iscrizione annuale 1.050,00 Iscrizione per ogni corso Studenti straordinari 95,00 Studenti ospiti 85,00 * Ci si può iscrivere all Accademia o al 1 semestre, o al 2 semestre, inoltre l iscrizione può essere pagata in 2 rate: per chi si iscrive al 1 semestre: metà entro il 4 ottobre 2016 saldo entro il 3 febbraio 2017 per chi si iscrive al 2 semestre: metà entro il 3 febbraio 2017 saldo entro il 3 ottobre 2017 MODALITÀ DI PAGAMENTO Il versamento delle quote partecipative si effettua a mezzo di bonifico bancario sul conto corrente intestato a: Accademia Alfonsiana, Banca Popolare di Sondrio, Agenzia 11 di Roma, IBAN: IT14C0569603200000005386X61 SWIFT: POSO IT 22. Si prega di specificare nella causale il cognome, l anno di corso a cui ci si iscrive e se si riferisce alla prima o alla seconda rata. Dopo aver effettuato il pagamento, gli studenti devono consegnare presso l Economato la copia del bonifico. In caso di impossibilità ad effettuare il bonifico è possibile pagare anche con assegno o in contanti. Non si accettano iscrizioni dopo il 31 ottobre 2016 per il 1 semestre e il 28 febbraio 2017 per il 2 semestre.

2016 2017 Corsi primo semestre Parte metodologica Metodologia tecnica generale e particolare nella teologia morale (E. Casadei / A. Córdoba Chaves) Antico Testamento Giustizia e misericordia come modello dell agire umano. Aspetto biblico (G. Witaszek) Nuovo Testamento La comunità cristiana di fronte al mondo. Rilevanza del messaggio morale degli Atti degli Apostoli per la società odierna (K. Bieliński) Parte patristica e storica Sezione patristica Provvidenza e vita morale nella tradizione greca fino a Basilio il Grande (B. Petrà) Sezione storica La coscienza e la sua formazione nella visione di S. Alfonso (A. V. Amarante) Morale della fede e della speranza (M. Cozzoli) La riconciliazione penitenziale (B. Hidber) Spirito e vita cristiana (S. Majorano) Dio, religione e morale (S. Zamboni) Bioetica generale: introduzione e fondamenti (G. Del Missier) Bioetica di inizio vita e genetica (M. Faggioni) Socialismo reale, socialismo teorico. Analisi etica del pensiero politico socialista (M. McKeever) L impresa, comunità di persone (S. Viotti) La persona umana, mistero, paradosso, sfida (A. G. Fidalgo) Sfide antropologico-etiche d oggi. Parte I: PMA. Omosessualità. Gender (E. Kowalski) Antropologia empirica Il mistero del dolore. Sfide e rilanci nel viaggio dello Homo patiens (C. Freni) Area multidisciplinare Misericordia e vita morale (A. Wodka / F. Sacco)

2016 2017 Corsi secondo semestre Nuovo Testamento La Legge di Cristo: il messaggio morale di Matteo (A. de Mingo Kaminouchi) Parte patristica e storica Sezione patristica Agire per il bene. Letture di S. Agostino e altri padri latini (D. Dawson Vásquez) Sezione storica Il concetto di giustizia in S. Tommaso: storia e influssi (M. McKeever) Morale e spirituale nella coscienza cristiana (A. Donato) Le virtù cardinali, pilastri della vita morale (A. Gnada) Ressourcement in teologia morale. La grazia come principio di azione (T. Kennedy) L eucaristia e il fondamento cristologico della morale (J. Mimeault) Introduzione alla teologia morale (V. Viva / F. Sacco) La famiglia, un istituzione tra crisi ed evoluzione (N. Basunga) Etica e comunicazione (M. Carbajo Núñez) La cura della vita e la fine della vita (M. Faggioni) Guerra e pace nella tradizione cristiana (V. Tirimanna) Persona: orizzonti storici di comprensione (N. Cappelletto) L essere umano tra con-centrazione e condizione esistenziale. Il paradosso dell esistere (C. Freni) Antropologia empirica Il giudizio morale del discepolo di Cristo. Prospettive etiche e psicologiche (M. Boies)

2016 2017 Seminari primo semestre Verità ed ethos dell amore alla luce della teologia del corpo nelle catechesi di Giovanni Paolo II (A. Gnada) Nuova evangelizzazione e morale (S. Majorano) Solidarietà, fraternità universale e fraternità cristiana (J. Mimeault) Formazione sacerdotale e vita morale (A. V. Amarante) Etica dei new media: Magistero e teologia (G. Del Missier) Casi scelti di bioetica pediatrica (M. Faggioni) Sulla proprietà privata grava un ipoteca sociale (S. Viotti) Antropologia teologica nella Gaudium et spes (A. G. Fidalgo)

2016 2017 Seminari secondo semestre Antico Testamento I profeti e il potere politico. Bisogno e rifiuto dell autorità (G. Witaszek) Nuovo Testamento Comandamenti morali nei vangeli sinottici (A. de Mingo Kaminouchi) La misericordia nel magistero pontificio post-conciliare (A. Donato) Passioni e vizi capitali nel pensiero di Tommaso d Aquino in dialogo con l etica del dono (A. Gnada) La circolarità tra chiedere, ricevere e concedere il perdono (B. Hidber) Casi pastorali difficili da affrontare nella teologia morale (T. Kennedy) Il contributo della fenomenologia alla teologia morale fondamentale (M. McKeever) Teologia morale e Magistero ecclesiale a servizio del Popolo di Dio (J. Mimeault) Fede e morale (S. Zamboni) Famiglia e società. Per una famiglia riconciliata (N. Basunga) I problemi pastorali e la cura dei divorziati e risposati (V. Tirimanna) Lettera enciclica Fides et ratio. Letture di credenti e non credenti (N. Cappelletto) John Dewey. Epistemologia pragmatista in dialogo con la morale cristiana (R. A. De Souza) Gender come ideologia (E. Kowalski)

2017 2018 Corsi previsti per il primo semestre Parte metodologica Metodologia tecnica generale e particolare nella teologia morale (E. Casadei) Antico Testamento Giobbe, la fede dell uomo che soffre (G. Witaszek) Nuovo Testamento Decisioni morali cristiane secondo il Quarto Vangelo (A. Wodka) Parte patristica e storica Sezione patristica Il peccato involontario nella tradizione greca (B. Petrà) Sezione storica Sviluppo storico della Teologia Morale nell età moderna (XV-XVII) (A. V. Amarante) Morale della carità (M. Cozzoli) La coscienza del dono, sorgente dell obbligo morale (A. Gnada) Il problema del male (B. Hidber) Dignità e ruolo della coscienza (S. Majorano) Battesimo e cresima: dono e responsabilità (J. Mimeault) La legge morale naturale. Tradizione, dibattito, prospettive (S. Zamboni) Fondamenti della morale musulmana (V. Cottini) Giovani e comportamenti a rischio (G. Del Missier) Potere, libertà e ideologia. Analisi etica del pensiero politico liberale (M. McKeever) La comunità politica: esperienza riassuntiva della socialità (S. Viotti) La dimensione teologale della persona umana (A. G. Fidalgo) Sfide antropologico-etiche d oggi. Parte II: Bioetica clinica, sociale ed ambientale (E. Kowalski) Antropologia empirica La speranza come dimensione antropologica, tra anelito e approdo. Il viaggio dello Homo Sperans (C. Freni)

2017 2018 Corsi previsti per il secondo semestre Antico Testamento Il matrimonio e la famiglia nell Antico Testamento: la realtà terrena e il mistero di salvezza (G. Witaszek) Nuovo Testamento Gesù, maestro di vita morale. Rilevanza del messaggio del vangelo di Luca per la società odierna (K. Bieliński) Etica delle virtù nell orizzonte del Nuovo Testamento (A. de Mingo Kaminouchi) Parte patristica e storica Sezione patristica Temi scelti di morale nella patristica latina (D. Dawson Vásquez) Sezione storica Sviluppo del pensiero morale nell età contemporanea (XVII-XX) (A. V. Amarante) Discernimento morale e prudenza: quale rapporto? (A. Donato) Essenza della persona e vocazione morale dell uomo (A. Gnada) Teologia morale e teologia: rapporto, specificità, identità (T. Kennedy) La fisionomia etica del cristiano, membro di Cristo sacerdote, profeta e re (J. Mimeault) Introduzione alla teologia morale (V. Viva) Cristo fondamento della morale (S. Zamboni) La famiglia, fondata nell amore e chiamata all amore (N. Basunga) Etica e deontologia nei mass media e internet (M. Carbajo Núñez) Bioetica e infanzia (M. Faggioni) Sessualità umana nella tradizione cattolica (V. Tirimanna) Antropologia ed etica: aspetti strutturali dell agire morale (N. Cappelletto) Presupposti antropologici dell ethos umano (C. Freni)

2017 2018 Seminari previsti per il primo semestre Antico Testamento Coscienza e morale sapienziale nel libro di Giobbe (G. Witaszek) Parte patristica e storica Sezione storica Il messaggio morale nella cinematografia storica contemporanea (A. V. Amarante) Fenomenologia della decisione morale. Modelli ermeneutici a confronto (A. Donato) Etica e felicità (S. Zamboni) Etica dell infanzia (G. Del Missier) La coscienza e il discernimento socio-politico nella proposta catechetica attuale (S. Majorano) Etica e postmodernità (M. McKeever) L impegno del cristiano nell attività politica (S. Viotti) Il concetto persona in Teologia. Approccio antropologico (A. G. Fidalgo)

2017 2018 Seminari previsti per il secondo semestre Antico Testamento Modelli di fede per chi vive nella diaspora (Rut e Tobia) (G. Witaszek) Nuovo Testamento Il vocabolario morale delle lettere paoline (A. de Mingo Kaminouchi) Parte patristica e storica Sezione storica La dottrina sociale della Chiesa. Sviluppo storico (A. V. Amarante) Il dono come principio e criterio dell agire morale (A. Gnada) Il male e la responsabilità umana Studi su un rapporto complesso (B. Hidber) Casi pastorali difficili da affrontare nella teologia morale (T. Kennedy) La testimonianza, dimensione essenziale della vita cristiana (J. Mimeault) Alcuni problemi dottrinali del matrimonio cristiano (N. Basunga) I disordini sessuali (M. Faggioni) Le questioni etiche del dialogo interreligioso ed ecumenico nel mondo contemporaneo (V. Tirimanna) Impostazione etica di S. Tommaso nella Summa Theologiae. Analisi di alcuni testi (N. Cappelletto) Primato dell ecologia umana (E. Kowalski) Il corpo nel pensiero di Maurice Merleau-Ponty (M. McKeever)

ACCADEMIA ALFONSIANA L ACCADEMIA ALFONSIANA Via Merulana, 31 00185 Roma (Italia) Tel. + 39 06 494901 Fax + 39 06 4465887 E-mail: segreteria@alfonsiana.org Website: http://www.alfonsiana.org Carta riciclata 100 % Accademia Alfonsiana è un Istituto Superiore di Teologia Morale, fondato nel 1949 dai Padri Redentoristi. Dal 1960 è incorporato nella Pontificia Università Lateranense e lavora nell ambito della Facoltà Teologica, fungendo da sezione di specializzazione in teologia morale. Nello spirito di S. Alfonso M. de Liguori, rinnovatore della teologia morale del suo secolo, e in sintonia col Magistero della Chiesa, come espresso in particolare nel Concilio Vaticano II, l Accademia Alfonsiana è orientata alla conoscenza totale dell uomo nella sua dimensione personale e cristiana. Sempre radicata nel Mistero salvifico del Cristo Redentore, l Accademia promuove il valore e il senso della vita, ricercando la norma dell agire umano nella storia individuale, familiare, sociale e religiosa. Gli oltre 5.000 alunni che sono passati per l Accademia attestano e comunicano pastoralmente e dottrinalmente la vitalità dell Istituto.