ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI RAGUSA

Documenti analoghi
ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI RAGUSA BANDO SPECIALE DI CONCORSO

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI RAGUSA BANDO SPECIALE DI CONCORSO IL DIRETTORE GENERALE RENDE NOTO

Prot. n. del AL COMUNE DI SAN CONO Piazza Gramsci SAN CONO (CT) Il sottoscritto/a nato/a a prov. il residente prov via n. C.A.P. C.F.

CITTA DI ACIREALE Settore Servizi Sociali Ufficio Alloggi Popolari

COMUNE DI CALTABELLOTTA

di partecipare al concorso per l ammissione nella graduatoria degli aventi diritto per l assegnazione di un alloggio e.r.p. in locazione semplice.

Numero domanda Spedita il ATESSA

COMUNE DI GROTTE PROVINCIA DI AGRIGENTO AREA AFFARI GENERALI

COMUNE DI PONTEDERA (PROVINCIA DI PISA)

COMUNE DI SAN GIULIANO TERME Provincia di Pisa

COMUNE DI VASTO. A.S.L. di Lanciano-Vasto. (Legge Regionale n. 96) dati relativi al richiedente. Riservato alla commissione NUOVA DOMANDA

Provincia di Siena Tel Fax

COMUNE DI TEMPIO PAUSANIA

Città di Piazza Armerina Provincia Regionale di Enna SETTORE POLITICHE SOCIALI Servizio Politiche per la terza età - ERP

BANDO DI CONCORSO GENERALE

COMUNE DI ANDORNO MICCA (Provincia di Biella) BANDO Dl CONCORSO GENERALE RENDE NOTO

COMUNE DI OLLOLAI Provincia di Nuoro Ufficio Servizi Sociali

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE ALLOGGI DI EDILIZIA AGEVOLATA IN LOCAZIONE PERMANENTE

COMUNE DI CASALCIPRANO

... COMUNE DI NASCITA PROV. COMUNE DI RESIDENZA DAL PROV. ... INDIRIZZO C.A.P. COMUNE DI LAVORO PROV. ...

PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI DI COMPETENZA DELL UNITA POLITICHE PER LA CASA

COMUNE DI CAORSO Provincia di Piacenza BANDO DI CONCORSO ALLOGGI PER ANZIANI

COMUNE DI FONDI Provincia di Latina III SETTORE- SERVIZI ALLA PERSONA AVVISO PUBBLICO INTERVENTI DI SOSTEGNO PER EMERGENZE ABITATIVE SI RENDE NOTO

AL COMUNE DI MONTOGGIO VIA VI Novembre MONTOGGIO GE. cognome e nome. luogo di nascita prov.

COMUNE DI TORANO CASTELLO Provincia di Cosenza Area Servizi alla Persona - Ufficio Casa

C I T T À D I E R I C E PROVINCIA REGIONALE DI TRAPANI

Comune di Mentana Provincia di Roma

ALLEGATO A - SCHEMA DI DOMANDA 2 PROGRAMMA STRAORDINARIO DI EDILIZIA ABITATIVA PER LA COSTRUZIONE E IL RECUPERO DI ALLOGGI PER LA LOCAZIONE A CANONE

COMUNE DI GIARRATANA Provincia di Ragusa

COMUNE DI (Provincia di Chieti) Via.. n. - c.a.p. Tel. - Fax - P.IVA C.F.

CITTA di GROTTAGLIE. Provincia di Taranto. AVVISO PUBBLICO per l'assegnazione in locazione semplice degli alloggi realizzati nella zona 167

COMUNE DI VILLAFALLETTO Provincia di Cuneo

Città di Torre del Greco 3 Area - Servizio Politiche Socio-educative

OGGETTO: Richiesta contributo sulla spesa inerente il 2011 per canone di locazione L. 431/98. Il sottoscritto. nato a il. residente a in n. C.F.: Tel.

COMUNE DI SORSO (Provincia di Sassari) 1 SETTORE SERVIZI AMMINISTRATIVI FINANZIARI POLITICHE SOCIALI 1.3 Servizio Politiche Sociali

BANDO DI CONCORSO GENERALE

BANDO SALVIAMO LA SCUOLA SCADENZA 1 marzo 2010

UFFICIO POLITICHE SOCIALI PIAZZA BRIGATA SASSARI TEL. 070/7449 C.A.P FAX 070/ C.F

Istituto Autonomo per le Case Popolari della Provincia di Caltanissetta

(Scadenza bando 30 ottobre 2014) Spett.le Comune di Villaricca DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO DI CONCORSO PER L'EROGAZIONE DEL

COMUNE DI AMALFI Provincia di Salerno

Il/La sottoscritto/a.nato/a il residente in. piazza/via... codice fiscale. tel..

CITTÀ DI CATANIA DIREZIONE PATRIMONIO ECONOMATO E PROVVEDITORATO P.O. UFFICIO CASA E PROGRAMMI COSTRUTTIVI

COMUNE DI MUGNANO DEL Provincia di Avellino

Cognome e nome... nato a... prov... il... cittadinanza.. codice Fiscale... residente nel Comune di. n. tel. fisso. n. tel. cell...

COMUNE DI MARTIS Provincia di Sassari

CITTA DI TERRACINA Provincia di Latina

Città di Acireale BANDO DI CONCORSO GENERALE

IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE. Visto l articolo 121 della Costituzione (come modificato dalla legge costituzionale 22 novembre 1999, n.

C O M U N E D I T R A D A T E Provincia di Varese

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DEGLI ALLOGGI DI RISERVA.

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE AI SENSI DELL ART.11 DELLA LEGGE 431/98 ANNO 2007

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI ALLOGGI E.R.P. (legge regionale n. 24 dell 8/08/2001 e succ. mod. ed int.) CHIEDE

COMUNE DI GROSSETO BANDO DI CONCORSO GENERALE PER CAMBIO ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE IL DIRIGENTE

CITTA DI ANGUILLARA SABAZIA (Provincia di ROMA)

AVVISO PUBBLICO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER MOROSITÀ INCOLPEVOLE ANNO 2015

A.R.T.E. AZIENDA REGIONALE TERRITORIALE PER L EDILIZIA DELLA PROVINCIA DI GENOVA

COMUNE DI OSSI PROVINCIA DI SASSARI

COMUNE DI PENNA SANT ANDREA TEL PROVINCIA DI TERAMO C.A.P

Comune di Viareggio U.O. CASA

Comune di Galliate (Novara) Bando di concorso per la formazione della graduatoria generale per l'assegnazione degli alloggi di edilizia sociale.

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE

COMUNE DI OSSI PROVINCIA DI SASSARI

ENTE REGIONALE PER L ABITAZIONE PUBBLICA DELLA PROVINCIA DI MACERATA

COMUNE DI NOMAGLIO Provincia di Torino

BANDO DI CONCORSO. Per la locazione di n. 34 alloggi siti nel Comune di Savigliano, fabbricato ex- Chianoc TIPOLOGIA DEGLI ALLOGGI

PRESENTAZIONE DOMANDE DAL AL Al Comune di CAPANNORI. La/Il sottoscritta/o Nata/o a

C I T T A di M A T I N O Provincia di Lecce SETTORE SERVIZI alla PERSONA

A.R.T.E. L A.R.T.E. di Genova, in attuazione del Decreto n del , E M A N A

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI ALLOGGI E.R.P. (legge regionale n. 24 dell 8/08/2001 e succ. mod. ed int.) CHIEDE

COMUNE DI MARTIGNANO Provincia di Lecce

C O M U N E D I P E R D A X I U S

RICHIESTA CONTRIBUTO A SOSTEGNO DI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI ANNO 2015

Il sottoscritto Nato a Prov. Stato residente in Via /Piazza n. Cod. Fisc. C H I E D E. Scadenza 27 ottobre2014

l sottoscritt Comune di nascita Codice fiscale Comune di residenza e CAP Indirizzo di residenza Recapito telefonico

COMUNE DI VIAGRANDE PROVINCIA DI CATANIA

Provincia di Verona P.tta S. Gervaso, n BARDOLINO (VR) TEL TELEFAX P.IVA

CITTÀ DI CATANIA DIREZIONE PATRIMONIO A.P. EDILIZIA ECONOMICA POPOLARE CONVENZIONATA PROGRAMMI COSTRUTTIVI UFFICIO CASA SOCIAL HOUSING

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE ALLOGGI SITI NEL COMUNE DI BUSSOLENO edificati con fondi propri ATC

COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari

ENTE REGIONALE PER L ABITAZIONE PUBBLICA DELLA PROVINCIA DI MACERATA

Art. 4 Documentazione A) Documenti indispensabili per tutti i richiedenti: dichiarazione sostitutiva da cui risulti: a) residenza e stato di famiglia

L. 431/98 ANNO 2016 SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO- NON COMPILARE. Componenti il nucleo familiare n Figli a carico n

Provincia di Cagliari Via G.Deledda 1 - Cap Tel. 0782/ Fax

Bando. Legge 9 dicembre 1998, n.431, articolo 11. Fondo nazionale per il sostegno all accesso alle abitazioni in locazione. Anno 2015 PROT.

Al Comune di Staranzano Servizio Sociale Piazza Dante Alighieri, Staranzano

Legge 9 dicembre 1998, n. 431 art. 11 Fondo Nazionale per il sostegno all accesso alle abitazioni in locazione ANNO 2016 AVVISO

SCADENZA 08 APRILE 2016 ORE 13.00

COMUNE DI COSTIGLIOLE SALUZZO Provincia di Cuneo Via Vittorio Veneto n. 59 tel c.a.p fax

(Legge Regionale 20 dicembre 1984, n. 54 e successive modificazioni ed integrazioni)

Per l Assegnazione dei contributi ad integrazione dei canoni di locazione relativi all anno 2013.

COMUNE DI GADONI Provincia di Nuoro

L.O.D.E. Lucchese COMUNE DI BAGNI DI LUCCA. Indetto ai sensi della Legge Regionale Toscana n. 96/1996 e s.m.i.

COMUNE DI CAGLIARI ASSESSORATO DELLE POLITICHE SOCIALI

COMUNE DI SULMONA SI RENDE NOTO

.L..sottoscritt.. residente in Bacoli alla via n. telef. C.F.

COMUNE DI ALTOPASCIO n.../2014 Provincia di Lucca

COMUNE DI STRAMBINO. (L.R. n. 3/2010 e s.m.i.)

CITTÀ DI TORTOLÌ. Provincia dell Ogliastra AREA SOCIALE SCOLASTICA E CULTURALE

Transcript:

ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI RAGUSA DETERMINA DEL DIRIGENTE DEL SETTORE AMMINISTRATIVO N. 24/17 del 03/02/2017 OGGETTO: Bando di concorso per l assegnazione in locazione semplice di n.12 alloggi da realizzare nel Comune di Ragusa finanziati con il programma sperimentale 20.000 alloggi in affitto approvato con D.A. LL.PP. 29/10/2004. IL DIRIGENTE DEL SETTORE AMMINISTRATIVO CONSIDERATO che con D.A. LL.PP. 29/10/2004 sono stati localizzati, nel Comune di Ragusa, i lavori di costruzione di n. 12 alloggi, finanziati con il programma sperimentale 20.000 alloggi in affitto, da assegnare in locazione semplice. VISTA il verbale del Consiglio di Amministrazione dell Istituto del 21/12/2011 con il quale sono stati fissati alcuni criteri per l assegnazione di n. 11 alloggi in Ragusa, finanziati con il programma 20.000 alloggi in affitto, ed in particolare : A) riservare n. 1 alloggio a nucleo familiare portatore di handicap e n. 1 alloggio alle forze dell ordine; B) dare priorità nell assegnazione, a parità di punteggio, a nuclei familiari sottoposti a sfratto esecutivo; C) fissare un reddito minimo di accesso in un importo superiore al reddito massimo previsto per l assegnazione di alloggi di E.R.P.; RITENUTO che i sopraindicati criteri devono essere applicati anche ai 12 alloggi in corso di costruzione in quanto realizzati con la stessa legge di finanziamento; VISTO il decreto dell Assessorato dei Lavori Pubblici del 23/12/2002, con il quale è stato predisposto il Bando per gli alloggi finanziati con il programma sperimentale 20.000 alloggi in affitto ; VISTA la circolare dell Assessorato dei Lavori Pubblici del 12/05/2005, relativa agli adempimenti da porre in essere per tutti gli interventi di edilizia residenziale convenzionata-agevolata; VISTI i decreti del Dirigente Generale del Dipartimento Regionale delle Infrastrutture della Mobilità e dei Trasporti N. 543 del 16/03/2011, con il quale vengono fissati i limiti di reddito dei destinatari dei benefici della legge N. 457/1978, e N. 840 del 20/04/2011, con il quale vengono fissati i limiti di reddito per concorrere all assegnazione di alloggi di E.R.P.; VISTO il D.P.R. N. 1035 del 30.12.1972 e successive modifiche ed integrazioni; CONSIDERATO che si rende necessario approvare il Bando di concorso per l assegnazione degli alloggi di cui in narrativa; DETERMINA Per i motivi in premessa citati: 1) di approvare il seguente Bando di concorso per l assegnazione in locazione semplice di n.12 alloggi in corso di realizzazione nel Comune di Ragusa, finanziati con il programma sperimentale 20.000 alloggi in affitto approvato con D.A. LL.PP. 29/10/2004, dando mandato all'ufficio gestionale di predisporre la pubblicazione del sotto riportato bando all'albo on line dell'istituto e all'albo del Comune di Ragusa, nonché predisporre lo schema della domanda di partecipazione:

ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI RAGUSA BANDO SPECIALE DI CONCORSO Per la formazione della graduatoria inerente l assegnazione in locazione semplice di N 12 alloggi siti nel Comune di RAGUSA - Finanziati con il programma sperimentale 20.000 alloggi in affitto approvato con D. A. LL.PP. 29/10/2004 IL DIRETTORE GENERALE RENDE NOTO che è indetto un Concorso Pubblico per la formazione della graduatoria dei partecipanti al presente Bando speciale di concorso. I requisiti per la partecipazione, i punteggi ed i tempi della formazione della graduatoria sono quelli descritti negli articoli che seguono. I cittadini interessati dovranno presentare istanza su apposito modulo, distribuito presso gli uffici dell Istituto Autonomo Case Popolari di Ragusa. Per ulteriori informazioni e per l acquisizione della modulistica può essere visitato il sito www.iacpragusa.it. ART. 1 REQUISITI GENERALI PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO 1.1 Possono partecipare al bando di concorso per conseguire l'assegnazione di un alloggio di edilizia residenziale pubblica, finanziato con il D.A. LL. PP. 29/10/2004, i titolari dei seguenti requisiti: a) avere cittadinanza italiana o di uno Stato dell'unione europea. Sono ammessi al concorso anche i cittadini stranieri appartenenti a paesi extraeuropei titolari permesso di soggiorno,almeno quinquennale, e che svolgono una regolare attività di lavoro subordinato o autonomo,regolarmente presenti e residenti nel territorio comunale, ai sensi dell'art. 40, comma 6 del D.L.vo n. 286 del 25-07-98; b) avere la residenza o l'attività lavorativa nel comune di Ragusa. Il requisito della residenza non è richiesto per i lavoratori emigrati all'estero e per i militari di carriera, purché i primi siano regolarmente iscritti all'anagrafe degli emigranti del paese di origine e gli altri, ai sensi dell'art. 24 della legge 18 agosto 1978, n. 497, predeterminino la residenza che intendono eleggere come propria allorché lasceranno il servizio. In entrambi i casi, dovrà essere allegata alla documentazione una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, di essere a conoscenza che dovranno assumere la residenza nell'alloggio nel momento in cui ciò si renderà possibile, in riferimento alla loro condizione; c) non essere titolari essi stessi o i componenti del proprio nucleo familiare, del diritto di proprietà, di usufrutto o di abitazione, di un alloggio in ambito comunale. Si deroga a quanto sopra indicato nel caso in cui il soggetto interessato e/o un componente del proprio nucleo familiare si trovi in una delle seguenti condizioni: c.1) sia comproprietario di non più di un alloggio con terzi non appartenenti al nucleo familiare; c.2) sia proprietario o comproprietario di non più di un alloggio che risulti fatiscente da certificato di non abitabilità rilasciato dal comune, o che non consenta l'accesso o l'abitabilità ad uno o più

componenti del nucleo familiare che siano affetti da un handicap con problemi di deambulazione, ovvero abbiano un grado di invalidità superiore al 75%; c.3) sia proprietario di non più di un alloggio non idoneo alle esigenze del nucleo familiare. Per alloggio idoneo si intende quello di superficie almeno pari a 30 mq., oltre ulteriori 15 mq. per ogni componente oltre i primi due, e comunque entro i limiti massimi di cui all'art. 16 della legge n. 457/78; c.4) non abbia ottenuto la proprietà o l'assegnazione in proprietà, anche con patto di futura vendita, di un alloggio costruito a totale carico, o con il concorso, o con il contributo, o con il finanziamento agevolato, in qualsiasi forma concessi, dallo Stato o dalla Regione; d) non abbia occupato e non occupi illegalmente un alloggio di edilizia residenziale pubblica. e) fruisca di un reddito annuo complessivo nell anno 2015, per l intero nucleo familiare: - non inferiore ad. 14.027,35, limite di reddito previsto per l assegnazione degli alloggi di E.R.P., fissato con decreto 20 aprile 2011 n. 840 dal Dirigente Generale del Dipartimento Regionale delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti, pubblicato nella G.U.R.S. del 10/06/2011, parte I n. 25; - non superiore ad. 41.422,28, limite fissato con decreto n. 543 del 16 marzo 2011 dal Dirigente Generale de dipartimento regionale delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti, pubblicato nella G.U.R.S. del 25/03/2011, parte I n. 13; 1.2) per nucleo familiare si intende quello costituito dal beneficiario, dal coniuge non legalmente separato, dai figli minori conviventi e da altri conviventi. Nel caso di coppie di giovani che devono costituire nucleo, si fa riferimento al reddito dei componenti il nuovo nucleo. 1.3) I requisiti debbono essere posseduti alla data di presentazione della domanda nonché al momento della assegnazione dal richiedente e, limitatamente alle lettere c), d), e) di cui al precedente punto 1.1, anche da parte degli altri componenti il nucleo familiare. ART. 2 TERMINI E MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE Le domande di partecipazione al presente concorso, in bollo, devono essere compilate unicamente su apposito modulo predisposto dall Istituto Autonomo Case Popolari di Ragusa, ed in distribuzione presso l Ufficio U.O.C. 6 dello stesso. Le domande, debitamente compilate e documentate, dovranno essere spedite, o consegnate, presso gli uffici dell Istituto Autonomo Case Popolari di Ragusa entro il termine tassativo di 60 giorni dall affissione all Albo dell Istituto e sul sito internet www.iacpragusa.it.sono ritenute valide le domande spedite a mezzo raccomandata, o presentate personalmente presso gli uffici dell Istituto Autonomo Case Popolari di Ragusa, entro i termini sopraindicati. Il concorrente nella domanda deve indicare: 2.1)- Indicazione del numero di codice fiscale. Il richiedente e tutti i componenti maggiorenni del nucleo familiare debbono obbligatoriamente indicare nella modulistica il proprio numero di codice fiscale. 2.2) Lo stato di famiglia, di cittadinanza e di residenza mediante dichiarazione sostitutiva di certificazione; 2.3) Gli interessati facenti parte di nuclei familiari in coabitazione, inoltre, sono tenuti a presentare dichiarazione sostitutiva di certificazione comprovante lo stato di famiglia.

2.4) Per gli emigrati: dichiarazione sostitutiva di certificazione attestante di essere emigrato e di non aver presentato domanda di partecipazione ad altri concorsi, per l'assegnazione di alloggi nell ambito territoriale di cui al presente bando. 2.5) Per gli stranieri: dichiarazione sostitutiva di certificazione attestante la titolarità di carta di soggiorno e/o il regolare esercizio di attività di lavoro autonomo, o di lavoro subordinato certificato dal datore di lavoro. 2.6) Per i militari o appartenenti alle forze dell'ordine e gli emigranti, la dichiarazione prevista all art.1.1 lett. b soltanto nel caso in cui non abbiano già il requisito della residenza; 2.7) Per i coniugi separati, dichiarazione sostitutiva di certificazione attestante l'atto di separazione; 2.8) Nel caso in cui l'interessato non abbia ancora la residenza nel Comune ove si trova l'alloggio, egli deve presentare una dichiarazione di essere a conoscenza che, per usufruire delle agevolazioni, è necessario assumere la residenza stessa in quel comune, alla data di stipula dell'atto di compravendita o di assegnazione in proprietà. 2.9) La situazione reddituale di tutti i componenti il nucleo familiare con apposita dichiarazione sostitutiva di certificazione; Inoltre, per ogni persona indicata nella domanda, in età superiore ai 15 anni, dovrà essere autocertificato: a) per i lavoratori dipendenti: indicazione della ditta o dell Ente presso cui lavora; b) per i lavoratori autonomi: indicazione del tipo di attività svolta con il numero di iscrizione alla Camera di Commercio e della partita IVA.; c) per i pensionati: indicazione della categoria della pensione; d) per i disoccupati : indicazione della decorrenza della disoccupazione ovvero dei periodi di disoccupazione, a partire dal 1/1/2015; e) per gli studenti: indicazione dell iscrizione presso l Istituto scolastico e la regolare frequenza. e) per i residenti in altro Comune, ma che prestano attività lavorativa nel Comune di Ragusa: indicazione del datore di lavoro o della Camera di Commercio o dell Ufficio IVA attestante la sede di lavoro. 2.10) Per il concorrente e gli altri componenti il nucleo familiare di età superiore a 15 anni: dichiarazione sostitutiva di certificazione, attestante il possesso dei requisiti di cui al punto 1.1, lettere c), d), e) del presente bando. 2.11) Per il concorrente soggetto a procedura esecutiva di sfratto: copia della sentenza o dell ordinanza ; 2.12) Per il concorrente appartenente a categorie sociali deboli: dichiarazione sostitutiva di certificazione indicante la presenza nel nucleo familiare di persona ultra sessantacinquenne, di malato terminale, o di portatori di handicap con invalidità superiore al 75%. - Le dichiarazioni sostitutive di certificazione vanno rese ai sensi dell art. 46 del DPR 28.12.2000, N. 445 e debbono essere accompagnate dalla fotocopia di un documento di riconoscimento valido. - I concorrenti devono, pena l inammissibilità della domanda, esprimere consenso scritto al trattamento dei dati personali e sensibili, ai sensi degli artt. 13 e 22 del Dlgs 196 del 30.06.2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali". I dati personali e sensibili saranno utilizzati esclusivamente ai fini della formazione della graduatoria.

ART. 3) ATTRIBUZIONE DEL PUNTEGGIO E DOCUMENTAZIONE NECESSARIA I punteggi da attribuire ai concorrenti sono stabiliti come segue: (Art. 7 DPR 1035/72 e successive modifiche ed integrazioni; Art. 29 della L.R. n.22/96 e successive modifiche ed integrazioni; DPRS 5/8/2004) 3.1) se il richiedente abita con il proprio nucleo familiare, da almeno due anni dalla data di pubblicazione del presente bando: a) in baracca, stalla, grotta, caverna. sotterraneo, centri di raccolta, dormitori pubblici o comunque in ogni altro locale procurato a titolo precario dagli organi preposti all assistenza pubblica o in altri locali impropriamente adibiti ad abitazione e privi di servizi igienici regolamentari, quali soffitte, sottoscala, bassi e simili: PUNTI 4 - attestato del competente ufficio sanitario indicante la classificazione dell immobile occupato dal richiedente - dichiarazione degli organi preposti all assistenza per gli alloggi procurati a titolo precario - dichiarazione sostitutiva di certificazione attestante le variazioni domiciliari del richiedente. b) in uno stesso alloggio con altro o più nuclei familiari, ciascuno composto da almeno due elementi. - legati da vincoli di parentela o affinità entro il 4 grado: PUNTI 1 - non legati da vincoli di parentela o affinità: PUNTI 2 - dichiarazione sostitutiva di certificazione indicante lo stato di famiglia di ciascun nucleo familiare coabitante col richiedente, il grado di parentela, e le variazioni domiciliari del richiedente e di ciascuno dei nuclei familiari coabitanti. 3.2) se il richiedente deve abbandonare l alloggio a seguito di ordinanza di sgombero emessa dalle autorità competenti intimata non oltre tre anni prima dalla data del presente bando: PUNTI 2 - copia dell ordinanza di sgombero oppure certificato dell autorità che ha emesso l ordinanza con precisa indicazione della relativa motivazione. 3.3) se il richiedente deve abbandonare l alloggio per motivi di pubblica utilità risultanti da provvedimenti emessi dall autorità competente, o per esigenze di risanamento edilizio accertate dall autorità comunale, non oltre tre anni prima dalla data del presente bando: PUNTI 3 - attestato rilasciato dalla competente autorità comunale, con precise indicazioni della relativa motivazione. 3.4) se il richiedente abita alla data del bando con il proprio nucleo familiare in un alloggio superaffollato ritenendosi tale quello dove abitano almeno due persone a vano utile: - da 2 a 3 persone a vano utile: PUNTI 2 - oltre 3 persone a vano utile: PUNTI 3 - oltre 4 persone a vano utile: PUNTI 4 - certificato di consistenza dell immobile rilasciato dal Comune attestante il numero dei vani utili; dichiarazione sostitutiva di certificazione dello stato di famiglia.

3.5) se il richiedente abita alla data del bando con il proprio nucleo familiare in un alloggio antigienico, ritenendosi tale quello privo di servizi o che presenti umidità permanente ineliminabile con normali interventi manutentivi: PUNTI 2 - attestato del competente ufficio sanitario contenente la dettagliata indicazione della causa di anti igienicità. 3.6) se il richiedente sia costretto a vivere separato dal proprio nucleo familiare in quanto nel comune sede di lavoro, distante oltre 8 ore con gli ordinari mezzi pubblici di trasporto dal Comune di residenza della famiglia, non dispongono di alloggio adeguato al nucleo familiare: PUNTI 3 - dichiarazione sostitutiva di certificazione indicante il Comune dove dimora il nucleo familiare del richiedente. 3.7) se il nucleo familiare del richiedente si compone di: - n.3 unità: PUNTI 1 - n.4 unità: PUNTI 2 - n.5 unità: PUNTI 3 - n.6 unità: PUNTI 4 - n.7 unità: PUNTI 5 - n.8 unità e oltre: PUNTI 6 dichiarazione sostitutiva di certificazione dello stato di famiglia. 3.8) se il richiedente abita in un alloggio il cui canone di locazione risulti incidere nella misura non inferiore al 25% sulla capacità economica media determinata in base all art. 19 del D.P.R. 30.12.1972 n. 1035: PUNTI 2 copia del contratto di locazione registrato. 3.9) Se il richiedente è grande invalido civile o militare ovvero profugo rimpatriato da non oltre un quinquennio che non svolga alcuna attività lavorativa: PUNTI 2 - dichiarazione sostitutiva di certificazione attestante l appartenenza ad una di tali categorie. 3.10) se il richiedente è lavoratore dipendente emigrato all estero: PUNTI 3 - dichiarazione sostitutiva di certificazione attestante lo stato di lavoratore dipendente emigrato all estero. 3.11) se il richiedente abita in un alloggio che deve essere abbandonato a seguito di ordinanza o sentenza esecutiva di sfratto: PUNTI 3. - copia della sentenza o dell ordinanza con l indicazione dei motivi dell intimazione. I documenti, tutti in bollo, da produrre a comprova delle dichiarazioni riportate nella domanda, dovranno essere presentati unitamente alla domanda stessa.

Non può essere presentata documentazione integrativa oltre il termine fissato nel bando, e le domande saranno esaminate unicamente sulla scorta delle dichiarazioni e documentazione prodotta a corredo della domande stesse, entro il termine previsto dal bando. Sono ammesse le dichiarazioni sostitutive di certificazione e le dichiarazioni di notorietà, nei modi e nei casi previsti dagli artt.46 e 47 del D.P.R. 28.12.2000 N. 445, che potranno essere verificate d ufficio presso le pubbliche amministrazioni di riferimento, ai sensi dell art. 71 dell stesso D.P.R. N.445/2000. E tuttavia fatta salva la facoltà, per i richiedenti, di presentare i provvedimenti esecutivi di rilascio degli immobili occupati, entro e non oltre la scadenza del termine fissato per la presentazione delle opposizioni avverso la graduatoria provvisoria. ART. 4 ISTRUTTORIA DELLE DOMANDE, FORMAZIONE GRADUATORIA, OPPOSIZIONI 4.1) ISTRUTTORIA: l IACP di Ragusa procederà all istruttoria delle domande dei concorrenti, verificandone la completezza e la regolarità, ed attribuirà i relativi punteggi. 4.2) GRADUATORIA PROVVISORIA: l IACP di Ragusa formulerà la graduatoria provvisoria, che sarà pubblicata all Albo dell Istituto e sul sito internet dell IACP di Ragusa: www.iacpragusa.it. E facoltà del concorrente presentare opposizione avverso la graduatoria provvisoria, entro 30 giorni dalla sua pubblicazione. L opposizione, redatta in carta semplice, dovrà essere presentata presso gli uffici dell IACP di Ragusa Alla scadenza del predetto termine, l IACP di Ragusa procederà all esame dei ricorsi e deciderà, sulla base dei documenti già acquisiti o allegati all opposizione stessa. All opposizione gli interessati hanno facoltà di allegare eventuali documenti integrativi a quelli presentati ai fini del concorso. Non sono valutabili, ai fini della determinazione del punteggio dell opponente, i documenti e i certificati che egli avrebbe potuto e dovuto presentare nei termini previsti dal bando di concorso. E valutabile il provvedimento esecutivo di sfratto intervenuto dopo la presentazione della domanda e prima della decorrenza del termine stabilito per l opposizione. 4.3) GRADUATORIA DEFINITIVA: la graduatoria definitiva sarà formulata dall IACP, dopo l esame delle opposizioni presentate avverso la graduatoria provvisoria, e previa effettuazione dei sorteggi tra i concorrenti che abbiano conseguito lo stesso punteggio. ART. 5 ASSEGNAZIONE DEGLI ALLOGGI Gli alloggi saranno assegnati dall Istituto Autonomo Case Popolari di Ragusa, con determina dirigenziale, secondo l ordine stabilito nella graduatoria definitiva, ed a parità di punteggio, sarà data priorità ai richiedenti soggetti a provvedimenti esecutivi di sfratto. ART. 6 RISERVE Sono costituite le seguenti riserve: - N. 1 alloggio, a favore di nuclei familiari con un portatore di handicap con gravi difficoltà motorie, con invalidità superiore al 75%,. - N. 1 alloggio, per richiedenti appartenenti alle Forze dell Ordine.

ART. 7 CANONE DI LOCAZIONE II canone di locazione degli alloggi sarà fissato in misura pari all 80% di quello determinato dall art. 2, comma 3, della l. 9/12/1998 n 431. In assenza degli accordi, sottoscritti in sede locale, tra le organizzazioni sindacali della proprietà edilizia e degli inquilini, ai sensi del citato articolo, il canone è determinato con riferimento ai valori risultanti, in relazione a condizioni equivalenti di localizzazione e tipologia edilizia, da analogo accordo sottoscritto in un comune limitrofo, di più prossima dimensione demografica. Responsabile del procedimento: Dr.Di Paola Ettore tel. 0932/221949 Ragusa, IL DIRETTORE GENERALE (Dr. G. Scuderetti) Il Dirigente del Settore Amministrativo (Dr. Giovanni Scuderetti) VISTO: Il Direttore Generale (Dr. Giovanni Scuderetti)