COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO

Documenti analoghi
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO

PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE BERGAMO AMBIENTE E SERVIZI S.p.A. IN ASM BRESCIA S.p.A. AI SENSI DEGLI ARTT e 2501-TER CODICE CIVILE

IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL 30.06

Comunicato stampa IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANCA FIDEURAM HA APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO DELL ESERCIZIO 2010

COMUNICATO STAMPA GRUPPO BANCARIO MEDIOLANUM Risultati 2016

APPROVATI DAL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE IL PROGETTO DI BILANCIO APPROVATA LA RELAZIONE SUL GOVERNO SOCIETARIO E GLI ASSETTI PROPRIETARI

Comunicato stampa FIDEURAM INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING: RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 MARZO 2017

CASSA DI RISPARMIO DI FIRENZE - BANCA CR FIRENZE -

COMUNICATO STAMPA. UTILE NETTO STABILE (+0,8% su base annua, nonostante il minor apporto dell utile della gestione non ricorrente)

COMUNICATO STAMPA GRUPPO MEDIOLANUM Risultati 2015

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA BANCA POPOLARE DI SPOLETO S.P.A. HA APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO

CASSA DI RISPARMIO DI CESENA SPA

Risultati preliminari dell esercizio 2016

Banca Generali approva i risultati del primo semestre 2007

BIOERA S.P.A. Assemblea Ordinaria del 10 maggio 2016 in unica convocazione

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2016

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL

GRUPPO BANCARIO MEDIOLANUM

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA I DATI PRELIMINARI CONSOLIDATI AL

SUPPLEMENTO AL DOCUMENTO DI REGISTRAZIONE SULL EMITTENTE

COMUNICATO STAMPA BANCA POPOLARE DI MANTOVA SPA IL CDA APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2015

RISULTATO NETTO DELLA CAPOGRUPPO CAMFIN SPA: 13,4 MILIONI DI EURO, IN LINEA CON IL DATO AL 30 GIUGNO 2005 (13,2 MILIONI DI EURO)

Allegati del bilancio consolidato

Assemblea ordinaria e straordinaria di ISAGRO S.p.A.

Meridiana fly S.p.A.

DOCUMENTO DI INFORMAZIONE ANNUALE (articolo 54 del Regolamento Emittenti)

PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE DI Drive Rent S.p.A. in Cobra Automotive Technologies S.p.A. (ai sensi dell art ter cod. civ.

COMUNICATO STAMPA BANCA POPOLARE DI MANTOVA SPA: IL CDA APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2013

In relazione alla Fusione, i Consigli di Amministrazione del Creval e del Credito Artigiano, in data 19 marzo 2012, hanno approvato:

Progetto di fusione per incorporazione di. MPS Immobiliare S.p.A. in Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. ex art ter Codice civile

BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA S.P.A. Società quotata

PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE DI ACEGAS-APS HOLDING S.R.L. IN HERA S.P.A.

Meridiana fly S.p.A.

DOCUMENTO INFORMATIVO

Assemblea straordinaria dei Soci

VALORI ECONOMICI, PATRIMONIALI E PRINCIPALI INDICATORI GESTIONALI

Assemblea degli Azionisti 14 e 15 Aprile 2008

PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE DI CONSORZIO CREMA RICERCHE. Società trasformanda in società a r. l. IN REINDUSTRIA AG.CRE.SVI.C.LE R.

CALTAGIRONE S.P.A. SEDE SOCIALE IN ROMA-VIA BARBERINI N. 28 CAPITALE SOCIALE EURO ASSEMBLE ORDINARIA DEL 28 Aprile maggio 2011

COMUNICATO STAMPA. - Deliberata la Convocazione dell Assemblea degli Azionisti

Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati dell esercizio 2010

Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione di Banca Popolare di Vicenza S.c.p.A. sulla Proposta di trasformazione di BANCA POPOLARE DI

SAIPEM S.p.A. ASSEMBLEA ORDINARIA DEL 27 /28 APRILE Proposta di deliberazione del Consiglio di Amministrazione sul punto 1

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL ORGANO AMMINISTRATIVO SULLA PROPOSTA DI CUI AL TERZO PUNTO

Comunicato stampa. Cooptazione Amministratori. Nomina dirigente preposto. Nomina responsabile Disciplina della responsabilità delle persone giuridiche

Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione sulla proposta di adeguamento

BNL: approvati i risultati consolidati al 30 giugno 2014

*** *** pag. 3 di 9. Sito internet: Centralino:

Azimut Holding: Risultati del primo trimestre 2009

Schiapparelli 1824 S.p.A.: Cda esamina il progetto di bilancio relativo all esercizio 2005

PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE DELLA INCORPORATA / CONTROLLANTE S.R.L. NELLA INCORPORANTE / PARTECIPATA S.P.A.

Informazione Regolamentata n

Banca del Mezzogiorno MedioCredito Centrale: il Consiglio di Amministrazione approva il progetto di bilancio 2015

Allegati del bilancio consolidato

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA CAPOGRUPPO BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA S.P.A

CALTAGIRONE EDITORE: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2007

Relazione del Consiglio di Amministrazione sul punto 1 all ordine del giorno dell Assemblea di parte Straordinaria in relazione alla

ASTALDI Società per Azioni. Sede Sociale in Roma - Via Giulio Vincenzo Bona n. 65. Capitale Sociale Euro ,00 - int. vers.

IREN SPA. i documenti contabili o informativi sono stati inviati a Borsa Italiana tramite il circuito NIS e depositati presso la Sede Sociale;

SCHEDA DI VOTO PER CORRISPONDENZA

Ordine del Giorno. 3. Integrazione del Consiglio di Amministrazione, previa ridefinizione del numero complessivo dei consiglieri.

MOLESKINE S.p.A. AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA

CREDITO EMILIANO SPA giovedì 30 aprile 2015 alle ore 17,00 Intervento in Assemblea ed esercizio del diritto di voto

Assemblea Ordinaria degli Azionisti 13 aprile Rendiconto sintetico delle votazioni

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2012 PRIMO TRIMESTRE IN DECISO MIGLIORAMENTO

NOMINA DEL COLLEGIO SINDACALE

STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO RICLASSIFICATO (in milioni di euro)

GRUPPO RETI BANCARIE HOLDING

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO ASSEMBLEA ORDINARIA

PROSPETTI CONTABILI CONSOLIDATI. Gruppo bancario Banca popolare dell Emilia Romagna

PROSPETTI CONTABILI CONSOLIDATI. bilancio consolidato dell esercizio Gruppo bancario Banca popolare dell Emilia Romagna

BANCA CARIM CASSA DI RISPARMIO DI RIMINI S.P.A.

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO

ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI. 25 febbraio unica convocazione. Integrazione

REPLY S.p.A. Sede legale in Torino, Corso Francia n Capitale Sociale versato di ,64. Registro delle Imprese di Torino n.

ASSEGNAZIONE GRATUITA DI AZIONI PROPRIE

VIANINI LAVORI S.P.A. SEDE SOCIALE IN ROMA-VIA MONTELLO N.10 CAPITALE SOCIALE EURO ASSEMBLE ORDINARIA DEL 21 aprile maggio 2011

BANCA POPOLARE DI SONDRIO. Società cooperativa per azioni Fondata nel Iscritta all'albo delle Banche al n. 842, all Albo

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI DEL 5 APRILE 2016:

BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA S.P.A. Società quotata

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI ALL ASSEMBLEA ORDINARIA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, AI SENSI DELL ART. 125-TER DEL TUF, SUL QUARTO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO

BANCA POPOLARE DELL ETRURIA E DEL LAZIO

Dopo la contabilizzazione di imposte per 1,7 milioni, l utile di periodo si attesta a 3,3 milioni.

Progetto di fusione eterogenea

RELAZIONE SULLE PROPOSTE CONCERNENTI LE MATERIE POSTE ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA ORDINARIA DEL 31 MARZO 1 APRILE 2008

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN S.P.A. APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2013

SITUAZIONE SEMESTRALE al 30 giugno 2016 Banca Alpi Marittime

Resoconto Intermedio di Gestione Operazioni societarie

stacco cedola, per un importo complessivo di ,68 euro;

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEL SEMESTRE A 17,5 MLN ( 20,3 MLN NEL 2015)

PROGETTO DI FUSIONE per incorporazione di Groma S.r.l. in IPI Servizi S.r.l. ai sensi dell art.2501 ter c.c.

SABAF: dividendo a 600 lire

ORDINE DEL GIORNO. 2. Deliberazioni in merito alla Prima Sezione della Relazione sulla Remunerazione ai sensi dell art. 123-ter del D. Lgs. n.

Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti (18 giugno 2015 in prima convocazione) (19 giugno 2015 in seconda convocazione) Parte ordinaria

CONAFI PRESTITÒ: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 30 settembre 2015

DOCUMENTO INFORMATIVO

Consiglio di Amministrazione di CNH Industrial: Bilancio 2013 e Convocazione dell Assemblea degli Azionisti

ENI S.P.A. ASSEMBLEA ORDINARIA DEL 12 MAGGIO 2016 UNICA CONVOCAZIONE

Banca Popolare di Cividale Risultati consolidati al 31 dicembre 2013

Transcript:

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO Approvato dai Consigli di Amministrazione il Progetto di fusione per incorporazione di Banca Lombarda e Piemontese in Banche Popolari Unite da sottoporre alle rispettive Assemblee Il gruppo bancario risultante dalla fusione di due Gruppi bancari forti e complementari sarà tra i primi operatori in Italia con una rete di 1.970 sportelli (4 network in Italia, con una quota di mercato del 6,3% circa), significative quote di mercato nelle aree più ricche del Paese (2 gruppo bancario in Lombardia con 935 sportelli e una quota di mercato maggiore del 15%), e oltre 4 milioni di clienti. Il nuovo gruppo opererà in base a un modello polifunzionale, federale e integrato, con Capogruppo popolare quotata. Concluse positivamente le due diligence previste dal protocollo d intesa firmato in data 13 novembre. Confermato il rapporto di cambio pari a 0,83 nuove azioni BPU Banca per ogni azione Banca Lombarda e un dividendo relativo all esercizio finanziario 2006 unificato per tutti i soci del nuovo gruppo, che verrà proposto nella misura di 0,80 euro per ogni azione del nuovo gruppo. Gli attuali azionisti di Banca Lombarda saranno automaticamente iscritti al Libro Soci della Nuova Capogruppo. La composizione del capitale post fusione risulterà : 54% azionisti BPU Banca, 46% azionisti Banca Lombarda. Approvato il nuovo statuto che sancisce il principio di pariteticità tra le componenti della nuova capogruppo e prevede un modello di governance di tipo dualistico (Consiglio di Sorveglianza e Consiglio di Gestione). Sinergie ante imposte stimate in 365 milioni di euro a regime nel 2010 (con oltre il 90% delle sinergie conseguibili entro il 2009) di cui 225 milioni di euro di sinergie da costi e 140 milioni di euro di sinergie da ricavi; oneri di integrazione una tantum per circa 380 milioni di euro ante imposte nel 2007. Net present value delle sinergie al netto di imposte ed oneri di integrazione superiore a 2 miliardi di euro. Principali obiettivi finanziari del Nuovo Gruppo post sinergie: - utile netto di oltre 1,4 miliardi di euro nel 2009; - politica dei dividendi della Nuova Capogruppo non inferiore a quella attuale di BPU Banca; - Cost/Income inferiore al 45% e ROE 1 di oltre il 17% nel 2009; - Core Tier 1 superiore al 7% nel 2009. Convocate per il 2 marzo (in prima convocazione) e per il 3 marzo (in seconda convocazione) le Assemblee chiamate ad approvare la fusione 1 Depurato dell avviamento generato dall operazione 1

Bergamo e Brescia, 12 dicembre 2006 - I Consigli di Amministrazione di Banche Popolari Unite Scpa (BPU Banca) e di Banca Lombarda e Piemontese S.p.A. (Banca Lombarda), riunitisi in data odierna, hanno approvato all unanimità il progetto di fusione per incorporazione di Banca Lombarda in BPU Banca per la creazione di un Nuovo Gruppo bancario. Il Patto di Sindacato di Banca Lombarda aveva favorevolmente deliberato sul progetto di aggregazione in data 13 novembre us. I Consigli di Amministrazione delle due Banche hanno convocato per i giorni 2 marzo, in prima convocazione, e 3 marzo 2007 in seconda convocazione le Assemblee straordinarie chiamate ad approvare il progetto di fusione. L assemblea straordinaria di BPU Banca sarà inoltre chiamata ad approvare un nuovo testo di statuto sociale che prevederà, in particolare, l adozione di un sistema di amministrazione e controllo dualistico costituito dal Consiglio di Sorveglianza e dal Consiglio di Gestione. Nelle stesse date è stata convocata l Assemblea Ordinaria di BPU Banca, chiamata a nominare, immediatamente dopo l approvazione del progetto di fusione, i membri del primo Consiglio di Sorveglianza. Nei 30 giorni antecedenti l Assemblea saranno messi a disposizione degli azionisti e del pubblico i documenti di cui all art. 2501 septies del Codice Civile (tra cui progetto di fusione, relazione degli Amministratori e relazione degli esperti sulla congruità del rapporto di cambio, nuovo testo proposto dello Statuto Sociale). Nei 10 giorni antecedenti l Assemblea sarà messo a disposizione il documento informativo previsto dall art. 70, comma 4, del Regolamento Consob n. 11971 del 14 maggio 1999 e successive modifiche ed integrazioni. IL PROGETTO DI FUSIONE L operazione di aggregazione prevede la realizzazione di un progetto industriale ad elevata valenza strategica grazie alla complementarietà delle Banche Rete e delle Società Prodotto. Il Nuovo Gruppo sarà il quarto operatore bancario italiano per numero di sportelli e disporrà, sulla base dei dati pro-forma al 30 settembre 2006, di: oltre 4 milioni di clienti; circa 21.500 dipendenti; raccolta diretta pari a 82 miliardi di euro circa (5 posto in Italia, 1 tra le banche popolari); impieghi a clientela per circa 80 miliardi di euro (5 posto in Italia, 1 tra le banche popolari); elevata qualità dell attivo: sofferenze/crediti netti pari allo 0,7%; risparmio gestito pari a circa 59 miliardi di euro (3 posto in Italia, 1 tra le banche popolari), di cui 23 miliardi di euro riferiti all attività di private banking; totale attivo di circa 112 miliardi di euro (6 posto in Italia, 2 tra le banche popolari); 10,9 miliardi di euro di patrimonio netto aggregato (incluso l avviamento derivante dall operazione); utile netto aggregato di circa 746 milioni di euro; Core tier 1 ratio del 6,2% e Total capital ratio del 10,2%; rete di 1.970 sportelli (4 network in Italia, con una quota di mercato del 6,3%), senza significative sovrapposizioni; elevate quote di mercato nelle aree più ricche del Paese (2 gruppo bancario in Lombardia con 935 sportelli e una quota di mercato maggiore del 15%); 2

quota di mercato in termini di sportelli superiore al 10% in 21 province tra cui Bergamo (26%), Brescia (29%), Varese (29%), Cuneo (26%), Pavia (18%) e Milano (10%). La capitalizzazione di Borsa aggregata del Nuovo Gruppo all 8 dicembre è pari a circa 13 miliardi. Le principali linee guida strategiche dell operazione risultano essere le seguenti: costituzione di un Nuovo Gruppo in grado di competere con i migliori attori sul mercato e caratterizzato dalla matrice popolare e dal modello federativo, capace di valorizzare la forza distributiva delle Banche rete - salvaguardando l identità dei marchi e il radicamento territoriale - e di rappresentare un polo di attrazione per altri istituti bancari; forte enfasi alla valorizzazione del capitale umano e allo sviluppo delle professionalità presenti in ciascuno dei due Gruppi di origine; conseguimento di importanti obiettivi di crescita anche grazie alla contiguità e complementarietà territoriale in aree a elevato potenziale di sviluppo, all incremento delle masse critiche e alla valorizzazione delle culture e delle competenze proprie di ciascun Gruppo; incremento delle attività a supporto della clientela, soprattutto piccole-medie imprese e famiglie, mediante l ampliamento della gamma dei servizi e prodotti offerti; valorizzazione delle Società Prodotto presenti nei due Gruppi d origine, anche per il tramite di partnership con qualificati operatori internazionali; rapido conseguimento delle sinergie previste, anche grazie al comprovato track record del management dei due Gruppi nella gestione dei processi di integrazione; presidio integrato dei rischi finanziari, creditizi e operativi. Come già indicato nel comunicato del 13 novembre u.s. e nella presentazione del 14 novembre u.s., in base a stime preliminari l operazione consentirà al Nuovo Gruppo di beneficiare di sinergie lorde a regime pari a 365 milioni di euro annui, di cui circa 225 milioni di euro da minori costi e circa 140 milioni di euro da maggiori ricavi. Il raggiungimento della situazione a regime è previsto entro il 2010, con oltre il 90% delle sinergie conseguibili entro il 2009. Gli oneri di integrazione lordi previsti sono stati prudenzialmente quantificati in circa 380 milioni di euro, di cui 360 milioni di euro spesati in conto economico nel 2007 e 20 milioni di euro portati ad incremento dell avviamento. Il potenziale di creazione di valore risulta conseguentemente nell ordine di oltre 2,3 miliardi di euro già al netto degli oneri di integrazione. I principali obiettivi del Nuovo gruppo, che verranno meglio definiti in base al Piano Industriale che verrà predisposto successivamente all approvazione dell operazione da parte delle Assemblee delle due Banche e comunque entro il primo semestre 2007, sono i seguenti: - utile netto di oltre 1,4 miliardi di euro nel 2009; - politica dei dividendi della Nuova Capogruppo non inferiore a quella attuale di BPU Banca; - Cost/Income inferiore al 45% e ROE (depurato dell avviamento generato dall operazione) di oltre il 17% nel 2009; - Core Tier 1 superiore al 7% nel 2009. STRUTTURA DELL OPERAZIONE E CONDIZIONI FINANZIARIE L operazione sarà attuata mediante la fusione per incorporazione di Banca Lombarda in BPU Banca, con il mantenimento della forma giuridica di banca popolare cooperativa, ed emissione da 3

parte dell incorporante di nuove azioni da assegnare agli azionisti di Banca Lombarda in cambio delle azioni Banca Lombarda da essi detenute. A seguito del favorevole completamento delle due diligence confirmatorie, il rapporto di cambio è confermato in 0,83 azioni BPU Banca per ogni azione Banca Lombarda. Le situazioni economicopatrimoniali di riferimento sono le relazioni consolidate al 30 settembre 2006 di BPU Banca e Banca Lombarda, sottoposte a revisione contabile limitata (vedasi allegato A). BPU Banca provvederà, anche avvalendosi di intermediari autorizzati, a mettere a disposizione degli azionisti di Banca Lombarda un servizio per il trattamento delle eventuali frazioni di azioni, a prezzi di mercato, senza aggravio di ulteriori oneri per spese, bolli o commissioni. In dipendenza della fusione, la Società Incorporante aumenterà il proprio capitale sociale per massimi nominali Euro 736.658.047 mediante emissione di massime n. 294.663.219 azioni da nominali Euro 2,50 ciascuna, in applicazione del rapporto di cambio e delle modalità di assegnazione delle azioni. Tali azioni saranno quotate sul Mercato Telematico Azionario, organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A., e messe a disposizione degli azionisti di Banca Lombarda secondo le modalità proprie delle azioni dematerializzate accentrate presso Monte Titoli Spa, a partire dal primo giorno lavorativo successivo alla data di decorrenza degli effetti civilistici dell operazione. Tali azioni avranno godimento regolare (1 gennaio 2006). Il dividendo relativo all esercizio 2006 verrà proposto nella misura di 0,80 euro per azione per tutti i Soci della Nuova Capogruppo. Fatti salvi gli effetti di eventuale recesso da parte di azionisti di Banca Lombarda, la composizione del capitale post fusione sarà rappresentata per circa il 54% da azioni detenute da azionisti BPU Banca e per circa il 46% da azioni detenute da ex azionisti Banca Lombarda. E convenuto che gli azionisti di Banca Lombarda saranno automaticamente iscritti, all atto e per effetto dell integrazione, nel Libro Soci della Nuova Capogruppo che manterrà la propria forma giuridica di banca popolare cooperativa e diverranno pertanto soggetti alle limitazioni previste dall art. 30 del D.Lgs. 1/9/1993 n. 385. Diritto di recesso in capo agli azionisti di Banca Lombarda e Piemontese Agli azionisti assenti, dissenzienti o astenuti all Assemblea dei Soci di Banca Lombarda spetterà il diritto di recesso, ai sensi dell art. 2437 del codice civile, in dipendenza del cambiamento del tipo sociale e delle modificazioni dei diritti di voto. Sarà corrisposto agli azionisti che avessero esercitato tale diritto un corrispettivo determinato con riferimento alla media aritmetica dei prezzi di chiusura dell azione Banca Lombarda nei sei mesi precedenti la pubblicazione dell avviso di convocazione dell assemblea straordinaria di Banca Lombarda chiamata a deliberare sulla fusione per incorporazione in BPU Banca. Banca Lombarda provvederà a comunicare al pubblico mediante specifico avviso il valore di liquidazione di ciascuna azione Banca Lombarda e le modalità per l esercizio del diritto di recesso. Nel caso di esercizio del diritto di recesso e qualora l offerta in opzione prevista dall art. 2437 quater cod.civ. fosse effettuata successivamente alla data di efficacia della fusione, agli azionisti aventi diritto saranno offerte in opzione azioni BPU nella proporzione riveniente dall applicazione del rapporto di cambio, in luogo di quelle di Banca Lombarda. La fusione è subordinata alla condizione che il diritto di recesso da parte degli azionisti di Banca Lombarda non sia esercitato per una percentuale del capitale sociale superiore al 10%. Tale condizione potrà peraltro essere rinunciata di comune accordo dalle parti entro 10 giorni lavorativi dal giorno in cui i dati definitivi dell eventuale esercizio del diritto di recesso saranno stati comunicati da Banca Lombarda a BPU Banca. 4

CORPORATE GOVERNANCE La Nuova Capogruppo, che nascerà dall incorporazione di Banca Lombarda in BPU Banca, avrà sede legale in Bergamo, e sedi operative in Bergamo e Brescia, secondo un equilibrata ripartizione che tenga conto delle esigenze di funzionalità ed economicità della stessa. La denominazione sociale della Nuova Capogruppo sarà definita di comune accordo tra le Parti in una fase successiva. Per garantire un sistema di corporate governance che consenta ad un tempo una salda unità di direzione e governo e la rappresentanza delle componenti originarie di rispettiva derivazione da BPU Banca e da Banca Lombarda, verrà adottato il sistema dualistico organizzato attraverso un Consiglio di Sorveglianza ed un Consiglio di Gestione caratterizzato dagli ulteriori principi della alternanza e della alternatività delle cariche principali. Il Consiglio di Sorveglianza della Nuova Capogruppo sarà composto da 23 membri tra cui il Presidente e il Vice Presidente Vicario, nominati dall Assemblea mediante voto di lista tra i Soci in possesso dei requisiti di onorabilità, professionalità e indipendenza previsti dalla vigente normativa e due Vice Presidenti nominati dal Consiglio di Sorveglianza stesso. Essi resteranno in carica per tre esercizi. Al Consiglio di Sorveglianza, oltre alle materie ad esso riservate dalla Legge, lo Statuto riserverà di deliberare, su proposta del Consiglio di Gestione, sulla definizione degli indirizzi generali programmatici e strategici della Società e del Gruppo, sulle autorizzazioni relative alle operazioni strategiche ed ai piani industriali e/o finanziari ed ai budget della Società e del Gruppo predisposti dal Consiglio di Gestione. I Consiglieri di Sorveglianza saranno nominati per la prima volta dall Assemblea ordinaria di BPU Banca concomitante con quella Straordinaria di modifica statutaria, in applicazione di una specifica norma transitoria prevista dallo Statuto. In dettaglio, si prevede che i Consiglieri di Sorveglianza siano nominati nel numero di 23 per la durata di tre esercizi e con l applicazione del meccanismo del voto di lista previsto dall art. 44 dell attuale statuto di BPU Banca per la nomina del Collegio Sindacale e richiamato nella citata norma transitoria. In base a tale meccanismo, risulteranno eletti i primi 22 candidati tratti dalla lista che avrà ottenuto il maggiore numero di voti e il primo candidato dalla lista che avrà ottenuto il secondo maggiore numero di voti. Non saranno prese in considerazione ai fini dello scrutinio le liste che non abbiamo raggiunto almeno il 10% della totalità dei voti espressi in Assemblea. Ove una sola lista di quelle presentate abbia superato tale limite, da essa saranno tratti tutti i Consiglieri di Sorveglianza. Il Consiglio di Sorveglianza istituirà al proprio interno un Comitato per il Controllo Interno, un Comitato per la Remunerazione dell alta dirigenza e un Comitato Nomine. Il Consiglio di Gestione sarà composto da un numero di componenti compreso tra 7 e 11 eletti fra i Soci aventi diritto di voto da parte del Consiglio di Sorveglianza, su proposta del Comitato Nomine. Per il primo mandato triennale, il Consiglio di Gestione sarà composto da 10 membri, fra cui il Presidente, il Vice Presidente e il Consigliere Delegato. Al Consiglio di Gestione spetta la gestione dell impresa in conformità con gli indirizzi generali programmatici e strategici approvati dal Consiglio di Sorveglianza, su proposta del Consiglio di Gestione stesso. A tal fine esso compie tutte le operazioni necessarie, utili o comunque opportune per il raggiungimento dell oggetto sociale, siano esse di ordinaria come di straordinaria amministrazione. 5

ASPETTI CONTABILI E FISCALI DELL OPERAZIONE L operazione avrà effetti contabili e fiscali a partire dalla data di decorrenza degli effetti giuridici della fusione, ossia dalla data dell ultima delle iscrizioni al registro delle imprese di Brescia e Bergamo dell atto di fusione ovvero dalla data successiva indicata in tale atto ed in ogni caso non anteriore al 1 aprile 2007. L operazione è soggetta all autorizzazione di Banca d Italia, dell Autorità Garante della Concorrenza e dell ISVAP. BPU Banca è assistita da Banca Leonardo e da Morgan Stanley, con particolare riguardo ai profili relativi al mercato, per gli aspetti economico-finanziari e dallo Studio Pedersoli per gli aspetti legali. Banca Lombarda è assistita da Mediobanca e Rothschild per gli aspetti economico-finanziari e dallo Studio d Angelo e dallo Studio Pavesi-Gitti-Verzoni per gli aspetti legali. Per ulteriori informazioni: BPU Banca Banca Lombarda Investor Relations tel. 035 392217 Relazioni esterne Simone Zavatarelli tel. 030 2433591 e-mail: investor.relations@bpubanca.it Investor Relations tel 030 2433318 Copia del presente comunicato è disponibile sui siti www.bpubanca.it e www.bancalombarda.it 6

ALLEGATO A Stato Patrimoniale consolidato pro-forma al 30 settembre 2006 ( in migliaia di euro) Attivo GRUPPO BPU GRUPPO BL NUOVO GRUPPO PRO-FORMA Attivita' finanziarie detenute per la 3.055.892 negoziazione 2.903.739 5.959.631 Attività finanziarie valutate al fair value 5.290.972 5.290.972 Altre attività finanziarie (1) 4.780.003 1.003.035 5.783.038 Crediti verso banche 1.907.591 2.100.772 4.002.978 Crediti verso clientela 49.798.318 29.954.211 79.569.655 Attivita' materiali e immateriali 2.607.861 1.466.827 4.074.688 Differenza di fusione 3.298.814 Attivita' fiscali 573.229 271.375 844.604 Altre voci dell'attivo 2.172.660 1.199.623 3.366.117 Totale dell'attivo 70.186.526 38.899.582 112.190.497 Passivo GRUPPO BPU GRUPPO BL NUOVO GRUPPO PRO-FORMA Debiti verso banche 6.607.514 2.896.008 9.309.167 Raccolta da clientela (2) 52.145.824 30.036.258 82.182.012 Passivita' finanziarie di negoziazione 449.994 555.301 1.005.295 Passivita' fiscali 526.596 347.577 874.173 Fondi a destinazione specifica (3) 679.737 276.751 956.488 Riserve tecniche 2.473.415-2.473.415 Altre voci del passivo 2.004.598 1.569.192 3.573.790 Capitale 861.135 351.752 1.591.021 Riserve (4) 3.402.498 1.734.746 8.523.215 Riserve da valutazione 120.395 465.291 120.395 Patrimonio di pertinenza di terzi 405.743 430.057 835.800 Utile di periodo 509.077 236.649 745.726 Totale del passivo 70.186.526 38.899.582 112.190.497 (1) Somma delle voci 40 e 50 (2) Somma delle voci 20 e 30 (3) Somma delle voci 110 e 120 (4) Somma delle voci 170, 180 e 200 7

Conto economico consolidato pro-forma al 30 settembre 2006 (in migliaia di euro) CONTO ECONOMICO GRUPPO BPU GRUPPO BL NUOVO GRUPPO PRO-FORMA Margine di interesse 1.264.699 658.991 1.924.076 Commissioni nette 609.785 357.701 967.485 Margine d'intermediazione 2.033.836 1.095.042 3.129.263 Risultato netto della gestione finanziaria 1.914.433 1.027.961 2.942.779 Risultato netto della gestione finanziaria e 1.889.584 assicurativa 1.027.961 2.917.459 Costi operativi (1.088.116) (579.819) (1.668.320) Utile dell'operativita' corrente al lordo delle imposte 860.183 457.154 1.317.337 Utile dell'operativita' corrente al netto delle imposte 542.452 267.705 810.157 Utile del periodo 542.452 272.528 814.980 Utile del periodo di pertinenza di terzi (33.375) (35.879) (69.254) Utile del periodo di pertinenza della Capogruppo 509.077 236.649 745.726 8