siluri italiani caratteristiche

Documenti analoghi
Manifesti vari - Marina Militare

Il Comandante Francesco ACTON: ufficiale stabiese pluridecorato della seconda guerra mondiale

ufficiale stabiese pluridecorato della seconda guerra mondiale

LE BATTAGLIE DELL ITALIA

I servizi tecnico nautici. Prof. ssa Elisabetta Rosafio

RELITTO BARON GAUTSCH RELITTO DRAGA

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI Leonardo da VINCI Contrada Pergolo Martina Franca (TA)

MISURA DELLA DISTANZA FOCALE DI UNA LENTE CONVERGENTE

SOMMARIO. Generalità Cenni storici Peculiarità tecnicooperative. Supporto logistico Supporto sanitario GENERALITA CENNI STORICI

ATTIVITA SVOLTA DAL COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO REGGIO CALABRIA

LITORALE DI MARINA DI MASSA EFFETTO DELLA COSTRUZIONE DI OPERE PORTUALI SULLA VARIAZIONE DI RIVA

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 385

Rotary Club Sarzana Lerici

PIANO REGOLATORE PORTUALE DEL PORTO DI LIVORNO 2012

PMIS II ( sottosistema di VTS-PMIS) CC (CP) Andrea SCHENA 1

LIBRI ED EVOLUZIONE DELLE TECNICHE DI TIRO DA COMBATTIMENTO

Indice-Sommario. Introduzione. Ius ad bellum, ius in bello, disarmo 19. Parte I La disciplina dell uso della forza nelle relazioni internazionali

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Ufficio Circondariale Marittimo Guardia Costiera PANTELLERIA ORDINANZA N 10/2015


Mercato svizzero per la Sardegna 21./

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO LA MADDALENA

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE

ATLANTICA 78 ATLANTICA 78

Case study: Milano Linate. 8 Ottobre Workshop Just Culture Roma ACC 12 Dicembre 2008

EU NAVFOR Somalia. L Operazione ATALANTA ed il contrasto alla pirateria somala

Fiat Powertrain Technologies al Round Britain Powerboat Race 2008

La rivalità sino-indiana. nel contesto asiatico

Il salvataggio dell Esercito Serbo da parte della Regia Marina

Roll trailer. Mezzi in servizio

La Rivoluzione Americana

SUPERMARINA - COMUNICAZIONI IN GENERE

LA BELLEZZA SI FA STRADA

I lavori cominciarono nel novembre del 1877 e si conclusero alla fine del 1881.

Informazioni sul prodotto. QX D400 Macchina per elettroerosione con elettrodo per la lavorazione di utensili in PCD

NAVE BRUNO GREGORETTI CP 920

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO DI PALERMO

COMUNE DI MONTEROSSO AL MARE Cinque Terre Provincia di La Spezia

Una data speciale in tutto il mondo : 12 Ottobre 1492

Apparecchi di sollevamento. Linee Guida per gli adempimenti di Legge

FORNACE BERNASCONI LUIGI

Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e per l Autonomia Scolastica

AFFONDATO SULLA PORTA DI CASA

ABILITAZIONI DI COPERTA

Un interessante vascello inglese di 1 rango: HMS Saint Lawrence Galli Sergio

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTRE E TRASPORTI Direzione Generale per il Trasporto Marittimo e per vie d acqua interne R O M A

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIREZIONE MARITTIMA DI VENEZIA

Problematiche di applicazione al settore pesca della normativa sulla sicurezza sul lavoro

Regolamento recante norme per il funzionamento degli uffici di collocamento della gente di mare

CURRICOLO DI GEOGRAFIA. INDICATORI OBIETTIVI di APPRENDIMENTO STANDARD PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DELL ALUNNO

LE SCHEDE DIDATTICHE DELLA MAESTRA MPM LE GUERRE PERSIANE

DA MARE NOSTRUM A TRITON

Le grandi infrastrutture. Loggia di Banchi. Gennaio 2012

TIPI DI ALIMENTAZIONE NELLE DIVERSE CULTURE: PREGI E DIFETTI. QUALI DIETE SI AVVICINANO MAGGIORMENTE AD UNA SANA E CORRETTA ALIMENTAZIONE?

REALIZZAZIONE DI UNA LOTTIZZAZIONE NEL CENTRO ABITATO DI LOVOLO - COMUNE DI ALBETTONE (VI)

Cos è Titanfall?... 2 Accedere a una partita... 7

MARCELLO CIOLA. La tridimensionalità della Grande Guerra in Adriatico: mezzi e strategia

L ULTIMO U BOOT DOSSIER STORIE. La straordinaria avventura dell U 977, il sommergibile tedesco che raggiunse il Sud America: quale segreto a bordo?

A Lezione di Mare. La Molluschicoltura Tarantina: Studio di Settore e Prospettive per il Futuro. Emilio PALUMBO Responsabile AGCI Pesca Taranto

Nel 1940, la guerra è ormai in corso ovunque e gli scontri sono durissimi: attacchi,

Università del Salento

Programma Scientifico

Alle Direzioni Regionali dei VVF Loro Sedi Alle Direzioni Centrali del Dipartimento Loro Sedi Agli Uffici Centrali del Dipartimento Loro Sedi

INDICAZIONI PER LA RICERCA DEGLI ASINTOTI VERTICALI

La congiuntura. internazionale

Antivegetativo ad ultrasuoni SONIHULL

Università di Cagliari Dipartimento di Ingegneria del Territorio Corso di Regime e Protezione dei Litorali. Corso di REGIME E PROTEZIONE DEI LITORALI

Società alpina delle Giulie Sezione di Trieste del Club Alpino Italiano. Topografia e orientamento

ITINERARIO UNITÀ DI FORMAZIONE Scheda informativa per le PIF

I NOSTRI SERVIZI. Gestione sicurezza di una nave (Ship Security Management)

La straordinaria rotta di Nave Italia

1.- Il predominio sul nuovo mondo è in gioco. 2.- Una sfida per tutti gli appassionati di strategia. 3.- Commercia, construisci e crea la tua città

Storie di mare. al viaggio di Marco Polo in Asia, di Vasco de Gama in India e di Cristoforo Colombo

30,00 119,90 199,90 per due Marlin-Box Una speciale occasione ma anche una bella idea regalo Scopri tutti i Marlin-Box (disponibilità limitata)

Cilindri Idraulici a staffa rotante

Una vera e propria rivoluzione. Sotto ogni punto di vista. HEINE EL 10 LED Lampada da visita a LED

ONA ELETTROEROSIONE S.R.L

ISTANZA RILASCIO AUTORIZZAZIONE (1)/COMUNICAZIONE INIZIO SERVIZIO (2)/ DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ

GLI ASCARI ERITREI E LA BATTAGLIA DI CHEREN

CAPITANERIA DI PORTO GUARDIA COSTIERA GENOVA ORDINANZA N. 183/2003 CAPITANERIA DI PORTO GENOVA SEZIONE TECNICA ORDINANZA N 183/2003

La Battaglia dei Convogli

Il bilanciamento D/O nel segmento container e le esigenze di sviluppo infrastrutturale

CORRIERE ROMAGNA DI RIMINI E SAN MARINO

Quello tra uomini ed animali è un rapporto che affascina ed incuriosisce da sempre, all interno del quale ognuno si scambia energia positiva: un dare

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 125 A LLEGATO

REGOLAMENTO PER L INSTALLAZIONE DELLE STAZIONI RADIO BASE SUL TERRITORIO COMUNALE

Gondar. Il marinaio ed il sommergibile Gondar. Il marinaio Luigi Longobardi M.O.V.M.

Distonie normative nella progettazione del vetro strutturale

SOFTWARE PRO IMPACT 4.0

SINEAX G 536 Trasduttore di misura per angolo di fase o fattore di potenza

ANTONIO MARTELLI MARTE E MERCURIO. Strategie militari e Strategie aziendali. Workshop del CeRiCo Marte e Mercusio : 26 Gennaio 2012

Roma, A tutte le Direzioni Marittime LORO SEDI

I Giochi dei Grandi Verona - 1 -

Informazione Regolamentata n

Collegamenti verticali meccanizzati: ascensori

Naval Radio Transmitter Facility (NRTF) Niscemi Il 17 maggio 2013 da il benvenuto ai Parlamentari del

Pompe di calore - 65% Da più di 50 anni, lo Scaldacqua Italiano.

TIPOLOGIA MACCHINE PER LA RUSTICATURA

Nazione e autodeterminazione

Il sistema M-Bus symphonic di ista

Culture di una città di frontiera: lo stabilimento Whitehead di Fiume. La nascita e l evoluzione dell arma siluro a cura di Marco Grilli

Transcript:

Prefazione Questa parte inizia là dove finisce quella sulla armi speciali italiane. Iniziamo ad inoltrarci in alcuni aspetti, vuoi conosciuti vuoi misconosciuti; in ogni caso emblematici (se ve ne era bisogno) di un modus operandi degli alti comandi anche in presenza di eclatanti opportunità e/o vittorie. Le schede tecniche riportate fanno da chiusura delle armi precedenti e presentazione di un evento molto conosciuto, molto discusso e, a mio parere obliquamente trattato: il caso del comandante Enzo Grossi, per altro ultimo comandante della leggendaria base Betasom. Inciso tecnico Verso la metà degli «anni trenta» sia la Società Whitehead che il Silurificio Italiano erano riusciti a mettere a punto siluri da 533 capaci di sviluppare 50 nodi per la corsa da 4,000 metri e siluri da 450 con velocità di 42 nodi sulla corsa di 3,000 metri. Nonostante questi brillantissimi risultati, che rappresentavano in quell epoca un primato mondiale, gli organi competenti della Marina italiana decisero, dopo varie esperienze, di ridurre tali velocità massime rispettivamente a 48 e 40 nodi al fine di assicurare maggiore sicurezza nel funzionamento e nella regolarità della corsa. Gli acciarini di cui erano dotati tutti i siluri italiani erano del tipo «universale a pendolo», ovvero ad urto diretto dell arma contro la carena nemica (con un limite operativo di 15 gradi e 5 nodi). Nel 1942 cominciarono ad essere introdotte in servizio armi, soprattutto da 450 mm., dotate di acciarino magnetico tipo «S.l.C.» prodotto dal Silurificio Italiano. Per quanto si riferisce alle caratteristiche generali, di precisione e di sicurezza di funzionamento, i siluri italiani impiegati durante la seconda guerra mondiale dettero risultati più che soddisfacenti e la Marina italiana non ebbe a lamentare alcun inconveniente di carattere sistematico a cui invece andarono soggetti, ad esempio, alcuni tipi di siluri tedeschi e americani di cui dovette essere addirittura sospeso l impiego per studiarne, accertarne ed eliminarne i difetti che non erano emersi nei lanci di prova del tempo di pace. Nota da Le Armi delle Navi Italiane Nella Seconda Guerra Mondiale di Erminio Bagnasco Edizioni Ermanno Albertelli Parma 1978 e Naval Weapons of WW II di John Campbell, edizioni Conway Marittime Press siluri italiani caratteristiche

Tipo da 533 mm Per sommergibili Per incrociatori e cacciatorpediniere corsa 4.000 mt corsa 10.000 mt velocità 50 nodi velocità 40 nodi Tipo da 450 mm Per sommergibili e MAS Per torpediniere corsa 4.000 mt. corsa 7.000 mt. velocità 42 nodi velocità 35 nodi confronto siluri tedeschi Tipo da 533 mod. G7aT1 per navi di superficie e sommergibili corsa 6000 mt. 44 nodi corsa 8000 mt. 40 nodi corsa 14000 mt. 30 nodi Tipo da 533 mod, G7e T2 e T3 per sommergibili e E-Boote corsa 5000 30 nodi corsa 4000 18.05

Tipo da 533 mod. G7e T4, T5 per sommergibili T4 corsa 7500 20 T5 corsa 5700-8000 24-22 Tipo da 450 mod. F5 e F5b per aerei F5 norvegese corsa 2000 33 F5b tedesco corsa 2000 40 6000 24 siluri giapponesi Tipo 93 da 610 mm Lunga lancia Corsa 21,6 miglia 17,3 40 10,8 48 Velocità 36 nodi I siluri italiani furono considerati i migliori, secondi solo ai Lunga Lancia giapponesi. Acquistati in buone quantità dai tedeschi, furono da questi adattati alle loro esigenze tecnologiche e operative. Non vi è confronto con le pari armi nemiche che presentarono costantemente aspetti difettologici, tanto che l eccellenza in merito fu raggiunta dagli americani solo nel 1945; dopo aver abbondantemente saccheggiato tecnologia tedesca, italiana e giapponese. In Italia, in mancanza d altro, il sabotaggio la fece da padrone. Rimarchevole il caso di un ingegnere del Silurificio Italiano che, licenziato per inadeguatezza, si vantò di averne sabotati diversi a guerra terminata. Divenne deputato. Il caso Enzo Grossi Il calvario del smg. Barbarigo e del suo comandante Enzo Grossi, due affondamenti che sono come

l araba fenice, risorgono dalle proprie ceneri. Se mi è consentito desidererei aggiungere del mio. Premetto che non sono uno storico né tantomeno esperto in ingegneria navale; leggo soltanto e cerco di informarmi al meglio. Quanto mi accingo ad esporre, quindi, vale per quello che conosco. Veniamo a noi. Primo affondamento 20 maggio 1942. attori: Regio sommergibile Barbarigo caratteristiche di massima dislocamento 1060 tn. lunghezza 73 mt. velocità 17, 4 nodi in sup. 8 nodi in imm. probabile corazzata classe Maryland caratteristiche di massima dislocamento 32.600 tn lunghezza 190,19 f.t. prof. imm. 9,30 mt velocità 21 nodi probabile incrociatore classe Milwaukee caratteristiche di massima dislocamento 8.400 tn c.n. lunghezza 169,5 f.t. prof. imm. 6,1 mt velocità 32,5 nodi

foto 1 foto 2 la Maryland febbraio 1942

foto 3 incrociatore Milwaukee Antefatto

Il regio smg Barbarigo dichiara l affondamento, presso le coste brasiliane, di una corazzata classe Maryland Una prima commissione militare (post bellica) del 1949 considera non avvenuto l affondamento. Una seconda commissione militare del 22/12/1962 ammette solamente un attacco all incrociatore Milwaukee (classe Omaha), adducendo un errore, da parte del comandante Grossi e dei suoi ufficiali, nell apprezzare la sagoma della vittima. Tale errore sarebbe imputabile ad una confusione tra i fumaioli dell incrociatore (nr.4) ed i tralicci, classici della corazzata ed al mare forza 4 (vento a 20-29 km/h, onde alte 1,5 mt. max). Ora: a) le corazzare classe Maryland (come da foto 1 e 2) non presentano un profilo tale da confondere un comandante in mare e confondersi con quello di un incrociatore classe Milwaukee (foto 3 e 4), ciò in ragione anche della breve distanza, 650 mt. b) la distanza di lancio, così come riportato, è di 650 mt. circa e il mare forza 4 non lo si può definire tempestoso. c) il dislocamento del Milwaukee era di 8.400 tn. con una lunghezza fuori tutto di 169,5 mt. ed una profondità d immersione di 6,1 mt. d) il dislocamento della Maryland era di 32.600 tn. con una lunghezza fuori tutto di 190 mt ed una profondità immersione di 9,30 mt. Traendo delle piccole conclusioni: distanza di lancio irrisoria tale da rendere, a mio parere, poco giustificabile l influenza del mare a forza 4 sull apprezzamento del vascello nemico, uno dei siluri (vedi tipologie) è tarato per 4 mt. di profondità. Ne consegue che il comandante ha correttamente apprezzato sia la stazza della nave (6,1 mt p.i incrociatore 10,8 p.i. corazzata) che il mare. Differenza di sagoma al profilo, 4 fumaioli ben allineati + 2 sovrastrutture ben distanziate contro 2 fumaioli e 2 tralicci di notevoli dimensioni, differenza in lunghezza oltre 20 mt., differenza in stazza a dir poco enorme (8.000 tn contro 32.000), con un rapporto di 4 a 1. Non conosco l altezza ma la differenza credo sia sostanziale, non fosse altro che per la 4 torri dei cannoni da 406 mm contro le 2 da 152 mm. La vampa dell esplosione subacquea (attacco in superficie?), così come riportato nel giornale di bordo del Barbarigo, è credibile per un vascello con 10,8 mt di p.i. poco per uno con 6,1 stante che nel secondo caso siamo al limite della profondità di lancio ed al profilo subacqueo più sfuggente (profili a e b).

nota bene, dalla linea di galleggiamento (prof. imm. 9,30), Si il profilo quasi verticale contro il quale alla profondità di 4 mt. avrebbeimpattato il siluro. b) profilo incrociatori classe Omaha (Milwaukee)

prof. imm. 6,1 mt. Nessun commento. Secondo affondamento 5-6 ottobre 1942 Attori: Regio sommergibile Barbarigo caratteristiche idem probabile corazzata classe Mississippi caratteristiche di massima dislocamento lunghezza prof. imm. velocità 32.600 tn. 190,7 f.t. 10,40 mt 21,5 nodi probabile corvetta Petunia(rif. corvetta Hadleigh Castle) caratteristiche di massima dislocamento 1000 tn. ca lunghezza 77 mt f.t. prof. imm. 4,5 mt. ca. La stessa commissione ammette un attacco alla corvetta inglese Petunia ed un ulteriore errore nell apprezzamento del vascello nemico. Ora: 1 ) Le corazzate classe Mississippi (foto 7, 8) e le corvette inglesi (vedi rif. e foto 9), potrebbero al profilo essere confuse, un solo fumaiolo e sovrastrutture assimilabili. 2 ) Il mare è calmo e molto fosforescente (citato libro di bordo). 3 ) La distanza di lancio è di 2.000 mt. 4 ) La corazzata e la corvetta NON hanno caratteristiche minimamente confrontabili (tabella) USS Mississippi HMS Petunia (H.D.) Dislocamento 32.600 tn 1.000 tn. Lunghezza f.t. 190,7 mt. 77 mt. Prof. imm. 10,4 mt. 4,5 mt. Traendo ulteriori piccole conclusioni: a) i siluri sono tarati a 6 mt. (citato) la corvetta non arriva a 5,

b) le differenze in stazza e lunghezza non sono commentabili. Con un mare a forza 4 e profili assimilabili potrebbe configurarsi un qualche errore, con mare calmo, differenze in sagome assolutamente inconfrontabili anche alla distanza di 2.000 mt e con i siluri tarati a 6 mt. (corretta valutazione dell avversario), lo reputo difficile. Volendo essere polemico o si ammette che il comandante Grossi ed il suo equipaggio erano in mala fede o completamente ciechi anche con il binocolo da marina perché senza binocolo è difficile navigare (distanza di lancio 650mt., mare calmo, stazze e sagome non confrontabili) oppure le conclusioni della commissione d inchiesta presentano delle lacune. foto 7

foto 8 foto 9

Inciso finale con nota La prima commissione d inchiesta, nel 1949, era composta dagli ammiragli Franco Maugeri, Gino Pavesi e Primo Leonardi; ossia gli stessi accusati e riconosciuti di intelligenza con il nemico ben prima dell 8 settembre 1943. Commenti? Da leggere l articolo sul comandante Grossi apparso su Rinascita, on line, l 8 settembre 2010 Fonti Storia della Marina vol. 9 ed. Fabbri Gli incrociatori nella IIa G.M, G. Giorgerini, Ermanno Albertelli editore Postfazione Alla prima stesura cartacea di questo articolo il commento di un lettore contestò quanto avevo scritto. Contestazione che sostanzialmente non verteva su ciò che era scritto bensì su due aspetti: Il primo tecnico, metteva in evidenza che l incrociatore Milwaukee era stato sottoposto a restauro, con l eliminazione di due fumaioli, prima dell entrata in guerra degli USA, quindi suscettibile di essere confuso con la Maryland. Il secondo poneva la domanda Che ragione potevano avere gli Stati Uniti nel negare gli affondamenti?. Ora, nel primo caso, guardando le foto dell incrociatore si nota la data 1943 dal che sorge una domanda: se l incrociatore era stato restaurato quello in foto non è il Milwaukee, ma se la foto è vera la contestazione è vana; allora cosa aveva colpito il Barbarigo se non la corazzata? Nel secondo la risposta è palese. Qual é quel paese che in piena crisi bellica (1942) ammette l affondamento di due corazzate? Qui di seguito riporto concisamente lo status bellico navale degli Alleati nel periodo aprile-agosto 1942 Perdite anglo-americane registrate, nel 1942, nei cinque scontri aeronavali, contro forze dell Asse, nel periodo aprile agosto dello stesso anno. Aprile 1942, giorni 5 8 (attaccante Marina Imperiale Giapponese) Libera incursione scacchiere dell Oceano Indiano Perdite in naviglio mercantile 23 navi Perdite in naviglio militare 1 portaerei 2 incrociatori 2 cacciatorpediniere 1 corvetta Giugno 1942 giorni 12 16 (attaccante Regia Marina Italiana) battaglia di Mezzo Giugno Convoglio Harpoon e Operazione Vigorous scacchiere del Mar Mediterraneo

Perdite in naviglio mercantile Perdite in naviglio militare 6 navi 1 incrociatore 4 cacciatorpediniere Luglio 1942, giorni 4 6 (attaccante Kriegsmarine) (Operazione Salto del Cavallo Convoglio PQ 17) (scacchiere del Mare del Nord) Perdite in naviglio mercantile 25 navi Agosto 1942, giorni 8 9 (attaccante Marina Imperiale Giapponese) Battaglia dell isola di Savo scacchiere dell Oceano Pacifico Perdite in naviglio militare 5 incrociatori Agosto 1942, giorni 11 13 (attaccanti Regia Marina Italiana e Kriegsmarine) (battaglia di Mezzo Agosto Convoglio Pedestal) scacchiere del Mar Mediterraneo Perdite in naviglio mercantile 9 navi Perdite in naviglio militare 1 portaerei 2 incrociatori 2 cacciatorpediniere Totale delle perdite Anglo-americane Portaerei 2 Incrociatori 10 Cacciatorpediniere 8 Corvette 1 Navi mercantili 63 Figuriamoci se potevano ammettere qualcosa Gianfranco Bilancini