Seba: soluzione dalla posizione supina a quella seduta sul bordo del letto

Documenti analoghi
ALENTI. with people in mind

AUSILI MINORI PER LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI

Apriti ad un estate da R.O.I

GETINGE AGS (AIR GLIDE SYSTEM) PER UN EFFICACE AUTOMAZIONE DI DIVERSI TERMODISINFETTORI. Always with you

Be active, healty and happy!

CARTA DEI SERVIZI A.D.I. Anno 2016

CONCERTO. with people in mind

MALIBU. with people in mind

CARENDO. with people in mind

GETINGE DA VINCI SOLUTION

Informazioni di fisioterapia. per i pazienti con la. protesi totale al ginocchio

SOMMARIO: PRAOS 92 DATA: 04/11/2008 Rev. 0 Pag. 1 di 8 PROCEDURA DI SICUREZZA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI

T-DOC ENDOCYCLE - REGISTRAZIONE DATI PER DOCUMENTARE I PROCESSI DI DISINFEZIONE DELL ENDOSCOPIO

AUSILI MANUALI PER LA MOVIMENTAZIONE DEL PAZIENTE

La movimentazione dei soggetti con difficoltà motorie. Dott.ssa in Fisioterapia: Ilaria Marinoni

LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA

La Quotidianità nella Sclerosi Multipla

Lettini per fisioterapia Lettino De Lux (FX) Un eccellente lettino per manipolazioni e trattamenti con design e funzionalità imbattibili

Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute. Tavolo Tecnico Oncologia 20 Marzo 2014

IL MATERASSO PER UN RIPOSO SU MISURA

GETINGE 88 TURBO PULIZIA E DISINFEZIONE ECCELLENTI IN METÀ TEMPO. Always with you

CARDIOSAVE. Più di un contropulsatore. Una rivoluzione.

CARDIOSAVE PIÙ DI UN CONTROPULSATORE. UNA RIVOLUZIONE.

LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE CON STROKE. Napoli, 20 ottobre Tiziana Taggiasco

ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE CONTROPULSATO

GETINGE CLEAN MANAGEMENT SYSTEM

EVAK 500 è esclusivamente riservato ai professionisti che abbiano ricevuto l addestramento richiesto per manovre di soccorso.

Le aziende e la gestione delle risorse senior: AGeMap50+ e AGeMap50+ HealthCare

Getinge HS33 Sterilizzatori ospedalieri

Gamma di ar coli per il superamento delle barriere archite oniche

Lavorare al videoterminale

L Azienda Ospedaliera di Verona

LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI IN EDILIZIA IL SOVRACCARICO DEGLI ARTI SUPERIORI

DIRITTI. e DOVERI. del MALATO GUIDA PER L UTENTE.

Elztrip EZ100 Riscaldatore a irraggiamento a pannello singolo per uffici, negozi, ecc.

CURE DOMICILIARI E NUOVE TECNOLOGIE La tranquillità dell assistenza ospedaliera a casa propria. Fornaca Domicare

dr.ssa Enrica Capitoni 10 giugno 2014

Tecniche di movimentazione dei pazienti per prevenire i disturbi muscoloscheletrici nella sanità

ASSISTENZA RIABILITATIVA IN FASE ACUTA

Gruppo di continuità UPS stand-alone. PowerValue 31/11 T da 10 a 20 kva UPS monofase per applicazioni critiche

Le buone pratiche. Sicurezza in sala operatoria: esperienze regionali a confronto - REGIONE SICILIA - Tommaso Mannone Risk manager

autopilot Concept La ferramenta per anta ribalta. Per finestre

LF Italia s.r.l. LF Italia ritiene di importanza fondamentale:

Modello integrato per la gestione del rischio da Movimentazione Manuale Pazienti: esperienza decennale nell azienda AUSL di Reggio Emilia

GLI STRUMENTI SIMLII PER LA QUALIFICAZIONE ED AGGIORNAMENTO DEL MEDICO DEL LAVORO

CARGO DIGGER PLANT RESISTENTE, INTELLIGENTE, UTILE

PREVENZIONE DELLA LOMBALGIA DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI NEL PERSONALE SANITARIO. di Franco Gatta Presidente Collegio IPASVI Forli-Cesena

INCONTINENZA URINARIA

Dott.ssa M.L. Sperlinga Sig. R. Conforti Dott.ssa S. Dallaturca

F O R M A T O E U R O P E O

LA PARTECIPAZIONE DEGLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E/O DISABILITÀ ALL ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE SINTESI DELLA POLITICA

Antinfortunistica movimentazione manuale dei carichi. Modulo 1 Lezione G Croce Rossa Italiana Emilia Romagna

Accendi la Memoria Pordenone, 20 e 21 Aprile 2013

Getinge Quadro Sterilizzatore da banco

PROGETTAZIONE / PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDICE. Revisioni

I ruoli per l integrazione La cogestione dei programmi

MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI

GEOTERMIA PER LA CLIMATIZZAZIONE DEGLI EDIFICI

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

10 Ragioni. per scegliere Arcore

SEMINARIO MOVIMENTAZIONE DEI PAZIENTI ISO Technical Report Dalla valutazione del rischio alla sua gestione

Xerox FreeFlow Print Server V 9.0 SP3

Riforme: la difficile ricerca di un equilibrio tra garanzie e sostenibilità

Ferrara SIP Soprt

I contenuti e i vantaggi della certificazione ISO in relazione agli obblighi del Dlgs 102/2014

L idea UN PROGETTO INNOVATIVO DI WELFARE INTEGRATO. Una gamma di soluzioni a valore aggiunto nell area dei servizi alla persona, a casa propria.

Gruppo Area Vasta Prevenzione Patologie Muscoloscletriche. Ergonomia: La prevenzione delle patologie muscoloscheletriche

Alleanza Sanità e Comunità per la prevenzione delle cadute nell anziano

Fondo Regionale diritto al lavoro dei disabili L.R. 13/2003 Piano Provinciale Disabili annualità Anno 2014

Statica pelvica e perdita di funzioni. M. Biagina De Ramundo

SWISS MEDITERRANEAN HEALTHCARE & WELLNESS

RAFFRESCATORI EVAPORATIVI FISSI

Risparmia carburante... chilometro dopo chilometro...

Web Agency. Catalogo 1/ e-max info@e-max.it. Se puoi, non stampare questo catalogo; goditelo in PDF.

Elevatore idraulico a carrello extra piatto 2,25 t

C OMITATO S PONTANEO DEI L AUREATI IN S CIENZE M OTORIE E D IPLOMATI ISEF

Concetti chiave. Se entro 2 settimane il dolore persiste invariato, senza progressivo miglioramento dei sintomi, è indicata una ulteriore valutazione

Il Risk assessment nei sistemi sanitari

Supporto e cure palliative in oncologia; la centralità degli aspetti qualitativi della cura.

RAFFRESCAMENTO. riscaldamento. solution for innovation. di Pietro Biasion

Outcome assistenziali. Il Governo Assistenziale: una risposta alle esigenze della sanità che cambia?

RIEPILOGO CONTABILE RELAZIONE ACCOMPAGNATORIA.

F.P.F. S.R.L. - Forniture per l industria galvanica

EFFICACIA DELLA FISIOTERAPIA RESPIRATORIA POST ESTUBAZIONE NEI NEONATI RICOVERATI IN TERAPIA INTENSIVA NEONATALE

massaggio Livello Avanzato PRE-GARA, POST-GARA BENDAGGIO FUNZIONALE C O R S O D I F O R M A Z I O N E Professionale 1 week end (16 ore totali)

Formazione del personale

IL PERCORSO ORTOGERIATRICO

URO /2016-IT. Viaggio in una nuova dimensione! Uretero-renoscopio flessibile 7,5 Charr.

PALL GASKLEEN FILTRO PRECONDIZIONATO PER GAS ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE /SOSTITUZIONE

Stampare fedelmente i colori del marchio

Analisi didattica della distribuzione e della strategia multibrand

TECNOLOGIA LASER MTOne

TRASMISSIONE VERTICALE DI HCV

XRAMP RULLIERA FLESSIBILE

SCAFFALATURE INDUSTRIALI

Le Psicoterapie nel Tra0amento Complesso DGP. Michele Sanza

Tecnosad nasce nel 1998 con il preciso intento di migliorare l efficienza e la qualità degli strumenti di movimentazione riferiti alla persona

STATO DELL ARTE DELLE STROKE UNIT IN EMILIA ROMAGNA

BACKGROUND (1) 31 CONGRESSO NAZIONALE ANIARTI 14,16 NOVEMBRE 2012 RIVA DEL GARDA

prestazioni temperatura umidità relativa % C

Transcript:

Seba: soluzione dalla posizione supina a quella seduta sul bordo del letto Solo Seba consente di spostare in sicurezza e comodamente un paziente dalla posizione supina a quella seduta sul bordo del letto, e viceversa, con un unico semplice movimento. with people in mind

PER GLI ASSISTENTI, IL POSIZIONAMENTO SSEB MANUALE È TRA LE ATTIVITÀ GIORNALIERE PIÙ DANNOSE. Fonte: Jager, M. et al (2012) Lumbar-Load Analysis of Manual Patient-Handling Activities for Biomechanical Overload Prevention among Healthcare Workers. Ann Occup Hyg. Posizionamento dalla posizione supina a quella seduta sul bordo del letto (SSEB) Il posizionamento SSEB è fondamentale per un assistenza di qualità, ma se eseguito manualmente mette ogni giorno gli assistenti a rischio di lesioni alla schiena. Il posizionamento SSEB è un attività essenziale che gli assistenti devono svolgere più volte al giorno, spesso adoperando tecniche di sollevamento manuale pericolose che si rivelano anche inutilmente scomode per i pazienti. Rispetto ad altre professioni, gli assistenti presentano una prevalenza delle lesioni alla schiena sei volte superiore 1. Durante la carriera, l 80% degli assistenti soffre di una lesione direttamente correlata alla movimentazione dei pazienti 2. Lo spostamento manuale di un paziente dalla posizione supina a quella seduta sul bordo del letto è una delle attività quotidiane più dannose per gli assistenti 3.

Seba La soluzione di posizionamento SSEB Solo Seba offre agli assistenti la possibilità di spostare i pazienti dalla posizione supina a quella seduta sul bordo del letto (SSEB) con un unico processo coerente ed ergonomico studiato per ridurre il carico da sollevare e consentire una postura di lavoro corretta, favorendo al contempo il comfort e la sicurezza del paziente. Carico di sollevamento ridotto finoall 80% Favorisce la mobilità del paziente Controllo stabile Efficienza ergonomica Riduzione del carico di sollevamento manuale del paziente. Fino all 80% di carico di sollevamento in meno 4 Garanzia di una postura di lavoro sicura 4 Coerenza Assicura prevedibilità e coerenza nelle attività SSEB di tutti i giorni con un unica soluzione. Controllo e stabilità affidabili Processo semplice e ripetibile Collaborazione Favorisce la collaborazione del paziente promuovendone il comfort, la sicurezza e la partecipazione durante il processo di posizionamento. Incoraggia il coinvolgimento del paziente Favorisce la mobilità del paziente

Seba: efficienza senza problemi nel posizionamento SSEB Seba è studiato per assicurare un posizionamento SSEB senza problemi, aumentando la produttività e le prestazioni degli assistenti. Seba è studiato per ridurre il carico di sollevamento e il rischio associato di lesioni alla schiena per gli assistenti, assicurando al contempo un posizionamento SSEB efficiente. Seba è volto anche a migliorare l efficienza operativa, in quanto la soluzione non richiede capacità avanzate di movimentazione dei pazienti ed è studiato specificamente per essere usato da un unico assistente. Seba è studiato per: ridurre il carico di sollevamento migliorare le prestazioni degli assistenti ottimizzare gli aspetti economici

Impugnatura di posizionamento Controllo primario per il sollevamento e l abbassamento Massima stabilità del paziente Riduzione del carico primario durante il sollevamento e l abbassamento Poggiaspalle Profilo sottile per agevolare il posizionamento Promuove il comfort del paziente grazie alla distribuzione ottimizzata del peso Studiato per mantenere diritta la spina dorsale del paziente durante il sollevamento Impugnatura di sostegno Rassicura il paziente Promuove la partecipazione e la sicurezza del paziente Impugnatura di forza Efficienza ergonomica durante il sollevamento del paziente Può essere ruotata per essere utilizzata su entrambi i lati del letto Punto di incernieramento Sollevamento e manovre facili e controllati Supporto per le gambe Lascia la parte inferiore del corpo libera da stress e sforzi Studiato per contribuire a mantenere diritta la spina dorsale del paziente durante il sollevamento Peso massimo del paziente Peso Dimensioni A x L x P 185 kg 4,5 kg 1238 mm x 490 mm x 151 mm

UN PAZIENTE PUÒ PERDERE FINO AL 20% DELLA FORZA MUSCOLARE DOPO UNA SOLA SETTIMANA DI IMMOBILITÀ Fonte: Bloomfield, S.A. (1997). Changes in Musculoskeletal Structure and Function with Prolonged Bed Rest, Med Sci Sports Exerc, 29(2):197-206. Riuscire a spostare i pazienti e gli assistiti sul letto e dal letto è fondamentale per la qualità della vita e il recupero in tutti gli ambienti di cura Riabilitazione La soluzione essenziale per una fisioterapia efficace L applicazione del posizionamento SSEB in modo sicuro e corretto per stimolare la mobilità del paziente costituisce una parte essenziale del processo di riabilitazione e un requisito chiave della fisioterapia. Seba assicura ai fisioterapisti la possibilità di eseguire il posizionamento SSEB in sicurezza, promuovendo al contempo la partecipazione e offrendo un processo coerente di cui i pazienti possono fidarsi. Seba favorisce la mobilità del paziente e lo mette in grado di fruire del trattamento di riabilitazione. Leggero e facile da gestire, Seba rappresenta una soluzione mobile per lo spostamento del paziente che può accompagnare gli specialisti della riabilitazione in tutta la struttura mentre svolgono le loro attività quotidiane. Promuovere la partecipazione del paziente Favorire la mobilità del paziente

Cure intensive Movimentazione sicura del paziente e mobilità durante le cure intensive Assistenza long-term Miglioramento della qualità della vita per i degenti long-term La mobilità e la garanzia della possibilità del paziente di alzarsi e sostenere il proprio peso sono obiettivi chiave nelle cure intensive, riducono il tempo di riabilitazione e favoriscono dimissioni precoci 5. Seba può essere un componente della soluzione per raggiungere tali obiettivi, semplificando il processo per far alzare il paziente dal letto. Riduce il tempo di riabilitazione Facilita dimissioni precoci Il posizionamento SSEB è fondamentale per stimolare e mantenere la mobilità e la qualità della vita dei degenti nell assistenza long-term. Seba consente agli assistenti di far alzare i pazienti dal letto con un processo sicuro e controllato, studiato per ridurre il carico di sollevamento e permettere una postura di lavoro corretta. Seba supporta le migliori pratiche di movimentazione dei pazienti long-term, mantenendo al minimo il numero di assistenti coinvolti nell attività e il contatto fisico, attivando in sicurezza il livello esistente di mobilità e promuovendo la collaborazione del paziente. Coerenza assicurata Mantenimento delle attività di vita quotidiana (ADL)

01.SEBA.01.1.IT.1.AHG March 2015 Seba: un passo da giganti per la movimentazione sicura del paziente Bibliografia 1. Dawson, A. et al (2007). Interventions to Prevent Back Pain and Back Injury in Nurses: A Systematic Review, Occup Environ Med, 64. 2. Cohen, M.H. et al (2010). Patient Handling and Movement Assessments: A White Paper, Health Guidelines Revision Committee Specialty Subcommittee on Patient Movement FGI. 3. Jager M et al. (2013). Lumbar-Load Analysis of Manual Patient-Handling Activities for Biomechanical Overload Prevention among Healthcare Workers, Ann Occup Hyg, 57, 528-44. 4. Dati in archivio. 5. Kalisch, B. J., Lee, S., & Dabney, B. W. (2014). Outcomes of inpatient mobilization: a literature review. J Clin Nurs, 23(11-12). ArjoHuntleigh raccomanda di utilizzare sui prodotti solo componenti originali espressamente progettati per lo scopo e forniti da ArjoHuntleigh. Conformemente alla sua politica di costante miglioramento dei propri prodotti, ArjoHuntleigh si riserva di modificarne le specifiche senza preavviso. e sono marchi registrati delle aziende del Gruppo ArjoHuntleigh. ArjoHuntleigh, 2015 ArjoHuntleigh AB, Hans Michelsensgatan 10, SE-211 20 Malmö, Sweden Phone: +46 (0) 10 335 45 00 www.arjohuntleigh.com Il Getinge Group è leader mondiale nella fornitura di prodotti e sistemi che contribuiscono ad aumentare la qualità e ridurre i costi in ambito medico e scientifico. Operiamo con i tre marchi ArjoHuntleigh, Getinge e Maquet. ArjoHuntleigh è specializzata nella movimentazione dei pazienti e nella prevenzione delle lesioni da decubito. Getinge fornisce soluzioni per il controllo delle infezioni in ambito medico e per la prevenzione delle contaminazioni in ambito scientifico. Maquet è specializzata in soluzioni, terapie e prodotti per interventi chirurgici, cardiologia interventistica ed unità di terapia intensiva. ArjoHuntleigh S.p.A. Via Giacomo Peroni 400-402 00131 Roma Italia Telefono: +390687426211 Fax: +390687426222 www.arjohuntleigh.it