Interazioni fra organismi

Documenti analoghi
Interazioni fra organismi

Ecologia di specie interagenti (1/2) Nota: parassitoide!

Reti trofiche e piramidi ecologiche. Interazioni fra le popolazioni di un ecosistema

Le interazioni tra gli organismi di una comunità biologica

L AMBIENTE L ECOLOGIA

Ecologia di Giovanna Puppo

HABITAT E NICCHIA ECOLOGICA

INTERAZIONI interazione (+/+) (+/ +/0) ( / ) Eststono diversi tipi di interazioni. 1. PREDAZIONE carnivori parte molte erbivori.

VERIFICA Gli ecosistemi I/1 I/2 I/3. Vero o Falso? Vero o Falso?

La biosfera e gli ecosistemi

Nicchia ecologica, reti trofiche, interazioni tra specie

Dinamica delle Popolazioni Interazioni tra individui e specie

L ambiente, l attività agricola ed i prodotti fitosanitari (PF)

ECOLOGIA. Thomas Fraling

CENNI TEORICI DI ECOLOGIA

SCUOLA 21 VERIFICA DI BIOLOGIA COGNOME CLASSE DATA NOME

Ecologia delle Comunità: catene alimentari

GLI ECOSISTEMI. Lavoro sulle parole. Lavoro sul testo. Scopro le parole. 1 Voyager 4, pagina 227

BIODIVERSITA DEL SUOLO

Ecologia Prof. Paco Melià anno accademico 2012/2013 prima prova 19 novembre 2012

RETI ECOLOGICHE. Laura Cassata. Titolo: Autore: Percorsi didattici associati: 1. Guppy cerca casa AVVERTENZA:

Effetti della competizione intra- ed interspecifica sulla dinamica delle popolazioni. Simonetta Fraschetti

Interazioni biotiche: simbiosi

La competizione interspecifica. Damselfish. Competizione per interferenza. Competizione per sfruttamento di risorse comuni - -

E.Giusti: Nicchia Ecologica. pag. 1

Competizione tra due specie conviventi nello stesso ambiente

I viventi e l'ambiente. Lezioni d'autore Treccani

Nel Parco del Gran Paradiso vivono protetti: aquile reali, stambecchi, camosci.

INDICE. VOLUME 1 Cellula. VOLUME 2 Genetica. PARTE III Genetica. Capitolo 8. Fotosintesi 159. Capitolo 1. Capitolo 9. Introduzione alla biologia 1

ESAME DI AMMISSIONE ALLA SECONDA LICEO

Corso di Laurea in Scienze Biologiche. Corso di Ecologia

CICLI VITALI CICLO VITALE O GENERAZIONE: SUCCESSIONE CRONOLOGICA DEI DIVERSI STADI DI SVILUPPO (AD ES. DALL INIZIO DELL OVIDEPOSIZIONE)

L ecologia è una scienza

L ambiente è costituito da: una componente abiotica - (aria, acqua, terra, rocce, ecc.)

Che cos è l ecologia

MANGIA, E MANGIATO...

GLI AMBIENTI IN EUROPA E NEL MONDO LA TUNDRA LA TAIGA LA PRATERIA E LA STEPPA LA FORESTA DI CADUCIFOGLIE...

Elementi base di Biologia della Conservazione CORSO PER L ABILITAZIONE A SELECONTROLLORI IN PROVINCIA DI LODI

Una catena alimentare (o trofica) è il trasferimento di energia alimentare dagli autotrofi (piante) attraverso una serie di organismi che consumano e

unità 15. Le popolazioni e le comunità

AMBIENTE NATURALE E UMANO ECOLOGIA

CLASSE: 2 IEFP Operatore turistico MATERIA:Scienze naturali (biologia) PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

GLI ECOSISTEMI 114 SCIENZE

LA CATENA ALIMENTARE

la catena può essere analizzata in termini energetici

Ecosistemi: comunità di specie differenti che interagiscono fra di loro e con il loro ambiente non vivente;

Climi e ambienti. Tempo atmosferico e clima

BIOLOGIA EVOLUZIONISTICA (4)

DOMANDE DOMANDE DOMANDE DOMANDE

LA VEGETAZIONE. 1. Parole per capire VOLUME 1 CAPITOLO 5. A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: montagna...

La struttura e le dinamiche degli ecosistemi

Leonardo Beccarisi. 10 dicembre a lezione

Studio scientifico delle interazioni tra gli organismi ed il loro ambiente (Haeckel)

Etologia (ecologia del comportamento)

Giochi delle Scienze Sperimentali 2015

Corso di Ecologia Forestale

Istituto Comprensivo. Scuola. Via. Telefono. Insegnante referente. Mail: Cellulare

Dinamica delle popolazioni

Capacità di una popolazione di aumentare di dimensione

Alimentazione ed efficienza dei sistemi alimentari

Tirocinio Formativo Attivo Didattica dell Ecologia

PROGRAMMA CORSO ECOLOGIA APPLICATA Dott. Fabrizio Scialanca - Limnologo

Flussi di energia negli ecosistemi

Un ecosistema è un ambiente (bosco, mare, collina, ecc.) abitato da comunità vegetali e animali che hanno fra loro delle relazioni.

Reti alimentari e dinamica trofica

La catena alimentare. Sommario

Gli ambiti di studio della biologia e dell ecologia

Il Clima. Le zone climatiche e gli ambienti naturali terrestri. Istituto Comprensivo di Buddusò - Scuola Primaria - Ins. Dore

L Agricoltura biologica ha bisogno della Biodiversità?

DINAMICA DELLE POPOLAZIONI

Metodi e prassi aziendali per trasformare gli scarti di produzione in nuovi prodotti

NICCHIA ECOLOGICA FORMA E FUNZIONE DEL BECCO

PROGRAMMAZIONI DI SCIENZE

Controllo delle infestazioni muscidiche e tecniche di mitigazione dell impatto visivo e olfattivo

ECOLOGIA. Gruppo di ricerca in:

Curricolo scuola primaria: SCIENZE

L ECOSISTEMA. Educazione ambientale

L AMBIENTE E GLI ECOSISTEMI

Evoluzione di un ecosistema

ECOLOGIA E RIPRODUZIONE

Classi quarte sez A,B, C Scuola Primaria Don Milani, Prato DOCENTI: Maura Tatti, Patrizia Venturi, Francesca Rapisarda Piro

Alimenti vegetali e contaminazione ambientale:

MAMMIFERI. Insettivori. (Soricidi) Toporagno. Caratteristiche: peso 5-10gr naso allungato

Progetti didattici per le scuole

Cosa è la biodiversità? E perché è così importante?

FATTORI ECOLOGICI DETERMINANTI DEI VARI HABITAT ALPINI

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE

IL MODELLO LOGISTICO NELLE APPLICAZIONI

La Montagna Bellunese

DALLA SPECIE ALL AMBIENTE

Indice. Unità 1 I viventi e la cellula, 2. Unità 2 La cellula si divide, gli organismi si riproducono, 18. Unità 3 La classificazione dei viventi, 32

PERCORSO DIDATTICO SULLE RELAZIONI FRA ESSERI VIVENTI. La catena alimentare

L ipotesi della Regina Rossa

La Montagna Bellunese

Climi e ambienti. Tempo atmosferico e clima

PRINCIPI DI ECOLOGIA APPLICATI ALLA GESTIONE FAUNISTICA

Le rondini. e le loro migrazioni

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di 1 grado San Giovanni Teatino (CH)

LA DIVERSITÀ BIOLOGICA

Agenda 2000 (o Agenda di Rio)

Transcript:

Interazioni

Interazioni fra organismi oltre che con l ambiente circostante, gliorganismi interagiscono anche con gli altri organismi dell ecosistema l interazione tra due specie può essere di vario tipo: vantaggiosa per entrambe (+/+) vantaggiosa per una sola (+/ o +/0) svantaggiosa per entrambe ( / ) Corso di Ecologia modulo 10: interazioni trofiche [ 2]

I tipi principali di interazione predazione A B + competizione A B + mutualismo A B + Corso di Ecologia modulo 10: interazioni trofiche [ 3]

La predazione A + B Corso di Ecologia modulo 10: interazioni trofiche [ 4]

Predatori in senso stretto uccidono le prede (molte nel corso della vita) e di solito le mangiano interamente sono per lo più carnivori dal punto di vista funzionale sono compresi anche gli organismi semivori e planctivori Corso di Ecologia modulo 10: interazioni trofiche [ 5]

Pascolatori mangiano solo una parte delle prede (molte nel corso della vita), generalmente senza ucciderle sono tipicamente erbivori dal punto di vista funzionale comprendono anche i succhiatori di sangue Corso di Ecologia modulo 10: interazioni trofiche [ 6]

Parassiti mangiano solo una parte delle prede e generalmente non le uccidono di solito attaccano uno o pochi individui nel corso della vita Corso di Ecologia modulo 10: interazioni trofiche [ 7]

Parassitoidi sono generalmente insetti che depongono le uova nel corpo di altri insetti le larve attaccano un solo individuo nel corso della vita ma lo portano alla morte Corso di Ecologia modulo 10: interazioni trofiche [ 8]

Dinamiche preda predatore Corso di Ecologia modulo 10: interazioni trofiche [ 9]

Il concetto di risposta funzionale searching handling Holling, C.S. (1959) Some Characteristics of simple types of predation and parasitism. CanadianEntomologist 91: 385 398398 Corso di Ecologia modulo 10: interazioni trofiche [ 10 ]

Tre tipi di risposta funzionale Tipo 1: organismi ifiltratorit i Tipo 2: ricerca (tempo variabile) + manipolazione (tempo costante) Tipo 3: apprendimento o prey switching Corso di Ecologia modulo 10: interazioni trofiche [ 11 ]

L importanza di spazio e tempo: le arance di Huffaker Eotetranychus sexmaculatus (preda) Huffaker, C.B. (1958) Experimental studies on predation: Dispersion factors and predator prey oscillations. Hilgardia 27: 343 383 Typhlodromus occidentalis (predatore) Corso di Ecologia modulo 10: interazioni trofiche [ 12 ]

La competizione A B Corso di Ecologia modulo 10: interazioni trofiche [ 13 ]

I parameci di Gause Paramecium aurelia Paramecium caudatum Gause, G.F. (1934) The struggle for existence Pseudomonas aeruginosa (= Bacillus pyocyaneus) Corso di Ecologia modulo 10: interazioni trofiche [ 14 ]

Il principio di esclusione competitiva se due specie competono per la stessa risorsa, sa, una adelle e due è destinata all estinzione in particolare, avrà la meglio la specie che ha bisogno della quantità minore di risorsa per la pura sopravvivenza Georgii Frantsevich Gause (1910 1986) Gause, G.F. (1934) The struggle for existence nella realtà ogni specie cerca di evitare la competizione sfruttando variazioni nell ambiente o nelle risorse Corso di Ecologia modulo 10: interazioni trofiche [ 15 ]

Il risultato non è sempre uguale: gli esperimenti di Park Tribolium castaneum Tribolium confusum Park, T. (1948) Experimental studies of interspecies competition. I. Competition between populations of the flour beetles, Tribolium confusum Duval and Tribolium castaneum Herbst. Ecological Monographs 18: 265 308 Park, T. (1953) Experimental studies of interspecies competition. II. Temperature, humidity, and competition in two species of Tribolium. Physiological Zoology 27: 177 238 Temperatura Umidità % vittorie ( C) (%) T. confusum T. castaneum 34 70 0 100 34 30 90 10 29 70 14 86 29 30 87 13 24 70 71 29 24 30 100 0 Corso di Ecologia modulo 10: interazioni trofiche [ 16 ]

La nicchia ecologica la nicchia è l insieme dei fattori biotici e abiotici che permettono la sopravvivenza, la crescita e la riproduzione di una specie il principio di esclusione competitiva può essere riformulato come «duespecie non possono coesistere se condividono la medesima nicchia» Corso di Ecologia modulo 10: interazioni trofiche [ 17 ]

Le dendroiche di MacArthur MacArthur, R.H. (1958) Population ecology of some warblers of northeastern coniferous forests. Ecology 39: 599 619 Corso di Ecologia modulo 10: interazioni trofiche [ 18 ]

Competizione tra cirripedi sulle scogliere Connell, J.H. (1961) The effects of competition, predation by Thais lapillus and other factors on natural populations of the barnacle, Balanus balanoides. Ecological Monographs 31: 61 104 Connell, J.H. (1961) The influence of interspecific competition and other factors on the distribution of the barnacle Chthamalus stellatus. Ecological Monographs 31: 61 104 Corso di Ecologia modulo 10: interazioni trofiche [ 19 ]

Nicchia fondamentale e nicchia realizzata nicchia fondamentale: la gamma completa di condizioni e risorse che una specie può sfruttare nicchia realizzata: la porzione di nicchia effettivamente utilizzata sotto la pressione della competizione con altre specie Corso di Ecologia modulo 10: interazioni trofiche [ 20 ]

I fringuelli di Darwin spostamento dei caratteri: in condizioni di simpatria, la selezione naturale favoriscela differenziazione delle nicchie tra specie in competizione allargamento della nicchia: in condizioni di allopatria, ogni specie tende a utilizzare l intero spettro di risorse (competitive release) Grant, P.R. (1986) Ecology and evolution of Darwin s Finches Corso di Ecologia modulo 10: interazioni trofiche [ 21 ]

La selezione naturale in azione Grant, P.R. (1986) Ecology and evolution of Darwin s Finches Corso di Ecologia modulo 10: interazioni trofiche [ 22 ]

Il mutualismo A + + B Corso di Ecologia modulo 10: interazioni trofiche [ 25 ]

Mutualismo trofico: gli uccelli indicatori Corso di Ecologia modulo 10: interazioni trofiche [ 26 ]

Mutualismo trofico: i licheni Corso di Ecologia modulo 10: interazioni trofiche [ 27 ]

Mutualismo trofico: le micorrize Corso di Ecologia modulo 10: interazioni trofiche [ 28 ]

Mutualismo dispersivo: gli impollinatori Corso di Ecologia modulo 10: interazioni trofiche [ 29 ]

Mutualismo difensivo: acacie e formiche Corso di Ecologia modulo 10: interazioni trofiche [ 30 ]

Il commensalismo foresi inquilinismo metabiosi 0 A + B Corso di Ecologia modulo 10: interazioni trofiche [ 31 ]

Catene e reti trofiche: chi mangia chi? Corso di Ecologia modulo 10: interazioni trofiche [ 32 ]

Catene e reti trofiche: chi mangia chi? Corso di Ecologia modulo 10: interazioni trofiche [ 33 ]

Relazioni trofiche nella tundra a Barrow (Alaska) Gufo delle nevi Gufo dalle orecchie corte Cacciatore di Pomerania Gabbiano glauco Volpe artica Volpe rossa Donnola dalla coda corta Donnola minore Cacciatore di Pomerania parassita Cacciatore di Pomerania dalla coda lunga Lemming (specie Lemmus e Dicrostonyx) Vegetazione a tundra Pitelka F., Tomich P. & Treichel G. (1955) Ecological relations of jaegers and owls as lemming predators nearbarrow, Alaska. Ecological Monographs 25:85 117 Corso di Ecologia modulo 10: interazioni trofiche [ 34 ]

Catene di pascolo e di detrito a Wytham Woods Luce Lettiera Produttori primari Erbe Alberi e cespugli Querce Consumatori primari Consumatori secondari Insetti Falene invernali Tortrix Arvicole e topi Ragni Cinciallegre Cyzenis Altri Vermi defoliatori del suolo Philonthus Abax Feronia Funghi Insetti del suolo Consumatori terziari Parassiti Gufi Donnole Iperparassiti Topiragno Talpe Varley G. (1970) The concept of energy flow applied to a woodland community. in: Watson A. (ed.) Animal Populations in Relation Rl to Their Food dresources Corso di Ecologia modulo 10: interazioni trofiche [ 35 ]

Il concetto di specie chiave Paine R.T. (1966) Food web complexity and species diversity. American Naturalist 100: 65 75 Corso di Ecologia modulo 10: interazioni trofiche [ 36 ]