1.1 Opera multimediale come software



Documenti analoghi
Il moderno messaggio mediatico: l Ipertesto e l Ipermedia. Stefano Cagol

Ipertesti e Internet. Ipertesto. Ipertesto. Prof.ssa E. Gentile. a.a

INFORMATICA LE470 Editoria multimediale - Definizioni

Mi chiamo Stefania Moretti e rappresento l Azienda AUDIO VIDEO ITALIANA, fondata nel 1972 da Vittorio Moretti.

Book 2. Conoscere i contenuti digitali. Saper riconoscere diversi tipi di contenuti digitali

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

Contabilità ordinaria, semplificata e altri regimi contabili

Introduzione. L avvento delle nuove tecnologie della comunicazione in. tutte le società moderne ha sollecitato ad interrogarsi

Spinoza e il Male. Saitta Francesco

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC.

Nota interpretativa. La definizione delle imprese di dimensione minori ai fini dell applicazione dei principi di revisione internazionali

Volontariato. Sulle delibera della regione Marche che trasferisce al Centro servizi volontariato risorse per sostenere progetti delle associazioni

Come masterizzare dischi con Nero 11

Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio.

Lezioni di Matematica 1 - I modulo

Come utilizzare il sito web

Un Blog chiuso come strumento di comunicazione interna in un gruppo di lavoro

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (Argomento n. 3 all ordine del giorno)

La biblioteca del marketing Sfoglia il catalogo on line

Channel Assicurativo

Posta Elettronica Certificata obbligo e opportunità per le Imprese e la PA

Intervento al Metalriciclo del

LA MUSICA IN UN CURRICOLO PER COMPETENZE

Il progetto di Regolamento sulle obbligazioni contrattuali, Roma I

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza

Professionisti ed Installatori alla luce del Nuovo Regolamento di Prevenzione Incendi DPR e del DM Luciano Nigro

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO

visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione,

RISOLUZIONE N.1/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,02 gennaio 2003

CONCORSO NAZIONALE 'IL PAESAGGIO: LEGGI, GUARDA, PENSA, POSTA' - Alla scoperta del patrimonio culturale nascosto - Art.

I libri di testo. Carlo Tarsitani

IC Brescia Centro 3 Via dei Mille, 4b - Brescia Novembre 2012

Database. Si ringrazia Marco Bertini per le slides

IL SISTEMA INFORMATIVO

L opposizione digitale-analogico: un problema di fondamenti di scienze dell informazione

RISOLUZIONE N. 131/E. Roma, 22 ottobre Oggetto: Trattamento tributario delle forme pensionistiche complementari

Il Riconoscimento della formazione pregressa e gli organismi paritetici

- Oggetto: sulla possibilità per i magistrati di chiedere anticipazioni sul trattamento di fine servizio.

UD13. Elettroutensili per imparare

Archivi e database. Prof. Michele Batocchi A.S. 2013/2014

Che differenza c è tra una richiesta XML ed una domanda XML? (pag. 4)

Vantaggi rispetto a metodi tradizionali: velocità e tempi certi

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO

MI ASCOLTO, TI ASCOLTO... CI ASCOLTIAMO.

SOCIETA ITALIANA DEGLI AUTORI ED EDITORI S.I.A.E. GUIDA PRATICA AI CONTRATTI DI LICENZA DELLA SIAE PER LA PRODUZIONE DI

Intervento di Mario Nava 1 alla Conferenza Le banche nell economia reale: ripensare ruoli, responsabilità, regole

La dispersione dei prezzi al consumo. I risultati di un indagine empirica sui prodotti alimentari.

3D e Realtà Virtuale

PROGETTO DI RICERCA. Titolo: LO STUDIO DI UNA GOVERNANCE PER L ATTUAZIONE DI PROTOCOLLI DI AZIONE IN

CONCORSO PER DIRIGENTI SCOLASTICI

R E G O L A M E N T O R ICERCA E SELEZIONE DEL P E R S O N A L E

POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA

Informatica per la comunicazione" - lezione 7 -

Librerie digitali. Video. Gestione di video. Caratteristiche dei video. Video. Metadati associati ai video. Metadati associati ai video

ibooks Author! A cura di Aldo Torrebruno! versione aggiornata al 5/12/2013!

Progetto TIC (trasparenza- informatica-comunicazione)

Funzioni funzione dominio codominio legge argomento variabile indipendente variabile dipendente

Lo scenario: la definizione di Internet

Legenda. Commentatore. Osservazioni generali

Il lavoro autonomo coordinato *** Il lavoro occasionale

Cosa è una competenza?

INDICE PRIMA PARTE Le migrazioni internazionali pag La nostra memoria pag. 9

RISOLUZIONE N.126/E QUESITO

INFORMATICA LE470. Ipertesto. Facoltà di Lettere e Filosofia anno accademico 2008/2009 secondo semestre

Documento Governo Renzi «La Buona Scuola» Punti di riflessione essenziali per le assemblee precongressuali dell Anp

Oggi ho sentito parlare del diritto d autore! Ah si e che cosa è il diritto d autore?

GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI

Il Digital Signage. Utilizzi. Il Digital Signage

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA

LE CIRCOLARI DELL INPS/INPDAP SULLE PENSIONI PIETRO PERZIANI. (Marzo 2012)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

Lavorare in Rete. a cura di Nunzia Coppedé. Nulla su di Noi senza di Noi. Formazione EmpowerNet

DELIBERA N. 211 della GIUNTA CAMERALE N 24 del 22/12/2015

RISOLUZIONE N. 209/E

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN)

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI.

Capitolo 2. Operazione di limite

Le frasi sono state mescolate

Riconoscibilità dei siti pubblici: i domini della Pa e le regole di.gov.it

I software gestionali per le piccole aziende

Strutturazione logica dei dati: i file

Test di Autovalutazione

News per i Clienti dello studio

Esercizio data base "Biblioteca"

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01)

L IT a supporto della condivisione della conoscenza

ƒ Gli standard e la gestione documentale

A tutti i Fondi Pensioni. Loro sedi. Milano, 11 gennaio 2015

Emission trading Profili Iva

RISOLUZIONE N. 71/E QUESITO

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

VIX INDICATOR Come calcolare con il VIX il punto da dove inizierà un ribasso o un rialzo

INFORMATICA LE470 Editoria multimediale - Ideazione e progettazione

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE

Versioni x.7.9 Note Operative

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015

L impresa bancaria. Essa prevedeva all art. 1, comma 1 che la raccolta del risparmio tra il pubblico sotto

Project Cycle Management

Il software gestionale per le piccole aziende

LE SINGOLE AZIONI CIVILI: L AZIONE DI ACCERTAMENTO

Transcript:

Possibile qualificazione dell opera multimediale in base alle categorie di opere dell ingegno: software; opera cinematografica; banca di dati; opera letteraria Dopo aver affrontato un possibile inquadramento dell opera multimediale in relazione alle parti costitutive dell opera multimediale e ai soggetti coinvolti nel processo creativo di siffatta opera, è necessario affrontare una possibile qualificazione in termini di genere in conformità all ispirazione che permea gli artt 1 e 2 L.d.a. Mancando una disciplina specifica, sono state evidenziate alcune tipologie disciplinate dal diritto d autore che condividono alcune peculiarità con le opere multimediali, ma senza arrivare a una risposta univoca. La scelta a favore dell una o dell altra ipotesi è più che altro dettata da un criterio di convenienza, ma resta il fatto che l opera multimediale, anche alla luce di questa categorizzazione, rimane inafferrabile, come suggerisce Luca Nivarra. 1.1 Opera multimediale come software Gran parte della dottrina italiana e francese ha considerato questa ipotesi la più inverosimile. Nell opera multimediale il software svolge certamente un ruolo significativo avendo la funzione di porre in connessione le diverse parti del multimedia, ma il programma di gestione è soltanto una delle componenti dell opera. Quindi concepire l opera multimediale come un programma per elaboratore significa confondere una parte con il tutto. 1 La stessa Direttiva 96/9/CE in materia di banche dati esclude la possibilità di identificare la natura 11 DI COCCO, op. cit., p. 130 nota 271. 24

giuridica di un prodotto composito con il programma per elaboratore che ha la funzione di gestire il contenuto informativo. Come sottolinea gran parte degli autori che si sono espressi in materia, applicare poi alle opere multimediali la disciplina del software porterebbe a una doppia assimilazione, visto che il software a sua volta è mutuato dalla disciplina applicata alle opere letterarie. 2 1.2 Opera multimediale come opera cinematografica L accostamento tra opera multimediale e opera cinematografica (e audiovisiva) offre un maggior numero di spunti di riflessione. La compenetrazione tra i diversi mezzi espressivi impiegati potrebbe suggerire una analogia tra le due tipologie d opera e si potrebbe ancora ravvisare un ulteriore punto di contatto nella presenza di un comune soggetto che sovrintende l opera nel suo complesso: il regista cinematografico e il regista multimediale. Va anche detto che nella letteratura specialistica esiste tutta una terminologia che sembra rifarsi proprio a quella cinematografica: si parla di sceneggiatore riferendosi all esperto del contenuto, tecnico del suono, regista, produttore... Tuttavia, come già spiegato in precedenza, la produzione delle opere cinematografiche è, dal punto di vista soggettivo, una disciplina ritagliata sulle peculiarità del settore che mal si prestano ad analogie. Il regista cinematografico si occupa di trasferire la sceneggiatura nella forma cinematografica, dirigendo gli attori. Il regista multimediale si occupa del progetto del multimedia, avvalendosi della collaborazione dell esperto dei contenuti e coordinando il lavoro dell esperto del software e del grafico. Risulta poi arduo rintracciare nella creazione dell opera multimediale alcune figure tipicamente coinvolte nella realizzazione di un film a cui è riconosciuta la qualifica di coautori, se non forzando la natura 2 CUNEGATTI, SCORZA, op. cit., p. 28; NIVARRA, op. cit., p. 61; DI COCCO, op. cit., p. 129. 25

degli apporti collaborativi. L inquadramento nel genere delle opere cinematografiche, peraltro, non consentirebbe la contestuale tutela del contenuto informativo e del software gestionale; quest ultimo dovrebbe essere tutelato autonomamente applicando la normativa in materia di programmi per elaboratore. Inoltre sarebbe difficile equiparare la trasposizione di un testo letterario a una sequenza animata di immagini in movimento e, anche qualora vi fossero delle immagini, queste non sarebbero certo in sequenza, visto che la caratteristica peculiare dell opera multimediale è l interattività, ovvero la sua struttura reticolare. Quindi, in termini assolutamente riduttivi ma efficaci: l opera multimediale è interattiva e quella cinematografica è sequenziale e per questa ragione la sussimibilità in questo genere sembra dover essere esclusa. 1.3 Opera multimediale come banche di dati L inserimento delle banche di dati tra le opere protette dal diritto d autore ha fatto inizialmente ritenere che l opera multimediale potesse essere ricondotta a tale disciplina. L art. 2 comma 9 L.d.a. (Dlgs 169/99 in seguito all applicazione della direttiva 96/9/CE) ritiene che le banche di dati siano intese come raccolte di opere, dati o altri elementi indipendenti, sistematicamente o metodicamente disposti e individualmente accessibili mediante mezzi elettronici o in altro modo. È chiaro che il legislatore ha ritenuto che le banche di dati rappresentino una fattispecie tutelata nel caso in cui la strutturazione dei dati, e quindi l ordine, l organizzazione, la sistemazione o il metodo di consultazione possiedano caratteri di originalità. Nell opera multimediale l organizzazione del contenuto informativo ha un fine ben preciso. Come suggerisce Cunegatti La strutturazione del materiale non è finalizzata alla fruizione individuale del dato, bensì all ipermedialità e interattività dell opera finale. Le singole opere o 26

porzioni di opere non sono indipendenti l una dall altra ma anzi inserite in una rete di collegamenti che consente all utente una fruizione contemporanea di media differenti e quindi di opere o frammenti di opere diverse. All unisono si potrà leggere un testo, ascoltare un brano musicale, mentre si guarda a video un immagine. Luca Nivarra nel 1996, e quindi prima dell entrata in vigore nel nostro ordinamento della direttiva europea, pensava a un possibile inquadramento dell opera multimediale nel genere delle banche di dati solo con riferimento a opere multimediali a tasso creativo ridotto. L autore sottolinea come un multimediale raffinato non sia caratterizzato dal coordinamento sistematico del contenuto, ma da un attività più intensamente progettuale e ricostruttiva, destinata ad offrire all utente la possibilità di fruire delle informazioni in relazione reciproca secondo l intreccio voluto dall autore e reso possibile dalla struttura reticolare delle connessioni. Mario Fabiani 3 ritiene invece che il multimediale possa rientrare, con riferimento a singole fattispecie, nella disciplina delle banche di dati (o in quella delle opere collettive o in un opera audiovisiva). Il presupposto di base è il seguente: le caratteristiche tipiche dell opera multimediale (che lui chiama prodotto ) non rientrano fra quelle oggetto di tutela da parte della legge sul diritto d autore. Secondo Fabiani il multimediale combina in formato digitale parti di testo, grafica, audio, video e va considerato in merito alla possibilità offerta all utente di fruire dei dati ivi contenuti. Sempre secondo Fabiani ciò che caratterizza l opera multimediale come prodotto non è la sua struttura, bensì il modo di utilizzazione. Una tesi che mi pare assai poco convincente. 1.4 Opera multimediale come opera letteraria 3 FABIANI, Banche di dati e multimedialità, cit., 1, 1999 p. 1 ss. 27

Con riferimento alle norme sul software, si potrebbe pensare di applicare anche al multimediale la disciplina dell opera letteraria. L opera multimediale, come suggeriscono Cunegatti e Scorza, potrebbe essere considerata come un insieme di dati codificati in forma digitale e destinati a un soggetto umano che, grazie a un microprocessore, riesce a decifrarli. Almeno in questo caso il multimediale rispecchierebbe una delle funzioni classiche della tradizionale opera letteraria, la cosiddetta vocazione alla comunicazione. Altro elemento positivo a favore di questo inquadramento, potrebbe essere costituito dalla possibilità di concepire con la medesima disciplina, sia il contenuto informativo sia il programma di gestione. Rimangono tuttavia dubbi e perplessità: la sola digitalizzazione di un opera non può modificarne la natura giuridica; per fare un esempio, una composizione musicale non diventa un opera letteraria solo perché è stato modificato il suo codice da analogico a digitale. Tuttavia mi chiedo: se uno scrittore decide di allargare a contenuti non testuali il suo romanzo, inserendo nella versione elettronica immagini e brani musicali stravolge veramente la natura giuridica della sua opera? Non si tratta invece di una forma di espressione diversa, in cui si usano, accanto alle parole, anche altri codici, ma pur sempre un espressione riconducibile alla precisa attività creativa tipica dell opera letteraria? Voglio concludere questo capitolo riportando un estratto di una intervista fatta a un autore statunitense, David Knowles, che sta lavorando a una versione multimediale del suo romanzo Il segreto della camera oscura. La domanda del giornalista era la seguente: Gli e-book sono davvero opere letterarie? L autore ha così risposto: 28

Non voglio abbandonare l'idea di percorso narrativo, di narrazione, ma allargarla a contenuti non testuali. Nella versione elettronica del libro vi saranno immagini, aree del testo attive che avvieranno brevi brani musicali, altri brani musicali che partiranno automaticamente quando si passa da una pagina a quella successiva, e tutte queste suggestioni si intrecceranno in maniera in parte diversa per ogni lettore (giacché ciascuno avrà i suoi ritmi di lettura e interagirà in modo diverso con il libro). Ma tutto questo sarà interno al flusso narrativo e questo lavoro, che costituisce la specifica attività creativa del lettore, sarà fondamentale per il funzionamento della mia opera letteraria. Anche se il modello cinematografico ha certo un ruolo, non voglio trasformare il libro in un film. Del resto, ci saranno pagine e sezioni del libro in cui il lettore procederà come ha sempre fatto, semplicemente leggendo. Tutto questo è legato al concetto di interazione: il concetto di interazione è un concetto complicato, può voler dire molte cose diverse. A volte penso sia semplicemente un concetto confuso. Un ipertesto è interattivo, e anche la versione elettronica del mio libro vuole essere interattiva, ma in una maniera molto diversa. 4 4 Tratto da www. mediamente.rai.it/divenirerete/010504/knowles.asp. 29