(LA RESPONSABILITÀ DELLA VERSIONE ITALIANA DEGLI ARTICOLI PUBBLICATI NEL BLOG DEL PROFESSOR NAVARRO È DEL UNA DELLE MILLE RAGIONI PER INDIGNARSI



Documenti analoghi
(LA RESPONSABILITÀ DELLA VERSIONE ITALIANA DEGLI ARTICOLI PUBBLICATI NEL BLOG DEL PROFESSOR NAVARRO È DEL L ENORME SCANDALO DELLE BANCHE PRIVATE

La crisi del sistema. Dicembre

relazionarvi su cosa sta capitando e sui progetti che stanno bambine avrebbero bisogno di essere appadrinate come dicono

(LA RESPONSABILITÀ DELLA VERSIONE ITALIANA DEGLI ARTICOLI PUBBLICATI NEL BLOG DEL PROFESSOR NAVARRO È DEL TRADUTTORE, MICHELE ORINI)

ECONOMIC OUTLOOK 2013 OCSE: LA CRISI ITALIANA CONTINUA

COSA HA VERAMENTE DETTO IL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE

ALEA SRL INFOALEA 61 02/09/2013

Giacomo Bruno RENDITE DA AL MESE!

GRUPPO DIAMANTE NETWORK MARKETING MLM

Il funzionamento di prezzipazzi, registrazione e meccanismi

IL CAPITALE. 1) Domanda di capitale 2) Offerta di capitale

Da dove nasce l idea dei video

Diamogli Credito. Protocollo d Intesa tra ABI e Governo per giovani studenti che decidono di investire sulla propria formazione

STUDIO LEGALE ASSOCIATO KANAYAMA Norme base della retribuzione degli avvocati (versione abbreviata)

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

Edited by Foxit PDF Editor Copyright (c) by Foxit Software Company, 2004 For Evaluation Only.

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

Büchler & Partner AG Ingegneria elettronica, Zurigo

La dura realtà del guadagno online.

Tasso di interesse e capitalizzazione

I principali risultati

MINIGUIDA PER RISORSE SU CLASH OF CLANS

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio

I Finanziamenti nel Settore del Fotovoltaico Dr. Francesco Colafemmina S.a.f.e. s.r.l.

Fondav. I costi: alti e bassi

La truffa si sta diffondendo dal Canada con velocità impressionante.

Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS. Mishkin, Eakins, Istituzioni e mercati finanziari, 3/ed.

Lezione 27: L offerta di moneta e la LM

Aspettative, Produzione e Politica Economica

Buongiorno vi ringrazio nuovamente per avermi invitato sono molto lieto di assistervi nella vendita della vostra casa

HOLTER MONITOR. Illustrazione di Matteo Pericoli 2002

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

Epoca k Rata Rk Capitale Ck interessi Ik residuo Dk Ek 0 S 0 1 C1 Ik=i*S Dk=S-C1. n 0 S

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento

b. Che cosa succede alla frazione di reddito nazionale che viene risparmiata?

Il sistema monetario

Maschere a Venezia VERO O FALSO

I brevetti software. Una minaccia per le imprese e la ricerca. Perché i brevetti sulle idee sono dannosi per lo sviluppo e la libera impresa

INDICE. Capitolo A. Lo stato patrimoniale e il conto profitti e perdite pag.7. Capitolo B. L attivo e il passivo dello stato patrimoniale

DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione -

RISPARMIO Scheda di lavoro

Sondaggio bonus.ch sul leasing auto: chi prova il leasing non lo lascia più

La diffusione della crisi e il credit crunch in Italia. Francesco Daveri

SCHEDA DATI STATISTICO-ECONOMICI NOVEMBRE La crisi economica colpisce soprattutto i lavoratori.

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe

(LA RESPONSABILITÀ DELLA VERSIONE ITALIANA DEGLI ARTICOLI PUBBLICATI NEL BLOG DEL PROFESSOR NAVARRO È DEL


TRASPORTO INTERNAZIONALE & MADE IN ITALY

IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN

Capitolo 2. Operazione di limite

QUANTO VALE LA MIA PENSIONE? QUALCHE STIMA PER ORIENTARE LE NOSTRE SCELTE. Ente di previdenza periti industriali e periti industriali laureati

per Mara a) 16% b) 12% c) 11% d) 15% d 3.200, se aspetti 5mesi ci vogliono 200 in più. Che tasso annuo ha applicato il creditore?

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO

Le banche tra tassi e risparmiatori Famiglie e banche: interessi più bassi e depositi in crescita

Capitolo 3. Tassi di cambio e mercati valutari: un approccio di portafoglio. preparato da Thomas Bishop (adattamento italiano di Elisa Borghi)

PRESIDENTE DEL CONSIGLIO ENRICO LETTA IN CONFERENZA STAMPA

RAPPORTO CER Aggiornamenti

IL MURO DEL GIOCO - scenario degli interessi

SENZA PAROLE. Illustrazione di Matteo Pericoli 2001

Le Politiche Pensionistiche. Corso di Politiche Sociali Facoltà di Scienze della Formazione Università Milano Bicocca Anno Accademico

TRAPIANTI DI PERSONA

Come funziona il Patto di

UD 7.2. Risparmio, investimento e sistema finanziario

Piano Marketing PM-International

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB?

Equazione quantitativa della moneta

L utilizzo del cloud nel web marketing. for

Corso di Economia Internazionale Prof. Gianfranco Viesti

CHI CI GUADAGNA E CHI CI PERDE

IL CAPITALE. 1) Domanda di capitale 2) Offerta di capitale

I DIECI PRINCIPI DELL ECONOMIA

Euro sì, euro no, euro forse. 29/6/2012

I CIRCUITI ELETTRICI. Prima di tutto occorre mettersi d accordo anche sui nomi di alcune parti dei circuiti stessi.

IL CONTESTO Dove Siamo

Identificativo: SS BAA Data: Testata: IL SOLE 24 ORE

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN)

DA IPSOA LA SOLUZIONE PER COSTRUIRE E GESTIRE IL SITO DELLO STUDIO PROFESSIONALE!

Il sistema monetario

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo.

LANCIAMO UN DADO PER DECIDERE CHI DEVE INIZIARE IL GIOCO. PARTIRA IL NUMERO PIU ALTO

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

Facciamo un analisi di tutti i vari Cicli a partire dall attuale Intermedio iniziato l 8 giugno.

filantropia in Italia Nando Pagnoncelli CEO Ipsos Italia

Le basi della Partita Doppia in parole Facile e comprensibile. Ovviamente gratis.

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette)

SEGRETO N.2 Come usare l'effetto leva per ritorni del 100%

GAMBA: Io, invece, sarò molto più breve e mi atterrò strettamente. alla variante che ci è stata sottoposta. Devo dire che la

Intesa come accesso ai media e capacità di uso degli strumenti (in particolare la TV);

COME CRESCERE IL MICROCREDITO IN ITALIA

VIX INDICATOR Come calcolare con il VIX il punto da dove inizierà un ribasso o un rialzo

La Trottola. Questa è una storia vera ma, se l avessi inventata, mi premierei per la fantasia! Questo e-book fa parte della collana Punture di Vespe

Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco

PENSIERO DI LENIN. Fonte: Lenin [Vladimir Ilic Ulianov], Scritti economici, Roma, Editori Riuniti, 1977, pp

I principi del diritto comunitario in materia di assistenza sanitaria

L investimento immobiliare delle Casse e degli Enti di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno

Transcript:

(LA RESPONSABILITÀ DELLA VERSIONE ITALIANA DEGLI ARTICOLI PUBBLICATI NEL BLOG DEL PROFESSOR NAVARRO È DEL TRADUTTORE, MICHELE ORINI) UNA DELLE MILLE RAGIONI PER INDIGNARSI Vicenç Navarro 13/01/2014 Se Lei, gentile lettore, non è indignato è perché non sa cosa sta succedendo nel suo paese [l autore si riferisce alla Spagna, ma un discorso analogo vale anche per l Italia, ndt]. Certamente sa che la situazione economica e sociale nel suo paese è critica. In realtà, è molto critica. La disoccupazione ha raggiunto livelli da record sia nell Unione Europea che in Spagna. Le agenzie internazionali più affidabili sostengono che in Spagna il livello di disoccupazione scenderà ai valori del periodo precedente alla crisi in non meno di vent anni (si, ha letto bene, vent anni a partire da ora). E visto che la disoccupazione giovanile è il doppio di quella generale, queste previsioni vogliono dire che ci stiamo bruciando il futuro, dal momento che molte generazioni di giovani si troveranno in una situazione disperata, essendo state rese inservibili. La situazione giovanile sta minando anche il futuro delle assicurazioni sociali e pensioni, contraddicendo tra l altro il famoso argomento per cui il 1

problema delle pensioni risiede nel fatto che ci sono troppi anziani e troppo pochi giovani. La falsità di questa argomentazione è stata chiaramente svelata da questa crisi. Il problema delle pensioni non è che ci siano pochi giovani, ma piuttosto che per loro non ci sia lavoro. La mancanza di lavoro per i giovani è il vero problema occultato dalla famosa argomentazione catastrofista basata sulla transizione demografica. Questa crisi è la conseguenza di politiche pubbliche portate avanti dai governi sotto il controllo di istituzioni altamente influenzate dalle banche private, quali la Banca Centrale Europea, la Commissione Europea ed il Fondo Monetario Internazionale. Glielo posso assicurare io che sono Professore ordinario di Scienze Politiche e che ho assistito a molti casi anteriori, in altri contenenti, nei quali si sono prodotte crisi molto simili. Per esempio, alla fine del secolo XX, l America Latina ha sofferto situazioni molto simili. Queste banche, che esercitano un influenza politica enorme (in maniera particolarmente marcata in Spagna, dove il governo Rajoy non è altro che un semplice strumento delle banche), stanno forzando ed imponendo politiche che sono la causa stessa della crisi. Cito solo un esempio. Il Governo Rajoy sta tagliando e smantellando lo stato sociale, il welfare, spagnolo (la stessa cosa sta succedendo in Catalogna sotto il Governo di Artur Más), riducendo senza sosta la spesa pubblica con l obbiettivo di ridurre il deficit ed il debito 2

pubblico. Questi tagli stanno contribuendo a distruggere posti di lavoro ed a ridurre la domanda interna che dovrebbe stimolare l economia. Nonostante i tagli, il debito pubblico spagnolo continua a crescere, avendo raggiunto oggi i 664 miliardi di euro (che sono un sacco di soldi). Lei ed io paghiamo gli interessi di questo debito, che ad oggi rappresentano già il secondo capitolo di spesa del bilancio dello Stato, dopo quello per le Assicurazioni Sociali [pensioni e casse di previdenza, ndt]. Questi soldi, suoi e miei, vanno alle banche che hanno comprato il debito. Oggi le banche spagnole detengono quasi la metà di questo debito, 299 miliardi di euro. La domanda che si deve porre è: E le banche dove trovano i soldi per comprare il debito?. Vede, le sembrerà forse sorprendente, ma questi soldi provengono da prestiti pubblici. Ogni anno le banche spagnole chiedono in prestito dei soldi alla Banca Centrale Europea (BCE), un istituzione pubblica (che in realtà non funziona come una banca centrale, ma come una lobby delle banche private), ad un interesse bassissimo, inferiore all 1%. La BCE glielo presta di modo che le banche a loro volta lo prestino a Lei, a me ed alle piccole e medie imprese, per risolvere l enorme problema della mancanza di credito, che sta paralizzando l economia. No so se Lei ha mai provato ad ottenere un prestito da una banca. Se ci prova, potrà vedere che non è per niente facile. E perché nonostante le banche ricevano moltissimi soldi dalla BCE non è facile ottenere un prestito? 3

La risposta non è difficile da trovare. Le banche guadagnano molti più soldi comprando il debito pubblico ad interessi altissimi, ovvero del 4%, del 6 %, od addirittura del 13%. S immagini che affarone: ricevono soldi a tassi inferiori all 1% con cui comprano buoni del tesoro che gli rendono moltissime volte di più. Si rende conto? E tenga presente che i banchieri spagnoli sono tra i più pagati dell Unione Europea, e che le banche spagnole figurano ai primi posti tra le aziende più redditizie. Se dopo aver letto tutto questo non si è indignato, non mi devo essere spiegato bene. Ma se sono riuscito a spiegarmi bene e Lei ha capito, si prepari ad incrementare il suo livello di indignazione, perché tutto questo meccanismo è innecessario. Tutta questa sofferenza enorme, ed incluso la disoccupazione, sono totalmente evitabili. Lo ripeto, questo meccanismo è innecessario e dannoso, ed esiste unicamente ed esclusivamente a beneficio delle banche. La soluzione a questa situazione è molto facile. La BCE dovrebbe prestare soldi agli Stati invece che alle banche private, e lasciare che questi li offrano a Lei, a me ed alle piccole e medie imprese, allo stesso tasso d interesse al quale li ricevono dalla BCE. Vede, non è difficile. E Lei a questo punto si chiederà: E perché non è così? La risposta è che le banche private esercitano un enorme potere sulla BCE, sulle istituzioni che governano l Eurozona, sul Governo spagnolo e, non se lo dimentichi mai, sui mezzi di informazione e persuasione. 4

A conferma di ciò che le dico, l articolo che sta leggendo non verrebbe pubblicato da nessuno dei cinque quotidiani più importanti del paese [la Spagna, ndt]. Perciò le suggerisco che lo distribuisca tra i suoi amici e familiari, perché lo scarsissimo livello di democrazia che abbiamo in questo paese deve cambiare, e ciò comincia dall avere dei cittadini informati, che è proprio quello che ci manca. 5