di Kai Haferkamp per 2-5 giocatori dagli 8 anni in su



Documenti analoghi
Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari Versione 1.0 Luglio giochirari@giochirari.

SPECTER OPS. L'obiettivo del giocatore agente è quello che il suo agente completi 3 su 4 missioni obiettivo qualsiasi

Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari

da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti

di Frederic Moyersoen Giocatori: 3-10 Età: a partire dagli 8 anni Durata: circa 30 minuti

Obiettivo del gioco. Contenuto del gioco: Dedico questo gioco alle mie sorelle Ilona, Kasia e Mariola. Adam Kałuża

RAJA Costruire Palazzi in India Un Gioco di Strategia per 2-5 Giocatori Di Wolfgang Kramer e Michael Kiesling

1 tabellone di gioco 4 set di carte (4 colori diversi, numerati da 1 a 20) 8 cani (2 di ogni colore) 1 blocco di fogli di scommessa Soldi Regolamento

Traduzione di e adattamento di Guido Aprea

Introduzione. Vincere il gioco. Preparazione. Preparazione per la corsa

NOTA. La presente traduzione non sostituisce in alcun modo il regolamento originale del gioco.

Nel gioco Mercurius, i giocatori interpretano i ruoli di potenti e ricchi borghesi nell Olanda del XVII secolo, il cui obiettivo è di moltiplicare la

OBIETTIVO CONTENUTO DELLA SCATOLA. Reinhard Staupe (traduzione curata da Michele Mura OBIETTIVO

Reiner Knizia TADSCH MAHAL UN GIOCO DI INFLUENZA E DI POTERE IN INDIA

hnefatafl Hnefatafl Il gioco da tavolo del Re Regole - massimiliano.dellarovere[su]gmail.com -

Yellowstone Park Designed by Uwe Rosenberg Published by Amigo, 2003

Introduzione. Preparazione. 4) Ordina i titoli azionari di ogni Compagnia in una pila separata vicino alla plancia di gioco.

Un Gioco di Bruno Faidutti & Bruno Cathala Da 3 a 5 giocatori.

Scopo del Gioco. Componenti

Regole del gioco UNO CONTENUTO DELLA CONFEZIONE: 108 Carte così distribuite: 19 Carte di colore Rosso che vanno dallo 0 al 9

Regole da Ricordare. - Non è ammesso ricevere una ferita volontariamente usando energia che non si ha. (Pagina IV, seconda nota)

di Dirk Henn per 2-6 giocatori dai 10 anni in su

Componenti. Concetto di gioco. di Michael Schacht Un gioco di carte imperiale per agguerrite dinastie giapponesi! 110 carte Personaggio

Traduzione a cura di Michele Lo Mundo. Società attiva: Una società che si trova sul piano di gioco.

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

Da 2 a 4 Giocatori Autore Martin Wallace

TICHU NANJING (per 4 giocatori)

Come giocare a Scrabble Una piccola guida al gioco dal vivo A cura di Claudia Braun e Fabrizio Mereu, Scrabble Club Milano.

conquista il mondo in pochi minuti!

Segui passo passo le istruzioni e potrai giocare le tue sfide online. Puoi già capirlo, è facile, divertente e eccitante.

FAIRShip (La Navetta Spaziale)

I giochi delle Gioc-Arte

G iochi con le carte 1

Levitas. Di Roberto Grassi Regole Base - Ancients

lo PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000

GIOCHI MINIBASKET. 1) Il gioco dei nomi. 2) Il gambero

Regolamento In italiano

illusio regolamento in italiano

La competizione è serrata e la posta è alta. In fatti la posta è l hotel-casinò che stai costruendo.

INSTALLAZIONE NUOVO CLIENT TUTTOTEL (04 Novembre 2014)

Obiettivo di gioco. Componenti di gioco. Spielablauf

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

DESCRIZIONE DEL GIOCO

Capitolo 3: Cenni di strategia

Matematica e giochi di gruppo

CARTE. Regolamento Belote. Regole del gioco: Determinazione del seme di briscola (Belote classico):

L interfaccia utente di Office 2010

GLI ELFI DI BABBO NATALE

Non-Trading-Card-Game

FtpZone Guida all uso Versione 2.1

La guerra delle posizioni

GIGANTEN. Istruzioni. 12 unità con 1 sito di perforazione di valore 2, 3, o 4 (4 ciascuno);

Hawaii. 1. I giocatori assemblano le 6 sezioni di puzzle per creare la cornice del bordo. Poi rimescolano i 10 luoghi

Regolamento Ravennate 200/400

PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0)

REGOLAMENTO INTERNO GIOCO DELLA BELOTTA BAR VECCHI RICORDI TRIORA Tutti i diritti sono riservati bar Vecchi Ricordi P.

MOCA. Modulo Candidatura. [Manuale versione 1.0 marzo 2013]

FISICA. Le forze. Le forze. il testo: 2011/2012 La Semplificazione dei Testi Scolastici per gli Alunni Stranieri IPSIA A.

Una moderna versione grafica di un antico gioco Dernier con l aggiunta di carte azione che rendono più movimentato e piacevole

Jungle Speed è un gioco per 2-10 giocatori (ed anche di più) dai 7 anni in su.

CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA

per 3-5 giocatori da 12 anni in su

Office 2007 Lezione 07. Gestione delle immagini

APRIRE UN PROGRAMMA DI FOGLIO ELETTRONICO

Regole de Un gioco di l Wilfried e Un gioco di g Marie Fort Wilfried e ioco

Linee Guida all uso dell ESLC Testing Tool per gli studenti (IT)

risulta (x) = 1 se x < 0.

FtpZone Guida all uso

NUOVA PROCEDURA COPIA ED INCOLLA PER L INSERIMENTO DELLE CLASSIFICHE NEL SISTEMA INFORMATICO KSPORT.

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate

Il Trionfo di Napoleone

CAVALLI, SCOMESSE E VINCITE

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

TECHNO WITCHES PAGINA UNO

LO SPEICHERSTADT Visione generale Sei a capo di una grande azienda commercio nel distretto del commercio all'ingrosso di Amburgo, lo Speicherstadt.

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

Costruite un grafo che rappresenti la situazione del torneo (in modo che siano rappresentate le squadre e le partite). Che tipo di grafo ottenete?

REGOLAMENTO FRANKIE DETTORI MAGIC 7

INDUSTRY CONTENUTO DELLA SCATOLA

il piaciere di giocare insieme 2002 Editrice Giochi S.p.A. via Bergamo, Milano - Italy Made in Italy

Cominciamo dalla barra multifunzione, ossia la struttura a schede che ha sostituito la barra dei menu e la barra delle icone (Figura 1).

Campi d azione. 1 macinapepe

Dove metti il divano?

UTILIZZO DELLA PSICOCINETICA NELLA SCUOLA PRIMARIA E IN AMBITO SPORTIVO

ITIS Mattei Sondrio. Appunti veloci su moodle versione 2.7

LANCIAMO UN DADO PER DECIDERE CHI DEVE INIZIARE IL GIOCO. PARTIRA IL NUMERO PIU ALTO

2. LOGIN E RECUPERO DATI DI ACCESSO

ALTRI SUGGERIMENTI PER IL PERCORSO AD OSTACOLI

Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta

Esercizi su. Funzioni

Before the Wind By Torsten Landsvogt For 2-4 players, age 10+ Phalanx Games, 2007

PULSANTI E PAGINE Sommario PULSANTI E PAGINE...1

Pinella Singolo ASC-CAAM 2013/14

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale

Scoprire la DESTRA e la SINISTRA

REGOLAMENTO TENNIS STAR

STAMPA UNIONE DI WORD

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

Un gioco thriller di fuorilegge, ladri e pistoleri

BlackJack. regole del gioco

Transcript:

di Kai Haferkamp per 2-5 giocatori dagli 8 anni in su Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari Versione 1.0 Novembre 2001 http://www.giochirari.it e-mail: giochirari@giochirari.it NOTA. La presente traduzione non sostituisce in alcun modo il regolamento originale del gioco; il presente documento è da intendersi come un aiuto per i giocatori di lingua italiana per comprendere le regole di gioco e le carte. Tutti i diritti sul gioco Ghost Chase sono detenuti dal legittimo proprietario.

Obiettivo Un giocatore prende le parti di Max, il fantasma. Max si nasconde nel castello di Canterville. Gli altri giocatori saranno i cacciatori di fantasmi che dovranno cercare Max nel castello. Max e i cacciatori cominciano la partita in alcune stanze a loro scelta. Poi si spostano da una stanza all altra. Max si muove in modo invisibile, facendosi vedere solo ogni tanto. Le creature che vivono intorno al castello determineranno quando Max dovrà rendersi visibile. Dopo ogni round di gioco, un animale viene rimosso dalla mappa. Quando tutti gli animali di un tipo sono stati rimossi, Max deve rendersi visibile, nella stanza in cui si trova, e dimostrare come è arrivato fino a li. Max ha un codice di onore e durante la caccia non può entrare nella stessa stanza per due volte. Diversamente da Max, i cacciatori, possono entrare in una stanza quante volte vogliono. Essi dovranno obbligare Max a finire in un vicolo cieco per poterlo catturare. Tutti i cacciatori vincono se uno di loro entra in una stanza dove si trova Max. Se l ultimo animale viene rimosso dal gioco e Max non è ancora stato trovato, vince il fantasma! Max vi insegna a giocare! Max il fantasma, vi farà capire le semplici regole del gioco. Vi darà anche degli aiuti e dei consigli. Troverete i suoi suggerimenti nei riquadri colorati sparsi tra le regole. Questi suggerimenti vi daranno dei dettagli sulle varie azioni che i giocatori possono eseguire durante la partita. Max giocherà il primo round con voi, così da essere certo che avete capito bene il regolamento. Passo 1 Come si gioca? In questa pagina trovate tutti i componenti del gioco. Distribuite questi componenti e rimettete il materiale non utilizzato nella scatola. Nella vostra prima partita, i componenti da distribuire saranno la carta Camino, la carta Porta con la figura di una porta chiusa e la carta Trappola con la figura di una trappola per fantasmi. Uno dei giocatori comanda Max. Egli prenderà il fantasma, le 54 carte Stanza, le 2 carte Inganno e le 2 carte Interruzione. Gli altri giocatori saranno i cacciatori di fantasmi. Il numero di cacciatori e il numero di animali dipende dal numero di giocatori che inseguono Max.

I cacciatori prendono: cacciatori cacciatori cacciatori cacciatore ognuno prende 4 supporti qualunque degli animali e 1 segnalino di cacciatore. ognuno prende 4 supporti qualunque degli animali e 1 segnalino di cacciatore. ognuno prende 4 supporti qualunque degli animali e 2 segnalini di cacciatore. ognuno prende tutti e 5 i supporti degli animali e 3 segnalini di cacciatore. Passo 2 Preparazione Piazzate la mappa al centro del tavolo. I cacciatori tengono sul tavolo davanti a loro i supporti degli animali. Tutti gli animali sono piazzati negli spazi appositi che si trovano attorno al castello. I cacciatori piazzano a questo punto le loro figure in una stanza a loro scelta. Anche più di un cacciatore può trovarsi in una stessa stanza. Poi, Max piazza la sua figura in uno spazio vuoto a sua scelta. Max cerca tra le 54 carte Stanza, quale corrisponde al luogo in cui si trova e la piazza scoperta sul tavolo di fronte a se. I cacciatori scelgono uno dei loro contenitori degli animali e lo piazzano vicino alla mappa. Quando tutti i giocatori hanno fatto il loro turno in un round, tale round termina e i cacciatori rimuovono dalla mappa uno degli animali e lo mettono nel contenitore che si trova in quel momento sul tavolo. Quando tutti gli animali di quel contenitore sono stati rimossi dalla mappa, Max deve rendersi visibile. Se Max si trova in un stanza da solo nel momento in cui non ci sono più animali sulla mappa, vince la partita. Le figure dei cacciatori indicano la loro posizione all interno del castello. Dato che Max è invisibile, il suo proprietario ogni volta che lo sposta, deve usare una delle carte stanza in suo possesso. Con le carte Inganno ed Interruzione, Max si può spostare con destrezza. Le informazioni su come Max e i suoi cacciatori si possono muovere all interno del castello, verrà spiegato più avanti.

Passo 3 Movimento di Max Max si muove in modo invisibile all interno del castello. Regole per il movimento di Max Max si può spostare solo tra stanze adiacenti. Max si può spostare attraverso le porte, le trappole, su e giù per le scale. Essendo un fantasma, Max può anche passare attraverso i muri, i pavimenti e i soffitti. Max non si può spostare in diagonale tra una stanza e l altra, e non può nemmeno passare attraverso gli angoli di una stanza vicina. Max si può spostare in una stessa stanza solo una volta per partita (eccezione: carta Inganno). Max può usare il Passaggio Segreto Max non si può spostare in una stanza che contiene un cacciatore. Quando si sposta, Max cerca tra le carte Stanza in suo possesso quella che corrisponde alla stanza in cui si sta spostando, poi la piazza coperta vicino all ultima carta Stanza scoperta giocata, lasciando sempre in vista la sua ultima posizione visibile. Quando Max ha terminato il suo turno, tocca ai cacciatori! Max è il primo a muovere in ogni round. Poi, sono i cacciatori a muoversi, in senso orario, partendo dal cacciatore che si trova alla sinistra di Max. Fino a che Max è visibile, deve essere utilizzato il suo segnalino sulla mappa; nell altro caso, i cacciatori possono usare il segnalino del fantasma per indicare sulla mappa una delle sue possibili locazioni. Passo 4 Movimento dei cacciatori Ora tocca ai cacciatori a spostarsi, in senso orario, partendo dal giocatore che si trova alla sinistra di Max. Regole per il movimento dei cacciatori I cacciatori si possono spostare solo in stanze adiacenti a quella in cui si trovano. I cacciatori si possono spostare solo tramite le vie normali: porte, trappole e scale. Queste vie normali sono evidenziate sulla mappa da linee bianche tratteggiate sul pavimento, sul soffitto e sui muri. Diversamente da Max, i cacciatori possono scegliere di restare in una stanza e di non muovere. Essi non sono obbligati a spostarsi. Tutti i cacciatori hanno mosso durante il loro turno? Se è così, rimuovete un animale dalla mappa

Dopo che Max ha mosso, i cacciatori possono effettuare i loro turni. Essi possono parlare tra di loro, interrogandosi sulle possibili mosse di Max. Per aiutarli a tener traccia di dove Max si possa trovare, essi possono usare il segnalino del fantasma, piazzandolo nella stanza in cui essi pensano che lui sia. Passo 5 Il tempo passa Per segnare il passare della notte, i giocatori devono rimuovere un animale dalla mappa e piazzarlo nella cornice che si trova in quel momento vicino alla mappa. Dopo che tutti i cacciatori hanno fatto il loro turno, essi rimuovono un animale che si trova sulla mappa. Questo animale deve corrispondere ad uno spazio vuoto nella cornice piazzata in precedenza vicino alla mappa. In questo modo, la notte passa, e per i cacciatori il tempo svanisce come fa il fantasma attraverso le porte del castello. Passo 6 Comincia il nuovo round La partita continua con il round successivo, ripartendo dal passo 3. Max piazza una carta Stanza coperta, a fianco della carta che ha giocato nell ultimo round, che indica il luogo in cui lui si sta spostando. Poi eseguono il loro turno anche i cacciatori. Al termine del round, i cacciatori rimuovono un altro animale dalla mappa. Questa sequenza viene ripetuta fino al termine del gioco (Passo 7), interrompendosi solo quando Max deve rivelarsi. Max deve Rivelarsi Quando viene rimosso l ultimo animale del tipo esposto dalla cornice attuale, Max deve rivelarsi. A questo punto il fantasma volta le carte Stanza che ha giocato nel turno corrente, in modo da dimostrare agli avversari il percorso che ha effettuato durante le sue mosse. Poi, piazza la sua figura nella stanza indicata dall ultima carta. I cacciatori scelgono una nuova cornice di animali da riempire il prossimo round. La nuova cornice indica gli animali che verranno rimossi dalla mappa. La vecchia cornice, ormai piena, sarà rimessa nella scatola perché non verrà più utilizzata. Le carte di Max usate verranno anch esse messe da parte, tranne la stanza di partenza per il nuovo round, che rimarrà sul tavolo. I cacciatori non possono esaminare le carte già giocate dal Max per vedere quali stanze ha già visitato. Ora che Max si è rivelato, comincia il nuovo round e il fantasma torna ad essere invisibile.

Passo 7 Vittoria per i cacciatori Quando uno (o più) cacciatori si sposta nella stanza dove si trova Max, la partita termina immediatamente con la vittoria dei cacciatori. Quando questo succede, Max deve rivelarsi. In questo modo tutti i cacciatori vincono. Vittoria per Max Quando i giocatori rimuovono l ultimo animale dalla mappa, la partita termina e Max vince. Naturalmente, Max dovrà come al solito rivelare le carte stanza che ha giocato nel round corrente per dimostrare i suoi spostamenti. Max cade in trappola! I cacciatori vincono anche se Max non può più spostarsi. Questo può succedere, per esempio, se Max si sposta in una stanza dove c è un cacciatore oppure se non ha la carta necessaria per raggiungere una stanza vicina. Nuova partita? Dopo che una partita è terminata, il giocatore che ha trovato Max può prendere le sue parti in una nuova partita. In alternativa, i giocatori potranno scegliere qualunque metodo vogliano per individuare quale di loro dovrà prendere le parti di Max nella nuova partita.

Caratteristiche Particolari Il Passaggio Segreto Max conosce il passaggio segreto che passa sotto al castello. Questo tunnel unisce l entrata (stanza #1) con il fienile (stanza #54). Quando Max è in una di queste due stanze, può scegliere di usare il passaggio segreto. I cacciatori non possono utilizzare il passaggio segreto perché ne ignorano l esistenza. Max non ha bisogno di nessuna azioni speciale e non deve annunciare che vuole utilizzare il passaggio segreto. Semplicemente gioca la carta #1 o #54. LE CARTE SPECIALI PER MAX Le carte Inganno Per due volte nella partita, Max può spostarsi in una stanza dove è già stato. Per fare questo, il giocatore deve annunciare che sta per utilizzare una di queste carte. Poi, prende dalla scatola o dal mazzo del round corrente la carta della stanza in cui vuole entrare di nuovo, e la piazza a faccia in giù, assieme alla carta Inganno. Comunque, i cacciatori non devono avere nessuna informazione della stanza in cui Max è entrato. Le carte Pausa Per due volte nella partita, Max può fare una pausa e restare così nella stanza in cui si trova, senza dover obbligatoriamente muovere nel suo turno. Per fare questo, deve utilizzare una carta Pausa invece di una carta Stanza. Dato che le carte Pausa hanno lo stesso retro delle altre carte, i cacciatori non sapranno che Max si è fermato fino alla fine del round. Max può giocare entrambe le carte Pausa, una dopo l altra, e fare così una doppia pausa. La carta Camino Quando Max gioca questa carta, può usare il camino per volare dalla stanza #42 alla stanza #53 o viceversa. Se Max comincia la partita, egli dovrà piazzare la carta camino a faccia in su sul tavolo, di fronte a lui. In questo modo i cacciatori si dovranno ricordare che Max ha la possibilità di usare il camino per volare tra due stanze. La carta resta scoperta sul tavolo, e Max non dovrà usarla per poter volare dal camino. Egli non deve dire quando usa il camino. Importante: quando Max usa il camino, deve giocare la carta stanza #42 o #53. La carta Porta Con questa carta, Max può chiudere la porta in una delle molte stanze del castello, perciò rallentare i cacciatori per un po di tempo. Nel castello ci sono otto stanze che hanno una porta che può essere chiusa da Max. Queste porte sono evidenziate da un bordo rosso. Esse sono: #12, #17, #24 #30, #34, #37, #45 e #51. Per chiudere la porta in una di queste stanze, Max deve giocare la carta Porta a faccia in su sul tavolo, e poi piazzare il segnalino

di porta chiusa nel punto in cui ha deciso di chiudere la porta. Max non deve necessariamente trovarsi nella stanza con la porta che ha chiuso. Perciò, potrebbe chiudere la porta della stanza #24 pur trovandosi nella stanza #50. Quando un cacciatore vuole passare attraverso una porta chiusa, deve restare nella stanza corrispondente per un turno. In questo turno, invece di muovere, egli utilizza il suo tempo per aprire la porta, rimuovendo il segnalino di porta chiusa, ma non potrà spostarsi fino al turno successivo. Nel suo prossimo turno, egli potrà spostarsi attraverso la porta appena aperta, ma non sarà obbligato a farlo. Dopo che una porta è stata chiusa da Max, questa rimarrà chiusa fino a che un cacciatore non la aprirà. Max ovviamente non viene bloccato da una porta chiusa, perché ci può passare attraverso. LA CARTA SPECIALE PER I CACCIATORI La carta Trappola I giocatori devono decidere all inizio della partita chi di loro possiede questa carta. Quel giocatore tiene la carta scoperta sul tavolo davanti a se. Durante la partita, quel giocatore potrà piazzare il segnalino di trappola in una stanza in cui lui si trova. Quando Max entra in una stanza con la trappola, egli deve rivelarsi, piazzando la sua figura sulla mappa in quella stanza. Nel turno seguente, Max ritornerà invisibile e rimuoverà il suo segnalino dalla mappa. La trappola resterà nella stanza in cui è stata piazzata per tutto il resto della partita.

Contenuto della Scatola