PROGETTO MATTONE INTERNAZIONALE CORSO DI FORMAZIONE

Documenti analoghi
Il ruolo dei sistemi di sorveglianza regionali nel RSI e modelli di risposta alle emergenze infettive.

Oggetto: Sollecito nota 15 Aprile - Rischio biologico - Misure di protezione e sicurezza personale Vigili del Fuoco - Emergenza Virus Ebola

Ebola, caso sospetto nelle Marche, ma dovrebbe trattarsi di malaria. La dichiarazione di Mezzolani

L attività di prevenzione nelle città italiane: risultati censimento estate 2007

IL RUOLO DEL DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE NEGLI EVENTI NBCR E NELLE PANDEMIE

La Gestione del Rischio Clinico all interno dei servizi sanitari delle carceri toscane


MACROPROGETTAZIONE - PIANO FORMATIVO ANNO 2015 DIPARTIMENTO /U.O./UFFICIO PROPONENTE

EBOLA. Protocollo ASL Varese

AZIENDA SANITARIA LOCALE - VITERBO I RISCHI LAVORATIVI IN CAMERA OPERATORIA: PREVENZIONE E PROTEZIONE

ATTIVITA A SCELTA DELLO STUDENTE DEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA A.A. 2016/2017

Practical Challenges in HCV therapy. Chair: Anna Linda Zignego. Firenze Grand Hotel Baglioni

Collaborazioni didattiche teorico-pratiche nei Corsi di Formazione di Medicina Generale

LA SANITA' ITALIANA IN EUROPA E NEL MONDO

Panoramica sulla strategia regionale

Convegno. Euromediterraneo subiocontenimento

SMI IL NUOVO SISTEMA INFORMATIVO DELLE MALATTIE INFETTIVE SMI SORVEGLIANZA. (Sorveglianza Malattie Infettive) Bologna, 23 febbraio 2012

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

Curriculum Vitae di CAMILLA MATTIUZZI

USMAF Uffici di Sanità Marittima Aerea e di Frontiera

PIANO FORMATIVO 2017 PROVIDER FENIX ID 331. Corso residenziale

Politiche del lavoro in Italia, in Lombardia e nella UE

EMERGENZA BATTERIOLOGICA. Le risposte alle domande dei pazienti. Manuale pratico per le patologie da bioterrorismo

La realtà piemontese. Carla M. Zotti Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche. Università di Torino

La risposta di sanità pubblica alle emergenze: sorveglianza, controllo e reazione

CURRICULUM VITAE Dr.ssa Rita Petricca

Flu News - vaccinazioni Piemonte 1

Tabella 3 Piano di prevenzione per gli effetti delle ondate di calore nelle città italiane

FIRENZE FIRENZE WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTOO

RISCHIO BIOLOGICO. riente TITOLO PROGETTAZIONE E PRODUZIONE. Oriente s.r.l Progetti di comunicazione e formazione CREDITI FORMATIVI 8

La legionellosi: indirizzi operativi della Regione Puglia

FIRENZE FIRENZE WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO

La gestione delle infezioni ospedaliere ed emergenti

ANNI DI PEDIATRIA A NOVARA. Novara, 22 Maggio 2010

L esperienza degli ospedali in Campania

Print to PDF without this message by purchasing novapdf (

Stato di applicazione del regolamento R.E.A.Ch. Nella Regione Veneto

Faculty. Marco Borderi Azienda Ospedaliera Sant'Orsola-Malpighi, Bologna. Antonio Di Biagio Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Genova

Gestione delle Emergenze nelle RSA

INVECCHIARE IN SALUTE E CRONICITÀ

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE

IL PROCESSO DI FORMAZIONE IN AZIENDA: DALL ANALISI DEL FABBISOGNO ALLA VALUTAZIONE DELLA RICADUTA FORMATIVA

Modulo B. Formazione tecnica specifica per settore produttivo (per RSPP e ASPP) Durata 60 ore per il macrosettore ATECO 7 - sanità servizi sociali

FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE

Piano di Formazione USMAF 2015

CONVEGNO NAZIONALE PORTI

La gestione delle attività istituzionali di ricerca e di didattica in un ottica di integrazione tra i due sistemi. Firenze 8 maggio 2009

INVECCHIARE IN SALUTE E CRONICITÀ

n. 1 ACCORDI DI COLLABORAZIONE : 1) COMITATO CENTRALE CRI

Piano di eliminazione del Morbillo e della Rosolia Congenita. Analisi dei dati e monitoraggio del Piano e dei suoi risultati

IL PROGETTO MATTONI DEL SSN

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

Conferenza Regionale Amianto. Il Piano Amianto della Regione Emilia-Romagna

Sezione di Sanità Pubblica. Convegno SPENDING REVIEW. Dai tagli lineari alle idee nuove in Sanità

PALERMO PALERMO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO

I documenti di: quotidianosanità.it. Quotidiano online di informazione sanitaria

LA PROSPETTIVA ONE HEALTH NELLA DIAGNOSTICA INFETTIVOLOGICA

REGIONE PIEMONTE BU3S1 21/01/2016

Banca Dati Nazionale Animali d Affezione. Teramo Settembre 2017

Corso residenziale di aggiornamento a carattere nazionale a cura dell Area scientifico-culturale SIFO Oncologia

Il trapianto polmonare per i pazienti affetti da fibrosi cistica.

Piani operativi. attività di sorveglianza

Impatto del rilascio intenzionale di un virus altamente patogeno in relazione alla mobilità internazionale

PROTOCOLLO PER LA GESTIONE DELLA PEDICULOSI NELLE COMUNITA INFANTILI AGGIORNAMENTO AGOSTO 2010

MASTER di I Livello. Risk Management (Gestione del rischio in Sanità) 5ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2016/2017 MA508

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE TITOLO DEL CORSO

Corso di Formazione per Operatore della Sicurezza a tutela di Beni e Servizi

Elementi di Bioinformatica per l analisi di dati NGS

[ GRANDANGOLO ] Grandangolo in malattie infettive. Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici del 2012 V Edizione

Scuola Veneta di Medicina Generale

Customer Success Story Services Fondazione Santa Lucia IRCCS. Fondazione Santa Lucia IRCCS

CONVEGNO OASI 2016 Il Rapporto OASI 2016

Roma 12 e 13 giugno 2015 Sala Folchi e Aule Didattiche Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata

IL DISAGIO PSICOLOGICO E LE COSTRITTIVITÀ ORGANIZZATIVE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO. STRUMENTI DI LAVORO POSSIBILI. RUOLO DEGLI SPISAL

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE TITOLO DEL CORSO

LA SANITÀ LOMBARDA TRA MEDICINA DI PRECISIONE E GESTIONE DELLA CRONICITÀ 23 MAGGIO 2016 SALA PIRELLI, PALAZZO PIRELLI VIA FABIO FILZI 22, MILANO

Customer Success Story Services Fondazione Santa Lucia IRCCS. Fondazione Santa Lucia IRCCS

TORINO TORINO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO

Palermo 3 Marzo A.R.N.A.S. Ospedale Civico. Infezioni da gram-

CONSULENZA E SUPPORTO ALLE IMPRESE PER AFFRONTARE LA CRISI: TEMI EMERGENTI, NUOVE FUNZIONI E STRUMENTI

Practical Challenges in HCV therapy. Chair: Gianluca Svegliati Baroni. Ancona SeePort Hotel

Emergenze infettive: modello di risposta in Provincia di Trento

PROGRAMMA DEL CORSO. Corso di formazione sui ponteggi: normativa, progettazione e PiMUS. Durata 16 ore. D.Lgs 81/2008 e s.m.i.

Direttive ministeriali Flussi di comunicazione e notifica al Ministero della Salute

Obiettivi e relativi pesi percentuali per la valutazione delle performance delle aziende sanitarie per l attività svolta nell anno 2015

dal laboratorio alla pratica clinica

CORSO DI FORMAZIONE RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA 32 ORE

Corso Le multiresistenze e le infezioni in ambito riabilitativo. [X] Parma 2016 [X] Falconara Marittima AN 2016

MERS: la catena di comunicazione nella Regione Lazio

La Protezione Civile e il Sistema Nazionale di Protezione Civile

Le attività ed i risultati del progetto "Ospedali per la promozione della salute in Europa"

Sorveglianza sulle reazioni avverse da vaccino: il progetto interregionale. Ugo Moretti Università di Verona

Obiettivi e relativi pesi percentuali per la valutazione delle performance delle aziende sanitarie per l attività svolta nell anno 2015


Surgical Site Infection: quali strumenti di clinical governance?

Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto

Milano, 24 ottobre 2014

CORSO SEMINARIO. Uffici di Sanità Marittima Aerea e di Frontiera :

Programma 9 Sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare

Transcript:

PROGETTO MATTONE INTERNAZIONALE CORSO DI FORMAZIONE "Il regolamento sanitario internazionale (R.S.I.) e le ricadute operative sulle Regioni e sulle A.S.L." Firenze, 26-27 marzo 2015 Quadro di Riferimento e inquadramento dell iniziativa La globalizzazione è un fenomeno che pervade tutti gli aspetti della vita degli esseri umani compresa quindi la loro salute. Il concetto di salute globale è complesso ed eterogeneo avendo implicazioni dirette e, talvolta, immediate sulla vita degli esseri umani e delle loro comunità. I rischi per la salute sono in una fase di transizione che li porterà ad interessare zone sempre più ampie del mondo: alcune malattie, ormai debellate, si stanno sviluppando nuovamente in Europa mentre altre stanno comparendo ex novo in altri continenti provocando gravi danni alla salute delle popolazioni, non rispettando, alla luce dell utilizzo dei mezzi aerei, le tradizionali tempistiche di diffusione delle epidemie nelle comunità. L Organizzazione Mondiale della Sanità (O.M.S.) ha messo a punto il nuovo Regolamento Sanitario Internazionale (R.S.I.), che è stato approvato nel 2005 e che è vincolante per gli stati membri dell Organizzazione Mondiale della Sanità, proprio con lo scopo di affrontare tali emergenze sanitarie di natura infettiva su scala mondiale. La ratio dell R.S.I. è fornire uno strumento comune agli Stati membri per gestire e controllare le emergenze sanitarie in maniera uniforme e coordinata: di conseguenza, le diverse normative nazionali hanno avviato un processo di armonizzazione dei propri sistemi sanitari per ciò che riguarda i rischi globali per la salute. In quest ottica, risulta chiaro quanto ogni emergenza sanitaria, anche la più lontana geograficamente, alla luce dell enorme aumento della mobilità delle persone, possa potenzialmente influenzare lo stato di salute di una qualsiasi altra comunità: l R.S.I., per far fronte ai casi critici, prevede il coinvolgimento di tutti i livelli istituzionali, da quello nazionale a quello locale. I punti d ingresso sanitari internazionali come aeroporti, porti e attraversamenti terrestri delle frontiere sono potenzialmente i luoghi sensibili ai rischi di un emergenza sanitaria. I sistemi sanitari devono essere messi in gradi di saper rispondere a tali emergenze, iniziando dal loro modello organizzativo che deve saper reagire con immediatezza a tali situazioni pericolose per la salute pubblica. Per tali motivi, è sembrato opportuno proporre un apposito corso di formazione per le Regioni Italiane e per le loro Aziende Sanitarie Locali, sui risvolti organizzativi e gestionali di situazioni sanitarie internazionali problematiche, anche alla luce delle recenti nuove epidemie di febbre emorragica che, nel corso del 2014, hanno già colpito 5 Stati dell Africa Occidentale. Il corso è suddiviso in moduli strutturati per singoli temi con focus su argomenti particolari: accanto all aspetto teorico, sarà trattato il c.d. risk management inerente allo studio del caso di pandemia Ebola 2014-2015 Africa Occidentale alle relative procedure: si forniranno gli strumenti organizzativi e funzionali alla gestione ottimale delle emergenze con tutti gli attori istituzionali di riferimento del territorio di competenza.

Obiettivi formativi Aumentare le conoscenze epidemiologiche sui fenomeni legati alla globalizzazione della salute, alla mobilità dei viaggiatori internazionali e all espansione delle nuove epidemie. Presentare il nuovo Regolamento Sanitario Internazionale dell'organizzazione Mondiale della Sanità quale normativa sanitaria obbligatoria e coordinata a livello internazionale da parte di tutti gli Stati Membri dell'o.m.s. Utilizzare uno studio di caso, come il recente fenomeno dell'epidemia di Ebola, per precisare le ricadute organizzative sulle singole A.S.L., in caso di segnalazione di potenziale e/o reale esposizione al contagio. Materiale didattico distribuito Dispensa elettronica con materiale informativo sui temi trattati durante l incontro di formazione: sintesi, abstract, bibliografia.

AGENDA 26 marzo 2015 MODULO I Il Regolamento Sanitario Internazionale (R.S.I.) Ore 9.45 Introduzione del corso. F. Cicogna - Ministero della Salute M.J. Caldés - A.O.U. Meyer Ore 09.30 Caffé di benvenuto Ore 10.00 La gestione uniforme e controllata delle emergenze sanitarie tra gli Stati Parte dell OMS. Nascita ed evoluzione del R.S.I. F. Cicogna e L. Vellucci - Ministero della Salute Ore 10.30 Struttura del testo normativo e allegati. L. Vellucci - Ministero della Salute Ore 11.00 Direttive Ministeriali, flussi di comunicazione e notifica al Ministero della Salute. M.G. Pompa - Ministero della Salute Ore 11.30 La risposta di sanità pubblica nazionale alle emergenze: sorveglianza, controllo e reazione R. Guerra - Ministero della Salute Ore 12.15 Il ruolo dei sistemi di sorveglianza regionali nel RSI e modelli di risposta alle emergenze infettive. F. Russo - Regione Veneto Ore 13.00 Lunch Break

MODULO II La risposta di sanità pubblica nelle aree di ingresso delle Singole Regioni Moderatori: F. Cicogna - Ministero della Salute e M.J. Caldés - A.O.U. Meyer Ore 14.30 Il punto d ingresso sanitario specifico: sorveglianza nei Porti e Aeroporti; il ruolo degli Uffici di Sanità Marittima, Aerea e di Frontiera (U.S.M.A.F.) nel R.S.I. G. Marchese - U.S.M.A.F. Venezia-Trieste Ore 15.00 R.S.I. e risposta di sanità pubblica a livello di Azienda Sanitaria locale ad un emergenza infettiva: l esperienza nel territorio dell Aeroporto di Villafranca di Verona. Ore 15.30 L organizzazione di un esercitazione in Aeroporto. Ore 16.30 Coffee Break Ore 17.00 Agenti biologici e concetto di biocontenimento, l utilizzo dei dispositivi di protezione personale, il trasporto in isolamento, la decontaminazione personale, la gestione delle crisi mediatiche: linee guida, attivazione e operatività. L. Nelli - A.O.U.C. Careggi S. Biselli - Aeronautica Militare Ore 17.30 Question Time

27 marzo 2015 MODULO III Un caso concreto: la pandemia di Virus Ebola (EVD) in Africa Occidentale del 2014/2015 Moderatore: M.J. Caldés - A.O.U. Meyer Ore 9.00 Il Virus Ebola (EVD): nascita, evoluzione, geografia e sintesi clinica della pandemia in corso. G. Ippolito - Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani Ore 9.45 Tavola Rotonda Il sistema di gestione delle situazioni critiche: procedure operative e protocolli ospedalieri per la gestione del caso sospetto dell esposto. Quale modello organizzativo stabile per la sorveglianza sanitaria di ASL, Regioni, Ministero della Salute?. E. Balocchini - Regione Toscana Z. Bisoffi - Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Verona F. Castelli - Università degli Studi di Brescia G. P. Corti - A.O.U. Careggi L. Galli - AOU Meyer Ore 11.30 Coffe Break Ore 11.45 Risk-assessement aggiornato: le misure di contenimento, l utilizzo dei D.P.I. e le linee guida da seguire per la protezione degli operatori e dei pazienti nell esperienza di MSF e CUAMM. E. Mazzanti - Medici senza Frontiere G. Putoto - CUAMM Medici con l Africa Ore 13.00 Dal controllo della peste nella Repubblica di Venezia al RSI: le lezioni apprese dalla storia. Ore 13.45 Test conclusivo