Accordi commerciali preferenziali e regionalizzazione degli scambi

Documenti analoghi
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

3. Il Commercio Internazionale

Gli stranieri al 15 Censimento della popolazione

IL TURISMO IN ITALIA E NEL MEDITERRANEO:

Roberto Zavatta. 17 Febbraio 2004

Capitolo II LE DEBOLEZZE STRUTTURALI DELL ECONOMIA ITALIANA. II.1 La Performance dell Economia nell ultimo Decennio

Il mercato del tondo per cemento armato Periodo: Primo trimestre 2004 Fonte: Federacciai

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale

Fig Arrivi e presenze negli esercizi alberghieri del Comune di Roma dal 1994 al 2004 (v.a.)

Comunicato stampa del 24 marzo 2017

IL TURISMO IN ITALIA E NEL MEDITERRANEO:

EUROPA Il mercato delle autovetture a gennaio 2012

Ricavi netti delle vendite e delle prestazioni consolidati pari a 81,9 milioni di Euro.

NUMERO AZIENDE E DIMENSIONI AZIENDALI: UN AGRICOLTURA FRAMMENTATA 1*

Condizioni e tendenze del sistema produttivo siciliano

LA SPESA PUBBLICA IN SICILIA DAL 1996 AL 2007 SECONDO I CONTI PUBBLICI TERRITORIALI

Le esportazioni e la geografia della domanda estera: un confronto tra l Italia e i principali paesi dell Unione Europea

La congiuntura. internazionale

8. TESSILE ABBIGLIAMENTO

L acquacoltura in Italia e nel mondo

4 IL COMMERCIO INTERNAZIONALE

Economie regionali. L'economia delle regioni italiane. Aggiornamento congiunturale

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale

Vi proponiamo un abstract delle sezioni dedicate a:

Roma, 6-8 settembre Il diritto doganale e la nascita di politiche nazionaliste di disgregazione regionale Multilateralismo o protezionismo?

I cambiamenti strutturali dei caseifici del comprensorio del Parmigiano-Reggiano dal 1993 al 2005

NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 30 Aprile 2010

I nuovi mercati: numeri, tendenze e barriere. Marco Salvi Presidente Fruitimprese Cesena, 24 settembre 2013

IMPORTAZIONI & ESPORTAZIONI NEL SISTEMA FORESTA-LEGNO-MOBILI

OPEN - Fondazione Nord Est Febbraio 2013

DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO

Il contesto economico nel 2013

IL COMMERCIO ESTERO DELL ITALIA NEL I TRIMESTRE 2012

L EVOLUZIONE DEL PATRIMONIO ABITATIVO ITALIANO: QUARANT ANNI DI ABITAZIONI ATTRAVERSO I CENSIMENTI ISTAT

Tabella 1 - Immatricolazioni Autocarri Pesanti (>16 t) EST Europeo - Fonte ACEA

Commercio estero e attività internazionali delle imprese 2014

Le esportazioni delle regioni italiane

IL TURISMO IN CIFRE NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA GENNAIO

Il contesto: gli inizi degli anni 90

STIMA PRELIMINARE DEL COMMERCIO ESTERO EXTRA UE

Fonte: elaborazione di dati demografici a cura del Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica

Le nuove frontiere della pace: l impegno per un economia giusta e solidale

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE A PALERMO

Le esportazioni delle regioni italiane

COMMERCIO ESTERO EXTRA UE

IL COMMERCIO ESTERO DELL ITALIA NEL 2011

Compravendite immobiliari e mutui Anni e 1 semestre 2009

La congiuntura. internazionale

Struttura della presentazione

Le condizioni economico-finanziarie delle imprese esportatrici

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 21 maggio 2010

LA FRAGILE CRESCITA GLOBALE INCIDE ANCHE SULL OCCHIALERIA ITALIANA: IL PRIMO SEMESTRE DEL 2016 SEGNA UN RALLENTAMENTO NELLA CRESCITA DELL EXPORT

CITTADINI STRANIERI IN PROVINCIA DI BOLOGNA: CARATTERISTICHE E TENDENZE

L internazionalizzazione delle imprese italiane

Stranieri a Reggio Emilia. Rapporto 2007 (dati al al ) Assessore alla Solidarietà Servizio Sanità e Servizi Sociali

Credito ai Consumatori in Europa a fine 2012

Logistica e movimentazione delle merci...

LA LOMBARDIA E IL COMMERCIO INTERNAZIONALE IL SETTORE DEI METALLI E PRODOTTI IN METALLO. A cura di PROMETEIA per UNIONCAMERE LOMBARDIA

INFLUENZA UMANA PANDEMICA - A/H1N1p Aggiornamento al 29 Ottobre 2010

POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE. Anno Anticipazione

La cooperazione in provincia di Pisa

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino SETTEMBRE 2014

confetra - nota congiunturale sul trasporto merci

Andamento della popolazione residente secondo la componente straniera e non

STATI GENERALI dell ACCIAIO 2016

2014 Consuntivo e andamento negli ultimi 10 anni

Area Centro Studi e Ricerche

LA LOMBARDIA E IL COMMERCIO INTERNAZIONALE IL SETTORE DEL TESSILE E ABBIGLIAMENTO. A cura di PROMETEIA per UNIONCAMERE LOMBARDIA

Internazionalizzazione delle medie e grandi imprese (International sourcing) Anni e previsioni

L internazionalizzazione delle imprese della provincia di Roma

STIMA PRELIMINARE DEL COMMERCIO ESTERO EXTRA UE

IL MEZZOGIORNO DIMENTICATO LE REGIONI MERIDIONALI PRIME PER RISCHIO POVERTA IN EUROPA

ESPORTAZIONI Distribuzione merceologica

Le esportazioni delle regioni italiane

GEOGRAFIA E COMMERCIO MONDIALE

Febbraio, Lo scenario energetico 2014

Uno sguardo all economia mondiale

Comunicato stampa. Ufficio stampa Consiglio nazionale dei commercialisti Mauro Parracino

Contratti aziendali per 2 lavoratori su 3 nell industria, oltre 1 su 2 nei servizi. Assenteismo al 6,5%.

A cura del Servizio Studi Padova, marzo 2017

confetra - nota congiunturale sul trasporto merci

Osservatorio sulle principali imprese marchigiane I risultati 2012 delle società marchigiane quotate

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

WorldWideInps. L INPS e le pensioni all estero. Sintesi di presentazione

Commercio estero ANALISI BILANCIA COMMERCIALE

Grandi e medie imprese toscane e gruppi d impresa

il Commercio Estero in Friuli Venezia Giulia anno 2016

COMMERCIO CON L ESTERO

La congiuntura. internazionale

STATISTICHE IN BREVE. Archivio Statistico delle Imprese Attive (Asia) Anni La struttura delle imprese e dell occupazione

Commercio con l estero (scambi con i paesi extra Ue) Dicembre 2009

IL MERCATO DEL MELONE TENDENZE RECENTI. Ismea. Mario Schiano lo Moriello AGGIORNAMENTO GIUGNO

Camera di Commercio di Caserta. Osservatorio economico provinciale Dinamica imprenditoriale. II trimestre 2015

BORSA MERCI DI MILANO Anno PREZZO MEDIO 156/176 Kg: 1,123 (-8,550%)

Capitolo 2. Commercio internazionale: uno sguardo d insieme. preparato da Thomas Bishop (adattamento italiano di Rosario Crinò)

Transcript:

Accordi commerciali preferenziali e regionalizzazione degli scambi di Cristina Castelli * L istituzione di aree preferenziali può favorire una maggiore concentrazione degli scambi tra i paesi membri e una maggiore chiusura verso partner commerciali esterni, dovuta al mantenimento delle barriere commerciali (tariffarie e non verso questi ultimi. Le aree economicamente integrate possono quindi essere caratterizzate da un grado di introversione commerciale, più o meno elevato, e presentare il rischio di generare effetti di diversione del commercio internazionale, se gli scambi hanno luogo con imprese meno efficienti in sostituzione di altre, non localizzate all interno dell area. Il tema è quanto mai attuale per via del crescente ruolo delle reti produttive internazionali e della conseguente attivazione di scambi con fornitori, o con affiliate estere, anche al di fuori delle aree preferenziali. Per estendere le analisi svolte in precedenza 1 sull entità e sull andamento del grado di regionalizzazione degli scambi internazionali, in questo approfondimento è stato notevolmente ampliato il numero degli accordi preferenziali considerati, in modo da coprire una quota molto ampia degli scambi mondiali. I sedici trattati considerati rappresentano, infatti, il 90 per cento circa dei flussi di merci, e sono stati selezionati in modo da non includere uno stesso paese in più aree. 2 Tutte le regioni considerate sono costituite dai paesi firmatari dei relativi accordi di integrazione, ad eccezione dell Asean (Associazione delle Nazioni del Sud-est asiatico che include anche Cina, Giappone e Corea del Sud, con i quali sono stati stipulati accordi bilaterali (Asean+3. Il grafico 1 mostra, con riferimento ai sedici accordi, l incidenza dei flussi intra- ed extra-area sul commercio mondiale. Come si può notare, il peso degli scambi esterni alle aree è stato per molto tempo sostanzialmente analogo a quello dei flussi intra-area, con una tendenza di questi ultimi a crescere durante i periodi di crisi internazionale. Tuttavia, dopo il 2000 la quota degli scambi intra-regionali è salita progressivamente raggiungendo il suo livello massimo nel 2012 (52 per cento, a fronte di una quota degli scambi intra-area pari al 35,5 per cento. Ha contribuito a tale andamento il crescente peso della Cina sugli scambi mondiali, ma anche la sempre più ampia rete di accordi preferenziali bilaterali, conclusi tra paesi e regioni anche distanti dal punto di vista geografico. Tuttavia, mentre durante la crisi del 2008-2009 si è verificata soltanto una breve interruzione del trend discendente, negli ultimi due anni si nota un inversione di tendenza: difatti, nel 2014 il peso dei flussi intra-area è risalito al 37,2 per cento e gli scambi extra-area sono scesi intorno al 50 per cento. *Ice 1 Si veda in proposito il riquadro Accordi preferenziali e grado di introversione commerciale, nel Rapporto L Italia nell Economia Internazionale 2014-2015, pag.68, avente per oggetto le aree preferenziali Unione Europea, Nafta, Asean e Mercosur. 2 Come noto, i paesi possono far parte di più accordi commerciali. I 16 accordi preferenziali inclusi nell analisi sono: Amu, Asean, Can, Cacm, Caricom, Cefta, Cis, Ecowas, Eccas, Efta, Gcc, Mercosur, Nafta, Sadc, Safta, UE (a 28; nel caso dell Asean si fa riferimento all accordo di libero scambio Afta e si includono anche le aree di libero scambio con Giappone, Cina e Corea del Sud. Capitolo 1 Lo scenario economico mondiale 81

Per approfondire quanto si osserva nel primo grafico e verificare, in particolare, quali accordi preferenziali siano caratterizzati da un maggiore grado di apertura (o chiusura, per ognuna delle sedici aree è stato calcolato l indice regionale di introversione commerciale 3. Questo indicatore misura l orientamento a commerciare all interno o all esterno dei rispettivi accordi. In analogia con l indice di Balassa, esso misura le preferenze rivelate dei partner commerciali di una particolare regione, che sono determinate da una serie di fattori, quali la vicinanza geografica, culturale, le politiche commerciali e la maggiore o minore frammentazione dei processi produttivi all interno (o all esterno delle aree. 53% 51% 49% 47% 45% 43% 41% 39% 37% 35% 33% Grafico 1 - Peso dei flussi intra- ed extra-regionali sul commercio mondiale di merci, per 16 accordi preferenziali (1 Valori percentuali (1 Amu, Asean, Can, Cacm, Caricom, Cefta, Cis, Ecowas, Eccas, Efta, Gcc, Mercosur, Nafta, Sadc, Safta, UE28; l'accordo Asean comprende le aree di libero scambio Asean-Giappone, Asean-Cina e Asean-Corea del Sud Totale flussi intra-area Totale flussi extra-area I grafici 2-5 riportano i vari accordi commerciali, raggruppati per continente e rappresentano il loro livello di introversione nel periodo 1995-2014. In Europa, l UE (a 28 appare relativamente aperta pur mostrando, a partire dal 2008, un graduale aumento del proprio grado di introversione, che si è accentuato nell ultimo anno (rag- 3 L indice ha la caratteristica di variare tra uno e meno uno e di aumentare (diminuire se l intensità degli scambi intra-area aumenta più (meno rapidamente della quota di commercio extra-area. Esso è calcolato rapportando la quota di commercio intra-area di ogni accordo preferenziale con la quota dell area sugli scambi effettuati con il resto del mondo, in base alla formula: SJ i = (HI i HE i /(HI i + HE i 1 SJ i 1 dove: HI i = S i /V i = (t ii /t i /(t ri /t r HE i = (1 S i /(1 V i t ri = commercio extra area dell accordo i; t r = commercio totale del resto del mondo. Si veda Iapadre P.L. e Plummer M. (2011, Statistical Measures of Regional Trade Integration, pag.98-123, in The Regional Integration Manual: Quantitative and Qualitative Methods, a cura di P.De Lombaerde, R.Flores, P.L. Iapadre e M. Schulz, Routledge Abingdon. 82 Capitolo 1 Lo scenario economico mondiale

giungendo 0,74. Il Cefta (Accordo centroeuropeo di Libero Scambio, istituito nel luglio 2007 appare particolarmente chiuso agli scambi extra-area con un indice che, nel 2014, è stato pari a 0,97, mentre la Comunità degli Stati Indipendenti (Cis mostra una progressiva apertura, con un indice che è sceso da 0,93 (nel 1995 a 0,76. l Associazione europea di libero scambio (Efta rappresenta invece un caso unico, con un indice fortemente negativo in tutto il periodo considerato (tra -0,5 e -0,55 che segnala una debole integrazione commerciale tra i paesi che ne fanno ancora parte (Svizzera, Norvegia e Islanda ma, soprattutto, il forte legame con altri partner commerciali: primo fra tutti l Unione Europea, ma anche i molti paesi con cui sono stati conclusi degli accordi di tipo bilaterale. Tra i cinque accordi preferenziali del continente americano, la Comunità caraibica (Caricom e il Mercato Comune Centro Americano (Cacm sono caratterizzati da indici di introversione molto elevati (rispettivamente 0,98 e 0,97 e sostanzialmente stabili in tutto il periodo. Il Nafta, l Accordo nordamericano per il Libero Scambio, rappresenta invece un area preferenziale relativamente aperta agli scambi extra-area, pur mostrando dal 2000 una progressiva tendenza all intensificazione degli scambi intra-regionali, come segnalato dall indicatore che è salito da (nel 1995 a 0,72 nell ultimo anno disponibile. Il Mercato Comune dell'america meridionale (Mercosur e il Patto Andino (Can, pur presentando nel 2014 indici di introversione più alti di quello del Nafta (0,79 e, hanno invece registrato una progressiva apertura, per quanto questa tendenza sembri essersi arrestata dal 2012. In generale, le aree preferenziali dell Asia (Gcc, Safta e Asean+3 presentano un grado di apertura maggiore, che si è accentuato dal 2002-2003, come conseguenza del loro ampio coinvolgimento nelle catene globali del valore e nei processi di frammentazione internazionale della produzione. Nel 2014 gli indici più bassi sono stati registrati dai paesi del Golfo (Gcc, con 0,32 e ciò non sorprende dato che l accordo raggruppa importanti paesi esportatori di petrolio; anche l area Safta (l'accordo di libero scambio dell'asia del sud presenta un indice di introversione molto basso (0,36, pur mostrando (come l area Gcc una netta inversione di tendenza nell ultimo biennio. Infine, passando a considerare l Asean+3, va rilevato che l indice di introversione è relativamente basso (0,42 e in calo dal 2003, ma che sarebbe molto più elevato (0,7 se si considerasse l Asean senza i tre accordi bilaterali, a conferma del ruolo svolto da Cina, Corea del Sud e Giappone come nodi di collegamento tra l Asia orientale e il resto del mondo. Per il continente africano si riscontra un grado di introversione particolarmente elevato nel caso della Comunità di sviluppo dell'africa meridionale (Sadc e della Comunità economica degli Stati dell'africa Occidentale (Ecowas, con un indice che è rimasto quasi invariato dalla metà degli anni novanta. Tale andamento sembra attribuibile più all esistenza di barriere commerciali, interne ed esterne, e ad una scarsa base manifatturiera, che all intensità dei processi di integrazione regionale. Nel caso della Comunità economica degli Stati dell'africa centrale (Eccas, l indice presenta un andamento discontinuo, con una forte ascesa tra il 2008 e il 2010, a cui ha fatto seguito una maggiore apertura. Diversamente, per l Unione del Maghreb arabo (Amu si osserva una forte apertura tra il 1995 e il 2005, mentre il periodo post-crisi appare caratterizzato da un incremento dell indice di introversione, a cui stanno contribuendo anche le attuali difficoltà geo-politiche. Per concludere, il recente aumento nel peso degli scambi intra-area appare confermato da una tendenza piuttosto diffusa verso una maggiore introversione commerciale, più evidente in alcune aree preferenziali (come Amu, Safta e Gcc, ma a cui contribuiscono anche l Unione Europea e il Nafta. Capitolo 1 Lo scenario economico mondiale 83

1,00 Grafico 2 - Indici di introversione commerciale regionale per le principali aree di integrazione economica in Europa UE 28 Cis Cefta 1,00 Grafico 3 - Indici di introversione commerciale regionale per le principali aree di integrazione economica nelle Americhe 0,60 Caricom Cacm Nafta Mercosur Can 84 Capitolo 1 Lo scenario economico mondiale

Grafco 4 - Indici di introversione commerciale regionale per le principali aree di integrazione economica in Asia 0,77 0,73 0,69 0,61 0,57 0,53 0,49 0,45 0,41 0,37 0,33 0,29 0,25 (1 incluse le aree di libero scambio dell' Asean Asean+3 (1 Asean Safta Gcc 1,00 0,60 0,55 0,50 0,45 Grafico 5 - Indici di introversione commerciale regionale per le principali aree di integrazione economica in Africa Sadc Ecowas Eccas Amu Capitolo 1 Lo scenario economico mondiale 85