PIANO FINANZIARIO TARIFFA RIFIUTI ANNO 2011 COMUNE DI CARTOCETO PIANO FINANZIARIO TARIFFA RIFIUTI 2011 EX ART. 8 D.P.R. 27 APRILE 1999, N.

Documenti analoghi
Prospetto economico finanziario Comune di Fano

COMUNE. PROGRAMMA ANNUALE DELLE ATTIVITA' - Previsione Anno. DATI del COMUNE GESTITO PREVISIONE DATI DELLA RACCOLTA RIFIUTI

Sistema di gestione della raccolta dei rifiuti urbani, che comporta l eliminazione dei cassonetti stradali dell indifferenziato, sostituito da un

! " +, !!. <=>,& !!!! -!"".# $%(1%/$'() -!"".#.%11%.&() + $.. $ ). %% /2 "!!-!!. 3 ( /2! "!! /!- - !! """-+ -!" 0!"!!+ 4-!-!

COMPUTO METRICO DELL'APPALTO PER SERVIZI DI IGIENE URBANA E DI SMALTIMENTO RIFIUTI PERIODO (pagina 1 di 8)

SERVIZI DI RACCOLTA DEI RIFIUTI DOMESTICI

RIEPILOGO IMPORTI (per cinque anni di servizio)

Tabella 1 DIMENSIONAMENTO MEZZI E CONTENITORI

PIANO FINANZIARIO DEGLI INTERVENTI RELATIVI AL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI

CALCOLO DELLA SPESA DEL SERVIZIO ANNUO

C O M U N E D I CASAVATORE

La gestione dei rifiuti urbani

GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO INTEGRATO DI IGIENE URBANA DELLA CITTA DI COSENZA

OBIETTIVI DEL NUOVO SERVIZIO DI RACCOLTA

ELENCO RIFIUTI CONFERIBILI PRESSO IL CENTRO DI RACCOLTA

COMUNE DI CASTELFORTE Provincia di Latina

Nel presente elaborato viene riportata la stima dei costi a base d asta dei servizi oggetto di appalto.

Residui alimentari e scarti di cucine e mense. Vetro in bottiglie e oggettistica. Recupero

Sub Totale ,47. Tariffa U.M. (contenitori di volume medio grande (mc 1,3-3,2) Tariffa U.M. (contenitori stradali di volume medio-piccolo)

CG - COSTI OPERATIVI DI GESTIONE

N dei comuni 162 N delle schede da compilare 157 N delle schede compilate 157. PRODUZ. TOTALE PROCAPITE (kg/ab*giorno) 1,31.

Calendario estate 2013

N dei comuni 188 N delle schede da compilare 188 N delle schede compilate 188. PRODUZ. TOTALE PROCAPITE (kg/ab*giorno) 1,37.

Costi delle attrezzature

N dei comuni N delle schede da compilare N delle schede compilate PRODUZ. TOTALE PROCAPITE (kg/ab*giorno) 1,38.

N dei comuni 141 N delle schede da compilare 126 N delle schede compilate 126. PRODUZ. TOTALE PROCAPITE (kg/ab*giorno) 1,34.

Servizi di raccolta rifiuti e igiene urbana Co.a.b.se.r. città di Alba CIG C4

Comune di Gravina di Catania Progetto COREVE nell ambito della GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI. ECOMONDO Rimini, 10 Novembre 2016

UTENZE NON DOMESTICHE

28/11/2013 ANALISI dei costi della RACCOLTA DIFFERENZIATA 1

COMUNE DI CARTOCETO PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO. Data IL CONSIGLIO COMUNALE

Servizio di gestione integrata dei rifiuti

ALLEGATO 5 - Tabella definizione parametri per servizi a richiesta

Raccolta differenziata domiciliare nel Comune di Galliera. consulta on-line o scarica la app il Rifiutologo.

SCHEDE TECNICHE di PROGETTO

14 Terraferma - SPAZZAMENTO GENERALE, SERVIZIO DOMENICALE E SERVIZI ACCESSORI

Raccolta Porta a Porta nel Comune di Ancona

!"!# /#",2."2 3 44%2 /#"12 1"/2 /,, 4 % %43 3 3!1"#!"2 # #95:&'!( &'()*+,!!!!!!!!! !" # #$$!% " " #$!$$!% 01"!2 5 '!3 '! 6'' 665!!!!!

!"! 0 /"10 1"0 2 44$0 +"30 "10 +/-! 4 $ $42 2 2!3"+.3"30 # #95:&'"( %&'()* +! !"""! "# $ #$$"%" ."/0 #$$"%! #$$"%"3"! #$$"%#4& !#+'"!"!

CG - COSTI OPERATIVI DI GESTIONE COMUNE DI SPINAZZOLA PREVISIONE ANNO

$#21 #%1 ! "#$% 3 44'1! %#1.#"1 "2. 4 '!' "#$.#1 # #(59&'"( ()*+,-. !""" (+,- 6*+788*)/ / "# $ #$$"%" 0#.1 #$$"%! #$$"%"3"!

COMUNE SANTA CROCE CAMERINA (RG) 3 Dipartimento Assetto del Territorio Via Alberto Moravia n.15

0",1 /"1 2 33%1! 3 %!% " # #849&'"(" &'()*+, - -!""" &)*+ 6()788('- - "# $ #$$"%" !!!! /0"1 #$$"%! #$$"%"2"! #$$"%#3& !#+'"!"!" &"!!

.+"20,"0 2,"0,"0 3 44$0! 4 $!$ "2 /,"0 # #95:&'!( ,+1 %&'()* +, - -!!!!!!!! %()* 6'(788'&- - " "# $ #$$!% " #$!$$!% " /".

RACCOLTA VETRO e ALLUMINIO E CONTENITORI METALLICI POTRA ESSERE CONFERITO NELLA STESSA CAMPANA

ANALISI TECNICO-ECONOMICA

% & !"#$ //"!2 "2 #".2 "2 3 44&2 #$! 4 & &43 3 3!"$ 10"2 " "849%&!' 0!# '()*+,!$!!!!!!!!! "# $ "##!$ "#!##!$ ( 1"$2 4 &!2 &! 5&& 554!!!!!

Allegato A.1 al Disciplinare Tecnico Servizi attivi all'avvio del Contratto

COMUNE DI SALTRIO COMUNE DI VIGGIÙ COMUNE DI CLIVIO

"#$ 0#"2 "2 3 44&2! $"2 0"-2 --# 4 &!& " "2 # #849&'!&' !!!!!!!! " " '*+, 6)*788)(.. "# $ #$$!% " #$!$$!% 1#"2 4 '!2 '! 5'' 554!!!!!

CALENDARIO nel Comune di Bentivoglio. Raccolta differenziata domiciliare UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA INDUSTRIALE.

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA MODULISTICA MODULO A: DATI GENERALI COMUNE MODULO B: GESTIONE RU RIEPILOGO MENSILE

&'!(!$)!$ $#1 0/#1 /"#1 $#1 ! "#"$ 2 44&1! $"$$/ 4 &!& "/#3.#"1 " ")6:&'!(!$)!$ !!!!!!!! '*+, 6)*788)(- - "# $ "##!$ % "#!##!

IL PUNTO DI VISTA DEL GESTORE DEL SERVIZIO

Calendario raccolta differenziata domiciliare nel Comune di san Pietro in Casale. utenze non domestiche - zona industriale

PIANO FINANZIARIO DEGLI INTERVENTI RELATIVI AL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI

Sistema di Raccolta Differenziata Integrata dei rifiuti "Porta a Porta"

I numeri delle eccellenze nella raccolta differenziata e nel ciclo integrato dei rifiuti in Provincia di Treviso

Per informazioni: ACSEL S.p.A

Fase 1: Individuazione Quartieri.

CAMBIA LA RACCOLTA DEI RIFIUTI IMPARIAMO COME SI FA

81% La raccolta domiciliare, l applicazione della tariffa puntuale, un esperienza mantovana.

T.A.R.E.S. Tributo comunale sui Rifiuti e sui Servizi. Assemblea pubblica. Curno, 9 novembre 2013

COMUNE DI PIZZIGHETTONE

CALENDARIO nel Comune di San Pietro in Casale. Raccolta differenziata domiciliare UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA INDUSTRIALE.

RICHIESTA CHIARIMENTI N

Stato della Raccolta Differenziata nel Comune di Selargius

La raccolta differenziata: le stazioni ecologiche Stazione ecologica di Forlì Isonzo

Allegato 1. PIANO FINANZIARIO Ai sensi del DPR. 158/1998

COMUNE DI PRADALUNGA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI LAIGUEGLIA. COMUNE DI LAIGUEGLIA Provincia di Savona

Azienda Ospedaliera della Valtellina e della Valchiavenna CAPITOLATO TECNICO

CITTA DI VALDAGNO GESTIONE SERVIZIO RIFIUTI SOLIDI URBANI PER AFFFIDO DEL SERVIZIO IN HOUSE PROVIDING

Servizi Integrati di Raccolta dei Rifiuti della Città di Avellino

ATTENZIONE!!! ULTIMA VERSIONE SOSTITUISCE LE PRECEDENTI

CATEGORIE MERCEOLOGICHE LAVORI

PIANO FINANZIARIO COMPONENTE TARI (TRIBUTO SERVIZIO RIFIUTI) ANNO 2014

Utenze domestiche - Attività produttive. Guida alla raccolta differenziata domiciliare a Baricella. Comune di Baricella

CALENDARIO nel Comune di Pieve di Cento. Raccolta differenziata domiciliare UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA INDUSTRIALE.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA PER L ESPLETAMENTO DEI SERVIZI DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI E ASSIMILABILI COMUNE DI CAMPOGALLIANO ESERCIZIO 2008

Gestione dei rifiuti urbani nella Regione Molise

Walter Giacetti Responsabile R&S ETRA spa 19 maggio 2017

PREMESSA BOTTIGLIE IN VETRO

Comune di Battaglia Terme

Brescia, 11 novembre Relatore : Vincenzo Altieri

CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI... 5 CAPO II - GENERALITÀ SULL ORGANIZZAZIONE E SULLE MODALITÀ DI EROGAZIONE DEI SERVIZI... 11

Obiettivi della tariffa

CALENDARIO nel Comune di Castello d Argile. Raccolta differenziata domiciliare UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA INDUSTRIALE.

R02 STIMA DEI COSTI E QUADRO ECONOMICO

COMPUTO METRICO AMMORTAMENTI E SCHEDE PERSONALE

S.I.TO SpA SOCIETÀ INTERPORTO DI TORINO ORBASSANO

FRAZIONE GRUPPO (N) (%) (N) (%) ACCUMULATORI PER AUTO % % 262,30 0,24 ALLUMINIO 66 27% % 1.464,00 1,33

La riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti nel Comune di Castiglion Fiorentino. Castiglion Fiorentino, 27 febbraio 2 marzo 6 marzo 2017

PIANO FINANZIARIO COMPONENTE TARI (TRIBUTO SERVIZIO RIFIUTI) ANNO 2016

PIANO DEI SERVIZI DI IGIENE URBANA NEL COMUNE DI ACIREALE

Raccolta domiciliare integrata presso le utenze domestiche e non domestiche

NUOVA MODALITA DI RACCOLTA RIFIUTI ISOLA VICENTINA 2015

% Raccolta Differenziata - ultimo triennio

Il Progetto pilota nel Comune di POGGIO RENATICO

Transcript:

I I PIANO FINANZIARIO TARIFFA RIFIUTI ANNO 2011 PIANO FINANZIARIO TARIFFA RIFIUTI 2011 EX ART. 8 D.P.R. 27 APRILE 1999, N. 158 Comune di Cartoceto PIANO FINANZIARIO Rev.OO - de] 2011 Pagina n 1 di 29

! I PIANO FINANZIARIO TARIFFA RIFIUTI Indice La relazione 1. Il modello gestionale ed organizzativo 1. A II sistema attuale di raccolta e smaltimento: - Attività di igiene urbana - Attività di gestione del ciclo dei servizi concernenti i RU mdifferenziati - Attività di gestione del ciclo della Raccolta Differenziata - Attività di gestione della Tariffa - Attività centrali - Elenco mezzi utilizzati 2. livelli qualitativi 3. Gli impianti di riferimento utilizzati H piano finanziario 4. Programma degli interventi 5. Piano finanziario degli investimenti 6. Considerazioni generali Allegati: Risorse finanziarie: prospetto economico finanziario anno 2011 schede economiche 2011 PIANO FINANZIARIO Rev.OO - del 2011 Pagina n 2di29

1. Il modello gestionale ed organizzativo Il Comune di Cartoceto, per la gestione dei servizi di igiene ambientale, si affida ad una società per azioni (Aset spa) ad intero capitale pubblico della quale lo stesso Comune detiene una parte delle azioni (0,79%). Di seguito sono elencate le diverse fasi/attività del ciclo dei RU, gestibili secondo modalità differenti, adottate dal Comune di Cartoceto. PIANO FINANZIARIO Rev.OO - del 2011 Pagina n 3 di 29

1A II sistema attuale di raccolta e smaltimento Le modalità con le quali vengono condotte le attività di waste management e di igiene ambientale, effettuate dall'azienda Aset spa, viene di seguito sinteticamente riportato, descrivendo le modalità di svolgimento di servizi erogati, le attrezzature, le frequenze (prevalenti) ed il carico di lavoro annuo, in modo da predisporre Tesarne dettaglito delle risorse esistenti. Attività di igiene urbana: pulizia suolo pubblico e servizi complementari Pulizia suolo pubblico Il servizio avviene in maniera mista, sia meccanizzata tramite autospazzatrice che manuale. Categoria Servizio: PULIZIA SUOLO PUBBLICO Tipologia di servizio: SPAZZAMENTO MECCANIZZATO Frequenze medie di passaggio Spazzamento meccanizzato del suolo pubblico del nucleo abitato di Lucrezia con spazzatrice aspirante o meccanica da 4 me su programma stabilito con il Comune. Lucrezia: 1 j l gg. Come da calendario Cartoceto: 1/14 gg. per 4 ore effettive di spazzamento a turno Carico di lavoro annuo (h/anno) 624 Tipologia di servizio: SPAZZAMENTO MANUALE Frequenze medie di passaggio Rimozione rifiuti dal suolo pubblico mediante interventi di spazzamento manuale di tipo qualitativo "a vista" compreso svuotamento cestini portatifiuti; tale spazzamento è previsto anche in appoggio alla spazzatrice stradale, per assicurare un'adeguata pulizia dei marciapiedi. Servizio estematizzato: Cooperativa Arcobaleno PIANO FINANZIARIO Rev.OO - del 2011 Pagina n 4 di 29

Attività di igiene urbana: pulizia suolo pubblico e servizi complementari Servizi complementari Categoria Servizio: SERVIZI COMPLEMENTARI Tipologia di servizio: LAVAGGIO E SANIFICAZIONE CASSONETTI Lavaggio con attrezzatura lavacassonetù ad acqua calda e prodotti deodoranti/sanificanti dei cassonetti dislocati sul territorio. N cassonetti da lavare 172 Frequenze medie di lavaggio n 11 interventi (fino a settembre) Carico di lavoro annuo (h/anno) 149 PIANO FINANZIARIO Rev.OO - del 2011 Pagina n 5 di 29

Attività di gestione del ciclo dei servizi concernenti i RU indifferenziati Raccolta e trasporto RU indifferenziati Categoria Servizio: RACCOLTA RSU INDIFFERENZIATA Materiale: RSU Metodo: CASSONETTI STRADALI Metodo: CON AUTOCARRO MONOPERATORE Fornitura e svuotamento cassonetti con autocarro a carico laterale da 3200/2400/1800 lt e con autocarro a carico posteriore; trasporto presso la discarica di Monteschiantello. Il servizio comprende la manutenzione ordinaria delle attrezzature, esclusa la riparazione o sostituzione delle stesse in caso di danneggiamento causato da terzi (incidente auto, atti vandalici, calamità naturali, ecc.) e comunque per fatti non direttamente imputabili ad ASET spa. N cassonetti da vuotare 172 Frequenze di raccolta 3/7 gg (fino a settembre) Carico di lavoro annuo (Li/anno) 1.296 Metodo: CON MEZZI LEGGERI E BIDONI Raccolta dei RSU nelle strade e vie inaccessibili al monoperatore mediante mezzo leggero e bidoni in polietilene da 120/240/360 litri e/o cassinetti da looolitri, compresa manutenzione ordinaria delle attrezzature, esclusa la riparazione o sostituzione delle stesse in caso di danneggiamento causato da terzi (incidente auto, atti vandalici, calamità naturali, ecc.) e comunque per fatti non direttamente imputabili ad ASET spa. N bidoni e cassonetti da vuotare 18+5 Frequenze di raccolta 3/7 gg (fino a settembre) Carico di lavoro annuo (h/anno) 234 Metodo: RACCOLTA DOMICILIARE Frequenze di raccolta Raccolta domiciliare presso le utenze domestiche e non domestiche servite (eliminazione dei cassonetti stradali); trasporto presso la discarica di Barelli. Una volta a settimana (da ottobre) Carico di lavoro annuo (li/anno) 624 PIANO FINANZIARIO Rev.OO - del 2011 Pagina n 6 di 29

Attività di gestione del ciclo dei servizi concernenti i RU indifferenziati Raccolta e trasporto RU indifferenziati Categoria Servizio: RACCOLTA RSU INDIFFERENZIATA Materiale: RSU (INGOMBRANTI) Metodo: RACCOLTA DOMICILIARE Frequenza media di servizio Raccolta e trasporto dei rifiuti ingombranti, a domicilio dell'utente previa prenotazione telefonica. Il servizio viene effettuato con mezzi appositi e regolamentato da apposito Regolamento interno ASET spa. Differenziazione, per quanto possibile, dei rifiuti ingombranti raccolti e successivo recupero e avvio al riciclo, soprattutto dei materiali ferrosi e legnosi. Smaltimento separato previa messa in sicurezza presso centri autorizzati dei beni contenenti CFC frigoriferi, frigo-congelatori e condizionatori d'aria. Nell'ambito dello stesso servizio potrà essere effettuata la rimozione di rifiuti ingombranti abbandonati sul suolo pubblico (scarichi abusivi, fuori cassonetto, ecc). sei volte al mese (su turno di 6 ore) Carico di lavoro annuo (li/anno) 480 PIANO FINANZIARIO Rev.OO - del 2011 Pagina n 7 di 29

Attività di gestione del ciclo dei servizi concernenti i RU indifferenziati Produzione RSU Intercettazione materiale (Totale Kg RSU in Discarica) - (CER 20 03 01) Intercettazione materiale (Totale Kg RSU ingombranti) - ( 20 03 03-20 03 07) 2.880.930 271.340 3.152.270 Andamento della produzione degli RSU indifferenziati e della quota non riciclabile dei riniti ingombranti Anno 2008 Anno 2009 Anno 2010 Totale Kg rifiuto RSU indiffernziato (CER 20 03 01) 3.297.990 2.915.130 2.880.930 Totale Kg rifiuto ingombrante non riciclabile (CER 20 03 03-20 03 07) 170.520 227.100 271.340 Totale 3.468.510 3.142.230 3.152.270 Abitanti 7.939 7.966 7.992 Kg/ab/ anno 436,90 394,46 394,43 PIANO FINANZIARIO Rev.OO - del 2011 Pagina n 8 di 29

Raccolta Differenziata Attività di gestione del ciclo della raccolta differenziata Categoria servizio: RACCOLTA DIFFERENZIATA Materiale: IMBALLAGGI TN CARTA Metodo: RACCOLTA DOMICILIARE INTEGRATA UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE Raccolta domiciliare integrata della carta presso le utenze domestiche e non domestiche del Comune di Cartoceto con autocompattatore a carico posteriore tramite appositi vaschette di colore rosso da c.ca 40 litri per il conferimento quotidiano della carta e bidoni carrellati da 1201t o 240 lt. Trasporto presso i centri di stoccaggio e avvio al recupero presso i centri di pressatura autorizzati (piattaforma COMIECO). Frequenza di servizio l/h gg Carico di lavoro annuo (h/anno) 1.560 Metodo: RACCOLTA STRADALE Svuotamento periodico con mezzi ed attrezzature idonee dei contenitori dislocati; trasporto presso i centri di stoccaggio e avvio al recupero presso i centri di pressatura autorizzati, compresa manutenzione ordinaria delle attrezzature, esclusa la riparazione o sostituzione delle stesse in caso di danneggiamento causato da terzi (incidente auto, atti vandalici, calamità naturali, ecc.) e comunque per fatti non direttamente imputabili ad ASET. N D cassonetti da vuotare 2,4 3,2 m 3 3 Frequenza media svuotamento 1/14 gg. Carico di lavoro annuo (li/anno) 13 PIANO FINANZIARIO Rev.OO - del 2011 Pagina n 9 di 29

Attività di gestione del ciclo della raccolta differenziata Categoria servizio: RACCOLTA DIFFERENZIATA Metodo: DOMICILIO GRANDI UTENZE Materiale: IMBALLAGGI IN CARTONE Raccolta domiciliare del cartone presso grandi utenze (supermercati, negozi, ecc.) con autocompattatore a carico posteriore tramite appositi bidoni carrelati in polietilene di colore rosso da 1000 lt. Trasporto presso i centri di stoccaggio e avvio al recupero presso i centri di pressatura autorizzati (piattaforma COMIECO). Frequenza media di raccolta V7 gg. Carico di lavoro annuo (h/anno) 312 PIANO FINANZIARIO Rev.OO - del 2011 Pagina n 10 di 29

Attività di gestione del ciclo della raccolta differenziata Raccolta Differenziata Categoria servizio: RACCOLTA DIFFERENZIATA Materiale: RIFIUTO ORGANICO Metodo: RACCOLTA DOMICILIARE UTENZE NON DOMESTICHE Raccolta domiciliare del rifiuto organico presso i grandi produttori non domestici (Ristoranti, pizzerie, mense, fiorai, ortofrutta, ecc.). Svuotamento trisettimanale nel periodo invernale e quadrisettimanale nel periodo estivo con mezzi ed attrezzature idonee dei contenitori dislocati presso le utenze non domestiche. Avvio a riciciclaggio presso impianto di compostaggio. Frequenza di servizio 3/7 gg da metà settembre a metà maggio 4/7 gg da metà maggio a metà settembre N utenze interessate circa 50 N bidoni 120 lt. 60 Carico di lavoro annuo (h/anno) 624 Metodo: RACCOLTA DOMICILIARE UTENZE DOMESTICHE Frequenza di servizio Carico di lavoro annuo (h/anno) da ottobre Raccolta domiciliare del rifiuto organico presso le utenze domestiche servite del territorio comunale. Avvio a riciciclaggio presso impianto di compostaggio. Due volte a settimane 1.092 PIANO FINANZIARIO Rev.OO - del 2011 Pagina n D 11 di 29

Attività di gestione del ciclo della raccolta differenziata Categoria servizio: RACCOLTA DIFFERENZIATA Materiale: IMBALLAGGI IN VETRO Metodo: CONTENITORI STRADALI Svuotamento periodico dei contenitori per la raccolta differenziata del vetro dislocati sul territorio Comunale e trasporto presso i centri di recupero autorizzati, compresa manutenzione ordinaria delle attrezzature, esclusa la riparazione o sostituzione delle stesse in caso di danneggiamento causato da terzi (incidente auto, atti vandalici, calamità naturali, ecc.) e comunque per fatti non direttamente imputabili ad ASET spa. N campane da vuotare 2+3 m 3 30 tino a giugno N campane da vuotare 2+3 m^ 48 da luglio Frequenze medie di raccolta VHgg. N svuotamenti annui 1248 Metodo: RACCOLTA DOMICILIARE UTENZE NON DOMESTICHE Raccolta del vetro presso grandi utenze (bar, ristoranti, ecc.) con mezzo leggero e bidoni carrelati in polietilene di colore verde da 120 e 240 lt, trasporto presso i centri di stoccaggio e avvio al recupero presso i centri di recupero autorizzati. N punti di raccolta 30 Frequenza media svuotamento 1 / settimana Carico di lavoro annuo (li/anno) 104 PIANO FINANZIARIO Rev.OO - del 2011 Pagina n D 12 di 29

Attività di gestione del ciclo della raccolta differenziata Categoria servizio: RACCOLTA DIFFERENZIATA Materiale: IMBALLAGGI IN PLASTICA Metodo: CONTENITORI STRADALI Svuotamento periodico dei contenitori per la raccolta differenziata della plastica dislocati sul territorio Comunale e trasporto presso i centri di recupero autorizzati. Manutenzione ordinaria delle attrezzature, esclusa la riparazione o sostituzione delle stesse in caso di danneggiamento causato da terzi (incidente auto, atti vandalici, calamità naturali, ecc.) e comunque per fatti non direttamente imputabili ad ASET spa. N cassonetti da 2,4/3,2 m 3 da vuotare 34 fino a giugno N cassonetti da 2,4/3,2 m 3 da vuotare 48 da luglio Frequenze medie di raccolta V7 gg. Carico di lavoro annuo (h/anno) 234 Materiale: INDUMENTI USATI Metodo: CONTENITORI STRADALI Svuotamento periodico dei contenitori per la raccolta differenziata degli indumenti usati dislocati sul territorio Comunale e trasporto presso i centri di recupero autorizzati. N contenitori 1 Frequenze medie di raccolta 2/7 gg- PIANO FINANZIARIO Rev.OO - del 2011 Pagina n 13 di 29

Attività di gestione del ciclo della taccolta differenziata Categoria servizio: RACCOLTA DIFFERENZIATA Materiale: SFALCI E POTATURE Metodo: CONTENITORI STRADALI Svuotamento periodico dei contenitori per la raccolta differenziata stradale del verde dislocati sul territorio Comunale. Manutenzione ordinaria delle attrezzature, esclusa la riparazione o sostituzione delle stesse in caso di danneggiamento causato da terzi (incidente auto, atti vandalici, calamità naturali, ecc.) e comunque per fatti non direttamente imputabili ad ASET spa. N cassonetti da 2,4/3,2 m 3 da vuotare 40 N Q svuotamenti/anno 52 Carico di lavoro annuo (h/anno) 221 PIANO FINANZIARIO Rev.OO - del 2011 Pagina n Q 14 di 29

Attività di gestione del ciclo della raccolta differenziata Categoria servizio: RACCOLTA DIFFERENZIATA Materiale: IMBALLAGGI METALLICI Metodo: CONTENITORI STRADALI Svuotamento periodico dei contenitori per la raccolta differenziata stradale degli imballaggi metallici (auuminio e barattoli) dislocati sul territorio Comunale. Manutenzione ordinaria delle attrezzature, esclusa la riparazione o sostituzione delle stesse in caso di danneggiamento causato da terzi (incidente auto, atti vandalici, calamità naturali, ecc.) e comunque per fatti non direttamente imputabili ad ASET spa. N cassonetti da 2,4/3,2 m 3 da vuotare 14 N svuotamenti/anno 52 Carico di lavoro annuo (li/anno) 72 PIANO FINANZIARIO Rev.OO - del 2011 Pagina n 15 di 29

Attività di gestione del ciclo della raccolta differenziata Categoria servizio: RACCOLTA DIFFERENZIATA Materiale: RIFIUTI URBANI PERICOLOSI Tipologia di servizio: RACCOLTA PRESSO PUNTI VENDITA E CONTENITORI STRADALI Frequenza media svuotamento Svuotamento periodico dei contenitori per la raccolta differenziata dei RUP (pile e farmaci scaduti) dislocati presso rivenditori ed esercenti. 4/12 mesi (batterie) N punti di raccolta farmaci D 1 N punti di raccolta pile 11 N punti di raccolta lattine 9 Carico di lavoro annuo (h/anno) 48 PIANO FINANZIARIO Rev.OO - del 2011 Pagina n 16 di 29

Attività di gestione del ciclo della raccolta differenziata Categoria servizio: RACCOLTA DIFFERENZIATA Tipologia di servizio: MESSA IN SICUREZZA APPARECCHIATURE REFRIGERANTI E RAEE, RECUPERO PNEUMATICI FUORI USO DAI RIFIUTI INGOMBRANTI Materiale: RIFIUTI DA APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE (RAEE) Gestione dei RAEE attraverso raccolta presso apposito Centro di raccolta comprensoriale (sito nel Comune di Fano); cernita dai rifiuti urbani ingombranti delle apparecchiature elettriche ed elettroniche (Televisori, personal computer, monitor, stampanti, fotocopiatrici, fax, hi-fi ed altre apparecchiature elettriche ed elettroniche fuori uso); avvio al trattamento ai sensi di legge. Materiale: PNEUMATICI FUORI USO Cernita dai rifiuti urbani ingombranti dei pneumatici fuori uso e avvio alla bonifica presso impianto di recupero e/o smaltimento autorizzato. PIANO FINANZIARIO Rev.OO - del 2011 Pagina n D 17 di 29

Attività di gestione della raccolta differenziata Centro Raccolta Differenziata (CRD) Categoria servizio: RACCOLTA DIFFERENZIATA Materiale: RIFIUTI URBANI E ASSIMILATI RECUPERABILI Tipologia di servizio: GESTIONE CENTRO RACCOLTA DIFFERENZIATA Nel Comune di Fano è attivo un Centro di Raccolta Differenziata (CRD) situato in Via dei Platani, costituito da un area attrezzata, recintata e custodita con apertura regolamentata per il pubblico. Presso il CRD possono liberamente conferire i loro rifiuti raccolti in maniera differenziata le utenze domestiche, mentre quelle non domestiche possono conferire tra i loro rifiuti urbani assimilati solo quelli recuperabili. L'orario di apertura è articolato su 33 ore/settimana dal lunedì al sabato. Orario di apertura Apertura giornaliera esclusi i festivi. Per ogni tipologia di materiale di rifiuto sono stati predisposti degli appositi contenitori al fine di garantire la raccolta dei rifiuti separata per tipologia PIANO FINANZIARIO Rev.OO - del 2011 Pagina n 18di 29

Attività di gestione della Tariffa Categoria servizio: RACCOLTA DIFFERENZIATA Materiale: COMPOST Tipologia di servizio: COMPOSTAGGIO DOMESTICO Distribuzione, in comodato d'uso gratuito, alle famiglie interessate di compostiere per trasformare i rifiuti organici in fertilizzante utile per l'orto, il giardino e le piante domestiche. L'iniziativa è stata rivolta ai dttadini che dispongono di un giardino o di un orto ove poter collocare lvttrezzatura. N composter consegnati 241 N composter a disposizione 9 PIANO FINANZIARIO Rev.OO - del 2011 Pagina n 19di 29

Attività di gestione della Tariffa Categoria servizio: GESTIONE CLIENTI Tipologia di servizio: UFFICIO CLIENTI Frequenza media di servizio Carico di lavoro annuo (h/anno): ufficio clienti - back e front office Gestione clienti effettuata nel comune di Cartoceto (Loc. Lucrezia) in ufficio messo a disposizione dal Comune. Settimanale 156 PIANO FINANZIARIO Rev.OO - del 2011 Pagina n D 20 di 29

..'.Attività di gestione della raccolta differenziata' Intercettazione del materiale: stima Raccolta Differenziata anno 2010 Tipologia di materiale Raccolta Differenziata per materiale (Kg) dato stimato % Raccolta Differenziata per materiale (%) dato stimato Produzione RD Kg/abitante dato stimato Imballaggi in Carta 183.293 5,86 22,90 Imballaggi in Cartone 144.515 3,51 13,71 Imballaggi in Plastica 111.550 2,91 11,39 Imballaggi in Vetro 134.430 4,29 16,77 Imballaggi in Alluminio 4.968 Olio vegetale 10 Legno 13.650 0,66 2,59 Farmaci 172 0,01 0,02 Pile 298 0,01 0,05 Toner 5 Organico 67440 2,02 7,89 Accumulatori al piombo Batterie 540 0,04 0,14 Ferro 7.388 0,40 1,56 Apparecchi refrigeranti 7.360 0,24 0,94 Pneumatici fuori uso 706 0,01 0,02 Indumenti 4.305 0,10 0,41 Inerti 260 0,01 0,03 Verde 294.416 4,00 15,63 RAEE 17.300 0,48 1,88 Totale 992.606 19,70 98,74 PIANO FINANZIARIO Rev.OO - del 2011 Pagina n 21 di 29

Attività di gestione della raccolta differenziata Andamento della produzione di rifiuti differenziati Tipologia di materiale Anno 2008 Anno 2009 Anno 2010 Imballaggi in Carta 193.567 186.872 183.293 Imballaggi in Cartone 101.825 120.540 144.515 Imballaggi in Plastica 81.026 95.074 111.550 Imballaggi in Vetro 162.201 138.926 134.430 Imballaggi metallici 4.968 Organico 68.310 67.440 Legno 16.835 19.700 13.650 Farmaci 300 181 172 Vernici 30 Pile 419 366 298 Olio vegetale 10 Accumulatori al piombo Batterie 455 625 540 Ferro 8.458 11.486 7.388 Apparecchi refrigeranti 7.760 9.200 7.360 Pneumatici fuori uso 575 215 706 Consumabili da ufficio Toner 0 0 5 Eternit 252 Indumenti 2.215 3.775 4.305 RAEE 14.433 15.930 17.300 Inerti 110 100 260 Verde 2.050 143.420 294.416 Totale 590.069 815.002 992.606 PIANO FINANZIARIO Rev.OO - del 2011 Pagina n 22 di 29

Attività centrali Nella gestione del servizio è coinvolto il 4% del seguente personale tecnico/amministrativo e operativo di Aset spa: - n 1 Dirigente Area Servizi Ambientali - n 1 Responsabile Tecnico Discarica - n 1 Responsabile Ufficio Amministrativo - n 1 Responsabile Ufficio Tecnico - n 2 Addetto Ufficio Tecnico/Amministrativo -n 1 Addetto Sicurezza e manutanzkme impianti - n 3 Coordinatori Servizio Operativo - n 1 Supervisore Servizi Operativi - n 1 Capo Ufficio Clienti e CRD - n 2 Addetto Cali Center - n 5,27 Personale Operativo (III e IV livello) effettivamente impiegato (compreso scorte e stagionali) Va infine ricordato che l'azienda Aset spa sostiene le spese per le seguenti attività riguardanti gli aspetti comuni e generali del servizio di gestione rifiuti: - campagne informative - sensibilizzazione raccolta differenziata presso le scuole - iniziative ambientali - acquisto materiale informativo. PIANO FINANZIARIO Rev.OO - del 2011 Pagina n 23 di 29

Elenco mezzi utilizzati Ore utilizzo mezzi Spazzamento meccanizzato Auto sp az zatrici 624 Spazzamento manuale Altri mezzi esternalizzato Lavaggio cassonetti Lavacas sonetti 149 Raccolta RSU indifferenziata Posteriore 234 Monoperatore 1.296 Altri mezzi 624 Raccolta RSU ingombranti Autocarri con gru e impianto di scarramento 480 Raccolta RD differenziata integrata Autocarri con vasca (carta-cartone ut domestiche e GU + organico GU + vetro GU) 3.692 Raccolta RD differenziata Monoperatore (plastica, carta, imb. metanici e verde stradale) 540 Altri mezzi (RUP) 48 Totale complessivo 7.687 PIANO FINANZIARIO Rev.OO - del 2011 Pagina n 24 di 29

2. Certificazione di qualità L'Area Servizi Ambientali di ASET S.pA. ha adottato ormai da anni un Sistema di Gestione Qualità, rispondente alla norma internazionale UNI EN ISO 9001:2000, che tramite un costante monitoraggio sia dell'organizzazione intema che dei servizi erogati ai clienti, offre ampie garanzie sulle procedure di esecuzione dei servizi. Si fa presente che ASET S.p.A. dall'anno 2004 ha inoltre implementato un Sistema di Gestione Qualità nel Servizio di Distribuzione del Gas naturale e nell'area Ufficio Clienti (Front e Back Office) e dall'anno 2006 anche nei servizi del ciclo idrico integrato e laboratorio interno aziendale; tutti valutati e giudicati conformi ai requisiti della norma ISO 9001:2000 dall'ente di certificazione internazionale Bureau Veritas Italia S.p.A.. Pertanto ASET S.p.A. ha conseguito la certificazione di qualità, secondo la norma internazionale UNI EN ISO 9001:2000, in tutti i servizi tecnici aziendali erogati sul territorio, ad esclusione del servizio di Pubblica luuminazione, per il seguente scopo: t Progettazione ed erogazione di servizi di raccolta e trasporto di rifiuti urbani e assimilati, raccolta differenziata, servizi di igiene ambientale. Gestione discarica per rifiuti non pericolosi. Servizi di gestione della rete di distribuzione del gas naturale. Attività di front e back office relativi ai servizi gas, igiene ambientale e ciclo idrico integrato. Progettazione ed erogazione di servizi di acquedotto, depurazione e fognature. Gestione attività laboratorio aziendale." Si fa infine presente che ASET S.pA., al fine di monitorare periodicamente il livello di soddisfazione dei propri clienti, tra cui i Comuni soci, sta effettuando per il terzo biennio consecutivo l'analisi di cttslomer satìsfaction (soddisfazione del cliente) per perseguire un miglioramento continuo dei sevizi tecnici erogati sul terrirtoao servito, avvalendosi della fattiva collaborazione del laboratorio di ricerca LARJCA dell'università degli Studi di Urbino. Tali analisi sono condotte su dati appositamente fomiti dai clienti mediante opportuno questionario postale, inviato ad un campione rappresentativo di utenze domestiche e non domestiche del Comune di Fano, e su quanto riscontrato a fronte di mirati "focus group" ovvero appositi incontri che ASET S.pA. realizza con gruppi rappresentativi degli Uffici Tecnici dei Comuni soci. PIANO FINANZIARIO Rev.OO - del 2011 Pagina n 25 di 29

3. Gli impianti di riferimento utilizzati Al momento della stesura del presente Piano Finanziario (05/03/2010) sono utilizzati i seguenti impianti: Impianti di trattamento Impianto Ubicazione Proprietà Centro di riduzione volumetrica per gli imballaggi in plastica Comune di Orciano FERRI & OLIVA Impianti di smaltimento Discarica (*) Monteschiantello Ubicazione Gestore Comune di Fano Aset spa (*) Discarica per rifiuti non pericolosi Impiantistica collegata con CONAI Carta/Cartone Vetro AUuminio Plastica PIATTAFORMA COMIECO (Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica) PIATTAFORMA COREVE (Consorzio Recupero Vetro) PIATTAFORMA CIAL (Consorzio Imballaggi Murninio) PIATTAFORMA COREPLA (Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclaggio ed il Recupero dei Rifiuti di Imballaggi in Plastica) Impiantistica di riferimento utilizzata Acciaio, Ferro Pile, Batterie Inerti, Indumenti CNA (Consorzio Nazionale Acciaio) PIATTAFORMA COBAT (Consorzio Obbligatorio Batterie al Piombo Esauste) Impianto di recupero autorizzato Legno PIATTAFORMA RILEGNO (Consorzio Nazionale) Frigoriferi, RAEE Centro Coordinamento RAEE Medicinali scaduti Impianto smaltimento autorizzato PIANO FINANZIARIO Rev.OO - del 2011 Pagina n D 26 di 29

4. Programma degli interventi: RACCOLTA DOMICILIARE PRESSO LE UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE Dal mese di ottobre 2011 Aset per conto del Comune attiverà un nuovo servizio di raccolta integrata che prevede: - Nuova attivazione raccolta domiciliare della ORGANICO presso le utenze domestiche e non domestiche; - Compostaggio domestico nelle zone rurali; - Nuova attivazione, dal mese di luglio, raccolta domiciliare della VETRO presso le utenze non domestiche; - Nuova attivazione raccolta domiciliare delltndifferenzlato presso le utenze domestiche e non domestiche; - Potenziamento, dal mese di luglio, della raccolta stradale degli IMBALLAGGI METALLICI per le utenze domestiche; - Potenziamento, dal mese di luglio, della raccolta stradale del VETRO per le utenze domestiche; - Potenziamento, dal mese di luglio, della raccolta stradale della PLASTICA per le utenze domestiche. PIANO FINANZIARIO Rev.OO - del 2011 Pagina n 27 di 29

5. Investimenti INVESTIMENTI PREVISTI 2009 n. valore Compattatore 3 assi (tramoggia bassa/travaso veicoli) 1 140.000 Autocarro a vasca con voltabidoni per organico tipo ÌSUZU 50 5 200.000 Cassonetti 3200 plastica 72 31.200 Campane per vetro 80 14.820 Cassonetti 3200 verde 40 29.600 Cassonetti imballaggi metallici 24 10.400 Bidoni 71t per organico dom 3067 15.335 Bidoni 20 lt per organico dom 3067 30.670 Bidoni lt 120 per organico condominiale 76 1.917 Bidoni e cassonetti per indifferenziato 3.143 24.344 TOTALE INVESTIMENTI PREVISTI 2010 498.286 PIANO FINANZIARIO Rev.OO - del 2011 Pagina n 28 di 29

6. Considerazioni generali Nella deterniinazione del costo della gestione dei afiuti le componenti economiche che hanno portato variazioni sono le seguenti: aumento delle tariffe di smaltimento presso l'impianto di Monteschiantello (da 80 a 100 a tonnellata). 2) potenziamento della raccolta stradale dal mese di luglio 3) avvio del servizio di raccolta domiciliare dell'organico e dell'indifferenziato; 4) aumento del costo del carburante. PIANO FINANZIARIO Rev.OO - del 2011 Pagina n D 29 di 29

Prospetto economico finanziario 2011- Comune di Cartoceto RD da ottobre abitanti al 31/12/2010 7966 COSTI RACCOLTA E TRASPORTO (CRT] RACCOLTA CON MONOPERATORE fino a settembre n. cassonetti per monoperatore RSU equivalenti n. ;-129 costo unitario cassonetti per monoperatore RSU 595 costo totale cassonetti per monoperatore RSU e 76.755,00 n. cassonetti per monoperatore RSU aggiuntivi (estate) n. costo unitario cassonelli per monoperatore RSU G 587,00 costo totale cassonetti per monoperatore RSU 6 e COSTO ANNUO AMMORTAMENTO CASSONETTI MONOPERATORE /anno 10.965,00 COSTO ANNUO MANUTENZIONE ATTREZZATURE anno 2.302,65 carico di lavoro settimanale ore/selt -36 n. settimane n. 36 Carico lavoro annuo ore/anno '. 1.296 Carico lavoro supplementare estivo ore/sett n. giorni lavoro supplementare estivo n. Carico lavoro estivo ore/anno TOTALE ORE IMPIEGATE ANNO ore/anno 1.296 COSTO ANNUO PERSONALE LIV. 4 A /anno 32.594,35 costo orario operativo monoperatore ora 15,41 COSTO ANNUO OPERATIVO MONOPERATORE /anno 19.968,00 costo orario amm.to monoperatore ora G 8,99 COSTO ANNUO AMMORTAMENTO MONOPERATORE /anno C 11.657,14 TOTALE CÒSTI OPERATIVI SERVIZIO RACCOLTA CON MONOPERATORE C'arma s - : 54.865,00. TOTALE COSTI AMMORTAMENTO SERVIZIO RACCOLTA CON MONOPERAT< C/anno 22.622,14 RACCOLTA CON AUTOCARRO A CARICO POSTERIORE fino a settembre n. bidoni da 240 II equivalenti n. costo unitario bidoni da 240 Et per RSU -. 28,00 costo totale bidoni da 120 lt per RSU ' v..v> 315,00 n. bidoni da 240 lt n. costo unitario bidoni da 240 lt per RSU "27,54 costo totale bidoni da 240 il per RSU G :'.. ;.- '.' n. bidoni da 360 lt n. costo unitario bidoni da 360 lt per RSU ^l^-v'27',54 costo totale bidoni da 360 lt per RSU : -. n. cassonetti da 1000 lt n. ': : ;=-'..-:;;--v:3,75 costo unitario bidoni da 1000 lt per RSU - 168,63 costo totale bidoni da 1000 lt per RSU 632,36 COSTO ANNUO AMMORTAMENTO BIDONI/CASSONETTI /anno 135,34 COSTO ANNUO MANUTENZIONE ATTREZZATURE /anno 28,42 carico di lavoro settimanale ore/sett n. settimane n. 39 Carico lavoro annuo ore/anno V 234 carico di lavoro settimanale n. settimane n. Carico lavoro annuo Carico lavoro totale annuo Carico lavoro supplementare estivo ore/sett ore/anno ore/anno n. giorni lavoro supplementare estivo n. ore/sett Carico lavoro estivo ore/anno 0 TOTALE ORE IMPIEGATE/ANNO ore/anno 234 COSTO ANNUO PERSONALE UV. 3 a /anno 5.318,23 costo orario operativo mezzo posteriore >35 qll ora 1.1 t4ì COSTO ANNUO OPERATIVO 1 MEZZO POSTERIORE >35qli anno costo orario amm.to mezzo posteriore >35 qli ora G 7,41 COSTO ANNUO AMMORTAMENTO 1 MEZZO POSTERIORE >35qli anno costo orario operativo mezzo leggero/posteriore (Tipo Bremach) ora 6,67 COSTO ANNUO OPERATIVO 2 MEZZO LEGGERO/POSTERIORE anno 1.560,00 costo orario amm.to mezzo leggero/posteriore ora 6 ; 4,23 COSTO ANNUO AMMORTAMENTO 2 MEZZO LEGGERO anno 990,48 costo orario operativo mezzo leggero/posteriore (estate) ora G 6,67 COSTO ANNUO OPERATIVO 3 Q MEZZO LEGGERO/POSTERIORE (estate) anno costo orario amm.to mezzo leggero/posteriore (estate) ora G 4,23 Pagina 1 2010

Prospetto economico finanziarlo 2011- Comune di Cartoceto RD da ottobre COSTO ANNUO AMMORTAMENTO 3 n MEZZO LEGGERO (estate) anno. TOTALE COSTI OPERATIVI SERVIZIO RACCOLTA MEZZI CARICO POSTERIO anno 6.906,66 TOTALE COSTI AMMORTAMENTO SERVIZIO RACCOLTA CON POSTERIORE E/anno C 1.125,81 RACCOLTA INGOMBRANTI A DOMICILIO frequenza del servizio ore/sett 12 Carico lavoro annuo ore/anno 480,00 Carico lavoro supplementare estivo ore/anno 0,00 TOTALE ORE MANODOPERA ANNO ore/anno 480,00 COSTO ANNUO MANODOPERA 4 LIV. anno 12.071,98 ore veicolo scarrabile ore/anno 240,00 costo orario operativo veicolo scarrabile anno 14,81 COSTO ANNUO OPERATIVO veicolo scarrabìle ora 3.555,56 costo orario amm.to veicolo scarrabile anno 8,47 COSTO ANNUO AMMORTAMENTO veicolo scarrabile ora 2.031,75 ore veicolo leggero con sponda ore/anno 240,00 costo orario operativo veicolo leggero con sponda ora 7,55 COSTO ANNUO OPERATIVO veicolo leggero con sponda anno 1.811,38 costo orario amm.to veicolo leggero con sponda ora 3,17 COSTO ANNUO AMMORTAMENTO veicolo leggero con sponda anno 761,90 ATTREZZATURE n. cassoni scarrabili. n. 2,00 costo unitario cassoni scarrabili e 4.500,00 costo TOTALE cassoni scarrabìll v 9.000,00 COSTO ANNUO AMMORTAMENTO attrezzature (7anni) anno 1.285,71 COSTO ANNUO MANUTENZIONE attrezzature (3%) anno 270,00 TOTALE COSTO OPERATIVO SERVIZIOjINGÒMBRANTl Canno. 17.708,92 TOTALE COSTI AMMORTAMENTO SERVIZIO INGOMBRANTI anno 4.079,37 LAVAGGIO CASSONETTI 2010 n, interventi lav/anno 11 n. interventi cassonetti estivi lav/anno n. lavaggi annuali monoperatore n 1.451 n. lavaggi posteriore n 42 Carico di lavoro monoperatore ore/anno 145 Carico di lavoro posteriore ore/anno 4 Carico di lavoro supplementare estivo ore/anno TOTALE ORE IMPIEGATE/ANNO ore/anno 149 COSTO ANNUO PERSONALE LIV. 4 A anno 3.485,82 Costo orario operativo lavacassonetti monoperatore ora 14,98 COSTO ANNUO OPERATIVO MEZZO LAVAGGIO MONOPERATORE anno 2.174,39 Costo orario amm.to lavacassonetti monopperatore ora 13,97 COSTO ANNUO AMMORTAMENTO MEZZO LAVAGGIO MONOPERATORE anno 2.026,70 Costo orario operativo lavacassonetti posteriore ora 11,88 COSTO ANNUO OPERATIVO MEZZO LAVAGGIO POSTERIORE anno 50,10 Costo orario amm.to lavacassonetti posteriore ora 12,21 COSTO ANNUO AMMORTAMENTO MEZZO LAVAGGIO POSTERIORE anno 51,51 COSTO ANNUO DEODORIZZANTI/ENZIMI anno 3.000,00 TOTALE COSTO OPERATIVO SERVIZIO LAVAGGIO anno 8:710,32 TOTALE COSTI AMMORTAMENTO SERVÌZIO LAVAGGIO anno 2 078 21 TOTALE COSTO RACCOLTA E TRASPORTO (CRT) S.AI\ TOTALE AMMORTAMENTI RACCOLTA E TRASPORTO ALTRI COSTI (AC) VARIE E CONGUAGLI /anno /anno 88.190,89 I 29.905,53 Conguagli costi smaltimento (+1031) 10.712,00 Conguagli costi trattamento organico (-6t) 570,00 Conguagli costi trattamento verde (+116t) 6.960,00 TOTALE 1 COSTO anno "OJALE ALTRI COSTI (AC) S/AMM, COSTI SPAZZAMENTO E LAVAGGIO STRADE (CLS! SPAZZAMENTO MECCANIZZATO SPAZZAMENTO MECCANICO carico lavoro annuo spazzalrice 2 me (compreso dom e festivi) Pagina ^ ore/anno

Prospetto economico finanziario 2011- Comune di Cartoceto RD da ottobre carico lavoro annuo spazzatrici 4 me ore/anno 624 carico lavoro annuo supplementare estivo domenicale spazz 4 m3 ore/anno carico lavoro carnevale e fiera/feste spazzatrice da 4 m3. ore/anno. TOTALE ORE MANODOPERA ANNO ore/anno 624 COSTO ANNUO MANODOPERA spazz meccanizzato 4 liv. /anno 15.693,58 ore anno spazzatrice 2 me. ore/anno. 0 costo orario operativo spazzatrice 2 me ora 9.47 COSTO ANNUO OPERATIVO spazzatrice 2 me anno - costo orario amm.to spazzatrice 2 me.. ora '. e 11,32 COSTO ANNUO AMMORTAMENTO spazzatrice 2 me anno ore anno spazzatrice 4mc -.. ore/anno. 624 costo orario operativo spazzatrice 4mc ora 13,48' COSTO ANNUO OPERATIVO spazzatrice 4mc anno 8.409,14 costo orario amm.to spazzatrice 4mc ora e 13,81 COSTO ANNUO AMMORTAMENTO spazzatrice 4mc anno 8.617,14 materiale consumo spazzatrici (spazzole) anno TOfftL%feÓS1& anno 24.102,72 : TOTALE COSTI AMMORTAMENTO SERVIZIO SPAZZAMENTO MECCANICO 8.617,14 SPAZZAMENTO MANUALE E FUORICASSONETTO carico lavoro annuo spazz. Man. Centro storico e quartieri carico lavoro annuo supplementare estivo compreso domeniche carico lavoro annuo domenicale carico lavoro annuo supplementare raccolta foglie carico lavoro annuo per carnevale e fiera/feste ausiliari per spazzatrici ore/anno ore/anno ore/anno ore/anno ore/anno ore/anno TOTALE ORE MANODOPERA ANNO ore/anno COSTO ANNUO MANODOPERA spazz manuale 3 LIV. anno ore anno veicolo a vasca ore/anno 0 costo orario operativo veicolo a vasca ora e 2,00 COSTO ANNUO OPERATIVO veicolo a vasca anno - costo orario amm.to veicolo a vasca ora 1,22 COSTO ANNUO AMMORTAMENTO veicolo a vasca anno ATTREZZATURE per spazzamento manuale n. cestini installati mod. Athena n. costo unitario cestini athena cad. : 450,00 costo TOTALE cestini athena n. cestini installati plastica riciclata n. costo unitario cestini athena cad. 270.00 costo TOTALE cestini athena COSTO ANNUO AMMORTAMENTO attrezzature (7anni) anno COSTO ANNUO MANUTENZIONE attrezzature (3%) anno costo annuo Pulizia anno SERVIZI DI TERZI 24.000,00 materiali di consumo (scope, sacchi, pale, rastrelli, ecc.) anno TOTALE COSTO OPERATIVO SPAZZ. MANUALE anno,'...24400,00. TOTALE COSTÌ AMMORTAMENTO SERVÌZIO SPAZZAMENTO MANUALE TOTALE SPAZZAMENTO E LAVAGGIO STRADE (CLS) COSTI RACCOLTA DIFFERENZIATA (CRD! VETRO STRADALE (potenziamento da luglio) n. campane fornite (+18 da luglio) n. 4B n. campane equivalenti da vuotare n. 39 Costo unitario campane cad. G 380,00 Costo totale campane 14.820,00 COSTO ANNUO AMMORTAMENTO CAMPANE anno 2.117,14 COSTO ANNUO MANUTENZIONE CONTENITORI anno 444,60 Frequenza di svuotamento sv./anno 26 N. svuotamenti annui n. 1.248 costo per svuotamento sv. 11,00 COSTO ANNUO SERVIZIO APPALTATO SVUOTAMENTO CAMPANE anno 13.728,00 TOTALE COSTO OPERATIVO ANNUO RD VETRO STRADALE anno 14.172,60 TOTALE COSTI AMMORTAMENTO SERVIZIO VETRO STRADALE anno a 2.117,14 '.-;;(-Km.-. VETRO DOMICILIARE NON DOMESTICHE Ida luglio) n" utenze non domestiche DA SERVIRE n 30 Pagina 3

Prospetto economico finanziario 2011- Comune di Cartoceto RD da ottobre n" bidoni da vuotare n" 30 dipendenti per squadra n. 1 produttività raccolta cont/turno 60 frequenza raccolta settimanale n. 1 n. turni/settimana/squadra n" 0,5 carico di lavoro settimanale ore/settimana 3,0 carico di lavoro settimanale arrotondato 4,0 n. settimane n. 26 Carico lavoro annuo ore/anno 104,00 Carico lavoro supplementare estivo ore/anno TOTALE ORE MANODOPERA ANNO ore/anno 104 COSTO ANNUO MANODOPERA 3 LIV. /anno 2.363,66 ore veicolo a vasca ore/anno 104 costo orario operativo veicolo a vasca ora 5,91 COSTO ANNUO OPERATIVO veicolo a vasca anno 614,96 costo orario amm.to veicolo a vasca ora e 3,11 COSTO ANNUO AMMORTAMENTO veicolo a vasca anno 322,98 ATTREZZATURE n. bidoni 240 lt n, -. ;-30 costo unitario bidoni 240 lt c/trasponder cad. 40,00 costo TOTALE bidoni 240 IL e 1.200,00 COSTO TOTALE ATTREZZATURE 1.200,00 COSTO ANNUO AMMORTAMENTO attrezzature (7 anni) anno 171,43 COSTO ANNUO MANUTENZIONE attrezzature (3%) anno 36,00 TQTALEÌClOSXÒiO^! 3.014,62 TOTALE COSTI AMMORTAMENTO SERVIZIO VETRO DOMICILIARE ND anno 6 494,41 CARTA STRADALE n. cassonetti dislocati n. ;= 3 n. svuotamenti annui sv./mese 156 Costo unitario cassonetti cad. - v 650,00 Costo totale cassonetti 1.950,00 COSTO ANNUO AMMORTAMENTO CAMPANE/CASSONETTI anno 278,57 COSTO ANNUO MANUTENZIONE CONTENITORI anno 58,50 Carico di lavoro annuo ore/anno TOTALE CARICO DI LAVORO ANNUO (PERSONALE E MEZZI) ore/anno 13 TOTALE CARICO DI LAVORO ANNUO (MONOPERATORE) ore/anno 13 COSTO ANNUO PERSONALE LIV. 4 A anno 326,95 costo orario operativo monoperatore ora 15,41 COSTO ANNUO OPERATIVO MONOPERATORE anno 200,30 costo orario amm.to monoperatore ora B,99 COSTO ANNUO AMMORTAMENTO MONOPERATORE anno 116,93 Costo orario operativo autocarro con qru ora 9,47 fafatmiostpf^ Odiino - ; \, Ì -i,;,,585,75 TOTALE COSTI AMMORTAMENTO SERVÌZIO RD CARTA STRADALE anno 395,50 l RACCOLTA INDUMENTI (servizio esternai izza to) TOTALE COSTI AMMORTAMENTO SERVÌZIO RD INDUMENTI USATI anno - PLASTICA STRADALE (+14 da luglio) n cassonetti equivalenti da vuotare n".,/,.' :'...-.48 dipendenti per squadra n. ;.< V -;-M produttività raccolta cont./turno 60 frequenza raccolta settimanale n. ; -1,0 n. turni/settimana/squadra n" ; 0,8 n. turnl/settimana/squadra arrotondato n. ' 1,0 carico di lavoro settimanale ore/settimana 6,0 n. settimane n. ;; ",; -39 Carico lavoro annuo ore/anno 234,00 Carico lavoro supplementare estivo ore/anno " '0,00 TOTALE ORE MANODOPERA ANNO ore/anno 234,00 COSTO ANNUO MANODOPERA 4 LIV. anno 5.885,09 ore veicolo monoperatore ore/anno 234 costo orario operativo veicolo monoperatore ora 15,41 COSTO ANNUO OPERATIVO veicolo monoperatore anno 3.605,33 costo orario amm.to veicolo monoperatore ora G ' 8,99 COSTO ANNUO AMMORTAMENTO veicolo monoperatore anno 2.104,76 ATTREZZATURE n. cassonetti da 3200 II n. 48 vagina 4

Prospetto economico finanziario 2011- Comune di Cartoceto RD da ottobre costo unitario cassonetti da 3200 cad. 650.00 costo TOTALE cassonetti da 3200 31.200,00 COSTO ANNUO AMMORTAMENTO attrezzature (7anni) anno 4.457,14 COSTO ANNUO MANUTENZIONE attrezzature (3%) anno 936,00 TOTALE COSTO OPERATIVO RD PLASTICA STRADALE anno,. 10.426,42 TOTALE COSTI AMMORTAMENTO SERVIZIO RD PLASTICA STRADALE C/anno 6.561,90 IMBALLAGGI METALLICI STRADALE (+8 da luglio) n" cassonetti equivalenti da vuotare n 14 dipendenti per squadra n. 1 produttività raccolta cont./turno 60 frequenza MENSILE n. 2,00 n. turni/mese/squadra n" 0,4 n. turni/mese/squadra arrotondato n. 1,0 carico di lavoro MENSILE ore/settimana 6,0 n.mesi n. 12 Carico lavoro annuo ore/anno 72,00 Carico lavoro supplementare estivo ore/anno 0,00 TOTALE ORE MANODOPERA ANNO ore/anno 72,00 COSTO ANNUO MANODOPERA 4 n LIV. anno 1.810,80 ore veicolo monoperatore ore/anno 72,00 costo orario operativo veicolo monoperatore ora <= 15,41 COSTO ANNUO OPERATIVO veicolo monoperatore anno 1.109,33 costo orario amm.to veicolo monoperatore ora B.gg COSTO ANNUO AMMORTAMENTO veicolo monoperatore anno 647,62 ATTREZZATURE n. cassonetti da 3200 lt. n. 16 costo unitario cassonetti da 3200 cad. 650,00 costo TOTALE cassonetti da 3200 e 10.400,00 COSTO ANNUO AMMORTAMENTO attrezzature (7anni) anno 1.485,71 COSTO ANNUO MANUTENZIONE attrezzature (5%) anno 312,00 TOTALE COSTO OPERATIVO RD IMBALLAGGI METALLICI STRADALE. anno 3.232,13 TOTALE COSTI AMMORTAMENTO SERVIZIO RD IMBALLAGGI METALLICI ST /anno 2.133.33 VERDE STRADALE n" cassonetti da vuotare n" 40 dipendenti per squadra n. 1 produttività raccolta cont./turno 70 frequenza raccolta settimanale n. 1,0 n. turni/settimana/squadra n" 0,6 carico di lavoro settimanale ore/settimana 3,4 carico di lavoro settimanale arrotondato 4,0 n. settimane n. 52 Carico lavoro annuo ore/anno < 221,00 Carico lavoro supplementare estivo ore/anno 0,00 TOTALE ORE MANODOPERA ANNO ore/anno 221,00 COSTO ANNUO MANODOPERA 4 LIV. anno 5.558,14 ore veicolo monoperatore ore/anno 221,00 costo orario operativo veicolo monoperatore ora 15,41 COSTO ANNUO OPERATIVO veicolo monoperatore anno 3.405,04 costo orario amm.to veicolo monoperatore ora 8,99 COSTO ANNUO AMMORTAMENTO veicolo monoperatore anno 1.987,83 ATTREZZATURE n. cassonetti da 3500 lt. n. 40 costo unitario cassonetti da 3500 cad. 740,00 costo TOTALE cassonetti da 3500 G e 29.600,00 COSTO ANNUO AMMORTAMENTO attrezzature (7anni) anno 4.228,57 COSTO ANNUO MANUTENZIONE attrezzature (5%) anno 1.480,00 T P T A l i i C p I ^ l M anno - - 10,443,18 TOTALE COSTI AMMORTAMENTO SERVÌZIO RD VERDE STRADALE anno 6.216,40 CARTONI UTENZE NON DOMESTICHE n. utenze non domestiche n. ;'-.-.-;^;.".-y.91 frequenza raccolta settimanale media n. ';":.vv/ -';.i carico di lavoro settimanale ore/settimana 6,0 n. settimane n,."52 Carico lavoro annuo ore/anno 312,00 Pagina 5

Prospetto economico finanziario 2011- Comune di Cartoceto RD da ottobre Carico lavoro supplementare estivo ore/anno 0,00 TOTALE ORE MANODOPERA ANNO ore/anno 312,00 COSTO ANNUO MANODOPERA 4 LIV. /anno 7.090,98 ore veicolo posteriore ore/anno 312,00 costo orario operativo veicolo posteriore/vasca ora 6 11,41 COSTO ANNUO OPERATIVO veicolo posteriore /anno 3.559,11 costo orario amm.to veicolo posteriore /ora e 7,41 COSTO ANNUO AMMORTAMENTO veicolo posteriore anno 2.311,11 COSTO A SVUOTAMENTO 5,00 COSTO ANNUO /anno 23.660,00 ATTREZZATURE n. cassonetti da 1000 lt, n. 100 costo unitario cassonetti da 1000 /cad. 140,00 costo TOTALE cassonetti da 1000 : 14.000,00 COSTO TOTALE ATTREZZATURE 14.000,00 COSTO ANNUO AMMORTAMENTO attrezzature (7anni) /anno 2.000,00 COSTO ANNUO MANUTENZIONE attrezzature (3%) anno 420,00 TOTALE COSTO RD CARTONI NON DOMESTICI /anno : -. 24.080,00 TOTALE COSTÌ AMMORTAMENTO SERVIZIO RD CARTONI NON DOMESTICI anno 4.311,11 RACCOLTA PORTA A PORTA CARTA RACCOLTA I n utenze domestiche da servire n" 3067 n" utenze non domestiche da servire n D 300 Totale utenze da servire n" 3367 dipendenti per squadra n. 2 produttività raccolta media ut/turno 640 frequenza raccolta settimanale n. 0,50 n. giri/turno di raccolta 5,3 n. giri/turno di raccolta (arrotondati) 5,0 n. turni raccolta/anno n. 26,0 carico di lavoro ANNUO ore/settimana 1560,0 Carico lavoro supplementare estivo ore/anno 0,00 TOTALE ORE MANODOPERA ANNO ore/anno 1560,00 COSTO ANNUO MANODOPERA 3 LIV. anno 36.411,82 ore veicolo raccolta ISUZU 75 ore/anno 780,00 costo orario operativo ISUZU 75 ora 6,67 COSTO ANNUO OPERATIVO ISUZU 75 anno 5.200,00 costo orario amm.to ISUZU 75 ora 4,23 COSTO ANNUO AMMORTAMENTO MEZZO ISUZU 75 anno 3.301,59 ore veicolo tre assi per trasporto recuperatore ore/anno 312,00 costo orario veicolo tre assi per trasporto al recuperatore ora 11,41 COSTO ANNUO OPERATIVO veicolo tre assi anno 1.186,37 costo orario amm.to veicolo treassì ora 7,41 COSTO ANNUO AMMORTAMENTO MEZZO scarrabìle anno 2.311,11 COSTO ANNUO MANODOPERA 4 LIV. Per trasp. ATTREZZATURE anno n. utenze domestiche n. 3267 n. utenze non domestiche n. 300 costo unitario vaschette lt 30 cad. " -".7,00 costo unitario bidoni condominiali 240lt cad. e 35,00 costo TOTALE vaschette 22.869,00 costo TOTALE bidoni e io.50o,oo COSTO TOTALE ATTREZZATURE 33.369,00 COSTO ANNUO AMMORTAMENTO attrezzature (7anni) anno 6.673,80 COSTO ANNUO MANUTENZIONE attrezzature (5%) anno 1.668,45 TOTALE COSTO OPERATIVO SERVIZIO RD RACCOLTA CARTA PAP anno - ', : 44.466,64 TOTALE COSTÌ AMMORTAMENTO SERVIZIO RD CARTA PAP anno 12.235.50 RACCOLTA PORTA A PORTA ORGANICO DOMESTICO da ottobre n utenze domestiche DA SERVIRE n. 3067 dipendenti /squadra n"." '1 produttività raccolta ut./turno 450 frequenza raccolta settimanale giri/settimana 2 n" squadre/giro n ' 6,8 n squadre /giro arrotondati n : 7,0 carico di lavoro settimanale ore/seltimana /.': '-.. -.84,0 n D settimane n" ;13 Pagina 6

Prospetto economico finanziarlo 2011-Comune di Cartoceto RD da ottobre Carico lavoro annuo ore/anno 1.092 Carico lavoro supplementare estivo ore/anno..0 TOTALE ORE MANODOPERA ANNO (RACCOLTA} ore/anno 1092 COSTO ANNUO MANODOPERA 3 LIV. (RACCOLTA) anno 23.194,90 ore veicolo leggero con vasca ore/anno 1092 costo orario operativo veicolo leggero con vasca ora C 5,91 COSTO ANNUO OPERATIVO MEZZO LEGGERO con vasca anno 6.457,04 costo orario amm.to mezzo leggero con vasca ora 3,11 COSTO ANNUO AMMORTAMENTO MEZZO LEGGERO con vasca anno 3.391,30 TOTALE ORE MANODOPERA ANNO (TRASPORTO) ore/anno 0 COSTO ANNUO MANODOPERA 4 LIV. (TRASPORTO) anno ore autocarro con rimorchio ore/anno. 0 costo orario autocarro con rimorchio ora 15,41. COSTO ANNUO OPERATIVO autocarro con rimorchio anno - costo orario amm.to autocarro con rimorchio ora G 8,99 COSTO ANNUO AMMORTAMENTO autocarro con rimorchio anno ATTREZZATURE n" vaschette sottolavello 7 lt n" "3.067 n" contenitori antirandagismo 20 lt n" 3.067 n sacchi mater bi per cont. sottolavello ( 3 a settimana) n" 119.613 n n bidoni condominiali 120 lt (10% utenze - solo per condomìni da + 8) con chiave n" 38 n composter zone rurali n" 250 costo unitario vaschette sottolavello 7 Si cad. 5,00 costo unitario contenitori anlirandagismo lt. 20 cad. 10,00 costo unitario sacchi in mater-bi cad. 0,070 costo unitario bidoni condominiali 120 lt con chiave cad. 50,00 costo unitario composter cad. G 35,00 costo TOTALE vaschette sottolavello G 15.335,00 costo TOTALE contenitori antirandagismo G 30.670,00 costo TOTALE bidoni condominiali 120 lt con chiave 1.916,88 costo TOTALE composter e 8.750,00 COSTO TOTALE ATTREZZATURE 47.921,88 COSTO ANNUO AMMORTAMENTO attrezzature (7 anni) anno 1.711,50 COSTO ANNUO MANUTENZIONE attrezzature (5%) anno 599,02 COSTO ANNUO sacchi in mater-bi anno 8.372,91 TOTALE COSTO OPERATIVO SERVIZIO RD ORGANICO DOMESTICO anno 38.623,88 TOTALE COSTÌ AMMORTAMENTO SERVIZIO RD ORGANICO DOMESTICO anno 5.102,80 RACCOLTA PORTA A PORTA ORGANICO NON DOMESTICO n" ulenze non domestiche n SO n" bidoni da vuotare da 120/240 lt n" 60 n" contenitori antirandagismo 20 lt n" ^\':" : -V-:..- '>;..20 dipendenti per squadra n produttività raccolta cont./turno " -. ; ; ;-' :^':;^: ; -80 frequenza raccolta settimanale n" -:>v:; ; : 2 n" squadre/giro n i,0 carico di lavoro settimanale ore/settimana 12,0 n settimane n -52 Carico lavoro annuo ore/anno 624,00 Carico lavoro supplementare estivo ore/anno TOTALE ORE MANODOPERA ANNO ore/anno 624,00 COSTO ANNUO MANODOPERA 3 LIV. anno 13.254,23 ore veicolo leggero con vasca ore/anno 624,00 costo orario operativo veicolo leggero con vasca ora e 5,91 COSTO ANNUO OPERATIVO MEZZO LEGGERO con vasca anno 3.689,74 costo orario amm.to mezzo leggero con vasca ora 3,11 COSTO ANNUO AMMORTAMENTO MEZZO LEGGERO con vasca anno 1.937,89 ATTREZZATURE n" contenitori antirandagismo 20 it n",v20 n sacchi mater bi da 30 lt (250 per utenza - circa 5 a settimana) n" 5000 n" sacchi mater bi da 120 lt (250 per utenza - circa 5 a settimana) n 15000 n D bidoni 120 it n" v^v;vv,60 costo unitario contenitori antirandagismo 20 lt cad. G 10,00 costo unitario sacchi 30 lt cad. G '-. ; 0,07 costo unitario sacchi in mater bi 120 lt cad. G.'. -',0.500 costo unitario bidoni condominiali120 lt C/pedale cad. e -45,00 costo TOTALE contenitori antirandagismo 20D,00 costo TOTALE bidoni condominiali 120 lt con pedale ' '2.700,00 COSTO TOTALE ATTREZZATURE 2.900,00 COSTO ANNUO AMMORTAMENTO attrezzature (Janni) anno ; 414,29 Pagina 7

Prospetto economico finanziario 2011- Comune di Cartoceto RD da ottobre COSTO ANNUO MANUTENZIONE attrezzature (5%) /anno 145,00 COSTO ANNUO sacchi in mater bi LT 120 /anno 7.500,00 COSTO ANNUO sacchi in mater bi LT 30 /anno e 325,00 TOTALE COSTO OPERATIVO SERVIZIO RACCOLTA ORGANICO N.D. Ojnno e 25.328,25 TOTALE COSTI AMMORTAMENTO SERVIZIO RD ORGANICO DOMESTICO C/anno i 2.352,17 RACCOLTA PORTA A PORTA INDIFFERENZIATO (da ottobre) n D utenze domestiche DA SERVIRE n" 3067 n utenze non domestiche DA SERVIRE n" 380 dipendenti per squadra n D vi -;">.:.1 produttività raccolta ut./turno 450 frequenza raccolta settimanale n. : 1 n. squadre/giro n ' 7,7 n. squadre/giro arrotondato n" 8,0 carico dì lavoro settimanale ore/settimana ' 48 n. settimane n" --13 Carico lavoro annuo ore/anno 624 Carico lavoro supplementare estivo ore/anno ' A.0,00 TOTALE ORE MANODOPERA ANNO ore/anno 624 COSTO ANNUO MANODOPERA 3 LIV. anno e: 14.181,96 ore veicolo a vasca ore/anno 624 costo orario operativo veicolo a vasca ora 5,91. COSTO ANNUO OPERATIVO MEZZO LEGGERO compattatore anno - 3.689,74 costo orario amm.to mezzo leggero minicompattatore ora V: 3,11 COSTO ANNUO AMMORTAMENTO MEZZO LEGGERO compattatore anno e 1.937,89 ore veicolo compattatore 2 e 3 assi ore/anno 624 costo orario operativo veicolo tre assi ora 11,41 COSTO ANNUO OPERATIVO MEZZO 3 assi anno 2.372,74 costo orario amm.to mezzo tre assi ora 0.7,41 COSTO ANNUO AMMORTAMENTO MEZZO tre assi anno 4.622,22 COSTO ANNUO MANODOPERA 4 LIV. per trasporti anno 4.727,32 ATTREZZATURE n. bidoni condominiali 240 lt (10% utenze-soìo per condomini da + 8) con chiave n" 38 n. contenitori da 40 lt per ut. domestiche 3067 costo unitario bidoni condominiali 240 lt con chiave cad. e 35,00 costo TOTALE bidoni condominiali 240 lt con chiave E 1.341,81 costo unitario bidoni 40 lt I 7,50 costo TOTALE bidoni 40 lt 23.002,50 COSTO TOTALE ATTREZZATURE E 24.344,31 COSTO ANNUO AMMORTAMENTO attrezzature (7anni) anno E 869,44 COSTO ANNUO MANUTENZIONE attrezzature (5%) anno 304,30 TOTALE COSTO OPERATIVO SERVIZIO RACCÒlMjiniì^feinlo anno E 25.276,06 TOTALE COSTI AMMORTAMENTO SERVIZIO RD ORGANICO DOMESTICO anno E 7.429,55 GESTIONE RUP n. contenitori pile n. 11 n. contenitori farmaci n. 2 n. contenitori t/f n. Costo unitario medio contenitori cad. 50,00 Costo totale contenitori 650,00 COSTO ANNUO AMMORTAMENTO CONTENITORI anno 92,86 COSTO ANNUO MANUTENZIONE CONTENITORI anno 33 Carico lavoro annuo ore/anno 48 TOTALE CARICO DI LAVORO ANNUO (PERSONALE E MEZZI) ore/anno 48 COSTO ANNUO PERSONALE LIV. 3 A anno E 1.090,92 costo orarlo operativo mezzo leggero ora 3,18 COSTO ANNUO OPERATIVO MEZZO LEGGERO anno 152,62 costo orario amm.to mezzo leggero ora 1,37 COSTO ANNUO AMMORTAMENTO MEZZO LEGGERO anno 65,93 TOTALE COSTO RD RUP S/amm.tl anno _,. 1-276,04, I TOTALE COSTI AMMORTAMENTO GESTIONE RUP /anno 158,79 GESTIONE CENTRO RACCOLTA DIFFERENZIATA n. composter n. costo unitario cad. 35,00 Costo totale contenitori n. cassoni scarrabili {VARI TIPI) n. Pagina 8

Costo unitario MEDIO SCARRABILI Prospetto economico finanziario 2011- Comune di Cartoceto RD da ottobre Costo totale attrezzature raccolta e movimentazione /cad. Costo totale contenitori/attrezzature COSTO ANNUO AMMORTAMENTO CONTENITORI /anno COSTO ANNUO MANUTENZIONE CONTENITORI /anno Carico lavoro annuo ore/anno.. 0 Carico lavoro annuo (mezzo di movimentazione) ore/anno Costo orario operativo autocarro con gru/scarrabile /ora 15,41 COSTO ANNUO OPERATIVO AUTOCARRO CON GRU/MONO /anno Costo orario amm.to autocarro con gru/mon operatore ora 8,99 COSTO ANNUO AMMORTAMENTO AUTOCARRO CON GRU/MONO /anno TOTALE CARICO DI LAVORO ANNUO (PERSONALE) ore/anno 0 COSTO ANNUO PERSONALE LIV. 4 A anno ACCESSO AL CRD/costo trasporti 13.781,18 TOTALE COSTO CENTRO RACCOLTA DIFFERENZIATA C/annn 13.781,18 TOTALE COSTI AMMORTAMENTO CENTRO RACCOLTA DIFFERENZIATA anno q Z&O^Xiìt;^1 ';^.OMl^ nbh^^'vv [TOTALE COSTO RACCOLTA DIFFERENZIATA ; anno COSTI TRATTAMENTO E SMALTIMENTO (CTS) Totale RSU DA SMALTIRE t/anno 2.550 RSU Escluso spiaggiatl/ingombranti t/anno "-.'2.550 Tolale spiaggiati/ingombranti DA SMALTIRE Tariffa operativa RSU impianto smaltimento ton../.' v 58.79 Tariffa RSU spiaggiati/ingombranti Ecotassa di legge ton. ; 24,00 COSTO ANNUO SMALTIMENTO RSU anno 211.114,50 Quota tariffa ammortamento impianta e accantonamenti, canoni, ecc. ton. <XV:.;;^ 41,21 COSTO ANNUO SMALTIMENTO RSU ( QUOTA AMM/ACC) anno 105.085,50 Totale rifiuto organico da trattare (stima) t/anno 244 Totale verde da trattare (stima) t/anno."' COSTO ANNUO TRATTAMENTO RIFIUTI ORGANICI anno 24.427,75 COSTO ANNUO TRATTAMENTO VERDE con triturazione anno 19.200,00 COSTO ANNUO SMALTIMENTO RUP (Pile, farmaci, vernici, ecc.) anno ; 1.452,00 COSTO ANNUO TRATTAMENTO LEGNO anno 540,00 COSTO SMALTIMENTO AMIANTO anno - : - V. - ;. - '. [TOTALE COSTI OPERATIVI TRATTAMENTO E SMALTIMENTO (CTS) anno 256.734.25Ì t/anno ton. COSTI ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE (CARC) Carico lavoro diretto Ufficio clienti /back e front office ore/anno 156 Costi indiretti accertamenti COSTO ANNUO PERSONALE LIV. 4 LIV anno 3.923,39 Fatture annue da emettere n. 10.800,00 Costo unitario emissione e spedizione cad. 0,430 COSTO ANNUO FATTURAZIONI anno 4.644,00 TOTALE COSTOJAMMINISTRATIVO ACC..E.RISCOSSIONE (CARC)! anno. 8.567,39 anno COSTI GENERALI DI GESTIONE (CGG) Costo complessivo del personale diretto anno 188.984,13 Quota attribuita % 48% Totale Costi Generali anno 90.712,38 TOTALE COSTO GENERALE DI GESTIONE (CGC).. 1 anno 90.712,38- COSTI D'USO DEL CAPITALE (CK) Amm.tì e Aceti anno 193.167,80 Remunerazione dei capitale investito Rn anno 15.734,46 ; 320 Pagina 9