SISTEMI AUTOMATICI DI MISURA. Programma

Documenti analoghi
Dialogo tra strumentazione elettronica e calcolatore mediante protocollo IEEE-488

Esercitazione Strumentazione virtuale

Strumentazione Automatica di Misura e Sistemi ATE. Hardware e Software

SISTEMI DI ACQUISIZIONE DATI: SOMMARIO

Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell Informazione. Laboratorio di acquisizione dati

Strumentazione di misura

Esercitazione Strumentazione virtuale

Informatica di Base - 6 c.f.u.

Fondamenti sugli standard di interfaccia RS-232 e IEEE-488

STRUMENTO ELETTRONICO DI PESATURA

Sistemi di acquisizione dati

P Tester per la resistenza di terra P 3301D.

Classe III specializzazione elettronica. Sistemi automatici

Rev 3.0. S I N A P S I S. r. l. V i a d e l l e q u e r c e 1 1 / 1 3

Tipi di Bus. Bus sincrono. Comunicazioni nell elaboratore (e oltre) Bus sincroni e asincroni Standard commerciali (PCI,SCSI,USB)

Il protocollo RS Introduzione. 1.2 Lo Standard RS-232

Un Laboratorio di Telecomunicazioni ed Elettromagnetismo applicato per Teledidattica

MODULO PREREQUISITI OBIETTIVI CONTENUTI ORE

Le tendenze future nella tecnologia PC Bus

Introduzione alle misure con moduli multifunzione (DAQ)

APPUNTI PER IL CORSO DI ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA

DATA A ACQUISITIONA TOOLBOX. Il sistema per analisi ed acquisizioni integrate basato sulla programmazione ad oggetti è definitivamente disponibile

I sensori, in quanto interfaccia tra l ambiente esterno e i sistemi di. elaborazione e gestione, hanno un profondo impatto su prodotti di larga

Reggio Calabria, 29 Aprile 2009 ING.VALERIO SCORDAMAGLIA

Sistema flessibile per il controllo degli alberi in linee di produzione

"Grazie a due NI PXI-6280 abbiamo ottenuto risultati di tutto rispetto." - A. Tuccio, MARPOSS

MCQ Data Aquisition Board. Preliminary Datasheet

Prefazione all edizione italiana Descrizione dei contenuti. PARTE I Introduzione e modelli 1. Capitolo 1 Introduzione 3

AXO - Architettura dei Calcolatori e Sistema Operativo. organizzazione strutturata dei calcolatori

What is LabVIEW???? Pietro Giannone. Dipartimento di Ingegneria Elettrica Elettronica e dei Sistemi. Università degli Studi di Catania

APC Smart-UPS. Protezione efficace dell'alimentazione per apparecchiature di rete e server entry-level >

Informatica. 80 ore divise in 4 UFC. Docente: Michela Bacchin. Contatti: Tramite Ermes Studenti

EcoRemote SISTEMA DI GESTIONE DI UNA STAZIONE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA. Ingegneria dei sistemi

RETI A COMMUTAZIONE DI PACCHETTO. Caratteristiche e principi di funzionamento

Secondo l architettura di Von Neumann il bus rappresenta il punto di interconnessione di tutti i componenti del calcolatore.

Tecnologie dei Sistemi di Automazione e Controllo

AssoAutomazione Associazione Italiana Automazione e Misura

"Utilizzando assieme i prodotti National Instruments siamo riusciti in un anno e mezzo a testare oltre campioni." - D. Bartalesi, CESI RICERCA

STRUTTURA BASE PER SISTEMA DI ACQUISIZIONE DATI DA BANCO

Scheda prodotto. Banco di flussaggio. Descrizione:

Parte II - Reti di Calcolatori ed Internet IL LIVELLO RETE

Controllo dell irrigazione senza fili

Sistemi di acquisizione dati

Docente Prof. Claudio De Capua Ing. Antonella Meduri

Motori Motore passo-passo Stadio di potenza PWM Sincrono Stadio di potenza del motore passopasso. Blocchi funzionali. Set point e generatore PWM

LS1501. MISURATORE DI DISTANZA LASER CLASSE 1 (eye safe) USCITA ANALOGICA E SOGLIE DI ALLARMI PROGRAMMABILI RS232 - RS422 - Profibus DP - SSI

Il Sistema Operativo. Informatica Sistema Operativo 1

Programma del corso. Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori

PROVE SPERIMENTALI SUL SISTEMA INTEGRATO DI PANNELLI MODULARI NIDYON

PIANO DI LAVORO DEI DOCENTI

IO LOG SIELCO SISTEMA DI ACQUISIZIONE DATI CARATTERISTICHE PRINCIPALI DESCRIZIONE GENERALE SISTEMI

CAPITOLATO TECNICO CAPITOLATO TECNICO

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "G. MARCONI" Via Milano n PONTEDERA (PI) ANNO SCOLASTICO 2005/2006 CORSO SPERIMENTALE LICEO TECNICO

Parte II (Il multimetro digitale)

1: Generalità sulle reti di trasmissione numeriche

Architettura di Von Neumann. Architettura di Von Neumann. Architettura di Von Neumann INFORMATICA PER LE DISCIPLINE UMANISTICHE 2 (13042)

Esercitazione Analizzatore di rete trifase

Bus RS-232. Ing. Gianfranco Miele April 28, 2011

Esercitazione Multimetro analogico e digitale

Serie DRWS: driver per motori Stepper, taglia unica Serie DRWB: driver per motori Brushless, taglie da 100, 400 e 750 W

Architettura dei calcolatori e Software di sistema

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "G. MARCONI" Via Milano n PONTEDERA (PI)

Progettazione di circuiti integrati

La t ecnologia WSN La piattaforma NI WSN Ambiente di programmazione Real Time (NI LabVIEW):

Sistema acquisizione dati trasportabile per macchine operatrici. 1/5

SONDA PER SCANSIONE A CONTATTO SU RETTIFICATRICI PER INGRANAGGI E CENTRI DI LAVORO

SMARTLIGHT. La Tecnologia Completamente Statica nella regolazione del Flusso Luminoso. Light and energy saving FHDHGFDHCHBA

Sicurezza e funzionalità: un unione non facile da realizzare Gli aspetti importanti da considerare in caso di integrazione di sensori Ex-i in un PLC

Periferiche. Periferiche. Periferiche. Periferiche. Architettura dell elaboratore

Copyright Arteco Motion Tech S.p.A. 2003

PROFIBUS E PROFINET. NI compactrio. ACQUISIZIONE DATI e controllo su reti. con

Strumentazione laboratorio ex-forno

M320 ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE

YABC - ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE

Modulo espansione SMO8 8 uscite relè per centrale S128

Programmazione modulare

Programma svolto di INFORMATICA. Classe 3 - indirizzo MERCURIO A.S. 2009/2010

Cosa è l Informatica?

LA CLASSIFICAZIONE DEGLI UPS SECONDO LA NORMA IEC

EUCENTRE Centro Europeo di Formazione e Ricerca in Ingegneria Sismica

UPS MONOFASE DOPPIA CONVERSIONE Rev. 4 SR 5kVA 10kVA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO MECCANICO TECNICHE DI PRODUZIONE E ORGANIZZAZIONE. Classe 5 PMA A.S

RETI TELEMATICHE / RETI DI CALCOLO Capitolo II Servizi di comunicazione geografici

Il software di misura nella strumentazione moderna

Punti di forza degli apparati METEL

SISTEMA REGIONALE DELLE QUALIFICHE

Laboratorio di metodi di acquisizione dati. Giorgio Maggi

PROGRAMMA DISCIPLINARE SVOLTO

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2015/2016

PR I. Registratori

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "G. MARCONI" Via Milano n PONTEDERA (PI) PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE

Programma svolto di INFORMATICA. Classe 3M - indirizzo MERCURIO A.S. 2010/2011

Ingegneria del Software II. Proposte di progetto d esame. a.a. 2016/17

Per sistema di acquisizione dati, si deve intendere qualsiasi sistema in grado di rilevare e memorizzare grandezze analogiche e/o digitali.

04 - MINIMO DOMOTICO E PREDISPOSIZIONI

Barriere di sicurezza

Lab 4 Filtri con amplificatori operazionali

SETTIMA LEZIONE: TRASMISSIONE DI DATI E COMANDI NEL SISTEMA IEEE-488

Istruzioni di montaggio e di esercizio. Convertitore di potenza DLU 02

Competenze di ambito Prerequisiti Abilità / Capacità Conoscenze Livelli di competenza

Transcript:

Corso di Affidabilità e Controllo di Qualità SISTEMI AUTOMATICI DI MISURA seminario Programma CARATTERISTICHE SPECIFICHE (Riduzione dei tempi di misura e di elaborazione dei risultati. Molteplicità di misure eseguibili in un unico processo. Uniformità delle misure. Flessibilità e adattabilità del sistema da un tipo di misura ad un altro.) CLASSIFICAZIONI Struttura/funzione DEFINIZIONE DI strumento di misura virtuale IL PROCESSO DI SVILUPPO DELLA STRUMENTAZIONE VIRTUALE (Collegamento degli strumenti numerici con il calcolatore. Integrazione tra l architettura realizzata e l ambiente software di sviluppo.) EVOLUZIONE DELLO STANDARD IEEE 488 CENNI SULLA STRUTTURA DEL PROTOCOLLO IEEE 488 BUS IEEE488 (IEC 625) STRUTTURA DEL PROTOCOLLO SCPI AMBIENTI DI PROGRAMMAZIONE (Sistemi "orientati verso i comandi" e sistemi "orientati verso le funzioni". LabView.) R.Singuaroli Sistemi automatici di misura 1

SISTEMI AUTOMATICI DI MISURA CARATTERISTICHE SPECIFICHE Riduzione dei tempi di misura e di elaborazione dei risultati. Molteplicità di misure eseguibili in un unico processo. Elevato numero di elaborazioni, sia di tipo analitico (conversione di unità di misura, ecc.) sia di tipo statistico (medie, varianze, correlazioni, ecc.). Uniformità delle misure. CLASSIFICAZIONI A) Secondo la struttura: Sistemi integrati (ATE - Automatic Test Equipment), costituiti da strumenti distinti, connessi da uno o più fili per la trasmissione dei dati e dei comandi Sistemi preconfigurati (BITE - Built-In Test Equipment), progettati specificatamente per una determinata applicazione. B) Secondo la funzione: Prove statiche Prove dinamiche Prove analogiche Prove funzionali R.Singuaroli Sistemi automatici di misura 2

STRUMENTAZIONE VIRTUALE uno strumento controllato da calcolatore tramite interfaccia un pannello grafico di controllo di una scheda di acquisizione dati un pannello grafico di elaborazione e analisi dei dati ricavati da files o da altri calcolatori Il processo di sviluppo della strumentazione virtuale si può schematizzare nelle seguenti fasi: 1. collegamento degli strumenti numerici con il calcolatore 2. apertura dell architettura degli strumenti 3. integrazione tra l architettura realizzata e l ambiente software di sviluppo R.Singuaroli Sistemi automatici di misura 3

1. COLLEGAMENTO DEGLI STRUMENTI CON IL CALCOLATORE tramite interfacce standard parallele e seriali tramite interfaccia progettata dall utilizzatore tramite bus standard VME,CAMAC,IEEE 488 1.1. EVOLUZIONE DELLO STANDARD IEEE 488 Nel 1965, la Hewlett-Packard progetta il bus HP Interface Bus (HP-IB) Accettata come norma dall IEEE e designata come bus IEEE 488-1975 Standard IEEE 488.2-1987 National Instrument General Purpose Interface Bus (GPIB). 1.2. STRUTTURA DEL PROTOCOLLO IEEE 488 I dispositivi GPIB comunicano attraverso messaggi sul bus che, in base alla loro funzionalità si possono dividere in: messaggi device-dependent, chiamati anche dati messaggi d interfaccia chiamati anche comandi Il bus 488 è simile ad un comune bus di calcolatore; le connessioni delle unità sono effettuate per mezzo di un cavo standardizzato. 1.3. BUS IEEE 488 (allegato) 1.4. EVOLUZIONE DEL PROTOCOLLO 488 488.1 488.2 SCPI (Standard Command for Programmable Instruments) R.Singuaroli Sistemi automatici di misura 4

1.5. STRUTTURA DEL PROTOCOLLO SCPI Il protocollo SCPI definisce un modello di strumento programmabile applicabile a tutti i differenti tipi di strumenti SIGNAL ROUTING - controlla la connessione di un segnale alla funzionalità interna dello strumento. MEASUREMENT FUNCTION - converte questo segnale in una forma tale da potere essere elaborato. SIGNAL GENERATION - converte i dati interni in segnali real-words. MEMORY - immagazzina i dati nello strumento. FORMAT - converte i dati accumulati nello strumento in modo tale da potere essere trasmessi attraverso un bus standard. TRIGGER - sincronizza le varie fasi di misura dello strumento con funzioni interne, esterne o con altri strumenti. 1.5.1. Esempio Il seguente comando programma un multimetro numerico per configurarlo in modo da effettuare una misura di tensione in c.a. di un segnale di 20 V, con una risoluzione di 0,001 V. :MEASure:VOLTage:AC? 20, 0.001 I due punti iniziali indicano che sta arrivando un nuovo comando. Le parole chiave MEASure:VOLTage:AC informano il multimetro che deve effettuare una misura di tensione in c.a. Il punto interrogativo? istruisce il multimetro di trasmettere la sua misura al calcolatore/controllore. Le cifre 20, 0.001 specificano il campo di misura e la risoluzione della misura. 1.5.2. Esempio Il seguente comando programma genera una forma d onda sinusoidale di frequenza 5 khz, ampiezza pari a 3 Vpp e offset di -2,5 V :FUNCtion:SHAP SIN :FREQuency 5.0 :VOLTage 3.0 :VOLTage:OFFSet 2.5 R.Singuaroli Sistemi automatici di misura 5

2.APERTURA DELL ARCHITETTURA DEGLI STRUMENTI 2.1 COLLEGAMENTO DELLE INTERFACCE PCI initiator target 2.2 OTTIMIZZAZIONE DEL TRASFERIMENTO 2.3 TECNICA SCATTER-GATHER link-chain 3.INTEGRAZIONE TRA L ARCHITETTURA REALIZZATA E IL SOFTWARE 3.1 AMBIENTI DI PROGRAMMAZIONE Interpreti 488 HP VEE CAD. Sistemi di sviluppo "orientati verso i comandi" (command oriented) Sistemi di sviluppo "orientati verso le funzioni" (function oriented). I primi sono realizzati essenzialmente per consentire al programmatore di attuare lo scambio di messaggi fra i diversi strumenti collegati; i secondi sono studiati per attuare essi stessi l'esecuzione delle diverse funzioni degli strumenti. LabWindows e LabView (National Instruments) Bibliografia: GPIB Tutorial, LabView tutorial - catalogo National Instruments 2003 1997 Winter Sales Conference - National Instruments 1997 IEEE 488 General Purpose Instrumentation Bus Manual - A.J. Caristi - Academic Press 1989 Sistemi automatici di misura e acquisizione dati - S.Pirani - Esculapio 1990 R.Singuaroli Sistemi automatici di misura 6