La Sperimentazione della Metodologia PEF (Product Environmental Footprint) per Valorizzare la Sostenibilità Ambientale

Documenti analoghi
La Sperimentazione della Metodologia PEF (Product Environmental Footprint) per Valorizzare la Sostenibilità Ambientale

La Sperimentazione della Metodologia Product Environmental Footprint per Valorizzare la Sostenibilità Ambientale

LCA e Impronta ambientale dei prodotti. Nuovi strumenti per una competitività sostenibile

LA SOSTENIBILITA AMBIENTALE:

L'impronta ambientale come strumento per la gestione ambientale

Norme ISO applicabili per la certificazione di prodotto e il LCA Dr. Giorgio Merlante IDEA.NET

Alimentarsi meglio per vivere in un mondo migliore. Carmine Correale

1. Evoluzione del mercato green. 2. Normativa ambientale ISO. 3. LCA e EPD

PREFER Project PRoduct Environmental Footprint Enhanced by Regions LIFE12 ENV/IT/000393

Valutazione ambientale delle filiere agroalimentari

SOSTENIBILITA E VALORIZZAZIONE DELLE FILIERE AGRICOLE: PROSPETTIVE E SFIDE FUTURE

La doppia piramide alimentare: sano per te, sostenibile per il pianeta. Barbara Buchner Director, Climate Policy Initiative Venice

TUTELA AMBIENTALE E SOSTENIBILITÀ: l'esperienza delle imprese

Osservatorio sulla Green Economy

Etichetta PER IL CLIMA Una storia

EICMA 09 novembre Sviluppo Prodotti, Approvazioni e «Green Impact»

per l Ambiente Srl stefano.alini@radicigroup.com

Sostenibilità e uso efficiente delle risorse: il Programma Nazionale per la Valutazione dell Impronta Ambientale per le Pubbliche

Esperienza di logistica sostenibile nel delivering del cibo

Mario Marra CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE ISTITUTO PER LA VALORIZZAZIONE DEL LEGNO E DELLE SPECIE ARBOREE

PREVENZIONE DEI RIFIUTI E LCA: ANALISI DI ALCUNE AZIONI DI RIDUZIONE DEGLI IMBALLAGGI

LCA e prevenzione dei rifiuti: impatto potenziale della prevenzione sul sistema integrato lombardo

Mirella Di Stefano. Politiche ambientali. GRANAROLO S.p.A.

ASPETTI AMBIENTALI DEL CICLO DI VITA DI PRODOTTI VEGETALI SURGELATI. Francesca Falconi

Riciclo di prodotti assorbenti per la persona: Life Cycle Costing e Social LCA

Premesse. Le motivazioni

Il cibo sostenibile: i prodotti locali nel villaggio globale

avanzate e personalizzate per costruire insieme a voi una strategia ambientale vincente basata su:

Accordo Ministero dell Ambiente e Lamborghini: un motore per lo sviluppo sostenibile

CSQA E IL MADE IN ITALY AGROALIMENTARE SOSTENIBILE. MICHELE ZEMA Rimini-8 novembre 2016

Valutazione e comunicazione della sostenibilità ambientale di prodotti, servizi ed organizzazioni: esempi dal territorio

N U O V I S C E N A R I D E L L A G E S T I O N E A M B I E N T A L E. C E R T I Q U A L I T Y 1 D i c e m b r e

PIANO DEL SISTEMA CONFINDUSTRIA EMILIA-ROMAGNA VERSO INDUSTRIA 4.0 GREEN UP IMPRESE VERSO UN ECONOMIA SEMPRE PIÙ CIRCOLARE. Parma, 24 febbraio 2017

DALLA CHIMICA VERDE AL COSMETICO BIOLOGICO

Ecodesign del cosmetico biologico. Giuseppe Garcea Ufficio Controllo e Certificazione di Prodotto CCPB srl E mail:

VALUTAZIONE LCA ED EPD DEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI

POEMS La gestione ambientale dai processi ai prodotti. ProgettoEuropeo LAIPP POEMS. la gestione ambientale dai processi ai prodotti

Come valutare la prevenzione: strumenti per scelte sostenibili. Maurizio Fieschi, ATIA - ISWA Ecomondo, Rimini 5 Novembre 2015

Confronto mediante analisi del ciclo di vita di veicoli elettrici, a benzina e diesel

Water Footprint Assessment

Sostenibilità: la certificazione EPD applicata alle filiere agroalimentari

SEMINARIO LIFE CYCLE ASSESSMENT APPLICATO ALLA PRODUZIONE SALUMI. Sedi e stabilimenti

IL CICLO DI VITA E LA SOSTENIBILITA DELLE MATERIE PLASTICHE. Gian Luca Baldo Life Cycle Engineering Torino

V.I.V.A. Valutazione dell Impatto della Vitivinicoltura sull Ambiente

Ettore Capri. Fiamma Valentino. Università Cattolica del Sacro Cuore. Ministero dell Ambiente, del Territorio e del Mare

LCA dei veicoli elettrici e tradizionali. Pierpaolo Girardi Conferenza Nazionale della Mobilità Elettrica Castello Sforzesco - 18, 19 e 20 maggio

Sostenibilità e prevenzione: packaging, impresa, società. Piero Perron Presidente CONAI. Milano, 21 ottobre 2010

Per maggior completezza è stata condotta un analisi considerando tre categorie di impatto endpoint, che sono rispettivamente:

Stefano Santamato DNV GL

LCA nell'azienda agraria: la gestione dei sovesci e la produzione di bioenergia

CHE COS È UNA LCA (Life Cycle Assessment)?

Bruno Notarnicola. Dipartimento Jonico in Sistemi giuridici ed economici del Mediterraneo Società, Ambiente, Culture Università degli Studi di Bari

Il ruolo del packaging nella riduzione dell impatto ambientale: la vision di DNV GL SAFER, SMARTER, GREENER

La metodologia Life Cycle Assessment come strumento a supporto della gestione integrata dei rifiuti

Valutazione LCA di edifici temporanei: il caso dei Cluster di Expo 2015

LIFE CYCLE ASSESSMENT COMPARATIVA FRA CALCESTRUZZO ARMATO, LEGNO E ACCIAIO

PEF tools development (Action B.3.2) Schemi di correlazione tra diagrammi di flusso di filiere diverse

Dichiarazione Ambientale di Prodotto EPD I - ANPA - 7

Etichetta di Utilizzo Responsabile

Life CONCLUSIONI. Cycle Analisys per la valutazione economica della sostenibilità ambientale della filiera del biogas in Lombardia

Conosci l impatto ambientale del cibo che sprechi?

PROTEGGERE L AMBIENTE, COME? PERCHE?

Padova Centro Congressi A. Luciani

La metodologia di valutazione del ciclo di vita (LCA) e il software everdee per le PMI

Claudio Mazzini, Resp. Sostenibilità e Innovazione Valori Coop Italia

LA VERIFICA DI PARTE TERZA INDIPENDENTE: UNO STRUMENTO PER AUMENTARE LA CREDIBILITA DELLE ASSERZIONI AMBIENTALI

Europea: il quadro emergente dai progetti del CE.SI.S.P.

Introduzione. 02» Prodotto oggetto del report e unità funzionale

Protocollo d intesa sulla responsabilità sociale d impresa e l utilizzo di indicatori ambientali, sociali e di governance

RadiciGroup raccoglie la sfida di Mermaids con il CNR-ISMAC di Biella: impegno sul fronte della sostenibilità ambientale.

Introduzione. 02» Prodotto oggetto del report e unità funzionale

Introduzione. 02» Prodotto oggetto del report e unità funzionale

polistirene espanso sinterizzato EPS FOR GREEN

L ITALIA SOSTENIBILE IDEE E AZIONI PER IL FUTURO

Introduzione. 02» Prodotto oggetto del report e unità funzionale

Tabella GRI. Standard Sustainable value report 2015 GENERAL STANDARD DISCLOSURES STRATEGIA E ANALISI PROFILO DELL ORGANIZZAZIONE

COMUNICARE IL VALORE DELLE IMPRESE SOSTENIBILI, TRA RISCHI E OPPORTUNITÀ

la nostra impronta ecologica per salvare la natura.

AMBIENTE E SICUREZZA PER VENDERE? 4 CONVEGNO NAZIONALE DELL IMBALLAGGIO DI LEGNO Xylexpo Fiera Milano Rho venerdì7 maggio 2010

Supply Chain Conad: dalla riduzione dei costi alla sostenibilità. Milano, 2 Marzo 2017

La valutazione LCA di strutture temporanee per i grandi eventi: sviluppo di una metodologia di allocazione degli impatti degli scenari di fine vita

Applicazione della metodologia LCA ai sistemi di produzione frutticola: aspetti chiave e studi di caso

ECO. Metodi e Strumenti per l Ecoinnovazione

LIFE-Inno.Pro.Wire «Processo innovativo con nuovi rivestimenti polimerici per fili d acciaio eco-sostenibili» LIFE13 ENV/IT/000614

Analisi di sostenibilità ambientale e approcci simulativi per il settore del packaging alimentare

GREEN TOOLS Armando Romaniello Direttore Marketing Industry Management e Certificazione di prodotto

il Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

ETICHETTE PER PRODOTTI VERDI E SISTEMI DI CERTIFICAZIONE AMBIENTALE DELLE IMPRESE: COME VALORIZZARE IL PROPRIO IMPEGNO DI SOSTENIBILITA SUL MERCATO

Il cambiamento climatico

IREA Piemonte. Applicazioni operative ai fini dell analisi ambientale e territoriale. Inventario Regionale delle Emissioni in Atmosfera

Il progetto Carbon Management dell Università di Milano - Bicocca Giacomo Magatti, Massimiliano Rossetti, Marina Camatini Centro di Ricerca POLARIS

CASI APPLICATIVI E TRASFERIMENTO DELLE METODOLOGIE LCA/PEF ALLE IMPRESE LATTIERO CASEARIE LOMBARDE

Progetto LIFE+ Climate ChangE-R. Buone pratiche per la riduzione dell impronta di carbonio nel settore vegetale

ETICHETTATURA AMBIENTALE: STRUMENTO ED OPPORTUNITÁ PER LA PROMOZIONE DELLA SOSTENIBILITÁ DEL SISTEMA ALIMENTARE

DOCUMENTO NORMATIVO. Rating di affidabilità ed efficienza per le imprese del settore della meccanica

Il percorso di sostenibilità ambientale

Servizi per la sostenibilità

Life Cycle Costing. La metodologia per il calcolo dei costi del ciclo di vita di un prodotto o servizio

Carbon Footprint. A. Contin - Gestione Ambientale VII - 0

Come trasformare un rifiuto in risorsa

Transcript:

La Sperimentazione della Metodologia PEF (Product Environmental Footprint) per Valorizzare la Sostenibilità Ambientale Stefano Alini1; Irma Cavallotti2, Edoardo Bollati2, Filippo Servalli1 1 RadiciGroup; 2 ICA Rimini, 6 Novembre 2014 STRUMENTI PER LA VALUTAZIONE DELLA SOSTENIBILITÀ DI PRODOTTI/PROCESSI: ENVIRONMENTAL AND SOCIAL LCA, LIFE CYCLE COSTING, ENVIRONMENTAL FOOTPRINT, CARBON & WATER FOOTPRINT, EMERGY, MFA #radicigroup

RADICIGROUP: DENTRO IL VOSTRO MONDO:

Il percorso di RadiciGroup Ambiente & Sostenibilità Percorso 1: Sistemi di Gestione Certificati Percorso 2: CSR Corporate Social Responsibility Percorso 3: Impronta Ambientale di Prodotto e Organizzazione 2 OEF / PEF

QUANTE ETICHETTE AMBIENTALI SONO DISPONIBILI? Nel mondo esistono più di 400 etichette ambientali Solo per i GHG esistono 80 metodi di reporting che valore hanno??!...quale SCELGO???! CosA è «Sostenibile»?

QUALI SONO LE CONSEGUENZE DI QUESTA CONFUSIONE? Per convincere i mercati a premiare i prodotti green, a maggior ragione nei periodi di crisi, occorrono motivazioni credibili e fondate, e molto spesso le imprese non sono in grado di fornirle. Fra i tanti indicatori che fotografano questa lacuna, ve n è uno particolarmente significativo, sviluppato da National Geographic. Il Greendex 2013 dimostra che la prima ragione in assoluto, per cui i 14.000 consumatori intervistati non scelgono prodotti sostenibili, è l inaffidabilità chiaramente percepita nelle dichiarazioni dei produttori (che farebbero false claims ). Si tratta del ben noto fenomeno del greenwashing, ovvero della propensione delle strategie di marketing a valorizzare una presunta reputazione ambientale, non supportata

COSA VUOLE IL CLIENTE?? Sentirsi soddisfatto Risparmiare denaro

Quanto è importante per il cliente di RadiciGroup l attenzione alla sostenibilità? 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% Quali sono gli aspetti più importanti? Quanto è importante misurare PEF e OEF? 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% #radicigroup

COSA E SOSTENIBILE?? Come dimostro che il mio prodotto o la mia società è «sostenibile»? Se scelgo un approccio, sarà accettato da tutti? Devo dimostrare di essere sostenibile in modo differente per i le varie tipologie di cliente? Sostenibile, significa più costoso? I clienti capiscono le mie rivendicazioni? #radicigroup

SVILUPPO NEL CONTESTO EUROPEO Le metodologie relative alla «Organisation Environmental Footprint» (OEF) e alla «Product Environmental Footprint» (PEF) nascono quindi per rispondere al bisogno di una metodologia comune che consenta agli Stati membri e ai settori privati di valutare, dichiarare e commercializzare le performances ambientali di prodotti, servizi e compagnie.

COSA SONO PEF E OEF? L impronta ambientale di un prodotto/organizzazione è una misura, fondata su una valutazione multi-criteria, delle prestazioni ambientali di un bene o di un servizio lungo tutto il ciclo di vita ed è calcolata principalmente al fine di ridurre gli impatti ambientali di tale bene o servizio, considerando tutte le attività della catena di fornitura (supply chain): dall estrazione delle materie prime, attraverso la produzione e l uso, fino alla gestione del fine-vita.

IL GRUPPO DI LAVORO

OBIETTIVI DELLO STUDIO Gli obiettivi specifici dello studio OEF/PEF in RadiciGroup sono: Ottenere valori di impatto ambientale affidabili relativi alla PA66, Sperimentare le metodologie di valutazione. Fornire le basi per individuare eventuali aree di miglioramento all interno dello stabilimento e nella catena di fornitura delle materie prime a monte.

AMBITO DELLO STUDIO: DEFINIZIONE DEI CONFINI ACCORDO VOLONTARIO tra il Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e Radici Chimica S.p.A. (di seguito denominate Parti Firmatarie ) in materia di Promozione di progetti comuni finalizzati all analisi, riduzione e neutralizzazione dell impatto sul clima del settore della produzione e distribuzione della Poliammide 66

AMBITO DELLO STUDIO: CATEGORIE DI IMPATTO E METODI DI VALUTAZIONE Nello studio sono state prese in considerazione tutte le categorie di impatto previste dalla Raccomandazione della Commissione 2013/179/UE, con i rispettivi metodi di calcolo e indicatori di categoria. Tutto è standardizzato Categorie di impatto: Categorie di impatto: 1. Cambiamenti climatici 2. Riduzione dello strato di ozono 3. Ecotossicità per ambiente acquatico di acqua dolce 4. Tossicità per gli esseri umani effetti cancerogeni 5. Tossicità per gli esseri umani effetti non cancerogeni 6. Particolato/smog provocato dalle emissioni di sostanze inorganiche 7. Radiazione ionizzante effetti sulla salute umana 8. Formazione di ozono fotochimico 9. Acidificazione 10. Eutrofizzazione terrestre 11. Eutrofizzazione acquatica 12. Impoverimento delle risorse acqua 13. Impoverimento delle risorse minerali, fossili 14. Trasformazione del terreno

FASE 1: RACCOLTA ED ELABORAZIONE DATI % DI DATI PRIMARI MOLTO ELEVATA

LIVELLO DI QUALITA DEI DATI OTTIMA QUALITÀ CIRCA 27% QUALITÀ MOLTO BUONA CIRCA 71% TOTALE 98%

VALUTAZIONE DI IMPATTO DELL IMPRONTA AMBIENTALE In questa fase sono state calcolate le prestazioni ambientali associate all azienda nel suo complesso (OEF) e ai singoli prodotti (PEF), associando a ciascuna voce di consumo e di emissione inserita nei profili input/output gli opportuni fattori di caratterizzazione a seconda che esse contribuiscano o meno al valore della specifica categoria di impatto considerata.

Nell OEF oltre agli impatti dovuti alla produzione vengono presi in considerazione, ad esempio, anche gli impatti dei servizi (uffici) e manutenzioni degli impianti e delle strutture

CONFRONTO 2014 Vs 2011 La PEF esprime il valore di ogni categoria d impatto relativamente a 1 kg di ciascun singolo prodotto (risultati PEF). A titolo di esempio riporto il GWP in confronto al benchmark espresso in %

CONFRONTO 2011 Vs 2014

STIMA DELL INCERTEZZA Al fine di valutare la fondatezza e l applicabilità dei risultati dello studio è stata condotta una stima dell incertezza attraverso l Analisi Montecarlo. Di seguito sono mostrati i risultati per il PA 6.6, assunti come rappresentativi in quanto trattasi del prodotto situato più a valle nella filiera produttiva. I risultati sono particolarmente positivi per lo studio, visto che i parametri più significativi sono anche quelli che presentano il minore valore dell incertezza #radicigroup

CRITICAL REVIEW INDIPENDENTE

OPPORTUNITA DI VALORIZZAZIONE Strumento per dimostrare, con una metodologia riconosciuta e con valori oggettivi, il raggiungimento dei progetti di miglioramento ambientale (ISO 14001) Progetti finanziati di R&D Fondo Rotativo Protocollo di Kyoto #radicigroup

OPPORTUNITA DI COMUNICAZIONE: ACCORDO VOLONTARIO ACCORDO VOLONTARIO tra il Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e Radici Chimica S.p.A. (di seguito denominate Parti Firmatarie ) in materia di Promozione di progetti comuni finalizzati all analisi, riduzione e neutralizzazione dell impatto sul clima del settore della produzione e distribuzione della Poliammide 66 #radicigroup

CONCLUSIONI L utilizzo della metodologia PEF ha consentito di monitorare tutte le matrici ambientali e anche gli aspetti legati alla tossicità umana delle emissioni. L analisi LCA con approccio PEF si è rivelato utile per individuare altre possibili aree di miglioramento all interno dello stabilimento ed è quindi un ottimo strumento di supporto alle decisioni. Richiede tuttavia un approccio sequenziale.

CONCLUSIONI L approccio PEF dovrebbe fornire dati comparabili e riproducibili per confrontare i prodotti immessi sul mercato. La PEF si presenta come un ottimo strumento per comunicare i valori d impatto ai Downstream User e consentire anche a loro di calcolare la PEF sui prodotti che vengono effettivamente immessi sul mercato per l utente finale. LCA (PEF) Può essere uno strumento anche di supply chain

GRAZIE PER L ATTENZIONE stefano.alini@radicigroupcom sustainability@radicigroup.com Seguici anche su www.radicigroup.com