MAPPA DI MEMORIA SISTEMI STANDARD

Documenti analoghi
MAPPA DI MEMORIA SISTEMI CPU ARM

FAQ SISTEMI STANDARD. rev Ottobre FAQ Sistemi Standard 1

DMX 30. PLC visualizzato per montaggio a quadro. CARATTERISTICHE ELETTRICHE Min 20Vcc ; Max 26 Vcc Min 15 Vac ; Max 21 Vac

TSP 240. Terminale operatore con PLC integrato. inferiore a 500 ma senza carichi. Memoria Programma

Corso di programmazione Arduino DI MALVEZZI DAVIDE

Prof. Capuzzimati Mario - ITIS Magistri Cumacini - Como MICROCONTROLLORE

Programmatore serie DIG

MANUALE UTENTE RIO-42

TT 73 TEMPORIZZATORE ELETTRONICO DIGITALE A MICROPROCESSORE

Davide Gennaretti, Matteo Nicolini

Influenza dell' I/O sulle prestazioni (globali) di un sistema

OPEN DRIVE OPEN DRIVE. Applicazione 009. Applicazione Ascensori

Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale

Kit A72 MANUALE DEL SOFTWARE TWIDO PER IL DISTACCO UTENZE (CEI 0-16 ALLEGATO M)

Scheda ProfiNET per SLVD-N

Descrizione caratteristiche cilindri elettrici serie ECC+

Str.Antica di None 2 FAX I Beinasco (TO) / ITALY info@soft-in.com

La gestione delle porte seriali. OMRON Electronics SpA

Alimentatore master. Introduzione

Contatto presenza o programma a tempo: Il contatto aperto indica la presenza in ambiente (locale occupato) ed attiva il set point del modo Comfort.

Manuale tecnico. Cronotermostato Easy da parete GW GW

Componenti principali. Programma cablato. Architettura di Von Neumann. Programma cablato. Cos e un programma? Componenti e connessioni

SHAR-BAR. Main Menu Level 1 Level 2 Choices / Values. Mode. Source. Mode. Source. Enablement. Control Protocol. Disabled Enabled Fixture ID

Architettura hardware

G S M 'COMBO' GSM COMBO

MENU UTENTE. Main Menu Level 1 Level 2 Choices / Values. Mode. Source. Mode. RGBW Pixels Engine

Programmatore Serie PRO

PLC Sistemi a Logica Programmabile Il linguaggio AWL istruzioni di base

Kit A72 MANUALE DEL SOFTWARE TWIDO PER IL DISTACCO UTENZE (CEI 0-16 ALLEGATO M)

POLMONE PER AVVOLGITORE O SVOLGITORE A GRANDE ACCUMULO MANUALE ISTRUZIONI

PROGRAMMAZIONE AVANZATA PER POMPE DPZ

POSIZIONATORE PROGRAMMABILE MONOASSE PRG 910A

Timer elettronico programmabile

Interfaccia seriale per LM709SW

Motori Motore passo-passo Stadio di potenza PWM Sincrono Stadio di potenza del motore passopasso. Blocchi funzionali. Set point e generatore PWM

AGSEB AUTOMATIC GENSET ELECTRICAL BOX QUADRO ELETTRICO PER GRUPPO ELETTROGENO AUTOMATICO

Istruzioni di messa in servizio rapida per

Sigma XT. Centrale di comando Spegnimento. Manuale Utente. Codice modelli K11031M2, K11031F2. DOCUMENTO K (Man-1091)

MANUALE CENTRALINA DI COMMUTAZIONE TMC_2

Architettura del PIC 18F452

Week Programmer v2.1 Week Programmer Rev2.1

Componenti e connessioni. Capitolo 3

Manuale tecnico. Attuatore comando motore 1 canale 8A Easy GW GW GW 14767

PROGRAMMATORE PER IRRIGAZIONE 4/6/8 ZONE TIPO : CHRONO MANUALE D USO CHRONO

ISA Input / Output (I/O) Data register Controller

DLW PESATURA AUTOMATIZZATA PER CONTROLLO PESO +/- SERIE DLW

Datasheet - Motor Driver 3024CC v1.0. Motor Driver 3024CC. Rev 1.0. Codice Prodotto: SDTMO3024CC. 4A continui a 24Vdc, 30A di picco

Di seguito è riportata una breve descrizione del funzionamento della bollatrice Meridiana, basata sulla scheda MDA_WS_V4..

MANUALE DI ISTRUZIONE VRT600. TECSYSTEM S.r.l Corsico (MI) Tel.: Fax: R. 1.

I.T.Mobile RFID Manager for ACG

PLC_1 [CPU 1214C DC/DC/DC]

PD51B POLMONE PER BOBINATORE DOPPIO MANUALE ISTRUZIONI

Lezione 15. L elaboratore Elettronico

Per ottenere i migliori risultati dall avvisatore telefonico, si consiglia di seguire attentamente le istruzioni contenute in questo manuale.

Part. Y1792A - 06/06-01 PC. Protocollo di comunicazione seriale Modbus

Sistema SRT - Unita centrale di raccolta dati

Com è fatto un computer (seconda puntata) Appunti per le classi 1 A cura del prof. Ing. Mario Catalano

Esame di INFORMATICA Lezione 4

PRO V2 A-105. Manuale (IT)

SelBOX S1 - PREMA - S1

Ispirata al modello della Macchina di Von Neumann (Princeton, Institute for Advanced Study, anni 40).

OPZIONE HARDWARE + SOFTWARE DI TELECOMUNICAZIONE BIDIREZIONALE FRA CNC E TELEFONI GSM BASATA SU MESSAGGI SMS

PD51B POLMONE PER AVVOLGITORI E/O SVOLGITORI DOPPI MANUALE ISTRUZIONI

8 Microcontrollori PIC

Real Time Clock, in I2C BUS, Provvisto di RAM.

Serie DRWS: driver per motori Stepper, taglia unica Serie DRWB: driver per motori Brushless, taglie da 100, 400 e 750 W

GESTIONE DELLE PERIFERICHE D INGRESSO/USCITA ARGOMENTI

EFA Automazione S.r.l. Serial Bridge 3 - Modbus RTU slave to PICnet (01 ITA).doc pag. 1 / 8

Programmazione dei PLC in linguaggio Ladder

Comunicazione. Prof. Antonino Mazzeo. Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica

INVIO SMS ALLARME. Finestra aperta Sensore N.1. Ore 3:00 pm. Ingresso allarme Crea report d allarme e invia per SMS. Controllo relè tramite invio SMS

GUIDA RAPIDA SCHEDE ELETTRONICHE

IT MANUALE UTILIZZO. Manuale utilizzo tastiera Art / 3

Panasonic Technical Reference Guide n 02 Business Communication PBX Section nov. 99 Rev

SOFTWARE DI PROGRAMMAZIONE CENTRALINA D'IRRIGAZIONE HIRIS/COMPACT

(c) Copyright Alcedo Italia Tutti i diritti riservati

QEC QEC_XX XXX. Manuale QUADRO ELETTRICO TRIFASE PER VENTILATORI EC N VENTILATORI

MANUALE D ISTRUZIONE. VRT200 Ed_07. TECSYSTEM S.r.l Corsico (MI) tel / Fax:

Voice Tracking. Abilita il tracking telecamera

Attuatore 4 canali 10A Easy DIN GW Manuale tecnico

Regolatore di velocità V/F per motori asincroni trifase. Specifiche tecniche

ISTRUZIONI PER L'UTILIZZO DEL PROTOCOLLO MODBUS

Intellitouch CH191-CH193

CRONOTERMOSTATO PROGRAMMABILE WCT GUIDA RAPIDA

Manuale utente comando a filo

Corso di Calcolatori Elettronici I

EC TERMOREGOLATORE DIGITALE CON REGOLAZIONE P.I.D. ad una uscita CARATTERISTICHE PRINCIPALI

Attuatore comando motore 6A KNX - da guida DIN GW GW Manuale Tecnico

Gestione ricette terminale Weintek

Ricevitore Supervisionato RX-24

Introduzione. Caratteristiche generali. Sistemi e Tecnologie per l'automazione LS. HW per elaborazione digitale in automazione: Microcontrollori e DSP

Informatica. Informazione L Informazione è un dato, o un insieme di dati, interpretati in un determinato contesto.

Sistemi e Tecnologie per l'automazione LS. HW per elaborazione digitale in automazione: Microcontrollori e DSP

POSIZIONATORE PROGRAMMABILE A DUE ASSI PARALLELI PRG 920

Regolatori ambiente con display LCD RDG100, RDG100T, RDG110, RDG160T, RDG100T/H

SEA Descrizione. Centralina Controllo Strip LED RGB

Programmatore Serie LED 100 VR

Bus RS-232. Ing. Gianfranco Miele April 28, 2011

Corso introduttivo sui microcontrollori. Un sistema tastierino a matrice 4x4 da collegare alla nostra demoboard AnxaPic.

Labyrinth Advanced Switchboard

Transcript:

MAPPA DI MEMORIA SISTEMI STANDARD DMX_16, DMX_19, DMX_20, DMX_30R, DMX_30S, DMX_32 GTP_64, GTP_128, TSP_128, VTP_322, VTP_402 VTP_403, VTP_804 MANUALE UTENTE rev. 1.2 21 Novembre 2016 Sistemi Standard : Mappa di Memoria 1

INDICE 1 MAPPA DI MEMORIA...3 1.1 Mappa di Memoria...3 1.1.1 Operazioni a 32 Bit...3 1.1.2 RAM Tamponata...3 1.1.3 Eeprom...3 1.2 Flag di sistema...7 2 CONTATTI...10 Sistemi Standard : Mappa di Memoria 2

1 MAPPA DI MEMORIA Per avere un corretto quadro completo sull'utilizzo del PLC e su come lavorare con questo oggetto, è opportuno dare alcune informazioni generali sul software : 1.1 Mappa di Memoria Il PLC dispone di 1024 locazioni di memoria interne a 16 bit (WORD) denominate DATA. Queste locazioni sono destinate a contenere le variabili del programma in esecuzione e sono nominate da DATA_00 a DATA_1023. Tali locazioni sono visibili e condivise sia dal lato PLC che dal lato Terminale e possono pertanto essere lette e scritte da entrambi. 1.1.1 Operazioni a 32 Bit Operazioni a 32 bit : le operazioni sui data memory sono solitamente a 16 bit, cioè della dimensione dei data stessi. Tuttavia è possibile avere la necessità di variabili a dimensioni più ampie (long a 32 bit): tali valori numerici sono memorizzati in due DATA consecutivi (indirizzo più basso = word più significativa, indirizzo più alto = word meno significativa). Le operazioni che agiscono fra variabili long sono precedute dal prefisso 'L' e tengono conto di questo formato in modo automatico, così per esempio: LMOV #1234,DATA_12 inserisce il valore 0 nella locazione DATA_12 e 1234 nella locazione DATA_13 LMOV #65537,DATA_12 inserisce il valore 1 nella locazione DATA_12 e 1 nella locazione DATA_13 1.1.2 RAM Tamponata Le locazioni da DATA_432 a DATA_511 sono automaticamente copiate nella RAM tamponata dell' orologio calendario ogni 100 msec e ricaricate alla accensione con l'ultimo valore memorizzato. La RAM viene tamponata con una batteria ricaricabile, con batteria completamente carica l'autonomia è di circa 15 giorni, se il PLC rimane spento per un tempo maggiore i dati vengono persi. 1.1.3 Eeprom Le locazioni da DATA_512 a DATA_1023 sono automaticamente copiate in EEPROM esterna se scritte dal lato terminale e sono pertanto non volatili, alla riaccensione del PLC riprendono l' ultimo valore memorizzato. Dal lato PLC è possibile salvare il valore in EEPROM con un semplice comando. Per i dettagli sulle locazioni DATA_00..DATA_32 fare riferimento alla mappa di memoria PLC dei pannelli operatore : DATA_00 DATA_01 Numero di pagina corrente Word di scambio comandi PLC/Terminale Bit 0 : attivato dal PLC per la segnalazione, ma non la visualizzazione degli allarmi Bit 1 : attivato dal PLC per la visualizzazione immediata degli allarmi Bit 2 : attivato dal terminale in modalità display allarmi Bit 3 : attivato dal terminale in modalità input variabili Bit 8 : attivato dal PLC, esegue il trasferimento Pipeline da COM 0 a COM 1 Bit 9 : attivato dal PLC, esegue il trasferimento Pipeline da COM 1 a COM 0 Bit 10 :stampa della pagina corrente (nei terminali con due porte seriali e protocollo PRINTER) Bit 11 : inibizione lettura/scrittura variabili Bit 12 : attivato dal PLC per comando di lettura di una locazione sulla COM_1 (solo VT con due porte seriali) Bit 13: attivato dal PLC per comando di scrittura di una locazione sulla COM_1 (solo VT con due porte seriali) Bit 14: attivato dal PLC per la lettura di una ricetta Bit 15: attivato dal PLC per la scrittura di una ricetta DATA_02/03 Words di attivazione LED del pannello (F_1 = DATA_02 - Bit 0...) DATA_04/05 Words di attivazione lampeggio LED del pannello (F_1 = DATA_04 - Bit 0...) Sistemi Standard : Mappa di Memoria 3

DATA_06 DATA_21 DATA_22 DATA_23 DATA_24 DATA_25 Word attivazione allarmi ALL_00..ALL_15 NB: ALL_0 ; ALL_1 ; ALL_2 ; ALL_3 sono dedicati ad errori di comunicazione Word attivazione allarmi ALL_240..ALL_255 Numero Blocco / Inizio Eeprom Inizio Blocco / Fine EEprom Dimensione Blocco Word di appoggio tasti premuti : - Bit 0 : ENTER - Bit 1 : CLEAR - Bit 2 : UP - Bit 3 : DOWN - Bit 4 : Left - Bit 5 = RIGHT - Bit 6 = ALARM - Bit 7 = INFO - Bit 8 = PRG - Bit 9 = KER DATA_26 Word di appoggio tasti premuti (F_1 = DATA_26 - Bit 0...) DATA_27 Word di appoggio tasti premuti (F_17 = DATA_26 - Bit 0...) DATA_28 Word di appoggio tasti premuti (0...9) DATA_29 DATA_30 DATA_31 DATA_32 DATA_33 DATA_34 DATA_35 DATA_36 DATA_37 DATA_38 DATA_39 DATA_40 DATA_41 DATA_42 DATA_43 DATA_44 DATA_45 DATA_46 DATA_47 DATA_48 DATA_49 DATA_50 DATA_51 Indirizzo ultima variabile modificata Data/ora corrente del Real Time Clock Data/ora corrente del Real Time Clock Data/ora corrente del Real Time Clock Scambio dati per lettura su COM_0 : indirizzo PLC esterno Scambio dati per lettura su COM_0 : indirizzo memoria da leggere Scambio dati per lettura su COM_0 : numero locazioni da leggere Scambio dati per lettura su COM_0 : dato letto (lettura singola) Scambio dati per lettura su COM_0 : puntatore a blocco dati letto ( lettura multipla) Scambio dati per lettura su COM_0 : indirizzo memoria da scrivere Scambio dati per lettura su COM_0 : dato da scrivere (solo scrittura singola) Scambio dati per lettura su COM_1 : indirizzo PLC esterno Scambio dati per lettura su COM_1 : indirizzo memoria da leggere Scambio dati per lettura su COM_1 : numero locazioni da leggere Scambio dati per lettura su COM_1 : dato letto (lettura singola) Scambio dati per lettura su COM_1 : puntatore a blocco dati letto (lettura multipla) Scambio dati per lettura su COM_1 : indirizzo memoria da scrivere Scambio dati per lettura su COM_1 : dato da scrivere (solo scrittura singola) Scambio dati per lettura su COM_2 : indirizzo PLC esterno Scambio dati per lettura su COM_2 : indirizzo memoria da leggere Scambio dati per lettura su COM_2 : numero locazioni da leggere Scambio dati per lettura su COM_2 : dato letto (lettura singola) Scambio dati per lettura su COM_2 : puntatore a blocco dati letto (lettura multipla) Sistemi Standard : Mappa di Memoria 4

DATA_52 DATA_53 Scambio dati per lettura su COM_2 : indirizzo memoria da scrivere Scambio dati per lettura su COM_2 : dato da scrivere (solo scrittura singola) DATA_54 Valore della intensità di campo del segnale del modem GSM [00..99] DATA_55 Secondi del Real Time Clock (solo se SYS_18 e SYS_12 attivi) DATA_60 Contatore veloce per generazione camme elettroniche DATA_61 DATA_64 Contatore lento per generazione camme elettroniche Contatore veloce a 1 millisecondo n. 0 (abilitato da SYS_64). DATA_71 DATA_80 DATA_81 Contatore veloce a 1 millisecondo n. 7 (abilitato da SYS_71) Attivazione motore per PM 100. Se DATA_80 = 16383 [dec] motore ON, se DATA_80 = 0 motore OFF Duty Cycle uscita PWM 0 a 14 bit [0000..16383]. Se DATA_81 = 0 = D.C 0% ; se DATA_80 = 16383 = D.C 100% DATA_930...DATA_944 Prefisso telefonico da cui si è ricevuto l'sms (numero telefonico del mittente SMS) DATA_945...DATA_959 Prefisso telefonico per invio SMS (numero telefonico a cui inviare SMS) DATA_958 DATA_959 DATA_960 DATA_961 DATA_962 / 963 Coefficiente derivativo regolatore PID motore 0 (cc e ca) Coefficiente integrale regolatore PID motore 0 (cc e ca) Accelerazione regolatore PID motore 0 (cc e ca) Massima velocità regolatore PID motore 0 (cc e ca) Ampiezza di banda regolatore PID motore canale 0 (cc e ca) DATA_964 Numero impulsi ritardo alla fermata della funzione step_offset Controllo Motore Passo 1 DATA_965 Numero impulsi rampa decelerazione Controllo Motore Passo 1 DATA_966 Numero impulsi rampa accelerazione Controllo Motore Passo 1 DATA_967 Frequenza Massima impulsi Controllo Motore Passo 1 DATA_968 / 969 Numero di passi Target Controllo Motore Passo 1 DATA_970 / 971 Numero di passi corrente Controllo Motore Passo 1 DATA_974 Valore output convertitore D/A chan 2 [0..255] per MX_44 DATA_975 Valore output convertitore D/A chan 3 [0..255] per MX_44 DATA_976 Valore di attuazione calcolato dal PID chan 0 [0..255] DATA_977 Valore di attuazione calcolato dal PID chan 1 [0..255] DATA_978 Time Base generatore PWM canale 0 DATA_979 Duty Cycle generatore PWM canale 0 DATA_980 Time Base generatore PWM canale 1 DATA_981 Duty Cycle generatore PWM canale 1 DATA_982 DATA_983 Valore Preset 0 generatore Camme Elettroniche Valore Preset 1 generatore Camme Elettroniche DATA_984 Numero impulsi ritardo alla fermata della funzione step_offset Controllo Motore Passo 0 DATA_985 Numero impulsi rampa decelerazione Controllo Motore Passo 0 DATA_986 Numero impulsi rampa accelerazione Controllo Motore Passo 0 DATA_987 Frequenza Massima impulsi Controllo Motore Passo 0 Sistemi Standard : Mappa di Memoria 5

DATA_988 / 989 Numero di passi Target Controllo Motore Passo 0 DATA_990 / 991 Numero di passi corrente Controllo Motore Passo 0 DATA_992 / 993 Encoder 0 Preset DATA_994 / 995 Valore corrente Encoder 0 DATA_996 / 997 DATA_998 / 999 Encoder 1 Preset Valore corrente Encoder t DATA_1004 Soglia di allarme Regolatore PID canale 0 DATA_1005 Soglia di Allarme Regolatore PID canale 1 DATA_1006 Tempo Derivativo Regolatore PID canale 0 DATA_1007 Tempo Derivativo Regolatore PID canale 1 DATA_1008 Tempo Integrale Regolatore PID canale 0 DATA_1009 Tempo Integrale Regolatore PID canale 1 DATA_1010 Banda di regolazione Regolatore PID canale 0 DATA_1011 Banda di regolazione Regolatore PID canale 1 DATA_1012 DATA_1013 Tempo di ciclo Regolatore PID canale 0 [decimi di sec] Tempo di ciclo Regolatore PID canale 1 [decimi di sec] DATA_1014 Set Point temperatura Regolatore PID canale 0 DATA_1015 Set Point temperatura Regolatore PID canale 1 DATA_1016 Temperatura Regolatore PID canale 0 DATA_1017 Temperatura Regolatore PID canale 1 DATA_1018 Valore output convertitore D/A chan 0 [0..255] DATA_1019 Valore output convertitore D/A chan 1 [0..255] DATA_1020 Valore lettura analogica canale 0 a 10 bit [0..1023] DATA_1021 Valore lettura analogica canale 1 a 10 bit [0..1023] DATA_1022 Valore lettura analogica canale 2 a 10 bit [0..1023] DATA_1023 Valore lettura analogica canale 3 a 10 bit [0..1023] 10000 Valore corrente ingressi INP_15..INP_00 11000 Valore corrente uscite OUT_15..OUT_00 12000 Valore corrente flags FLAG_15..FLAG_00 12015 Valore corrente flags FLAG_255..FLAG_240 13000 Valore corrente TIMER_00 13031 Valore corrente TIMER_31 14000 Valore corrente COUNTER_00 14031 Valore corrente COUNTER_31 DATA_20000... Buffer di ricezione di COM_0 Sistemi Standard : Mappa di Memoria 6

DATA_20127 DATA_21000... DATA_21127 DATA_22000... DATA_22127 DATA_23000... DATA_23127 Buffer di trasmissione di COM_0 Buffer di ricezione di COM_0 Buffer di trasmissione di COM_0 DATA presenti nei soli modelli GTP_128 e TSP_128 DATA_2004 Soglia di allarme Regolatore PID canale 2 DATA_2005 Soglia di Allarme Regolatore PID canale 3 DATA_2006 Tempo Derivativo Regolatore PID canale 2 DATA_2007 Tempo Derivativo Regolatore PID canale 3 DATA_2008 Tempo Integrale Regolatore PID canale 2 DATA_2009 Tempo Integrale Regolatore PID canale 3 DATA_2010 Banda di regolazione Regolatore PID canale 2 DATA_2011 Banda di regolazione Regolatore PID canale 3 DATA_2012 DATA_2013 Tempo di ciclo Regolatore PID canale 2 [decimi di sec] Tempo di ciclo Regolatore PID canale 3 [decimi di sec] DATA_2014 Set Point temperatura Regolatore PID canale 2 DATA_2015 Set Point temperatura Regolatore PID canale 3 DATA_2016 Temperatura Regolatore PID canale 2 DATA_2017 Temperatura Regolatore PID canale 3 1.2 Flag di sistema Ogni flag di sistema viene scritto come : SYS_nn. I SYS sono dei singoli bit ( 0 o 1 ) e possono essere sostanzialmente di due tipi : i SYS utilizzati dal sistema operativo per segnalare lo stato di una risorsa (ad esempio ci sono i SYS di tempo, attivi ogni secondo, ogni minuto etc...) oppure i SYS che devono essere settati dal programmatore per poter abilitare una determinata risorsa del PLC (ad esempio l'ingresso per encoder non viene considerato un ingresso veloce per encoder se non viene attivato il SYS relativo e così per altre risorse) Nel secondo caso in questione, cioè l'attivazione di una risorsa tramite il settaggio di un SYS, viene normalmente eseguita dentro la subroutine INITIALIZE; questo perché essendo tale subroutine letta di default dal PLC al primo ciclo si avrà a disposizione la risorsa in questione per tutta la durata del programma. Vediamo la mappa completa di tutti i flags di sistema : Nel PLC sono definiti diversi flag di sistema per rendere disponibili informazioni relative allo stato e per abilitare/disabilitare alcune risorse interne. Nome del SYS SYS_00 SYS_01 SYS_02 SYS_03 SYS_04 Descrizione Flag sempre falso Flag sempre vero Attivo solo il primo ciclo di programma Risultato CMP, settato se eseguita una operazione CMP fra due operandi eguali Risultato CMP, settato se OPR_1 < OPR_2 Sistemi Standard : Mappa di Memoria 7

SYS_05 Risultato CMP, settato se OPR_1 > OPR_2 x x SYS_07 Ricezione del messaggio SMS "Done" SYS_08 Trasmissione della pagina puntata da DATA_22 via SMS al numero DATA_945, DATA_946/947 SYS_09 Abilitazione ingresso ad interrupt e funzione USER_INT SYS_10 Cancellazione di tutti i flags all'accensione SYS_11 Attivazione DAC veloce SYS_12 Abilitazione scrittura secondi del Real time Clock sul DATA_55 (solo se SYS_18 e SYS_12 attivi) SYS_13 Settato ogni 15 minuti SYS_14 Lampeggio (0.5 sec ON e 0.5 sec OFF) SYS_15 Settato ogni 10 msec SYS_16 Settato ogni 100 msec SYS_17 Settato ogni secondo SYS_18 Attivazione del Real Time Clock ( e del salvataggio in RAM tamponata di DATA_432..DATA_511) SYS_19 Attivazione ingressi analogici SYS_20 Forzatura salvataggio in EEPROM (DATA_22 = start, DATA_23 = stop) SYS_21 Salvataggio in EEPROM di un banco di memoria SYS_22 Ripristino dalla EEPROM di un banco di memoria SYS_23 Attivazione BUZZER SYS_24 Attivazione Regolatore PID modalità PWM Canale 0 SYS_25 Attivazione Regolatore PID modalità MODULANTE Canale 0 SYS_26 Uscita Regolatore PID modalità PWM o uscita OPEN modalità MODUL canale 0 SYS_27 Uscita CLOSE Regolatore PID modalità MODUL canale 0 SYS_28 Flag di Ready Regolatore PID canale 0 SYS_29 Flag di Allarme Regolatore PID canale 0 SYS_32 Attivazione Regolatore PID modalità PWM Canale 1 SYS_33 Attivazione Regolatore PID modalità MODULANTE Canale 1 SYS_34 Uscita Regolatore PID modalità PWM o uscita OPEN modalità MODUL canale 1 SYS_35 Uscita CLOSE Regolatore PID modalità MODUL canale 1 SYS_36 Flag di Ready Regolatore PID canale 1 SYS_37 Flag di Allarme Regolatore PID canale 1 SYS_40 Attivazione Encoder 0 monodirezionale (DATA_994/995) SYS_41 Attivazione Encoder 0 bidirezionale SYS_42 Attivazione Reset automatico Encoder 0 (con valore DATA_992/993) SYS_43 Uscita Reset automatico Encoder 0 SYS_44 Attivazione Encoder 1 monodirezionale (DATA_996/997) SYS_45 Attivazione Encoder 1 bidirezionale SYS_46 Attivazione Reset automatico Encoder 1 (con valore DATA_998/999) SYS_47 Uscita Reset automatico Encoder 1 SYS_48 Uscita Generatore motore Passo-Passo 0 SYS_49 Posizionamento in esecuzione motore Passo-Passo 0 SYS_50 Posizionamento eseguito motore Passo-Passo 0 SYS_51 Comando di lettura su COM_0 Sistemi Standard : Mappa di Memoria 8

SYS_52 SYS_53 SYS_54 SYS_55 Comando di scrittura su COM_0 Comando di lettura su COM_1 Comando di scrittura su COM_1 Abilitazione Generatore Camme Elettroniche SYS_56 Abilitazione Generatore PWM canale 0 SYS_57 Abilitazione Generatore PWM canale 1 SYS_58 SYS_59 SYS_60 SYS_61 SYS_62 SYS_63 SYS_64 SYS_71 SYS_78 SYS_79 Comando salvataggio ricetta in EEPROM Comando ripristino ricetta da EEPROM Attivazione stampa su COM_0 (DATA_22=start page, DATA_23=stop page) Attivazione stampa su COM_1 (DATA_22=start page, DATA_23=stop page) Attivazione trasmissione stringa COM_0 (DATA_22=start DATA, DATA_23=stop DATA) Attivazione trasmissione stringa COM_1 (DATA_22=start DATA, DATA_23=stop DATA) Abilitazione Timer 1 millisecondo su DATA_64 Abilitazione Timer 1 millisecondo su DATA_71 Attivo quando il PLC viene interrogato da un dispositivo esterno attraverso una porta di comunicazione Attivazione Programmatore settimanale SYS_80 Stato programma settimanale n. 1 SYS_95 Stato programma settimanale n. 16 SYS_96 Uscita Generatore motore Passo-Passo 1 SYS_97 Posizionamento in esecuzione motore Passo-Passo 1 SYS_98 Posizionamento eseguito motore Passo-Passo 1 SYS_100 SYS_101 SYS_102 SYS_103 SYS_104 SYS_105 SYS_106 SYS_107 SYS_109 SYS_111 SYS_113 SYS_114 SYS_115 SYS_116 SYS_118 SYS_120 SYS_121 SYS_122 Attivazione Analogica AD7730 - canale 0 (solo GTP_128) Attivazione Analogica AD7730 - canale 1 (solo GTP_128) Attivazione Analogica AD7730 - canale 2 (solo GTP_128) Attivazione Analogica AD7730 - canale 3 (solo GTP_128) Attivazione del reset del convertitore AD7730 per celle di carico (GTP_128) Comando di lettura su COM_2 Comando di scrittura su COM_2 Attivazione regolatore PID canale 0 motore in corrente continua uscita DAC Attivazione regolatore PID canale 0 motore asincrono (inverter uscita DAC) Attivazione regolatore PID canale 0 motore step Attivazione regolatore P.I.D. canale 0 PWM del PM100 (14 bit) Attivazione motore canale 0 del PM100 Attivazione gestione diretta del PM100 14 bit PWM (duty cycle su DATA_80 e DATA_81) Comando di scrittura a doppia word (32 bit) su COM_0 (vedi SYS_52) Comando di scrittura a doppia word (32 bit) su COM_1 (vedi SYS_54) Flag reset allarmi comunicazione seriale su COM_0, Se attivato resetta gli errori dovuti ad un eventuale errore di comunicazione e reinizializza il puntatore del buffer di recezione Flag reset allarmi comunicazione seriale su COM_1, Se attivato resetta gli errori dovuti ad un eventuale errore di comunicazione e reinizializza il puntatore del buffer di recezione Flag reset allarmi comunicazione seriale su COM_2, Se attivato resetta gli errori dovuti ad un eventuale errore di comunicazione e reinizializza il puntatore del buffer di recezione Sistemi Standard : Mappa di Memoria 9

2 CONTATTI GENERALE Tel: 059 469978 sito: www.kernelgroup.it e-mail: info@kernelgroup.it COMMERCIALE Sig.ra Linda Mammi Tel: 059 469978 Int. 207 e-mail: sales@kernelgroup.it Skype: mammi.kernel AMMINISTRAZIONE Sig.ra Paola Morandi Tel: 059 469978 Int. 201 e-mail: amministrazione@kernelgroup.it Skype: morandi.kernel UFFICIO ACQUISTI & PRODUZIONE Sig. Stefano Catuogno Tel: 059 469978 Int. 204 e-mail: produzione@kernelgroup.it Skype: catuogno.kernel UFFICIO TECNICO Sig. Alessandro Muratori Tel: 059 469978 Int. 205 e-mail: alessandro.muratori@kernelgroup.it Skype: muratori.kernel Sig. Enrico Bellentani Tel: 059 469978 Int. 209 e-mail: support@kernelgroup.it Skype: support.kernel Sig.ra Francesca Borghi Tel: 059 469978 Int. 208 e-mail: francesca.borghi@kernelgroup.it Skype: borghi.kernel Sig. Morisi Luca e-mail: luca.morisi@kernelgroup.it Skype: morisi.kernel, via Vignolese n. 1138 41126 Modena - ITALY Tel. 059 469 978 - Fax 059 468 874 www.kernelgroup.it Sistemi Standard : Mappa di Memoria 10