Estensione dell applicazione del D. Lgs. 231/01, sulla responsabilità amministrativa degli enti per fatto di reato, ai delitti di omicidio colposo e

Documenti analoghi
LA PROGETTAZIONE DEL MODELLO ORGANIZZATIVO E DI GESTIONE

LA DELEGA DI FUNZIONI E LA RIPARTIZIONE DELLE RESPONSABILITA

Modelli di organizzazione e gestione e responsabilità dei datori di lavoro Dialogo interdisciplinare sull art. 30 del testo unico salute e sicurezza

L indagine giudiziaria per infortuni gravi e mortali e modello di organizzazione e gestione aziendale

Azienda Sanitaria Firenze

"Organizzazione del lavoro, Responsabilità amministrativa degli enti ed efficacia esimente ai sensi dell'art. 30 dlgs 81/08: l'importanza

LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI EX D.LGS. 8 GIUGNO 2001, N. 231

L APPLICAZIONE CONCRETA DEL D.LGS. 231/01: IL RUOLO DELLE LINEE GUIDA CONFINDUSTRIA E L ESPERIENZA DI CONFINDUSTRIA VERONA

MODULO 2 ex D.Lgs. n.231/2001 MODELLO ORGANIZZATIVO

Modelli di Organizzazione e Gestione della sicurezza sul lavoro e normativa. STUDIO SGRO Srl Ing. Matteo Pucci

D.LGS. 231/2001 E ADEMPIMENTI NELL AMBITO DELLA COMPLIANCE AZIENDALE Torino, 1 dicembre 2011

MODELLI E SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

MILANO 11 MAGGIO 2016

PROGETTAZIONE E FABBRICANTE

Il D.Lgs. 231/2001 e l esperienza di Confindustria Bergamo. Stefano Lania Servizio Fiscale e Societario 13 Novembre 2013

I Modelli di organizzazione e di gestione (MOG) con efficacia esimente ex art. 30 DLgs 81/08: il punto di vista delle Regioni

cos è nel quotidiano

L ORGANISMO DI VIGILANZA EX D. LGS. 231/2001

Responsabilità della Direzione INDICE SCOPO CAMPO DI APPLICAZIONE RIFERIMENTI NORMATIVI FIGURE E RESPONSABILITÀ...

La sicurezza nel cantiere edile alla luce del D. Lgs 106/09 di modifica al T.U.

I Sistemi di Gestione della Sicurezza e la Certificazione BS OHSAS 18001

Le norme di riferimento per la sicurezza sono: La Costituzione italiana Le Direttive comunitarie Le Norme di legge nazionali Le Norme regionali Le

LA GESTIONE DELLA SICUREZZA NELLE ORGANIZZAZIONI PRODUTTIVE

Il Modello di organizzazione e gestione previsto dal D. Lgs 231/2001

! "##"$!!"%&""'" SASOL ITALY S.p.A.

Il decreto legislativo 231 del 2001

Regolamento dell Organismo di Vigilanza

CORSO DI FORMAZIONE Art. 37, comma 2, D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011. g Antonio Giorgi RSPP

Valutazione e gestione dei rischi collegati allo stress lavoro correlato nella scuola Stress lavoro correlato: aspetti normativi

Corso di qualifica per Auditor 231, componente OdV 231 ed Specialista 231

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO DI NEW PIXEL 24 S.R.L.

Il nuovo Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro

LISTA DI CONTROLLO PER LA VIGILANZA SULLA TUTELA DELLA SALUTE E SICUREZZA NEGLI APPALTI DI SERVIZI

Dipartimento di Prevenzione

Elaborazione del DVR

Regolamento dell Organismo di Vigilanza del Modello di Organizzazione e Gestione ex decreto legislativo 8 giugno 2001 n.231

QUALITY: A SUCCESS FACTOR

La formazione come strumento necessario al lavoratore. Davide Ferrari SPSAL Azienda USL Modena

Vigilanza art. 19 D.Lgs. n 139 del 08/03/ art. 14 D.Lgs. n 81 del 9 aprile 2008

Comune Fabriano. Protocollo Generale, Servizio Progettazione, Servizio Edilizia Privata. Progetto di Certificazione secondo le norme ISO 9000

STATUTO DELL ORGANISMO DI VIGILANZA

COMPLIANCE PENALE Adozione ed Aggiornamento del Modello 231 Approccio Operativo

Gli strumenti di controllo degli organi di vigilanza territoriale

UN LAVORO DI SQUADRA per fare centro!!

Compiti, requisiti e poteri

IL DLgs 81/08: QUALI OBBLIGHI? leo morisi

Politica Aziendale Modello Organizzativo 231

Corso di qualifica per Auditor 231, componente OdV 231 ed Esperto 231

Bozza Disegno di legge Introduzione del reato di omicidio sul lavoro e del reato di lesioni personali sul lavoro gravi o gravissime

Formazione del personale

Perché un ente appartenente al Terzo Settore dovrebbe adottare un Modello di Organizzazione Gestione e Controllo ai sensi del D.lgs. 231/2001?

CONVEGNO MILANO 13/12/2013 Stress Lavoro Correlato, l esperienza lombarda. Dagli atti di indirizzo nazionali e regionali alle attività svolte dai

Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente

Ambienti confinati e rischi per la salute e sicurezza Imparare dagli errori: analisi delle dinamiche infortunistiche. Dott. Ing. Sebastiano Spampinato

SCELTA ED ASSEGNAZIONE DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALI

D.Lgs. 231/ RESPONSABILITÀ DI IMPRESA: APPLICABILITÀ AI LABORATORI DI ANALISI. Integrazione 231 e SGS

LA DELEGA DI FUNZIONI

Sommario. Sommario. Autore... Introduzione... PARTE PRIMA MODELLI ORGANIZZATIVI E SICUREZZA SUL LAVORO

Scuola Superiore di Studi Giuridici Scuola di Specializzazione in Studi sull Amministrazione pubblica Camera penale F. Bricola di Bologna

L ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA ANTINCENDIO AI SENSI DEL D.L.vo 626/94 RELATIVAMENTE ALLE ATTIVITA SCOLASTICHE E ALLE UNIVERSITA.

MODULO A PER RSPP/ASPP- MACRO SETTORE DI ATTIVITA : TUTTI

Opportunità e criticità della sicurezza sul lavoro

ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

Sommario PARTE I - T.U. N. 81/2008

Il Ministero dello Sviluppo Economico

LA SICUREZZA SUL LAVORO: SISTEMA AZIENDALE TRASVERSALE

G.A.M. S.P.A. MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO P A R T E S P E C I A L E K

TITOLO III - USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO E DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE D.Lgs. 09 aprile 2008 n. 81

La normativa antinfortunistica Italiana. Come cambia la Vigilanza

SEGRETARIO GENERALE AREA STRATEGICA: AMMINISTRAZIONE EFFICIENTE, CITTADINI, TRASPARENZA E DIALOGO

Provincia di Forlì-Cesena

SISTEMA PREVENZIONISTICO

Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Sezione di Milano Bicocca

Convegno : «Strumenti a supporto di un sistema di gestione esimente ai fini 231»

I sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro. La norma OHSAS 18001

Controlli e sanzioni in materia di Prevenzione Incendi

PROCEDURE Versione 3.2 Edizione 2014

D.Lgs. n. 81 del 2008

RELAZIONE DELL ORGANISMO DI VIGILANZA EX. ARTT. 6 7 DEL D.LGS. 231/2001 DI PIERREL S.P.A. SULL ANDAMENTO DELL ESERCIZIO 2010

Dalla prevenzione oggettiva alla prevenzione soggettiva. La Comunicazione. e D.Lgs. 81/2008. La comunicazione nel Decreto Legislativo 81/2008

INDIVIDUAZIONE DEI GRUPPI OMOGENEI DI LAVORATORI (GOL)

Metodologie di valutazione del rischio stress lavoro-correlato in ambiente bancario

Roma, 25 settembre 2012 CIRCOLARE N. 112 / 2012 Prot ATTIVITA FEDERCASA ENTI PUBBLICI ECONOMICI ENTI PUBBLICI NON ECONOMICI

BOLOGNA RLS E ORGANO DI VIGILANZA: RELAZIONI RECIPROCAMENTE UTILI

Modello Organizzazione Gestione e Controllo. OMS S.r.l.

Per una migliore qualità della vita

Il ruolo del dottore commercialista nel 231/2001. Organismo di Vigilanza

Ente Scuola Edile Catania

PUBLIES Energia Sicura S.r.l.

SAN LORENZO SERVIZI Sicurezza del lavoro Igiene degli Alimenti Ambiente Formazione

BREVE SINTESI DELL INTERVENTO DI MARCO SCIARRA

TAVOLO TECNICO DEL PIANO MIRATO DI PREVENZIONE Provincia di Treviso IL PROBLEMA

Il Modello di organizzazione, gestione e controllo del CEI Comitato Elettrotecnico Italiano

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE STRESS LAVORO-CORRELATO

3.2 ATTI AMMINISTRATIVI E DI POLIZIA GIUDIZIARIA. TAB Tipologia provvedimenti emessi dai servizi di Bologna e Firenze

Decreto Legislativo 231/2001. La responsabilità "penale" delle Imprese

REGOLAMENTO ORGANISMO DI VIGILANZA EX D.LGS. 231/2001

Protocollo Gestione degli acquisti

4 MAGGIO 2015 IL MODELLO DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE NELLE IMPRESE PROF. LUIGI PASTORELLI

ALLEGATO D Reati di omicidio colposo e lesioni colpose gravi e gravissime, in violazione delle norme antinfortunistiche (art 25 septies)

Transcript:

Art. 9 della Legge 123 del 03/08/2007 Recepimento nel D. Lgs. 81/08 Estensione dell applicazione del D. Lgs. 231/01, sulla responsabilità amministrativa degli enti per fatto di reato, ai delitti di omicidio colposo e lesioni personali colpose con violazione delle norme antinfortunistiche

D.Lgs. 81/08 D.Lgs. 231/01 Art. 16 Delega - DdL - Dirigenti - Preposti - Lavoratori Art. 30 - Sanzioni pecuniarie e interdittive - Efficacia esimente del modello organizzativo - Organismo di vigilanza D.Lgs. 106/09

4.5 VERIFICA RIFLETTIAMO UN MOMENTO! ODV (ex D. Lgs. 231/01) VIGILA AUDITOR DI III PARTE VIGILANO AUDITOR INTERNI VIGILANO Il DATORE DI LAVORO VIGILA Il DIRIGENTE VIGILA Il PREPOSTO VIGILA Lavoratore VIGILANO Lavoratore

Art. 30 del D. Lgs. 81/2008 MODELLO DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE Consente di avere efficacia esimente dalla responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società purchè adottato ed efficacemente attuato, assicurando un sistema aziendale per l adempimento di tutti gli obblighi giuridici relativi a:

MODELLO ORGANIZZATIVO (Art. 30) 1) il rispetto degli standard tecnicostrutturali di legge relativi a attrezzature, impianti, luoghi di lavoro, agenti chimici, fisici e biologici 2) le attivita' di valutazione dei rischi e di predisposizione delle misure di prevenzione e protezione conseguenti 3) le attivita' di natura organizzativa, quali emergenze, primo soccorso, gestione degli appalti, riunioni periodiche di sicurezza, consultazioni dei RLS

MODELLO ORGANIZZATIVO (Art. 30) 4) le attivita' di sorveglianza sanitaria, informazione e formazione dei lavoratori 5) le attività di vigilanza con riferimento al rispetto delle procedure e delle istruzioni di lavoro in sicurezza 6) l acquisizione di documentazioni e certificazioni obbligatorie di legge 7) periodiche verifiche dell'applicazione e dell'efficacia delle procedure adottate

MODELLO ORGANIZZATIVO (Art. 30 del D. Lgs. 81/08) ALTRI REQUISITI Idoneo sistema di registrazione delle attività Articolazione di funzioni che assicuri competenze tecniche e poteri necessari per la verifica, valutazione, gestione e controllo del rischio Sistema disciplinare idoneo a sanzionare il mancato rispetto delle misure indicate nel modello Idoneo sistema di controllo sistema di controllo sull'attuazione del modello e sul suo mantenimento nel tempo, compresa la necessità di riesame e modifica

MODELLO ORGANIZZATIVO (Art. 30 del D. Lgs. 81/08) COSA NE DERIVA: Necessità di chiara definizione dei ruoli, competenze e responsabilità (organigramma, deleghe, job description, ecc.) Necessità di darsi un metodo nella gestione ordinaria della sicurezza Necessità di valutare, pianificare, vigilare, correggere, sanzionare, riesaminare Istituire un Organo di vigilanza dotato di autonomi poteri di iniziativa e controllo

PUNTI DI VISTA CONSULENTE SGSSL D. LGS. 231/01 MEMBRO ODV AIUTA A REALIZZARE: ANALISI E VDR PROCEDURE DI CONTROLLO FORMAZIONE CTU VALUTA SE: MOG E IDONEO A PREVENIRE I REATI MOG E EFFICACEMENTE ATTUATO PROPONE: MIGLIORIE DEL MOG VALUTA SE: MOG E IDONEO A PREVENIRE I REATI MOG E EFFICACEMENTE ATTUATO PRESENZA DI INTERESSE SE VIOLATO

PRINCIPALI DIFFICOLTA CONSULENTE SGSSL D. LGS. 231/01 MEMBRO ODV COMPRENDERE LA REALTA AZIENDALE COINVOLGERE LE FIGURE CARDINE CONVINCERE SULLA VALIDITA E UTILITA GARANTIRE EFFICACIA NON APPESANTIRE CTU COMPRENDERE LA REALTA AZIENDALE ED IL MOG ADOTTATO POCO TEMPO DISPONIBILE VEDERE COMPRESO IL MANDATO SUPERARE GLI OSTACOLI BILANCIARE L AZIONE COMPRENDERE IL CASO INDIVIDUARE LE CRITICITA SUPERARE GLI OSTACOLI RIMANERE NEI CONFINI DEL QUESITO ESPRIMERE PARERE INATTACCABILE

A CASE STUDY DESCRIZIONE Realtà produttiva in cui si sono verificati 2 infortuni che hanno determinato gravi lesioni (amputazione di più dita della mano) in due diversi lavoratori, operanti nel medesimo reparto, a distanza di meno di 2 mesi l uno dall altro Condizioni operative legate agli eventi infortunosi molto simili tra loro, associate alla stessa tipologia di linea produttiva (per la produzione di materie prime nel settore delle vernici)

A CASE STUDY

POTENZIALI ELEMENTI ESIMENTI Presenza di un MOG ex D. Lgs. 231/01 costituito da: Codice etico Protocolli/Procedure Sistema sanzionatorio Realtà strutturata Presenza di un Organismo di Vigilanza Previsione di procedere a certificare il SGSSL implementato in conformità alla norma BS OHSAS 18001:07

QUESITI POSTI DAL PM AL CTU VALUTARE SE: IL MOG ADOTTATO E IDONEO A PREVENIRE I REATI VERIFICATISI IL MOG E EFFICACEMENTE ATTUATO anche in relazione ai poteri di disposizione, controllo e spesa desumibili dall'art. 30 del D. Lgs. 81/08 e dei requisiti richiesti da quest'ultima norma in relazione alla registrazione, le verifiche, l'articolazione di funzioni, idoneo sistema di controllo e quant'altro espressamente richiamato dalle disposizioni indicate LA PRESENZA DI INTERESSE/RISPARMIO DI SPESA

APPROCCIO OPERATIVO Acquisizione e lettura della documentazione agli atti Esecuzione sopralluogo per visione dei luoghi e dei macchinari oggetto d infortunio Formulazione di ipotesi preliminare da validare Interviste a SIT Acquisizione documentazione supplementare Concretizzazione del parere Stesura della perizia

ELEMENTI RICERCATI DAL CTU Presenza elementi fondamentali del MOG: Codice etico Procedure/Protocolli Organismo di Vigilanza Sistema sanzionatorio Adeguatezza delle procedure Diffusione e applicazione del MOG Eventuale violazione di normative Adeguatezza dei controlli Deleghe e autonomie di spesa

Presenza elementi fondamentali del MOG Disponibile Codice etico Disponibili alcune procedure/protocolli Nominato Odv costituito da 3 soggetti esterni Autonomia ed indipendenza? Professionalità? Continuità di azione? Disponibile sistema sanzionatorio

Adeguatezza delle procedure Valutate alcune procedure, tra le quali : Gestione degli acquisti

Adeguatezza delle procedure Diffusione ed applicazione del MOG Procedura Estrusione Dagli atti si rileva una incompleta attività di informazione e formazione del personale relativamente alle procedure relative alla gestione delle specifiche linee di produzione, peraltro risultate incomplete nei loro contenuti, in relazione alle evidenze emerse con gli infortuni

Adeguatezza delle procedure Diffusione ed applicazione del MOG Procedura Indagine su incidente e mancati incidenti Dagli atti si rileva un incompleta attività di analisi delle cause (richiamo al lavoratore e non intervento sulla causa radice nel primo evento) o peggio un autodenuncia (a protezioni installate, dopo il secondo evento, considerazioni sull ostacolo alla produzione) In entrambi i casi analisi eseguita violando le tempistiche imposte dalla procedura

Diffusione ed applicazione del MOG Insufficienti evidenze dell avvenuta adozione ed efficace attuazione di un piano di formazione dei lavoratori in grado di rendere edotti i lavoratori sui rischi residui presenti e sui contenuti delle correlate specifiche procedure aziendali

Adeguatezza delle procedure Il MOG per avere efficacia esimente deve assicurare un idoneo sistema aziendale per l adempimento degli obblighi giuridici relativi al rispetto degli standard tecnico-strutturali di legge di attrezzature e impianti, alle attività di valutazione dei rischi e di predisposizione delle misure di prevenzione e protezione conseguenti, nonché all acquisizione di documentazioni e certificazioni obbligatorie di legge (art. 30 comma 1 del D. Lgs. 81/08 e s.m.i.)

Violazione normative Premesso che...ciascuna calandra, sulla quale hanno avuto luogo gli infortuni, fa parte di una linea di produzione ( raffreddatore ), costituita da calandra, raffreddatore mobile a nastro e frantumatore rotante

Violazione normative. e che...tali linee raffreddatore sono di fatto collegate a monte al sistema di estrusione, che alimenta tramite apposito foro l imboccatura della calandra, dove viene realizzato lo schiacciamento del materiale estruso ed il successivo raffreddamento lungo la linea, fino alla frantumazione finale, a formare un INSIEME interconnesso di macchine.

Violazione normative Definizione di macchina come insieme di cui all art. 2 del D. Lgs. 17/2010 c.d. Direttiva Macchine: insiemi di macchine ( ), o di quasi-macchine ( ), che per raggiungere uno stesso risultato sono disposti e comandati in modo da avere un funzionamento solidale

Violazione normative la Dichiarazione di conformità di uno dei raffreddatori, riporta esplicitamente la dicitura che la macchina non può essere messa in funzione prima che la macchina in cui deve essere incorporata o con cui deve essere assemblata sarà stata dichiarata conforme con la Direttiva Macchine Inoltre..

Violazione normative la Ditta costruttrice scrive che la linea di raffreddamento viene fornita cieca, per quanto concerne la feritoia necessaria per consentire l alimentazione del prodotto e l alloggiamento della testata dell estrusore, lasciando di fatto all utilizzatore l onere e la responsabilità di realizzare l insieme costituito da estrusore e raffreddatore con la conseguente necessità di garantire le misure di natura antinfortunistica

Violazione normative le feritoie di accesso ai rulli delle calandre, sono state dotate in maniera definitiva delle necessarie e identiche protezioni solo a seguito di entrambi gli eventi infortunosi e del ricevimento delle prescrizioni ASL N.B.: dalle interviste è inoltre emerso che erano già state in precedenza installate e poi rimosse, in quanto ostacolavano la produzione

Violazione normative QUINDI: 1 - violazione normative di legge 2 - MOG privo di procedure in grado di 2 - MOG privo di procedure in grado di fornire adeguati criteri operativi per assicurare le necessarie certificazioni di legge e la garanzia dei requisiti di sicurezza di impianti ed attrezzature, prima del loro inserimento nei reparti e relativa messa in funzione (pertanto idonee a prevenire i reati)

Violazione normative INOLTRE: Inadeguata valutazione e gestione dei rischi a seguito della messa in esercizio delle linee di produzione (senza protezioni) Il MOG per avere efficacia esimente deve assicurare un idoneo sistema aziendale per adempiere agli obblighi giuridici di valutazione dei rischi e di predisposizione delle misure di prevenzione e protezione conseguenti (art. 30, comma 1, lettera b) del D. Lgs. 81/08 e s.m.i.)

Adeguatezza dei controlli La documentazione disponibile agli atti da evidenza di una significativa attività di controllo e richiamo degli operatori, anche di natura formale da parte della Direzione (numerose lettere di contestazione e relativi provvedimenti disciplinari) D. Lg. 81/08 e s.m.i

Adeguatezza dei controlli Anche per quanto concerne l OdV, si rileva dalla documentazione agli atti una significativa attività di riunione (incontri mensili documentati), sia prima degli eventi infortunosi che successivamente D. Lgs. 231/01

Deleghe e autonomie di spesa Rilevata formalizzazione di delega con autonomia di spesa dal Datore di lavoro al Responsabile SHE, temporalmente coincidente con il primo evento infortunoso. Conforme ai requisiti art. 16 D. Lgs. 81/08

PARERE DEL CTU

IDONEITA DEL MOG MOG delineato ma non idoneo, al momento del manifestarsi degli eventi infortunosi, a prevenire la commissione dei reati ascritti Principali carenze riconducibili alla mancata adozione di idonee procedure atte a regolare in modo efficace le attività di acquisto dei macchinari di produzione ( ), nonché di valutazione dei rischi residui ( ) prima della loro effettiva messa in funzione.

IDONEITA DEL MOG Complesso delle procedure presenti, prescindendo dal giudizio relativo alla loro completezza ed efficacia, di fatto non esplicitamente ricompreso in modo organico nell insieme degli elementi costitutivi del MOG, rendendolo di fatto incompleto

EFFICACE ATTUAZIONE DEL MOG Per quanto concerne l assetto procedurale prevale la mancata/inadeguata adozione rispetto alla non efficace attuazione. In merito alle deleghe ed al potere di spesa si rileva che pur in presenza di una specifica delega con autonomia di spesa, al momento del primo infortunio non è stata attuata nessuna azione di segregazione delle parti pericolose

PRESENZA DI INTERESSE/RISPARMIO Risparmio di spesa scaturente dal mancato adeguamento dei macchinari considerabile di modesta, se non trascurabile entità (< 1.000,00 euro), di fatto non in grado ragionevolmente di costituire un vantaggio per l Ente

PRESENZA DI INTERESSE/RISPARMIO Diversamente si può intendere e quantificare l interesse per l Ente, laddove si consideri che la mancata installazione o, peggio, la rimozione delle protezioni sia stata realizzata al fine di ovviare a inconvenienti di funzionamento dei macchinari e quindi allo scopo di migliorare l efficienza produttiva.

PRESENZA DI INTERESSE/RISPARMIO SI ritiene pertanto realistico ipotizzare, con un giudizio ex ante, una scelta imprenditoriale (quella di non installare o peggio rimuovere le protezioni delle parti pericolose delle linee di produzione) connessa a miglioramenti produttivi. E quindi verosimile che l'interesse dell'ente si configuri in una valutazione ex ante di maggiore efficienza produttiva del reparto, ricollegabile alla rimozione delle barriere protettive delle macchine da cui sono derivati gli infortuni.

PRESENZA DI INTERESSE/RISPARMIO Per quanto attiene invece la connotazione oggettiva del vantaggio, si ritiene che anche se di difficile quantificazione, questo sia comunque rilevabile ex post nella riduzione dei tempi di lavorazione associati alla riduzione/eliminazione degli interventi di rimozione del materiale estruso bloccato dalle protezioni, e quindi nella maggiore produttività delle linee di produzione, a cui è ragionevole attribuire una consistenza di natura economica