L analisi dei principali provvedimen8 in tema di welfare Premio di produ>vità, APE e RITA: alcune considerazioni

Documenti analoghi
PREMIO DI PRODUTTIVITÀ E IMPATTO SULLE COPERTURE DI PRIMO E SECONDO WELFARE: ALCUNE CONSIDERAZIONI

LE NUOVE BASI TECNICHE ANIA PER LA NON AUTOSUFFICIENZA: UN PUNTO DI PARTENZA PER L EVOLUZIONE DELLE STRATEGIE DI COPERTURA ROMA, 17 NOVEMBRE 2016

COSTI DELLA LTC ALLA LUCE DELLE VARIE DEFINIZIONI DI NON AUTOSUFFICIENZA: UN IPOTESI DI PARTENZA

A cura di Europa Benefits srl

La mia pensione complementare

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SCUOLA DI MANAGEMENT ED ECONOMIA

Fondo Pensione Aperto UBI PREVIDENZA

La riforma delle pensioni: nuovi scenari e prospe3ve. Tito Boeri Milano, 23 gennaio 2017

La previdenza in Italia: le principali caratteristiche del sistema pubblico obbligatorio e del sistema complementare

La previdenza complementare nel pubblico impiego

Le basi istitutive negoziali dei Fondi pensione nel pubblico impiego

Stima della pensione complementare

La mia pensione complementare

LA MIA PENSIONE COMPLEMENTARE - versione standardizzata 1/8

Luigi Di Falco Responsabile Vita, Previdenza e Risparmio Gestito ANIA La previdenza complementare, i perché di una scelta. Milano, 12 aprile 2008

2 dicembre TFR E RISPARMIO, PENSIONE E PREVIDENZA Paola De Vincentiis

GENERAFUTURO. Piano individuale pensionistico Fondo Pensione (iscrizione all Albo COVIP n. 5095) La mia pensione complementare Versione standardizzata

La mia pensione complementare

PREVIP FONDO PENSIONE

PREVIP FONDO PENSIONE

Misure previdenziali del protocollo welfare Gianni Geroldi

Libero Domani. La mia pensione complementare

La Previdenza Complementare. SecondaPensione, il fondo pensione aperto di AMUNDI

FONDO PENSIONE APERTO AVIVA

PREMIO DI RISULTATO & PREVIDENZA COMPLEMENTARE

La mia pensione complementare

AVIVA VALORE FUTURO LA MIA PENSIONE COMPLEMENTARE. (versione standardizzata)

La mia pensione complementare

Il sistema di calcolo contributivo e quello retributivo

Pagina 2 di 6 - Pagina Stima sulla bianca pensione complementare. Edizione GeneraFuturo

PERCHE SERVE UN RINNOVAMENTO

Stima della pensione complementare

Cgil cisl e uil, coinvolte dal Governo in una sorta di accordo, plaudono le proposte contente di essere al tavolo a prescindere dai contenuti.

Costo de l l a voro m i ni m o c ontra ttua le

Stima della pensione complementare

Welfare previdenziale tra equità e sostenibilità

LA RENDITA. Roberto Arioli

AVIVA TOP PENSION LA MIA PENSIONE COMPLEMENTARE. (versione standardizzata)

Area Lavoro. Circolare del 20 gennaio Circolare n : 04/2017. Oggetto: Legge di Bilancio 2017: novità in materia di lavoro e previdenza

Previras Fondo Pensione Aperto a contribuzione definita Iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n. 4

Qual è il sistema previdenziale in vigore in Italia e come si calcola la pensione?

Piano Individuale Pensionistico. Richiesta di liquidazione prestazione pensionistica. mod. PENSPIP

LE NUOVE PENSIONI.

LA MIA PENSIONE COMPLEMENTARE-versione standardizzata

52,85% 45,30% Perché conviene la previdenza integrativa? I presupposti. Tasso di sostituzione medio per i lavoratori DIPENDENTI

Roberto Alazraki, Presidente di Europa Benefits Srl TFR, FONDO PENSIONE E WELFARE Soluzioni efficaci Starhotel Ritz Milano 12/04/2007

Previdenza Attiva. Linea Previdenza Complementare

FORUM HR Sessione Plenaria. FLESSIBILITA IN USCITA Prospettive e Regole. Roma, 11 maggio 2016

La riforma per la sostenibilità

QUANDO ANDRO IN PENSIONE? A QUANTO AMMONTERA LA MIA PENSIONE?

Stima della pensione complementare (Progetto Esemplificativo Standardizzato)

BAPCrescendoPrevidente

Inflazione, Pil e TFR: il percorso verso i rendimenti obiettivo. 1 Ottobre 2014

LA CONVENZIONE PER L EROGAZIONE DELLE RENDITE DEL FONDO PENSIONE Fon.Te.

NUCLEI FAMILIARI ASSISTITI, DIPENDENTI E COLLABORATORI EURO ,00 DI CONTRIBUTI ANNUI A FONDI PENSIONE E CASSE SANITARIE

LA SPERANZA DI VITA. Speranza di vita alla nascita al ,1 84,6 Speranza di vita a 65 anni al ,7 21,9

UNICREDIT PREVIDENZA P.I.P. CRV PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO - FONDO PENSIONE

UNITÀ B. Biblioteca di Telepass + 2 biennio TOMO 4 ESERCIZIO. La gestione delle risorse umane e il mercato del lavoro 1/6

PREVIRAS FONDO PENSIONE APERTO

6061 Scienza delle Finanze Cleam- Classe 2. Il sistema pensionistico (2)

Tassi di sostituzione: percentuali da interpretare

Il Decalogo per una previdenza complementare semplice

Stima della pensione complementare (Progetto Esemplificativo Standardizzato)

8 TUTTOLAVORO 2017 Pensioni e previdenza complementare: l impatto della Riforma delle pensioni sul mercato del lavoro. 10 aprile 2017 Fabio Venanzi

DOCUMENTO SULLE RENDITE

ARCA PREVIDENZA. Fondo Pensione Aperto SCHEDA SINTETICA PER ADESIONI COLLETTIVE CLASSE "C" (dati aggiornati al 30 dicembre 2015)

PENSIONI PREVIDENZA ACCORDO CGIL CISL UIL GOVERNO

DOCUMENTO SULL EROGAZIONE DELLE RENDITE

ARRIVA LA PENSIONE COMPLEMENTARE PER I BIOLOGI

Stima della pensione complementare (Progetto Esemplificativo Standardizzato)

La mia pensione complementare

PENSIONE COMPLEMENTARE PRESTAZIONE EROGATA IN FORMA DI RENDITA (totale o parziale)

UNICREDIT. La mia pensione complementare (versione standardizzata)

Orizzonte Previdenza

Previdenza Attiva. Linea Previdenza Complementare

LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE a partire da gennaio 2007

Iscritto all Albo dei Fondi Pensione - I Sezione Speciale - Fondi Pensione Preesistenti - numero La mia pensione complementare

FINALMENTE NEL SISTEMA PREVIDENZIALE FIM-CISL SI INTRODUCONO MISURE DI EQUITÀ E DI MAGGIORE EQUILIBRIO TRA LE GENERAZIONI

ARGOMENTAZIONI E SCHEDA NORMATIVA FISCALE PREVIDENZA: AGEVOLAZIONI FISCALI

APPENDICE N. 1 ALLA CONVENZIONE N POLIZZA DI ASSICURAZIONE COLLETTIVA VITA Contraente: Fondo Pensioni del Gruppo Sanpaolo IMI

CASSA DI PREVIDENZA PER I DIRIGENTI DEL GRUPPO FINMECCANICA FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE

Stima della pensione complementare (Progetto Esemplificativo Standardizzato)

Astri. Assemblea dei delegati del 23 aprile Riccardo Cesari, Università di Bologna

FONDO NAZIONALE PENSIONE COMPLEMENTARE DEI LAVORATORI DELLA PA E DELLA SANITÀ. Iscritto all Albo COVIP n. 164 Sede legale: via Aniene, Roma

Fondo Pensione Aperto. Richiesta di liquidazione prestazione pensionistica. mod. PENSFPA

Stima della pensione complementare (Progetto Esemplificativo Standardizzato)

L importanza di Azione di Previdenza, il Fondo Pensione Aperto di HDI Assicurazioni

GENERALI SETTE BASIC NEW

TFR, LE 26 DOMANDE PIU RICORRENTI

STUDIO DEL SERVIZIO POLITICHE PREVIDENZIALI UIL

RICHIESTA DI LIQUIDAZIONE DELLA PRESTAZIONE PENSIONISTICA. Piano Individuale Pensionistico

Dircoop GUIDA AL CALCOLO DEI CONTRIBUTI PRESTAZIONI SANITARIE ED ASSISTENZIALI C.C.N.L. DIRIGENTI COOPERATIVI. -in vigore dal 1 gennaio

Elezioni Fopen Giugno 2012

Istituto Nazionale Previdenza Sociale. Messaggio 11 marzo 2016, n Liquidazione delle pensioni con decorrenza nell'anno 2016.

Previdenza: quanto vale la proposta del Governo ai sindacati

IL BILANCIO DEL SISTEMA PREVIDENZIALE ITALIANO: Scenari per la Previdenza Complementare

Riforma dei Fondi gestiti dall Enpam CONSIGLIO NAZIONALE. 24 marzo 2012

CALCOLO DELLA RENDITA. Annuale 1,15% Semestrale 1,30% Trimestrale 1,60% Mensile 2,80%

Pensioni, tutte le novità della Controriforma Fornero

Modalità di adesione: meccanismo del silenzio - assenso

Transcript:

ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA PREVIDENZA E ASSISTENZA COMPLEMENTARE Il welfare nel 2017: le novità della legge di Bilancio L analisi dei principali provvedimen8 in tema di welfare Premio di produ>vità, APE e RITA: alcune considerazioni

Indice Interven8 di an8cipazione delle prestazioni pensionis8che Ø Analisi delle cara>eris8che tecniche di APE volontaria Ø Analisi dei requisi8 contribu8vi per la RITA Ø U8lizzo del premio di produzione per welfare ed effe>o sulla pensione di base Ø L importanza delle ipotesi u8lizzate per la costruzione dei prodok Ø Proposta di Assoprevidenza sull u8lizzo di parte del premio di produkvità per LTC vitalizia 2

Analisi delle cara>eris8che tecniche di APE volontaria: calcoli presenta8 da team Economico Palazzo Chigi il 3/11/2016 3

Analisi delle cara>eris8che tecniche di APE volontaria: calcoli presenta8 da Team Economico Palazzo Chigi il 3/11/2016 4

APE VOLONTARIA: L EFFETTO DELLE IPOTESI Calcoli governo: Ø Tasso pari al 2,5%; Ø Premio assicura8vo: 29% q non è specificata l ipotesi demografica e finanziaria; q sembra che non sia stato considerato un capitale crescente e poi decrescente; Ø Percentuale an8cipo: 85% Diminuzione iniziale della pensione ne>a per ogni anno di an8cipo: 5,4% 5

APE VOLONTARIA: EFFETTO DELLE IPOTESI Effe>o tasso: Ø Tasso 2% à diminuzione iniziale per anno an8cipo del 5,2% Ø Tasso 3% à diminuzione iniziale per anno an8cipo del 5,8% Effe>o premio assicura8vo: Ø Premio 19% à diminuzione iniziale per anno an8cipo del 5,1% Effe>o percentuale di an8cipo: Ø An8cipo 50%à diminuzione iniziale per anno an8cipo del 3,2% Ø An8cipo 70%à diminuzione iniziale per anno an8cipo del 4,5% 6

Analisi dei requisi8 contribu8vi per la RITA MARCO MARTINA Reddito annuo ad oggi 20.000 30.000 Contributi FP TFR+1% lav + 1% datore TFR+1% lav + 1% datore Iscrizione a previdenza complementare Montante previdenza complementare stimato Prestito per un anno di anticipo APE dell 85% Percentuale di anticipo necessario per compensare APE 2007 2007 25.000 35.000 12.000 17.000 48% 48,5% 7

U8lizzo del premio di produzione per welfare ed effe>o sulla pensione di base Diminuzione della pensione contribu8va in caso di u8lizzo per welfare dell intero premio di produkvità di 3.000 euro Ø età di accesso al pensionamento: 67 anni per entrambi i sessi; Ø tasso annuo di inflazione: 2%; Ø tasso annuo di rivalutazione dei reddi8 (reale) 1,5%. Ø PIL medio annuo (reale) 1,5%. 8

I profili considera8 Profilo 1: individuo M/F di 30 anni con 38 anni di u8lizzo del premio, con reddito annuo iniziale pari a 25.000; Profilo 2: individuo M/F di 35 anni con 33 anni di u8lizzo del premio, con reddito annuo iniziale pari a 25.000; Profilo 3: individuo M/F di 40 anni con 28 anni di u8lizzo del premio, con reddito annuo iniziale pari a 25.000. Profilo 4: individuo M/F di 45 anni con 23 anni di u8lizzo del premio, con reddito annuo iniziale pari a 25.000; Profilo 5: individuo M/F di 50 anni con 18 anni di u8lizzo del premio, con reddito annuo iniziale pari a 25.000; 9

U8lizzo del premio di produzione per welfare ed effe>o sulla pensione di base Età di ingresso Riduzione annua della pensione di base per il mancato contributo sul premio Maschi e Femmine Profilo 1 30 4.100 euro Profilo 2 35 3.200 euro Profilo 3 40 2.400 euro Profilo 4 45 1.800 euro Profilo 5 50 1.300 euro 10

Proposta di Assoprevidenza sull u8lizzo di parte del premio di produkvità per LTC vitalizia Valutare l impa>o della des8nazione del premio di produkvità a welfare in termini di: Ø riduzione della pensione di base: regime tributario agevola8vo => mancato versamento contribu8 INPS => minore importo pensione di base Ø possibilità di compensazione u8lizzando in tu>o o in parte il premio per akvare coperture di non autosufficienza 11

I risulta8 dell analisi di Assoprevidenza su LTC con premio produzione IPOTESI A a>uali hp di mercato Contribu8 annui da versare nel periodo di akvità rela8vi alle ipotesi di copertura di LTC di circa 900 euro mensili (ipotesi di uscita per pensionamento a 67 anni) Età di ingresso Maschi e Femmine Contributo annuo in cifra fissa ( ) Totale Per LTC a>vo Per LTC pensionato Contributo in % della retribuzion e Riduzione annua della pensione di base per il mancato contributo sul premio versato per la prestazione LTC Profilo 1 30 700 30 670 2,1% 962 euro Profilo 2 35 800 30 770 2,5% 861 euro Profilo 3 40 1.000 30 970 3,2% 825 euro Profilo 4 45 1.250 30 1.220 4,0% 768 euro Profilo 5 50 1.700 30 1.670 6,0% 765 euro PER LE FEMMINE COSTO LTC DA PENSIONATO MINORE DI QUELLO DA ATTIVO (PER EFFETTO DELLE IPOTESI) 12

I risulta8 dell analisi di Assoprevidenza su LTC con premio produzione IPOTESI B tavole ANIA/ LaSapienza/INPS Contribu8 annui da versare nel periodo di akvità rela8vi alle ipotesi di copertura di LTC di circa 900 euro mensili (ipotesi di uscita per pensionamento a 67 anni) Contribut Riduzione annua Età di o in % della pensione di ingresso Contributo annuo in cifra fissa ( ) della base per il mancato retribuzio contributo sul premio versato ne per la prestazione LTC Maschi Totale Per LTC a>vo Per LTC pensionat o Profilo 1 30 130 70 60 0,52% 179 euro Profilo 2 35 150 75 75 0,60% 161 euro Profilo 3 40 170 80 90 0,55% 140 euro Profilo 4 45 200 90 110 0,70% 123 euro Profilo 5 50 270 105 165 0,95% 118 euro PER LE FEMMINE COSTO LTC DA ATTIVO CONFERMATO, PER LTC DA PENSIONATO IL PREMIO E MAGGIORE DEL 50% 13

Conclusioni q Interven8 norma8vi u8li a favorire scelte individuali autonome, anche a scapito della pensione di base q Si u8lizzano oggi i risparmi per il domani q Probabile aggravamento del problema di pensiona8 poveri non autosufficien8 q Previdenza complementare: sempre più risparmio e meno pensione q Coperture welfare spostate sul welfare aziendale q Necessità di una scelta nuova per LTC: obbligatoria (modello tedesco? Modello Francese?) per prevenire problema8che sociali 14