IL BILANCIO DEL SISTEMA PREVIDENZIALE ITALIANO: Scenari per la Previdenza Complementare

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IL BILANCIO DEL SISTEMA PREVIDENZIALE ITALIANO: Scenari per la Previdenza Complementare"

Transcript

1 IL BILANCIO DEL SISTEMA PREVIDENZIALE ITALIANO: Scenari per la Previdenza Complementare Presentazione del 3 Rapporto 2016: Andamento finanziari e demografici delle pensioni e dell assistenza per l anno 2014 A cura del Centro Studi e Ricerche di Itinerari Previdenziali

2 PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO N. 3 ANNO 2016 Il bilancio del sistema previdenziale italiano: andamenti demografici e finanziari delle pensioni e dell assistenza per l anno 2014 Prof. Alberto Brambilla Presidente Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali

3 Il declino delle nascite Dal 1861, per circa un secolo e più le nascite in Italia sono state all incirca 1 milione all anno e poi via via sono diminuite. Dal 2014 sono scese a meno di 500 mila, creando squilibri straordinari nella struttura per età della popolazione. Così, oggi abbiamo all incirca 770 mila sessantenni e 580 mila ventenni. Cifre assai lontane dall assicurare un pieno ricambio generazionale particolarmente importante dal punto di vista previdenziale in un sistema a ripartizione qual è il nostro. Nello stesso tempo il saldo migratorio è sì numericamente positivo, ma ridotto, e qualitativamente negativo. Fonte: Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali. E vietata ogni riproduzione non autorizzata

4 Lo straordinario incremento della durata della vita (anche di quella in buona salute) Speranza di vita alla nascita, a 60 e a 80 anni per sesso Italia Fonte: elaborazioni su dati UN Population Division - World Population Prospects, the 2015 revision. Maschi Femmine e 0 e 60 e 80 e 0 e 60 e La crescita nella longevità si riflette direttamente e indirettamente sul sistema pensionistico: da un lato, un numero crescente di pensioni vengono corrisposte per un numero sempre maggiore di anni, dall altro le pensioni di reversibilità fanno sì che la durata di vita di una pensione sia ben superiore alla durata di vita del pensionato. Converrà forse tenere conto del totale degli anni di vita delle pensioni oltre che degli anni di vita delle persone. Fonte: Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali. E vietata ogni riproduzione non autorizzata

5 Il carico di anziani e vecchi sulla popolazione in età lavorativa Indice di dipendenza degli anziani dal 1950 al 2065 in Italia (anziani per 100 persone in età lavorativa) Fonte: elaborazioni su dati UN Population Division - World Population Prospects, the 2015 revision. Fonte: Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali. E vietata ogni riproduzione non autorizzata

6 Struttura della popolazione per età Nel 1990 gli ultra 65enni erano il 13% della popolazione ( 7,2 mil) Oggi le persone oltre i 65 anni sono il 18,2% della popolazione (10,9 milioni) Nel 2030, domani, circa il 24% (14,4 mil)

7 Il bilancio previdenziale nel bilancio statale VOCI DI SPESA (in milioni) ANNO in % sul totale ANNO in % sul totale ANNO in % sul totale PENSIONI ,74% ,17% ,15% SANITA ,47% ,42% ,44% Assistenza + inv. LTC + GIAS ,68% ,99% ,05% Prestazioni Temporanee ,13% ,36% ,27% Prestazioni INAIL ,27% ,27% ,10% Welfare Enti Locali ,18% ,18% ,17% Retrib. Dip. PA ,65% ,53% ,29% Spese funzionamento ,76% ,50% ,32% Spese conto capitale ,87% ,07% ,11% INTERESSI ,25% ,51% ,10% Totale spesa prestazioni sociali ,46% ,39% ,18% TOTALE SPESE FINALI % % % PIL serie SEC 2010/incidenza ,64% ,20% ,19% Fonte: Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali. E vietata ogni riproduzione non autorizzata

8 Gli indicatori di bilancio per l anno 2014 (dati in milioni di euro): il saldo della spesa per pensioni Spesa pensionistica (al netto GIAS) Tasse sulle pensioni Spesa pensionistica al netto delle tasse Entrate contributive Quota GIAS e GPT sulle entrate contributive Entrate al netto della quota GIAS e GPT Saldo tra entrate e uscite - 560,00 Per memoria Integrazioni al minimo 9.894,1 Per memoria SALDO GESTIONALE Fonte: Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali. E vietata ogni riproduzione non autorizzata

9 La spesa a carico della fiscalità generale per l anno (dati in milioni di euro) Quota GIAS (gestione interventi assistenziali) ,00 Quota GIAS a sostegno entrate contributive (10, ,165,3 MLD) ,30 Oneri per il mantenimento del salario per inoccupazione a carico Gias 8.756,00 Prestazioni assistenziali (invalidità, sociali, guerra) ,00 Contributo dello Stato per gestione statali ,00 Oneri a sostegno della famiglia 3.408,00 Oneri a copertura ex contributi previdenziali (tbc) 567,00 Totale a carico della fiscalità generale ,30 Incidenza della spesa assistenziale su quella pensionistica pura (al netto delle tasse) 53,5%

10 IL NUMERO DELLE PRESTAZIONI ASSISTENZIALI Numero di prestazioni assistenziali Altre prestazioni assistenziali di cui integrazioni al minimo Totale pensioni assistite in % sul totale pensionati 51,85% PRESTAZIONI LIQUIDATE NEL 2015 Totale prestazioni Prestazioni di natura previdenziale % Prestazioni di natura assistenziale, totali % Prestazioni di natura assistenziale MASCHI 39,20% Prestazioni di natura assistenziale FEMMINE 60,80%

11 Gli indicatori principali di sistema Costo totale delle prestazioni Totale entrate contributive Saldo Rapporto spesa totale / PIL 11,0 11,3 12,4 13,0 13,3 13,372 N dei lavoratori occupati N dei pensionati N delle pensioni N abitanti residenti in Italia N occupati per pensionato 1,379 1,395 1,369 1,384 1,368 1,379 N pensioni per pensionato 1,410 1,419 1,410 1,415 1,423 1,434 Rapporto abitanti / pensioni 2,515 2,522 2,574 2,551 2,606 2,607 Importo medio annuo pensione Importo corretto pro-capite PIL (valori a prezzi correnti) Rapporto spesa pensionistica Pil al netto delle imposte (42,9 miliardi) = 10,718 Fonte: Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali. E vietata ogni riproduzione non autorizzata

12 Spesa pubblica per PENSIONI Scenario nazionale base Spesa in rapporto al PIL (Fonte RGS luglio 2015) 15,8%

13 Spesa pubblica per SANITÀ * Scenario nazionale base Spesa in rapporto al PIL (Fonte RGS luglio 2015) 6,8% * Le previsioni scontano le ipotesi del pure ageing scenario

14 Spesa pubblica per LTC (Long Term Care)* Scenario nazionale base Spesa in rapporto al PIL (Fonte RGS luglio 2015) 1,9% * Le previsioni scontano le ipotesi del pure ageing scenario

15 I tassi di sostituzione attesi Tassi di sostituzione netti attesi per lavoratori dipendenti privati e pubblici e lavoratori autonomi; ipotesi: crescita delle retribuzioni attese pari all 1,2% reale, e crescita media quinquennale del PIL pari a 1%; 0,9%; 0,8%.

16 La definizione di pensione media Affinché il calcolo della pensione media abbia una logica non sia una semplicistica media occorre non mischiare prestazione tra loro assai differenti; non ha senso fare la media tra pensioni dirette e ai superstiti (60% o meno della pensione diretta) o inserire nella media le pensioni sociali o gli assegni sociali che per legge sono rispettivamente pari a 368,88 e 447,61 euro al mese, o quelle relative al trattamento minimo (500,88 euro) o le ex milione al mese (circa 605 euro) o quelle di invalidità (296,25 euro) o gli assegni di accompagnamento (483,00 euro) o le indennitarie prevalentemente Inail a seguito di infortuni sul lavoro (476,5 euro mese). Sarebbe invece corretto dare l importo medio delle pensioni previdenziali (anzianità e vecchiaia), quello della pensione ai superstiti e quello delle assistenziali. Escludendo le prime due classi di reddito pensionistico che sono tipicamente assistenziali e spesso ciascun pensionato percepisce due o più assegni, per un numero totale di pensionati che è comunque più basso del numero di pensionati assistiti ( ), la pensione media previdenziale (supportata da contributi) ammonterebbe a euro per ciascun pensionato rispetto agli ufficiali euro. Fonte: Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali. E vietata ogni riproduzione non autorizzata

17 Le prestazioni sotto i mille euro al mese E vero che il 40% delle prestazioni è inferiore ai mille euro al mese ma non sono pensioni; sono prestazioni assistenziali che nulla centrano con le pensioni. Nel calcolo della pensione media occorrerebbe poi inserire l età anagrafica e quindi, ad esempio, togliere circa prestazioni di cui beneficiano soggetti con meno di 39 anni (si tratta di figli minori, o invalidi o reversibilità multiple). La pensione media per donne e uomini: le donne rappresentano il 52,9% dei pensionati e percepiscono assegni di importo medio annuo pari a euro contro i euro degli uomini; poco meno della metà delle donne (49,2%) riceve meno di mille euro al mese, a fronte di circa un terzo (30,3%) degli uomini. I titolari di pensioni ai superstiti sono 4,3 milioni, di cui il 70% circa sono donne che beneficiano anche di altri trattamenti pensionistici e inoltre i beneficiari dei trattamenti assistenziali sono per oltre il 70% donne. Affermare quindi in modo non analitico (ma con elementare operazione di divisione) che le donne ricevono una prestazione di gran lunga minore rispetto agli uomini è sì corretto dal punto di vista formale ma non da quello sostanziale. Dopo di che sappiamo che in Italia per svariati motivi le donne hanno redditi inferiori. Fonte: Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali. E vietata ogni riproduzione non autorizzata

18 IRPEF 2013 (dichiarazione dei redditi 2014) La somma dei redditi 2013 dichiarati dagli italiani ai fini Irpef, è di 803,3 miliardi per un totale di Irpef, comprese le addizionali, pari a 167,8 miliardi (versamenti nel 2014). a) i lavoratori autonomi versano appena il 6,27% dell irpef totale; b) il 46,5% dei contribuenti (19,079 milioni) che hanno redditi da zero o negativi fino a , dichiarano solo il 16,20% del totale dei redditi totali cioè 130 miliardi per un reddito medio di (571 euro al mese, meno di un pensionato sociale con integrazione); c) l'imposta media pagata è pari a 485 per contribuente ma considerando il rapporto cittadini italiani ( ) su contribuenti ( ) ogni contribuente ha in carico 1,483 cittadini per cui ai 19,079 milioni di dichiaranti fino a corrispondono cittadini e l imposta media annua pagata è pari a 327.

19 IRPEF 2013 (dichiarazione dei redditi 2014) In base a questi dati, per garantire la sanità a questi primi 28,29 di italiani occorre che altri cittadini (contribuenti più fortunati o più onesti) versino 41,3 miliardi ( x ), oltre a pagarsi la propria sanità; il SSN per il 2013 è costato circa 110 miliardi per una spesa pro capite di Sul lato pensioni togliendo dal totale i pensionati restano 11,842 milioni di lavoratori che presentano redditi sotto i 15 mila l'anno; in particolare 3,853 milioni di dipendenti e 3,37 milioni di autonomi dichiarano redditi negativi o al massimo fino a E' ovvio che questi 7,2 milioni si soggetti a cui si sommano altri 4,7 milioni che dichiarano in media l'anno, non matureranno il minimo pensionistico e quindi in futuro dovremo pagare pensioni sociali, maggiorazioni o integrazioni al minimo a oltre 11 milioni di futuri pensionati poveri.

20 IRPEF 2013 (dichiarazione dei redditi 2014) Imposte Reddito complessivo in euro Numero contribuenti Numero versanti Ammontare % Ammontare Media IN EURO Rapporto con cittadini Ammontare % Rapporto procapite con cittadini /1,483 zero od inferiore ,00% ,95% 0 da 0 a ,50% ,27% 60 Fino a compresi negativi ,50% ,22% 55 da a ,01% ,32% 649 da a ,80% ,33% da a ,53% ,22% da a ,47% ,90% da a ,34% ,99% da a ,45% ,83% da a ,53% ,11% oltre ,36% ,07% ,15% 10,9% TOTALE % %

PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO N. 3 ANNO

PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO N. 3 ANNO PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO N. 3 ANNO 2016 Previdenza e assistenza: la spesa a carico della fiscalità generale e il welfare integrativo Prof. Alberto Brambilla Presidente Centro Studi e Ricerche Itinerari

Dettagli

Welfare previdenziale tra equità e sostenibilità

Welfare previdenziale tra equità e sostenibilità CONVEGNO FEDERMANAGER Welfare previdenziale tra equità e sostenibilità Alberto Brambilla Presidente Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali 12 dicembre, Fondazione Cariplo, Milano DAL 3 RAPPORTO

Dettagli

IL BILANCIO DEL SISTEMA PREVIDENZIALE ITALIANO

IL BILANCIO DEL SISTEMA PREVIDENZIALE ITALIANO PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO N.4 ANNO 2017 IL BILANCIO DEL SISTEMA PREVIDENZIALE ITALIANO Andamenti finanziari e demografici delle pensioni e dell assistenza per l anno 2015 Mercoledì 15 febbraio 2017 Sala

Dettagli

2016: L ANNO DELLA FLESSIBILITA IN USCITA Opinioni e proposte a confronto

2016: L ANNO DELLA FLESSIBILITA IN USCITA Opinioni e proposte a confronto CONVEGNO DI STUDIO E APPROFONDIMENTO 2016: L ANNO DELLA FLESSIBILITA IN USCITA Opinioni e proposte a confronto Giovedì 25 febbraio 2016 Sala del Refettorio, Palazzo San Macuto Via del Seminario 76, Roma

Dettagli

Prof. Alberto Brambilla. Dott. Paolo Novati. 27 giugno 2017, Milano

Prof. Alberto Brambilla. Dott. Paolo Novati. 27 giugno 2017, Milano APPROFONDIMENTI 2017 DICHIARAZIONE DEI REDDITI AI FINI IRPEF anno 2015 per IMPORTI, TIPOLOGIA DI CONTRIBUENTI E TERRITORI e ANALISI IRAP (4 edizione) Prof. Alberto Brambilla Presidente Centro Studi e Ricerche

Dettagli

l Inps in cifre La gestione del fondo parasubordinati prevede un avanzo di esercizio pari mln.

l Inps in cifre La gestione del fondo parasubordinati prevede un avanzo di esercizio pari mln. l Inps in cifre (sintesi a cura dello Spi-Cgil Emilia Romagna su dati bilancio preventivo Inps 2013 e Rapporto Istat -Inps 2012 sulla coesione sociale) Sulla base dei dati negativi dei fondi diversi da

Dettagli

Prof. Alberto Brambilla. Direttore Master M.A.P.A.

Prof. Alberto Brambilla. Direttore Master M.A.P.A. Prof. Alberto Brambilla Direttore Master M.A.P.A. OFFERTA FORMATIVA LIUC ITINERARI PREVIDENZIALI A.A. 2013/2014 Per l Anno Accademico 2013/2014 l offerta formativa promossa dalla LIUC - Università Cattaneo

Dettagli

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia Servizio di Epidemiologia Direzione Centrale di Salute, Integrazione Socio Sanitaria e Politiche Sociali Aspetti Demografici del Friuli Venezia Giulia Silvia

Dettagli

Trattamenti pensionistici e beneficiari al 31 dicembre

Trattamenti pensionistici e beneficiari al 31 dicembre 11 giugno 2010 Trattamenti pensionistici e beneficiari al 31 dicembre 2008 1 Nel 2008 l importo complessivo annuo delle prestazioni pensionistiche previdenziali e assistenziali erogate in Italia è di 241.109

Dettagli

Trattamenti pensionistici e beneficiari al 31 dicembre 2007

Trattamenti pensionistici e beneficiari al 31 dicembre 2007 17 marzo 2009 Trattamenti pensionistici e beneficiari al 31 dicembre 2007 Nel 2007 l importo complessivo annuo delle prestazioni pensionistiche previdenziali e assistenziali erogate in Italia è di 232.976

Dettagli

ASSICURAZIONI E WELFARE: COPERTURE PUBBLICHE E FORME INTEGRATIVE. Prof. Alberto Brambilla Presidente Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali

ASSICURAZIONI E WELFARE: COPERTURE PUBBLICHE E FORME INTEGRATIVE. Prof. Alberto Brambilla Presidente Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali ANNUAL MEETING DI STUDIO DEDICATO ALLE COMPAGNIE DI ASSICURAZIONE ASSICURAZIONI E WELFARE: COPERTURE PUBBLICHE E FORME INTEGRATIVE Prof. Alberto Brambilla Presidente Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali

Dettagli

Trattamenti pensionistici e beneficiari al 31 dicembre 2006

Trattamenti pensionistici e beneficiari al 31 dicembre 2006 13 dicembre 2007 Trattamenti pensionistici e beneficiari al 31 dicembre 2006 Nel 2006 l importo complessivo annuo delle prestazioni pensionistiche previdenziali e assistenziali erogate in Italia è di 223.629

Dettagli

CONSULTA PENSIONATI 2017

CONSULTA PENSIONATI 2017 CONSULTA PENSIONATI 2017 MINO SCHIANCHI BOLOGNA, 22-06-2017 CRISI DEL PATTO INTERGENERAZIONALE 2 DIFFICOLTA A TROVARE EQUILIBRIO FRA: ISTRUZIONE E PENSIONE ASSISTENZA SANITARIA E REGIMI FISCALI 3 LA CRISI

Dettagli

Le pensioni nel Le pensioni da lavoro

Le pensioni nel Le pensioni da lavoro Le pensioni nel 2012 Le pensioni da lavoro Integrazione al minimo Le pensioni liquidate col sistema retributivo o col sistema misto, in presenza di determinate condizioni di reddito, vengono integrate

Dettagli

6061 Scienza delle Finanze

6061 Scienza delle Finanze 6061 Scienza delle Finanze Cleam- Classe 2 Il sistema pensionistico i (2) Il sistema pensionistico italiano Tappe principali: Sistema pre-amato 1992: riforma Amato 1995: riforma Dini 2004: Riforma Maroni

Dettagli

Le pensioni da lavoro

Le pensioni da lavoro SINDACATO PENSIONATI ITALIANI Le pensioni da lavoro Integrazione al minimo Le pensioni liquidate col sistema retributivo o col sistema misto, in presenza di determinate condizioni di reddito, vengono integrate

Dettagli

Le pensioni Vecchiaia Anzianità Inabilità Invalidità (lavorativa) Ai superstiti Assegno sociale/pensione sociale Invalidità civile Accompagnamento

Le pensioni Vecchiaia Anzianità Inabilità Invalidità (lavorativa) Ai superstiti Assegno sociale/pensione sociale Invalidità civile Accompagnamento Le pensioni Vecchiaia Anzianità Inabilità Invalidità (lavorativa) Ai superstiti Assegno sociale/pensione sociale Invalidità civile Accompagnamento 13 Le pensioni Da contributi Di assistenza Hanno come

Dettagli

Anno 2011 TRATTAMENTI PENSIONISTICI E BENEFICIARI

Anno 2011 TRATTAMENTI PENSIONISTICI E BENEFICIARI 17 aprile 2013 Anno 2011 TRATTAMENTI PENSIONISTICI E BENEFICIARI Nel 2011 la spesa complessiva per prestazioni pensionistiche, pari a 265.976 milioni di euro, è aumentata del 2,9 rispetto all anno precedente,

Dettagli

Misure previdenziali del protocollo welfare Gianni Geroldi

Misure previdenziali del protocollo welfare Gianni Geroldi Misure previdenziali del protocollo welfare Gianni Geroldi 13 giugno 2008 G. Geroldi 1 Il confronto sui sistemi di pensione in UE si basa su: A. adattabilità B. sostenibilità finanziaria C. sostenibilità

Dettagli

6061 Scienza delle Finanze Cleam- Classe 2. Il sistema pensionistico (2)

6061 Scienza delle Finanze Cleam- Classe 2. Il sistema pensionistico (2) 6061 Scienza delle Finanze Cleam- Classe 2 Il sistema pensionistico (2) Il sistema pensionistico italiano Tappe principali: Sistema pre-amato 1992: riforma Amato 1995: riforma Dini 2004: Riforma Maroni

Dettagli

Tab. 1 Il bilancio statale in % sul totale in % sul totale

Tab. 1 Il bilancio statale in % sul totale in % sul totale Sintesi e Conclusioni del Rapporto n.4 anno 2017 Il bilancio del sistema previdenziale italiano. Andamenti finanziari e demografici delle pensioni e dell assistenza per l anno 2015 In questo Rapporto sono

Dettagli

Masterplan Città di Castello smart Scheda: demografia Versione 1.1 (maggio 2014)

Masterplan Città di Castello smart Scheda: demografia Versione 1.1 (maggio 2014) Masterplan Città di Castello smart Scheda: demografia Versione 1.1 (maggio 2014) La situazione demografica Il comune di Città di Castello ha la sua popolazione al 1/01/2013 pari a 40.016 abitanti residenti

Dettagli

Statistiche in breve

Statistiche in breve Statistiche in breve A cura del Coordinamento Generale Statistico Attuariale Novembre 2016 Anno 2015 Cittadini Extracomunitari Nell anno 2015 il numero di cittadini extracomunitari 1 conosciuti all INPS,

Dettagli

Tab. 1.a - Entrate contributive e spesa per pensioni e integrazioni assistenziali (milioni di euro) (1)

Tab. 1.a - Entrate contributive e spesa per pensioni e integrazioni assistenziali (milioni di euro) (1) Tab. 1.a - Entrate contributive e spesa per pensioni e integrazioni assistenziali (milioni di euro) (1) 1. Lavoratori dipendenti privati (a) - contributi 34.942 38.016 42.357 46.381 49.871 49.627 50.775

Dettagli

La riforma per la sostenibilità

La riforma per la sostenibilità Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti La riforma per la sostenibilità Roma, 9 aprile 2010 1 Finanziamento e modalità di calcolo delle pensioni

Dettagli

p. il dipartimento previdenza p. la Segreteria

p. il dipartimento previdenza p. la Segreteria SINDACATO PENSIONATI ITALIANI SPI - CGIL Nazionale Data: 09/12/2015 Prot. Num: 0000529 Oggetto: perequazione delle pensioni nel 2016 Alle segreterie regionali SPI CGIL att.ne responsabili previdenza Loro

Dettagli

I beneficiari delle prestazioni pensionistiche Anno 2005

I beneficiari delle prestazioni pensionistiche Anno 2005 11 gennaio 2007 I beneficiari delle prestazioni pensionistiche Anno 2005 Ufficio della comunicazione tel. +39 06 4673.2243/44 Centro di informazione statistica tel. +39 06 4673.3102 Informazioni e chiarimenti

Dettagli

LA PERDITA DEL POTERE D ACQUISTO DELLE PENSIONI LE NOSTRE PROPOSTE

LA PERDITA DEL POTERE D ACQUISTO DELLE PENSIONI LE NOSTRE PROPOSTE Ottobre 2010 LA PERDITA DEL POTERE D ACQUISTO DELLE PENSIONI LE NOSTRE PROPOSTE 1 Le condizioni di partenza Sei milioni di pensionati vivono con meno di 600 euro al mese La perequazione alla sola inflazione

Dettagli

La sostenibilità dei sistemi di previdenza sociale di fronte alla domanda di accesso degli stranieri

La sostenibilità dei sistemi di previdenza sociale di fronte alla domanda di accesso degli stranieri La sostenibilità dei sistemi di previdenza sociale di fronte alla domanda di accesso degli stranieri Sergio Vergalli Università di Brescia sergio.vergalli@unibs.it Vergalli - Lezione 1 The Economics of

Dettagli

Pensioni e Lavoro Tabelle Fonte: bilancio sociale 2012 INPS

Pensioni e Lavoro Tabelle Fonte: bilancio sociale 2012 INPS A cura di Maurizio Scarpa Pensioni e Lavoro Tabelle Fonte: bilancio sociale 2012 INPS Analisi bilancio INPS 2011 Maurizio Scarpa Pag. 1 Allegato 2 TABELLE DAL BILANCIO SOCIALE INPS (sintesi) I dati, salvo

Dettagli

Le pensioni minime di oggi e quelle di domani. Tito Boeri e Alessandro Ronchi 1 Dicembre 2015

Le pensioni minime di oggi e quelle di domani. Tito Boeri e Alessandro Ronchi 1 Dicembre 2015 Le pensioni minime di oggi e quelle di domani Tito Boeri e Alessandro Ronchi 1 Dicembre 2015 Piano Le pensioni di oggi pensioni e reddito pensionistico pensioni ed età alla decorrenza pensioni e reddito

Dettagli

Previdenza: cos è, come funziona

Previdenza: cos è, come funziona Fabio Battaglia (Dottore commercialista in Arezzo, Consigliere ODCEC Arezzo) Previdenza: cos è, come funziona 1 Art. 38, Costituzione Ogni cittadino inabile al lavoro e sprovvisto dei mezzi necessari per

Dettagli

Il sistema pensionistico italiano

Il sistema pensionistico italiano Il sistema pensionistico italiano Tra i momenti costitutivi del sistema pensionistico italiano si possono ricordare: 1919: introduzione previdenza obbligatoria per i dipendenti privati (principalmente

Dettagli

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA FORENSE

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA FORENSE CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA FORENSE Le valutazioni attuariali al progetto di riforma della previdenza forense Ufficio attuariale Cassa Forense Le valutazioni attuariali al progetto di riforma

Dettagli

Scenari e prospettive del sistema pensionistico italiano

Scenari e prospettive del sistema pensionistico italiano Scenari e prospettive del sistema pensionistico italiano a cura di Giuseppe Argentino Capo Ufficio Studi del Patronato Acli Roma 8 febbraio 2011 Seminario presso il Forum delle associazioni familiari 1

Dettagli

Le retribuzioni medie si sono invece mantenute più o meno stabili intorno ai 2.400 euro mensili.

Le retribuzioni medie si sono invece mantenute più o meno stabili intorno ai 2.400 euro mensili. INTRODUZIONE La presente analisi si propone di approfondire l andamento economico che ha caratterizzato la città di Roma negli ultimi anni attraverso un quadro dei dati amministrativi INPS riguardanti

Dettagli

TRATTAMENTI PENSIONISTICI E BENEFICIARI: APPROFONDIMENTI TERRITORIALI E DI GENERE

TRATTAMENTI PENSIONISTICI E BENEFICIARI: APPROFONDIMENTI TERRITORIALI E DI GENERE 25 giugno 215 TRATTAMENTI PENSIONISTICI E BENEFICIARI: APPROFONDIMENTI TERRITORIALI E DI GENERE Anno 213 Nel 213 sono state erogate 23,3 milioni di pensioni: il 56,3% ha come beneficiario una donna e il

Dettagli

Requisiti assicurativi previsti per il diritto alla pensione di vecchiaia di coloro che sono nati prima del :

Requisiti assicurativi previsti per il diritto alla pensione di vecchiaia di coloro che sono nati prima del : Allegato n. 2 LEGISLAZIONE POLACCA IN MATERIA DI PENSIONE DI VECCHIAIA (EMERYTURA) (situazione al 1 maggio 2004) 1. Requisiti assicurativi Requisiti assicurativi previsti per il diritto alla pensione di

Dettagli

Anno 2010 TRATTAMENTI PENSIONISTICI E BENEFICIARI

Anno 2010 TRATTAMENTI PENSIONISTICI E BENEFICIARI 26 aprile 2012 Anno 2010 TRATTAMENTI PENSIONISTICI E BENEFICIARI Nel 2010 la spesa complessiva per prestazioni pensionistiche, pari a 258.477 milioni di euro, è aumentata dell 1,9% rispetto all anno precedente;

Dettagli

Le prestazioni Inps 2013 Regione Emilia Romagna

Le prestazioni Inps 2013 Regione Emilia Romagna 1 Le prestazioni Inps 2013 Regione Emilia Romagna Pensioni vigenti compresi gli invalidi civili e le prestazioni assistenziali: Vecchiaia 902.430 Invalidità 84.821 Superstiti/reversibilità 312.219 pensioni/assegni

Dettagli

LAVORO E PREVIDENZA SOCIALE

LAVORO E PREVIDENZA SOCIALE 7 LAVORO E PREVIDENZA SOCIALE 60,0 TASSO DI OCCUPAZIONE (1564), SERIE 1999003 58,0 56,0 54,0 5,0 50,0 48,0 Fonte: ISTAT 1999 003 Liguria Italia 1,0 TASSO DI DISOCCUPAZIONE, SERIE 1999003 10,0 8,0 6,0 4,0,0

Dettagli

La spesa italiana per welfare e le proiezioni per i prossimi lustri. La demografia. Lo scenario: le risposte di Stato e mercato

La spesa italiana per welfare e le proiezioni per i prossimi lustri. La demografia. Lo scenario: le risposte di Stato e mercato La spesa italiana per welfare e le proiezioni per i prossimi lustri La demografia Lo scenario: le risposte di Stato e mercato BILANCIO STATALE (fonte DEF 2013 e Rapporto Itinerari Previdenziali 2014);

Dettagli

Statistiche su iscritti e pensionati, redditi e volume d affari. Funzione Studi e Ricerche

Statistiche su iscritti e pensionati, redditi e volume d affari. Funzione Studi e Ricerche CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER GLI INGEGNERI ED ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI inarcassa in Cifre Statistiche su iscritti e pensionati, redditi e volume d affari Funzione Studi e Ricerche

Dettagli

1. La popolazione residente

1. La popolazione residente 1. La popolazione residente La popolazione residente in Italia al 31/12/2009 è pari a 60.340.328 unità, con un incremento di 295.260 unità (+0,5%) rispetto al 31 dicembre dell anno precedente dovuto prevalentemente

Dettagli

!Le previsioni di risparmio per il periodo 2001-2005 e le prospettive nel medio e lungo termine

!Le previsioni di risparmio per il periodo 2001-2005 e le prospettive nel medio e lungo termine Il lavoro della Commissione ha riguardato:!gli effetti della Legge Dini e successivi provvedimenti dal 1996 al 2000!Le previsioni di risparmio per il periodo 2001-2005 e le prospettive nel medio e lungo

Dettagli

STATISTICHE SU ISCRITTI, REDDITI E PENSIONATI. Indice. Dati generali. Nota: Tutti gli importi sono espressi in euro costanti del 2014.

STATISTICHE SU ISCRITTI, REDDITI E PENSIONATI. Indice. Dati generali. Nota: Tutti gli importi sono espressi in euro costanti del 2014. STATISTICHE SU ISCRITTI, REDDITI E PENSIONATI Dati generali Indice Nota: Tutti gli importi sono espressi in euro costanti del 2014. 1 NUMERO ELEVATO DI LIBERI PROFESSIONISTI IN ITALIA NEL CONFRONTO CON

Dettagli

In attesa dell emanazione della circolare, si trasmettono in allegato le tabelle utilizzate per il rinnovo delle pensioni per l anno 2005.

In attesa dell emanazione della circolare, si trasmettono in allegato le tabelle utilizzate per il rinnovo delle pensioni per l anno 2005. Direzione Centrale delle Prestazioni Roma, 22-12-2004 AI DIRETTORI REGIONALI AI DIRETTORI PROVINCIALI e SUBPROVINCIALI AI DIRETTORI DELLE AGENZIE Messaggio n. 41682 Allegati 1 OGGETTO: Tabelle del rinnovo

Dettagli

Unione dei Comuni Valle del Savio

Unione dei Comuni Valle del Savio Unione dei Comuni Valle del Savio Nel 2014 dichiarati 1,7 miliardi di euro quale reddito imponibile e pagati oltre 317 milioni di euro di Irpef L analisi delle dichiarazioni dei redditi presentate dai

Dettagli

La spesa pensionistica in provincia di Trento anno 2013

La spesa pensionistica in provincia di Trento anno 2013 Febbraio 2016 La spesa pensionistica in provincia di Trento anno 2013 L ISPAT (Istituto di Statistica della provincia di Trento) aggiorna i dati relativi alla consistenza e alla dinamica della spesa pensionistica

Dettagli

LA RENDITA. Roberto Arioli

LA RENDITA. Roberto Arioli LA RENDITA un abito su misura La rendita complementare i requisiti di accesso Accesso alla pensione obbligatoria (Inps) Almeno 5 anni di permanenza nel fondo pensione Prestazioni pensionistiche complementari

Dettagli

FORUM HR Sessione Plenaria. FLESSIBILITA IN USCITA Prospettive e Regole. Roma, 11 maggio 2016

FORUM HR Sessione Plenaria. FLESSIBILITA IN USCITA Prospettive e Regole. Roma, 11 maggio 2016 FORUM HR 2016 Sessione Plenaria FLESSIBILITA IN USCITA Prospettive e Regole Roma, 11 maggio 2016 Gabriele Livi Responsabile Ufficio Legislazione del Lavoro JOBS ACT E FLESSIBILITA Flessibilità nel mercato

Dettagli

Rinnovo 2008 - Tabelle

Rinnovo 2008 - Tabelle Istituto Nazionale Previdenza Sociale Direzione centrale delle Prestazioni Rinnovo 2008 - Tabelle Perequazione provvisoria Pensioni e limiti di reddito 1,6 % Limiti di reddito INVCIV totali 1,6 % Indennità

Dettagli

Roma, 17 gennaio 2017

Roma, 17 gennaio 2017 Roma, 17 gennaio 2017 n.04/2017 Pensioni: novità dal 1 gennaio 2017 Con l entrata in vigore della legge n. 232/2016 (legge di bilancio 2017) ci troviamo di fronte ad alcune novità in materia pensionistica

Dettagli

30264 Scienza delle Finanze Clef- Classe 10. Il sistema pensionistico (2)

30264 Scienza delle Finanze Clef- Classe 10. Il sistema pensionistico (2) 30264 Scienza delle Finanze Clef- Classe 10 Il sistema pensionistico (2) Il sistema pensionistico italiano Tappe principali: Sistema pre-amato 1992: riforma Amato 1995: riforma Dini 2004: Riforma Maroni

Dettagli

Somma aggiuntiva 14 mensilità Pagamento effettuato in luglio 2016

Somma aggiuntiva 14 mensilità Pagamento effettuato in luglio 2016 Somma aggiuntiva 14 mensilità Pagamento effettuato in luglio 2016 Adelmo Mattioli 1 Somma aggiuntiva La somma aggiuntiva viene attribuita sulla mensilità di pensione di luglio ai soggetti che, alla data

Dettagli

Pensioni Inps: chiarimenti in merito alla corresponsione della somma aggiuntiva (Inps, Circolare n. 119)

Pensioni Inps: chiarimenti in merito alla corresponsione della somma aggiuntiva (Inps, Circolare n. 119) Pensioni Inps: chiarimenti in merito alla corresponsione della somma aggiuntiva (Inps, Circolare 8.10.2007 n. 119) Sul supplemento ordinario n.182 alla Gazzetta Ufficiale n.190 del 17 agosto 2007 è stata

Dettagli

Pensioni, il punto di vista della Confsal UNSA

Pensioni, il punto di vista della Confsal UNSA Pensioni, il punto di vista della Pensioni, argomento delicato e difficile da trattare. Sono diverse le ottiche, e gli interessi, con le quali osservare il sistema pensionistico italiano e ognuna di esse

Dettagli

Le dichiarazioni Ires e Irap in FVG

Le dichiarazioni Ires e Irap in FVG 14 marzo #economia Rassegna stampa Messaggero Veneto 13mar2016 Le dichiarazioni Ires e Irap in FVG Il Ministero dell Economia e delle Finanze ha recentemente pubblicato le statistiche sulle dichiarazioni

Dettagli

Tre verità su immigrazione, emigrazione e spesa sociale. Presentazione del rapporto Worldwide Inps Tito Boeri 29 settembre, 2015

Tre verità su immigrazione, emigrazione e spesa sociale. Presentazione del rapporto Worldwide Inps Tito Boeri 29 settembre, 2015 Tre verità su immigrazione, emigrazione e spesa sociale Presentazione del rapporto Worldwide Inps Tito Boeri 29 settembre, 2015 1. Social free riding Immigrati che versano contributi in Italia e poi rientrano

Dettagli

Servizio Sviluppo Economico, studi e statistica. Analisi dei redditi dei cittadini di Trento anno d imposta 2014

Servizio Sviluppo Economico, studi e statistica. Analisi dei redditi dei cittadini di Trento anno d imposta 2014 Servizio Sviluppo Economico, studi e statistica Analisi dei redditi dei cittadini di Trento anno d imposta 214 Analisi dei redditi dei cittadini di Trento Anno d imposta 214 - ottobre 216 - Servizio Sviluppo

Dettagli

Pensioni e pensionati nella Città metropolitana di Bologna. Dati al 2014

Pensioni e pensionati nella Città metropolitana di Bologna. Dati al 2014 Pensioni e pensionati nella Città metropolitana di Bologna Dati al 2014 Settembre 2016 Capo Area Programmazione, Controlli e Statistica: Gianluigi Bovini Dirigente dell U.I. Ufficio Comunale di Statistica:

Dettagli

La spesa pensionistica in provincia di Trento Anno 2012

La spesa pensionistica in provincia di Trento Anno 2012 Novembre 2014 La spesa pensionistica in provincia di Trento Anno 2012 Il Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento con questo report aggiorna al 2012 i dati relativi alla consistenza e alla

Dettagli

I TRATTAMENTI PENSIONISTICI - ANNO 2008. 1. Pensioni Ivs

I TRATTAMENTI PENSIONISTICI - ANNO 2008. 1. Pensioni Ivs I TRATTAMENTI PENSIONISTICI - ANNO 1 1. Pensioni Ivs 1.1 Ivs: importo mensile e classe di età. 1.2 Ivs - Dirette: pensioni e relativo importo annuo, complessivo e medio per sesso, regione, 1.3 Ivs - Dirette

Dettagli

Il nuovo sistema previdenziale dei Consulenti del Lavoro

Il nuovo sistema previdenziale dei Consulenti del Lavoro ENPACL Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza per i Consulenti del Lavoro Il nuovo sistema previdenziale dei Consulenti del Lavoro Perugia, 24 ottobre 2012 Articolo 38 della Costituzione italiana Ogni

Dettagli

METODOLOGIE E DETERMINAZIONI QUANTITATIVE D AZIENDA (A.A ) 1 IL CICLO DEL LAVORO

METODOLOGIE E DETERMINAZIONI QUANTITATIVE D AZIENDA (A.A ) 1 IL CICLO DEL LAVORO METODOLOGIE E DETERMINAZIONI QUANTITATIVE D AZIENDA (A.A. 2016 2017) 1 IL CICLO DEL LAVORO METODOLOGIE E DETERMINAZIONI QUANTITATIVE D AZIENDA (A.A. 2016 2017) 2 Temi affrontati Introduzione 1. La liquidazione

Dettagli

6061 Scienza delle Finanze

6061 Scienza delle Finanze 6061 Scienza delle Finanze Cleam- Classe 2 Il sistema pensionistico i (2) Il sistema pensionistico italiano Tappe principali: Sistema pre-amato 1992: riforma Amato 1995: riforma Dini 2004: Riforma Maroni

Dettagli

ottobre Sirmione (Bs)

ottobre Sirmione (Bs) 17-18-19 ottobre 2011 - Sirmione (Bs) Pensioni e Pensionati in Lombardia 1 2 Pensioni e Pensionati in Lombardia Assemblea Fnp Lombardia 17-18-19 ottobre 2011 - Sirmione (Bs) INDICE Il contesto demografico

Dettagli

Sistema pensionistico italiano. Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 a.a Dott.ssa Simona Scabrosetti

Sistema pensionistico italiano. Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 a.a Dott.ssa Simona Scabrosetti Sistema pensionistico italiano Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 a.a. 2010-2011 Dott.ssa Simona Scabrosetti Il sistema pensionistico italiano Sistema a ripartizione dal 1970 Anni 80: inizia

Dettagli

Somma aggiuntiva 14 mensilità

Somma aggiuntiva 14 mensilità Somma aggiuntiva 14 mensilità Pagamento a luglio 2017 Aggiornamento con la legge di stabilità 2017 n. 232/2016 in attesa circolare INPS Adelmo Mattioli 1 Somma aggiuntiva La somma aggiuntiva è stata attribuita

Dettagli

LA PENSIONE IN GERMANIA. St. Quentin-Fallavier Maggio 2012

LA PENSIONE IN GERMANIA. St. Quentin-Fallavier Maggio 2012 LA PENSIONE IN GERMANIA St. Quentin-Fallavier Maggio 2012 QUADRO SINOTTICO o Aspetti giuridici La formula pensionistica Punti retributivi Coefficiente di accesso formale Coefficiente in base al tipo di

Dettagli

TRANSIZIONE DEMOGRAFICA.. E NON SOLO

TRANSIZIONE DEMOGRAFICA.. E NON SOLO TRANSIZIONE DEMOGRAFICA.. E NON SOLO Convegno Criteri di appropriatezza clinica, tecnologica e strutturale nell assistenza all anziano Rosa Maria Lipsi Sapienza Università di Roma rosa.lipsi@uniroma1.it

Dettagli

La spesa pensionistica in provincia di Trento* Anno 2011

La spesa pensionistica in provincia di Trento* Anno 2011 Novembre 2013 La spesa pensionistica in provincia di Trento* Anno 2011 Il Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento presenta per la prima volta un analisi della consistenza e della dinamica

Dettagli

RAPPORTO CISL SULLA TASSAZIONE IN PIEMONTE

RAPPORTO CISL SULLA TASSAZIONE IN PIEMONTE UFFICIO STAMPA ROCCO ZAGARIA cellulare 348-70.77.030 Telefono 011.65.48.297 Fax 011.65.05.791 E-mail: uffstampa.piemonte@cisl.it web: www.cislpiemonte.it Torino, 29 marzo 2016 NOTA STAMPA RAPPORTO CISL

Dettagli

LAVORO E PREVIDENZA SOCIALE

LAVORO E PREVIDENZA SOCIALE 7 LAVORO E PREVIDENZA SOCIALE La rilevazione campionaria sulle forze di lavoro viene condotta dall Istat a partire dal 1959 e costituisce la principale fonte statistica sul mercato del lavoro. Negli anni

Dettagli

A.A. 2012/2013 Scienza delle Finanze CLMG Esercitazione Sistema Pensionistico TESTO e SOLUZIONI

A.A. 2012/2013 Scienza delle Finanze CLMG Esercitazione Sistema Pensionistico TESTO e SOLUZIONI A.A. 2012/2013 Scienza delle Finanze 50011 CMG Esercitazione Sistema Pensionistico TESTO e SOUZIONI Esercizio 1 - Pensioni a) Qual è la differenza tra sistema pensionistico a ripartizione con metodo contributivo

Dettagli

Dati e riflessioni tratte da. «Le pensioni negli anni 2000: segreti e bugie» PARTE 1

Dati e riflessioni tratte da. «Le pensioni negli anni 2000: segreti e bugie» PARTE 1 Stefano Patriarca Dati e riflessioni tratte da «Le pensioni negli anni 2000: segreti e bugie» di prossima pubblicazione Fabrizio Patriarca Stefano Patriarca PARTE 1 A vent anni dalla Riforma 335/95 Obiettivi

Dettagli

La Newsletter di Nuovi Lavori Il mercato del lavoro nel 4 Rapporto sulla Coesione sociale Scritto da Ferruccio Pelos

La Newsletter di Nuovi Lavori Il mercato del lavoro nel 4 Rapporto sulla Coesione sociale Scritto da Ferruccio Pelos Nei giorni scorsi è stato presentato il Rapporto sulla Coesione sociale Anno 2013, giunto alla 4^ edizione, realizzato dal Ministero del Lavoro, dall Inps e dall Istat. Nel capitolo sul Mercato del lavoro

Dettagli

I NUOVI TRATTAMENTI PENSIONISTICI disciplina vigente

I NUOVI TRATTAMENTI PENSIONISTICI disciplina vigente I NUOVI TRATTAMENTI PENSIONISTICI disciplina vigente DL 201 DEL 6/12/2011 E N 216/2011 E DELLE PRIME INDICAZIONI AMMINISTRATIVE (circolare INPS 14 marzo 2012, n 35) 1995 - DINI L. 335 (CONTRIBUTIVO/GESTIONE

Dettagli

I REDDITI INDIVIDUALI TRA COMPRESSIONE E POLARIZZAZIONE. UN ANALISI SUI MICRODATI DELLE DICHIARAZIONI DEI REDDITI

I REDDITI INDIVIDUALI TRA COMPRESSIONE E POLARIZZAZIONE. UN ANALISI SUI MICRODATI DELLE DICHIARAZIONI DEI REDDITI I REDDITI INDIVIDUALI TRA COMPRESSIONE E POLARIZZAZIONE. UN ANALISI SUI MICRODATI DELLE DICHIARAZIONI DEI REDDITI di Bruno Anastasia, Gianluca Emireni, Federica Vanin AIEL XXVII Convegno Nazionale di Economia

Dettagli

5 ASSISTENZA E PREVIDENZA

5 ASSISTENZA E PREVIDENZA 5 ASSISTENZA E PREVIDENZA Ai dati ufficiali pubblicati in materia di assistenza, previdenza e volontariato sono senz altro interessati una molteplicità di soggetti pubblici e privati (individui, famiglie

Dettagli

STUDIO DEL SERVIZIO POLITICHE PREVIDENZIALI UIL

STUDIO DEL SERVIZIO POLITICHE PREVIDENZIALI UIL STUDIO DEL SERVIZIO POLITICHE PREVIDENZIALI UIL Dalle indiscrezioni giornalistiche apprendiamo che i lavoratori potrebbero accedere alla pensione con un anticipo fino a 3 anni rispetto al requisito anagrafico

Dettagli

SCIENZA DELLE FINANZE A.A. 2012/2013 Esercitazione Sistema Pensionistico TESTO e SOLUZIONI

SCIENZA DELLE FINANZE A.A. 2012/2013 Esercitazione Sistema Pensionistico TESTO e SOLUZIONI SCIENZA DELLE FINANZE A.A. 2012/2013 Esercitazione Sistema Pensionistico TESTO e SOLUZIONI Esercizio 1 a) Qual è la differenza tra sistema pensionistico a ripartizione con metodo contributivo e sistema

Dettagli

Tabelle rinnovo 2004

Tabelle rinnovo 2004 Direzione Centrale Per le Prestazioni Tabelle rinnovo 2004 Indice di perequazione applicato al 2,5% (2,44% per indennità INVCIV) A cura della Direzione Centrale per le Pensioni - Gruppo Controllo Elaborazione

Dettagli

CUMULO DEGLI ASSEGNI DI INVALIDITA CON I REDDITI DEL BENEFICIARIO Articolo 1, comma 42, della legge 8 agosto 1995, n.

CUMULO DEGLI ASSEGNI DI INVALIDITA CON I REDDITI DEL BENEFICIARIO Articolo 1, comma 42, della legge 8 agosto 1995, n. Tabella F CUMULO DEGLI ASSEGNI DI INVALIDITA CON I REDDITI DEL BENEFICIARIO Articolo 1, comma 42, della legge 8 agosto 1995, n. 335 - Tabella G 1 LIMITI DI REDDITO Ammontare dei redditi Reddito superiore

Dettagli

RIDUZIONE DEL CUNEO CONTRIBUTIVO DEL COSTO DEL LAVORO A TEMPO INDETERMINATO: EURO MEDI IN MENO L ANNO

RIDUZIONE DEL CUNEO CONTRIBUTIVO DEL COSTO DEL LAVORO A TEMPO INDETERMINATO: EURO MEDI IN MENO L ANNO RIDUZIONE DEL CUNEO CONTRIBUTIVO DEL COSTO DEL LAVORO A TEMPO INDETERMINATO: 1.440 EURO MEDI IN MENO L ANNO PER LE IMPRESE POSSIBILI RISPARMI DA 720 EURO A 960 EURO MEDI ANNUI A DIPENDENTE PER I LAVORATORI

Dettagli

Scheda dati Roma ANALISI ECONOMICA

Scheda dati Roma ANALISI ECONOMICA ANALISI ECONOMICA Nei primi anni 2000 l area di Roma e della sua provincia crescevano a ritmi superiori alla media nazionale dell 1% annuo circa. Dal 2008, invece, registriamo tassi di contrazione delle

Dettagli

LE CONDIZIONI DI VITA DEI PENSIONATI

LE CONDIZIONI DI VITA DEI PENSIONATI 4 gennaio 2016 LE CONDIZIONI DI VITA DEI PENSIONATI Anni 2013-2014 Allo scopo di fornire un'informazione più ricca e facilitare l'interpretazione dei fenomeni, l'istat pubblica questo focus sulle condizioni

Dettagli

Rinnovo 2009 - Tabelle

Rinnovo 2009 - Tabelle Istituto Nazionale Previdenza Sociale Direzione centrale pensioni Rinnovo 2009 - Tabelle Perequazione provvisoria Pensioni e limiti di reddito 3,3% Limiti di reddito INVCIV totali 2,8% Indennità INVCIV

Dettagli

Rinnovo 2007 - Tabelle

Rinnovo 2007 - Tabelle Istituto Nazionale Previdenza Sociale Direzione centrale delle Prestazioni Rinnovo 2007 - Tabelle Decreto del 20 novembre 2006 Gazzetta ufficiale n. 294 del 19 dicembre 2006 A cura della Direzione Centrale

Dettagli

ERRATA CORRIGE: Allegato 1 alla Circolare n.195/2015 al 30/09/2016

ERRATA CORRIGE: Allegato 1 alla Circolare n.195/2015 al 30/09/2016 ERRATA CORRIGE: Allegato 1 alla Circolare n.195/2015 al 30/09/2016 Tabella 2 Rilevanza 1: Integrazione al minimo, art. 6, comma 1, della L. n. 638/1983 delle pensioni con decorrenza anteriore all anno

Dettagli

La previdenza: come è cambiato il welfare negli ultimi anni

La previdenza: come è cambiato il welfare negli ultimi anni Evento formativo accreditato presso l Ordine Nazionale dei Giornalisti La previdenza: come è cambiato il welfare negli ultimi anni Relatrice: Vera Lamonica mercoledì, 6 aprile 2016 Legge 335/1995: passaggio

Dettagli

Oggi l INPS è uno dei maggiori enti previdenziali europei sia per dimensione strutturale che per varietà e complessità di competenze.

Oggi l INPS è uno dei maggiori enti previdenziali europei sia per dimensione strutturale che per varietà e complessità di competenze. 27 novembre 2015 Un po di storia L INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) è nato nel 1933 quando è stata trasformata in ente di diritto pubblico la Cassa Nazionale delle Assicurazioni Sociali

Dettagli

DOCUMENTO SULLE RENDITE

DOCUMENTO SULLE RENDITE DOCUMENTO SULLE RENDITE Aggiornato al 9/12/2015 Per l erogazione della rendita COMETA ha stipulato, al termine della selezione prevista dalla normativa, una convenzione assicurativa, in vigore fino al

Dettagli

Rivalutazione pensioni per l anno 2016

Rivalutazione pensioni per l anno 2016 Rivalutazione pensioni per l anno 2016 L Inps ha appena reso noto il meccanismo di rivalutazione e tutti gli adeguamenti e le novità in materia di pensioni e trattamenti previdenziali ed assistenziali

Dettagli

I trattamenti pensionistici - Anno Nota informativa

I trattamenti pensionistici - Anno Nota informativa 1 I trattamenti pensionistici - Anno 2011 Nota informativa Oggetto dell indagine e fonte dei dati In questa raccolta di tavole statistiche 1 vengono presentati i dati sui trattamenti pensionistici rilevati

Dettagli

Statistiche su iscritti e pensionati, redditi e volume d affari. Funzione Studi e Ricerche

Statistiche su iscritti e pensionati, redditi e volume d affari. Funzione Studi e Ricerche CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER GLI INGEGNERI ED ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI inarcassa in Cifre Statistiche su iscritti e pensionati, redditi e volume d affari Funzione Studi e Ricerche

Dettagli

Sistema pensionistico italiano. Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 a.a. 2009-2010 Dott.ssa Simona Scabrosetti

Sistema pensionistico italiano. Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 a.a. 2009-2010 Dott.ssa Simona Scabrosetti Sistema pensionistico italiano Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 a.a. 2009-2010 Dott.ssa Simona Scabrosetti Il sistema pensionistico italiano Sistema pensionistico (dei lavoratori dipendenti)

Dettagli

A.A. 2012/2013 Scienza delle Finanze Esercitazione Sistema Pensionistico TESTO e SOLUZIONI

A.A. 2012/2013 Scienza delle Finanze Esercitazione Sistema Pensionistico TESTO e SOLUZIONI A.A. 2012/2013 Scienza delle Finanze Esercitazione Sistema Pensionistico TESTO e SOLUZIONI Esercizio 1 a) Qual è la differenza tra sistema pensionistico a ripartizione con metodo contributivo e sistema

Dettagli

Approvata la riforma delle pensioni Enpam

Approvata la riforma delle pensioni Enpam Approvata la riforma delle pensioni Enpam La Fondazione Enpam ha approvato la riforma delle pensioni che garantisce una sostenibilità a oltre 50 anni del suo sistema previdenziale. La cassa dei medici

Dettagli

La spesa pensionistica in provincia di Trento

La spesa pensionistica in provincia di Trento Febbraio 2017 La spesa pensionistica in provincia di Trento L ISPAT (Istituto di Statistica della provincia di Trento) aggiorna i dati relativi alla consistenza e alla dinamica della spesa pensionistica

Dettagli