Geofisica elitrasportata e modeling geologico 3D applicati alla valutazione delle risorse geotermiche superficiali in Sicilia Occidentale.



Documenti analoghi
Il Progetto VIGOR e la Sicilia: un approccio sistematico e completo delle risorse geotermiche per proposte di uso energetico immediate e concrete

La valutazione geotermica integrata e multi-livello proposta nel progetto VIGOR. Adele Manzella gruppo di lavoro VIGOR

La valutazione geotermica e le opportunità proposte dal Progetto VIGOR

TRANS ADRIATIC PIPELINE PROJECT OFFSHORE PIPELINE DETAIL DESIGN

La risorsa in Toscana e le possibili utilizzazioni

Ferrara, 24 settembre 09

Stefano Catalano & Giuseppe Tortorici con la collaborazione di Gino Romagnoli & Giovanni Sturiale

INQUADRAMENTO GEOMORFOLOGICO

Fig.1 Mappa freatimetrica a scala regionale dell acquifero non confinato dell alta pianura friulana.

Modellazione numerica nell ambito idrogeologico

Modello geotecnico della città di Santiago de Cuba

Università degli Studi del Sannio Corso di laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche. Insegnamento di Geofisica Applicata modulo B 4 CFU

CONOSCENZE, VALUTAZIONI, TRASIMENO

Sviluppi e risultati del progetto, ulteriori e indispensabili ricerche nella Sicilia orientale

Pianificazione del monitoraggio di un sito in terraferma: l esperienza italiana a Cortemaggiore e Besenzone

LA MODELLISTICA APPLICATA ALL AREA ZINGONIA

DETERMINAZIONE DI V S30 ReMi software

Indagine di Tomografia Elettrica

Microzonazione sismica e forti stratificazioni antropiche

Dalle esigenze e l esperienza dell ARPAT una proposta per un catasto acustico nazionale

Prof. Alessandro Sbrana Dipartimento di Scienze della Terra, Università di Pisa Energea

COMUNE DI AVEZZANO. (Provincia di L'Aquila) Via Pietragrossa, 82. Località Paterno. Committente:Bernardi Mauro. Geol.

La carta di radioattivitá naturale del Comune di Schio

Relatore: Tesista : Dott. Fabio Mantovani. Giulia Ricciardi

All.n.7 GAD PEC RI12 INDAGINE GEOFISICA TRAMITE TECNICA MASW

Eleonora Martorelli, Francesco Latino Chiocci, Francesco Falese CNR IGAG, Roma Università «Sapienza» di Roma, Dipartimento Scienze della Terra

1 INTRODUZIONE...pag Analisi dei microtremori...pag Descrizione, in ordine cronologico, delle varie fasi operative...pag.

INQUADRAMENTO GEOGRAFICO e GEOMORFOLOGIA DELL AREA. L'area oggetto d'indagine, ricade nella tavoletta

Problematiche geoarcheologiche nella città di Roma

PRIMI RISULTATI DEL PROGETTO RADON PRONE AREAS IN FRIULI VENEZIA GIULIA: DISTRIBUZIONE SPAZIALE, PARAMETRI EDILIZI E ASPETTI GEOLOGICI

PROGETTO ESECUTIVO PER LA MIGLIOR GESTIONE IRRIGUA INDICE

Introduzione allo studio sulla pericolosità meteorologica a scala nazionale: la sensibilità del mercato assicurativo ai

Stima della rifrattività radio superficiale in Sardegna

FRANA SULLA STRADA PROVINCIALE N. 24 SCILLATO-CALTAVUTURO

Comune di Favignana località Torretta Cavallo

Relazione sismica Pag. 1

Relatore: Prof. Luigi Carmignani. Tesi di Laurea di: Virginia Strati. Correlatore: Dr. Fabio Mantovani

m a r c g e o. u n i b a. i t - d. g a l l g e o. u n i b a. i t - m a r c

SVILUPPO di ALGORITMI NUMERICI per l INTERPRETAZIONE di DATI TERMOGRAFICI. APPLICAZIONI a MISURE di LABORATORIO e di SITO (CASA di M. F.

DELIMITAZIONE DI PIÙ SORGENTI DI CONTAMINAZIONE IN CASI COMPLESSI

Analisi critica della sismicità e tettonica della Piana Campana in ambiente GIS

Documento non definitivo

Vitantonio Roma Copyright riservato. Metodo HVSR (Nakamura)

LISTA DI CONTROLLO PER IL MONITORAGGIO DEGLI STUDI DI MICROZONAZIONE SISMICA

Il sottosuolo come serbatoio di energia rinnovabile: I sistemi geotermici

Indagini geologiche per la conoscenza e la prevenzione del rischio Radon

INDICE. Introduzione 2 Esempio accorpamento preventivo 3. Corso Accorpamento Preventivo Pag. 1

Metodo speditivo per la costruzione di carte della suscettibilità da crolli in roccia prerilievo di terreno (Metodo Arpa-prog.

Documento non definitivo

Provincia di Varese COMUNE DI ALBIZZATE. Studio del reticolo idrico comunale (D.G.R. del n 7/7868 e s.m.i.)

PROGETTAZIONE DELL AMPLIAMENTO DELLA CASA DI RIPOSO DON BOSCO A BOLZANO RELAZIONE GEOLOGICO GEOTECNICA DI PROGETTO- INTEGRAZIONE

METODI DI CALCOLO PER LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA

Laboratorio di monitoraggio Cavone

Catena alpino-himalayana

2 Riunione Nazionale GIT Bevagna (PG) 4-6 giugno

F O R M A T O E U R O P E O

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE. Cartografia Geologica. Lettura ed interpretazione delle carte geologiche A.A

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

già Unica eccezione il substrato:

Nel caso in esame sono stati individuati due modi, utilizzati per la successiva inversione della curva di dispersione.

L esperienza dell osservatorio del mercato immobiliare dell Agenzia del territorio

Figura Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica

Introduzione ai GIS. Potenzialità e limiti & software in commercio

1. OBIETTIVI DIDATTICI. Corso di Rilevamento Geologico Docente: Prof. Torrente

Il Progetto VIGOR stato dell arte

Analisi morfologiche con QGIS

LINEE GUIDA PER LA COSTRUZIONE DI POZZI PER L ESTRAZIONE DI ACQUA SOTTERRANEA

COMITATO TECNICO ENERGIA

Soluzione. Calcolo la frequenza di Brunt-Väisälä: Γ Γ= Calcolo il periodo: = 2 = Ricavo la velocità del vento: = = =20.

Prof. Ing. Andrea Giuseppe CAPODAGLIO. Prof. Ing. Arianna CALLEGARI

DATI TECNICI SULLO SCARICO DI ACQUE REFLUE INDUSTRIALI E INDUSTRIALI/DOMESTICHE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE. Energia Geotermica

Classificazione delle carte

Attenzione. Allerta. Allarme. da adottare nel monitoraggio del movimento di versante per il

mitigazione effetti climatici e assorbimento del carbonio

15. Lettura Carte Topografiche Scala cartografica: rapporto tra le distanze sulla carta e le rispettive distanze sul terreno

La Rampa Progetto villa singola in classe A Noceto (Pr)

PIAE TIPOLOGIA DI POLO. LITOLOGIA DEL GIACIMENTO Sabbie medie e fini COMUNE INTERESSATO Ostellato INQUADRAMENTO DELL AREA

ALLEGATO 4 ALLA D.C.C. n. del ADOZIONE VARIANTE 4 AL R.U. ADEGUAMENTI DEL MINITORAGGIO DEPOSITO INDAGINI GEOLOGICHE

Report termografia Grand Hotel S. Pellegrino Terme (BG)

APPROCCIO GEOFISICO MULTIDISCIPLINARE PER LA VERIFICA DI DISCARICHE

La Paleofrana di Aulla: uno studio comparato dei modelli geologici, geomorfologici e di resistività

RELAZIONE TECNICA -Fase di ripristino-

Il Catasto Regionale degli impianti radioelettrici

Serena Ceola, Francesco Laio, Alberto Montanari* *Dipartimento DICAM Università di Bologna

PrometeoQualità. Manuale Documenti

Northern Petroleum (UK) Ltd Istanza d30 G.R-.NP (Canale di Sicilia) Zone G e C Relazione Geologica

Progetto. Portale Turistico Regionale. Andrea Polini, Oliviero Riganelli, Massimo Troiani. Ingegneria del Software Corso di Laurea in Informatica

Documento non definitivo

V.I.A. Valutazione di Impatto Ambientale

PROGRESS: UN CODICE PER IL CALCOLO DELLE EMISSIONI DA VEICOLI STRADALI IN AMBITO URBANO

A.S.A. S.p.A. POTENZIAMENTO DEPURATORE DI ROSIGNANO SOLVAY. Comune di Rosignano Marittimo PIANO DI GESTIONE TERRE E ROCCE DI SCAVO

P R E S E N T E E F U T U R O D E L P R O G E T T O L E G E N D I N A R E A A D R I A T I C A

STUDIO DI SETTORE SM46U ATTIVITÀ COMMERCIO ALL'INGROSSO DI ARTICOLI PER FOTOGRAFIA, CINEMATOGRAFIA, OTTICA E DI STRUMENTI SCIENTIFICI

MIAPI è l acronimo di: Monitoraggio ed Individuazione delle Aree Potenzialmente Inquinate;

Una metodologia da utilizzare può essere così sintetizzata:

COMPONENTE GEOLOGICA, IDROGEOLOGICA E SISMICA DEL PIANO DI GORVERNO DEL TERRITORIO COMUNALE DI BEDULITA (BG) Integrazioni

Lineamenti idrogeologici e geotermici della. Sicilia Occidentale

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

Documento non definitivo

Transcript:

Geofisica elitrasportata e modeling geologico 3D applicati alla valutazione delle risorse geotermiche superficiali in Sicilia Occidentale. Santilano A. 1, Manzella A. 1, Viezzoli A. 2 Menghini A. 2, Donato A. 1, Montanari D. 1, Galgaro A. 1, Destro E. 1, Di Sipio E.1 1. CNR-IGG 2. Aarhus Geophysics Aps email address a.santilano@igg.cnr.it Consiglio Nazionale delle Ricerche

Struttura presentazione La prospezione Airborne EM Risultati geofisici Interpretazione geologica e Modeling 3D Intepretazione geotermica Consiglio Nazionale delle Ricerche

Prospezione AEM applicata allo studio delle risorse geotermiche superficiali Nell ambito delle attività geofisiche di esplorazione del Progetto VIGOR, è stata eseguita una prospezione AEM in Sicilia nel 2011 in due siti (denominati Termini and Western Sicily); Il survey AEM è stato eseguito utilizzando il sistema SkyTEM. 1. Acquisizione dati: SkyTEM Surveys Aps 2. Data processing e inversione: Aarhus Geophysics Aps 3. Interpretazione geologica and geotermica: CNR IGG.

AEM METHOD FOR THE STUDY OF SHALLOW GEOTHERMAL RESOURCES SkyTEM è un sistema elettromagnetico (time-domain) elitrasportato; Trasmettitore (314 m 2 ): super low moment (SLM) circa 10 A high moment (HM) circa 112 A Maximum magnetic moment 150000 A/m 2 ; Il ricevitore (posto circa 2 metri al di sopra) misura in continuo durante il volo; Profondità di investigazione massima 250-300 metri

Termini e Western Sicily Superficie investigata circa 1500 km 2 per il sito Western Sicily e 300 km 2 per il sito di Termini; 150 m la spaziatura delle linee di volo per il sito di Termini; 1 km la spaziatura delle linee di volo per la valutazione regionale del sito Western Sicily e 100 m l infittimento in prossimità delle sorgenti termali ( Montevago, Calatrasi e Terme Segestane ).

Risultati geofisici AEM I risultati geofisici sono costituiti da una distribuzione 3D di resistività (X,Y,Z, ρ). Mappe di resistività (sia in profondità sia in quota s.l.m.) e sezioni di resistività sono state estrapolate da modelli (smooth e blocky). Source data Processing Inversion Geophysical results

Workflow per la valutazione delle risorse superficiali Analisi integrata dei dati di resistività e geologicilitologici in superficie Identificare i valori di resistività associate alle unità in affiormanto e definire le Unità- LitoElettriche (LE) Costruzione di sezioni geologiche interpretando i profili AEM Modeling 3D geologico delle Unità LE individuate Caratterizzazione delle proprietà termiche delle rocce Consiglio Nazionale delle Ricerche Valutazione del potenziale di geoscambio per gli usi diretti geotermici sulla base del modello 3D usando un software sviluppato dal CNR-IGG di Padova

Geological map modified from Di Stefano et alii 1993 Inquadramento geologico sito di Montevago Basinal limestone Mainly clay and marls Pleistocene grainstone Limestone and dolostone Mainly clay and marls Basinal limestone Pleistocene Grainstone Limestone and dolostone Consiglio Nazionale delle Ricerche Quattro Unità Lito-Elettriche: Depositi Quaternari (200 ohm/m per le calcareniti fino a 10 ohm/m per le marne) Depositi Neogenici (principalmente <10 ohm/m) Carbonatico Saccense (Miocene-Cretaceo) (da 10 a 80 Ohm/m) Carbonatico Saccense (Cretaceo-Giurassico) (200-1000 ohm/m)

Sezione di resistività Montevago WE n.9 Interpretazione geologica Sito di Montevago Miocene-Cretaceous Carbonate Medium Resistive units Pleistocene grainstone Cretaceous-Jurassic Carbonate High Resistive units Consiglio Nazionale delle Ricerche Neogene Deposits Low to Medium Resistivity units

Interpretazione geologica Sito di Montevago Sezione geologica n.6 da sezione di resistività Montevago WE n.9 W E Belice River Esagerazione verticale 2x Legend Depositi quaternari Carbonatico Saccense (Miocene- Cretaceo) Depositi neogenici Carbonatico Saccense (Cretaceo- Giurassico) Profondità di investigazione

MONTEVAGO Modello geologico3d Carte geologiche vecchie Carta geologica Resistività superficiale Sezioni di resisitività Sezioni geologiche Sezioni e mappe di resisitività

Consiglio Nazionale delle Ricerche Modello geologico 3D Montevago Fault Modeling

Modello geologico 3D Montevago Top Unità LE Consiglio Nazionale delle Ricerche Top Cretaceo-Giurassico Saccense

Modello geologico 3D Montevago Horizon modeling Top M-K Saccense Top K-J Saccense Top depositi N Consiglio Nazionale delle Ricerche Top depositi Q

Modello geologico 3D Montevago Structural Gridding Esagerazione verticale 2x Depositi Consiglio quaternari Nazionale delle Ricerche Depositi neogenici Carbonatico Saccense (Miocene- Cretaceo) Carbonatico Saccense (Cretaceo- Giurassico)

Modello geologico 3D Montevago Highlights Top K-J Saccense

Geological map modified from Catalano et alii 2010-2011 Inquadramento geologico Sito di Termini Limestone and dolostone Limestone and dolostone Neogene deposits Clay Neogene deposits Clay Flysch deposits Flysch deposits Consiglio Nazionale delle Ricerche Sette Unità LE: Depositi Quaternari (molto variabili) Depositi Neogenici (da10 ohm/m a> 100 ohm/m) Dominio Sicilide (principalmente <10 ohm/m) Tavernola Fm. (principalmente <10 ohm/m) Flysch Numidico membro GS (10 to 50 ohm/m) Flysch Numidico membro PC (5-30 ohm/m) Dominio Imerese Carbonatico (80-1000 ohm/m)

Modello geologico 3D sito di Termini Carta geologica Resistività superficiale Sezioni di resisitività Sezioni e mappe di resisitività Consiglio Nazionale delle Ricerche Sezioni geologiche Faglie

Modello geologico 3D sito di Termini Structural Framework

Modello geologico 3D sito di Termini Structural gridding Depositi Quaternari Depositi Neogenici (P-M) Tavernola Fm. (M) Flysch Numidico GS (M-O) Flysch Numidico PC (M-O) Dominio Sicilide (K-E) Dominio Imerese (T-O)

Modello geologico 3D sito di Termini Structural gridding Depositi Quaternari Depositi Neogenici (P-M) Tavernola Fm. (M) Flysch Numidico GS (M-O) Flysch Numidico PC (M-O) Dominio Sicilide (K-E) Dominio Imerese (T-O)

Analisi di conducibilità termica delle rocce (in situ ed in laboratorio) Assegnazione di un valore di conducibilità termica mediata alle unità LE Caratterizzazione Proprietà termiche delle rocce Campioni di roccia analizzati. Carta geologica dicatalano et alii 2010-2011 Consiglio Nazionale delle Ricerche

Applicazione geotermica La fase finale dello studio prevede la valutazione del potenziale di geoscambio basato sul modello geologico 3D. É stato utilizzato un software sviluppato dal CNR-IGG di Padova. λ Φ Tm Tg Ltot Energia termica che può essere scambiata per unità di volume di terreno per un impianto GSHP di riferimento

Potenziale di geoscambio Termini Test Site Caccamo Sciara Kwh/m2 145.96 78.76 Aliminusa Consiglio Nazionale delle Ricerche

Potenziale di geoscambio Montevago Test Site 201.631 Kwh/m2 181.308 Meters 0 2500

Conclusioni Buona corrispondenza dei dati AEM e geologici in un area molto ampia e geologicamente molto complessa (FTB); Il workflow proposto rappresenta uno strumento utile per la valutazione degli usi diretti geotermici Le ultime aree di infittimento (Calatrasi e Terme Segestane) sono quesi ultimate L esplorazione AEM regionale potrebbe rappresentare un ottima opportunità per quelle aree della Sicilia occidentale che non hanno una copertura totale della cartografia geologica. Consiglio Nazionale delle Ricerche

GRAZIE