Ospedale "S.ùI. delle.grazie" - Pozzuoli. ASL Na2 Nord. Al Direttore U.O.C. Provveditorato ed Economato Dott.ssa Anna Magliulo

Documenti analoghi
CAPITOLATO TECNICO DI GARA

FORNITURA DI ECOTOMOGRAFI per reparti vari dell Azienda Ospedaliera e ULSS n. 16 di Padova. CAPITOLATO TECNICO N. di gara

CARATTERISTICHE TECNICHE N. 1 ECOTOMOGRAFO DI FASCIA ALTA PER L'U.O. DIAGNOSTICA E TERAPIA MEDICA DEL PRESIDIO G. RODOLICO

Un sistema di nuova concezione

CAPITOLATO TECNICO LOTTO N.1. Caratteristiche Ecotomografo per uso cardiologico. Il sistema deve essere dotato delle seguenti caratteristiche:

CAPITOLATO TECNICO DI GARA

EcoRemote SISTEMA DI GESTIONE DI UNA STAZIONE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA. Ingegneria dei sistemi

AZIENDA SANITARIA DI NUORO

ELABORATO Modalità espletamento gara

GARA A PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI N. 17 ECOTOMOGRAFI PER DIAGNOSI CLINICA SPECIALISTICA E MULTIDISCIPLINARE CAPITOLATO TECNICO

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE LIGURIA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 5 SPEZZINO

ALLEGATO 4 CAPITOLATO TECNICO PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI ECOTOMOGRAFI

Un sistema ultra compatto ad alte prestazioni

L operazione è possibile su tutti i tachigrafi digitali ed il dispositivo non richiede alimentazione o batterie.

Direzione Amministrativa Piazzale Ricchi 1, Cagliari T F

CAPITOLATO TECNICO DI GARA

CIG SISTEMA PER BRACHITERAPIA - TABELLA DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

DATA LOGGER MARCONI SPY

REF 14100x SPECIFICHE TECNICHE. Ecografo B-Scan/UBM per segmento anteriore e posteriore A-Scan diagnostico Biometria A-Scan su B-Scan

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE LIGURIA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 5 SPEZZINO

CARATTERISTICHE TECNICHE O CARATTERISTICHE EQUIVALENTI DI N.3 ECOCARDIOGRAFI ED UN ARCO RADIOLOGICO A C

TSP 240. Terminale operatore con PLC integrato. inferiore a 500 ma senza carichi. Memoria Programma

Strumenti di misura Servizi Formazione

ALLEGATO N. 2 SPECIFICHE TECNICO-FUNZIONALI MINIME PREVISTE PER L AMMISSIONE ALLA GARA

TELEMED ClarUs. ll ClarUs è un sistema Eco Color Doppler ad alte prestazioni, portatile, compatto e leggero con architettura PC-based software driven.

Tecnologia GPS / GSM. Introduzione. Tecnologia. Prodotti. Collari GPS. Tracker Hunter. Webtracking. Distributori Italiani. Descrizione del processo

A) Caratteristiche di base

Laser Tecnologia di stampa LED Digitale

Lotto n 6. Scheda Tecnica SAD001. Fornitura di apparecchiature per il Laboratorio Solare Fotovoltaico

CAPITOLATO TECNICO DI GARA

CARATTERISTICHE MINIME: qualora il sistema proposto non abbia le caratteristiche sotti riportate l offerta sarà considerta NON CONFORME

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel B. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

SPECIFICHE TECNICHE DEI SISTEMI DIAGNOSTICI COAGULAZIONE PESCARA, PENNE E POPOLI. LOTTO n 2

ALLEGATO 4 LIVELLI DI SERVIZIO E PENALI PER LA CONDUZIONE DELLA RETE DISTRIBUTIVA FISICA

Manutenzione programmata a gestione locale o remota: sicurezza ed efficienza dei siti di produzione Mauro Cerea Siemens

Uriscan Super PLUS Analizzatore automatico per Urine

OFFERTA TECNICA. Allegato n. 4 OFFERTA TECNICA. Pag. 1 ESTREMI DELLA DITTA CHE PRESENTA L OFFERTA

PARCO INSTALLATO DI DIAGNOSTICA PER IMMAGINI: TRA SOSTENIBILITA E QUALITA AI FINI DELLA PRESTAZIONE

E un applicazione esclusivamente software che si installa su PC Windows, Mac e Tablet

ERRATA CORRIGE E AVVISO DI RETTIFICA DEL BANDO PROROGA DEI TERMINI

Fornitura di sistemi per elaborazione e storage dati, stampanti e fotocopiatrici TOTALE BASE D ASTA DEL CAPITOLATO: ,00

AVVISO MODIFICA LOTTO N. 3

Regolatore Elfatherm E8

R E G I O N E DEL V E N E T O Consultazioni di mercato

VALUTAZIONE TECNICO-COMPARATIVA FRA LE CONVENZIONI CONSIP E INTERCENT-ER PER LA FORNITURA DI PC NOTEBOOK (PORTATILI) E SERVIZI CONNESSI

Documento n. 3 Requisiti minimi delle attrezzature utilizzate per il controllo funzionale di macchine irroratrici in uso per colture erbacee

Sistema DANTE. Scheda prodotto SISTEMA DANTE

Modello MR8875 MR8880/ /20 MR / /50 Modalità di funzionamento

Sistema UPS monofase a doppia conversione on-line reale PowerValue 11 RT da 1 a 10 kva Sistema UPS monofase per applicazioni critiche

PRINCIPI DI FISICA E TECNICHE DI INDAGINE MEDIANTE ECOGRAFIA. Genova, 15 febbraio 2014

HP DESKJET Funzioni

TABELLONE ELETTRONICO MOD. C WP4 ISTRUZIONI PER L USO

Prot N B15 Esine, 05/07/2016

Autorefrattometro / Cheratometro / Topografo / Aberrometro L80 Wave+

DMX 30. PLC visualizzato per montaggio a quadro. CARATTERISTICHE ELETTRICHE Min 20Vcc ; Max 26 Vcc Min 15 Vac ; Max 21 Vac

SISTEMA INTEGRATO DI GESTIONE DELLA SALA OPERATORIA APPARECCHIO OFFERTO SPECIFICHE TIPICHE

Garman s.r.l. Trasformazione di copie cartacee in file digitali, in modo rapido e semplice, con l'alimentatore automatico di documenti fronte/retro.

PROGETTO OTTO CORSO DI ECOCARDIOGRAFIA CLINICA Livello Base

GILGEN SLA BREAK-OUT IN COMBINAZIONE CON PS50. PORTE AUTOMATICHE PER VIE DI FUGA

PRESETTING HSK POLIGONALI C CALETTAMENTO MACCHINE PER TAMPONI PRESETTING ACCESSORI

velum wls DATASHEET Rilevatore di Movimento Doppia Tecnologia a Tenda per esterno con antimascheramento Wireless 868 Mhz Bi-Direzionale KSI

U.O.C. di Cardiologia Dipartimento medico-chirurgico cuore e vasi

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

Ambulatorio di Cardiologia

Motori Motore passo-passo Stadio di potenza PWM Sincrono Stadio di potenza del motore passopasso. Blocchi funzionali. Set point e generatore PWM

Lumens VS-LC102. CaptureVision Station

Allegato 1 Profili professionali e contenuti del colloquio intervista

PON A-1- FESR06_POR_CAMPANIA

INSTALLATORE-MONTATORE DI SISTEMI ELETTRICO-ELETTRONICI

Procedura aperta per la fornitura biennale di ausili (comunicatori a puntatore oculare) per persone affette da sclerosi laterale amiotrofica (SLA).

NUVI 42 CE. 99,00 IVA incl. La navigazione più semplice ed intuitiva. Una tecnologia sempre all avanguardia. Sicurezza e affidabilità

Gruppo di continuità UPS stand-alone. PowerValue 31/11 T da 10 a 20 kva UPS monofase per applicazioni critiche

CAPITOLATO TECNICO. Rimini, 15 Aprile 2016

ALLEGATO 2 SCHEMA PRESENTAZIONE OFFERTA TECNICA

Controllo del Parco macchine = Controllo dei Costi e dei Ricavi

ALLEGATO 02 al Capitolato Tecnico di gara LOTTO 2. Timbro e Firma

Telelettura contatori acqua

LA VENDITA ONLINE B2C

ES Electronic SA CH Sementina Fax: +41 (0) info@eselectronic.ch

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE

Trasmessa via in data all indirizzo di posta ( ) SCHEDA TECNICA PRELIMINARE A GARA D APPALTO BENI E SERVIZI

Unità Operativa Complessa E.Procurement - Settore Beni

Noleggio quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità a guida ecografica - chiavi in mano - CAPITOLATO TECNICO

Tutte le reti portano ad Eox. Gamma di sistemi di videosorveglianza Promelit. Promelit Eox

V -TECH V-TECH V -TECH. La gamma delle centraline V 0 -Tech V-Tech e. V 3 -Tech è stata pensata per soddisfare ogni

HP NB 630 INTEL DC B815 2GB 500 SHAR. LINUX

AURORA WebDOC Document Management System

Fornitura di attrezzature varie per il Pronto Soccorso. dell'azienda Ospedaliera di Padova.

un cardiologo sempre con te 24 ore su 24 Adesso posso controllare il cuore dei miei pazienti sempre e ovunque

Xerox FreeFlow Print Server V 9.0 SP3

Caratteristiche di un PC

GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO, IN UNICO LOTTO, DELLA FORNITURA DI N

Spessimetro ad ultrasuoni modello TI-CMXDL con datalogger per misurare gli spessori e i rivestimenti

ALLEGATO 4 - SCHEDA TECNICA PRELIMINARE-

ALLEGATO 2: SCHEMA PRESENTAZIONE OFFERTA TECNICA PERSONAL COMPUTER NOTEBOOK

INDICE. Edizione 2011 Revisione n. 0 Data 24/02/11 Pagine 10. DATA: 15/03/11 Pagina 1 di 10

Telecamera intraorale Double Touch

Power meter Misure di potenza assoluta Misure di potenza relativa. Misure di potenza. F. Poli. 10 aprile F. Poli Misure di potenza

Elegante compagno che unisce potenza e sicurezza avanzata. Sito Web ufficiale di VAIO Europe

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI LOCALIZZAZIONE E MONITORAGGIO VEICOLI PERIODO rinnovabile per un ulteriore biennio

Transcript:

a' ASL Na2 Nord Ospedale "S.ùI. delle.grazie" - Pozzuoli U. O. C. UTIC-Cardiologia Direttore: Dott. Gerolamo Sibilio telef. 081 / 85-52288-89-90-92 -- fax 081 / 85522955 Ernail: sibisor Alibero. it;girolamo.sibiliokijasl2.napoli. it Oggetto: acquisto Ecocardiocolordoppler Al Direttore U.O.C. Provveditorato ed Economato Dott.ssa Anna Magliulo ASL Na2 Nord ln riferimento alla nota in oggetto, prot.n. 2233, del 417t2013, si precisa che I' aggiudicazione della gara dovrebbe adottare il criterio del prezzo-qualità, assegnando n. 50 punti alle caratteristiche tecniche e n. 10 punti ail' assistenza. Considerato che il capitolato elaborato e proposto risale ad oltre 2 anni, tenuto conto dei progressi tecnologici in questo intervallo tempo, tenuto altresì conto che I' apparecchiatura ecocardiografica-colordoppler deve mantenere un elevato livello tecnologico, si allegano il capitolato, aggiornato con piccole modifiche addizionali, nonchè le caratteristiche minime che le offerte dovranno possedere (a pena di esclusione) e gli elementi di valutazione. Al fine di consentire il piu ampio numero di partecipanti, l' òcocardiocolordoppler, pur non dovendo possederle in fase di offerta, potrà essere compatibile ed aggiornabile con nuovi software, per i quali prevedere un punteggio aggiuntivo nell' ambito dèila valutazione delle "caratterìstiche complessive" (rif. n.1 degti elementi di valutazione) e delle "caratteristiche software" (rif n 4 degli elementi di vatutazione). Cordiali saluti Pozzuoli 2910712013 ll Direttore órserrclarne SibiIio ' 1; :.ril6 r. :- i.r.r,:iraire :r.'/zli(,,lí

SPECIFICHE TECNICHE /) "h Le offerte dovranno possedere le seguenti caratteristiche minime (a pena diesclusione) Caratteristiche dimensionali e di ingombro Dimensioni - Altezza minima (cm Dimensioni - Larghezza (cm) Dimensioni - Profondità (cm) Peso (kg) Dimensioni monitor LCD Caratteristiche funzionali Supporto scansioni settoriali elettroniche hased a o scansioni lineari Supporto scansioni convex rto scansioni volumetriche uisizioni tridimensiona li Modalità M-Mode Modalità Bidimensionale Modalità Color Doppler Modalità Doppler PW HPRF e LPRF I Modalità er CW j Modalità Doppler Tissutale (operante ad analisi spettrale e i.llgr,rygsa) i nn^-r-ri il-^-,'"1 i Modalità di acquisizione tridimensionale a singolo battito in realrnulti planare e full volume 1._time, Visualizzazione cineloop per modalità M-Mode, Bidimensionale, l-- Color doppler, doppler spettrale e volumetrica 3D I Funzioni di zoom (sia in real-time che su esami archiviati) I Caratteristiche Software di base I real-time che su esami archiviati) j Software per immagini in seconda armonica tissutale su piu frequenze selezionabi li lnterfaccia di rete LAN (FastEthernet o GigaEthernet) Classi DICOM obbligatorie Modulo 3D cardiologico integrato per analisi volumetriche transtoraciche 3D e transesofagee 3D in adulti Srrumenti di navigazione volumetrici 3D Possibilità di mrsurazione per immagini volurnetriche 3D Store, Print, Worklist Calcolo dei volumie della frazione di eiezione tridirnensìonale con i Sl I'-:-"-l?-'::l1li1!o"i?ri1'-"-q:!:9::!::l!$-g:p".919-.-Li----

/. trasduttore volumetrico trans-toracico Analisi di ecostress con protocolli configurabili dall' operatore con trasduttori convenzionali Possibilità di esportazione esamisu CD/DVD e supporti flash (USB o card) Possibilità di archiviazione locale (su HDD interno) diesami completi (dati anagrafici, immagini, cine, misure) Altro Possibilità di supporto rernoto tramite rete LAN Durata della garanzia (mesi) >24 Percentuale per contratto di assistenza tecnica e manutenzione full-risk (sonde incluse) s8% Tempo di intervento (h solari) <24 Tempo risoluzione dei guasti (h solari) <48 Sede di assistenza autorizzata piir vicina Numero di visite programmate per manutenzione preventiva ln Campania >_2 Conf igurazione richiesta L'offerta dovrà necessariamente includere (pena esclusione) le seguentisonde e iseguenti a ccessori:. Sonda cardiologica transtoracica per applicazioni cardiologiche su adulti. Sonda cardiologica per applicazioni cardiologrche pediatriche ed adulti (Coronarie). Sonda volumetrica transtoracica tridimensionale elettronica per applicazioni cardiologiche su adu lti. Sonda lineare vascolare ' Stampante per immagini B/N. Stampante 44laser a colori L'ecocardiografo, pur non dovendo possederle in fase di offerta, potrà essere compatibile e aggiornabile alle seguenticaratteristiche, per le quali è previsto un punteggio aggiuntivo, in fase della vaiutazione delle "caratteristiche complessive" e delle ''caratteristiche software" nell' ambito degli elementi di valutazione: o Eco-transesofageo 3D con analisi della cinetica regionale per immagini 3D r ECO-transesofageo Live 3D color. Analisi della cinetica regionale per immaginivolumetriche tridimensionali " Analisi di esami eco-stress con protocolli configurabili dall'operatore con trasduttori volurnetrici3d,. fr:sduttore supportante esamicon mezzo di contrast.t ' / '..:-,,,,, r,' ti" :L! i-... g_..\ _-. j.'.:

/ SPECIFICHE TECNICHE PROCEDURA DI AFFIDAMENTO E CRITERI DI AGGIUDICAZIONE ll criterio di aggiudicazione prescelto e quello dell'offerta economicamente piit vantaggiosa sulla base delle valutazioni espresse dalla Commissione giudicatrice (prezzo-qualità) L'amministrazione si riserva di aggiudicare anche in presenza di un'unica offerta valida, se ritenuto conveniente. I parametrie criteridivalutazione dell'offerta sono quidiseguito specificati con i relativipunteggi: ELEMENTI DI VALUTAZIONE l.) Qualità/Prosetto tecníco: max punti 60, così suddivísi: Caratteristica Caratteristiche complessive Valutazione complessiva dell'apparecchiatura; ergonomia, praticità e semplicità di utilizzo. max 20 punti Ca ratteristiche operative Qualità delle varie modalità operative (B-Mode, M-Mode, Doppler PW e CW); qualità delle metodiche di scansione disponibili; flessibilità dei parametri di regolazione dell'immagine (frame-rate, range dinamico, profondità di scansione, image enhancement, persistenza, zoom, pan zoom, ottimizzazione automatica della immagini nelle varie modalità); fluidità e velocità di elaborazione delle immagini in tutte le modalità difunzionamento; crratteristiche del monitor. Caratteristiche delle sonde 3 ; Gamma completa di trasduttori compatibili, densità di elementi, rnax 7 punti range di frequenze effettive disponibili, eventualr trasduttori max L3 punti :--* I ----'-" i cur"téritti.tt" to?t**" I 4 Nurnero e tipi di preset configurabili per gli esami, numero e tipologie di indici calcolabili, eventuali algoritmi proprietari, capacità di memorizzazione del sistema, modalità di esportazione degli esami in formati diversi. max 10 punti i\8. Verranno valutate le caratteristiche sot'twore anche tlei moduli non installati, rna implementabili, nelle varie configurazìoni: occorre quindi d ettag lia re oppo rtu na m e nte tutte I e po ten zi ol ità d ell' a p pa recch i atu ra offerta Assistenza tecnica e rnanutenzione 5 i Durata della garanzia z 24 mesi ' \/alore minimo = 24 mesi Percentuale per contratto assisterrza fuil-risk (sonde incluse) r/alore massimo = 8% / Ienrpo di intervento S 24 h '/,llore massimo =.l.l h 8% il 3 (punteggio dir. proporzionale) (punteggio inv. proporzionale) I -lr6r"t"@

Caratteristiche tecniche per l'acquisto di n' 1 ad altissime prestazioni, iop di gamma, per il P ozzuoli-u.o. Utic-Card iolo g ia (uno) ococardiografo Presidio OsPedaliero di Le Ditte partecipanti dovranno proporre un Ecocardiografo color Doppler di altissime prestazioni, "top di gamma", con tecnologia "Full Digital", dalle seguenti caratteristiche di minima: - Beam former digitale - Scan converter con elevata risoluzione - Sonde multifrequenza con possibilità difocalizzazione su tutti i piani - presenza di un numero molto elevato dicanalistmultanei in trasmissione e ricezione - Range dinamico molto elevato (> 240 db) - Frame rate elevato (> 5OO fps) per una ottimale risoluzione temporale- - Funzionamento in Ei mode,'m'mode, Doppler PW-HPRF-CW, Color D-oppler' Power OóppÉrfisJue Oolpi"i.on pòs,oiina d'ell'analisi quantitativa dei profili di velocità - Possibilità ditriplex Mode - Ampia possibilità di regolazione delguadagno - ll" Armonrca utrlizzabile in diverse modalitàoperative ed attivabile anche nelle modalità duplex e triplex possibilmente con inversione di lmpulso e con frequenza minima non superiore a 1,5 MHz - Modalità di scansione Phased Anay, lineare, convex -Zoom senza perdita di deflnizione attivo in scrittura, lettura e su cine - Trarcia Ooppter automatica anche rn tempo reale per i calcoli doppler - Monitor LCD regolabile di almeno 17" - Elevata ergonoiria della consolle di comando che deve essere completa ditouch screen e di tastiera posizionabile dall'operatore. - possibilità di ottimizzare l'apparecchiatura in funzione degli esami da effettuare tramite preset impostabili liberamente e memorizzabili - Moduli e software pér analisi cardiologiche avanzate (TDt, strain, strain rate, speckle tracking) - Modulo stress eco (da sfozo fisico e da stress farmacologico) integrato con acquisizione continua step by step, con rilevazione automatica di parametri difunzionalità miocardica durante lo stress - Possibilità di revisione di almeno 4 loop contemporanet - Modulo per la uisualizzazione ed analisi con il iolor Doppler delflusso coronarico e possibilità di campionamento dello stesso con PW Doppler - Archiviazione integrata delle immagini - pacchetto di misure e calcoli cardiovascolari, possibilmente anche personalizzabili ed aggiornabili - Sonde elettroniche a larga banda multifrequenza con pgs-sibilità di selezionare almeno 4 bande cli frequenza e con valorídifrequenze indipendenti per B/N, Color e Doppler - Acquisizione di sequenze direttamente nell'archivio digitale interno - L'apparecchiatura àevaoisporre di Cine Memory di elóvata capacità, (memoria cine > 4000 ir"nì". in B-Mode e > 12O" in time motion, con immagine singola, doppia e. quadrupla - Modulo 3Dt4D "oàporrinilità di utilizzo di sonde vol-umetriche transtoraciche e transesofagga "olà.qu,rizioni a fàtiiio iinòolo, piramide volumetrica di acquisizione non inferiore a 80x80 e risoluzione temporale adeguata possibilità di live gb Color pei valutare il flusso sanguigno - Software con calcolo dei volumi e della frazione oiéielione 3D con riconoscimento automatico del bordo endocardico operante con trasduttore volumetrico trans-toracico - Acquisizione in real time biplanare e triplanare - possrbilità oi acquiiiiione in Real rime con trasduttore volumetrico da un minimo di3 piani ad un rnassim o di l1contemporaneamente e sullo stesso battito cardiaco - Collegamento in rete secondo gli standard internazronali(dicom 3) -tìomfuter irriegrato per I'archtvio paztenti ed immagini -,ircni,riazrcr'ie.-ìl-r ()D ll\l/ DVD ':hrave iisb v

- Esportazrone di dati paziente ed immagini secondo formati standard pc t- - Aggiornabilità via software - L'apparecchiatura deve avere íl marchio CE e le Certificazioni di Qualità e Sicurezza Configurazione: L'ecocardiografo richiesto, dotato delle caratteristiche sopra riportate, deve essere completo di: - Software avanzato per i calcoli cardio - vasmlari - Modulo per i segnalifisiologici - Sonda phased array per adulti ad ampia gamma di frequenza (circa 1,S - S MHz) - Sonda phased anay pediatr:ica ad ampia gamma difrequenza (circa 3-8 MHz) ' - Sonda lineare per indagini vascolari con ampio range difrequenza (circa 3-11 MHz) -sonda volumetrica transtoracica elettronica per esami 3D4ó - Stampante digitale B/N - Stampante colore laser - DVD recorder o tecnologia equivalente