I VISTI D INGRESSO QUADRO RIASSUNTIVO



Documenti analoghi
a cura di Gianluca Cassuto

Approfondimento su Schengen

FAX URGENTE. c.a. Ministro della Salute On. Livia TURCO. c.a. Sottosegretario Ministero dell Interno On. Marcella LUCIDI

IL VISTO D'INGRESSO. lavoro autonomo; lavoro subordinato; cure mediche; motivi religiosi; affari; diplomatico; adozione; familiare al seguito;

RESIDENTI DI LUNGO PERIODO

Ordinanza concernente l entrata e il rilascio del visto

DISPOSIZIONI GENERALI

Residenza, ospitalità e permesso di soggiorno: questioni e casistiche sull'iscrizione anagrafica dei cittadini stranieri

In tale ultimo caso, il Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali invierà, con successiva ci

Il servizio sociale professionale svolge una duplice azione: Sostegno diretto alla persona straniera; Agevolazione nell accesso alle istituzioni.

Immatricolazioni degli studenti stranieri e comunitari presso:

Programma di Formazione Integrata per l innovazione dei processi organizzativi di accoglienza ed integrazione dei cittadini stranieri III Edizione

CORSO MEDIA TO Lezione del 7 febbraio A) Rassegna di casi e giurisprudenza

ACCOGLIMENTO ED ESPULSIONE DEI CITTADINI STRANIERI

Il permesso di soggiorno per motivi familiari viene rilasciato, nel caso di soggiorno di durata superiore a tre mesi:

Novità in materia di permessi di soggiorno

I permessi di soggiorno: questi sconosciuti!

UNIONE EUROPEA Fondo Europeo per l'integrazione di Cittadini di Paesi Terzi

Dalle Notizie in evidenza

NUOVA PROCEDURA COMUNITARI

RISOLUZIONE N.126/E QUESITO

Approfondimento: l assistenza sanitaria

modifica delle ordinanze nel settore dei visti in seguito all'entrata in vigore del codice CE dei visti (Sviluppo dell'acquis di Schengen)

Corso Immigrazione Operatori Sindacali. La legislazione

PREFETTURA e QUESTURA

ANNEX 21. Indice. Annex 21 Examples of filled in visa stickers

IL PERMESSO DI SOGGIORNO. a cura di Gianluca Cassuto

CONFEDERAZIONE C.E.S.A. CENTRO EUROPEO SERVIZI ASSOCIATI. Profili generali

Nautica da diporto: territorialità IVA dei servizi di noleggio

visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione,

COMMISSIONE EUROPEA DIREZIONE GENERALE FISCALITÀ E UNIONE DOGANALE Politica doganale, legislazione, tariffa doganale Normativa doganale

Rilascio del passaporto La domanda per il rilascio può essere presentata, corredata della documentazione occorrente:

L ingresso in Italia di lavoratori stranieri

Circolare Informativa n 21/2013

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE MISSIONI E DEL RIMBORSO DELLE SPESE SOSTENUTE DAGLI AMMINISTRATORI E DAI CONSIGLIERI COMUNALI.

MODIFICHE AL REGOLAMENTO N /98 IN MATERIA DI MERCATI

COMUNE DI CAVERNAGO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA

RISOLUZIONE N. 242/E. Roma,13 giugno Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

Sito Polizia di Stato

Viaggiare negli USA. Il programma Viaggio

RISOLUZIONE N. 65/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso. Roma 17 marzo 2003

Il Ministro dello Sviluppo Economico

PATENTI DI GUIDA (Nota riassuntiva della normativa vigente) 1 - Patente di guida secondo il modello comunitario

PIEMONTE. D.G.R. n del 1/8/2005

Gazzetta Ufficiale n. 249 del

RISOLUZIONE N. 49/E. Direzione Centrale Affari Legali e Contenzioso. Roma, 11 maggio 2015

PROVINCIA DI LIVORNO. Oggetto: congedo retribuito di cui all art. 42 c. 5 del D.Lgs 151/ AGGIORNAMENTO.

L ISCRIZIONE ANAGRAFICA DEI RICHIEDENTI ASILO DEI TITOLARI DI PROTEZIONE INTERNAZIONALE FORMAZIONE OPERATORI SPRAR Avv. Anna Brambilla - ASGI

Roma, 19 novembre 2014

LA PREFETTURA. Slides a cura della Prefettura di Alessandria. Prefettura di Alessandria

Prof. Luigi Daniele e dott. Roberto Cisotta

DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE IN ANAGRAFE DEI CITTADINI DELL UNIONE EUROPEA:

Art. 2 Modifica all articolo 4 della l.r. 34/2007. LEGGE REGIONALE 18 febbraio 2014, n. 6

SOGGETTI CHE POSSONO INOLTRARE LA RICHIESTA DI RICONGIUNGIMENTO

Ordinanza concernente l entrata e il rilascio del visto

RISOLUZIONE N. 308/E QUESITO

Roma,28 dicembre 2007

Regolare / Irregolare

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014)

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DI CUI ALL ART. 42 DEL D.LGS. 267/2000

REPUBBLICA DI SAN MARINO

ATTO DI FIDEJUSSIONE N

In ordine ai contenuti del decreto legislativo in oggetto, si fa rinvio al messaggio n del 10 giugno 2011.

RISOLUZIONE N.128/E. OGGETTO: Consulenza giuridica Esonero dall obbligo di presentazione del modulo RW

GLI ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI DEI CENTRI PER L IMPIEGO NEI CONFRONTI DEGLI UTENTI STRANIERI. a cura di Sonia Spazzini

Oggetto della consulenza: Scadenza CQC in ambito comunitario, stati aderenti al c.d. Patto SEE e la Svizzera.

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO

Tracciabilità dei pagamenti anche per associazioni no profit e pro-loco

DECRETI PRESIDENZIALI

REGOLAMENTO (CE) N. 304/2008 DELLA COMMISSIONE

COMUNE DI CIVITAVECCHIA Provincia di Roma

La scheda di trasporto : le istruzioni rese con la circolare dei Ministeri dei Trasporti e dell Interno del 17 luglio 2009

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

Bollettino Ufficiale n. 26 del 28 / 06 / Deliberazione della Giunta Regionale 11 giugno 2007, n

REQUISITI PER IL RILASCIO DEL PASSAPORTO

REGIONE LAZIO DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE E TERRITORIO DIREZIONE TURISMO AVVISO PUBBLICO

Informazioni generali

REQUISITI PER INGRESSO E SOGGIORNO INFERIORE A TRE MESI. Art. 77 TFUE

INTRODUZIONI DI ARMI, ESPLOSIVI E DI QUALSIASI MEZZO DI DISTRUZIONE E CATTURA DA PARTE DI PRIVATI ALL INTERNO DEL PARCO REGOLAMENTO

RISOLUZIONE N. 273/E. Roma, 03 luglio Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

Modulo VA : Art. 22 Lavoro subordinato. Informazioni generali

Lotta contro i ritardi nei pagamenti nelle transazioni commerciali: l attuazione in Italia della Direttiva 2011/7/UE

Città di Desio REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA ALBO DELLE ASSOCIAZIONI

Risoluzione n. 343/E

OGGETTO: Imposte sui redditi. XX. Art. 6, comma 1, lettera c), del DPR n. 601 del 1973.

Decreto Flussi Le nuove quote di ingresso

RISOLUZIONE N.100/E QUESITO

L.R. 41/1996, art. 14 ter, c. 7 B.U.R. 27/12/2013, n. 52

Comune di Castel di Lucio Provincia di Messina

L.R. 2/1985, artt. 1 e 2 B.U.R. 1/12/2010, n. 48. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 19 novembre 2010, n. 0251/Pres.

Interventi a favore della famiglia

Saluti a tutti. Silvio Marelli.

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SIENA REGOLAMENTO RECANTE NORME SUGLI INCARICHI AI DIPENDENTI PROVINCIALI

REGOLAMENTO PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALBO PRETORIO ONLINE

Ufficio Criminalità Organizzata e altri Servizi Extratributari I Sezione SCHEDA TABACCHI

Al Presidente del Collegio Geometri e Geometri laureati della Provincia di xxx. Al Responsabile dell Area Governo del Territorio del Comune di xxx

RISOLUZIONE N. 220/E. Con l interpello specificato in oggetto, concernente l interpretazione del D.M. 23 gennaio 2004, è stato esposto il seguente

PRODUTTORE, DETENTORE, RESPONSABILITA ESTESA DEL PRODUTTORE

Gli sportelli Stars offrono anche un servizio di promozione della pari opportunità di accesso ai servizi socio-sanitari.

e delle Politiche Sociali

Transcript:

Immigrazione.biz web site: http://www.immigrazione.biz redazione@immigrazione.biz I VISTI D INGRESSO QUADRO RIASSUNTIVO A)I VISTI (PREVISTI DAGLI ACCORDI DI) SCHENGEN (1) 1)VISTO SCHENGEN UNIFORME (VSU): a)è disciplinato dalla Convenzione; b)è valido per tutto il territorio delle Parti Contraenti (art. 10, par. 1) (2); c)è rilasciato per un periodo massimo di tre mesi (art. 10, par. 1); d)è principalmente di 3 tipi: 1)transito aeroportuale (tipo A) (Istruzione Consolare Comune Schengen) (3); 2)transito (tipo B):consente di transitare una, due o eccezionalmente più volte sul territorio delle Parti contraenti per recarsi nel territorio di uno Stato terzo, purchè la durata di ogni transito non sia superiore a cinque giorni [art. 11, par. 1, lett. b)]; 3)soggiorni di breve durata o di viaggio (tipo C) (4): consente uno o più ingressi, purchè nè la durata di un soggiorno ininterrotto, nè il totale dei soggiorni successivi siano superiori a tre mesi per semestre a decorrere dalla data del primo ingresso [art. 11, par. 1, lett. a)] (5); e)è rilasciato dallo Stato di destinazione principale, ovvero, qualora non sia possibile stabilirla, (in linea di massima) dallo Stato in cui avviene il primo ingresso (art. 12, par. 2), o, ancora, qualora la Parte Contraente competente al rilascio del visto non abbia una propria Rappresentanza Diplomatica o Consolare nel Paese di residenza dello straniero, da altro Stato Schengen che la rappresenti (6). 2)VISTO DI LUNGA DURATA (VISTO NAZIONALE) (VN): a)è disciplinato (anche) dalla Convenzione: i visti per un soggiorno di oltre tre mesi sono visti nazionali rilasciati da una delle Parti contraenti conformemente alla propria legislazione (art. 18, par. 1, 1 periodo); b)è obbligatorio per soggiorni superiori a 90 giorni (7); c)consente più ingressi nello Stato di destinazione (8); d)consente allo straniero di transitare dal territorio delle altre Parti contraenti per recarsi nel territorio della Parte contraente che ha rilasciato il visto, salvo se egli non soddisfi le condizioni di ingresso di cui all'articolo 5, paragrafo 1, lettere a, d ed e, ovvero figuri nell'elenco nazionale delle persone segnalate dalla Parte contraente sul cui territorio desidera transitare (art. 18, par. 1, 2 periodo) (9); e)è rilasciato dallo Stato di destinazione (10) (11).

3) VISTO A VALIDITA TERRITORIALE LIMITATA (VTL): a)costituisce una deroga eccezionale al regime comune dei VSU, ammessa soltanto per motivi umanitari, di interesse nazionale o in forza di obblighi internazionali (12); b)di norma, è valido soltanto per il territorio dello Stato che lo ha rilasciato (13); c)di norma, non consente l accesso, neppure per il solo transito, nel territorio di altri Stati Schengen (14); d)come il VSU è di tre tipi (15):1)transito aeroportuale (tipo A); 2)transito (tipo B); 3)soggiorni di breve durata o di viaggio (tipo C); B)LA DISCIPLINA DEL VISTO NELL ORDINAMENTO GIURIDICO ITALIANO (16) 1)NATURA. a)il visto, che materialmente consiste in una vignetta adesiva anticontraffazione, applicata sul passaporto o sul documento equipollente (17), è un autorizzazione concessa allo straniero per l ingresso in territorio italiano, per transito o per soggiorno, da valutarsi alla luce di esigenze connesse con il buon andamento delle relazioni internazionali e con la tutela della sicurezza nazionale e dell ordine pubblico (18); b)ne consegue, di norma, il mero interesse legittimo al rilascio da parte dello straniero richiedente (19). 2)COMPETENZA AL RILASCIO a)rappresentanza diplomatica o consolare italiana nello Stato di origine o di stabile residenza dello straniero [TU, art. 4, c.2]; [R, art. 5, c.1]; b)gli uffici di polizia di frontiera italiani, per casi di assoluta necessità, possono essere autorizzati a rilasciare visti di ingresso o di transito, per una durata non superiore, rispettivamente, a dieci e a cinque giorni [R, art. 5, c.1] 3)TEMPI a)entro 90 giorni dalla richiesta, salvo diversa previsione del TU o del R [R, art. 5, c. 8] (20) 4)TIPOLOGIE a)rinvio alle istruzioni adottate con decreto interministeriale [R, art. 5, c. 3] b)il decreto interministeriale 12 luglio 2000 ha stabilito le (ventuno) tipologie di visto di ingresso ed i requisiti e le condizioni per l ottenimento

5)DINIEGO a)in deroga a quanto previsto dalla l. 241/1990, si prescinde dall obbligo di motivazione (analitico), qualora il rifiuto sia giustificato da ragioni di sicurezza o di ordine pubblico [TU, art. 4, c.2] (21); tale deroga, peraltro, non opera per i visti richiesti per lavoro, famiglia, ricongiungimento familiare, cure mediche e studio [TU, art. 4, c.2]; b)competente a decidere sui ricorsi è il giudice amministrativo (22) 6)PERMESSI IN FRONTIERA a)diversi dai visti sono i c.d. permessi in frontiera, rilasciati per prassi internazionale per consentire a stranieri sprovvisti di regolare visto il pernottamento o il soggiorno per non più di 48 ore in zone adiacenti taluni aeroporti ( permesso di visita città ) oppure la visita per le sole ore diurne ad aree urbane prossime a porti, incluse località di rilevante interesse turistico ( permesso per marittimi e croceristi ) (23) 7)ESENZIONE DA VISTO (NAZIONALE) a)possesso di VSU (soggiorno per periodo massimo di tre mesi); b)possesso di permesso di soggiorno rilasciato da Stato membro (soggiorno per periodo massimo di tre mesi); c)cittadini degli Stati elencati nel Regolamento CE 15 marzo 2001, n. 539: Andorra, Argentina, Australia... (24) (soggiorno per un periodo massimo di 90 giorni per turismo, missione, affari, invito e gara sportiva) (25); d)cittadini di San Marino, Santa Sede e Svizzera (esenzione dall obbligo del visto in qualsiasi caso) (26); e)categorie particolari (ad es. titolari di permesso per il traffico frontaliero locale) (27); f)possesso di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo rilasciato da altro Stato membro della U.E. (soggiorno per periodo superiore a tre mesi per le finalità contemplate dalle lett. a), b) e c) del c. 1, art. 9 bis, TU) [TU, art. 9 bis, c.1]; g)familiari di straniero in possesso di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo rilasciato da altro Stato membro della U.E., purché in possesso di permesso di soggiorno rilasciato dallo Stato membro di provenienza (rilascio di un permesso di soggiorno per motivi di famiglia: TU, art. 9 bis, c.3) [TU, art. 9 bis, c.5] NOTE (1)Dagli Accordi Schengen si evince il c.d. principio di armonizzazione (della politica delle Parti Contraenti) in materia di visti: cfr. art. 9, par. 1, c. 1, 2 periodo, della Convenzione in data 19 giugno 1990, per applicazione dell Accordo di Schengen del 14 giugno 1985 (di seguito: Convenzione); si veda anche il Regolamento CE 9 luglio 2008, n. 767, Sistema di informazione dei visti (VIS) e lo scambio di dati tra Stati membri sui visti per soggiorni di breve durata (regolamento VIS). (2)Come chiarisce Min. Affari Esteri, Il sistema visti di Schengen, in www. esteri.it, il visto rilasciato dalle nostre Rappresentanze consente l accesso, per transito o per breve soggiorno (fino a 90 giorni), sia in Italia che negli altri Paesi che applicano la Convenzione ( di Schengen nda), assumendo in tal caso la denominazione di Visto Schengen (VSU) ; parallelamente, il VSU rilasciato dalle Rappresentanze diplomatico-consolari degli altri Paesi che

applicano la Convenzione, consente l accesso anche al territorio italiano. In definitiva, tutti gli Stati membri dello spazio Schengen rilasciano visti alle stesse condizioni, tenendo conto degli interessi di ciascuno di essi. Un visto rilasciato da uno Stato membro è valido quindi anche per gli altri : UNIONE EUROPEA, Informazioni sul diritto comunitario, in www. ec.europa.eu.. Cass. 10 dicembre 2004, n. 23134, peraltro, ha escluso la legittimità del soggiorno di chi esibisce il visto uniforme, considerandolo titolo di ingresso ma non si soggiorno (3)E concesso solo ai cittadini di Paesi iscritti nell elenco di cui all Allegato 3 della I.C.C., consente al cittadino straniero di accedere alla zona internazionale di transito di un aeroporto, durante scali o tratte di un volo o di voli internazionali, senza entrare nel territorio della parte contraente che ha rilasciato il visto : Min. Affari Esteri, Il sistema, cit.. Secondo TERRACCIANO, Stranieri. Le nuove disposizioni in materia di immigrazione, Forlì, Experta, 2005, 164, il visto di transito autorizza per un solo viaggio lo straniero ad attraversare il territorio nazionale entrando da un valico ed uscendo da un altro ; lo stesso A. ricorda anche il visto di doppio transito, con validità limitata scaduta la quale diviene inutilizzabile, che autorizza lo straniero ad un doppio viaggio di attraversamento del territorio nazionale consentendo l ingresso dallo stesso valico o d avalichi diversi (4)Secondo TERRACCIANO, op. cit., 183, è altresì previsto un VSU di lunga validità (n.b.: non di lunga durata), che consente di soggiornare per novanta giorni a semestre, ma è valevole per uno (tipo C1), due (C2), tre (C3) o cinque (c5) anni (5)Ma non è necessario che tra un primo periodo di 6mesi ed il successivo debba passare un periodo di eguale durata: cfr. CGCE 3 ottobre 2006, n. C-241 (6)Min. Affari Esteri, Il sistema, cit. (7)Come ricorda Polizia di Stato, Visto di ingresso, in www. poliziadistato.it, per tutti i soggiorni di lunga durata (oltre 90 giorni) gli stranieri devono sempre avere il visto, anche se cittadini di Paesi non soggetti ad obbligo di visto per transito o per breve soggiorno (8)Cfr. Min. Affari Esteri, Il sistema, cit.; Polizia di Stato, Visto di ingresso, cit. (9)Il transito non può superare i cinque giorni: cfr. Min. Affari Esteri, Il sistema, cit.; Polizia di Stato, Visto di ingresso, cit. (10)Min. Affari Esteri, Il sistema, cit., precisa che in questo caso non è prevista la delega, qualora la Parte Contraente competente al rilascio del visto non abbia una propria Rappresentanza Diplomatica o Consolare nel Paese di residenza dello straniero (11)Secondo Min. Affari Esteri, Il sistema, cit., l Istruzione Consolare Comune Schengen prevede anche i visti per soggiorni di lunga durata o nazionali aventi anche valore di visto per soggiorni di breve durata (VDC); analogamente CARANNANTE, Stranieri: diritti e doveri. Tutte le norme sull ingresso e la presenza degli stranieri nel nostro Paese, (inserto di Polizia Moderna, Aprile 2008), in www. poliziadistato.it (12)Cfr. Min. Affari Esteri, Il sistema, cit. (13)In casi particolari, anche per altri Stati Schengen, specificatamente indicati: cfr. Min. Affari Esteri, Il sistema, cit.; CALAFIORE, VALTIMORA, Immigrati. Ingresso, soggiorno, allontanamento, lavoro, famiglia, sanità, cittadinanza, Napoli, Simone, 2005, 38

(14)Così Min. Affari Esteri, Il sistema, cit.. Secondo TERRACCIANO, op. cit., 184, la sua efficacia può essere estesa anche ad altri Paesi contraenti espressamente indicati nella vignetta visto (15)Cfr. CALAFIORE, VALTIMORA, op. cit., 39 (16)Cfr. d. lgs. 25 luglio 1998, n. 286, Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell immigrazione e norme sulla condizione dello straniero (di seguito: TU); d.p.r. 31 agosto 1999, n.394, Regolamento recante norme di attuazione del testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero (nel prosieguo: R). (17)Cfr. RUGGERI, CURATI, La disciplina degli stranieri. Schemi, casi pratici, approfondimenti, Forlì, Experta, 2007, 53 (18)Min. Affari Esteri, Il sistema, cit. Lo stesso Ministero chiarisce che il possesso del visto non garantisce in assoluto l ingresso al cittadino straniero; l Autorità di frontiera, infatti, lo può respingere se privo di mezzi di sostentamento e non in grado di fornire esaurienti indicazioni circa le modalità del proprio soggiorno in Italia, o per ragioni di sicurezza o ordine pubblico (19)Cfr. Min. Affari Esteri, Il sistema, cit.; CALAFIORE, VALTIMORA, op. cit., 36 (20)Sull ordinatorietà del termine, cfr. Min. Affari Esteri, Il sistema, cit. (21)Occorre riflettere sull art. 13, par. 2, del Regolamento (CE) 15 marzo 2006, n. 562: se il respingimento (alla frontiera esterna) può essere disposto solo con provvedimento motivato che ne indichi le ragioni precise, la norma interna sembra indirettamente contrastante con la disciplina comunitaria. Sul generale obbligo di motivazione del diniego, cfr. Cons. di Stato, I, 14 giugno 2001, n. 552: a)tale obbligo non può in alcun modo considerarsi assolto con il semplice richiamo, per giunta indifferenziato, di disposizioni normative e con il generico rinvio alla situazione economica e sociale del richiedente ; b) la natura discrezionale del provvedimento non attenua, anzi esalta la portata dell obbligo di motivazione, che proprio in tal caso costituisce l unico strumento attraverso il quale è possibile conoscere e sindacare il percorso logico seguito dall amministrazione nel pervenire alle proprie determinazioni. Si veda anche Tar Lazio, Roma, 15 febbraio 2007, n. 1886, commentato da BERTUCCI, Dinieghi al visto d ingresso. Le ambasciate d Italia non possono agire arbitrariamente. Recente sentenza del Tar Lazio, in www. aduc.it (16 aprile 2007); lo stesso Collegio ha, peraltro, escluso l obbligo di motivazione in caso di richiesta avanzata da soggetto segnalato dal SIS (Sistema Informativo Schengen) come non ammissibile: cfr. Tar Lazio, Roma, 1 dicembre 2004, n. 14628. Contra, in relazione quanto meno al visto d ingresso per turismo, ritenendo che, in questo caso, il rilascio sia altamente discrezionale, in quanto la legge Bossi Fini prevede addirittura che il provvedimento di rifiuto del rilascio del permesso di soggiorno per turismo non deve nemmeno essere motivato dal consolato competente, REDAZIONE, Il visto turistico, in www. meltingpot.org (11 aprile 2008). (22)Cfr. Cass., S.U., 25 marzo 2005, n. 6426, sottolineando che l ampia discrezionalità che connota l attività della P.A. nel rilascio del permesso di soggiorno [per il quale è competente il giudice amministrativo: cfr. tra le tante, Cass. S.U., 16 ottobre 2006, n. 22217; con l eccezione del (diniego del) pds per motivi di famiglia, ai sensi dell art. 30, c. 6, TU: cfr. Cass., S.U., 12 gennaio 2005, n. 383], la caratterizza pure nel rilascio del visto d ingresso [verosimilmente, con la medesima eccezione: cfr. MAGISTRATURA DEMOCRATICA, ASSOCIAZIONE PER GLI STUDI GIURIDICI SULL IMMIGRAZIONE (a cura di), Espulsione, accompagnamento alla frontiera e

trattenimento dello straniero. La normativa dopo la Legge n. 271 del 2004, in www. magistraturademocratica.it, 18 (l A.G.O. non si limita ad annullare il provvedimento che nega il permesso di soggiorno o il visto d ingresso per la famiglia, ma accerta la sussistenza del diritto e può imporre alla questura o alla rappresentanza consolare italiana il rilascio del permesso di soggiorno, o del nulla osta al ricongiungimento familiare o il rilascio del visto )] (23)Cfr. RUGGERI, CURATI, op. cit., 37 (24)Per l elenco completo cfr. Min. Affari Esteri, Il sistema, cit. (25)Probabilmente, si dovrebbe riflettere sull Accordo europeo in materia di regime della circolazione delle persone tra i Paesi membri del Consiglio d Europa, firmato a Parigi il 13 dicembre 1957, alla luce del Regolamento CE 15 marzo 2001, n. 539. In quest ottica sembra che il visto sia richiesto per i cittadini della Turchia, ancorché l appartenenza al citato Accordo del 1957 sottragga dall obbligo (del visto) i possessori della carta d identità nazionale (e di altri documenti nazionali), per viaggi di durata non superiore a tre mesi per turismo. L antinomia è presente in Min. Affari Esteri, Il sistema, cit., 4 [ carta d identità (ed altri documenti) per i cittadini degli Stati aderenti all Accordo europeo sull abolizione del passaporto (Parigi, 13.12.1957), valida per recarsi, a scopo turistico, nel territorio di uno degli Stati stessi, per viaggi di durata non superiore a 3 mesi. E esente da visto ] 8 (ove i cittadini turchi sono soggetti ad obbligo di visto). Per inciso, il sito del Ministero degli Affari Esteri indica l obbligatorietà del visto per i cittadini turchi che intendono recarsi in Italia per turismo (26)Min. Affari Esteri, Il sistema, cit., 8; ne consegue che l esenzione dal visto opera anche per soggiorni superiori a 90 giorni: cfr. RUGGERI, CURATI, op. cit., 55 (27)Cfr., per un elencazione analitica, CARANNANTE, op.cit. Approfondimento a cura di: Rober Panozzo autore di saggi in materia di cittadinanza, anagrafe della popolazione, diritto di famiglia e immigrazione 14/11/2008