Tribunale di Roma. Sezione Fallimentare

Documenti analoghi
Tribunale di Como. Sezione Fallimentare

Tribunale di Roma. Sezione Fallimentare

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME Ufficio del Giudice Delegato ai Fallimenti

4 CORSO DI ESERCITAZIONI PRATICHE

G.D.:... Curatore:... TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI LECCO. Oggetto: formazione ed esecutività dello stato passivo ex art. 96 L.F.

chiede di essere sentito e, avuto il consenso del G.D.,

TRIBUNALE DI TREVISO. Ufficio del Giudice Delegato ai Fallimenti

Tribunale di Milano. Sezione Fallimentare

Riparto - Operazioni di chiusura. Dott. Marcello De Sanctis

STAMPA CREDITORI data esame 26/11/2007. Nome creditore prededuzione privilegio chirografo prededuzione privilegio chirografo escluso

Il nuovo diritto fallimentare nella sua pratica applicazione. Come strutturare un concordato fallimentare

Tribunale di Milano. Sezione Fallimentare

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE DI CROTONE SEZ. CIVILE SENTENZA

PRASSI DEI TRIBUNALI D ITALIA

Corso base di diritto fallimentare. L accertamento del passivo e le impugnazioni

Ordine degli Avvocati di Padova. Corso per Custodi e Delegati alle vendite nelle esecuzioni immobiliari

Procedure concorsuali e contenzioso tributario. Roma, 23 novembre 2015 Avv. Prof. Giuseppe Mazzuti

Tribunale di Roma Sezione Fallimentare

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TORINO SESTA SEZIONE CIVILE FALLIMENTI. Fallimento n. 133/13: PLAISIR ITALIA s.r.l.

TRIBUNALE DI BERGAMO SEZIONE FALLIMENTARE

IL TRIBUNALE DI TIVOLI

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TORINO SESTA SEZIONE CIVILE FALLIMENTI. Fallimento n. 165/2014: CONSORZIO G.R.C.

DOMANDE PROVA SCRITTA. Diritto Commerciale 1. Corso di Laurea in Economia. Si informano gli studenti che:

RELAZIONE PERIODICA ART. 33 ULTIMO COMMA

INDICE SOMMARIO COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI

Relazione finale e rendicontazione dell attività del curatore

SECONDO PROGETTO DI RIPARTIZIONE PARZIALE DELL'ATTIVO

A cura del Dott. Accettura Michelangelo CESSAZIONE DEL FALLIMENTO

SCHEDA DI SINTESI. (Art. 23, comma 2, D.Lgs. n. 33/2013) Area 5 Affari istituzionali, legali e contrattuali

TRIBUNALE DI UDINE SPETT.LE COMITATO DEI CREDITORI ED ILLMO SIGNOR GIUDICE DELEGATO AL. FALLIMENTO n. /09. A s.r.l. Giudice Delegato: dott.

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SESTA SEZIONE CIVILE -1 ORDINANZA

Tribunale di Milano. Sezione Fallimentare

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del n. 3. Autorizzazione a proporre domanda tardiva di ammissione al passivo.

Indice TAVOLE STATISTICHE

Schemi 10A 10B 10C 10D 10E 15A 15B 16A 16B 16C

Corso di formazione per CURATORE FALLIMENTARE Catania, 6 maggio 2016

aggiornata al 30/11/16 INFORMAZIONI GENERALI SULLA PROCEDURA Banca Romagna Cooperativa Credito Cooperativo Romagna Centro e Macerone S.C.

FALLIMENTO. Competenza tribunale sede principale dell impresa (art. 9) Composizione collegiale Trasferimento della sede > 1 anno > non rilievo

Tribunale di Perugia. Sezione Fallimentare

Prededuzione dei crediti del professionista che ha assistito l'imprenditore nella redazione e presentazione della domanda di concordato preventivo

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI BOLZANO. Fallimento: Edilzwei di Lorenzi Rodolfo & C. Sas e del socio accomandatario Lorenzi Rodolfo Fall. N.

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI DELLA CIRCOSCRIZIONE DEL TRIBUNALE DI VARESE

Premessa...» 5 Presentazione...» 7

INDICE SOMMARIO COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI

Il nuovo sistema integrato di informazione giuridica

Amministrazione Straordinaria: CIT VIAGGI SPA

L uso della posta elettronica certificata (PEC): nuovo strumento telematico del fallimento

Direzione Edifici Municipali, Patrimonio e Verde /030 Servizio Edifici Municipali GP 2 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CORSO PROCEDURE CONCORSUALI E SOVRAINDEBITAMENTO LA DEFINIZIONE AGEVOLATA EX D.L. 193/2016 NELLE PROCEDURE CONCORSUALI. Giancarlo Braschi 14/02/2017

NOTE DI COMMENTO al D.L. n. 98 del 6 luglio Documento del 31 agosto 2011

Amministrazione Straordinaria: PROGETTO ITALIANO SPA

COMUNE DI VILLACIDRO PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO

TRIBUNALE DI MASSA SEZIONE FALLIMENTARE. Concordato preventivo n. 7/2011. C.E.R.M.E.C. S.p.A. ESTRATTO DEL VERBALE DELL ADUNANZA DEI CREDITORI

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie... Pag. XI Premessa...» 1. Capitolo I GLI ATTI PREGIUDIZIEVOLI AI CREDITORI

COMUNE DI VILLACIDRO PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO

SIELM. Valore nominale passività ristrutturate Onere concordatario Valore nominale attivi. 23,1 mln 6,0 mln 45,2 mln. Highlights dell operazione

COMUNE DI SESTU. Tributi - Contenzioso SETTORE : Saba Maria Laura. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 29/04/2015. in data

Procedure concorsuali e contenzioso tributario. Roma, 15 aprile 2015 Avv. Prof. Giuseppe Mazzuti

Sent 878/2005 Deciso il 04/03/2004 Deposito il 11/05/2005. Repubblica Italiana. In nome del popolo italiano

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI BOLZANO

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TORINO. Fallimento n. 364/09 THE CLUB s.r.l. GIUDICE DELEGATO: Dott. Bruno CONCA

TRIBUNALE DI LANCIANO * * * GIUDICE DELEGATO: DOTT. MASSIMO CANOSA RICORSO: N. 187/2016

I CREDITI PREDEDUCIBILI NEL FALLIMENTO

Totale crediti ammessi in via definitiva aggiornati al 31/12/ , , ,65

LA RIPARTIZIONE DELL ATTIVO. A cura del Dott. Accettura Michelangelo

PROCEDURA DI CONCORDATO PREVENTIVO DELLA PHARD S.P.A. (N. 12/2013) IL COLLEGIO DEI COMMISSARI GIUDIZIALI Dott. Luciano Parente Avv.

COMMISSIONE PRECEDURE CONCORSUALI. Gruppo di studio formato da: Foschi Rag. Maria Grazia (responsabile) Artioli Rag. Nadia. De Lillo Rag.

VDG Ingegneria /106 Direzione Servizi Tecnici per l Edilizia Pubblica Servizio Infrastrutture per il Commercio

considerato presenta PROSPETTO DELLE SOMME DISPONIBILI

Il giorno 04/04/2016 ore presso il Tribunale di Pisa dinnanzi al Giudice Delegato si terrà l udienza per l esame delle offerte.

I creditori del fallito, disciplina giuridica e caratteri

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

Master sul fallimento

185 FALLIMENTO 1 Artt bis

Scuola del Curatore Fallimentare Il Programma di Liquidazione e i contratti pendenti I CONTRATTI PENDENTI. MODALITA E NOVITA DAL 2015 Dlgs 83/2015

Gli adempimenti ordinari del curatore nella nuova L.F.

a cura di VANESSA PESENTI

Riesame dei provvedimenti del giudice delegato e accertamento dei crediti in sede di omologazione del concordato preventivo

Tribunale di Asti. Sezione Fallimentare

IL TRIBUNALE DI ANCONA 2^ SEZIONE CIVILE

Piano di soddisfazione Ai sensi dell articolo 30 del d.l.159/2007 e s.m.i.

DOTT. Adelaide di Tullio Dottore Commercialista Revisore Contabile Via XXVII Aprile n Firenze

TRIBUNALE DI UDINE sezione civile

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE DI MODENA S E N T E N Z A

INDICE SOMMARIO. Capitolo I LE IMPRESE SOGGETTE AL FALLIMENTO ED AL CONCORDATO PREVENTIVO

TRIBUNALE DI MILANO SEZIONE FALLIMENTARE

Il concordato preventivo

COMUNE DI SESTU. Tributi - Contenzioso SETTORE : Pisanu Anna Franca. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 05/11/2014. in data

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE DI TIVOLI

Il volume è aggiornato con le novità normative apportate al concordato preventivo dal c.d. decreto del fare

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

DIRITTO COMMERCIALE 2 L ACCERTAMENTO DELLO STATO PASSIVO VERONA, 15 NOVEMBRE 2016

LINEE GUIDA PER LA STESURA DEI DECRETI DIRIGENZIALI RELATIVI A REVOCHE E RECUPERI IN ASSENZA DI POLIZZA FIDEJUSSORIA. I CASI PIU RICORRENTI

COMUNE DI SESTU. Finanziario e Tributi SETTORE : Vincis Rita Maria Giovanna. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 28/02/2017. in data

CREDITI CONCORSUALI DEI LAVORATORI SUBORDINATI

DOMANDA DI AMMISSIONE AL PASSIVO 1

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI COMO SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO N. 35/02 IMMOBILIARE CARATE URIO SRL IN LIQUIDAZIONE * * * * * * *

Note- Impatti Riforma Fallimentare. Nuove norme sulle procedure concorsuali

ADEMPIMENTI DEI CURATORI FALLIMENTARI

Crediti per tributi erariali e locali e ragioni di privilegio

Transcript:

Tribunale di Roma Sezione Fallimentare Fallimento: Emmesse Srl (724/2013) : : Progetto di stato passivo creditori Domande tardive Selezioni di stampa: udienza: alle ore 11:00 Da cronologico: 0010 A cronologico: 0012 Classe creditore: Tutte Ordinamento: Cronologico Domande: Tardive

Tribunale ordinario di: Roma - G.D. : - Fallimento: Emmesse Srl (724/2013) : Massa - Cron domanda Esame SP Domiciliatario RICHIESTA DEL CREDITORE Privilegio Chirografo Privilegio Chirografo Escluso 00-00010 Tardiva 23/06/2014 PEC : 00-00011 Tardiva 29/07/2014 PEC : 00-00012 Tardiva 24/09/2014 PEC : Piperno Roberto c/o Avvocato Franceschelli Monica Corso d'italia, 97 00198 Roma monicafranceschelli@ordineavvocatiroma.org monicafranceschelli@ordineavvocatiroma.org Equitalia Sud s.p.a. Viale di Tor Marancia, 4 Roma RM concorsuali.lazio@pec.equitaliasud.it Equitalia Sud s.p.a. Viale di Tor Marancia, 4 Roma RM concorsuali.lazio@pec.equitaliasud.it 42.473,06 600,00 0,00 0,00 43.073,06 Escluso per euro 43.073,06 per accordi intercorsi tra la curatela e l'istante a definizione delle reciproche voci di credito e debito, esitati in una proposta di transazione accolta dal sig. Roberto Piperno in data 15 ottobre 2014 ed autorizzata dal G.D., in sostituzione del comitato dei creditori, con provvedimento del 28 ottobre 2014, depositato in cancelleria in data 2 novembre 2014 e comunicato 3.493,75 974,28 3.493,75 974,28 0,00 Ammesso per euro 974,28, Categoria Chirografari, come richiesto. ; Ammesso per euro 3.493,75 nella categoria privilegiati generali di grado 20 per imposte degli Enti locali di cui all'art. 2752, co. 3, c.c., come da domanda. 5.882,74 4.849,69 5.882,74 4.849,69 0,00 Ammesso per euro 5.882,74 nella categoria privilegiati generali di grado 20 per imposte degli Enti locali di cui all'art. 2752, co. 3, c.c., come richiesto. ; Ammesso per euro 4.849,69, Categoria Chirografari, come richiesto. Totale 51.849,55 6.423,97 9.376,49 5.823,97 43.073,06 il 1 / 1

Tribunale ordinario di: Roma - G.D. : - : Avvocato Pannuti Barbara - Fallimento: Emmesse Srl (724/2013) 00013 - Piperno Roberto - PEC Cred: monicafranceschelli@ordineavvocatiroma.org Domiciliatario Avvocato Monica Franceschelli - PEC Domic: monicafranceschelli@ordineavvocatiroma.org Cronologico 00010 domanda 23/06/2014 Tardiva SI esame SP Privilegiati G16.1 42.473,06 0,00 0,00 42.473,06 CREDITI CON COLLOCAZIONE AL GRADO 16 -crediti del locatore di immobili per pigioni e fitti di cui all'art. 2764, co. 1, c.c. e per mancate riparazioni ed altre voci di cui all'art. 2764, co. 3, c.c. Chirografari 600,00 0,00 0,00 600,00 Totale 43.073,06 0,00 0,00 43.073,06 Totale 0,00 0,00 0,00 0,00 Escluso 43.073,06 0,00 0,00 43.073,06 Escluso per euro 43.073,06 per accordi intercorsi tra la curatela e l'istante a definizione delle reciproche voci di credito e debito, esitati in una proposta di transazione accolta dal sig. Roberto Piperno in data 15 ottobre 2014 ed autorizzata dal G.D., in sostituzione del comitato dei creditori, con provvedimento del 28 ottobre 2014, depositato in cancelleria in data 2 novembre 2014 e comunicato 1 / 3

Tribunale ordinario di: Roma - G.D. : - : Avvocato Pannuti Barbara - Fallimento: Emmesse Srl (724/2013) 00009 - Equitalia Sud s.p.a. - PEC Cred: concorsuali.lazio@pec.equitaliasud.it Cronologico 00011 domanda 29/07/2014 Tardiva SI esame SP Privilegiati G20.1 3.493,75 0,00 0,00 3.493,75 Chirografari 974,28 0,00 0,00 974,28 Totale 4.468,03 0,00 0,00 4.468,03 Chirografari 974,28 0,00 0,00 974,28 Privilegiati G20.1 3.493,75 0,00 0,00 3.493,75 Totale 4.468,03 0,00 0,00 4.468,03 Ammesso per euro 974,28, Categoria Chirografari, come richiesto. ; Ammesso per euro 3.493,75 nella categoria privilegiati generali di grado 20 per imposte degli Enti locali di cui all'art. 2752, co. 3, c.c., come da domanda. 2 / 3

Tribunale ordinario di: Roma - G.D. : - : Avvocato Pannuti Barbara - Fallimento: Emmesse Srl (724/2013) 00009 - Equitalia Sud s.p.a. - PEC Cred: concorsuali.lazio@pec.equitaliasud.it Cronologico 00012 domanda 24/09/2014 Tardiva SI esame SP Privilegiati G20.1 5.882,74 0,00 0,00 5.882,74 Chirografari 4.849,69 0,00 0,00 4.849,69 Totale 10.732,43 0,00 0,00 10.732,43 Privilegiati G20.1 5.882,74 0,00 0,00 5.882,74 Chirografari 4.849,69 0,00 0,00 4.849,69 Totale 10.732,43 0,00 0,00 10.732,43 Ammesso per euro 5.882,74 nella categoria privilegiati generali di grado 20 per imposte degli Enti locali di cui all'art. 2752, co. 3, c.c., come richiesto. ; Ammesso per euro 4.849,69, Categoria Chirografari, come richiesto. 3 / 3