1 di 2 28/12/

Documenti analoghi
COMMERCIO TURISMO VIGILANZA PRIVATA. sicuri nel tempo

Fondo di assistenza sanitaria del settore chimico

IL PRIMO FONDO DI ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA A LIVELLO NAZIONALE DEDICATO AGLI IMPRENDITORI DEL COMMERCIO, DEL TURISMO, DEI SERVIZI E DEI

Fondo mètasalute migliorie delle garanzie sanitarie del Piano Base 2017

Sei favorevole all istituzione dell Ordine Autonomo degli Odontoiatri?

FONDO DI ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA. Giornata Nazionale della Previdenza 4-5 maggio Milano

Fondo mètasalute migliorie delle garanzie sanitarie del Piano Base 2017

FONDO INTEGRATIVO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE DEI LAVORATORI DEL GRUPPO FIAT

RIUNIONE 13 NOVEMBRE 2014 CNA NAZIONALE ESTENSIONE COPERTURA SANITARIA IMPRENDITORI ARTIGIANI, SOCI, COLLABORATORI E LORO FAMILIARI

Mini Guida Informativa per i dipendenti

Fondo mètasalute migliorie delle garanzie sanitarie dei Piani Integrativi 1 e 2 per il 2017

Convenzione CAMPA/ANC Bologna

Mini Guida. Piano Sanitario Base. Fondo Altea Casella Postale Ufficio Postale Roma Roma Tel.

RIAPERTURA CAMPAGNA ISCRIZIONE VOLONTARI

Polizza sanitaria 2017, online i moduli per l adesione

ENTE MUTUO ASSISTENZA SANITARIA

Norma Transitoria 2017

Le tue ttime ragioni per stare con noi

Condizioni generali di liquidabilità

Nasce Assicassa, la sanità integrativa per tutti i lavoratori dei Call center e dell Outsourcing

Casagit e le principali compagnie di assicurazione: offerte di salute a confronto

QUALCHE DOMANDA PER CONOSCERCI MEGLIO...

Copertura Sanitaria Privati

Oggetto: Piano sanitario Base e Integrativo RBM Salute per l'annualità 2018 iscritti a Inarcassa

PreviAmbiente Il Fondo Pensione per il futuro previdenziale dei lavoratori dell Igiene Ambientale

PIANI SANITARI UNISALUTE ENPAM

Fondo Sanitario Integrativo di Cooperazione Salute

Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Organizzazione Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici

Trattamento fiscale dei contributi versati alla Cassa Mutua Nazionale e delle spese sanitarie rimborsate nel 2016.

Mini Guida Informativa per i dipendenti

IMPRESA BENE COMUNE PERSONA AL CENTRO. fare insieme. difendere l impresa & il lavoro. tutele salariali per tutti collegamento salari & produttività

INSIEMESALUTE. TOSCANA mutua sanitaria integrativa

RIAPERTURA CAMPAGNA ISCRIZIONE VOLONTARI

ASSICASSA. Piano Sanitario Dipendenti a cui si applica il CCNL Telecomunicazioni. Mini Guida Informativa per le Aziende

L INVIO DELLE SPESE SANITARIE PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO 730: IL NUOVO ADEMPIMENTO

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Iscritto all Albo dei Fondi Pensione 1^ Sez. Speciale Fondi Pensione Preesistenti numero 1146

Piano Sanitario Dipendenti CCNL UNEBA. Mini Guida allo START UP per le Aziende

Prot. n. C/2014/14/DIR Roma, 4 novembre 2014

M.G.A. Mutua Generale di Assistenza M.G.A. SALUTE PROTEZIONE ASSISTENZA. Mutua Generale di Assistenza SEZIONE INDIVIDUALE

PIANO SANITARIO Integrativo Fasi / Fasdac

LE PRESTAZIONI DEL PIANO SANITARIO

Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Direzione Centrale Organizzazione

UniSalute premiata per il ramo Malattia nella categoria Compagnie di Valore

Fondo mètasalute Piano Base Le prestazioni del piano sono garantite da:

Fondo mètasalute. Piano Base. Le prestazioni del piano sono garantite da:

PIANO SANITARIO ISCRITTI FONDO FASA SINTESI MIGLIORIE 2017

L Assistenza Sanitaria Integrativa per la distribuzione moderna organizzata

Nuovo profilo per gli odontotecnici, ora si tenta con una Proposta di Legge

IL SISTEMA DEI BUONI VACANZE

Piani di assistenza 2008 ADESIONE

Fondo mètasalute Piano Figli 2017

PIANO WELFARE FCA-CNHI 2017 BENEFICI E FUNZIONAMENTO

Assistenza Sanitaria Integrativa dei Settori Terziario, Turismo e Servizi PRESENTAZIONE ATTIVITA

ALLEGATO 1 alla Deliberazione Disciplina delle prestazioni di cataratta e liberazione del tunnel carpale in regime ambulatoriale

PRESTAZIONE SANITARIA STRUTTURA UTILIZZATA CALL CENTER. Qualsiasi. Strutture e medici convenzionati. Strutture NON convenzionate

DETERMINAZIONE N. 701 DEL 11/07/2017

oggetto: estratti conto anno sanitario 2013 ai fini delle dichiarazioni dei redditi e compilazione dei modelli 730

FIRMATO IL DECRETO SUI FONDI SANITARI INTEGRATIVI


374 N. 4 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA Parte I

VADEMECUM PER LE AZIENDE ASSOCIATE ALL ENTE BILATERALE EBIASP

REGOLAMENTO. Assistenza Sanitaria Aggiuntiva

DENTISTI E VACCINAZIONE INFLUENZA A (H1N1)

Vademecum per la presentazione dei rimborsi

RISOLUZIONE N. 87/E QUESITO

CHIUSURA CAMPAGNA ISCRIZIONE VOLONTARI

RSA MPS AREA LOMBARDIA SUD ED EMILIA ROMAGNA FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI

REGOLAMENTO VALIDO PER L ANNO 2014 PER FORMULA: ViviPersona. Vivi Senior. ViviFamiglia. Edizione in vigore dal 01 Gennaio 2013

L attività di monitoraggio della campagna di comunicazione sul TFR. A cura della struttura di missione TFR

M.G.A. Mutua Generale di Assistenza M.G.A. SALUTE PROTEZIONE ASSISTENZA. Mutua Generale di Assistenza SEZIONE COLLETTIVA

DENTISTA per la FAMIGLIA GUIDA ALLE PRESTAZIONI

Previdenza e Assistenza (I pilastro) Previdenza complementare (II pilastro) Assistenza sanitaria integrativa e LTC (III pilastro)

Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Organizzazione Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici

AIUTI ECONOMICI. dell ARTIGIANATO LOMBARDO. PROVVIDENZE E SANITà INTEGRATIVA 2015 LOMBARDIA

Allegato alla delibera n. 133 del 31 ottobre Regolamento. Trattamento di quiescenza e di previdenza

Convegno di Kick-Off del Progetto E.L.E.N.A.

AIUTI ECONOMICI. dell ARTIGIANATO LOMBARDO. PROVVIDENZE E SANITà INTEGRATIVA 2015 LOMBARDIA

Ministero del Lavoro della Salute e delle Politiche Sociali

Applicazione delle sanzioni per mancata disdetta delle prestazioni sanitarie specialistiche ambulatoriali

INsalute. Polizza Denti 2016/2017

Piani di assistenza INFORMATIVA

UNITA OPERATIVA. Chirurgia Maxillo Facciale SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE. PRESIDIO Ospedale Civile Maggiore. pag. 7

Documenti da allegare per richiedere la presa in carico o il rimborso di una prestazione

Fondo mètasalute. Piani Integrativi

COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine

SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DELL UFFICIO DEL GIUDICE DI PACE DI SORRENTO

TESSERA ORO MOLTO PIÙ DI UNA TESSERA ASSOCIATIVA...

GARA Z Richieste di chiarimenti pervenute fino al 20 giugno 2017

Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Direzione Centrale Organizzazione

Esenzione Ticket Sanitario, chi ne ha diritto?

COLLEGIO ITALIANO DEI PRIMARI OSPEDALIERI DI ODONTOIATRIA, ODONTOSTOMATOLOGIA E CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE ANPO

Circolare N.59 del 20 Aprile Gestione separata. Nuove modalità di presentazione delle domande di malattia

Accordo Welfare FCA -CNHI. a cura FIM-CISL nazionale

AMBULATORIO INFETTIVOLOGICO AD ACCESSO DIRETTO: SUPPORTO A MEDICI DI PS E MMG PER I CASI DI INFEZIONE

OGGETTO: Invio dati spese sanitarie I soggetti obbligati

ISTRUZIONE OPERATIVA VIAGGI D ISTRUZIONE

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Disturbi Cognitivi e della Memoria Guida ai Servizi

Transcript:

http://fe-fly.mag-news.it/nl/n.jsp?un.bi6.a.a.a.a 1 di 2 28/12/2011 11.32 Roma, 3 novembre 2008 FONDI SANITARI INTEGRATIVI: PRIME SIGNIFICATIVE INIZIATIVE ACCORDO SULL ODONTOIATRIA SOCIALE: CONTINUA IL CONFRONTO CON IL MINISTERO PROFILO DELL ODONTOTECNICO: PROSEGUE LA CONSUETA CONCRETA AZIONE ANDI DI CONTRASTO ORAL CANCER DAY: PROROGHIAMO DI 20 GIORNI I TERMINI DELL INIZIATIVA PER LO STRAORDINARIO RISULTATO CONSEGUITO In attesa di verificare se gli ormai prossimi ed importanti esiti delle elezioni presidenziali degli Stati Uniti d America potranno influire sulla gravissima crisi finanziaria in atto, soprattutto in termini di possibile ricaduta sull economia reale, fatto quest ultimo che comporterebbe con ogni probabilità per i prossimi anni una situazione di criticità per la nostra pazientela e conseguentemente per la nostra attività, vi sono da registrare per ciò che riguarda il nostro futuro professionale significative iniziative concernenti i Fondi Sanitari Integrativi, che come richiamato dalle dichiarazioni del Ministro Maurizio Sacconi prima (vedi filmato scaricabile sul sito ANDI Media Center) e dal Sottosegretario Prof. Ferruccio Fazio successivamente nel contesto di un Convegno organizzato da Confcommercio lo scorso 27 ottobre, si confermano essere uno strumento privilegiato per l attuale Governo. Com. FASIFIAT La FIAT ha dato il via libera all iscrizione ad un apposito fondo integrativo (FASIFIAT) che potrebbe interessare oltre settantamila operai ed impiegati e loro familiari che fornirà anche prestazioni odontoiatriche (vedi comunicato allegato). L iniziativa di cui sopra fa seguito ad altre analoghe pubblicizzate in queste ultime settimane (campagna di pubblicità radiofonica di FONDOEST il fondo dei lavoratori del terziario, servizi, commercio e turismo che dal 2009 fornirà anche prestazioni odontoiatriche, ) ed il convenzionamento in forma diretta col FASI da parte di associazioni ortognatodontiche. Il Presidente e l Esecutivo Nazionale nelle scorse settimane, monitorando la situazione in essere, anche facendo leva sul tavolo tecnico ministeriale per l odontoiatria sociale, hanno assunto una serie di iniziative tra cui l interlocuzione diretta con stretti collaboratori del Ministro Sacconi deputati alla stesura dei decreti attuativi sui Fondi Sanitari Integrativi, richiedendo esplicitamente che ANDI venga rappresentata nelle opportune sedi di trattative, per poter veicolare le richieste della professione e per non dover subire tariffari e tempari preordinati da altri soggetti che non siano dentisti italiani. In tal senso il Nomenclatore e Tariffario ANDI 2008 si sta rivelando uno strumento particolarmente prezioso. Per quanto concerne il tavolo tecnico istituito per definire le condizioni

http://fe-fly.mag-news.it/nl/n.jsp?un.bi6.a.a.a.a 2 di 2 28/12/2011 11.32 atte alla partenza dell accordo Ministero-ANDI sull odontoiatria sociale, continua il confronto a livello ministeriale che si prevede possa concludersi entro la fine del mese di dicembre; significativo sarà anche l inserimento tra i beneficiari delle prestazioni dei possessori della Social Card, in via di definizione da parte del Governo. Prosegue anche il concreto monitoraggio di ANDI sull iter del Profilo dell Odontotecnico in ambito di Conferenza Stato Regioni, attraverso continui, e non urlati, contatti con gli Assessori regionali. Infine, tenuto conto dello straordinario successo conseguito dall Oral Cancer Day con quasi cinquantamila telefonate pervenute in tre settimane al call center ANDI, l Esecutivo ha deciso di richiedere ai tredicimila dentisti che hanno aderito all iniziativa di protrarre la stessa, su base volontaria, per altri venti giorni (vedi Comunicato Stampa allegato) consentendo, in tal modo, a quei cittadini che ancora desiderano un controllo gratuito preventivo rispetto alle patologie tumorali del cavo orale di vedere esaudite le proprie istanze. Una bella iniziativa che conferma che il nuovo atteggiamento proposto da ANDI per rispondere alle esigenze del cittadino-paziente è stato colto ed apprezzato dalla popolazione italiana. La Segreteria di Presidenza. Comunicato Stampa OCD: proroga Visita il sito www.andi.it sitandi@andi.it Clicca qui per leggere le istruzioni tecniche per la Newsletter - Per richiedere informazioni e rivolgere domande tecniche sulla newsletter è possibile scrivere un messaggio cliccando qui Il contenuto del presente documento è di proprietà di ANDI, è vietata la riproduzione anche parziale. Avviso a norma dell' articolo 1 del D.L. 22 Marzo 2004 n.72, convertito nella Legge n.128/2004. La riproduzione ed ogni altra forma di diffusione al pubblico del presente documento (anche in parte) in difetto di autorizzazione dell'autore, è punita a norma degli articoli 171, 171-bis, 171-ter, 174-bis e 174-ter della menzionata Legge.

1 gennaio 2009: parte il fondo sanitario per i lavoratori del gruppo Fiat http://www.fiom.cgil.it/auto/fiat/comunicati/c_08_10_21.htm Page 1 of 1 03/11/2008 Home >> Auto > Fiat > Comunicati > 1 gennaio 2009: parte il fondo sanitario per i lavoratori del gruppo Fiat 1 gennaio 2009: parte il fondo sanitario per i lavoratori del gruppo Fiat In seguito all Accordo sindacale del 28 giugno 2006 e all Accordo istitutivo del 2008 tra Fim, Fiom, Uilm, Fismic e la Fiat si avvia finalmente Fasifiat, il Fondo integrativo del Servizio Sanitario Nazionale per tutti i lavoratori del Gruppo Fiat. A partire da novembre sarà possibile aderire al Fondo, le cui prestazioni saranno attive dal 1 gennaio 2009. Potranno aderire tutti gli operai e gli impiegati delle aziende del Gruppo Fiat in Italia. L adesione potrà inoltre essere estesa anche ai componenti del nucleo familiare, coniuge (o convivente more uxorio) e figli fiscalmente a carico fino a 26 anni di età. Per l adesione, oltre al contributo a carico dell azienda, è prevista una quota a carico del lavoratore e degli eventuali familiari. Fasifiat garantirà una serie di prestazioni sanitarie tra le quali ricordiamo: copertura dei costi per interventi chirurgici, fino a 150.000 per persona e per anno; rimborso totale dei ticket sanitari; rimborso di parte delle spese per prestazioni odontoiatriche; contributo per acquisto lenti correttive della vista; copertura delle spese per visite specialistiche presso strutture convenzionate con il Fondo o altre strutture sanitarie non convenzionate; rimborso per piccoli interventi di chirurgia ambulatoriale; rimborso per accertamenti diagnostici e terapie specializzate; pacchetti prevenzione; servizio di Guardia medica 24h su 24h. Nelle prossime settimane verranno inviati i moduli di adesione al fondo ed una scheda informativa. Si convocheranno inoltre le assemblee per illustrare le prestazioni e le modalità di funzionamento di Fasifiat. Già dal 1 novembre 2008 sarà attivo il call-center (numero verde gratuito) e successivamente il sito internet di Fasifiat. Fim, Fiom, Uilm e Fismic tutelano concretamente gli interessi delle lavoratrici e dei lavoratori ogni giorno. La salute è importante e strumenti come Fasifiat sono i buoni risultati della contrattazione sindacale unitaria. Roma, 21 ottobre 2008

associazione nazionale dentisti italiani Comunicato stampa L Oral Cancer Day continua fino al 22 novembre Visto il successo dell'iniziativa, ANDI ha prorogato il termine Non potendo far fronte a tutte le richieste pervenute al nostro numero verde per effettuare la visita preventiva nel mese di ottobre, l Oral Cancer Day viene prorogato fino al 22 novembre. Le oltre 50 mila telefonate da parte dei cittadini per informarsi sul tumore del cavo orale e per prenotare una visita gratuita presso un dentista ANDI non hanno permesso ai 13.000 dentisti volontari di evadere tutte le richieste, ma soprattutto il grande interesse verso questa iniziativa ci spinto ANDI (Associazione Nazionale Dentisti Italiani) a decidere di continuare per qualche settimana l Oral Cancer Day. Non ci aspettavamo una risposta simile da parte dei cittadino ammette il Presidente dell ANDI Roberto Callioni - per questo siamo ancora più soddisfatti. L interesse da parte della gente e dei media (sono più di 450 gli articoli recuperati che hanno parlato dell iniziativa) ci ha dimostrato che la scelta di scendere in campo verso l informazione e la prevenzione di questa forma tumorale è stata una decisione giusta. Abbiamo confermato che i dentisti ANDI sono dalla parte della salute dei cittadini, abbiamo dimostrato che le critiche verso la nostra professione sono infondate e strumentali ed abbiamo evidenziato che per fare prevenzione orale in Italia si deve coinvolgere il dentista libero professionista. Dal punto di vista clinico, poi, i primi dati che ci giungono dai colleghi che hanno messo a disposizione le propria professionalità per rendere viva l iniziativa, ci informano di centinaia di pazienti a cui sono state individuate lesioni sospette. Pazienti che sono stati inviati ai centri di riferimenti che hanno sostenuto ANDI in questa iniziativa. Di fronte alla possibilità di continuare a salvare delle vite umane continua il Presidente Callioni- non potevamo tirarci indietro. Di conseguenza la decisione di prorogare l iniziativa e di non chiudere il numero verde. L Oral Cancer Day terminerà quindi sabato 22 novembre in concomitanza con il secondo Open Day attivato dall Istituto Nazionale Tumori di Milano, ANDI e la Fondazione ANDI associazione nazionale dentisti italiani 00153 Roma Lungotevere R. Sanzio, 9 società italiana di stomatologia tel. 06 5833 1008 odontoiatria e protesi dentaria fax 06 5830 1633

associazione nazionale dentisti italiani Onlus dedicato al tumore del cavo orale in cui verranno effettuate le visite preventive già prenotate nella giornata del 25 ottobre e che per le troppe richieste non erano state evase. Roma 3 novembre 2008 Informazioni ai media sull Oral Cancer Day: http://ocd.andi.it/nl/andistampa_home.mn associazione nazionale dentisti italiani 00153 Roma Lungotevere R. Sanzio, 9 società italiana di stomatologia tel. 06 5833 1008 odontoiatria e protesi dentaria fax 06 5830 1633