Osservatorio economico, coesione sociale, legalità 5 RAPPORTO SULLA COESIONE SOCIALE IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA ANNO 2016

Documenti analoghi
Tabelle nazionali con cadenza mensile. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabelle nazionali con cadenza mensile. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabelle nazionali con cadenza semestrale. Analisi della numerosità delle malattie professionali - blocco 1

La salute degli immigrati: un linguaggio comune per parlarne La salute materno-infantile

Relazione Annuale 2012

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Emilia-Romagna. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Osservatorio economico, coesione sociale, legalità 5 RAPPORTO SULLA COESIONE SOCIALE IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA ANNO 2016

Tabelle regionali con cadenza semestrale. Regione Emilia Romagna. Analisi della numerosità delle malattie professionali - blocco 1

Capitolo 9 La mortalità per incidenti stradali

5. I servizi socio-sanitari

I PUBBLICI ESERCIZI IN ITALIA Distribuzione dei p.e. (valori assoluti - giugno 2006)

Flusso informativo regionale Pronto Soccorso

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia

Interventi di Upgrading di Impianti di Depurazione Esistenti

Capitolo 5 La mortalità per malattie dell apparato respiratorio

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

All'interno della ASL RM/H

I dati generali sulla sicurezza stradale. Marco Giustini

Osservatorio economico, coesione sociale, legalità 5 RAPPORTO SULLA COESIONE SOCIALE IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA ANNO 2016

Capitolo 10 La mortalità per suicidi

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Valle d'aosta. Analisi della numerosità delle malattie professionali

CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DELLA POPOLAZIONE

CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DELLA POPOLAZIONE

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Capitolo 3 La mortalità per malattie del sistema circolatorio

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Basilicata. Analisi della numerosità delle malattie professionali

STRUTTURA E INCIDENZA DEL SETTORE ARTIGIANO NELL ECONOMIA REGIONALE DELL EMILIA-ROMAGNA

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Calabria. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabella 3 Piano di prevenzione per gli effetti delle ondate di calore nelle città italiane

Malattie infettive nella popolazione carceraria toscana. Fabio Voller Settore Servizi Sociali Integrati Osservatorio di Epidemiologia

DONNE CONSAPEVOLI Quali servizi per la Salute, la Sessualità, la Maternità, la Genitorialità

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Liguria. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Considerazioni sulla pediatria ospedaliera in Italia - Prof. Pasquale Di Pietro -

Demografia. Il contesto della qualità del SSR: demografia, stato di salute e dimissioni ospedaliere

Relazione Stato sanitario Paese 2000

QUALCHE DATO PER VALUTARE GLI EFFETTI DELLA LEGGE N 199/2010

I primati di Bologna nel mercato del lavoro nel 2005

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Sardegna. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Sardegna. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Utenti di veicoli a 2Ruote coinvolti in incidente stradale per localizzazione e conseguenza dell incidente Anno 2012

TABELLE ATTIVITA anno 2015 Fondo regionale per la non autosufficienza

Il censimento della popolazione straniera

Occupazione in Toscana e in Italia nel periodo luglio-settembre 2016

Capitolo. Popolazione

Statistiche in breve

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2014: aggiornamento al 30/04/2014 DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2017: aggiornamento al 30/4/2017 DATI INAIL NAZIONALI

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2017: aggiornamento al 30/6/2017 DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI

Sopravvivenza e mortalità per causa

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2017: aggiornamento al 31/8/2017 DATI INAIL NAZIONALI

Statistiche in breve

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Sicilia. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Piemonte. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Nidi e servizi integrativi in Italia: l indagine sulla spesa sociale dei Comuni

DATI INAIL NAZIONALI Anno 2016: aggiornamento al 31/7/2016

Com'è cambiato (e come sta cambiando) il nostro territorio

Malattie professionali in Emilia-Romagna

Riabilitazione post-acuzie insufficiente nel Paese. F.Spandonaro L. Piasini

Prof. Roberto Bernabei Presidente Italia Longeva

0 2 40,2 100,0 206, ,1 70,0 144,2 7 10

I profili di salute della popolazione immigrata in Emilia-Romagna e a Reggio Emilia

Il divario Nord-Sud. di Gianfranco Viesti (Università di Bari) FSP, Bologna 29 marzo 2009

In occasione. di lavoro Senza mezzo. di trasporto 32 In itinere. mezzo di trasporto 62. In itinere Senza. di trasporto 144. Con mezzo di.

Profilo di Salute della Provincia di Pordenone Anno 2013

FEDERAZIONE REGIONALE PENSIONATI TOSCANA GLI INTERVENTI E I SERVIZI SOCIALI DEI COMUNI A SOSTEGNO DELLA POPOLAZIONE ANZIANA IN TOSCANA

I Ricoveri ospedalieri da Incidente stradale

DATI INAIL NAZIONALI

Avviso 2/15 2 Scadenza Graduatoria CTS Settoriali/Territoriali Piani Finanziati

Il panorama delle startup innovative nella provincia di Genova. Sergio Mercati (Camera di Commercio di Genova)

IL SETTORE TERMALE. Caratteristiche strutturali e performance. Federterme. Rimini, 12 maggio 2011 * * *

Per Regione e posizione giuridica

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione

Lo stato di salute: dalla prevenzione al ricovero ospedaliero

Redditi Irpef e Toscana nel 2014 (anno d imposta 2013)

POPOLAZIONE RESIDENTE MINORENNE

DATI INAIL NAZIONALI

Osservatorio per l'infanzia e l'adolescenza Regione Emilia-Romagna

INDICATORI DI DISAGIO ECONOMICO SOCIALE

Tabelle regionali con cadenza semestrale. Regione Campania. Analisi della numerosità delle malattie professionali - blocco 1

Per altri motivi. Da altri Comuni. Dall'estero

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2017: aggiornamento al 31/1/2017 DATI INAIL NAZIONALI

Tutti i numeri della sanità / 09

Persone internate in Ospedali Psichiatrici Giudiziari confronto anni 2011/2013

L'incidentalità stradale nel 2016 in Lombardia e in provincia di Brescia

Studio AGENAS COSTRUZIONE DI UN UNDICE PER IL FABBISOGNO DI POSTI LETTO RESIDENZIALI IN ITALIA

Area Turismo. I dati relativi al turismo sono stati forniti dall Assessorato Regionale al Turismo e riguardano gli anni dal 2000 al 2009.

Risultati, partiti e flussi elettorali. Gianluca Passarelli

SUL LAVORO DI. Gennaio. Febbraio In occasione. In itinere Senza. Senza mezzo di. di trasporto 5. In itinere. Con mezzo di.

Gennaio. Marzo Totale SUL LAVORO DI. In occasione. mezzo di trasporto 28. Senzaa mezzo di. In itinere Senza. In itinere.

Indicatori di salute nell area estrattiva del comune di Arezzo

Valutazione del nato morto e compilazione della relativa sezione del Certificato di assistenza al parto

Natalia Buzzi. ERA 2008: le schede di dimissione ospedaliera per USL come strumento di posizionamento comparativo. ISS - Roma,

2. CONDIZIONI DI SALUTE

Transcript:

Osservatorio economico, coesione sociale, legalità 5 RAPPORTO SULLA COESIONE SOCIALE IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA ANNO 2016

MINORI 36

Minori in carico ai servizi sociali su totale minori residenti al 31.12 Confronto province ER Province 2010 2011 2012 2013 2014 % dei minori in carico sui minori residenti % dei minori in carico sui minori residenti % dei minori in carico sui minori residenti % dei minori in carico sui minori residenti minori in carico minori residenti % dei minori in carico sui minori residenti Piacenza 12,2 13,0 13,8 14,6 6.355 44.326 14,3 Parma 8,8 9,3 9,8 10,3 7.300 70.747 10,3 Reggio-Emilia 9,0 8,6 7,6 7,8 7.008 95.770 7,3 Modena 7,6 6,9 6,8 6,7 8.603 119.559 7,2 Bologna 6,5 6,4 6,7 7,0 11.231 156.222 7,2 Ferrara 7,3 7,3 7,2 7,7 3.728 47.354 7,9 Ravenna 8,4 8,3 9,1 9,2 5.449 60.726 9,0 Forlì-Cesena 6,3 6,2 4,9 4,7 3.055 63.911 4,8 Rimini 5,3 7,0 4,5 4,4 2.412 55.436 4,4 Totale E-R 7,7 7,7 7,5 7,7 55.141 714.051 7,7 Fonte: Il sistema informativo su bambini, ragazzi e servizi sociali (SISAM-ER) 37

Minori stranieri in carico ai servizi sociali sul totale minori in carico al 31.12.2011 Confronto province ER Province 2010 2011 2012 2013 2014 % minori stranieri in carico % minori stranieri in carico % minori stranieri in carico % minori stranieri in carico minori stranieri in carico % minori stranieri in carico Piacenza 56,2 58,3 59,0 60,5 3.870 60,9 Parma 53,8 53,5 54,8 55,5 4.109 56,3 Reggio-Emilia 48,2 48,4 47,4 48,6 3.387 48,3 Modena 46,0 50,7 48,6 48,8 4.150 48,2 Bologna 40,7 42,8 48,9 52,0 5.585 49,7 Ferrara 40,9 43,0 42,6 46,2 1.766 47,4 Ravenna 44,0 46,0 46,9 47,5 2.566 47,1 Forlì-Cesena 37,7 36,5 32,9 32,0 984 32,2 Rimini 41,4 28,9 27,4 25,5 639 26,5 Totale E-R 45,9 46,6 48,0 49,4 27.056 49,1 Fonte: Il sistema informativo su bambini, ragazzi e servizi sociali (SISAM-ER) 38

Minori in carico al servizio sociale al 31.12, Anni 2005-2014. Valori assoluti e %, minori residenti al 1.1 dell anno successivo, % minori in carico sui minori residenti. Dati regionali Anno Minori in carico al 31.12 Minori residenti al 1.1 dell anno successivo v.a. var. % v.a. var. % % sui minori residenti 2005 42.646-619.159-6,9 2006 44.471 +4,3 633.725 +2,4 7,0 2007 47.088 +5,9 650.045 +2,6 7,2 2008 48.552 +3,1 667.922 +2,8 7,3 2009 54.407 +12,1 684.231 +2,4 8,0 2010* 53.568-1,5 695.043 +1,6 7,7 2011 54.459 +1,7 704.716 +1,4 7,7 2012 53.263-2,2 711.268 +0,9 7,7 2013 54.746 +2,8 712.298 +0,1 7,7 2014 55.141 +0,7 714.051 +0,2 7,7 * Il calo degli utenti nel 2010 rispetto al 2009 è attribuibile quasi esclusivamente ad un cambiamento nelle modalità di conteggio degli utenti in carico presso il comune di Bologna, avvenuto in occasione del passaggio ad un nuovo sistema informativo. 60.000 50.000 40.000 42.646 44.471 47.088 48.552 54.407 53.568 54.459 53.263 54.746 55.141 Minori in carico al servizio sociale Regione Emilia-Romagna 30.000 20.000 10.000 Fonte: Il sistema informativo su bambini, ragazzi e servizi sociali (SISAM-ER) 0 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 39

Minori in carico al servizio sociale al 31.12 interessati da un provvedimento di tutela Valori assoluti, tasso per 1.000 residenti minorenni e confronto tra province ER Province Minori in carico interessati da provvedimen to di tutela 2010 2011 2012 2013 2014 Minori in tutela per 1.000 minori Minori in carico interessati da provvedimen to di tutela Minori in tutela per 1.000 minori Minori in carico interessati da provvedimen to di tutela Minori in tutela per 1.000 minori Minori in carico interessati da provvedimen to di tutela Minori in tutela per 1.000 minori Minori in carico interessati da provvedimen to di tutela Minori in tutela per 1.000 minori Piacenza 119 2,7 123 2,8 123 2,8 158 3,6 199 4,5 Parma 111 1,6 86 1,2 86 1,2 95 1,4 97 1,4 Reggio- Emilia 96 1,0 104 1,1 95 1,0 86 0,9 77 0,8 Modena 338 2,9 353 3,0 264 2,2 206 1,7 213 1,8 Bologna 278 1,9 274 1,8 483 3,1 504 3,3 335 2,1 Ferrara 87 1,9 79 1,7 89 1,9 86 1,8 98 2,1 Ravenna 60 1,0 64 1,1 80 1,3 118 1,9 109 1,8 Forlì- Cesena 94 1,5 88 1,4 107 1,7 105 1,6 103 1,6 Rimini 114 2,1 69 1,3 70 1,3 78 1,4 103 1,9 Totale E-R 1.297 1,9 1.240 1,8 1.397 2,0 1.436 2,0 1.337 1,9 Fonte: Il sistema informativo su bambini, ragazzi e servizi sociali (SISAM-ER) 40

Minori in carico al servizio sociale al 31.12 con provvedimento di affido Valori assoluti, tasso per 1.000 residenti minorenni, confronto con l anno 2010 e tra le province dell ER 2010 2011 2012 2013 2014 Province Minori in affidament o al Servizio sociale Tasso per 1.000 residenti minorenni Minori in affidament o al Servizio sociale Tasso per 1.000 residenti minorenni Minori in affidament o al Servizio sociale Tasso per 1.000 residenti minorenni Minori in affidament o al Servizio sociale Tasso per 1.000 residenti minorenni Minori in affidament o al Servizio sociale Tasso per 1.000 residenti minorenni Piacenza 443 10,2 450 10,2 455 10,2 481 10,9 480 10,8 Parma 440 6,5 424 6,1 519 6,0 545 7,8 593 8,4 Reggio- Emilia 700 7,4 730 7,6 755 7,6 792 8,2 865 9,0 Modena 1.073 9,1 1.014 8,5 973 8,5 1.069 8,9 1.052 8,8 Bologna 1.217 8,1 813 5,3 828 5,3 941 6,1 1.359 8,7 Ferrara 401 8,6 405 8,6 457 8,6 482 10,2 474 10,0 Ravenna 502 8,5 480 8,0 536 7,9 594 9,8 578 9,5 Forlì- Cesena 516 8,3 535 8,4 510 8,4 519 8,1 559 8,7 Rimini 534 9,9 423 7,7 408 7,7 478 8,6 554 10,0 Totale E-R 5.826 8,4 5.274 7,5 5.441 7,4 5.901 8,3 6.514 9,1 Fonte: Il sistema informativo su bambini, ragazzi e servizi sociali (SISAM-ER) 41

Minori in carico al servizio sociale in affido presso famiglie (affido etero-famigliare o parentale) al 31.12 Valori assoluti e confronto tra province ER Province 2010 2011 2012 2013 2014 Parent ale Totale Parent ale Totale Parent ale Totale Parent ale Totale Eterofam. Eterofam. Eterofam. Eterofam. Eterofam. Parent ale Totale Piacenza 104 60 164 114 58 172 118 57 175 110 64 174 115 65 180 Parma 83 48 131 81 45 126 83 50 133 84 37 121 69 36 105 Reggio- Emilia 388 74 462 376 74 450 346 69 415 314 65 379 299 49 348 Modena 208 62 270 213 72 285 222 69 291 197 67 264 189 60 249 Bologna 168 39 207 161 51 212 162 43 205 172 45 217 196 51 277* Ferrara 43 14 57 50 12 62 43 12 55 46 13 59 45 14 59 Ravenna 64 15 79 65 19 84 72 22 94 70 19 89 73 20 93 Forlì- Cesena 85 17 102 99 20 119 85 18 103 90 17 107 81 16 97 Rimini 74 28 102 100 3 103 87 4 91 94 15 109 70 37 107 Totale E-R 1.217 357 1.574 1.259 354 1.613 1.218 344 1.562 1.177 342 1.519 1.137 348 1.515 *= 30 affidamenti non sono definiti né a tempo pieno né parziale Fonte: Il sistema informativo su bambini, ragazzi e servizi sociali (SISAM-ER) 42

Bambini e ragazzi in carico al servizio sociale in affidamento etero-familiare e parentale al 31.12.2014 per 1.000 minorenni residenti per provincia 3,5 3 2,5 2,6 3 2 1,5 1 0,5 1,5 1 1,6 0,5 0,5 0,5 1,3 1,3 1,3 1,2 1 0,3 0,3 0,3 0,3 0,7 1,6 0,5 0 Piacenza Parma Reggio E. Modena Bologna Ferrara Ravenna Forlì-C. Rmini Totale E-R Etero-familiare Parentale Fonte: Il sistema informativo su bambini, ragazzi e servizi sociali (SISAM-ER) 43

Minori in carico al servizio sociale in affidamento a tempo pieno e a tempo parziale presso famiglie al 31.12. Valori assoluti e confronto tra province ER Province Tempo parziale 2010 2011 2012 2013 2014 Tempo pieno Totale Tempo parziale Tempo pieno Totale Tempo parziale Tempo pieno Totale Tempo parziale Tempo pieno Totale Tempo parziale Tempo pieno Totale Piacenza 22 142 164 30 142 172 33 142 175 30 144 174 28 152 180 Parma 5 126 131 4 122 126 7 126 133 4 117 121 10 95 105 Reggio- Emilia 186 276 462 185 265 450 166 249 415 121 258 379 111 237 348 Modena 25 245 270 29 256 285 38 253 291 33 231 264 28 221 249 Bologna 52 155 207 48 164 121 47 49 205 46 171 217 53 194 277* Ferrara 10 47 57 11 51 62 6 79 55 4 55 59 3 56 59 Ravenna 15 64 79 13 71 84 15 92 94 10 79 89 9 84 93 Forlì- Cesena 10 92 102 14 105 119 11 81 103 9 98 107 6 91 97 Rimini 18 84 102 15 88 103 10 1.229 91 15 94 109 12 95 107 Totale E-R 343 1.231 1.574 349 1.264 1.613 333 78,7 1.5562 272 1.247 1.519 260 1.225 1.515 *= 30 affidamenti non sono definiti né a tempo pieno né parziale Fonte: Il sistema informativo su bambini, ragazzi e servizi sociali (SISAM-ER) 44

Bambini e ragazzi in carico al servizio sociale in affidamento a tempo pieno e a tempo parziale al 31.12.2014 per 1.000 minorenni residenti per provincia 4 3,5 3,4 3 2,5 2,5 2 1,8 1,7 1,7 1,5 1,3 1,2 1,2 1,2 1,4 1,4 1 0,5 0 0,6 0,3 0,2 0,2 0,2 0,1 0,1 0,1 0,1 Piacenza Parma Reggio E. Modena Bologna Ferrara Ravenna Forlì-C. Rmini Totale E-R Tempo parziale Tempo pieno Fonte: Il sistema informativo su bambini, ragazzi e servizi sociali (SISAM-ER) 45

Minori in carico al servizio sociale in comunità al 31.12 per tipo di collocazione e provincia. Valori assoluti e confronto tra province ER Province Diurno 2010 2011 2012 2013 2014 Reside nziale Totale Diurno Reside nziale Totale Diurno Reside nziale Totale Diurno Reside nziale Totale Diurno Reside nziale Totale Piacenza 194 118 312 219 103 325 282 126 408 283 146 429 307 175 482 Parma 140 196 336 142 168 310 147 184 331 152 183 335 136 211 347 Reggio- Emilia 35 209 244 41 219 260 28 198 226 19 193 212 28 177 205 Modena 101 340 441 100 281 381 99 265 364 139 272 411 147 265 412 Bologna 12* 390* 402* 37 547 584 27 487 514 28 486 514 26 472 198 Ferrara 30 115 145 20 111 131 16 129 145 18 114 132 11 133 144 Ravenna 21 154 175 17 144 161 20 238 258 19 215 234 14 223 237 Forlì- Cesena 27 103 130 26 111 137 22 133 155 25 104 129 33 126 159 Rimini 14 96 110 44 127 171 48 119 167 48 140 188 40 176 216 Totale E-R 574 1.721 2.295 646 1.814 2.460 689 1.879 2.568 731 1.853 2.584 742 1.958 2.700 *= dati parziali, non comprendono i minori stranieri non accompagnati Fonte: Il sistema informativo su bambini, ragazzi e servizi sociali (SISAM-ER) 46

Bambini e ragazzi in carico al servizio sociale in comunità al 31.12.2014 per 1.000 minorenni residenti per provincia 8 7 6,9 6 5 4 3 2 1 0 3,9 3,7 3,2 3 3 2,8 2,7 2,2 1,9 2 1,8 1,2 1 0,7 0,5 0,3 0,2 0,2 0,2 Piacenza Parma Reggio E. Modena Bologna Ferrara Ravenna Forlì-C. Rmini Totale E-R Residenziale Diurno Reggio rimane la provincia con il tasso di minori in comunità più basso della regione Fonte: Il sistema informativo su bambini, ragazzi e servizi sociali (SISAM-ER) 47

Minori fuori famiglia a Reggio Emilia al 31.12 (in comunità residenziale senza la madre o in affido a tempo pieno) 500 450 400 440 421 392 396 350 342 300 250 200 150 100 50 0 2010 2011 2012 2013 2014 Fonte: Il sistema informativo su bambini, ragazzi e servizi sociali (SISAM-ER) 48

GIOCO D AZZARDO 49

Rete di vendita Giochi Distribuzione territoriale della rete di vendita per tipologia di gioco Agenzia italiana del Monopoli. «Organizzazione, attività e statistica. Anno 2015» 50

Volume dei giochi Volumi di gioco ripartiti per regione. Dati in milioni di Euro Agenzia italiana del Monopoli. «Organizzazione, attività e statistica. Anno 2015» 51

POVERTÀ 52

La povertà delle famiglie Famiglie per sintomi di deprivazione - Anni 2005, 2010 e 2014 (Valori percentuali) Emilia-Romagna Italia 2005 2010 2014 2005 2010 2014 Non riesce a risparmiare Non riesce a far fronte a spese impreviste 58,6% 20,8% 66,9% 68,0% 65,4% 71,0% 20,8% 25,8% 26,0% 29,0% 34,2% 38,6% Fonte: Istat 53

Numero famiglie in condizioni di povertà relativa. Valori assoluti e incidenze percentuali sul totale delle famiglie La povertà relativa è un indicatore del tenore di vita che indica quante famiglie sono sotto al livello economico medio di vita del territorio di riferimento Regioni e ripartizioni geografiche 2010 2011 2012 2013 Piemonte 5,3 5,9 7,3 5,7 Valle d'aosta/vallée d'aoste 7,5 4,3 8,7 7,1 Lombardia 4,0 4,2 6,0 6,4 Trentino-Alto Adige/Südtirol 7,6 6,7 6,0 4,3 Veneto 5,3 4,3 5,8 6,6 Friuli-Venezia Giulia 5,6 5,4 6,1 6,1 Liguria 6,9 6,2 8,1 6,6 Emilia-Romagna 4,5 5,2 5,1 4,5 Toscana 5,3 5,2 6,8 4,8 Umbria 4,9 8,9 11,0 10,9 Marche 8,5 5,2 8,6 8,4 Lazio 6,6 7,1 6,3 8,5 Abruzzo 14,3 13,4 16,5 15,5 Molise 16,0 18,2 20,5 19,6 Campania 23,2 22,4 25,8 23,1 Puglia 21,1 22,6 28,2 23,9 Basilicata 28,3 23,3 24,5 22,9 Calabria 26,0 26,2 27,4 32,4 Sicilia 27,0 27,3 29,6 32,5 Sardegna 18,5 21,1 20,7 24,8 NORD 4,9 4,9 6,2 6,0 CENTRO 6,3 6,4 7,1 7,5 SUD E ISOLE 23,0 23,3 26,2 26,0 Fonte: Unioncamere - Si.Camera. ITALIA 11,0 11,1 12,7 12,6 54

Centro d ascolto diocesano Caritas N. persone incontrate presso il Centro d Ascolto di Reggio Emilia (2009-2015) 2500 2000 2022 1775 1500 1414 1516 1473 1353 1097 1000 500 0 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 Gli utenti del Cda diocesano (con sede a Reggio Emilia in via Adua) sono in calo dal 2009 perché in questi anno hanno aperto diversi centri d ascolto parrocchiali sia in città che nelle parrocchie della provincia, facendo diminuire gli accessi al Cda diocesano. Non sono disponibili dati di tutti i Cda parrocchiali. Fonte: Caritas Reggio Emilia-Guastalla 55

CARCERE 56

Popolazione carceraria al 31/12 di ogni anno per tipologia di istituto e genere a Reggio Emilia Casa circondariale Ospedale Psichiatrico Giudiziario Maschi Femmine Totale Indice di sovraffollamento Maschi Femmine Totale Indice di sovraffollament o 2009 338 0 338 209,9 304 0 304 230,3 2010 313 8 321 192,2 286 0 286 216,7 2011 274 12 286 171,3 228 0 228 172,7 2012 242 10 252 150,9 172 0 172 130,3 2013 233 5 238 142,5 180 0 180 136,4 2014 144 5 149 85,6 146 0 146 110,6 Fonte: Ausl, Bilancio di missione 2014 57

Carcere Capienza regolamentare; detenuti presenti nelle carceri dell ER; indice di sovraffollamento al 31.12.2014 Fonte: Regione Emilia-Romagna, Relazione sulla situazione penitenziaria, anno 2014 58

Stranieri in carcere Presenza detenuti stranieri per istituto al 31.12.2014 in Emilia-Romagna Fonte: Regione Emilia-Romagna, Relazione sulla situazione penitenziaria, anno 2014 59

SPESA SOCIALE 60

Risorse per la non autosufficienza Provincia di Reggio Emilia 55 Dati in milioni di Euro Risorse per la non autosufficienza, Regione E-R Risorse FRNA ripartite in base ai diversi criteri. Regione E-R, anno 2014 50 49,1 48,4 49 49,1 45 40 35 30 45,3 47,8 46,2 42,1 46,2 36,2 32,3 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 Popolazion e 75+; 68,89% Popolazion e 15-64; 24,78% CSI*; 0,02% GRAD; 2,78% Gestioni specali; 3,52% FRNA FRNA+FNA Fonte: Ausl, Bilancio di missione 2014 *CSI=Centro Servizi per l integrazione di persone disabili 61

L FRNA nelle aree di intervento Provincia di Reggio Emilia, 2014 Percentuale di risorse FRNA programmate nelle aree di intervento Disabilità; 31% 30 25 20 Impiego delle risorse FRNA per ambito e area di intervento in mln di euro 23,9 15 10 11,1 10,7 5 4,2 Anziani; 69% 0 Assistenza residenziale Domiciliarità Anziani Disabili La spesa si concentra quasi per intero nell area della residenzialità: 23,3 milioni di euro su 23,9, pari al 97,8%. Fonte: Ausl, Bilancio di missione 2014, 62

SANITA 63

Accessi ai Pronto Soccorso del Presidio ospedaliero aziendale dal 2009 al 2014 98.000 97.503 96.000 94.000 92.000 92.203 91.148 93.907 91.163 92.988 90.000 88.000 86.000 2009 2010 2011 2012 2013 2014 Mentre è possibile che il calo degli accessi negli anni 2010, 2011 sia stato determinato dall introduzione delle nuove modalità di pagamento del ticket per le prestazioni rese dal pronto soccorso non più legate al codice colore, ma alla patologia, oltre che all esito dell assistenza in ricovero o in osservazione breve intensiva, l incremento 2012 attesta una ripresa degli accessi, in particolare su Correggio e Guastalla, probabilmente legata al terremoto che si è verificato a maggio 2012 e che ha comportato afflussi dalla vicina provincia di Modena. Nel 2013 gli accessi sono tornati sostanzialmente al livello del 2011 per segnalare un lieve rialzo (+2%) nel corso del 2014. Fonte: Ausl, Bilancio di missione 2014 64

Andamento 2014 degli accessi nei Pronto Soccorso/PPIO Castelnuovo Monti Correggio Guastalla Montecchio Scandiano Azienda Usl Accessi 14.196 15.188 22.650 20.297 20.657 92.988 Media giornaliera 39 42 62 56 57 255 % casi ricoverati 11,1% 7,2% 12,2% 9,8% 9,0% 10,0% % codici rosso e giallo su totale accessi 14,4% 15,5% 17,9% 36,7% 22,5% 21,7% Percentuali codici di accesso ai Pronto Soccorso Ausl Reggio Emilia, 2014 Rosso e giallo; 21,70% Verde e bianco; 78,30% Fonte: Ausl, Bilancio di missione 2014 65

Case della salute in essere o previste presso l Azienda Usl di Reggio Emilia Distretto Comune Denominazione Cassa della Salute Piccola (P), Media (M), Grande (G) Reggio Emilia Reggio Emilia Zona ovest P * Stato di attuazione program mata Reggio Emilia Zona Nord P * Quattro Castella Puianello M * sede attiva e funzionale Reggio Emilia Pieve Modolena P * Reggio Emilia Spallanzani P * Scandiano Castellarano Castellarano M * Castelnuovo ne Monti Rubiera Casa della Salute di Rubiera P * Villa Minozzo Casa della Salute e medicina di gruppo P * Carpineti Casa della salute e medicina di gruppo P * Busana Busana P * Toano Toano P * Montecchio Montecchio Centro distrettuale di prevenzione e medicina di continuità S. Ilario d Enza Centro poliambulatoriale, NCP e medicina di gruppo G * M * Correggio Fabbirco Fabbrico P * Guastalla Brescello Centro socio sanitario di Brescello P * Novellara Centro socio sanitario di Novellara P * Reggiolo Centro Sartoretti p * Fonte: Ausl, Bilancio di missione 2014 66

Tasso (standardizzato per 10.000 abitanti) di mortalità per regione e genere Fonte: Osservasalute, 2015 67

Decessi per causa di morte. Provincia di Reggio Emilia 2009 2010 2011 2012 2013 alcune malattie infettive e parassitarie (tbc, aids, epatite, ) 124 123 138 181 170 tumori 1.472 1.507 1.432 1.519 1.486 malattie del sangue e degli organi ematopoietici ed alcuni disturbi del sistema immunitario 15 18 17 24 19 malattie endocrine, nutrizionali e metaboliche 223 203 185 218 188 disturbi psichici e comportamentali 180 172 188 225 244 malattie del sistema nervoso e degli organi di senso 195 207 203 201 214 malattie del sistema circolatorio 2.022 1.988 1.871 2.085 1.946 malattie del sistema respiratorio 365 352 330 390 426 malattie dell'apparato digerente 192 167 175 176 166 malattie della cute e del tessuto sottocutaneo 6 7 12 14 17 malattie del sistema osteomuscolare e del tessuto connettivo 27 35 28 28 24 malattie dell'apparato genitourinario 90 78 88 105 112 complicazioni della gravidanza, del parto e del puerperio 1........ alcune condizioni morbose che hanno origine nel periodo perinatale 17 8 13 17 10 malformazioni congenite ed anomalie cromosomiche 8 5 8 9 9 sintomi, segni, risultati anomali e cause mal definite 83 73 74 84 80 cause esterne di traumatismo e avvelenamento 216 185 195 204 187 di cui: suicidio e autolesione intenzionale 52 48 46 43 41 di cui: omicidio, aggressione 5 1 2 3 2 totale 5.236 5.128 4.957 5.480 5.298 Fonte: Istat, Rilevazione sui decessi e sulle cause di morte 68

Tasso di mortalità in provincia di Reggio Emilia 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 popolazione al 31.12 487.003 492.212 501.364 510.124 519.458 525.267 530.343 517772 522468 534.258 533248 532872 decessi 4.686 5.141 4.926 5.211 5.162 5.251 5.128 4.910 5.380 5.288 5173 5570 decessi per 10.000 abitanti 96,2 104,4 98,3 102,2 99,4 100,0 96,7 94,8 103,0 99,0 97,0 104,5 106 104 102 100 98 96 94 92 90 88 104,4 104,5 103 102,2 99,4 100 98,3 99 96,2 96,7 97 94,8 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 Fonte: Istat 69

Diminuisce la speranza di vita in Emilia Romagna Speranza di vita in Emilia Romagna (anni) alla nascita. Maschi - Anni 2002-2015 Speranza di vita in Emilia Romagna (anni) alla nascita. Femmine- Anni 2002-2015 La speranza di vita alla nascita, nel 2015 (dati provvisori), è pari a 80,8 anni per gli uomini ed a 85,1 anni per le donne (valore nazionale: uomini 80,1 anni e donne 84,7 anni). Evidente è il vantaggio femminile in termini di sopravvivenza, ma il divario continua a ridursi pur risultando ancora consistente (+4,3 anni) a favore delle donne. È da evidenziare come nel 2015 si registrino valori in diminuzione per entrambi i generi, sia a livello regionale che nazionale (in Italia il valore del 2015 risulta essere il primo valore in diminuzione dal 2002 per gli uomini e dal 2005 per le donne). Fonte: Rapporto Osservasalute 2015 70