Osservatorio Nazionale Immobiliare Turistico 2008 FIMAA sul mercato delle case per vacanza

Documenti analoghi
COMUNICATO STAMPA. Osservatorio Nazionale Immobiliare Turistico 2009 FIMAA sul mercato delle seconde case per vacanza

Rapporto Nomisma-F.I.M.A.A. sul mercato delle seconde case per vacanza

Osservatorio Nazionale Immobiliare Turistico 2013

Rapporto Nomisma-F.I.M.A.A. sul mercato delle seconde case per vacanza

FIMAA : l' "Osservatorio Nazionale Immobiliare Turistico" ( 8 agosto 2008 )

COMUNICATO STAMPA. Osservatorio Nazionale FIMAA 2010 MERCATO IMMOBILIARE TURISTICO

OSSERVATORIO NAZIONALE IMMOBILIARE TURISTICO 2014 SUL MERCATO DELLE CASE PER VACANZA

Osservatorio Nazionale Immobiliare Turistico 2011 FIMAA sul mercato delle case per vacanza

TURISTICO MARE 2005 LIGURIA GENOVA PROVINCIA

OSSERVATORIO IMMOBILIARE TURISTICO. Anno 2017

Sardegna 4,7% Molise 4,3% Lombardia 11,0 Valle D Aosta 9,4. Basilicata 5,3. Calabria -4,0% Molise 4,8 Calabria 4,7. Valle D Aosta -4,7% Campania -5,6%

Osservatorio Nazionale Immobiliare Turistico 2012 F.I.M.A.A.

MERCATO IMMOBILIARE TURISTICO

Tipologia Variaz.% Variaz.%

MERCATO IMMOBILIARE DELLE LOCALITA TURISTICHE DI MARE

Puglia: un biennio storico. Borsa Internazionale del Turismo di Milano (11-13 febbraio 2018)

Il turismo nel comune di Mantova

Indagine Cna Balneatori

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

Il turismo nel comune di Mantova

Per altri motivi. Da altri Comuni. Dall'estero

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007

Numero di Sportelli Bancari in Italia negli anni *

CASA.IT : Nota Congiunturale Mercato immobiliare residenziale

Distribuzione di Internet a livello generale (persone fisiche e giuridiche italiane e straniere): Ranking Regioni Numero domini registrati

Valle D'Aosta Aosta Totale

CICLOMOTORI RUBATI CICLOMOTORI RINVENUTI REGIONI PROVINCIE

Valle D'Aosta Aosta Totale

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Il posizionamento competitivo del Comune di Cervia in ambiti di rilevanza strategica per il settore turistico

UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA

I primati di Bologna nel mercato del lavoro nel 2005

OSSERVATORIO NAZIONALE IMMOBILIARE TURISTICO 2015 FIMAA MERCATO DELLE CASE PER VACANZA

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007

OSSERVATORIO NAZIONALE IMMOBILIARE TURISTICO Il mercato delle case per vacanza

Popolazione di 15 anni e oltre per sesso, classe di età, regione e provincia - Anno 2012 (dati in migliaia)

Comunicati Stampa Estate 2004

Case, mercato a due velocità nel 2016: su le compravendite, ma prezzi calano del 3,9%

BANDI DI GARA PER LAVORI PUBBLICI IN CALO NEL PRIMO TRIMESTRE 2016: -13,5% IN NUMERO E -35,4% IN VALORE

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001

segue 2015 Province e Regioni

I flussi turistici internazionali nelle strutture ricettive italiane

Turismo & Toscana. La congiuntura 2015, le previsioni per il Enrico Conti

Imprenditoria Giovanile tra 2011 e 2017: uno studio delle principali caratteristiche delle imprese

PROVINCE CLASSI DI SCOPPIO DIESEL TOTALE REGIONI POTENZA N. CV N. CV N. CV

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO -

periodo interrogabile solo per nota con n reg.part. periodo automazione periodo recuperato e validato periodo recuperato e non validato

Ufficio stampa Unioncamere twitter.com/unioncamere

Case, indice dei prezzi ancora su a novembre

Vacanze a settembre e tassa di soggiorno: ecco gli aumenti delle mete turistiche Mercoledì 03 Settembre :04

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001

Area Turismo. I dati relativi al turismo sono stati forniti dall Assessorato Regionale al Turismo e riguardano gli anni dal 2000 al 2009.

39. IL LAVORO NELL ACCOGLIENZA TURISTICA

CMCS TECHNICAL REPORT

Canoni di locazione in ritirata nel terzo trimestre (-1,3%)

Variazione del Numero di Banche in Italia

La domanda di lavoro delle imprese nel II trimestre 2013 aprile-giugno

Elenco degli Uffici dai quali è pervenuta la scheda di spoglio dei dati referendari Pagina 1 di 5

Costruzioni: 136 mila imprese in Lombardia, 276 mila addetti e 30 miliardi di fatturato Perse 2 mila imprese in un anno e 13 mila in 5

Direzione Affari Economi e Centro Studi. SETTORE COSTRUZIONI: VALORE AGGIUNTO Dati provinciali

ORGANISMI DEL SUPPORTO TECNICO-LOGISTICO DECENTRATO E RELATIVE COMPETENZE TERRITORIALI

Turismo & Toscana. La congiuntura 2015, le previsioni per il Enrico Conti. Firenze, 4 luglio 2015

L ANDAMENTO DEL TURISMO A TAORMINA NEL PERIODO NOVEMBRE 2011/MARZO 2012

2010 MEDIA* 2010 CLASSIFICA

CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO

Gli infortuni dei lavoratori interinali nel Rapporto INAIL Una prima analisi dei dati a cura dell Osservatorio Centro Studi.

Area Turismo. I dati relativi al turismo sono stati forniti dall Assessorato Regionale al Turismo e riguardano gli anni dal 2002 al 2011.

ASSEMBLEE ELETTIVE DI LEGA E AREA UISP QUADRIENNIO 2012/ /17 Nazionale: Discipline dei Territoriali per Lega Filtri: ATTIVITA' SUBACQUEE (Lega)

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001

L economia del Lazio nel 2009

DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE.

Case, aumentano i canoni d affitto del 2,6% nel II trimestre 2017

APPENDICE 1 DETTAGLIO PRODUZIONE E RD DEI RIFIUTI URBANI

Inversione di tendenza a ottobre: prezzi case su dello 0,5%

Gualtieri, Palazzo Bentivoglio 29 settembre Alessandro Tortelli Direttore CST Firenze

speciale revisioni revisioni

Articolazione cinque giorni. Allegato C Consistenze

Comunicato stampa. Ufficio stampa Consiglio nazionale dei commercialisti Mauro Parracino

Ufficio Studi. Il Valore Aggiunto: dati e analisi per ripartizioni geografiche e attività economiche

OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO in collaborazione con BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI

OSSERVATORIO NAZIONALE IMMOBILIARE TURISTICO 2016 FIMAA

FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001

Comuni EMAS e strutture Ecolabel Marina Masone

Referenti Territoriali Filatelia

cmg FIRE ATTITUDE ABRUZZO BASILICATA ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo

Nota di commento ai dati sulla soddisfazione dei cittadini. per le condizioni di vita Anno 2016

Report statistiche turismo 2014 OTD - Fase 2 Montecatini Terme

ARRIVI E PRESENZE IN STRUTTURE RICETTIVE E RICREATIVE REGIONALI Anno 2016 Gennaio - Settembre 2016

nota (*) la provincia attualmente rientra nel parametro di 1000 alunni in media ogni istituto del I ciclo pag. 1 di 5

PANORAMA TURISMO. Analisi e Tendenze della Riviera Adriatica dell Emilia Romagna

Consulenza Concorsi a Premi ROSSI & MARTIN. Consulenza concorsi a premi

! "# $% %&' $# $ ( ) 2

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

Transcript:

Osservatorio Nazionale Immobiliare Turistico 2008 FIMAA sul mercato delle case per vacanza Agosto 2008

Il Presente Rapporto sul mercato immobiliare delle case per vacanza è stato realizzato grazie al contributo delle seguenti professionalità: Responsabile Coordinamento tecnico e idea progettuale Consulente Scientifico Bruno Paludet, Presidente FIMAA Fabrizio Savorani, Responsabile turismo FIMAA Stefano Stanzani, Università di Bologna Per l attività di supporto nel reperimento dei dati e nel coordinamento con le agenzie associate, si ringraziano in modo particolare i responsabili FIMAA: Valerio Angeletti (Roma), Anna Maria Beatrici (Imperia), Pierluigi Bernardeschi (Pisa), Michele Carta, Franco Dall'Aglio, Pietro Alfredo Falbo (Catanzaro), Alessandro Gabriele (Lucca), Luigi Grassi (Foggia), Giovanni Gulino (Ragusa), Peppino Masala (Sassari), Piero Ninno (Ancona), Flavio Persichetti (Chieti), Roberto Poddighe, Rino Polito, Antonio Sammaritano (Grosseto), Luigi Signorato (Aosta), Santino Taverna (Varese). 2

Si ringraziano, inoltre, le seguenti agenzie immobiliari che hanno partecipato all indagine: Regione e nome agenzia Abruzzo CARLOTTA IMMOBILIARE Calabria IMMOBILSUD Campania STUDIO IACCARINO Emilia Romagna AGENZIA FRANCA FABBRI AGENZIA L'APPRODO 2 AGENZIA VENERE IMMOBILIOGGI & Aziendaoggi PIRELLI RE FRANCHISING SCOR RAVENNA SRL Friuli Venezia Giulia GRUPPO IMMOBILIARE SAVOIA IDEACITTA' IMMOBILIARE Lazio IMMOBILI & IMPRESE SRL Liguria IMMOBILIARE CAIROLI AGENZIA IMMOBILIARE CONTI Lombardia NOVINTERMEDIA COCQUIO Marche CASA VERDE IMMOBILIARE Indirizzo Immobiliare Magia???????? Molise AGENZIA IMMOBILIARE MUCCI Corso De Michetti n. 20 www.homesabruzzo.it Tel 3401589074 Fax 0861240882 - info@homesabruzzo.it Viale Dei Normanni, 79 88100 Catanzaro (CZ) Tel. 0961-745000 - immobilsud@thebrain.net Corso Italia, 159 Sorrento Tel. 081-8074225 - siaccarino@libero.it Piemonte VIALATTEACASE Corso Orbassano, 248 BERLINCIONI ALESSANDRO Viale L. Da Vinci, 97-44029 Lido Di Spina (FE) Tel. 0533-330293 - info@agenziafabbri.it Viale Libia, 39-44022 Comacchio (Fe) Tel. 0533-381624 - info@approdo2immobiliare.it Viale Mare Adriatico, 39-44022 Lido Di Pomposa (FE) Tel. 0533-380308 - cristian@agenziavenere.com Piazzale dei giochi, 63/65/67-44100 Ferrara - www.immobilioggi.it Tel. e Fax: 0039.0532.773756 - infofe@immobilioggi.it Via Del Gaggiolo, 9-48010 Casal Borsetti (RA) Tel. 0544-445628 - ra.casalborsetti@pirellirefranchising.com Via Garatoni, 12 Ravenna Tel. 0544-35411 - scor@scor.it Viale Europa Unita, 9 - Grado Tel. 0432-503030 - savoia@savoia.net Via Latisana, 188-33054 Lignano Sabbiadoro (Ud) Tel. 0431-70287 - lignano@ideacitta.com - udine@ ideacitta.com Via Degli Scialoja, 3-00196 Roma Tel. 06-36006910 - info@immobili-imprese.it Piazza Cavour, 12 Rapallo Tel. 0185-231120 - info@immobiliare-cairoli.it Corso Italia, 2-18012 Bordighera (Im) Tel. 0184-260475 - agenziaconti@libero.it Via Milano, 32 Cocquio Tel. 0332-700101 - cocquio@novintermedia.it via F.lli Bandiera 25, 60019 Senigallia (An) Tel. 07165032-3494126299 - casaverdeimmobiliare@libero.it Corso Vittorio Emanuele III, 52-86039 Termoli (Cb) Tel. 0875-705843 Tel. 011-3115432 marinabozzolan@vialatteacase.com 37, VIA SUSA - 10138 Torino (TO) Tel. 0114341069, 0114341105 3

Puglia laintermediaria@virgilio.it???? DE BARTOLOMEO GIANCARLO Viale Magna Grecia, 261 Tel. 099-7302293 - de_bartolomeo@libero.it Sardegna CO.IMM Via Marsiglia 56/a Sassari ADRIATICA IMMOBILIARE Sicilia IMMOBILARE EUROPA IMMOBILIARE SANT'ANGELO Tel. 079271668 - coimm@coimm.it Via Alghero, 19 Cagliari Tel. 070-670206 - info@adriatica-immobiliare.com Via Archimede 294, Ragusa Tel. 0932-641610 - gulino@tin.it Via San Francesco 13, Agrigento Tel. 0922-20074 - Imm.santangelo@libero.it Toscana viareggio@retecasa.it?????????? info@maremaremma.it????????? AGENZIA IMMOBILIARE TESCONI Viale Roma, 85 Marina Di Pietrasanta Tel. 0584-745982 - tesconi@jumpy.it EFFEPIGI Trentino Alto Adige AGENZIA TAVERNARO KUGLER IMMOBILIARE REAL SERVICE BENEDETTI Umbria????????????? VALLE D'AOSTA Via Volterrana, 65 56033 Capannoli (PI) Tel. 0587-609172 - capannoli@laffare.it Via Garibaldi, 14 Fiera di Primerio Tel. 0439-763201 - info@agenziatavernaro.it Piazza Municipio, 6 Dobbiaco Tel. 0474-973197 - dobbiaco2@kugler.bz via delle Corse 62-39012 Merano (BZ) Tel. 0473236613 - ab@irs-benedetti.com CO.V.IM CONSULENZA E VENDITE Via S.M. De Corleans, 223 Aosta Tel. 0165-554787 - covim.studio@tiscali.it Veneto CA' D'ORO IMMOBILIARE Cannaregio 4385, Venezia Tel. 041-5207123 - venezia0661@grimaldi.net ALESSANDRO SIMONETTO?????????????? - Immazzurra2004@libero.it 4

Sommario 1. Le vacanze degli italiani nel 2008 e il mercato immobiiliare delle case per vacanza... 7 2. I mercati immobiliari delle case per vacanza nelle Regioni... 17 2.1. Abruzzo... 19 2.2. Calabria... 23 2.3. Campania... 27 2.4. Emilia Romagna... 31 2.5. Friuli Venezia Giulia... 35 2.6. Lazio... 39 2.7. Liguria... 43 2.8. Lombardia... 47 2.9. Marche... 51 2.10. Molise... 55 2.11. Piemonte... 59 2.12. Puglia... 63 2.13. Sardegna... 67 2.14. Sicilia... 71 2.15. Toscana... 75 2.16. Trentino Alto Adige... 79 2.17. Umbria... 83 2.18. Valle d Aosta... 87 2.19. Veneto... 91 Appendice statistica... 97 5

6

1. Le vacanze degli italiani nel 2008 e il mercato immobiiliare delle case per vacanza Vacanze 2008 più brevi per gli italiani rispetto al 2007 (in media, 12 notti fuori casa rispetto alle 15 notti dell anno scorso) e trascorse nelle case vacanza per quasi il 40% dei pernottamenti, contro il 36,3% dello scorso anno (tav. 1). Le vacanze 1 degli italiani nel periodo giugno-settembre (valori %) Risposte % 2007 2008 Farà o ha fatto vacanze 47,3 49,7 Pernottamento: Appartamento in affitto 14,5 14,4 Casa di proprietà 13,0 14,0 Casa di parenti o amici 8,8 11,4 TOTALE CASE VACANZA 36,3 39,8 Albergo 34,8 33,3 Villaggio turistico 9,4 9,0 Residence 4,9 5,9 Campeggio 6,6 5,0 Agriturismo 1,3 1,5 Altro 6,7 5,5 Non ha fatto o farà vacanza 50,5 48,3 Indecisi 2,2 2,0 Fonte: Indagine Istituto Dinamiche per Federalberghi, luglio 2008. Tavola 1 Anche nel 2008 prosegue la crescita dei prezzi di vendita delle case per vacanza, ma a tassi di crescita inferiori rispetto al passato e, nella maggior parte dei casi, più bassi del tasso di inflazione atteso per il 2008. È un mercato quello turistico dove la domanda per immobili di pregio risulta in ulteriore rafforzamento rispetto al 2007 anche per un crescente numero di stranieri attratti dal Belpaese; la restante parte del mercato, invece, appare molto selettiva sulla fascia media ed estremamente attenta al prezzo nella fascia bassa. Per la maggior parte di operatori immobiliari turistici FIMAA, nel mercato della compravendita di case vacanza negli ultimi 12 mesi si riscontra un offerta tendenzialmente abbondante e una domanda in riduzione rispetto a quella percepita nel 2007: ciò si traduce in un peggioramento degli scambi (che calano rispetto a quelli 2007 per il 73% di agenti interpellati nelle località marine, per il 69% in quelle di montagna; fig. 1). 1 Almeno una notte fuori casa. 7

Figura 1 Andamento dell offerta, della domanda e del numero di compravendite di case vacanza negli ultimi 12 mesi (giudizi percentuali raccolti presso il campione di agenti FIMAA) Fonte: Fimaa-Confcommercio, agosto 2008. Evidentemente, ciò, ha ripercussione sui prezzi di vendita: la crescita percentuale nominale media annua risulta contenuta nel 2,2% per le località marine e nel 2,5% per quelle montane (non in grado, dunque, di compensare la perdita di potere d acquisto dato che l inflazione ha sfondato la soglia del 4% nel mese di luglio scorso), ma con variazioni più consistenti messe a segno nelle migliori localizzazioni che corrispondono agli immobili usati più belli, in posizione panoramica o fronte mare, con accesso comodo alla spiaggia, al porto turistico o alle piste da sci; ed a quelli nuovi in generale, ma possibilmente dotati di ampi spazi esterni, luminosi e bene arieggiati, non necessariamente di ampia metratura, ma se piccoli, funzionali e razionali (tav. 2). 8

Variazioni percentuali annuali dei prezzi medi di compravendita di case vacanza nelle principali località turistiche italiane (valori percentuali) Località Migliori localizzazioni Peggiori localizzazioni In media Mare 3,4 0,9 2,2 Montagna 3,9 1,0 2,5 Fonte: Fimaa-Confcommercio, agosto 2008. Tavola 2 Analogamente, si possono indicare le località più conosciute o dove sono in atto importanti progetti edilizi ed infrastrutturali quali quelle a maggior crescita di domanda (che si riflette sull incremento dei prezzi di vendita): per il mare, le modaiole località del litorale ravennate Milano Marittima e Marina di Ravenna, le elitarie Cinque Terre e Riccione, Soverato, ad espressione del buon momento delle località calabresi, ma anche la spiaggia per tutti di Rimini, dove le attese della riqualificazione del lungomare sembrano avere già messo in moto interessanti rivalutazioni nelle zone di Marina, oppure i litorali di Villasimius dove i relativi maggiori incrementi rispetto alle altre località turistiche si possono ascrivere ai miglioramenti viabilistici da sud, od anche Casalborsetti (sempre nel ravennate) dove la Marina del Porto Turistico e delle Residenze del Porto hanno raggiunto il completamento; Gallipoli e Taranto in Puglia (tav. 3). Per le località montane la crescita dei prezzi medi si è invece manifestata principalmente a Bolzano, Cortina d Ampezzo, Valdaora, Folgaria, Malè, Asiago e Roccaraso (tav. 3). Quelle indicate, sono le località che hanno conosciuto nel 2008 le maggiori rivalutazioni, ed hanno superato di qualche punto o decimo di punto l inflazione media d anno: al di fuori di queste, in poche altre località (Cattolica, Roseto, Termoli, Pineto, Porto Rotondo e Principina a Mare) la variazione percentuale annuale reale dei prezzi medi, al netto, cioè, dell inflazione, risulta superiore allo zero (tav. 3). Così, dopo i consistenti incrementi degli ultimi 2/3 anni, i prezzi, sia per le località di montagna che per quelle marine, fanno registrare un andamento espansivo inferiore rispetto a quello dell anno precedente. Se nel 2007, infatti, le variazioni percentuali positive erano state del 5,4% per il mare e del 4,5% per la montagna, quest anno gli incrementi sono stati, rispettivamente, del 2,2% e del 2,5%. Si interrompe, dunque, anche la maggiore accelerazione dei prezzi delle località marine rispetto a quella delle località montane, in linea con quanto avvenuto prima del periodo di massima espansione del mercato degli ultimi 2/3 anni. 9

Tavola 3 I maggiori incrementi dei prezzi medi di compravendita di case vacanze rilevati nelle località turistiche italiane (valori percentuali) Località Turistica Variazioni % medie 2008/07 Mare 1. Milano Marittima 6,8 2. Marina Di Ravenna 5,3 3. Soverato 4,6 4. Rimini 4,5 5. Cinque Terre 4,3 6. Villasimius 4,3 7. Riccione 4,2 8. Casalborsetti 4,1 9. Gallipoli 4,0 10. Taranto 4,0 Montagna 1. Bolzano 4,7 2. Cortina D'Ampezzo 4,6 3. Valdaora 4,0 4. Folgaria 4,0 5. Male' 3,9 6. Asiago 3,9 7. Roccaraso 3,8 8. Moena 3,7 9. Courmayeur 3,7 10. Cogne 3,6 Fonte: Fimaa-Confcommercio, agosto 2008. Passando all analisi delle prime dieci posizioni della classifica sui prezzi della fascia alta (prezzo medio massimo in zona di pregio) delle seconde case per vacanza in ottimo stato, emerge che le località con un valore superiore ai 10.000 /mq sono diventate 9 (erano 7 nel giugno scorso, ed appena 5 nel 2006). Nonostante una rivalutazione modesta, pari al 3,5%, entra a far parte della top ten Viareggio, a scapito di Fregene (tav. 4). 10

Tavola 4 La top ten dei prezzi medi di compravendita di case vacanza nuove, nelle migliori localizzazioni delle località turistiche italiane (Euro al mq) Località Turistica Prezzi case vacanza nelle migliori localizzazioni ( /mq) 2 Movimenti rispetto alla posizione occupata nel 2007 1. Cortina D'Ampezzo 16.521 = 2. Porto Cervo 13.946 = 3. Santa Margherita Ligure 13.669 = 4. Forte dei Marmi 12.645 = 5. Capri 12.636 = 6. Madonna di Campiglio 11.015 = 7. Alassio 10.639 = 8. Porto Rotondo 10.293 = 9. Positano 10.251 = 10. Viareggio 9.517 n.e. Fonte: Fimaa-Confcommercio, agosto 2008. In testa si conferma, anche quest anno, il mercato di Cortina d Ampezzo, unica località a superare nei valori massimi medi, i 15.000 /mq, mentre alle sue spalle si assestano quasi appaiate, Porto Cervo e Santa Margherita Ligure. L intonazione di stabilità del mercato è confermata da una sostanziale conferma delle stesse posizioni del 2007, ad eccezione delle new entry di Viareggio al 10 posto (tav. 4). Sono 8 su 10 nella classifica le località di mare, ad espressione di una generale maggiore appetibilità: nella top ten, fra le località di montagna, compaiono solamente Cortina d Ampezzo e Madonna di Campiglio. A loro seguito, nella classifica dei prezzi più elevati delle località di montagna, si possono indicare tre località della Valle d Aosta (Courmayer al terzo posto, Cervinia all ottavo che perde una posizione rispetto alla classifica 2007 e Gressoney L.T. al decimo posto) e la Montagna Olimpica torinese, con Sestriere e Bardonecchia che si mantengono, rispettivamente, al quarto ed al nono posto (tavv. 4 e 5). 2 I prezzi medi delle case vacanza nelle migliori localizzazioni non corrispondono ai massimi assoluti o top prices. I primi riflettono la situazione media del mercato nella fascia dei valori più elevati, i secondi le punte alle quali i prezzi possono arrivare. Queste punte possono raggiungere livelli superiori ai valori medi massimi riportati anche del 40-50% 11

Tavola 5 La top ten dei prezzi medi di compravendita di case vacanza nuove, nelle migliori localizzazioni, distinte per località turistica di mare e di montagna (Euro al mq) Località Turistica Prezzi case vacanza nelle migliori localizzazioni ( /mq) 3 Movimenti rispetto alla posizione occupata nel 2007 Mare 1. Porto Cervo 13.946 = 2. Santa Margherita Ligure 13.669 = 3. Forte dei Marmi 12.645 = 4. Capri 12.636 = 5. Alassio 10.639 = 6. Porto Rotondo 10.293 = 7. Positano 10.251 = 8. Viareggio 9.517 +1 9. Fregene 9.449-1 10. Anacapri 9.396 n.e. Montagna 1. Cortina D'Ampezzo 16.521 = 2. Madonna di Campiglio 11.015 = 3. Courmayeur 9.459 = 4. Sestriere 7.625 = 5. Ortisei 7.406 +1 6. Corvara 7.133-1 7. Madesimo 7.066 +1 8. Breuil Cervinia 6.908-1 9. Bardonecchia 6.434 = 10. Gressoney L. T. 6.413 = Fonte: Fimaa-Confcommercio, agosto 2008. Ancora più stabile la situazione rilevata nella graduatoria delle località di mare, dove non emergono variazioni rispetto alla graduatoria dello scorso anno fino all ottavo posto, dove Viareggio scala una posizione scavalcando Fregene al nono e fa il suo ingresso Anacapri al decimo posto (tav. 5). Le variazioni percentuali annuali dei prezzi medi di compravendita di case vacanza delle località turistiche analizzate 4 per Regione fanno emergere per il mercato marino, una migliore situazione per Calabria, Molise ed Emilia-Romagna (rispettivamente, +3,8% +3,7% e +3,4%); mentre all opposto, con variazioni di più modesta entità, si indicano Veneto (+0,6%), Lazio (+0,7%) e Liguria (+0,8%; tav. 6). 3 I prezzi medi delle case vacanza nuove nelle migliori localizzazioni non corrispondono ai massimi assoluti o top prices. I primi riflettono la situazione media del mercato nella fascia dei valori più elevati, i secondi le punte alle quali i prezzi possono arrivare. Queste punte possono raggiungere livelli superiori ai valori medi massimi anche del 40-50% 4 Si veda Appendice statistica. 12

La maggiore rivalutazione percentuale regionale calcolata per le località montane, è appannaggio del Veneto (+4,3%; che in tal modo compensa lo scarso incremento delle località marine), seguita dall Abruzzo (+3,3%) e dal Friuli Venezia-Giulia (+3%; tav. 6). Tavola 6 Variazioni percentuali annuali dei prezzi medi di compravendita di case vacanza nelle Regioni italiane (valori percentuali) Regione Mare Montagna Abruzzo 2,9 3,3 Calabria 3,8 n.d. Campania 3,0 n.d. Emilia-Romagna 3,4 n.d. Friuli Venezia-Giulia 2,8 3,0 Lazio 0,7 n.d. Liguria 0,8 n.d. Lombardia n.d. 2,6 Marche 2,6 n.d. Molise 3,7 n.d. Piemonte n.d. 0,8 Puglia 3,3 n.d. Sardegna 2,7 n.d. Sicilia 2,6 n.d. Toscana 2,8 n.d. Trentino 2,9 Valle d'aosta n.d. 1,6 Veneto 0,6 4,3 Fonte: Fimaa-Confcommercio, agosto 2008. Tipologie di acquirenti di case vacanze (valori percentuali) Figura 2 Fonte: Fimaa-Confcommercio, agosto 2008. Secondo l indagine, è più frequente l acquisto dell investitore che affitta l appartamento durante la stagione turistica nelle località di mare rispetto a quanto accade nelle località montane. Il numero di compravendite compiute da famiglie-utilizzatrici, a giudizio della maggioranza di operatori interpellati, è comunque prevalente per entrambe le tipologie di località (fig. 2). 13

Figura 3 Andamento dell offerta, della domanda e del numero di contratti di locazione di case vacanza negli ultimi 12 mesi (giudizi percentuali raccolti presso il campione di agenti FIMAA) Fonte: Fimaa-Confcommercio, agosto 2008. Per il mercato della locazione turistica, i giudizi espressi dalla maggior parte di agenti immobiliari FIMAA mettono in luce un calo della domanda e dei contratti stipulati rispetto allo scorso anno, con una difformità tra località di mare e di montagna: mentre per le località marine sono completamente assenti giudizi di aumento della domanda e del numero di contratti stipulati, per le località di montagna si rileva un buon 17% del campione che ipotizza aumenti nella domanda che richiede appartamenti in affitto, ed un 28% che avverte un aumento dei contratti (fig. 3). Per le località marine, le opinioni raccolte presso il panel, confermano il fenomeno in atto della destagionalizzazione dei flussi turistici, poiché gli incrementi nei canoni sono avvertiti 14

principalmente nel mese di giugno, con il 35,3% di risposte, cui segue agosto (33,3%) e Luglio (con il 25,4%). Per le località montane, la maggioranza delle opinioni raccolte sui rialzi dei canoni è rivolta alla stagione invernale, che si conferma, così, come ancora quella a maggiore domanda (tav. 7). Tavola 7 Giudizi espressi sul periodo della stagione turistica in cui è avvertito l incremento dei canoni di locazione (giudizi percentuali raccolti presso il campione di agenti FIMAA) Località Periodo Totale Giugno Luglio Agosto Settembre Marine 35,3 24,5 33,3 6,9 100,0 Invernale Estivo Montane 53,5 46,5 100,0 Fonte: Fimaa-Confcommercio, agosto 2008. Per i prossimi 12 mesi le previsioni formulate dalla maggioranza degli operatori del settore aderenti alla FIMAA-Confcommercio ipotizza un mercato della compravendita nelle località di mare stabile nel numero di scambi (per il 63% del campione), ma con prezzi in calo (secondo il 57%). Per le località montane la maggioranza di agenti immobiliari FIMAA ha ipotizzato cali sia nel numero di compravendite (76% del panel) sia nei prezzi (64%; fig. 4). Le aspettative per il mercato dell affitto turistico confermano, a grandi linee, quanto già emerso per le compravendite: per le località marine prevalgono le ipotesi di stabilità tanto per il numero di contratti, quanto per i canoni di locazione; per quelle montane, invece, nonostante la presenza di giudizi di aumento, la maggioranza delle opinioni espresse è orientata verso la riduzione (fig. 4). 15

Figura 4 Aspettative su numero di compravendite, prezzi, numero di locazioni e canoni di locazione di case vacanza nelle località turistiche, nei prossimi 12 mesi (giudizi percentuali raccolti presso il campione di agenti FIMAA) Mercato della compravendita Mercato della locazione Fonte: Fimaa-Confcommercio, agosto 2008. 16

2. I mercati immobiliari delle case per vacanza nelle Regioni 17

18

2.1. Abruzzo 19

Sentiment sui fondamentali del mercato immobiliare della compravendita delle case vacanze Prezzi medi di compravendita, minimi e massimi, di case per vacanza nelle principali località turistiche dell Abruzzo (Euro al mq) Località Zone pregiate e centrali Zone pregiate e centrali Periferiche Variazione % ottimo stato usate usate 2008 07 Minimi Massimi Minimi Massimi Minimi Massimi Mare Francavilla al Mare 2.236 2.907 1.723 2.181 1.218 1.665 0,9 Pineto 1.907 2.399 1.565 2.054 1.140 1.530 3,9 Roseto degli Abruzzi 1.864 2.738 1.550 2.103 1.318 1.650 3,9 Vasto 2.308 3.001 1.751 2.217 1.238 1.692 3,2 Montagna Ovindoli 1.966 2.379 1.630 1.884 1.485 1.792 2,6 Roccaraso 2.865 3.607 2.154 2.974 1.835 2.447 3,8 20

Sentiment sui fondamentali del mercato immobiliare della locazione delle case vacanze Canoni medi mensili, minimi e massimi, di locazione praticati in case per vacanza nelle principali località marine dell Abruzzo, standard dotate di bagno, cucina e 2 camere da letto (Euro) Località Zone pregiate e centrali Zone pregiate e centrali Periferiche ottimo stato Usate Usate Minimi Massimi Minimi Massimi Minimi Massimi Giugno Francavilla al Mare 1.189 1.396 1.082 1.185 824 927 Pineto 1.101 1.301 1.001 1.101 701 901 Roseto degli Abruzzi 1.008 1.210 911 1.012 706 907 Vasto 1.181 1.438 972 1.202 767 997 Luglio Francavilla al Mare 1.508 1.872 1.343 1.498 1.136 1.395 Pineto 1.410 1.813 1.305 1.506 1.004 1.205 Roseto degli Abruzzi 1.521 1.825 1.218 1.624 1.112 1.314 Vasto 1.550 1.859 1.359 1.565 1.026 1.283 Agosto Francavilla al Mare 1.976 2.340 1.761 2.072 1.399 1.761 Pineto 1.813 2.215 1.511 1.813 1.309 1.511 Roseto degli Abruzzi 1.825 2.129 1.527 1.832 1.217 1.420 Vasto 2.118 2.660 1.852 2.187 1.544 1.904 Settembre Francavilla al Mare 967 1.170 863 964 660 761 Pineto 802 1.002 601 801 401 601 Roseto degli Abruzzi 804 1.006 604 806 402 603 Vasto 938 1.116 734 961 531 759 21

Aspettative sui fondamentali del mercato immobiliare delle case vacanze nei prossimi mesi 22

2.2. Calabria 23

Sentiment sui fondamentali del mercato immobiliare della compravendita delle case vacanze Prezzi medi di compravendita, minimi e massimi, di case per vacanza nelle principali località turistiche marine della Calabria (Euro al mq) Località Zone pregiate e centrali Zone pregiate e centrali Periferiche Variazione % ottimo stato usate usate 2008 07 Minimi Massimi Minimi Massimi Minimi Massimi Catanzaro Lido 1.455 1.662 1.125 1.483 930 1.136 3,2 Soverato 1.442 2.095 1.342 1.755 1.016 1.402 4,6 Squillace 823 1.108 711 905 549 767 3,3 24

Sentiment sui fondamentali del mercato immobiliare della locazione delle case vacanze Canoni medi mensili, minimi e massimi, di locazione praticati in case per vacanza a Catanzaro Lido, standard dotate di bagno, cucina e 2 camere da letto (Euro) Località Zone pregiate e centrali Zone pregiate e centrali Periferiche ottimo stato usate Usate Minimi Massimi Minimi Massimi Minimi Massimi Giugno 1.196 1.396 997 1.196 901 1.001 Luglio 1.404 1.605 1.300 1.500 1.205 1.506 Agosto 2.207 2.508 2.006 2.307 1.813 2.014 25

Aspettative sui fondamentali del mercato immobiliare delle case vacanze nei prossimi mesi 26

2.3. Campania 27

Sentiment sui fondamentali del mercato immobiliare della compravendita delle case vacanze Prezzi medi di compravendita, minimi e massimi, di case per vacanza nelle principali località turistiche marine della Campania (Euro al mq) Località Zone pregiate e centrali Zone pregiate e centrali Periferiche Variazione % ottimo stato Usate usate 2008 07 Minimi Massimi Minimi Massimi Minimi Massimi Amalfi 5.068 7.106 3.867 5.749 2.832 3.844 2,8 Anacapri 7.308 9.396 5.140 7.196 4.084 5.105 3,3 Capri 9.477 12.636 6.129 9.194 5.078 7.109 3,4 Ischia 4.978 6.222 3.937 5.076 2.690 3.806 3,1 Positano 7.008 10.251 4.683 6.617 2.834 4.554 3,0 Sorrento 5.255 6.832 4.388 5.205 3.297 4.058 3,1 28

Sentiment sui fondamentali del mercato immobiliare della locazione delle case vacanze Canoni medi mensili, minimi e massimi, di locazione praticati in case per vacanza nelle principali località turistiche marine della Campania, standard dotate di bagno, cucina e 2 camere da letto (Euro) Località Zone pregiate e centrali Zone pregiate e centrali Periferiche ottimo stato usate Usate Minimi Massimi Minimi Massimi Minimi Massimi Giugno Amalfi 1.001 1.502 997 1.496 798 997 Anacapri 2.503 3.003 2.503 3.003 1.502 2.002 Capri 3.003 3.504 2.991 3.490 1.994 2.493 Ischia 1.994 2.493 2.002 2.503 1.496 1.994 Positano 1.982 2.478 1.974 2.468 1.481 1.974 Sorrento 1.487 1.982 1.481 1.974 987 1.974 Luglio Amalfi 1.511 2.014 1.500 2.000 1.000 1.300 Anacapri 2.820 3.021 2.811 3.012 1.707 2.209 Capri 3.525 4.028 3.500 4.000 2.500 3.000 Ischia 2.508 3.009 2.510 3.012 1.700 2.200 Positano 2.493 2.991 2.475 2.970 1.683 2.178 Sorrento 1.795 2.193 1.782 2.178 1.287 1.782 Agosto Amalfi 1.813 2.215 1.805 2.207 1.304 1.505 Anacapri 3.021 3.222 3.021 3.222 2.014 2.518 Capri 4.080 5.100 4.040 5.050 3.030 3.535 Ischia 3.009 3.511 3.021 3.525 2.006 2.508 Positano 3.030 3.535 3.000 3.500 2.000 2.500 Sorrento 2.525 3.030 2.500 3.000 1.500 2.000 Settembre Amalfi 1.002 1.503 1.000 1.500 800 1.000 Anacapri 2.506 3.007 2.505 3.006 1.503 2.004 Capri 3.013 3.515 3.003 3.504 2.002 2.503 Ischia 2.001 2.501 2.004 2.505 1.500 2.000 Positano 1.999 2.499 1.993 2.491 1.495 1.993 Sorrento 1.500 1.999 1.495 1.993 996 1.993 29

Aspettative sui fondamentali del mercato immobiliare delle case vacanze nei prossimi mesi Principali progetti in grado di trainare il mercato immobiliare turistico nei prossimi mesi Sorrento: realizzazione di parcheggi. 30

2.4. Emilia Romagna 31

Sentiment sui fondamentali del mercato immobiliare della compravendita delle case vacanze Prezzi medi di compravendita, minimi e massimi, di case per vacanza nelle principali località turistiche marine dell Emilia-Romagna (Euro al mq) Località Zone pregiate e centrali Zone pregiate e centrali Periferiche Variazione % ottimo stato usate usate 2008 07 Minimi Massimi Minimi Massimi Minimi Massimi Bellaria 2.347 2.966 2.033 2.578 1.718 2.050 3,3 Casalborsetti 2.311 2.886 1.734 2.388 1.471 1.961 4,1 Cattolica 3.717 5.590 2.954 3.830 1.974 2.778 4,0 Cervia 4.168 5.078 2.997 4.017 2.374 3.277 3,4 Cesenatico 4.056 5.488 2.233 3.084 1.968 2.351 3,4 Lido Adriano 1.923 2.647 1.702 2.100 1.393 1.590 0,5 Lido degli Estensi 2.720 3.452 2.421 3.090 2.226 2.732 3,0 Lido degli Scacchi 1.973 2.647 1.773 2.204 1.582 1.990 0,3 Lido delle Nazioni 2.657 3.334 2.155 2.719 1.869 2.172 2,8 Lido di Classe 1.876 2.539 1.575 2.009 1.515 1.843 3,2 Lido Di Dante 1.771 2.240 1.502 1.700 1.294 1.491 0,5 Lido di Pomposa 2.095 2.527 1.791 2.234 1.598 1.966 1,5 Lido di Savio 2.605 3.439 2.032 2.575 1.515 2.048 3,4 Lido di Spina 2.775 3.507 2.526 3.093 2.228 2.835 3,1 Lido di Volano 1.867 2.208 1.622 2.050 1.411 1.681 2,7 Marina Di Ravenna 3.239 4.176 2.462 3.360 1.734 2.401 5,3 Marina Romea 2.605 3.280 2.032 2.575 1.515 2.253 3,3 Milano Marittima 6.031 7.733 4.031 6.390 3.083 4.236 6,8 Porto Corsini 2.084 2.751 1.524 2.266 990 1.352 3,5 Porto Garibaldi 2.605 3.647 2.257 2.822 1.717 2.222 2,8 Punta Marina 2.292 3.121 2.032 2.678 1.616 1.894 3,3 Riccione 4.721 6.619 3.008 4.149 2.534 3.197 4,2 Rimini 4.418 6.214 3.267 4.368 2.030 3.102 4,5 32

Sentiment sui fondamentali del mercato immobiliare della locazione delle case vacanze Canoni medi mensili, minimi e massimi, di locazione praticati in case per vacanza nelle principali località marine dell Emilia-Romagna, standard dotate di bagno, cucina e 2 camere da letto (Euro) Località Zone pregiate e centrali Zone pregiate e centrali Periferiche ottimo stato usate Usate Minimi Massimi Minimi Massimi Minimi Massimi Giugno Casalborsetti 1.014 1.217 803 1.004 653 853 Cervia 1.318 1.724 904 1.205 803 1.004 Lido Adriano 1.115 1.318 1.004 1.205 904 1.004 Lido di Classe 1.126 1.536 1.004 1.399 837 1.156 Lido Di Dante 710 862 653 753 602 653 Marina Di Ravenna 1.277 1.490 1.159 1.370 843 1.107 Marina Romea 931 1.034 819 922 819 870 Porto Corsini 811 1.014 673 853 552 703 Punta Marina 1.115 1.318 1.004 1.205 803 1.004 Luglio Casalborsetti 1.326 1.530 1.007 1.309 775 1.057 Cervia 2.346 2.652 1.813 2.215 1.007 1.511 Lido Adriano 1.632 1.836 1.259 1.511 1.208 1.309 Lido di Classe 2.060 2.575 1.831 2.339 1.526 1.932 Lido Di Dante 1.224 1.428 1.108 1.309 856 1.057 Marina Di Ravenna 1.926 2.354 1.903 2.114 1.480 1.691 Marina Romea 1.768 1.872 1.643 1.746 1.643 1.746 Porto Corsini 1.020 1.632 604 856 453 675 Punta Marina 1.632 1.836 1.309 1.511 1.208 1.309 Agosto Casalborsetti 1.530 1.734 1.313 1.616 980 1.263 Cervia 2.346 2.652 1.818 2.222 1.010 1.515 Lido Adriano 1.836 2.040 1.717 1.919 1.313 1.515 Lido di Classe 2.060 2.575 1.836 2.346 1.530 1.938 Lido Di Dante 1.530 1.734 1.515 1.616 1.131 1.263 Marina Di Ravenna 2.033 2.461 1.908 2.332 1.431 1.802 Marina Romea 1.976 2.080 1.854 1.957 1.751 1.854 Porto Corsini 1.224 1.734 1.061 1.515 788 1.182 Punta Marina 1.836 2.040 1.616 1.818 1.313 1.515 Settembre Cervia 454 706 451 652 351 482 Lido Adriano 1.109 1.311 1.003 1.204 903 1.003 Lido Di Dante 302 403 301 401 251 351 Marina Romea 916 1.017 709 810 607 709 Punta Marina 1.109 1.311 1.003 1.204 903 1.003 33

Aspettative sui fondamentali del mercato immobiliare delle case vacanze nei prossimi mesi Principali progetti in grado di trainare il mercato immobiliare turistico nei prossimi mesi Casal Borsetti: completamento della Marina di Porto Reno e delle Residenze del Porto, realizzazione di un campo da Campo Golf con le strutture adiacenti; Marina di Ravenna: completamento porto turistico MARINARA con disponibilità di alloggi e posti barca; Milano Marittima: valorizzazione e recupero excolonie, aree ex Monopoli di Stato-FINTECNA; Porto Corsini: completamento del porto per l'attracco delle navi da crociera e la realizzazione delle strutture adiacenti; Rimini: completamento porto turistico e realizzazione strutture a terra; recupero lungomare e area adiacente al Grand Hotel; Lidi di Pomposa e Scacchi riqualificazione. 34

2.5. Friuli Venezia Giulia 35

Sentiment sui fondamentali del mercato immobiliare della compravendita delle case vacanze Prezzi medi di compravendita, minimi e massimi, di case per vacanza nelle principali località turistiche del Friuli Venezia-Giulia (Euro al mq) Località Zone pregiate e centrali Zone pregiate e centrali Periferiche Variazione % ottimo stato usate usate 2008 07 Minimi Massimi Minimi Massimi Minimi Massimi Mare Grado 3.616 5.230 2.529 3.574 2.112 2.842 2,6 Lignano Sabbiadoro 3.374 4.632 2.332 3.591 1.875 2.550 3,1 Muggia 2.486 3.150 1.722 2.048 1.359 1.527 2,9 Montagna Piancavallo 1.884 2.122 1.376 1.529 1.012 1.113 2,4 Tarvisio 1.872 3.694 1.320 2.364 908 1.431 3,5 36

Sentiment sui fondamentali del mercato immobiliare della locazione delle case vacanze Canoni medi mensili, minimi e massimi, di locazione praticati in case per vacanza nelle principali località turistiche del Friuli Venezia-Giulia, standard dotate di bagno, cucina e 2 camere da letto (Euro) Località Zone pregiate e centrali Zone pregiate e centrali Periferiche ottimo stato usate Usate Minimi Massimi Minimi Massimi Minimi Massimi Mare Giugno Grado 1.602 1.816 1.396 1.505 1.246 1.404 Lignano Sabbiadoro 2.062 2.701 1.849 2.273 1.232 1.653 Luglio Grado 2.014 3.045 1.650 1.811 1.500 1.761 Lignano Sabbiadoro 2.904 3.658 2.369 3.004 1.854 2.279 Agosto Grado 2.040 3.090 1.667 1.831 1.515 1.780 Lignano Sabbiadoro 3.780 4.452 3.120 3.874 2.496 2.932 Settembre Grado 1.607 1.815 1.402 1.506 1.251 1.406 Lignano Sabbiadoro 2.036 2.453 1.725 2.137 1.015 1.527 Montagna Stagione estiva Tarvisio 826 1.248 622 1.029 411 827 Stagione invernale Piancavallo 1.503 1.704 1.202 1.403 1.102 1.302 Tarvisio 924 1.543 771 1.235 561 723 37

Aspettative sui fondamentali del mercato immobiliare delle case vacanze nei prossimi mesi Principali progetti in grado di trainare il mercato immobiliare turistico nei prossimi mesi Lignano Sabbiadoro: nell ex area camping "oasi" si sta sviluppando un progetto di ricezione turistico-alberghiero e centro fitness di grandissime dimensioni; Grado: iniziative enogastronomiche e culturali, con iniziative per il divertimento dei piu' piccoli. Manca ancora il progetto per rivitalizzazione delle terme 38

2.6. Lazio 39

Sentiment sui fondamentali del mercato immobiliare della compravendita delle case vacanze Prezzi medi di compravendita, minimi e massimi, di case per vacanza nelle principali località marine del Lazio (Euro al mq) Località Zone pregiate e centrali Zone pregiate e centrali Periferiche Variazione % ottimo stato Usate usate 2008 07 Minimi Massimi Minimi Massimi Minimi Massimi Anzio 3.302 3.556 2.808 3.009 1.994 2.193 0,7 Fregene 5.029 9.449 4.514 8.726 3.490 4.487 0,7 Lavinio 2.044 2.277 1.752 1.902 1.244 1.393 0,4 Lido di Ostia 2.845 3.962 2.106 2.758 1.894 2.493 0,7 Nettuno 2.997 3.302 2.608 2.808 1.844 2.044 0,7 Sabaudia 2.652 4.463 2.312 3.040 1.748 2.248 1,0 San Felice Circeo 4.080 5.100 2.915 3.769 2.398 3.047 1,0 Santa Marinella 2.530 2.935 1.902 2.402 1.502 1.940 0,4 40

Sentiment sui fondamentali del mercato immobiliare della locazione delle case vacanze Canoni medi mensili, minimi e massimi, di locazione praticati in case per vacanza nelle principali località marine del Lazio, standard dotate di bagno, cucina e 2 camere da letto (Euro) Località Zone pregiate e centrali Zone pregiate e centrali Periferiche Giugno ottimo stato usate Usate Minimi Massimi Minimi Massimi Minimi Massimi Nettuno 1.014 1.217 803 904 502 653 San Felice Circeo 3.042 3.549 2.008 2.510 1.506 1.807 Luglio Nettuno 1.208 1.410 900 1.000 600 750 San Felice Circeo 3.827 4.532 3.000 4.000 2.000 2.800 Agosto Nettuno 1.611 1.813 1.404 1.605 1.204 1.304 San Felice Circeo 4.532 5.236 3.511 4.413 2.508 3.210 Settembre Nettuno 1.004 1.205 801 901 501 651 San Felice Circeo 2.812 3.214 2.102 2.503 1.502 1.802 41

Aspettative sui fondamentali del mercato immobiliare delle case vacanze nei prossimi mesi Principali progetti in grado di trainare il mercato immobiliare turistico nei prossimi mesi Porto Turistico di Fiumicino: genererà positiva influenza su Ostia e amplierà i servizi portuali Anzio/Nettuno. 42

2.7. Liguria 43

Sentiment sui fondamentali del mercato immobiliare della compravendita delle case vacanze Prezzi medi di compravendita, minimi e massimi, di case per vacanza nelle principali località marine della Liguria (Euro al mq) Località Zone pregiate e centrali Zone pregiate e centrali Periferiche Variazione % ottimo stato usate Usate 2008 07 Minimi Massimi Minimi Massimi Minimi Massimi Cinque Terre 5.370 9.372 4.304 5.133 2.338 3.708 4,3 Alassio 8.491 10.639 4.529 6.542 3.502 3.902 1,4 Arma Di Taggia 3.588 4.926 2.749 3.961 2.104 2.921-0,8 Bordighera 5.115 6.956 3.422 4.479 2.801 3.702 1,2 Chiavari 4.213 6.319 3.288 4.385 1.981 3.467-0,2 Diano Marina 3.724 5.566 2.789 4.432 2.176 3.511 0,1 Finale Ligure 4.285 5.118 3.228 4.035 2.206 3.109 1,5 Fiumaretta 2.558 4.159 2.186 2.706 1.744 2.436 0,1 Lavagna 3.694 6.072 3.088 4.831 1.929 2.720 0,1 Lerici 4.050 7.594 2.862 4.590 2.450 3.626-0,3 Levanto 3.581 7.570 2.820 3.625 2.300 3.100 1,3 Loano 4.149 6.274 3.386 4.382 2.275 2.967 0,1 Marinella Di Sarzana 5.610 8.670 3.865 5.171 2.891 4.187 1,0 Portovenere 4.355 7.778 3.574 5.105 2.367 3.807 3,0 Rapallo 4.588 7.035 3.504 5.305 2.294 3.691 0,8 Riva Ligure 2.734 3.654 2.102 3.137 1.652 2.275 0,1 San Remo 4.048 6.274 3.088 4.233 2.275 3.165 0,1 Santa Margherita Ligure 10.125 13.669 4.935 8.390 3.467 4.754 0,1 Sestri Levante 5.624 9.203 4.229 5.035 2.001 3.502 1,3 Vallecrosia 3.036 4.554 2.490 3.486 1.978 2.473 0,1 Ventimiglia 3.123 4.163 2.311 2.868 1.894 2.062 0,1 44

Sentiment sui fondamentali del mercato immobiliare della locazione delle case vacanze Canoni medi mensili, minimi e massimi, di locazione praticati in case per vacanza nelle principali località marine della Liguria, standard dotate di bagno, cucina e 2 camere da letto (Euro) Località Zone pregiate e centrali Zone pregiate e centrali Periferiche Giugno ottimo stato usate Usate Minimi Massimi Minimi Massimi Minimi Massimi Bordighera 1.001 1.351 847 997 648 847 Rapallo 1.283 1.974 1.288 1.784 987 1.283 Vallecrosia 701 801 601 701 400 501 Luglio Bordighera 1.460 1.662 1.350 1.450 1.000 1.350 Rapallo 1.490 2.483 1.392 2.286 1.584 1.980 Vallecrosia 1.511 1.712 1.305 1.506 1.004 1.104 Agosto Bordighera 1.913 2.215 1.655 1.856 1.555 1.655 Rapallo 1.986 2.284 1.795 2.792 1.490 2.483 Vallecrosia 1.813 2.014 1.611 1.813 1.208 1.511 Settembre Bordighera 902 1.203 750 900 650 750 Rapallo 1.295 2.191 1.296 1.994 995 1.493 Vallecrosia 902 1.002 801 902 601 701 45

Aspettative sui fondamentali del mercato immobiliare delle case vacanze nei prossimi mesi 46

2.8. Lombardia 47

Sentiment sui fondamentali del mercato immobiliare della compravendita delle case vacanze Prezzi medi di compravendita, minimi e massimi, di case per vacanza nelle principali località montane della Lombardia (Euro al mq) Località Zone pregiate e centrali Zone pregiate e centrali Periferiche Variazione % ottimo stato usate usate 2008 07 Minimi Massimi Minimi Massimi Minimi Massimi Bormio 4.859 6.126 3.786 4.604 2.950 3.560 3,5 Campodolcino 3.125 3.541 2.564 2.974 1.972 2.387 3,5 Livigno 4.760 5.395 3.086 3.579 1.991 2.410 2,2 Madesimo 5.906 7.066 4.140 5.112 2.693 3.608 3,5 Ponte Di Legno 4.048 4.858 3.088 3.486 2.473 2.967 0,1 48

Sentiment sui fondamentali del mercato immobiliare della locazione delle case vacanze Canoni medi mensili, minimi e massimi, di locazione praticati in case per vacanza nelle principali località montane della Lombardia, standard dotate di bagno, cucina e 2 camere da letto (Euro) Località Zone pregiate e centrali Zone pregiate e centrali Periferiche Stagione estiva ottimo stato usate Usate Minimi Massimi Minimi Massimi Minimi Massimi Bormio 1.611 2.014 1.304 1.805 1.103 1.505 Campodolcino 1.304 1.605 1.103 1.404 906 1.007 Madesimo 1.813 2.316 1.605 1.805 1.304 1.505 Ponte Di Legno 1.410 1.813 1.208 1.611 1.007 1.309 Stagione invernale Bormio 1.804 2.105 1.400 1.900 1.200 1.500 Campodolcino 1.401 1.701 1.200 1.500 1.002 1.202 Madesimo 2.506 3.007 1.800 2.300 1.500 1.800 Ponte Di Legno 1.503 1.904 1.302 1.703 1.102 1.403 49

Aspettative sui fondamentali del mercato immobiliare delle case vacanze nei prossimi mesi 50

2.9. Marche 51

Sentiment sui fondamentali del mercato immobiliare della compravendita delle case vacanze Prezzi medi di compravendita, minimi e massimi, di case per vacanza nelle principali località marine delle Marche (Euro al mq) Località Zone pregiate e centrali Zone pregiate e centrali Periferiche Variazione % ottimo stato usate usate 2008 07 Minimi Massimi Minimi Massimi Minimi Massimi Fano 3.105 3.623 2.242 2.548 1.822 2.125 2,4 Gabicce Mare 3.442 4.589 2.342 2.670 1.836 2.040 3,3 Pesaro 3.609 4.640 3.072 3.584 2.220 2.523 2,3 Porto Recanati 2.747 3.804 2.405 2.763 2.035 2.289 3,5 S. Benedetto del T.to 2.553 4.084 2.011 2.815 1.499 1.899 1,1 Senigallia 3.016 4.004 2.355 2.765 1.627 2.217 2,9 52

Sentiment sui fondamentali del mercato immobiliare della locazione delle case vacanze Canoni medi mensili, minimi e massimi, di locazione praticati in case per vacanza a Senigallia, standard dotate di bagno, cucina e 2 camere da letto (Euro) Località Zone pregiate e centrali Zone pregiate e centrali Periferiche ottimo stato usate Usate Minimi Massimi Minimi Massimi Minimi Massimi Giugno 1.001 1.001 701 701 501 501 Luglio 1.611 1.813 1.305 1.406 1.104 1.205 Agosto 2.244 2.550 1.938 2.244 1.530 1.734 Settembre 1.004 1.004 703 703 502 502 Principali progetti in grado di trainare il mercato immobiliare turistico nei prossimi mesi Senigallia: ex area Sacelit, all inizio del lungomare Mameli, dove sorgerà un nuovo polo residenziale-turistico con Centro Congressi. 53

Aspettative sui fondamentali del mercato immobiliare delle case vacanze nei prossimi mesi 54

2.10. Molise 55

Sentiment sui fondamentali del mercato immobiliare della compravendita delle case vacanze Prezzi medi di compravendita, minimi e massimi, di case per vacanza nelle principali località turistiche del Molise (Euro al mq) Località Zone pregiate e centrali Zone pregiate e centrali Periferiche Variazione % ottimo stato usate usate 2008 07 Minimi Massimi Minimi Massimi Minimi Massimi Mare Campomarino 1.250 1.562 1.026 1.333 872 1.069 3,5 Termoli 2.374 2.841 1.784 2.204 1.121 1.529 3,9 #N/D #N/D #N/D #N/D #N/D #N/D #N/D Montagna Campitello Matese 765 1.247 658 983 560 854 1,7 56

Sentiment sui fondamentali del mercato immobiliare della locazione delle case vacanze Canoni medi mensili, minimi e massimi, di locazione praticati in case per vacanza nelle principali località marine del Molise, standard dotate di bagno, cucina e 2 camere da letto (Euro) Località Zone pregiate e centrali Zone pregiate e centrali Periferiche Giugno ottimo stato usate Usate Minimi Massimi Minimi Massimi Minimi Massimi Campomarino 698 897 598 698 501 601 Termoli 1.602 1.802 1.296 1.496 997 1.296 Luglio Campomarino 1.805 1.906 1.500 1.600 1.205 1.305 Termoli 1.913 2.115 1.600 1.800 1.300 1.500 Agosto Campomarino 2.106 2.207 1.805 1.906 1.511 1.611 Termoli 2.316 2.518 2.106 2.207 1.805 1.906 Settembre Campomarino 600 800 500 600 401 501 Termoli 1.604 1.804 1.300 1.500 1.000 1.200 57

Aspettative sui fondamentali del mercato immobiliare delle case vacanze nei prossimi mesi 58

2.11. Piemonte 59

Sentiment sui fondamentali del mercato immobiliare della compravendita delle case vacanze Prezzi medi di compravendita, minimi e massimi, di case per vacanza nelle principali località montane del Piemonte (Euro al mq) Località Zone pregiate e centrali Zone pregiate e centrali Periferiche Variazione % ottimo stato usate usate 2008 07 Minimi Massimi Minimi Massimi Minimi Massimi Acqui Terme 1.932 2.642 1.301 1.700 1.236 1.493 0,5 Bardonecchia 4.012 6.434 2.833 4.476 2.706 3.858 1,4 Cesana Torinese 2.834 3.643 2.390 2.839 1.681 2.176 0,1 Oulx 2.199 2.813 1.882 2.365 1.501 1.901 1,1 Sestriere 4.479 7.625 3.916 5.291 2.974 3.992 0,8 Verbania 2.125 3.137 1.494 2.241 1.385 1.929 0,1 60

Sentiment sui fondamentali del mercato immobiliare della locazione delle case vacanze Canoni medi mensili, minimi e massimi, di locazione praticati in case per vacanza a Cesana Torinese standard dotate di bagno, cucina e 2 camere da letto (Euro) Località Zone pregiate e centrali Zone pregiate e centrali Periferiche ottimo stato usate Usate Minimi Massimi Minimi Massimi Minimi Massimi Stagione estiva 376 401 351 376 326 351 Stagione invernale 500 550 450 500 400 450 61

Aspettative sui fondamentali del mercato immobiliare delle case vacanze nei prossimi mesi 62

2.12. Puglia 63

Sentiment sui fondamentali del mercato immobiliare della compravendita delle case vacanze Prezzi medi di compravendita, minimi e massimi, di case per vacanza nelle principali località marine della Puglia (Euro al mq) Località Zone pregiate e centrali Zone pregiate e centrali Periferiche Variazione % ottimo stato usate usate 2008 07 Minimi Massimi Minimi Massimi Minimi Massimi Gallipoli 1.634 2.499 1.545 2.266 1.185 1.473 4,0 Manfredonia 1.475 1.974 1.381 1.739 1.321 1.626 2,7 Ostuni 1.700 2.500 1.382 2.027 888 1.105 3,6 Otranto 1.773 2.712 1.541 2.259 1.173 1.459 3,2 Peschici 1.661 2.387 1.329 1.840 1.015 1.370 2,7 Rodi Garganico 1.139 1.656 1.019 1.376 961 1.214 2,3 Taranto 1.677 2.079 1.121 1.450 891 1.185 4,0 Vieste 1.624 2.253 1.342 1.703 1.179 1.435 3,6 64

Sentiment sui fondamentali del mercato immobiliare della locazione delle case vacanze Canoni medi mensili, minimi e massimi, di locazione praticati in case per vacanza nelle principali località marine della Puglia, standard dotate di bagno, cucina e 2 camere da letto (Euro) Località Zone pregiate e centrali Zone pregiate e centrali Periferiche Giugno ottimo stato usate Usate Minimi Massimi Minimi Massimi Minimi Massimi Manfredonia 601 1.001 501 901 450 801 Taranto 1.532 1.852 1.220 1.535 915 1.125 Luglio Manfredonia 1.511 2.518 1.305 2.008 1.004 1.807 Agosto Manfredonia 1.813 3.525 1.813 3.021 1.511 2.719 Taranto 2.288 2.625 1.442 1.867 1.133 1.348 Settembre Manfredonia 601 1.002 501 902 451 801 65

Aspettative sui fondamentali del mercato immobiliare delle case vacanze nei prossimi mesi Principali progetti in grado di trainare il mercato immobiliare turistico nei prossimi mesi Marina di Leporino (10 Km da Taranto verso la Litoranea Salentina): complesso residenziale di piccole villette unifamiliari di mq. 80/100 circa oltre a giardino pertinenziale di mq. 200/250 circa. 66

2.13. Sardegna 67

Sentiment sui fondamentali del mercato immobiliare della compravendita delle case vacanze Prezzi medi di compravendita, minimi e massimi, di case per vacanza nelle principali località marine della Sardegna (Euro al mq) Località Zone pregiate e centrali Zone pregiate e centrali Periferiche Variazione % ottimo stato usate usate 2008 07 Minimi Massimi Minimi Massimi Minimi Massimi Alghero Lido 2.466 3.261 1.913 2.310 1.607 1.793 1,1 Arzachena 1.756 2.148 1.213 1.560 1.111 1.400 1,5 La Maddalena 2.848 4.307 2.215 2.815 1.829 2.301 2,0 Palau 3.614 4.808 2.629 3.523 1.716 2.400 1,6 Porto Cervo 8.891 13.946 6.126 7.687 3.990 4.949 2,7 Porto Rotondo 7.222 10.293 4.132 6.207 3.824 4.946 3,8 Villasimius 3.844 4.407 2.178 3.110 1.672 2.104 4,3 68

Sentiment sui fondamentali del mercato immobiliare della locazione delle case vacanze Canoni medi mensili, minimi e massimi, di locazione praticati in case per vacanza ad Alghero Lido, standard dotate di bagno, cucina e 2 camere da letto (Euro) Località Zone pregiate e centrali Zone pregiate e centrali Periferiche ottimo stato usate Usate Minimi Massimi Minimi Massimi Minimi Massimi Giugno 1.807 1.988 2.676 2.460 Agosto 3.030 3.500 69

Aspettative sui fondamentali del mercato immobiliare delle case vacanze nei prossimi mesi Principali progetti in grado di trainare il mercato immobiliare turistico nei prossimi mesi Costa Sud: ultimazione del nuovo collegamento stradale verso Costa Rei e Villasimius, a beneficio della costa fino a Muravera. 70

2.14. Sicilia 71

Sentiment sui fondamentali del mercato immobiliare della compravendita delle case vacanze Prezzi medi di compravendita, minimi e massimi, di case per vacanza nelle principali località marine della Sicilia (Euro al mq) Località Zone pregiate e centrali Zone pregiate e centrali Periferiche Variazione % ottimo stato usate usate 2008 07 Minimi Massimi Minimi Massimi Minimi Massimi Agrigento 2.392 3.640 1.229 2.253 814 1.576 3,1 Catania 1.961 4.129 2.032 2.896 1.325 2.233 2,4 Cefalù 2.748 3.422 2.553 3.063 1.673 2.028 2,6 Eraclea Minoa 1.645 2.056 1.018 1.323 956 1.157 1,9 Lampedusa 2.514 3.240 1.781 2.133 1.279 1.678 1,2 Marina Di Ragusa 1.667 2.709 1.436 2.155 1.121 1.579 3,1 Marsala 1.090 1.453 1.022 1.380 914 1.117 2,6 Milazzo 1.228 1.978 912 1.225 702 998 3,0 Pantelleria 3.105 4.244 2.242 3.108 1.822 2.125 2,4 Porto Rosa 633 1.655 466 1.098 174 576 2,1 San Vito Lo Capo 2.281 2.696 1.634 2.042 1.115 1.420 2,6 Siracusa 1.569 2.998 1.218 2.154 1.061 1.477 2,7 Taormina 3.309 5.225 2.732 3.691 1.935 2.642 3,6 72

Sentiment sui fondamentali del mercato immobiliare della locazione delle case vacanze Canoni medi mensili, minimi e massimi, di locazione praticati in case per vacanza nelle principali località marine della Sicilia, standard dotate di bagno, cucina e 2 camere da letto (Euro) Località Zone pregiate e centrali Zone pregiate e centrali Periferiche Giugno ottimo stato usate Usate Minimi Massimi Minimi Massimi Minimi Massimi Cefalù 1.602 2.002 1.301 1.802 901 1.201 Marina Di Ragusa 1.401 2.002 1.301 1.902 1.101 1.502 Marsala 1.802 2.202 1.502 2.002 1.301 1.502 San Vito Lo Capo 1.101 1.301 901 1.101 801 901 Luglio Marina Di Ragusa 1.712 2.115 1.506 1.807 1.205 1.506 Marsala 3.021 3.525 2.811 3.213 2.510 2.811 Agosto Agrigento 2.014 2.518 1.611 1.813 1.208 1.511 Marina Di Ragusa 2.115 2.366 1.863 2.115 1.511 1.813 Marsala 3.525 4.028 3.021 3.525 2.719 3.021 Settembre Agrigento 1.002 1.203 801 1.002 601 801 Marina Di Ragusa 1.403 2.105 1.302 1.903 1.102 1.553 Marsala 1.804 2.205 1.503 2.004 1.302 1.503 73

Aspettative sui fondamentali del mercato immobiliare delle case vacanze nei prossimi mesi Principali progetti in grado di trainare il mercato immobiliare turistico nei prossimi mesi Marina di Ragusa: porto turistico; Comiso: aeroporto; Ragusa: campi da golf. 74

2.15. Toscana 75

Sentiment sui fondamentali del mercato immobiliare della compravendita delle case vacanze Prezzi medi di compravendita, minimi e massimi, di case per vacanza nelle principali località marine della Toscana (Euro al mq) Località Zone pregiate e centrali Zone pregiate e centrali Periferiche Variazione % ottimo stato usate usate 2008 07 Minimi Massimi Minimi Massimi Minimi Massimi Castiglione della Pescaia 4.503 6.589 2.904 5.308 2.201 4.271 1,7 Follonica 2.938 5.671 2.213 3.451 1.714 2.621 2,1 Forte dei Marmi 9.339 12.645 5.103 7.144 3.084 4.112 3,0 Marina di Grosseto 3.712 6.865 2.873 4.635 2.087 4.135 0,6 Marina di Massa 3.222 4.934 2.746 3.195 1.886 2.332 0,1 Marina di Pisa 2.727 3.838 1.925 2.821 1.670 2.054 1,6 Monte Argentario 3.235 6.420 2.754 4.449 2.117 3.811 3,4 Portoferraio 3.004 4.765 2.614 3.468 1.993 2.811 3,4 Principina a Mare 3.570 4.358 2.947 3.774 2.362 3.338 3,8 San Vincenzo 3.236 5.116 2.673 3.701 2.246 3.063 3,3 Tirrenia 2.943 4.035 2.255 2.732 1.801 1.974 3,5 Viareggio 5.991 9.517 3.880 5.258 2.727 3.848 3,6 76

Sentiment sui fondamentali del mercato immobiliare della locazione delle case vacanze 77

Aspettative sui fondamentali del mercato immobiliare delle case vacanze nei prossimi mesi Principali progetti in grado di trainare il mercato immobiliare turistico nei prossimi mesi Tirrenia e Marina di Pisa: costruzione porticciolo/posti barca e nuova zona Canale Navicelli; 78

2.16. Trentino Alto Adige 79

Sentiment sui fondamentali del mercato immobiliare della compravendita delle case vacanze Prezzi medi di compravendita, minimi e massimi, di case per vacanza nelle principali località turistiche del Trentino Alto-Adige (Euro al mq) Località Zone pregiate e centrali Zone pregiate e centrali Periferiche Variazione % ottimo stato usate usate 2008 07 Minimi Massimi Minimi Massimi Minimi Massimi Bolzano 3.956 5.968 2.812 4.433 2.236 4.044 4,7 Brunico 3.057 3.872 2.508 3.059 2.109 2.590 0,7 Canazei 4.806 5.892 3.663 4.783 3.424 3.956 2,5 Cavalese 3.276 3.891 2.417 2.819 1.812 2.487 1,3 Cavedine 1.597 1.958 1.374 1.480 1.195 1.286 1,7 Coredo 1.508 1.681 1.033 1.234 916 1.096 0,8 Corvara 5.136 7.133 4.012 4.574 2.141 3.137 0,9 Dobbiaco 3.178 4.814 2.337 3.399 1.717 2.386 3,5 Fiera Di Primiero 2.078 3.065 1.750 2.283 1.286 1.740 2,3 Folgaria 3.398 4.461 2.421 2.904 2.193 2.525 4,0 Lavis 2.494 2.805 1.841 2.251 1.422 1.829 2,8 Madonna di Campiglio 8.392 11.015 5.607 7.035 3.547 4.763 3,2 Male' 2.098 2.543 1.281 1.742 835 1.528 3,9 Merano 2.859 4.746 2.232 3.596 1.816 2.860 3,2 Moena 4.650 5.137 3.074 3.893 3.005 3.596 3,7 Ortisei 4.168 7.406 4.064 5.356 3.030 4.506 3,4 Pinzolo 3.848 4.680 3.147 3.553 2.523 3.128 2,3 Predazzo 3.036 3.455 2.190 2.699 1.995 2.501 2,8 Riva del Garda 3.762 4.285 2.984 3.293 2.351 2.555 3,4 San Candido 4.012 4.761 2.591 3.296 1.515 2.253 3,5 San Martino di Castrozza 4.954 5.997 3.954 4.570 3.366 4.080 3,1 Selva di Val Gardena 5.145 6.269 3.922 5.960 3.349 4.683 3,3 Valdaora 3.720 4.264 2.598 3.212 1.601 2.235 4,0 Vipiteno 2.753 3.278 2.009 2.609 1.412 2.129 3,1 80

Sentiment sui fondamentali del mercato immobiliare della locazione delle case vacanze Canoni medi mensili, minimi e massimi, di locazione praticati in case per vacanza nelle principali località turistiche del Trentino Alto-Adige, standard dotate di bagno, cucina e 2 camere da letto (Euro) Località Zone pregiate e centrali Zone pregiate e centrali Periferiche Stagione estiva Dobbiaco 1.613 3.728 ottimo stato usate usate Minimi Massimi Minimi Massimi Minimi Massimi Fiera Di Primiero 1.359 2.039 1.304 1.755 1.103 1.479 Stagione invernale Dobbiaco 1.547 3.081 Fiera Di Primiero 952 1.353 900 1.150 800 1.050 81

Aspettative sui fondamentali del mercato immobiliare delle case vacanze nei prossimi mesi Principali progetti in grado di trainare il mercato immobiliare turistico nei prossimi mesi Alto Adige: incremento della qualità e del numero delle strutture ricettive, creati musei, piscine, terme, campi da golf, piste ciclabili e aperti numerosi sentieri per il trekking e la mountain bike; Provincia di bolzano: riammodernamento degli impianti di sci; Merano: aperte recentemente le nuove terme ed i giardini botanici di Castell Trauttmannsdorff. 82

2.17. Umbria 83

Sentiment sui fondamentali del mercato immobiliare della compravendita delle case vacanze Prezzi medi di compravendita, minimi e massimi, di case per vacanza nelle principali località turistiche dell Umbria (Euro al mq) Località Zone pregiate e centrali Zone pregiate e centrali Periferiche Variazione % ottimo stato usate usate 2008 07 Minimi Massimi Minimi Massimi Minimi Massimi Assisi 2.100 2.600 1.500 2.000 1.200 1.600 2,6 Castiglione del Lago 1.700 2.000 1.400 1.800 1.000 1.500 3,2 Città di Castello 1.700 2.100 1.400 1.900 1.000 1.500 2,4 Foligno 1.600 2.100 1.400 1.850 1.000 1.500 2,0 Gubbio 1.500 2.100 1.300 1.750 1.000 1.500 2,1 Gubbio 1.800 2.600 1.400 1.850 900 1.450 1,8 Perugia 2.300 3.500 1.900 2.700 1.500 2.000 1,8 Spoleto 1.600 2.200 1.400 1.900 1.000 1.500 2,0 Todi 1.700 2.500 1.400 2.000 1.000 1.500 2,2 84

Sentiment sui fondamentali del mercato immobiliare della locazione delle case vacanze Canoni medi mensili, minimi e massimi, di locazione praticati in case per vacanza nelle principali località turistiche dell Abruzzo, standard dotate di bagno, cucina e 2 camere da letto (Euro) Località Zone pregiate e centrali Zone pregiate e centrali Periferiche ottimo stato usate usate Minimi Massimi Minimi Massimi Minimi Massimi Stagione estiva Assisi Castiglione del Lago Città di Castello Foligno Gubbio Orvieto Perugia Spoleto Todi Stagione invernale Assisi Castiglione del Lago Città di Castello Foligno Gubbio Orvieto Perugia Spoleto Todi Assisi 85

Aspettative sui fondamentali del mercato immobiliare delle case vacanze nei prossimi mesi 86

2.18. Valle d Aosta 87

Sentiment sui fondamentali del mercato immobiliare della compravendita delle case vacanze Prezzi medi di compravendita, minimi e massimi, di case per vacanza nelle principali località turistiche della Valle d Aosta (Euro al mq) Località Zone pregiate e centrali Zone pregiate e centrali Periferiche Variazione % ottimo stato usate usate 2008 07 Minimi Massimi Minimi Massimi Minimi Massimi Antey Saint Andrè 2.667 3.005 2.052 2.284 1.720 1.960 1,1 Ayas - Antagnod 4.123 5.212 3.136 3.617 2.295 2.844 0,8 Breuil - Cervinia 4.679 6.908 3.436 4.781 2.587 3.942 0,3 Champoluc 4.611 6.342 3.703 4.489 3.253 3.968 2,3 Cogne 2.134 2.935 2.299 2.787 1.953 2.383 3,6 Courmayeur 7.851 9.459 5.009 6.562 4.383 5.275 3,7 Gressoney L. T. 4.834 6.413 4.020 4.486 3.858 4.455 1,6 Gressoney S. J. 4.745 5.556 3.983 5.065 3.569 4.030 1,5 La Salle 2.866 3.390 2.480 2.655 2.151 2.325 0,7 La Thuille 3.744 4.732 3.026 3.553 2.487 3.148 2,6 Morgex 3.063 3.778 2.111 2.576 1.999 2.449 1,0 Pila 2.902 3.458 2.388 2.876 2.128 2.536 0,1 Saint Vincent 2.672 3.927 2.390 2.928 1.652 2.607 0,2 Valtournenche 3.643 4.078 3.157 3.541 2.642 2.876 0,2 88

Sentiment sui fondamentali del mercato immobiliare della locazione delle case vacanze 89

Aspettative sui fondamentali del mercato immobiliare delle case vacanze nei prossimi mesi 90

2.19. Veneto 91