Nuovo regolamento Europeo delle Sperimentazioni Cliniche: what sgoingon?



Documenti analoghi
GLI ASPETTI REGOLATORI DELLA RICERCA INDIPENDENTE IN RELAZIONE AL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO

Tendenze normative a livello nazionale ed europeo

CARTA INTESTATA DEL CENTRO CLINICO

Fabrizio Galliccia. giovedì 17 maggio 2012 DISCLAIMER

OsSC Il sistema, flussi informativi e funzionalità

MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI

Farmacosorveglianza. Davide Poli Davide Poli Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri

Firenze 26 Settembre Antonella Leto Presidente Associazione Nazionale Infermieri Neuroscienze (ANIN)

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

Roma,, 28 febbraio 2011

MODALITÀ DI TRASMISSIONE DELLA DOCUMENTAZIONE PER LA VALUTAZIONE DA PARTE DEL COMITATO ETICO PROVINCIALE (CEP)VALIDA PER TUTTE LE TIPOLOGIE DI STUDIO

Ministero della Salute Agenzia Italiana del Farmaco

Comitato Etico ASL Napoli 2 Nord (istituito con delibera n. 161 del 22/02/2010) STATUTO COMITATO ETICO ASL NAPOLI 2 NORD

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

AVVISO PUBBLICO PER L ISTITUZIONE DELL ELENCO DI ESPERTI DI VALUTAZIONE DEI PROGETTI FORMATIVI FINANZIATI DAL FONDO SOCIALE EUROPEO

La norma ISO 9001:08 ha apportato modifiche alla normativa precedente in

Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

SUAP. Per gli operatori SUAP/amministratori. Per il richiedente

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento

Orientamenti e raccomandazioni

ADEMPIMENTI NORMATIVI PER STABILIMENTI SOGGETTI AGLI OBBLIGHI DELL ART. 8 D.LGS. 334/99 e s.m.i.

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS AV2/07/11 ARTEMIDE.

Osservazioni di eni s.p.a.

Allegato alla Deliberazione n. 256 del

Codice partner: Profilo di segnalazione: All attenzione del legale rappresentante

REGOLAMENTO PER IL COMITATO TECNICO DI CERTIFICAZIONE

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000

ALLEGATO 1a ALLA DOMANDA DI PARERE AI COMITATI ETICI PER LA SPERIMENTAZIONE CLINICA DEI MEDICINALI AD USO UMANO

1. Introduzione e finalità delle Linee guida

OSSERVATORIO SUL DIRITTO DELLA BIOETICA N. 4/2014

OGGETTO: Nuovi Sistemi Informativi AIFA e adempimenti relativi a Sperimentazione Clinica

Assistenza transfrontaliera

Protocollo di intesa

DALLA FOTOGRAFIA ALLA DIAGNOSI Un progetto originale in dermatologia

Modifiche Stampati: Scorte e Tempi di Autorizzazione

visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione,

STUDIO NO PROFIT FINANZIATO DOMANDA DI PARERE AI COMITATI ETICI PER LA SPERIMENTAZIONE CLINICA

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

MOBILITA SANITARIA IN AMBITO UE DIRETTIVA 2011/24/UE DGPROGS 1

IL PREVENTIVATORE UNICO RC AUTO

VSQ. Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle scuole

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

Il Promotore di studi no-profit

GUIDA SULLA SICUREZZA NEI CANTIERI CORSO SICUREZZA A CURA DI A. POZZI

Delibera n. 49/2015. VISTO il decreto legislativo 19 novembre 1997, n. 422 e s.m.i. ;

aspetti legali e assicurativi

La carta dei servizi del Contact Center


Paola Aita Ricerca e Sperimentazione Clinica. Bologna, 12 giugno 2015

organizzazione sanitaria

Disclosure Code. Roma, 16 giugno 2016

visto il trattato sul funzionamento dell Unione europea,

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

VIGILANZA SU FARMACI E FITOTERAPICI

MANDATO DI AUDIT DI GRUPPO

Agenzia Italiana del Farmaco

Diritto all accesso alle informazioni

Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER LA POLITICA INDUSTRIALE E LA COMPETITIVITA

La valutazione del rischio chimico

Il sistema qualità in una Unità di Raccolta

Corso RSPP Modulo C. Ing. Vincenzo Staltieri

Manuale per la gestione del protocollo, dei flussi documentali e degli archivi

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO

REGOLAMENTO INTERNO DEL COMITATO DI SORVEGLIANZA UNICO DEI PROGRAMMI OPERATIVI REGIONALI (POR) FESR E FSE PROGRAMMAZIONE 2014/2020

Faber System è certificata WAM School

Ministero della Salute D.G.I.S.A.N. Ufficio VII ex DGSAN Prodotti fitosanitari

SCHEMA TIPO DI CONVENZIONE DI INSERIMENTO LAVORATIVO ex ART. 12, L. 68/99

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità. ! I modelli normativi. ! I modelli per l eccellenza

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

PASQUALE FREGA Assobiotec

OSSERVAZIONI SUL DOCUMENTO DI CONSULTAZIONE CONSOB AVVIO DEL LIVELLO 3 SUL NUOVO REGOLAMENTO INTERMEDIARI CONFRONTO CON IL MERCATO

Farmacovigilanza nelle sperimentazioni cliniche

Allegato 3. Indice generale 1. OGGETTO DEL SERVIZIO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO OBBLIGHI DEL BROKER OBBLIGHI DI ANSF...

DICHIARAZIONE DI HELSINKI (OTTOBRE 2013)

Incontro con gli Enti sulla valorizzazione del requisito D2. 18 marzo 2014 Sala Tirreno

Codice deontologico. per l attività di Adozione Internazionale

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Opere Sociali di N.S. di Misericordia Savona

Ministero della Salute D.G.I.S.A.N. Ufficio VII ex DGSAN Prodotti fitosanitari

IL RUOLO DEL DATA MANAGER

REGOLAMENTO STATUTARIO DEL COMITATO ETICO DELLA PROVINCIA DI BERGAMO

Comune di Lastra a Signa (Provincia di Firenze)

Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente

Regolamento per la gestione dei rapporti con sponsor, partner e media tra FISO e Comitati Organizzatori di manifestazioni sportive in Italia

ALLEGATO 1 (SCHEDA DI ASSEGNAZIONE OBIETTIVI)

Presentazione del servizio Aprile 2011

L integrazione dei sistemi qualità, sicurezza, ambiente

CERTIFICAZIONE DI QUALITA

Articolo 1 Composizione

NOVACONSULT. LA FORMAZIONE secondo il D.Lgs. n 81/08 NUOVI ACCORDI STATO-REGIONE

BANDO AIFA 2012 PER LA RICERCA INDIPENDENTE SUI FARMACI

Aggiornamento catasti consortili: nuove prospettive per i Consorzi di Bonifica

Controlli pubblici e certificazioni ambientali. Rapporti tra due istituti distinti.

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO FOR MAZIONE PROFESSIONALE 6 agosto 2015, n standard professionali, intesi come caratteristiche

SEZIONE I PROGETTI DI RICERCA E COLLABORAZIONI FONDI PER LA RICERCA E MODALITÀ DI ACCESSO

Disposizioni inerenti i certificati di abilitazione per utilizzatori professionali e per distributori di prodotti fitosanitari nonché per consulenti

Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici

Il panorama normativo: gli obblighi del datore di lavoro ai sensi dell art. 71 comma 8

Transcript:

Nuovo regolamento Europeo delle Sperimentazioni Cliniche: what sgoingon? Celeste Cagnazzo Clinical Research Coordinator Ufficio Studi Clinici IRCCS Candiolo

OGGI:DIRETTIVA 2001/20/CE DOMANI:REGOLAMENTO (UE) N.536/2014 (Clinical Trials Regulation) 16 aprile2014: EsitoVotazioneApprovazioneRegolamento (594 favorevoli, 17 contrari, 13 astenuti) 27 maggio 2014: Pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell UE 16 giugno 2014: Entrata in vigore (Art.99) 28 maggio 2016: Inizio applicazione del Regolamento (Art.99) 1 gennaio2015 : Entratain vigorenuovapolicy di EMA (nuovi standard di trasparenza) 21 gennaio 2015 : Avvio consultazione pubblica di EMA su modalitàdi applicazionenuoveregoledi trasparenza (scad 28/2/15)

Direttiva: atto legislativo che stabilisce un obiettivo comune per tutti i Paesi UE ma ciascun paese può decidere come procedere OGGI:DIRETTIVA 2001/20/CE DOMANI:REGOLAMENTO (UE) N.536/2014 Regolamento: atto legislativo vincolante, da applicare in tutti i suoi (Clinical elementi Trials nell intera Regulation) UE 16 aprile2014: EsitoVotazioneApprovazioneRegolamento (594 favorevoli, 17 contrari, 13 astenuti) 27 maggio 2014: Pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell UE 16 giugno 2014: Entrata in vigore (Art.99) 28 maggio 2016: Inizio applicazione del Regolamento (Art.99) 1 gennaio2015 : Entratain vigorenuovapolicy di EMA (nuovi standard di trasparenza) 21 gennaio 2015 : Avvio consultazione pubblica di EMA su modalitàdi applicazionenuoveregoledi trasparenza (scad 28/2/15)

PUNTO DI PARTENZA Direttiva 2001/20/CE è probabilmente l atto legislativo dell UE più aspramente criticato in ambito farmaceutico Tempo mediod attesaper avvio (+90%, Tmed: 152 giorni) Costi di conduzione (+98% oneri amministrativi per studi no profit; +107% personale per studi profit) Premi assicurativi (+800% per studi profit) Domandedi autorizzazione (-25%trail2007 e il2011) 2 Consultazioni Pubbliche della Commissione Europea (2009/2010 e 2011)

OBIETTIVI Maggior competitività Maggior fiducia da parte dell opinione pubblica Sistema Normativo semplificato Uniformità della disciplina applicabile Maggior Trasparenza Le misure dovrebbero ridurre i costi regolamentari per glistudiclinicitracase farmaceutichee Istitutidi Ricercada 800 milionidi euro l anno, eliminandola barriera più significativa a matenere la ricerca clinica all interno delle frontiere dell UE (Tonio Borg, Commissario Europeo per la Salute)

NOVITA Unicopuntodi ingressoper le sottomissioni(portaleeuropeo) e unicodata Base Europeo Unica decisione Europea Sceltada parte dellosponsor di uno StatoMembroRelatore chiamatoa coordinare la procedura di valutazione Procedura coordinata di valutazione da parte degli Stati membri Tempi certi, rapidi e ben scanditi Maggiore collaborazione transnazionale per test clinici su larga scala Maggiore trasparenza sulle informazioni e risultati Risultati disponibili anche nella versione per il pubblico

NOVITA Previste sperimentazioni cliniche in situazioni di emergenza Considerate altrepopolazionivulnerabili(minori, soggettiincapaci, donnein gravidanza e allattamento, persone private della libertà personale) Possibilità di co-sponsorizzazione Obbligoper glistatimembridi garantirel esistenzadi sistemidi risarcimento danni Assenza di norme sui Comitati Etici(libera scelta degli Stati Membri) Nuova definizione di Sperimentazione Clinica

Art 2: Definizioni STUDIO CLINICO: Qualsiasi indagine effettuata in relazione a soggetti umani volto a: Scoprire/verificare gli effetti clinici, farmacologici o altri effetti farmacodinamici di uno o più medicinali Identificare eventuali reazioni avverse di uno o più medicinali; oppure Studiare l assorbimento, la distribuzione, il metabolismo di uno o più medicinali.. SPERIMENTAZIONE CLINICA: Studio Clinico che soddisfa una delle seguenti condizioni L assegnazionedel soggettoad unadeterminatastrategiaterapeuticaèdecisaanticipatamentee non rientra nella normale pratica clinica dello Stato Membro interessato La decisionedi prescrivere I medicinalisperimentalie la decisionedi includereilsoggettonellostudio clinico sono prese nello stesso momento; o Sono applicate ai soggetti procedure diagnostiche o di monitoraggio aggiuntive rispetto alla norale praticaclinica;

SPERIMENTAZIONE CLINICA A BASSO LIVELLO DI INTERVENTO: Sperimentazione Clinica che che soddisfa tutte le seguenti condizioni I medicinali sperimentali, ad esclusione del placebo, sono autorizzati In base al protocollo della sperimentazione clinica I medicinali sperimentali sono utilizzati in conformità alle condizioni dell AIC; o L impiegodi medicinalisperimentalièbasatosuelementidi evidenzascientificae supportatoda pubblicazioni scientifiche sulla sicurezza e l efficacia di tali medicinali sperimentali in uno qualsiasi degli Stati Membri interessati; e Le procedure diagnostiche o di monitoraggio aggiuntive pongono solo rischi o oneri aggiuntivi minimi per la sicurezza dei soggetti rispetto alla normale pratica clinica in qualsiasi Stato membro interessato

PORTALE UE(Art.77) Sportello unico per la presentazione dei dati e delle informazioni Istituito e mantenuto dall Agenzia Assorbirà l EudraCT Gratuito Puntod accessoper un unicofascicolodi domandada parte dello Sponsor agli Stati membri DATI E INFORMAZIONI ACQUISITE ATTRAVERSO IL PORTALE DOVRANNO ESSERE INSERITE IN UNA BANCA DATI EUROPEA (Art 78)

BANCA DATI UE (Art 81) Un numero unico UE per ciscuna sperimentazione clinica Un numeroue per ciascunmedicinalesenzaaic Informazioni in un formato agevole di consultazione Interfacciaper gliutentiin tuttele linguedell UE Aggiornamento continuo Accessibileal pubblicoa menocheunaparte o tuttiidatie le informazioniin essacontenute ne giustifichinola riservatezza, sulla base di una delle seguenti motivazioni: Protezione dei dati personali Protezione di informazioni commerciali a carattere riservato Protezione di comunicazioni riservate tra Stati membri Garanzia di una vigilanza efficace degli Stati membri sulla conduzione di una sperimentazione clinica

NUOVE TEMPISTICHE FASE 1: CONVALIDA (Art 5; min 10 max 25 g) Caricamento fascicolo con proposta Stato Relatore Rifiuto incarico/proposta candidature Stato Relatore(max 3 g) Individuazione Stato Relatore(max 6 g) Presentazione osservazioni da parte degli Stati Membri(max 7 g) DAY 10: SCADENZA TEMPO PER CONVALIDA (SMR) CONVALIDA Ambito applicazione Completezza fascicolo(allegato I) RICHIESTA INTEGRAZIONI 10 Giorni per risposta Promotore 5 giorniper convalidada ricezionerispostadel Promotore SILENZIO ASSENSO SILENZIO PROMOTORE = DOMANDA DECADUTA IN TUTTI GLI STATI MEMBRI

FASE 2: VALUTAZIONE (Art 6/7; min 55 max 101 g) L esito della valutazione deve essere notificato entro 45 giorni dalla Convalida Eccezioni: Medicinali per terapia avanzata(proroga fino a 50 gg) Necessitàdi informazioniaggiuntivepost convalida(prorogafinoa 31 giorni) PARTE I Valutata dallo SMR Aspetti generali e scientifici (tipo sperimentazione, beneficiterapeutici, statistica, criteriinclusione, end ponits, etichettature.) Procedura coordinata Iniziale(SMR) entro 26 gg Coordinata(SM) entro 12 gg Consolidamento(SMR) entro 7 gg PARTE II Valutata da ciascuno SM Aspetti etici e di fattibilità locale (CI, modalitàdi retribuzione/indennizzo, conformità modalità di arruolamento...) RISULTATO: RELAZIONI DI VALUTAZIONE

FASE 3: DECISIONE (Art 8; min 60 max 106 g) CiascunoSM interessatonotificaal Promotorese la sperimentazioneèautorizzata, autorizzata a determinate condizioni o rifiutata Notifica effettuata mediante unica decisione entro 5 giorni dalla data di comunicazione La valutazionenegativasullaparte I vale in TUTTI glism Se valutazionenegativaparte II iltrial non viene autorizzato in quello SM ECCEZIONE: Possibilitàper unosm di usciredallasperimentazionese non concorda sulla valutazione effettuata nei seguenti casi Se ritienecheilsoggettoricevaun trattamentoinferioreal trattamento standard previsto in quello stesso SM Se non concordasulloosservazionisullasicurezzaper isoggettie sulla affidabilità e robustezza dei dati Se èin conflittocon normenazionali(ad esin materiadi terapie cellulari, stupefacenti, sostanze abortive..)

PROCEDURA Tmin Tmax Avvio sperimentazione 60 106 Avvio sperimentazione terapie avanzate 110 156 Emendamento sostanziale 49 95 Emendamento sostanziale per terapie avanzate Aggiunta Stato membro (Art14) 99 145 52 83

COMITATI ETICI Libera scelta agli SM in merito al loro coinvolgimento e alle modalità dello stesso Il lorocoinvolgimentodevegarantirecomunqueilrispettodeitempi stabiliti La Commissione si aspetta da parte dei Comitati Etici una valutazione sulla fattibilità locale Se coinvolti dovranno interagire con il Portale Unico Dovrannoriunirsipiùfrequentementee rispettaretimelines e procedure previste nel Regolamento

CO SPONSORIZZAZIONE (Art.72) UnaSperimentazioneClinica potràavereunoo piùsponsor Possibile ripartizione di responsabilità tramite contratto scritto Obbligo di stabilire un solo sponsor responsabile per: Procedure di autorizzazione Una sola contact person di riferimento Attuazione misure correttive degli SM Sperimentatoree Sponsor possonoesserela stessapersona (Art.68) CIASCUNO SPONSOR RIMANE CIVILMENTE E PENALMENTE RESPONSABILE DELLA PROPRIA ATTIVITA

PROTEZIONE DEL SOGGETTO & CONSENSO INFORMATO Nessuna modifica sostanziale alle norme in materia di tutela degli individuie di consensoinformato rispettoalladirettiva 2001/20/CE (riformulazione/sintesi di alcune disposizioni; omissione norma sui comitati etici) ECCEZIONE: NUOVA NORMA SULLE SPERIMENTAZIONI CLINICHE IN SITUAZIONI DI EMERGENZA (Art.32) è possibile acquisire il consenso informato alla continuazione della sperimentazione dopo l avvio della stessa e fornire le informazioni relative alla sperimentazione clinica dopo l avvio della stessa se TUTTE le seguenti condizioni sono soddisfatte; Non è possibile ottenere il consenso informato preventivo del soggetto, nè fornire informazioni preventive al soggetto a causa dell urgenza della situazione, dovuta a una condizione clinica improvvisa che ne mette in pericolo la vita o ad altra condizione clinica grave Non è disponibile un rappresentante legale Il soggetto non ha precedentemente sollevato obiezioni note allo sperimentatore La ricerca è direttamente associata a una condizione clinica che impedisce di ottenere il consenso informato preventivo e di fornire informazioni preventive La sperimentazione clinica pone un rischio e un onere minimi per il soggetto

ASSICURAZIONE & INDENNIZZO Da assicurazione/indennizzo obbligatorio ad un approccio proporzionato al rischio NO RISCHI AGGIUNTIVI/RISCHI TRASCURABILI NON E NECESSARIO FORNIRE UN RISARCIMENTO DANNI SPECIFICO Gli SM garantiscono l esistenza di sistemi di risarcimento dei danni subiti...sotto forma di assicurazione, garanzia o di meccanismi analoghi...commisurati alla natura e portata del rischio (Art.76)

AGGIORNAMENTO CONTINUO Il promotore DEVE notificare a ciscun membro interessato: Avvio(15 gg) Prima visita del primo soggetto(15 gg) Conclusione dell arruolamento(15 gg) Conclusione della sperimentazione nel singolo SM e totale(15 gg) Sintesi dei risultati(1 anno; allegato IV) Rapporto post AIC (30 gg) Interruzione temporanea(15 gg) Ripresa di una sperimentazione interrotta(15 gg) PER INTERRUZIONI DOVUTE A MOTIVAZIONI LEGATE AL RAPPORTO RISCHIO/BENEFICIO L INTERRUZIONE TEMPORANEA/ CONCLUSIONE DOVREBBE ESSERE NOTIFICATA IMMEDIATAMENTE(COMUNQUE NON OLTRE I 15 GG) L EVENTUALE RIPRESA CORRISPONDE AD UNA MODIFICA SOSTANZIALE Relazione annuale sulla sicurezza

DISPOSIZIONE TRANSITORIA (Art98) Richiesta di autorizzazione presentata prima della data di inizio applicazione del Regolamento Richiesta presentata tra i 6 e i 18 mesi successivi alla data di pubblicazione dell avviso di piena funzionalità del Portale Unico Richiesta presentata tra il 28 maggio 2016 e il 28 maggio 2017 in caso di pubblicazione avviso precedente al 28 novembre 2015 La Sperimentazione continua ad essere disciplinata dalla Direttiva 2001/20/CE per i 3 anni successivi La Sperimentazione continua ad essere disciplinata dalla Direttiva 2001/20/CE fino a 42 mesi dalla data di pubblicazione avvisonel primo caso oppure fino al 28 maggio 2019 nel secondo

VANTAGGI Tempi rapidi e scanditi( Previste sanzioni, Art. 94) No ridondanza di procedure e valutazioni Cooperazione tra stati(malattie RARE!!) Riduzione dei costi Trasparenza Facilità di consultazione Maggior centralizzazione

DUBBI E davvero una situazione di emergenza? Sono realmente Sperimentazioni a basso intervento? Chi paga assicurazioni e risarcimenti? E tutti i Comitati Etici? Gli Studi non interventistici? L ITALIA E DAVVERO PRONTA?

GRAZIE PER L ATTENZIONE celeste.cagnazzo@ircc.it 011/9933851