GREEN LOGISTICS EXPO È UN PROGETTO: FIERA DI PADOVA

Documenti analoghi
COS È DOVE PERCHÉ CHI

Dal 25 al 27 novembre Fieramilano Rho (MI) I Leader di mercato Le Reti

Nuovo Progetto Mobilità e trasporto sostenibili

Tecnologia, sostenibilità, meno costi, più competitività. Partendo dal territorio verso l internazionalizzazione

PROGETTO STARTUP EMILIA-ROMAGNA A R2B 2016

STARTUP METRO TORINO *Campo obbligatorio

INTERPORTO PADOVA SPA CENTRO AVANZATO DI LOGISTICA SOSTENIBILE.

La Business Area. Centro Congressi Torino Incontra. Terra Madre Salone del Gusto. INCONTRI Business to Business su Food & Beverage

Mobilità, innovazione e competizione: un approccio di sistema

2016 Profilo aziendale

Forum Internazionale sulle nuove energie nella citta e nel porto. Mostra delle tecnologie e soluzioni per la smart city.

Osservatorio sulla Green Economy

UIRNet e l ITS Nazionale Le prospettive per la City Logistics

Sviluppo del territorio ed efficienza della catena logistica: Quali soluzioni per il trasporto delle merci a Milano?

2013 Profilo aziendale

World Allergen & Smart Food Expo è il Salone che fa chiarezza su cosa, quando, quanto e come mangiare per vivere meglio.

Logistica Digitale Lorenzo Greco Direttore Commerciale Enterprise Services Italia. Milano, 2 Febbraio 2017

Attori, nodi e flussi nella Regione Logistica Milanese

Le esigenze delle Imprese chimiche: coordinamento dei piani industriali con le scelte logistiche del Paese in un contesto europeo

Andrea Bardi Istituto Trasporti e Logistica Bologna 31 / 03 / 2016

SME instrument: obiettivi e temi

Gli investimenti in network logistici integrati

Torino, 18/10/2014 Avvio attività operative di SCM Academy

DEFINIZIONI FONDAMENTALI

OSSERVATORIO TECNICO ECONOMICO DEL CLUSTER LOMBARDO DELLA MOBILITÀ INTERMODALITÀ E LOGISTICA

11 a FIERAINTERNAZIONALEPER L INDUSTRIAMANIFATTURIERA. Torino Oval Lingotto 3 5 maggio Presentazione

TRAS FORMAZIONE E INNOVAZIONE (2005)

Un villaggio che mette in contatto chi produce, chi programma e chi utilizza innovazione

TRASFORMARE L EDUCAZIONE PER IL FUTURO

POSTE ITALIANE: E-COMMERCE E SMART CITIES

Risultato 2 Profili professionali comuni relativi al livello 4 EQF

Introduzione al corso

Centro Congressi Torino Incontra

PERCORSI DI ACCOMPAGNAMENTO IN MERCATI STRATEGICI PER IL SISTEMA ECONOMICO LOMBARDO

L APPROCCIO DI : LE SFIDE ED IL CONTRIBUTO ALLO SVILUPPO NEL NORD-EST

Automazione green per l intermodalità

CITYLOGIN: DAL PROGETTO ALLA REALTA. Roberto Mastrofini

Sezione trasporti e logistica

CrossBorder China. V ecommerce Mission. Beijing - Shanghai 16/05/ /05/2015

CHI SIAMO. Miglioramento continuo dei processi produttivi; Ricerca delle efficienze; Cost reduction.

Il mercato dell edilizia

Enrico Morgante Direttore CFLI «Il progetto formativo per la logistica»

Modelli organizzativi per la nuova logistica

VARESE FOR EXPO maggio 2013

WATERCOOLERS ITALIA PRESENTA ACQUAFAIR

Presentazione. soluzione ecologica alla distribuzione urbana delle merci nel centro storico di Roma e Milano

La tua spedizione: veloce, sicura ed ecologica

Vicini al tuo FUTURO

Lazio con il Bando Torno Subito 2016.

L ELETTRICITÀ IN FORMA DI FIERA. Un iniziativa di

Sistema Integrato di Servizi per la Gestione dei Trasporti e Logistica delle merci ECOTRAS

PERCORSI DI ACCOMPAGNAMENTO IN MERCATI STRATEGICI PER IL SISTEMA ECONOMICO LOMBARDO

Partner. Dal Bratislava. Pitesti

Confindustria Udine Industria 4.0: protagonisti della quarta rivoluzione industriale

SOLUZIONI PER L INTEGRAZIONE DEL TRASPORTO FERROVIARIO AL TRASPORTO MARITTIMO NELLA CATENA INTERMODALE

DATI VISITATORI PROVENIENZA OPERATORI: 40% NORD ITALIA 28% CENTRO ITALIA 20% SUD ITALIA 12% ESTERO NUOVA DATA E NUOVE TAPPE TRADIZIONE E INNOVAZIONE

w w w. f i t c o n s u l t i n g. i t

Lombardy Energy Cleantech Cluster, prospettive di Smart Water Metering

Diamo valore alle persone e facciamo crescere i professionisti del credito

Le infrastrutture logistiche e la competitività dei territori

Internet of Things. Oggetti intelligenti e utilizzo dei dati come leva di sviluppo delle imprese. Biella, 19 dicembre 2016

46esima Esposizione di Information & Communications Technology ottobre Fieramilanocity

Gianluigi Viscardi Presidente Cluster Fabbrica Intelligente

Logistica, professionalità ed attenzione all ambiente

Considerazioni sulle strategie logistiche per il nodo logistico di Trento. Trento, 16 Settembre 2005

Un primo esempio concreto di innovazione sui trasporti urbani. Maria Paola Masturzo Direttore Commerciale

SISTEMA C-O SI.S.TE.MA S-O EN RG SR CT

54 A EDIZIONE OTTOBRE 2017 FIERA DI RIMINI TRAVEL & TOURISM NETWORK

POLIBA Ilaria Giannoccaro

"Il mercato dei veicoli industriali: dati e proiezioni su circolante, immatricolazioni e trasporto merci"

Diamo valore alle persone e facciamo crescere i professionisti del credito

Via Rasella, Roma Il Mattino 11 settembre 2017

Food Hub TO Connect. Una proposta per una Smart City-Region

COMUNICATO STAMPA. Logistica urbana sostenibile, soluzioni innovative (smart e green) per il trasporto commerciale dell ultimo miglio

MACROAREA 1 ORGANIZZAZIONE DI IMPRESA. Ud. 1.1.A Obiettivi di un impresa. Organizzazione delle diverse attività. Contratti di lavoro 12 ore

L ORTOFRUTTA VENETA DI FRONTE ALLE SFIDE LOGISTICHE E COMMERCIALI: LIMITI E OPPORTUNITA

67 A EDIZIONE, OTTOBRE 2018 RIMINI FIERA, ITALIA. Organizzato da

L'Expo 2015: una sfida per Milano e per l Italia

La gestione del magazzino per l e-commerce

Piano per una Lombardia sostenibile

24-27 MAGGIO Aeroporto dei Parchi PRETURO (Aq) Organizzazione. Partner esclusivi. Patrocini

Condividere e Competere: LE RETI D IMPRESA

DESIGN in SINGAPORE Percorso di internazionalizzazione

20 24 aprile 2010 Rimini Fiera

Smart Specialisation Strategy Calabria Workshop «The innovation ecosystem in Calabria» BIAT, Rende (CS), 1 marzo 2017

CeMAT Events Worldwide

High tech in Liguria. Moving to next level

Un piano d azione per la trasformazione digitale nelle imprese italiane

MARK UP: IL SISTEMA COMPLETO DI STRUMENTI PER LA BUSINESS COMMUNITY DEL MARKETING E DEL RETAIL

OOD BRANDING IDEAS IL ROADSHOW PROGETTATO E REALIZZATO IN COLLABORAZIONE TRA ASSOPROM E FIERE DI PARMA CON IMPORTANTI NOVITÀ

Marzo. di Rimini. Fiera PRIMAVERA. 29 a Mostra Internazionale degli Apparecchi da Intrattenimento e da Gioco. Orario:

PROGETTO GERMAN BUSINESS OPPORTUNITIES FOR EMILIA-ROMAGNA SME S

Nuova Fiera di Roma dicembre 2007

WATEC Italy 2016 Venezia, Italia

LE GRANDI INFRASTRUTTURE DEL NORD EST E IL NUOVO PIANO NAZIONALE DELLA LOGISTICA

ECONOMIA CIRCOLARE Senso etico ambientale ed industriale del prodotto e del riciclo

PIANO D AZIONE LOCALE (PdA)

italian investment showcase

Nuova Fiera di Roma dicembre 2007

FIERA EXPO REAL 2016 MONACO DI BAVIERA, 4-6 OTTOBRE PROPOSTA DI PARTECIPAZIONE NELL AREA DEL TRENTINO ALL INTERNO DEL PADIGLIONE ITALIA

Transcript:

GREEN LOGISTICS EXPO È UN PROGETTO: FIERA DI PADOVA

ORARIO: MERC. E GIOV. 9.00-18.00 / VEN. 9.00-14.30 Il grande appuntamento della Logistica Sostenibile dove si incontrano efficienza e ambiente. Una fiera innovativa con i leader dell Intermodalità, della Logistica industriale, dell E-Commerce e dei servizi per una città smart. Tre giornate per: contatti face to face con le aziende espositrici; incontri, studi e analisi strategiche; campus espositivi per seminari, workshop, presentazioni, meeting. 3 GIORNI B2B CON 4 FOCUS SPECIFICI POLI - NODI - RETI Trasporto merci, intermodalità e logistica territoriale, porte internazionali e autostrade del mare per abbattere la bolletta logistica nazionale e volano per una ripartenza economica. Un sistema logistico a sostegno delle politiche industriali di filiera e del sistema produttivo. EFFICIENZA - TEMPESTIVITÀ - REDDITO Il magazzino come e dove, inhouse o outsourcing, la gestione smart, i più avanzati sistemi di movimentazione, real estate e redditività, costruzioni e ristrutturazioni, packaging, efficienza e ambiente. MULTICANALITÀ - OMNICANALITÀ Lo sviluppo dell e-commerce è una delle novità più rilevanti dei nuovi scenari della logistica. Come si modifica la supply chain e con quali nuovi servizi? Quale sviluppo per le formule della multicanalità? Quali prospettive e organizzazione per i modelli Click and collect, In-store pickup, Locker? Quali ricadute per la logistica della stampa 3D? LA CITTÀ, DRIVER DELLA COMPETITIVITÀ Le aree urbane e metropolitane esigono sistemi di trasporto, mobilità, gestione dei rifiuti e metodologie organizzative e regole di gestione sempre più sofisticati ed efficienti. In esse si concentrano la maggioranza della popolazione, i centri turistici e culturali e gli stessi poli manifatturieri. Entro 30 anni l 80% della popolazione italiana vivrà in città.

PLANIMETRIA DELLA MANIFESTAZIONE 6 8 INGRESSO 11 5 14 4 78 CONSULTING B2B 15 3 1 2 INGRESSO 7

I VISITATORI Green Logistics Expo è una fiera B2B pensata per tutto il mondo della produzione: Responsabili logistici, dell outsourcing, della gestione del magazzino, delle spedizioni, dei budget di costo, dello sviluppo dei canali di vendita; Amministratori pubblici e City manager; Consulenti e ricercatori; Esperti di trasporto e logistica; Artigiani; Grande Distribuzione Organizzata; Commercianti; Operatori dell e-commerce. MEETING, MATCH & CONFERENCE Incontrare i decisori, scoprire le novità, approfondire gli argomenti, conoscere gli scenari attraverso un programma innovativo di meeting, match & conference con i protagonisti della logistica. Un calendario in progress da seguire sul sito: www.greenlogisticsexpo.com EVENTO SPECIALE FUORI FIERA In occasione del salone, inaugurazione delle nuove Gru elettriche a portale di Interporto Padova. Collegamento video con Fiera di Padova e bus navetta Fiera Interporto. LE CATEGORIE MERCEOLOGICHE: INTERMODALITÀ Operatori e strutture strategiche Ferrovie, Porti, Interporti, Terminalisti, Aeroporti Cargo, Porti interni Compagnie di Navigazione, Leasing Company, Autostrade del mare, Multimodal Transport Operator, Autotrasporto specializzato Mezzi e sistemi Unità di carico intermodali (container, casse mobili, semirimorchi, sistemi Ro- Ro) Mezzi di sollevamento per terminal; carrelli da vuoti, Reach stacker, Gru a portale su gomma e su rotaia Materiale rotabile, Mezzi di trazione, Sistemi di sicurezza Hardware e software specifici (gestione terminal, gestione manovra, gestione accessi), Sistemi gate automatizzati LOGISTICA INDUSTRIALE Real Estate: il magazzino perfetto Piattaforme e centri logistici Distretti industriali Fondi di investimento Green buildings - Costruttori Edilizia specializzata Dotazioni interne per logistica e corrieri Imballaggi Magazzini automatici Risparmio energetico Logistica del freddo, sistemi a temperatura controllata Operatori Provider logistici, corrieri tradizionali ed espressi, spedizionieri ed autotrasportatori Grande Distribuzione Organizzata Trasporto a temperatura controllata, filiera alimentare Filiera delle merci pericolose e dei rifiuti: operatori e mezzi Servizi avanzati Software gestionale logistico, Sistemi telematici e di telecomunicazioni Hardware consulenza logistica Banche dati e incontro domanda ed offerta E-COMMERCE Player e-commerce Player internazionali e nazionali di piattaforme e-commerce Servizi e marketing Soluzioni IT per l e-commerce - Web Marketing - Web agency Social Media Corrieri e operatori specializzati Laboratori e-commerce per start-up CITY & LOGISTICS City logistics Modelli di distribuzione urbana di merci a basso impatto ambientale (City logistics) Soluzioni avanzate in tema di veicoli a basso impatto ambientale, controllo accessi e trasporti, Gestione ZTL, Monitoraggio ambientale e consulenze specializzate Utility e trasporto pubblico Trasporto pubblico - Gestione parcheggi - Arredo urbano - Gestione rifiuti urbani - Ecologistica - Audit ambientali e di sicurezza Risparmio energetico Mobility Manager e gestione del traffico RICERCA E SERVIZI AVANZATI Pubblica amministrazione al servizio del sistema logistico Dogane - Motorizzazione Civile - Sicurezza e vigilanza - VVFF - Sistema camerale - Associazioni di categoria - Lavoro (sicurezza, salute, diritti, formazione) - Internazionalizzazione Normativa Nuove frontiere Automazione e smaterializzazione - Droni, energia e combustibili alternativi, Stampa 3D Ricerca e Università in tema logistico ed ambientale Comunicazione e formazione Editoria specializzata Associazionismo Logistica e Scuola

WHAT? Green Logistics Expo, un evento internazionale di business, marketing, cultura, approfondimento, esposizione e confronto sui temi più avanzati della catena logistica e delle sue interazioni con la sostenibilità ambientale. WHERE? Padova, centro strategico della logistica, impegna Interporto Padova come player del tessuto istituzionale, produttivo e della ricerca per un evento sistemico sulla logistica. WHY? La logistica, nell ultimo decennio, ha costantemente adeguato le proprie risposte alle domande di un mercato in continuo cambiamento. Oggi l esigenza di un confronto ravvicinato tra i principali attori è avvertito da operatori, decisori, produttori, sistemi territoriali e dallo stesso sistema produttivo. WHO? Tutti gli operatori della catena logistica e dei servizi alla città per una fiera connessa all insegna dell efficienza e della sostenibilità.

PERCHÉ PARTECIPARE A GREEN LOGISTICS EXPO Perché è l unico salone che si rivolge all intera catena logistica per un confronto ravvicinato di business e di scenario. Perché è una fiera connessa, che guarda al futuro e mette in campo il know-how consolidato dei key player logistici nei diversi settori. Perché realizza un confronto diretto tra i diversi attori e coinvolge il sistema manifatturiero attraverso i responsabili logistici delle aziende. IL MEETING POINT DEI KEY PLAYER DELLA LOGISTICA Smaterializzazione, automazioni, droni, energia e combustibili alternativi Dogane, VVFF, Strumenti di finanziamento per progetti europei e nazionali, internazionalizzazione, Sistema camerale, Associazioni, Motorizzazione Civile

MATCHING B2B Il nuovo modo di fare la fiera: il più efficace, il più produttivo. Un percorso che inizia con l adesione e si sviluppa in maniera continuativa in quattro fasi, che permette di ottimizzare la partecipazione accrescendo e selezionando i contatti business. Una piattaforma informatica che favorisce la visibilità, i contatti e la creazione di un agenda personalizzata di incontri e eventi. WELCOME Al momento dell adesione l espositore riceve una chiave di accesso per entrare nel back office di Green Logistics Expo, dove può organizzare in modo efficiente la partecipazione, utilizzando il sito web, i canali social dedicati, il catalogo digitale e gli altri strumenti previsti. PIATTAFORMA DIGITALE La innovativa piattaforma digitale, permette, a partire dall adesione, all espositore di offrire prodotti e servizi in una vetrina che genera valore e nuovi contatti. LIVE Una immagine innovativa, uno spazio organizzato e intuitivo. Un evento concepito per consentire il dialogo con i leader di mercato, i decision maker e gli stakeholder. Al centro l impresa e il suo business, gli incontri one to one e la diffusione delle opportunità. FOLLOW UP Green Logistics Expo continua attraverso la Piattaforma Digitale: l espositore entra in una Community attiva tutto l anno, per continuare a condividere e crescere. E il business non finisce mai! LE FORMULE DI ALLESTIMENTO Quattro soluzioni per una formula espositiva innovativa che offre l opportunità di partecipare alla manifestazione a costi competitivi, con uno stand completamente personalizzabile, elegante e funzionale dove si incontrano efficienza e ambiente: meno costi di movimentazione, meno rifiuti = più valore, più business. Perché la fiera sostenibile non sia solo una possibilità ma un azione concreta. BASIC SEQUENCY PLUS CANTILEVER SPACE 300 PLATINUM

CONTATTI: Commerciale e Customer Care Francesco Nosella +39 348 2628177 nosella@greenlogisticsexpo.com Cleofe Zandonà +39 049 840543 / +39 351 1723673 zandona@greenlogisticsexpo.com Marketing & Comunicazione Francesco Nosella +39 348 2628177 nosella@greenlogisticsexpo.com Franco Tanel +39 335 5954981 tanel@greenlogisticsexpo.com Ufficio Stampa Franco Tanel +39 335 5954981 tanel@greenlogisticsexpo.com Convegni ed Eventi Francesco Nosella +39 348 2628177 nosella@greenlogisticsexpo.com Roberta Voltan +39 049 840556 / +39 338 8670108 press@greenlogisticsexpo.com Franco Tanel +39 335 5954981 tanel@greenlogisticsexpo.com Ufficio Tecnico +39 049 840514 tecnico@padovafiere.it Web Marketing +39 049 840458 marketing@padovafiere.it