CITTA DI ALBISOLA SUPERIORE Provincia di SAVONA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 58 Reg. Delib. N. Reg. Pubblic.

Documenti analoghi
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 69

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Delibera Numero 147 del 22/12/2016

COMUNE di MARMIROLO Provincia di MANTOVA

OGGETTO: APPROVAZIONE DEI PIANI DI RECUPERO DEI SUB-COMPARTI 1 E 3 DEL COMPRENSORIO SPECIALE C1.3 DI MEDELANA IL CONSIGLIO COMUNALE

Provincia di Bergamo. Codice Ente 10045

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Laigueglia Provincia di Savona

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

COMUNE DI CAMBIANO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

LA GIUNTA. VISTA la scheda norma 7/9 approvata, tra le altre, con la suddetta deliberazione;

Deliberazione di Giunta Comunale

COMUNE DI IMPRUNETA PROVINCIA DI FIRENZE. N. 97 del registro delle deliberazioni del 08/11/2011. Adunanza ordinaria - seduta pubblica.

COMUNE DI CHIARAVALLE Provincia di Ancona

COMUNE DI CARPIGNANO SESIA (PROVINCIA DI NOVARA)

COMUNE DI CASIER (PROVINCIA DI TREVISO)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 108 del

COMUNE DI BONEMERSE - PROVINCIA DI CREMONA - Via Roma n Bonemerse - C. F. e P. IVA:

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CAVRIAGO Provincia di Reggio Emilia

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SESTRI LEVANTE Provincia di GENOVA

CITTÀ di BONDENO. Provincia di Ferrara PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N.204 DEL

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

SEDUTA DEL N. 323/40915 ADOZIONE PIANO PARTICOLAREGGIATO AREE INDUSTRIALI VIE STUCCHI, ERCOLANO, POMPEI E ADDA LA GIUNTA COMUNALE

Comune di San Giorgio di Nogaro Provincia di Udine

Comune di Zelo Buon Persico Provincia di Lodi

Comune di San Giorgio di Nogaro Provincia di Udine

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Casalromano

Deliberazione di Giunta Comunale

COMUNE DI PIEVE DI CENTO

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA

CITTA' DI CASTEL MAGGIORE

N. del PROPOSTA DI DELIBERA

Provincia di Bergamo

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA. Via Marcello Provenzali, Cento (FE) -

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VILLA DI CHIAVENNA Provincia di Sondrio DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SEDICO Provincia di Belluno

COMUNE DI RUVIANO Provincia di Caserta

COMUNE DI SAN MANGO PIEMONTE

COMUNE DI RAPOLANO TERME Provincia di Siena. DELIBERAZIONI della GIUNTA COMUNALEa

COMUNE DI GENAZZANO PROVINCIA DI ROMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TERZO DI AQUILEIA Provincia di Udine

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO. Approvazione della Variante al Progetto Unitario n. 29 del Camping RESIDENCE VILLAGE

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia

COMUNE DI SASSOFELTRIO Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI CAMPOSAMPIERO Provincia di Padova

IL CONSIGLIOCOMUNALE

Comune di Isola del Giglio Provincia di Grosseto

OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA C2.11 DI LAMA DI RENO IL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BASIANO C.C. numero data Cod Sessione Ordinaria Convocazione Prima Seduta: Pubblica C O M U N E D I B A S I A N O

COMUNE DI CRISPANO Provincia di Napoli

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 204

COMUNE DI MARACALAGONIS

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 55 DEL 17/04/2008

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI TREZZANO SUL NAVIGLIO PROVINCIA DI MILANO Via IV Novembre, 20090

COMUNE DI ROVESCALA PROVINCIA DI PAVIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI QUINZANO D'OGLIO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

IL CONSIGLIO COMUNALE

CODICE ENTE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione GC / 146 / 2010 seduta del alle ore 13.45

COMUNE DI CASALGRANDE. Provincia di Reggio Emilia

COPIA N 209. COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO. Approvazione Piano di Comparto n. 3 del P.P. Arenile

COMUNE DI QUARRATA Provincia di Pistoia

Comune di San Giorgio di Nogaro Provincia di Udine

Comune di Monte San Vito Provincia di Ancona Codice Comune ISTAT 42030

COMUNE DI ROVOLON PROVINCIA DI PADOVA PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA DEL N.80

COMUNE DI CAVALLASCA

COMUNE DI FONTANETO D AGOGNA Provincia di Novara Piazza Della Vittoria n Fontaneto d Agogna Codice Fiscale e Partita I.V.

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 175 del 05/11/2009

Citta di Cinisello Balsamo Provincia di Milano

COMUNE DI CALVIGNASCO. Provincia di Milano

Il Responsabile Servizio Edilizia Privata -SUAP

Codice Ente CO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ALBANO S.ALESSANDRO PROVINCIA DI BERGAMO CODICE Comune 10003

COMUNE DI LONDA. (provincia di Firenze )

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PIOVA' MASSAIA

COMUNE DI CASLINO D ERBA

Proposta di deliberazione di Consiglio Comunale

CITTA DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza Sede: Piazza Libertà n. 12 Arzignano (VI) C.A.P COD. FISC.: VERBALE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GAGLIANICO Provincia di Biella

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 15

Copia di deliberazione del Consiglio Comunale

Comune di Castelnovo ne Monti

COMUNE DI FORTE DEI MARMI (Provincia di Lucca)

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI NIBBIOLA Provincia di Novara COPIA DELIBERAZIONE N. 40 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara

L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di VIGUZZOLO (AL). Variante Generale al Piano Regolatore Generale Comunale vigente. Approvazione.

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

Transcript:

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 58 Reg. Delib. N. Reg. Pubblic. OGGETTO: Progetto di P.U.O. di iniziativa privata in variante al PUC in area AGR SER - Adozione PUO - Preventivo assenso all indizione della conferenza dei servizi - Approvazione rapporto preliminare. L anno Duemilasedici addì Dodici del mese di Dicembre alle ore 21:00, presso i locali dell Auditorium comunale sito in via alla Massa ad Albisola Superiore, previa consegna degli inviti personali, avvenuta nei modi e termini di legge, si è riunito il Consiglio comunale in seduta straordinaria pubblica. Alla trattazione dell argomento in oggetto risultano: Presenti ORSI FRANCO CLEMENTE SALVATORE SAETTONE ANTONIO OTTONELLO LUCA FRASSON GIORGIO BACCINO MARINO BRIZZO SARA CELLO SERENA GAMBETTA ROBERTO GARBARINI MAURIZIO SPRIO CALOGERO FASSONE ENRICO VEZZOLLA MARIA FRECCERO NADIA Assenti ROLANDI GIOVANNA VIGO MARCO TESSORE FRANCO Partecipa il Segretario Generale PUCCIANO Dr. Giovanni. Sono assenti giustificati: ROLANDI GIOVANNA, VIGO MARCO, TESSORE FRANCO. Il Dott. Franco ORSI - Sindaco - assunta la presidenza e constatata la legalità dell adunanza dichiara aperta la seduta e pone in discussione la pratica indicata in oggetto.

Il Sindaco illustra la pratica in oggetto. Interviene alla discussione il Consigliere Baccino Marino. Replica il Sindaco. Il resoconto di quanto sopra è riportato nel supporto di registrazione integralmente trascritto nel verbale di questa stessa seduta a cui si rinvia. Sentita la relazione del Sindaco; IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che: - in data 16 giugno 2004 è entrato in vigore il P.U.C.; - in data 19/03/2013 prot.6997, PE 336/2013, è pervenuta istanza per la realizzazione di unità residenziali nell area AU 1.2 ambiti AGR SER del PUC, inoltrata a firma dello Studio Armellino&Poggio di Savona per i Sig.ri S. M. e S. P. proprietari delle aree censite al NCT del Comune di Albisola Superiore al foglio 29, particelle 1035, 1548 e 1549; S. C. proprietario delle aree censite al NCT del Comune di Albisola Superiore al foglio 29, particelle 1033 e 1034 corredata dai seguenti elaborati: D01a Relazione tecnico illustrativa e finanziaria D01b Computo metrico estimativo D02a Inquadramento cartografico D02b Visure catastali D03 Analisi stato di fatto, urbanizzazioni esistenti D04 Rilievo piano-altimetrico e sezioni, documentazione fotografica D05a Progetto Planimetria Generale D05b Blocco A Progetto piante, sezioni e prospetti D05c Blocco B Progetto piante, sezioni e prospetti D06a Simulazioni fotografiche di progetto planimetria generale D06b Simulazioni fotografiche di progetto viste D07 Standard urbanistici D08 Urbanizzazioni di progetto D09 Abbattimento barriere architettoniche (D.M. 236/89) D10 Relazione tecnica relativa all abbattimento delle barriere architettoniche D11 Relazione Urbanistica e Inquadramento Normativo D12 Norme d Attuazione D13 Atto Unilaterale d Obbligo D14 Schema di Convenzione D15 Relazione geologica D16 D17 Relazione sulla pericolosità sismica Conformità al Piano di Bacino Relazione tecnica-caratterizzazione di clima acustico-misurazione del rumore indotto dalla infrastruttura ferroviaria - con nota prot. 13473 del 11/06/2013 è stata convocata la conferenza dei servizi interna trasmettendo al Settore Lavori pubblici copia della documentazione pervenuta; - in seduta di Commissione Edilizia del 15/07/2013 vengono richiesti approfondimenti ed integrazioni alla relazione geologica;

- in data 03/02/2014 prot.n. 2570 sono pervenuti gli elaborati ad integrazione e sostituzione, come quanto richiesto dal Settore LL.PP. e Viabilità in seduta di Conferenza dei Servizi interna: in sostituzione: D01a rev 01 Relazione tecnico illustrativa e finanziaria D01b rev 01 Computo metrico estimativo D05a rev 01 Progetto Planimetria Generale D05b rev 01 Blocco A Progetto piante, sezioni e prospetti D05c rev 01 Blocco B Progetto piante, sezioni e prospetti D06a rev 01 Simulazioni fotografiche di progetto planimetria generale D06b rev 01 Simulazioni fotografiche di progetto viste D07 rev 01 Standard urbanistici D08 rev 01 OPERE DI URBANIZZAZIONE Urbanizzazioni di progetto D09 rev 01 Abbattimento barriere architettoniche (D.M. 236/89) D10 rev 01 Relazione tecnica relativa all abbattimento delle barriere architettoniche D12 rev 01 Norme d Attuazione D13 rev 01 Atto Unilaterale d Obbligo D14 rev 01 Schema di Convenzione in integrazione: D08 bis OPERE DI URBANIZZAZIONE Stralcio piano generale del INT traffico Quadrante di ponente - in data 10/03/2014 la Commissione Edilizia ha espresso parere favorevole e preso atto delle integrazioni, sia in ordine alle richieste del Settore LL.P. e Viabilità, sia quelle di carattere geologico; - Con prot.n. 5012 del 10/03/2014 il Settore LL.PP. e Viabilità ha espresso parere favorevole alla documentazione integrativa inviata in data 03/02/2014 prot.n. 2570 esclusivamente per gli aspetti relativi la viabilità; - Con prot.n. 5237 del 12/03/2014 sono pervenuti gli elaborati ad integrazione a seguito della sopradetta commissione: D15 Rapporto preliminare per lo svolgimento della VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA - in data 21/03/2014 la proposta di realizzazione delle unità residenziali nell area del PUC oggetto di tale deliberazione viene presentata in Commissione Consiliare per la successiva presentazione della pratica in Consiglio comunale; Atteso con delibera di CC n 2 del 10.04.2014 è stata rinviata la pratica ad altra seduta; Considerato che: - con deliberazione del Consiglio Comunale n. 72 del 18.12.2014 è stato approvato di confermare la validità, l attualità e l adeguatezza della struttura generale del piano come derivante dal piano approvato e modificato con le numerose varianti intervenute; - con deliberazione di C.C. n. 42 del 09/11/2015 sono state approvate le linee di indirizzo operative per il calcolo del contributo straordinario cui all'art.16, comma 4, lett. d-ter d.p.r. 380/2001 e del comma 6 bis dell'art. 38 della L.R. 16/2008 disponibile sul sito alla voce Avvisi del Servizio Pianificazione Territoriale; Premesso che con nota prot.n. 2710 del 10/02/2016 (PPT 3/2016) il Settore Territorio ed Infrastrutture richiedeva allo studio Armellino & Poggio Architetti Associati, per il proseguo della pratica, la presentazione di una bozza di convenzione adeguata allo schema pubblicato sul sito del Comune;

Atteso che in data 04.10.2016 i soggetti attuatori hanno presentato con prot.n. 19211 istanza di modifica alla precedente del 19/03/2013 prot.n. 6997 per l attuazione del procedimento semplificato di approvazione del P.U.O. in variante al progetto, corredata dai seguenti elaborati in sostituzione di quelli già presentati: D01a Relazione tecnico illustrativa e finanziaria D01b Computo metrico estimativo D02a Cartografia D02b Visure catastali D03 Analisi stato di fatto, urbanizzazioni esistenti D04 Rilievo piano-altimetrico e sezioni, documentazione fotografica D05a Progetto Planimetria Generale D05b Blocco A Progetto piante, sezioni e prospetti D05c Blocco B Progetto piante, sezioni e prospetti D06 Simulazioni fotografiche di progetto D07 Standard urbanistici D08 Urbanizzazioni di progetto D09 Abbattimento barriere architettoniche (D.M. 236/89) D10 Relazione tecnica relativa all abbattimento delle barriere architettoniche D11 Norme d Attuazione D12 D13 Schema di convenzione urbanistica Rapporto preliminare per lo svolgimento della VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA a V.A.S. redatti dallo studio Armellino & Poggio Relazione tecnica Caratterizzazione del clima acustico redatta da Politecna S.a.s. Dionigi Pedretti Conformità al Piano di Bacino Relazione geologica Relazione sismica redatte dal geologo Flavio Saglietto Premesso che il sito oggetto di intervento: - interessa le seguenti particelle catastali del foglio 29: PARTICELLA SUPERFICIE (mq) 1033 90 1034 1428 1035 1090 1548 470 1549 470 TOTALE 3548 mq tutte di proprietà degli istanti Soggetti attuatori; - è così attualmente identificato: dal P.U.C. vigente identifica come area di produzione agricola AGR ser e AU 1.2 così definite: AGR ser _ aree di produzione serricola: zone che presentano una struttura agricola consolidata e pienamente funzionante, un'impostazione produttiva già orientata specialisticamente ed un minimo impatto dal punto di vista paesistico-ambientale poiché prevalentemente sul piano. AU 1.2 _ aree di riqualificazione 1.2: area urbana ad alta densità che si è sviluppata a partire dal post bellico. La residenza è la funzione prevalente, insieme ad un tessuto commerciale piuttosto ricco e a servizi pubblici. dal PTCP: Assetto Geomorfologico: MODIFICABILITA' di tipo B (MO-B) _ Gli interventi ricadenti in tali zone, oltre a rispettare la specifica disciplina

di settore, dovranno conformarsi a criteri di corretto inserimento ambientale delle opere. Assetto Insediativo: AREE URBANE Tessuti Urbani (TU) _ Trattandosi di parti del territorio nelle quali prevalgono, rispetto agli obiettivi propri del piano, le più generali problematiche di ordine urbanistico, le stesse non sono assoggettate a specifica ed autonoma disciplina paesistica. Assetto Vegetazionale: Colture Agricole Insediamenti Sparsi in Serre con Regime Normativo di Mantenimento (COL-ISS-MA) _ L'obiettivo della disciplina è quello di assicurare che l'evoluzione delle attività agricole verso una maggiore efficienza e competitività trovi riscontro nelle forme del paesaggio agrario senza tuttavia alterarne i caratteri prevalenti. dal PIANO DI BACINO: Fasce di inondabilità: Fascia C: Aree inondabili per T:500anni. L area di intervento è altresì classificata in fascia C nella Variante al Piano di Bacino in itinere cui al Decreto Regione Liguria n 183 del 09.08.2016. Carta della Suscettività al Dissesto: livelli di suscettività molto bassi. dal VINCOLO PAESISTICO: L area in oggetto NON rientra tra quelle tutelate dall'art. 142 del Dlgs 42/2004 in quanto ai sensi del comma 2 alla data del 06-06-1985 era delimitata dallo strumento urbanistico vigente (P.R.I.S.) come zona B. Non risulta sottoposta alla dichiarazione di notevole interesse pubblico della zona panoramica del comune di Albisola Superiore cui al D.M. 04/07/1964 in quanto esterna. Considerato che: - il PTCP inquadra l area come TU (tessuto urbano) e pertanto con indicazioni normative di antropizzazione compatibili con l intervento proposto e discordanti dalle previsioni di PUC; - il PUC propone l inquadramento di parte dell area in AGR ser, che appare una discrasia con la realtà urbanistica cittadina, mentre l altra parte inserita in AU 1.2 (aree di riqualificazione) risulta compatibile con l intervento proposto; Considerato inoltre che la distanza della edificazione dal tracciato ferroviario di ml 5 non è conforme alla disposizione contenuta all art. 49 del DPR 11.7.1980 n 753 e che è pertanto necessario ai fini dell attuabilità dell intervento che la amministrazione ferroviaria autorizzi l intervento in deroga ai sensi dell art. 60 del citato DPR; Visto l'elaborato denominato "Scheda M in variante alle Norme di Conformità e scheda progettuali del PUC" in variante al P.U.C. vigente e il conseguente elaborato grafico, allegato alla presente deliberazione quale parte integrante e sostanziale sotto la lettera A; Rilevato peraltro che: - la modifica della scheda consente a livello di eliminare la discrasia dell inserimento di una zona agricola in pieno tessuto urbano - il PUO si pone in variante al PUC risulta compatibile con la descrizione fondativa in quanto l ambito AU.1 sono già previsti dal PUC specifiche aree di intervento che non necessitano di complesse urbanizzazioni in quanto ambiti già ampiamente urbanizzati; Rilevato inoltre che il PUO in variante prevede:

- la realizzazione di urbanizzazioni primarie e più precisamente della cessione al Comune di: - mq. 828,30 di parcheggi pubblici; - mq. 277,80 di nuova viabilità di uso pubblico; - mq. 98,10 per allargamento di parte di via Mariconi; - illuminazione del parcheggio e della strada con lampade a led; - estensione della rete di fognatura bianca comunale; - la cessione al Comune di opere a scomputo per un valore di. 178.753,00; - il versamento di contributo di concessione pari a 32.150,18; - il pagamento del contributo straordinario pari a 144.217,15; - il reperimento di standard urbanistici a parcheggio pari a 828.30 mq corrispondenti a 19 stalli; Ritenuto pertanto: - che l intervento di PUO non contrasta con gli obiettivi dello strumento urbanistico e che la proposta di modifica al P.U.C. sia condivisibile per le ragioni innanzi citate e più diffusamente esplicitate negli elaborati a corredo del progetto innanzi richiamati; - la proposta di modifica del vigente PU.C. sia coerente con la Descrizione Fondativa e con il Documento degli obiettivi del P.U.C. nonchè ammissibile anche alla luce delle indicazioni del Piano Territoriale di Coordinamento Paesistico; Vista la L.R.32/2012; Visto il Rapporto preliminare per lo svolgimento della VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA a V.A.S. redatti dallo studio Armellino & Poggio; Ritenuto al fine di addivenire sollecitamente all approvazione degli atti di accogliere l istanza dei Soggetti Attuatori circa l attivazione del procedimento semplificato della conferenza dei servizi di cui all art. 59 della L.R. n 36 del 23/07/1997 per l'approvazione dell'intervento; Vista L.R.36/97; Dato Atto che la pratica è stata esaminata favorevolmente: - dalla Commissione Edilizia nelle sedute del 15.7.2013 e 10.3.2014; - dalle Commissioni Consiliari congiunte competenti nella seduta del 28.11.2016; Dato atto che ai sensi dell'art. 39 del D.lgs. 33/2013 la presente Deliberazione con la relativa documentazione approvata sarà pubblicata sul sito istituzionale del Comune; Dato atto che il responsabile del procedimento ai sensi della legge 241/90 è l arch. Massimo Agamennone Responsabile della P.O. del Settore Territorio e Infrastrutture; Visto il D.lgs. 267/2000 e ss.mm.ii.. Visto il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica reso dal Dirigente Responsabile ai sensi dell art. 49 comma 1 D.lgs. 267/2000, allegato; TUTTO CIÒ PREMESSO per le motivazioni in premessa citate,

Con n. 11 voti favorevoli e n. 3 contrari (Vezzolla Maria, Baccino Marino, Cello Serena) resi ai sensi di legge dai Consiglieri presenti e votanti, DELIBERA 1-Di approvare la premessa quale parte integrante e sostanziale del presente atto; 2-di esprimere, per le motivazioni espresse in premessa, ai sensi dell art. 59 della L.R. 36/97 e s.m.i., il preventivo assenso all approvazione del progetto di PUO in variante di cui all oggetto mediante il procedimento semplificato cui al citato art. 59 della LR 36/97 per l'acquisizione di tutti i pareri e nulla osta necessari all'intervento; 3-di adottare conseguentemente l'elaborato denominato "Scheda M in variante alle Norme di Conformità e scheda progettuali del PUC" in variante al P.U.C. vigente e il conseguente elaborato grafico, allegato alla presente deliberazione quale parte integrante e sostanziale sotto la lettera A; 4-di adottare conseguentemente il Progetto di PU.O. di iniziativa privata in variante al PUC per realizzazione di unità residenziali in area di produzione agricola AGR SER del PUC vigente di via Mariconi composto dei seguenti elaborati trattenuti agli atti del Settore Territorio e Infrastrutture: D01a Relazione tecnico illustrativa e finanziaria D01b Computo metrico estimativo D02a Cartografia D02b Visure catastali D03 Analisi stato di fatto, urbanizzazioni esistenti D04 Rilievo piano-altimetrico e sezioni, documentazione fotografica D05a Progetto Planimetria Generale D05b Blocco A Progetto piante, sezioni e prospetti D05c Blocco B Progetto piante, sezioni e prospetti D06a Simulazioni fotografiche di progetto planimetria generale D06b Simulazioni fotografiche di progetto D07 Standard urbanistici D08 Urbanizzazioni di progetto D09 Abbattimento barriere architettoniche (D.M. 236/89) D10 Relazione tecnica relativa all abbattimento delle barriere architettoniche D11 Norme d Attuazione D12 D13 Schema di convenzione urbanistica Rapporto preliminare per lo svolgimento della VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA a V.A.S. redatti dallo studio Armellino & Poggio Relazione tecnica Caratterizzazione del clima acustico redatta da Politecna S.a.s. Dionigi Pedretti Conformità al Piano di Bacino Relazione geologica Relazione sismica redatte dal geologo Flavio Saglietto 5-di adottare il Rapporto preliminare per lo svolgimento della VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA a V.A.S. redatti dallo studio Armellino & Poggio ai fini dell avvio del procedimento di cui alla LR 32/2012 dando atto che lo stesso è il medesimo che risulta approvato come elaborato D13 al precedente punto 4; 6-dichiarare l interesse pubblico delle opere previste nel P.U.O. e delle opere pubbliche e di urbanizzazione connesse, indicate negli elaborati presentati;

7-dichiarare che le opere di cui all art.2 della della convenzione urbanistica sono di interesse generale ai sensi della L.R. 25/1995; 8-di demandare al Settore Territorio ed Infrastrutture all indizione della conferenza di servizi, ai sensi dell art. 59 della L.R. 36/97; Successivamente con voti unanimi, espressi ai sensi di legge D E L I B E R A di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi e per gli effetti di cui all art. 134/4 del D. Lgs. n. 267/2000 e ss.mm.ii.

Deliberazione di Consiglio Comunale 58/ 2016 Approvato e sottoscritto IL SINDACO Franco Orsi IL SEGRETARIO GENERALE Dott. Giovanni Pucciano Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs 82/2005 s.m.i. e norme collegate