ANGIOSPERME. Famiglie di interesse agrario più significative. 9 - Fagaceae

Documenti analoghi
ARPA Servizio IdroMeteoClima Area Agrometeorologia e Territorio. Calendario fiorale. Fagacee Quercus G F M A M G L A S O N D

CREST. Centro Ricerche in Ecologia e Scienze del Territorio

CHIOMA E PORTAMENTO FOGLIE FIORI FLORA ENDEMICA m 8 m Piramidale - globosa Foglia caduca Mesofila Mesofila

VIVAIO. Specie arboree V 001 1,00 5,00 10,00. Piccolo * Medio * Grande * Fam. Aceracee Acero Campestre ACER CAMPESTRE 1,00 5,00 10,00

La corteccia è liscia di colore marrone con tante lenticelle chiare nei fusti giovani (a dx) squamosa nei fusti più vecchi (a sx)

La SISTEMATICA è lo studio. e delle loro variazioni. La BOTANICA SISTEMATICA ha per oggetto la DIVERSITA dei vegetali

Asteraceae (o composite)

Caryophyllaceae (Caryophyllales)

NOME VOLGARE : Sughera NOME SARDO : Chelcu suarinu, elighe suarinu.

Quercus, Quercia (Fagaceae)

257 specie divise per colore

ALBERI. CIRC. TRONCO cm

Il ricettacolo (o talamo) è l organo su cui s'inseriscono, in genere in modo verticillato, i vari elementi del fiore.

DATI TECNICI LE BALZE. Interesse: paesaggistico, geologico, floristico-vegetazionale, storico-artistico

Quercus petraea (Mattuschka) Liebl. (rovere)

Settimana dal 6 al 12 aprile 2015

Obiettivo. Progetto Esecutivo. A3 Relazione Tecnica specialistica Sistemazione del verde, scelta delle essenze arboree e arbustive di progetto.

Corso di Botanica per Scienze Veterinarie

FAGUS SILVATICA. Genere: Fagus Specie: F. sylvatica Descrizione: Albero molto

Costituiscono il gruppo di piante più numeroso, con portamento sia erbaceo che arboreo. Per l enorme varietà di forme assunte sono riuscite ad

Donato, capostipite della famiglia Nigro, dopo aver appreso, dalla tradizione maestria degli agricoltori provenienti da Turi(Ba), il prezioso e poco

Coniferophyta. I fusti hanno ramificazione monopodiale con un tronco principale che porta molti rami

CERRO (QUERCUS CERRIS L.)

CHIOMA E PORTAMENTO FOGLIE FIORI FRUTTI FLORA ENDEMICA. Fino a 5 m 1-2 m Espanso Foglia caduca Eliofila Igrofila

Divisione Magnoliophyta o Angiospermae

La terra per nutrire il pianeta/parte seconda

Alla scoperta degli alberi

Le angiosperme si dividono in due classi (monocotiledoni e dicotiledoni) a seconda che dall'embrione si sviluppino uno o due cotiledoni: le prime

LIQUIDAMBAR COM È? FIORI E FRUTTI LE FOGLIE

Ranunculaceae (Ranunculales)

Ippocastano Famiglia: IPPOCASTANACEE

Le varietà forestali dell arco prealpino. BANDO CARIPLO Scuola 21 Fase 1 U.A. N 3 L ecosistema del bosco Classe II A.S. 2013/2014

Aria - Pollini IL MONITORAGGIO AEROBIOLOGICO DI POLLINI E SPORE AERODISPERSI

ALBERI. PINO SILVESTRE (Scots pine) ALTEZZA: fino a 40 m

Le Angiosperme, piante a seme protetto, presentano due nuove strutture che le distinguono dalle altre piante: il fiore e il frutto.

Le piante più importanti responsabili di malattie allergiche

LE PROPRIETA SALUTISTICHE E BIOLOGICHE DEL CASTAGNO IL PRODOTTO SALUTISTICO NATURALE

INDICE 1. INTRODUZIONE METODOLOGIA E SVOLGIMENTO DELL'INDAGINE SCHEMA DELLE PECULIARITÀ BOTANICHE...116

Dalla flora spontanea dei prati incolti alle piante grasse dei suoli aridi e qualche filastrocca

Include 2 sottofamiglie:

CHIOMA E PORTAMENTO FOGLIE FIORI FRUTTI FLORA ENDEMICA m 8 m Ovale Foglia caduca Mesofila Igrofila

LABORATORIO C.R.E.A. "S.O.S. NATURA - SPECIALE FORESTE" CLASSE 1 a sez. C a.s

II incontro autunnale-2a

Pollini allergenici. a proposito di

CHIOMA E PORTAMENTO FOGLIE FIORI FRUTTI FLORA ENDEMICA. Fino a 3 m Fino a 2 m Espanso Foglia caduca Eliofilo Xerotollerante

Principali famiglie di Angiosperme prevalentemente non legnose della flora forestale italiana

Populus nigra L. e Populus alba L. (Pioppo nero e pioppo bianco)

Corso di Botanica Sistematica e Forestale AA PRESENTAZIONE. Fabio Taffetani

Il fiore delle angiosperme

Parco Locale di Interesse Sovracomunale del Brembiolo. Lanca a Zorlesco FLORA SUL BREMBIOLO

GUIDA AL RICONOSCIMENTO DEI GRANDI ALBERI DELLA SARDEGNA

Fagaceae Quercus rubra L.

Chiave dicotomica per il riconoscimento dei fiori

PROGETTAZIONE PARTECIPATA PER LA RIQUALIFICAZIONE VIALE MATTEOTTI CALCINAIA

CHIMICA DEI MEDICINALI Prof.ssa Paola Vicini FINALITA'

COMPOSITE. ARPA Servizio IdroMeteoClima Area Agrometeorologia e Territorio

MINI ATLANTE DEI POLLINI ALLERGENICI. Renato Ariano

Comune di Francavilla Fontana

LABORATORIO di BOTANICA

Progetto A scuola nei parchi IL MONTELLO. Scuola primaria San Martino Lovadina

GUIDA AL RICONOSCIMENTO DI ALBERI E ARBUSTI DEL PARCO REGIONALE DEI CASTELLI ROMANI

Il/La Sottoscritto/a. nato/a nel Comune di, il / / residente nel Comune di, frazione. in via/loc., n, C.A.P. codice fiscale, recapito telefonico

Famiglia delle Fagaceae

Stazione di Verona Inquadramento territoriale Fitoclima Copertura del suolo Localizzazione stazione di monitoraggio aeropollinico

Obiettivi della misura, collegamenti e coerenza con la strategia

Aesculus parviflora Amorpha canescens Aronia melanocarpa Calycanthus floridus

6 FASE: Utilizzando Power Point abbiamo raccolto tutte le diapositive completate delle informazioni.

ANGIOSPERME. Famiglie di interesse agrario più significative Ranunculaceae

Domande di botanica sistematica

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER- VIZIO FORESTE 26 marzo 2010, n. 65

La Botanica nella scuola primaria e dell'infanzia

Fagaceae Quercus rubra L.

Carduus eriophorus : impollinazione tramite farfalle o farfalle notturne ed api.

PREFAZIONE INTRODUZIONE. Allergie e polline

Le Lamiaceae sono rappresentate da circa 3000 specie diffuse in tutte le parti del mondo ma particolarmente nella regione mediterranea, che

fiore delle Angiosperme:

La riproduzione nelle piante. Lezioni d'autore

Le piante infestanti

torsanlorenzo Informa Sommario VIVAISMO Alberi per dare armonia al paesaggio 3 PAESAGGISMO Le foreste di Camaldoli 26

FamigliaCupressacee piante monoiche (tranneeil ginepro, dioico), con foglie squamiformi

Chiave dicotomica per il riconoscimento degli alberi

INSOLITE O COMUNI: ogni pianta ha il proprio valore ornamentale

Articolo 10 Specie per il mantenimento delle rete ecologica

Stazione di Venezia-Mestre

La classe 1 a C della scuola media L. Lotto all Orto Botanico dell I.T.C Filippo Corridoni di Civitanova Marche

ANGIOSPERME. Famiglie di interesse forestale più significative. Betulaceae

Popillia japonica: generalità e piano d azione in Lombardia

CHIAVI DICOTOMICHE DI IDENTIFICAZIONE DEI PRINCIPALI ALBERI E ARBUSTI PRESENTI IN ITALIA. 1 Foglia aghiforme o squamiforme 2

Erbario delle specie arboree

ARANCIO AMARO (Citrus aurantium L.) Rutacee

Breve corso di botanica generale Massimo Giubilei

Azione 8 Linee guida locali

Le risorse forestali regionali ed il ruolo della certificazione

UNIVERSITÀ MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTÀ DI AGRARIA. Lezioni di BIOLOGIA VEGETALE. Angiosperme. (Sistematica)

Mazzon Giacomo. ll FRUTTO

La funzione dei frutti è quella di favorire la dispersione dei semi e aumentare le probabilità di successo della specie. IL FRUTTO

ANGIOSPERME. Dal gr. aengeion (involucro) e sperma (seme)

TERMINI TECNICI. 23 Introduzione

Alberi della Basilicata

La classe bosco. Istituto Comprensivo San Stino Scuola secondaria di primo grado A.S. 2013/2014 Classe II A

Transcript:

ANGIOSPERME Famiglie di interesse agrario più significative 9 - Fagaceae

Dicotiledoni Salicaceae, Juglandaceae, Fagaceae, Corylaceae, Betulaceae, Ulmaceae, Moraceae, Caryophyllaceae, Ranunculaceae, Berberidaceae, Paeoniaceae, Lauraceae, Brassicaceae (Cruciferae), Platanaceae, Rosaceae, Mimosaceae, Cesalpiniaceae, Fabaceae, Euphorbiaceae, Simaroubaceae, Coriariaceae, Anacardiaceae, Aceraceae, Hippocastanaceae, Aquifoliaceae, Celastraceae, Staphyleaceae, Buxaceae, Rhamnaceae, Tiliaceae, Eleagnaceae, Cistaceae, Apiaceae (Umbrelliferae), Cornaceae, Ericaceae, Oleaceae, Rubiaceae, Lamiaceae, Scrophulariaceae, Caprifoliaceae, Asteraceae (Compositae) Monocotiledoni Liliaceae, Poaceae (Graminaceae), Palmae, Cyperaceae, Orchidaceae

Fagacee Comprende piante legnose con portamento arboreo, con foglie alterne o spiralate e stipole caduche. L'impollinazione è di tipo anemogamo, entomogamo nelle specie più primitive. I fiori sono unissessuali, quelli maschili solitari o disposti in amenti, quelli femminili solitari o in spighe. I fiori maschili hanno un numero variabile di stami e di elementi del perianzio. I fiori femminili hanno generalmente 3 carpelli, 3 stili e corrispondono alla formula fiorale: P3+3 G(3). Il frutto, normalmente monospermo, è una noce (achenio) circondato parzialmente o totalmente da una cupula derivata dai tessuti dell'asse fiorale e provvista esternamente di squame o spine.

Castanea Il castagno è considerato più primitivo per il fatto di essere impollinato parzialmente da insetti; le infiorescenze maschili sono rigide e nella sua cupula si trovano spesso 3 nucule eduli. Fagus Il faggio è una specie anemofila; i fiori maschili penduli sono numerosi e disposti in capolini (dicasiali), quelli femminili eretti in dicasi biflori; la cupula, coperta da appendici molli, contiene due noci trigone, ricche di olii. Quercus Le querce hanno dicasi maschili e femminili costituiti da un unico fiore; la loro nucula "ghianda" è solitaria nella cupula squamata e caliciforme.

Castanea Castanea sativa

Castanea sativa Castanea sativa frutti

Castanea sativa Distribuzione italiana del castagno Areale di Castanea sativa naturale coltivato

Fagus Fagus sylvatica

Fagus sylvatica Fagus sylvatica fiori Fagus sylvatica frutti

Fagus sylvatica Distribuzione italiana del faggio Areale del Fagus sylvatica

Quercus Sez. ROBUR Foglie caduche più o meno profondamente lobate, ghiande maturanti in 1 anno, cupola con squame brevi, appressate. Sez. CERRIS Foglie caduche o semipersistenti, ghiande maturanti generalm. in 2 anni, cupola con squame lunghe ricurve. Sez. SUBER Foglie persistenti di forma più o meno ovata, ghiande maturanti in 1 o 2 anni, cupola con squame brevi, più o meno appressate. Q. robur (farnia) Q. petraea (rovere) Q. pubescens (roverella) Q. frainetto (farnetto) Q. cerris (cerro) Q. trojana (fragno) Q. aegylops (vallonea) Q. suber (sughera) Q. ilex (leccio) Q. coccifera (q.spinosa)

Chiave dei taxa appartenenti al genere Quercus sez. robur sulla base delle foglie

Quercus robur farnia

Quercus robur Distribuzione della farnia in Italia Areale di Quercus robur

Quercus petraea rovere

Quercus petraea Distribuzione della rovere in Italia Areale di Q. petraea

Quercus pubescens roverella Quercus pubescens frutti Quercus pubescens amenti maschili

Quercus pubescens Distribusione italiana della roverella Areale di Quercus pubescens

Quercus frainetto farnetto

Quercus frainetto Distribusione italiana del farnetto Areale di Quercus frainetto

Quercus sez. cerris Fg. Membranacee, aspre al tatto, verdi pallide di sotto e poco pelose (pubescenti), cupole diam. 2-3 cm, squame lesiniformi Q. cerris Fg. coriacee, semipersistenti, cupole a squame lanceolate od ovate Fg. verdi glabre o quasi in ambedue le pagine, le definitive regolarmente seghettate (simili, in piccolo, a quelle del castagno), frutti sessili, cupole di 2-3 cm, squame lanceolate Q. trojana Fg. Più o meno grigiastre nelle due pagine per pelosità abbondante, grossamente dentate o lobate, frutti subsessili, cupole del diametro di 4-6 cm, con squame ovali o bislunghe, larghe anche 5-6 cm Q. aegylops

Quercus cerris cerro Quercus cerris frutti

Quercus cerris Distribusione italiana del cerro Areale di Quercus cerris

Quercus Macrolepis (vallonea) Quercus troiana (fragno)

Quercus suber sughera

Quercus suber Distribusione italiana della sughera Areale di Quercus suber

Quercus ilex Leccio Quercus ilex fiori maschili Quercus ilex frutti

Quercus ilex Distribusione italiana del leccio Areale di Quercus ilex

Quercus coccifera quercia spinosa

Quercus coccifera