Modello A. Comunicazione a mezzo fax al numero Comunicazione a mezzo all'indirizzo

Documenti analoghi
Modello A. Comunicazione a mezzo fax al numero Comunicazione a mezzo all'indirizzo ecresci@bibciechi.it

PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI CON DSA

Domanda di sussidio per la proiezione di film di qualità

N. DOMANDA. Barrare se ditta individuale 1 DATA DI NASCITA COMUNE DI NASCITA PROV.

Regione Molise. Comunicazioni Obbligatorie. Guida all accreditamento

Domanda di contributo per l acquisto di attrezzature sportive e/o ricreative. L.R. 9 marzo 1988 n. 10 art. 37

QUALIFICAZIONE ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI E DISCIPLINARI ( DIRETTIVA N.90 DEL 1 DICEMBRE 2003)

AL COMUNE DI NUXIS. OGGETTO: Richiesta contributo diritto allo studio. Il/La sottoscritto/a: LUOGO DI NASCITA DATA DI NASCITA CODICE FISCALE

PREMIO LETTERARIO di POESIA "NUTRIMENTI POETICI"

PROCEDURA N. 17 Aggiornamento dei dati dell impianto

FONDAZIONE GINA E FERRUCCIO DEL RE

SCHEMA TECNICO PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI DELLE AGGREGAZIONI DI IMPRESA IN MATERIA DI CONCILIAZIONE FAMIGLIA-LAVORO

Per ciascun corso dovrà essere comunicato :

Il / la sottoscritto/a Cognome Nome. Data di nascita / / Luogo di nascita (Prov. ) Codice Fiscale: / / / / / / / / / / / / / / / / (16 caratteri)

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE-

Business Community Confindustria

La comunicazione all'azienda (cfr. allegato fac simile di revoca) dovrà riportare:

Domanda di liquidazione contributo o sussidio di qualificazione ad artisti e giovani artisti. Anno 2015

COMUNE DI CERTOSA DI PAVIA ACCESSO AGLI ATTI

CONTRIBUTI DIRITTO ALLO STUDIO 2015 MODULO ISTANZA

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Anno Scolastico

****** DIREZIONE SERVIZI ALLA PERSONA SERVIZI DEMOGRAFICI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 15 / 2016

Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA. MANUALE UTENTE Guida alla compilazione della domanda V.1.

FORMAZIONE ESTERNA ISTRUZIONI PER IL PUBBLICO CORSI DI AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO

CONTRIBUTI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO. BORSA DI STUDIO (spese scolastiche) - Anno Scolastico 2015/2016 (L. 62/ L.R. 5/2015)

Guida per il cittadino

MOD. A PROPOSTA CONTRATTUALE DI :

codice fiscale/partita IVA in qualità di 2 del fondo/edificio/unità immobiliare sito/e al piano in via/piazza/località n

DOMANDA DI ATTRIBUZIONE DELLA BORSA DI STUDIO Libri di testo

Oggetto: Legge n. 236/93, art. 9 - Percorsi formativi a domanda individuale - richiesta bonus formativo.

BELLISSIMA 2016 Fiera del libro e della cultura indipendente

Circ. n. 330 Udine,

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO CLASSICO STATALE G.

CONTRIBUTI DIRITTO ALLO STUDIO 2016 INDICAZIONI OPERATIVE

Manuale Operativo ASTE ELETTRONICHE GUIDA PER GLI OPERATORI ECONOMICI

NORME REDAZIONALI. - utilizzare WORD e non altri programmi

LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE DELLA RELAZIONE FINALE del PROGETTO STRADALE. I.S.IS. Buonarroti - Fossombroni SETTORE TECNOLOGICO

CONTRIBUTI DIRITTO ALLO STUDIO 2015 INDICAZIONI OPERATIVE

è inserito in un apposita sezione nella quale è possibile anche scaricare gratuitamente

Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S per i Comuni

All. 1 FABBRICA VERCELLI. Definizione profilo professionale richiesto - Richiesta contributo

Istruzioni per l interessato

MODULO DOMANDA. La/Il sottoscritta/o. nato/a a. in via n. codice fiscale. In nome e per conto della ditta. Ragione sociale. in via n. C.F.

DOMANDA DI AGIBILITÀ art. 37 L.R. 16/2008

VADEMECUM PIATTAFORMA COSTRUTTORI

RICHIESTA DI ISCRIZIONE ALL ALBO DEI TUTORS DELL ISTITUTO A.C. JEMOLO

Al Signor Sindaco. U.O. Igiene. Ufficio Annonaria/Veterinaria 14,62 euro. Via Garibaldi Genova Il sottoscritto...

L attività valutativa della CEV-AFAM: dall analisi documentale on-desk alla visita on-site Indicazioni operative e informazioni utili

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER L AVVIO DI NUOVE IMPRESE

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER PROGETTI A FAVORE DEI GIOVANI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

ISTITUTO TECNICO STATALE "L. EINAUDI

CITTÀ DI CERIGNOLA Settore Tributi

Anno di formazione e prova per docenti neoassunti e docenti con passaggio di ruolo

RICHIESTA DI ISCRIZIONE ALL ALBO DEI DOCENTI DELL ISTITUTO A.C. JEMOLO

REGIONE LIGURIA DIPARTIMENTO DELLA SALUTE E SERVIZI SOCIALI SETTORE VETERINARIA

MODULO A MODULO DI RICHIESTA ISCRIZIONE AGLI ELENCHI FORNITORI DELLA CNPADC

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE CIUFFELLI - EINAUDI TODI Viale Montecristo, T O D I (PG). Tel. 075/

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 50 DEL 6 NOVEMBRE 2006

RICHIESTA DI ASSEGNAZIONE FINANZIAMENTO PER PROGETTI DI ASSOCIAZIONI DI CUI ALL ARTICOLO 6 DELLA L.R. 16/2009 (CITTADINANZA DI GENERE)

Marca da bollo. Il/La sottoscritto/a. nato/a a. residente a. codice fiscale. in qualità di legale rappresentante dell Associazione.

Modello unico per l iscrizione e la reiscrizione Sezione E 1

Al Comune di [indicare il Comune]

L'invio della fattura 1/6

Allegato A. Modello di Lettera di trasmissione del progetto formativo da parte del Datore di Lavoro. Da inviare mediante:

Città di Teano Provincia di Caserta Assessorato al Turismo

LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI DI RICERCA FONDAMENTALE O DI BASE PER L ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI NELL AMBITO DELLA RICERCA PER IL PIANO SULCIS

INFORMAZIONI INDICATIVE DA FORNIRE PER LA COMPILAZIONE ONLINE DELLA DOMANDA DI CANDIDATURA

COMUNICAZIONE SVOLGIMENTO MANIFESTAZIONE FIERISTICA DI QUALIFICA NAZIONALE E INTERNAZIONALE

Al Consiglio Provinciale dell Ordine dei Consulenti del Lavoro di Padova Via Degli Zabarella, PADOVA

AL COMUNE DI BAGHERIA Settore II- Sportello Unico Attività Produttive

PO FSE CALABRIA 2007/2013 ASSE IV- CAPITALE UMANO

IL DIRETTORE DELL AGENZIA

PROCEDURA SOMMINISTRAZIONE FARMACI A SCUOLA

Prot. n A 13 a Como, Avviso

PRATICA COMUNICA Compilare tutti i campi del presente modulo Il modulo è compilabile a video

la V Edizione del Premio Letterario Nazionale Scriviamo Insieme

A.A. 2016/2017 PIANIFICAZIONE / TEMPISTICA LAUREA Economia aziendale Classe 17, Economia aziendale Classe L-18 Giurisprudenza Classe 31

MODALITÀ DI ISCRIZIONE NUOVI SOCI A.I.S.F.

COMUNE DI VALLELAGHI (Provincia di Trento)

UFFICIO SEGRETERIA GENERALE E DI PRESIDENZA

C O M U N E D I MASSAROSA PROVINCIA DI LUCCA

Riapertura avviso pubblico per la selezione degli allievi per le attività formative della. Fondazione ITS Turismo e Attività Culturali

Sindaco dello scrivente Comune, chiede con la presente di voler disporre la liquidazione del contributo di cui all oggetto, assegnato per (1)

MODULO DENUNCIA INFORTUNIO (in vigore dal 1 agosto 2016) (da compilare in stampatello e in tutte le voci) DATI ASSICURATO

Al Comune di [specificare] All Ente Parco [eventuale] All Autorità di Bacino [eventuale]

al PUC di San Bartolomeo in Galdo adottato con deliberazione di giunta comunale n.29 del Marca da Bollo 16,00 Al:

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE

DEPOSITO DI UNA DOMANDA CARTACEA RINNOVO DI MARCHIO NAZIONALE. modulo MA-RI-RI. Ufficio Marchi e Brevetti

Il Ministro dello Sviluppo Economico

Autocertificazione da allegare alla domanda di ricostruzione della carriera

ISTRUZIONI PER LA PROCEDURA DI ISCRIZIONE ON LINE ALLA CLASSE 1 ITC 1 FASE: REGISTRAZIONE

Segnalazione di abbandono rifiuti sul territorio della Provincia di Lecce

ISTANZA CONCESSIONE (specificare se trattasi di sovvenzione, contributo o patrocinio) PER.

DOMANDA DI MEDIAZIONE AI SENSI DEL D.LGS. N. 28/2010

MONTE ROSSA COUPÉ NON DOSARE IL TALENTO

SI-GTS Sistema Informativo per la Gestione dei Titoli di Spesa. Istruzioni per l abilitazione del Funzionario Delegato

PREMIO BIENNALE LETTERARIO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA COMUNE DI RIVANAZZANO TERME

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIARIO 1

Avviso pubblico per la formazione dell Albo dei Volontari del Comune di Loria

Transcript:

Modello A Protocollo... Data... Comunicazione a mezzo fax al numero 039833264 Comunicazione a mezzo E-mail all'indirizzo ecresci@bibciechi.it (SI PREGA DI COMPILARE IL MODULO IN STAMPATELLO) Alla Biblioteca Italiana per i Ciechi Onlus Ufficio Risorse Produttive Via G. Ferrari, 5/A 20052 MONZA Oggetto: Richiesta ingrandimento testi per ipovedenti. Scuola:... Via.n civico... CAP:... Città:... Provincia:... Telefono:... Fax:... E-mail:... Codice Fiscale e/o Partita IVA:... Referente per il presente procedimento:... DATI IDENTIFICATIVI DELL'ALUNNO Cognome e Nome:... Età:.... anni Nell anno scolastico 2016/2017 frequenterà la Classe..... Sezione... Il sottoscritto, in qualità di rappresentante legale della scrivente Scuola, chiede di poter accedere al servizio di personalizzazione dei testi per lo studente ipovedente sopraindicato. Al fine della fornitura dei testi indicati nell'allegato Modello C" il sottoscritto dichiara: che la Scuola non ha richiesto e non ha ricevuto sussidi e contributi da parte di Enti Pubblici e da Privati; che lo studente per il quale si richiede il servizio ha un residuo visivo contenuto nei limiti di 3/10 (tre decimi) così come risulta dalla documentazione sanitaria agli atti di questa Scuola. Si prende atto che, così come stabilito dalla Biblioteca Italiana per i Ciechi "Regina Margherita", il servizio è totalmente gratuito, per la Scuola e per la Famiglia, e che quindi nessun onere economico sarà posto a carico di questi. Si prende altresì atto che la Biblioteca potrà dare inizio alle attività di trascrizione solo dopo aver ricevuto formale assenso, dell Amministrazione Locale competente, alla richiesta di partecipazione alle spese di trascrizione. Con la presente si autorizza la trasmissione dei Modelli "A", "B" e "C" all'amministrazione Locale giuridicamente competente al fine di poter richiedere la partecipazione alle spese della fornitura. Ai sensi della vigente normativa, si autorizza l'uso dei dati personali contenuti nella presente comunicazione. Questa Istituzione Scolastica, al fine di accelerare i tempi di trascrizione che altrimenti non potrebbero iniziare prima del prossimo mese di settembre, si impegna a fornire entro breve tempo i testi originali che saranno restituiti a trascrizione ultimata. Visto, Il Responsabile C.C.T. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BIBLIOTECA ITALIANA PER I CIECHI REGINA MARGHERITA ONLUS- VIA G. FERRARI 5/A - 20900 MONZA (MB) Tel. 039/283271 Fax 039-833264 E-mail: bic@bibciechi.it; Sito: www.bibciechi.it Modello A/1 Dati identificativi Alunno Cognome e Nome: Data e luogo di nascita: M F Residente a: Prov.: ( ) Via: N. Civico: C.A.P. Telefono/Cellulare: Iscritto Sez. Prov.le UICI di: E-mail: N. Tessera: Codice Fiscale Frequenterà la scuola (nell'a.s. 2016/2017): Classe: Sez: Città: Via e N. Civico: CAP: Prov.: ( ) Telefono/Fax: E-mail: : CIECO ASSOLUTO : IPOVEDENTE... chiede di essere iscritto a codesta Biblioteca e di essere informato sui servizi della Biblioteca Il Richiedente

TESTI PER IPOVEDENTI Specifiche tecniche Modello "B" Scuola:... Città...Alunno (solo iniziali)... Anno scolastico: 2016/2017...Classe:... Tipo di carattere Arial: La casa di Sassonia si estinse nel 1024 Verdana: La casa di Sassonia si estinse nel 1024 Univers: La casa di Sassonia si estinse nel 1024 Uso del Grassetto: Standard La casa di Sassonia si estinse nel 1024. Ad essa seguì la dinastia di Franconia, il cui primo sovrano fu l'imperatore Corrado II il Salico. Tutto grassetto La casa di Sassonia si estinse nel 1024. Ad essa seguì la dinastia di Franconia, il cui primo sovrano fu l'imperatore Corrado II il Salico. Sillabazione: Senza la sillabazione (esempio in Arial 22) Gli Elleni, spaventati dall'avvicinarsi dell'esercito macedone, rinunciarono alle loro bellicose intenzioni. Per questo solo fatto le condizioni stabilite da Filippo sussistevano. Con la sillabazione (esempio in Arial 22) Gli Elleni, spaventati dall'avvicinarsi dell'esercito macedone, rinunciarono alle loro bellicose intenzioni. Per questo solo fatto le condizioni stabilite da Filippo sussistevano. Modello B pagina 1 di 4

Dimensione del carattere:... Arial 22 Verdana 22 Univers 22 Arial 26 Verdana 26 Univers 26 Arial 36 Verdana 36 Univers 36 Formato standard della pagina: A/4 (21 29,7 cm) Utilizzato di norma per corpo carattere sino a 30 pt e spaziature normali B/4 (25,72 36,41 cm) Utilizzato di norma per corpo carattere da 32 pt a 36 pt e per corpi inferiori con spaziature orizzontali e verticali maggiorate

A/3 (29,7 42 cm) Utilizzato di norma per corpo carattere da 38 pt e oltre e per corpi inferiori con spaziature orizzontali e verticali maggiorate Modello B pagina 2 di 4 Spaziatura orizzontale: Standard Doppi spazi tra le parole Espansa... Spaziatura orizzontale standard (esempio in Arial 18) L'esercito che Alessandro conduceva in Asia conservò nelle sue grandi linee l'organizzazione macedone. Doppi spazi tra le parole (esempio in Arial 18) L'esercito che Alessandro conduceva in Asia conservò nelle sue grandi linee l'organizzazione macedone. Spaziatura orizzontale espansa 1,2 pt (esempio in Arial 18) L'esercito che Alessandro conduceva in Asia conservò nelle sue grandi linee l'organizzazione macedone. Spaziatura verticale: Standard Multipla... Doppia Spaziatura verticale standard (esempio in Arial 18) L'esercito che Alessandro conduceva in Asia conservò nelle sue grandi linee l'organizzazione macedone. Spaziatura verticale multipla 1,2 (esempio in Arial 18) L'esercito che Alessandro conduceva in Asia conservò nelle sue grandi linee l'organizzazione macedone. Spaziatura verticale doppia (esempio in Arial 18) L'esercito che Alessandro conduceva in Asia conservò nelle sue grandi linee l'organizzazione macedone. Immagini: SÌ NO N.B. - Il trascrittore potrà inserire solo le immagini essenziali per la fruibilità del testo e per lo svolgimento degli esercizi. In casi particolari (cartine geografiche e tematiche, disegni con puntatori alfanumerici, ecc.) alcune immagini potranno essere adattate solo parzialmente ed essere fruite solo con l'aiuto dell'insegnante. Per caratteri oltre 36 pt le immagini potrebbero non essere trattate.

Richieste particolari... Modello B pagina 3 di 4

Orientamento principale della pagina: Orizzontale Verticale Orizzontale Sembrava, in verità, che il re di Macedonia avesse incontrato in questo elleno un avversario della sua forza. Verticale Sembrava, in verità, che il re di Macedonia avesse incontrato in questo elleno un avversario della sua forza. Uso del colore nel testo (Titoli e altro): SÌ NO Indici e sommario. Il testo realizzato non può in alcun caso rispettare l'impaginazione originale. Per facilitare la consultazione del volume si procede di norma ad elaborare l'indice nel modo seguente: INDICE [Nota del trascrittore - I numeri riportati tra parentesi quadre rappresentano le pagine del testo originale.] Modulo 1 L EUROPA DELL EQUILIBRIO E DELLE RIFORME... [3] 7 Unità 1. I progressi della vita materiale... [4] 15 1. La crescita demografica... [5] 18 2. L Europa agricola... [10] 37 3. Le manifatture e i commerci... [13] 50 Rilegatura proposta: Standard (a caldo) (solo per formati A/4 e B/4) Dorsetti in plastica (per tutti i formati) Spirale metallica (per tutti i formati) Senza rilegatura Altre indicazioni e suggerimenti particolari ritenuti utili: L'Insegnante Modello B pagina 4 di 4

FACSIMILE DEL Modello "C" COME ESEMPIO PER LA COMPILAZIONE Ricordiamo che la corretta compilazione di questo modello è fondamentale per garantire la corrispondenza con il testo originale. Ringraziamo per la collaborazione. SI CHIEDE L INVIO DEI LIBRI ORIGINALI. Scuola:... Alunno (iniziali)... ELENCO LIBRI DI TESTO PER I QUALI SI RICHIEDE LA TRASCRIZIONE A CARATTERI INGRANDITI da compilare in stampatello come indicato nell esempio: Titolo Autore Editore Codice ISBN o Codice a barre Note (Indicare le parti da trascrivere) Totale pagine richieste Matematica tomo 1A Bergamini Zanichelli 978-88-451-4840-8 Prima Ipotesi: richiesta parziale; indicare la pagina iniziale e finale di ogni parte di testo da ingrandire: Pagg. 1 23; 32 47; 78 134; 245 328; 177 Seconda Ipotesi: richiesta completa di un libro di 260 pagine; indicare: TUTTO 260 Terza ipotesi: le parti di testo da indicare sono numerose e non entrano tutte nel riquadro; in tal caso allegare un vostro elenco e riportare in questo riquadro: VEDI ALLEGATO NUMERO. indicare il totale pagine richieste N.B. - PRECISARE L'INDIRIZZO DOVE DEVONO ESSERE INVIATI I TESTI (Se diverso da quello della Scuola):...

SI CHIEDE L INVIO DEI LIBRI ORIGINALI. Modello "C" Scuola:... Alunno (iniziali)... ELENCO LIBRI DI TESTO PER I QUALI SI RICHIEDE LA TRASCRIZIONE A CARATTERI INGRANDITI Titolo Autore Editore Codice ISBN o Codice a barre Note (Indicare le parti da trascrivere) Totale pag. richieste N.B. - PRECISARE L'INDIRIZZO DOVE DEVONO ESSERE INVIATI I TESTI (Se diverso da quello della Scuola):...