La distribuzione del reddito

Documenti analoghi
Non entrano invece nel calcolo della produzione i servizi domestici e le attività illegali.

Sanpaolo Previdenza Aziende Linea Obbligazionaria

LA MATRICE DEI CONTI NAZIONALI. ANNO Glossario

Sezione 1 Sistema economico: conti economici regionali

Sezione 1 Sistema economico: conti economici regionali

ALLEGATO 3 (ENTRATE) D.P.C.M. 22/09/2014

ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA - BILANCIO DI PREVISIONE D.LGS. 118/2011

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014. Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016

Bilancio Preventivo per l esercizio finanziario 2015

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014. Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016

BILANCIO DI PREVISIONE DELL'AUTORITA' PORTUALE DI PIOMBINO ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA

Chiarimenti corso Economia ed Organizzazione Aziendale I

ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA CONSUNTIVO 8, 1, DL

ESERCIZI - ECONOMIA PUBBLICA LZ 2016

IRPEF Il Reddito Complessivo

Un quadro della finanza pubblica in Italia

Lavoro dipendente. d.ssa Rebecca Levy Orelli. Lavoro dipendente

I trimestre 2016 CONTO TRIMESTRALE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE, REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ

ALLEGATO 4 ALTRI ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA

Misurare l attività economica: il PIL

LA RAPPRESENTAZIONE DEI RISULTATI DELLA GESTIONE

CONTO TRIMESTRALE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE, REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ

Capitolo 12. Contabilità nazionale

Corso di Economia Aziendale Prof. Aldo Pavan Dott.ssa Isabella Fadda. Esercitazione sull autofinanziamento

CORSO DI FINANZA AZIENDALE AVANZATA ANALISI E PIANIFICAZIONE ECONOMICA - FINANZIARIA. Riccardo Rapelli

Misurare l attività economica: Cap.17

LA CONTABILITA NAZIONALE. Analisi delle statistiche internazionali

Il Sole24ore di questi ultimi giorni

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ

News per i Clienti dello studio

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

Relazioni tra SP e CE (I)

1 Categoria economica e Amministrazione: La Tavola rappresenta i pagamenti del bilancio dello Stato,

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2015

Economia Internazionale: il tasso di cambio

BILANCIA DEI PAGAMENTI

1. Modello Modello Unico ENC 3. IRAP. 1. Modello 770

ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI. DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI

La situazione economica della Toscana

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI GENOVA - 13/10/2015 PROVA PRATICA PER PRATICANTI DOTTORI COMMERCIALISTI

Il contributo di solidarietà: l Agenzia detta le regole e i tempi per il versamento

Alcune definizioni. Economia dei tributi_polin 1

7 lezione (2 parte) Le Imposte Indirette

Esame di Stato di Istituto Tecnico Commerciale

Valutazione economica dell integrazione della comunità cinese a Prato: una analisi basata sulla SAM Provinciale bi-etnica

La bilancia dei pagamenti

BILANCIO E CONTABILITÀ PUBBLICA

Casse di previdenza, confronto fra psicologi e altri professionisti

Ente Parco Marino Regionale Scogli di Isca Sede provvisoria: via Marina, snc Belmonte Calabro (CS)

LA RICLASSIFICAZIONE DEL BILANCIO AI FINI DELL ANALISI ECONOMICO - FINANZIARIA

SINTESI DEI CONTI ED AGGREGATI ECONOMICI DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE. ANNI Nota metodologica

FINANZA AZIENDALE. Lezione n. 2

Attività Finanziarie. Corso di Scienza delle Finanze Cleam Università Bocconi a.a Dott.ssa Simona Scabrosetti

ATTI PARLAMENTARI XVII LEGISLATURA CAMERA DEI DEPUTATI RELAZIONE SUL CONTO CONSOLIDATO DI CASSA DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE

SCIENZA DELLE FINANZE A.A Esercitazione IVA e IRAP TESTO e SOLUZIONI

Che cosa: Versamento ritenute alla fonte su provvigioni corrisposte nel mese precedente

IL REDDITO DISPONIBILE DELLE FAMIGLIE NELLE REGIONI ITALIANE

I REDDITI DI CAPITALE: AMBITO DELL IMPONIBILE E REGIME DELLA DICHIARAZIONE

Scadenze fiscali: MAGGIO 2012

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2013

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (aggiornato al 31/03/2015)

Studio Tributario e Societario. Bonus Renzi. Avv. Alessio Vagnarelli

Il Bilancio Consolidato è costituito dallo Stato Patrimoniale, dal Conto Economico, dai Prospetti delle Variazioni di Patrimonio Netto e della

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

SCADENZIARIO MESE DI OTTOBRE 2016

TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO, ALTRE INDENNITA E SOMME SOGGETTE A TASSAZIONE SEPARATA

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

CASSA DI RISPARMIO DI CESENA SPA

Corso di. Economia Politica

IL REDDITO D ESERCIZIO E IL PATRIMONIO DI FUNZIONAMENTO

Calcolo accordo. Interesse pro rata versato Carve-out normativa europea sulla fiscalità del risparmio

LE RILEVAZIONI: registri, conti di PN, acquisti e vendite

AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SENIGALLIA ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

Il lavoro con i voucher. a cura del consulente del lavoro Simona Pompili

IVA LIQUIDAZIONE MENSILE Liquidazione IVA riferita al mese di agosto e versamento dell imposta dovuta.

Retribuzioni e distribuzione del reddito in Italia

Esercitazione semistrutturata sull amministrazione del personale

MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO INDICE DEI CAPITOLI DI SPESA ALLEGATO CONFORME - ATTO SENATO

Esistono differenti metodologie per calcolare i flussi di cassa netti disponibili.

Sezione Livello Accertamenti Riscossioni

I BENI STRUMENTALI E IL BILANCIO D ESERCIZIO

Fila B. Economia Aziendale Economia e Commercio. Cognome... Nome... Matricola...

- Legge stabilità 2016 Il fisco e le pensioni. la contrattazione sociale. A cura di Vincenzo Scumaci Dipartimento fisco CGIL PIEMONTE

News per i Clienti dello studio

Gruppo Espresso Conto Economico Consolidato

Esercitazione sul calcolo del capitale e del reddito

Imposte dirette e in conto capitale delle A.P (milioni di euro correnti)

Scadenze fiscali: AGOSTO 2011

LA SCISSIONE ASPETTI FISCALI. Prof. Claudia Rossi 1

Il metodo applicato al sistema: la partita doppia

Scadenze fiscali: FEBBRAIO 2016

IRPEF. Entro il:

CONTO ECONOMICO TRIMESTRALE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE

Totale dare (da SP) Totale avere (da SP) 12210

BILANCIO D ESERCIZIO DELLA CAPOGRUPPO IL SOLE 24 ORE S.P.A. AL 31 DICEMBRE 2009 Prospetti contabili

ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

CALENDARIO SCADENZE ED ADEMPIMENTI FISCALI - Settembre 2013

Transcript:

La distribuzione del reddito Identità contabile fondamentale: valore beni e servizi prodotti = redditi distribuiti ai fattori Tre fattori: lavoratori dipendenti, capitale, impresa Due punti di vista: UAE analisi della produzione u.i. analisi distribuzione e impiego del reddito Alle u.i. spettano le scelte di distribuzione del reddito, del suo impiego sotto forma di C & I, di formazione del risparmio Due fasi della distribuzione: Distribuzione primaria fase in cui ogni fattore riceve un reddito per aver partecipato alla produzione Distribuzione secondaria fase in cui attraverso la redistribuzione delle risorse via contributi e trasferimenti si determina il reddito disponibile delle varie u.i.

Conto della produzione (1999) Valori in miliardi di euro Consumi intermedi 1027 PIL 1099 Produzione 2003 Imposte nette 123 Conto della distribuzione primaria: generazione dei redditi primari Redditi da lavoro dipendente (interni) 450 Imposte nette sulla produzione 154 Risultato lordo di gestione 495 PIL 1099

Conto della distribuzione primaria: attribuzione dei redditi primari Redditi da capitale (all estero) 50 Reddito nazionale lordo 1090 Risultato lordo di gestione 495 Redditi da lavoro dipendente (nazionali) 449 Imposte nette sulla produzione 153 Redditi da capitale (dall estero) 43 Conto della distribuzione secondaria RNL disponibile 1087 RNL 1090 Saldo imposte, contributi, prestazioni sociali e altri trasferimenti con RDM 3

Conti della distribuzione Distribuzione primaria: riparto del PIL tra i fattori in forma di redditi primari Distribuzione secondaria: redistribuzione del reddito. La distribuzione primaria si divide in due sezioni: Conto della generazione dei redditi primari: illustra come il VA viene destinato al lavoro dipendente ed al pagamento delle IIN. Saldo: risultato lordo di gestione (= tutti gli altri redditi generati dal processo produttivo). Conto attribuzione dei redditi primari: espone tutti i redditi primari percepiti dai residenti al netto dei dettiti da capitale (= interessi, dividenti e rendite) distribuiti all estero. Reddito nazionale lordo: è la somma dei redditi primari lordi RPL dei singoli settori/u.i.. Si ottiene dal PIL al netto dei redditi primari corrisposti al RdM ed al lordo dei redditi primari corrisposti dal RdM ai residenti.

La distribuzione primaria Gli unici problemi teorici vengono dal c.d. risultato di gestione RdG VA redditi lavoro dipendente = risultato di gestione RdG: remunerazione per gli altri fattori che partecipano al processo produttivo. Racchiude i redditi da capitale e da impresa. Redditi da capitale: remunerazione per i possessori di attività finanziarie messe a disposizione di altre u.i. Includono: interessi, dividendi, canoni di affitto per terreni, interessi sul debito pubblico (= remunerazione per l acquisto di titoli delle AP) Esempio: VA = 100, RLD = 20, RG = 80 Le componenti di RG: Interessi passivi banche = 20 Rendite (p.e., per brevetti) = 20 Dividendi = 10 Profitti non distribuiti (autofinanziamento) = 30

Problema 1: come allocare RdG nel caso di coincidenza di più fattori produttivi in un unica u.i.? Per esempio, nel caso di chi impiega contemporaneamente lavoro, capitale e capacità d impresa (lavoratori autonomi, piccoli imprenditori, ecc.). In questi casi il reddito è necessariamente di tipo misto. Soluzione: famiglie produttrici famiglie consumatrici Problema 2: le società finanziarie creano un problema contabile perché si deve distinguere tra la loro produzione effettiva (= genera commissioni come corrispettivo diretto di prestazioni) e l attività di intermediazione o SIFIM (= è attività priva di corrispettivo diretto). Soluzione: l importo dei SIFIM va sottratto ai redditi da capitale delle u.i. perché è già compreso nel calcolo della produzione. Problema 3: come considerare i redditi delle c.d. quasi-società, cioè le società di persone e le imprese individuali di grande dimensione? Soluzione: I redditi prelevati dai membri delle quasi società rientrano nei redditi da capitale; si tratta di redditi prelevati per i bisogni dei soci/proprietari.

Redditi da lavoro dipendente (RLD): compensi in denaro o natura riconosciuti dai datori di lavori Redditi interni: sono i RLD pagati da u.i. italiane. Redditi netti dal RdM: saldo tra redditi pagati a famiglie italiane dal RdM e redditi pagati a famiglie estere da u.i. italiane. Componenti di RLD: Retribuzioni lorde (includono le imposte dirette ed i contributi sociali a carico del lavoratore) Contributi sociali a carico del datore di lavoro Contributi figurati (sono versati dai datori ai dipendenti che poi li restituiscono in cambio di prestazioni sociali erogate direttamente)

Conto della distribuzione secondaria Illustra come si modifica il RNL, o il saldo dei redditi primari per ogni settore istituzionale, per effetto delle operazioni di redistribuzione. Redistribuzione: attività con cui per obbligo o spontaneamente le u.i. trasferiscono risorse ad altre u.i. e a loro volta ricevono risorse. Sono flussi unilaterali di risorse indipendenti dall impiego di fattori. Protagoniste della redistribuzione sono le AP: Prelevano imposte e contributi sociali Erogano pensioni, indennità e contributi Quindi la redistribuzione riguarda la imposte sul reddito ed il risparmio, i contributi sociali, le prestazioni sociali, ma queste voci sono solo partite di giro tra i diversi settori istituzionali. A livello dell intera economia, l unica cosa che rileva sono i trasferimenti da e per il RdM. La voce più significativa sono i contributi alla UE. Saldo: RNL disponibile, cioè il reddito a disposizione delle u.i. residenti per consumi, risparmi ed investimenti.

Il reddito disponibile Al termine della redistribuzione, il reddito disponibile potrà essere maggiore o minore del reddito primario lordo RPL della singola u.i. Reddito disponibile, RD: ammontare delle risorse a disposizione per impieghi finali Per le imprese, che non effettuano consumi finali, il RD coincide con il risparmio (= autofinanziamento) Per le AP il RD è sempre positivo, ma generalmente insufficiente a finanziare i consumi finali disavanzo Conto utilizzazione del reddito: indica come RD viene impiegato in consumi finali o risparmio.