Eugenio Cozzolino MAKE IT BE (MIB)



Documenti analoghi
Marco Caliceti. 24/01/ ENEA Roma BIOCARBURANTI: RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA 28/2009 E SVILUPPO DEL SETTORE

LABORATORIO DIDATTICO SULL INNOVAZIONE ECO-SOSTENIBILE NELLE FILIERE AGRO-ALIMENTARI IN REGIONE CALABRIA PRESENTAZIONE DELLE ATTIVITÀ

Illuminazione pubblica: Piani della Luce, Energia e Sostenibilità per una gestione intelligente della città

Le rinnovabili termiche: i dati, gli obiettivi e il potenziale al 2020

Biogenerazione distribuita l importanza della produzione energetica integrata. Clara Uggè ETA-Florence

Italian Biomass Forum Prospettive di sviluppo della bioenergia in Italia


Uso della biomassa a fini energetici: stato dell arte

Il ruolo della cogenerazione nello scenario energetico italiano al 2020

BIOMASTER Meeting 15 giugno 2012

BIOMASSE E IMPRESA TRENTINA: OPPORTUNITÀ DI CRESCITA ALL'INSEGNA DELLE ENERGIE RINNOVABILI

Convegno ENERGIA DA BIOMASSE IL FUTURO COMINCIA DALLE AZIENDE AGRICOLE Conclusioni e proposte

Energie rinnovabili ed efficienza energetica

Gli obiettivi del Piano energetico regionale. Intervento dell Ing. Sebastiano Cacciaguerra Direttore del Servizio Energia

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER IL COORDINAMENTO DELLO SVILUPPO DEL TERRITORIO, IL PERSONALE ED I SERVIZI GENERALI

MOBILITA ED ENERGIA in provincia di Rimini

Il potenziale di biogas del settore zootecnico in Italia

I Piani di Azione per l Energia Sostenibile: rassegna di metodologie ed esperienze

L innovazione nello sviluppo rurale: il PEI AGRI e l esperienza della Regione Puglia

LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

PROSPETTIVE DI SVILUPPO NEL SETTORE DELLE ENERGIE RINNOVABILI IN ALCUNI PAESI DELL EUROPA CENTRALE E SUD-ORIENTALE

La politica regionale di sviluppo rurale per il periodo sarà improntata a quattro parole chiave:

La Valutazione della Convenienza Economica della Filiera del biodiesel a Scala Regionale

Il ruolo delle bio-energie nell'uso sostenibile delle fonti energetiche rinnovabili (FER)

All interno dei Progetti Integrati di Filiera (PIF) Settore Zootecnico: Carni Bovine

Il bilancio energetico del progetto CEP REC della Regione Friuli Venezia Giulia

Energia. RSA Provincia di Milano. Energia

Verona, 5 Maggio

Spin -Off dell Università di Urbino Carlo Bo

Bioeccellenze dei Parchi Italiani. LE FILIERE BIOLOGICHE VIRTUOSE NEI PARCHI ITALIANI dalla definizione all implementazione

I potenziali energetici. Beatrice Cattini Servizio Pianificazione Territoriale, Ambiente e Politiche culturali U.O. VIA e Politiche Energetiche

Convegno FIPER La filiera del legno e lo sviluppo energie rinnovabili in Trentino arch. Giacomo Carlino

Piano Energetico Comunale di Prato. Relazione di Sintesi

Il potenziale di produzione di biogas dal settore zootecnico in Italia

Sintesi osservazioni VIA del Polo Energie Rinnovabili di Castiglion Fiorentino


Nuove Linee Guida per Titoli di Eff. Energetica (certificati bianchi)

Le politiche energetiche di Regione Liguria: Il Piano Energetico Ambientale Regionale

Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna. Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia


Assessorato allo Sviluppo Economico Direzione Cultura Turismo e Sport Servizio Promozione Economica e Turistica

QUADRO DI PROGRAMMAZIONE PER UNA POLITICA ENERGETICA REGIONALE

ESERCITAZIONE PRATICA: L INVENTARIO DELLE EMISSIONI E L ELABORAZIONE DEL BILANCIO ENERGETICO LOCALE

Opportunità offerte dalla nuova programmazione

Seconda Conferenza nazionale sull'efficienza energetica

Gli strumenti per lo sviluppo delle biomasse in Italia. Norme, incentivi, iter autorizzativi, contrattualistica

Senaf

Mauro Fasano Unità Organizzativa Energia e Reti Tecnologiche Direzione Generale Ambiente Energia e Reti. 31 gennaio 2013 Brescia

Progetto E2BEBIS Environmental and economic benefit from biochar clusters in the Central Area

IL PROGETTO RETINA L APEA MARCONI

Il nuovo quadro di riferimento normativo regionale in materia di edilizia sostenibile. L.R. 6/2008 sulla Bioedilizia. Protocollo ITACA Lazio

Efficienza per pianificare l energia

Prof. Ing. Maurizio Carlini

SCHEDA questionario da compilarsi dall Ente competente

Dott.sa Francesca Bacchiocchi Responsabile Unità Ambiente Comune di Forlì

Piano di business preliminare

ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI : LA FILIERA AGROENERGETICA

Ruolo e impegno delle banche nello sviluppo degli investimenti per l efficienza

Appendice 2 Piano di business preliminare

1.2 QUALI BIOMASSE A) DEFINIZIONE GENERALE DI BIOMASSA :

Modalità di acquisizione delle grandi apparecchiature elettromedicali in ambito sanitario Padova,

LE RINNOVABILI TERMICHE PER L ITALIA : A CHE PUNTO SIAMO?

Manuale utente di SEAS 3.0 Analisi Economica

Politiche per la promozione delle fonti rinnovabili termiche: ruolo degli incentivi e obiettivo 2020

La filiera Legno-Energia Come valorizzare le risorse di biomassa del nostro territorio Marino Berton Direttore generale AIEL

Milano, 21 marzo Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP

Verso la nuova PAC per lo sviluppo rurale in Toscana

Settore Volontariato, Filantropia Beneficienza

La nuova logica di realizzazione dei progetti. Fabio Girotto Regione Lombardia

Produzione di energia da fonti rinnovabili e interventi di risparmio ed uso razionale dell energia nelle grandi strutture

DOCUMENTO A SUPPORTO DEL PIANO DI RISANAMENTO DELLA QUALITA DELL ARIA

BIOMAP. BIOMAP Biomass Market Place

Efficienza energetica: opportunità per le aziende e il sistema Italia

Lo sviluppo della produzione di energia da biomassa in Piemonte

Il costo opportunità della produzione di energie dalle biomasse Esperienze a confronto di aziende del comparto FORLENER BIELLA 25 Settembre 2009

1. Metodologia di calcolo del bilancio dei consumi finali

Liguria Proposte per un modello di sviluppo Nearly Zero Emissions

Sostenibilità economica degli interventi di efficienza energetica nell edilizia residenziale

Proposte di Confindustria per l Efficienza Energetica. Massimo Beccarello Direttore Energia Confindustria

L esperienza del Comune di Reggio Emilia

BOLOGNA, 29 GENNAIO 2016

Boccadoro. Porto Ercole. Comune di Monte Argentario Variante al Piano Strutturale. Sindaco: Arturo Cerulli Assessore all Urbanistica: Enzo Turbanti

POI ENERGIE RINNOVABILI E RISPARMIO ENERGETICO (POI)

IL PROGRAMMA ENERGETICO AMBIENTALE REGIONALE

Biogas: i parametri tecnico economici per la progettazione e l'approvvigionamento

L'efficienza energetica nell'industria: una leva per il rilancio competitivo delle imprese

MODELLO DI BUSINESS PLAN

Generazione distribuita, trend di crescita e forte sviluppo dei piccoli impianti FV

M-Power. Teleriscaldamento quali prospettive?

Nuove filiere energetiche in Emilia-Romagna

Workshop fa.re.na.it 7 marzo RN 2000: stato dell arte in Regione Veneto e PAF come strumento di programmazione delle politiche naturalistiche

Supporto di AESS per lo sviluppo dei SEAP (PIANI D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE)

L energia. La riqualificazione e l efficienza. energetica: obiettivi ambientali e obblighi

LA NORMATIVA REGIONALE SUL BIOGAS: I PUNTI CRITICI

Il contributo del teleriscaldamento agli obiettivi di burden sharing: il caso del Piemonte Quarta Conferenza nazionale per le rinnovabili termiche

Aspetti regolatori per gli accumuli energetici. Federico Luiso

Innovazione nelle tecnologie dei sistemi fotovoltaici

Progetti Innovativi di Alternanza Scuola Lavoro SCHEDA DI LETTURA

Le energie rinnovabili nel contesto agro-zootecnico: analisi normativa e d investimento per impianti fotovoltaici e a biomasse/biogas

Scheda A Descrizione del progetto di accompagnamento

Transcript:

Eugenio Cozzolino MAKE IT BE (MIB)

Lo sviluppo di processi, metodologie, strumenti volti a supportare la pianificazione energetica integrata è al centro della programmazione europea, che riconosce a tali aspetti un ruolo di primo piano, anche attraverso il supporto finanziario per Piani di Azione locali (su biomasse in particolare, e su RES in generale), Regional Energy Concepts, etc. - Programmi di cooperazione transnazionale (Central Europe, South East Europe, Programma MED, IV C ), IPA etc. - Programma IEE (Intelligent Energy Europe); Sono programmi che finanziano lo scambio di esperienza a livello europeo, lo sviluppo di soluzioni innovative e la realizzazione di azioni pilota a livello locale.

Le bioenergie sono sostenibili se

Abbiamo bisogno di sistemi di indirizzo e riferimento

Consumi finali lordi di energia in Italia e obiettivi FER al 2020 (20-20-17)

Contributo al bilancio energetico da FER in Emilia Romagna In Italia +1400 ktep en.el. ; +3965 ktep en. termica

Primi obiettivi della bozza di PER da BIOMASSE in Emilia Romagna (al 2020)

I potenziali bioenergetici

Fornire uno strumento di inquadramento e di riferimento, per analizzare e valutare sia le fonti di biomassa che i processi di trasformazione energetica, in coerenza con le indicazioni programmatiche europee e con una serie di riferimenti normativi e scientifici per supportare Piani di azione locali sulle biomasse.

Obiettivi/criteri

Aspetti alla base della valutazione del potenziale bioenergetico di un territorio IN SINTESI SERVE VALUTAZIONE DELLA SOSTENIBILITA ENERGETICO-AMBIENTALE DELLE FILIERE DI PRODUZIONE DI BIOMASSA PER USO ENERGETICO

Simulazione del massimo numero di giorni secchi consecutivi nelle diverse regioni EU

Aree di tutela; Dune; Zone umide; Corridoi ecologici primari e secondari; Rete ecologica; Aree di riequilibrio ecologico riserve naturali speciali; Parchi; SIC, ZPS e zone RAMSAR 19

20

Obiettivo energetico (MJ) Obiettivo emissivo (ton CO 2 evitate) Obiettivo economico ( )

Metodologia MIB (1) AMBIENTE/RESTRIZIONI SULL USO del SUOLO POTENZIALE TEORICO ATTUALI USI COMPETITORI PERDITE TECNICHE, potenziale netto disponibile per la conversione energetica POTENZIALE TECNICO Potenziale di incremento dell efficienza nell attuale uso dell energia La scelta della conversione tecnologica dipende dalle caratteristiche fisiche e chimiche dei residui, in generale l ammontare disponibile nell area studiata e del sistema biomassa-energia (logistica, trasporto, impianti di conversione, ) L ENERGIA POTENZIALE (incluso il possibile exports a zone vicine all area) Può essere determinata da un livello di costo inferiore per cui è conveniente acquistare il residuo per la conversione energetica

RESTRIZIONI AMBIENTALI alcune restrizioni possono essere applicate in pascoli magri o degradati dove il letame deve essere lasciato sul suolo Attuale energia svilup.ta (biogas, ) ATTUALI USI COMPETITORI, quali ad esempio usi agricoli (fertilizzanti); REFLUI ZOOTECNICI potenziale netto disponibile per la conversione energetica PERDITE TECNICHE, ad esempio tutto il materiale organico che non è raccolto a causa ad esempio delle pratiche aziendali,. POTENZIALE TEORICO È stimato dalla quantità di reflui prodotti annualmente da una unità animale, per quante unità sono presenti nella regione in esame POTENZIALE TECNICO Potenziale teorico meno perdite tecniche Potenziale di incremento dell efficienza nell attuale uso dell energia La scelta della conversione tecnologica dipende dalle caratteristiche fisiche e chimiche dei residui, in generale l ammontare disponibile nell area studiata e del sistema biomassa-energia (logistica, trasporto, impianto di conversione, ) L ENERGIA POTENZIALE Può essere determinata da un livello di costo inferiore per cui è conveniente acquistare il residuo per la conversione energetica

(RZ) Potenziale teorico (1)

Per brevità di illustrazione il dato è espresso in termini di Organic Substances di tutti i reflui, mettendo insieme sia liquami e letami, che tutte le tipologie di reflui

1. (RZ) Restrizioni Ambientali (1)

E opportuno sviluppare dei piani di azione locali per lo sviluppo delle biomasse ad uso energetico per il raggiungimento degli obiettivi previsti dal PER Occorre valutare e supportare scenari di integrazioni di filiera all interno dei piani di azione (es. biometano; produzione di pellet) Promuovere dei contesti bioenergetici distrettuali particolarmente vocati e virtuosi per sviluppare rapidamente sul territorio esempi di buona pratica e la convinzione del si può fare anche qui.