Basi di Dati Concetti Introduttivi

Documenti analoghi
Liceo Scientifico V. Volterra Fabriano. Informatica Basi di dati Anno C Scienze Applicate Prof. Amedeo De Amicis

Elena Baralis 2007 Politecnico di Torino 1

DB e DBMS. Corso di Fondamenti di Informatica (PEU-Z) Dott.ssa Rossella Aiello

Informatica per la Storia dell Arte. Anno Accademico 2013/2014. Docente: ing. Salvatore Sorce. Basi di dati

Introduzione Concetti Generali Pratica su Access Link utili. ECDL - Database. European Computer Driving Licence - Modulo 5 - Database LEZIONE 1

Cap. 1-I 1 I sistemi informatici

Corso di Informatica

Università di Roma La Sapienza Laurea in Ingegneria Informatica. Basi di Dati. Anno Accademico 2003/2004 Canale M-Z.

SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI. introduzione ai sistemi informativi 1

BASI DI DATI. basi di dati - introduzione ai sistemi informativi 1

Testi di riferimento. Atzeni, Ceri, Paraboschi, Torlone Basi di Dati Modelli e linguaggi di interrogazione Mc Graw Hill 2008 (III Edizione)

Ricevimento: dopo la lezione (in aula) o su appuntamento (Sede Scientifica Pal. 1 Primo Piano)

Le basi di dati. Definizione 1. Lezione 2. Bisogna garantire. Definizione 2 DBMS. Differenza

Informatica (Basi di Dati)

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Algoritmi e basi di dati Modulo Basi di dati a.a

INFORMATICA GENERALE Prof. Alberto Postiglione Dipartimento Scienze della Comunicazione Università degli Studi di Salerno

Sistema azienda. Sistema azienda (o sistema della organizzazione) uno o più obiettivi, o fini istituzionali

Che cos è un DBMS? Capitolo 1. Perché usare un DBMS? DBMS. Descrizioni dei dati nei DBMS. Modelli di dati

Corso di Informatica (Basi di Dati)

Informatica Industriale

Capitolo 6 Le infrastrutture SoftWare

Corso di Informatica

Introduzione alle basi di dati (prima parte)

Cap. 1-I 1 I sistemi informatici

Basi di dati. Basi di dati. Basi di dati. Basi di dati (Database, DB) Basi di dati (Database, DB) Basi di dati (Database, DB)

MODELLI DEI DATI. Informatica Generale (AA 07/08) Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Facoltà di Lettere e Filosofia

DEFINIZIONI FONDAMENTALI

DBMS. Alice Pavarani

Informatica 2 Basi di dati

ERP, ENTERPRISE RESOURCE PLANNING

Programma del Corso. Dati e DBMS SQL. Progettazione di una. Normalizzazione

Il sistema informativo aziendale

Hardware, software e periferiche. Facoltà di Lettere e Filosofia anno accademico 2008/2009 secondo semestre

1.1 Introduzione alle basi di dati

Corso di Sistemi di Elaborazione delle informazioni

Stato di fatto e tendenze

INFORMATICA GENERALE Prof. Alberto Postiglione Scienze della Comunicazione

Concetti Introduttivi. Il Computer

Il file system. Le caratteristiche di file, direttorio e partizione sono del tutto indipendenti dalla natura e dal tipo di dispositivo utilizzato.

I sistemi operativi. Prof. Daniele Contarino

TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE PER LE AZIENDE

Base di dati e sistemi informativi

Informatica Introduzione alle basi di dati

CONCETTI E ARCHITETTURA DI UN SISTEMA DI BASI DI DATI

Università degli Studi di Parma Dipartimento di Fisica La sicurezza aziendale a 360 Il problema della sicurezza aziendale

Struttura Logica del S.O:

Informazioni. Progettazione di Sistemi Informativi INFORMAZIONI. Obiettivi del corso. Orario del corso. Orario di ricevimento.

Dispensa di Informatica II.1

I sistemi operativi (prima parte) Agostino Lorenzi I sistemi operativi - Atlas

Sistema Operativo (Software di base)

Elementi di gestione di dati con MS Access 2000

Basi di Dati. Corso di Informatica. Memorizzazione dei Dati. Accesso ai Dati. Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Fondamenti di Informatica II Modulo Basi di dati a.a

MODALITÀ DI ACQUISIZIONE DEL SOFTWARE APPLICATIVO

Il Sistema Operativo

AXO - Architettura dei Calcolatori e Sistema Operativo. organizzazione strutturata dei calcolatori

L area pubblica è costituita da un portale informativo attraverso il quale è possibile effettuare la diffusione dell informazione.

Software per la gestione dei Punti Vendita

Foglio elettronico e Banche dati e per la Pubblica Amministrazione

interoperabilità fra dispositivi forniti da diversi produttori; superare i problemi legati alla limitazione del numero di risorse.

Cos è il CRM. Andrea De Marco

Basi di dati. Basi di dati = database. Basi di dati

SISTEMA INFORMATIVO E SISTEMA INFORMATICO. Sistema informativo e sistema informatico

Sistema di Gestione di Basi di Dati DataBase Management System DBMS

Che cosa è e a cosa serve un GIS?

DOCUMENTO PROGRAMMATICO sulla SICUREZZA Rev. 0 Data MISURE IN ESSERE E DA ADOTTARE

Informatica e Bioinformatica: Basi di Dati

AURORA WebDOC Document Management System

Facoltà di Farmacia - Corso di Informatica

I database. Introduzione alla teoria delle basi di dati

V. Moriggia Modelli di Base Dati. Modelli di Base Dati. a.a. 2001/

PROBLEMI ALGORITMI E PROGRAMMAZIONE

Introduzione all uso dei laboratori aka Linux basics. October 23, 2013

Introduzione alle basi di dati. Gestione delle informazioni. Gestione delle informazioni. Sistema informatico

DI GESTIONE E CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI

Database: Introduzione. Basi di Dati e Microsoft Access. Database: Esempio. Informazioni facilmente reperibili

AREA COMPETENZE DISCIPLINARI ABILITÀ CONOSCENZE. 1. usa gli strumenti di lavoro in modo ordinato. 2. applica le procedure del disegno geometrico

GISTAT. L innovazione tecnologica nel processo di aggiornamento delle Basi Territoriali per i Censimenti

Analisi dei processi di dematerializzazione. Università di Napoli Federico II. Valentina Casola Forum PA, maggio 2008

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

Ottimizziamo il flusso di lavoro aziendale ed abbattiamo i costi di gestione mediante l uso di tecnologie adeguate.

Telerilevamento e GIS Prof. Ing. Giuseppe Mussumeci

Il concetto di informatica. Graziano Pravadelli (2012)

Introduzione Ai Data Bases. Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli Via Leopardi 132 Sesto San giovanni

Regione del Veneto Sezione Sistemi Informativi A39-Monitoraggio Allievi. Modello documento. MU_ModelloManualeUtente_v01.4.dot

Università di Torino. Torino 20 Febbraio, 2004

Aspetto comune: organizzazione di grandi quantità di dati permanenti da rendere accessibili in modo interattivo o da programmi.

BASI DATI INFORMATICA

Corso di Linguaggi di Programmazione + Laboratorio

Il sistema informativo deve essere di tipo centralizzato e accessibile mediante un computer server installato nella rete locale dell albergo.

Basi di dati. Basi di dati = database

Materiale didattico. Sommario

Basi di dati I

Università di Bergamo Facoltà di Ingegneria INGEGNERIA DEL SOFTWARE. Paolo Salvaneschi A4_3 V2.1. Progettazione. Metodi e Linguaggi

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

Tecnologie Informatiche (TIN)

SOGEI E L AGENZIA DELLE ENTRATE

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

ALISEO CONFIGURAZIONI DISPONIBILI PACKAGE ESTESO PACKAGE BASE MODULI AGGIUNTIVI. Accordi commerciali fornitori. Non conformità fornitori

Docente: Prof. Marco Patella Tutor: Vincenzo Lomonaco

Transcript:

Università Magna Graecia di Catanzaro Informatica Basi di Dati Concetti Introduttivi Docente : Alfredo Cuzzocrea e-mail : cuzzocrea@si.deis.unical.it Tel. : 0984 831730

Lucidi tratti da: Atzeni, Ceri, Paraboschi, Torlone Basi di dati McGraw-Hill, 1996-2002 Capitolo 1: Introduzione

Informazioni e dati (definizioni dal Vocabolario della lingua italiana 1987) informazione: notizia, dato o elemento che consente di avere conoscenza più o meno esatta di fatti, situazioni, modi di essere. dato: ciò che è immediatamente presente alla conoscenza, prima di ogni elaborazione; (in informatica) elementi di informazione costituiti da simboli che debbono essere elaborati 3

Dati e informazioni Un esempio: Mario 275 su un foglio di carta sono due dati e non significano molto Se il foglio di carta viene fornito in risposta alla domanda A chi mi devo rivolgere per il problema X; qual è il suo numero di telefono?, allora i dati possono essere interpretati per fornire informazione e arricchire la conoscenza 4

Sistema informativo Componente (sottosistema) di una organizzazione che gestisce (acquisisce, elabora, conserva, produce) le informazioni di interesse (cioè utilizzate per il perseguimento degli scopi dell organizzazione ) 5

Sistema informativo, commenti Ogni organizzazione ha un sistema informativo, eventualmente non esplicitato nella struttura Quasi sempre, il sistema informativo è di supporto ad altri sottosistemi, e va quindi studiato nel contesto in cui è inserito Il sistema informativo è di solito suddiviso in sottosistemi (in modo gerarchico o decentrato), più o meno fortemente integrati 6

Gestione delle informazioni Raccolta, acquisizione Archiviazione, conservazione Elaborazione, trasformazione, produzione Distribuzione, comunicazione, scambio 7

Gestione delle informazioni Nelle attività umane, le informazioni vengono gestite in forme diverse: idee informali linguaggio naturale (scritto o parlato, formale o colloquiale, in varie lingue) disegni, grafici, schemi numeri e codici e su vari supporti mente umana, carta, dispositivi elettronici 8

Gestione delle informazioni Nelle attività standardizzate dei sistemi informativi complessi, sono state introdotte col tempo forme di organizzazione e codifica delle informazioni Ad esempio, nei servizi anagrafici si è iniziato con registrazioni discorsive e poi nome e cognome estremi anagrafici codice fiscale 9

Sistemi informativi e automazione Il concetto di sistema informativo è indipendente da qualsiasi automatizzazione: esistono organizzazioni la cui ragion d essere è la gestione di informazioni (p. es. servizi anagrafici e banche) e che operano da secoli 10

Sistema Informatico porzione automatizzata del sistema informativo: la parte del sistema informativo che gestisce informazioni con tecnologia informatica 11

Sistema Informatico Sistema azienda Sistema informativo Sistema informatico 12

Informazioni e dati Nei sistemi informatici (e non solo), le informazioni vengono rappresentate in modo essenziale, spartano: attraverso i dati 13

Perché i dati? La rappresentazione precisa di forme più ricche di informazione e conoscenza è difficile I dati costituiscono spesso una risorsa strategica, perché più stabili nel tempo di altre componenti (processi, tecnologie, ruoli umani): ad esempio, i dati delle banche o delle anagrafi 14

Base di dati Insieme organizzato di dati utilizzati per il supporto allo svolgimento di attività (di un ente, azienda, ufficio, persona) 15

Base di dati (accezione generica, metodologica) Insieme organizzato di dati utilizzati per il supporto allo svolgimento delle attività di un ente (azienda, ufficio, persona) (accezione specifica, metodologica e tecnologica) insieme di dati gestito da un DBMS 16

Le basi di dati sono... grandi dimensioni (molto) maggiori della memoria centrale dei sistemi di calcolo utilizzati il limite deve essere solo quello fisico dei dispositivi 17

Le basi di dati sono... persistenti hanno un tempo di vita indipendente dalle singole esecuzioni dei programmi che le utilizzano 18

Le basi di dati sono... condivise Ogni organizzazione (specie se grande) è divisa in settori o comunque svolge diverse attività Ciascun settore/attività ha un (sotto)sistema informativo (non necessariamente disgiunto) 19

20

21

Archivi e basi di dati Gestione orario lezioni Archivio 1: orario lezioni Gestione ricevimento Archivio 2: ricevimento 22

Archivi e basi di dati Gestione orario lezioni Gestione ricevimento Base di dati 23

Sistema di gestione di basi di dati DataBase Management System (DBMS) Sistema che gestisce collezioni di dati: grandi persistenti condivise garantendo privatezza affidabilità efficienza efficacia 24

DBMS Prodotti software (complessi) disponibili sul mercato; esempi: Access DB2 Oracle Informix Sybase SQLServer 25

I DBMS garantiscono... privatezza Si possono definire meccanismi di autorizzazione l'utente A è autorizzato a leggere tutti i dati e a modificare quelli sul ricevimento l'utente B è autorizzato a leggere i X e a modificare Y 26

I DBMS garantiscono... affidabilità Affidabilità (per le basi di dati): resistenza a malfunzionamenti hardware e software Una base di dati è una risorsa pregiata e quindi deve essere conservata a lungo termine Tecnica fondamentale: gestione delle transazioni 27

I DBMS debbono essere...efficienti Cercano di utilizzando al meglio le risorse di spazio di memoria (principale e secondaria) e tempo (di esecuzione e di risposta) I DBMS, con tante funzioni, rischiano l'inefficienza e per questo ci sono grandi investimenti e competizione L efficienza è anche il risultato della qualità delle applicazioni 28

I DBMS debbono essere...efficaci Cercano di rendere produttive le attività dei loro utilizzatori, offrendo funzionalità articolate, potenti e flessibili: il corso è in buona parte dedicato ad illustrare come i DBMS perseguono l'efficacia 29

DBMS vs file system La gestione di insiemi di dati grandi e persistenti è possibile anche attraverso sistemi più semplici gli ordinari file system dei sistemi operativi I file system prevedono forme rudimentali di condivisione: "tutto o niente" I DBMS estendono le funzionalità dei file system, fornendo più servizi ed in maniera integrata 30

DBMS vs file system (2) Nei programmi tradizionali che accedono a file, ogni programma contiene una descrizione della struttura del file stesso, con i conseguenti rischi di incoerenza fra le descrizioni (ripetute in ciascun programma) e i file stessi Nei DBMS, esiste una porzione della base di dati (il catalogo o dizionario) che contiene una descrizione centralizzata dei dati, che può essere utilizzata dai vari programmi 31

Descrizioni dei dati nei DBMS Rappresentazioni dei dati a livelli diversi permettono l indipendenza dei dati dalla rappresentazione fisica: i programmi fanno riferimento alla struttura a livello più alto, e le rappresentazioni sottostanti possono essere modificate senza necessità di modifica dei programmi Precisiamo attraverso il concetto di modello dei dati 32

Architettura semplificata di un DBMS: schemi schema logico: descrizione della base di dati nel modello logico (ad esempio, la struttura della tabella) schema interno (o fisico): rappresentazione dello schema logico per mezzo di strutture memorizzazione (file; ad esempio, record con puntatori, ordinati in un certo modo) 33

Indipendenza dei dati Il livello logico è indipendente da quello fisico: una tabella è utilizzata nello stesso modo qualunque sia la sua realizzazione fisica (che può anche cambiare nel tempo) Perciò in questo corso vedremo solo il livello logico e non quello fisico 34