Bando al Corso per Aspiranti Istruttori di Scuola Calcio privi di Qualifica Federale, operanti nelle Scuole di Calcio (Corsi CONI-FIGC)

Documenti analoghi
Corsi per Aspiranti Istruttori di Scuola Calcio privi di Qualifica Federale, operanti nelle Scuole di Calcio (Corsi CONI-FIGC)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PER BORSE DI STUDIO UNIVERSITARIE

Richiesta di finanziamento per le Iniziative Culturali e Sociali proposte dagli Studenti

al Master di II livello in Geopolitica e Sicurezza Globale.

INFORMATIVA E CONSENSO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART 13 DEL D. LGS: 196/03

INFORMATIVA BENEFICIARI

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L'"OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE") MOLESKINE S.p.A.

Informativa sulla Privacy relativa al trattamento dei dati.

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L OFFERTA ) Enìa S.p.A.

DATA DI NASCITA COMUNE DI NASCITA PROV. INDIRIZZO DI RESIDENZA: via/p.zza N. CIVICO C.A.P. COMUNE DI RESIDENZA. Chiede

(Mod. ONERI 05giu2014) Marca da bollo

con sede legale in: Via n., CAP comune di codice fiscale partita Iva n. tel., fax indirizzo pec

Notifica Attività libero-professionale

POLISPORTIVA CESENATICO 2000 A.D. VIALE MAGELLANO, CESENATICO (FC) COD.FISCALE TEL. E FAX

Corsi per Aspiranti Istruttori di Scuola Calcio privi di Qualifica Federale, operanti nelle Scuole di Calcio (Corsi CONI-FIGC)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca - Alta Formazione Artistica e Musicale

Ai sensi e per gli effetti degli articoli 75 e seguenti del D.Lgs. 10/09/2003 n. 276, le parti: 1) Sig., nato a Prov., il. con sede a, in via

Nato a Prov il. Via/Piazza n. cap. Tel/cell . Ente presso il quale svolge l attività come operatore di Cure Palliative CHIEDE DICHIARA

DICHIARA Ai sensi art. 21 comma 1, art. 38 comma 2 e 3, art. 47 del DPR 445/2000

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE IBL BANCA S.P.A. (L OFFERTA PUBBLICA )

n / La F.I.G.C. si riserva la possibilità di ammettere al Corso, in soprannumero, un candidato dalla stessa indicato.

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE ROTTAPHARM S.P.A. (L OFFERTA )

Domanda di richiesta iscrizione

Cod. ITHMT00080(2) Servizi a supporto del paziente in in trattamento. con HumatroPen TM*

COVERED WARRANT EURIBOR CAP SERIE 597

DIPARTIMENTO DELLE SCIENZE GIURIDICHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI

DOCUMENTI RICHIESTI PER IL TRASFERIMENTO ALL ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC DI COMO DA ALTRO ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC

MODULO C_ TLR _FORNITURE CENTRALIZZATE_ ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO 2011 FORNITURA CENTRALIZZATA1

N Protocollo del Il/La sottoscritto/a2

n / Il Settore Tecnico della F.I.G.C., vista la richiesta della Lega Pro, indice e organizza il Corso sopra indicato.

Corsi per Aspiranti Istruttori di Scuola Calcio privi di Qualifica Federale, operanti nelle Scuole di Calcio (Corsi CONI-FIGC)

Domanda iscrizione Registro Speciale Elenco dei Praticanti Avvocati abilitati al patrocinio per trasferimento

MODULO A FORNITURE INDIVIDUALI ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO FORNITURA INDIVIDUALE

DOMANDA CONGIUNTA DI MEDIAZIONE in materia civile e commerciale su diritti disponibili

Dai colore alla vita Concorso di disegno per tutti i bambini delle scuole dell infanzia e primarie. Bando XIX edizione

DOMANDA DI MEDIAZIONE

SCHEDA DI ADESIONE PROV. ALLA VIA: PROV. CELL. ALLA VIA: PROV. CODICE FISCALE SITO WEB: WWW. ISCRIZIONE INPS N.: / /

n / La F.I.G.C. si riserva la possibilità di ammettere al Corso, in soprannumero, un candidato dalla stessa indicato.

Corsi per Aspiranti Istruttori di Scuola Calcio privi di Qualifica Federale, operanti nelle Scuole di Calcio (Corsi CONI-FIGC)

OFFERTA IN OPZIONE DI AZIONI ORDINARIE GreenergyCapital S.p.A. EX ART C.C.

OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE E VENDITA DI AZIONI SISAL GROUP S.P.A. ( SISAL )

6(((((((((((((((((((((((((((((( )((((((((((((((((((((((((((((((

IT 78S Unicredit Agenzia ROMA PO B Via Po 52, Roma

2 TRTD00701Q

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA Delibera Ufficio di Presidenza n. 67 del 28 luglio 2015 (Scheda 1)

Ufficio Benemerenze Roma, 12 febbraio 2014 AR/ Società affiliate

Data, PROVINCIA DI COSENZA AL DIRIGENTE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI E POLITICHE DELL IMMIGRAZIONE Piazza XV Marzo, Cosenza

REGISTRO DI ANAGRAFE CONDOMINIALE

Novità IVA 2013 e dichiarazione annuale

PROGETTO CENTRI DIURNI ESTIVI E VACANZE ITINERANTI ANNO 2012

Viale Beverora, Piacenza

Al Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro della Provincia di Cagliari Via Sonnino, CAGLIARI

nat a il (comune di nascita) (prov.) (data di nascita) (recapiti telefonici)

CORSO DI FORMAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA QUALIFICA DI ALLENATORE DI SECONDO GRADO

Ente con sistema di Gestione Qualità certificato secondo la norma UNI EN ISO 9001:2008

Il/la sottoscritto/a chiede di partecipare alla selezione per il conferimento di una Borsa di Studio.

ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO FORNITURA CENTRALIZZATA 1

PRIMO ANNO IN FAMIGLIA

chiedo di essere ospitato presso codesto Collegio Arcivescovile

Accettazione della procedura di mediazione in materia civile e commerciale su diritti

TIROCINIO PER REVISORE CONTABILE Possono iscriversi nel Registro del Tirocinio tutti coloro i quali abbiano conseguito in materie economiche,

MODULO ISCRIZIONE CENTRO ESTIVO IN FATTORIA!!!

MODULO DI RISPOSTA AD ISTANZA DI MEDIAZIONE

17. Per cause di forza maggiore il periodo di svolgimento del Corso potrà subire variazioni.

TERZA CATEGORIA S.S / 2010 DOCUMENTAZIONE DA PRODURRE PER L ISCRIZIONE AL CAMPIONATO DI ALLEGATI:

DOMANDA DI AMMISSIONE CORSI PRE-ACCADEMICI A.A. 2014/2015

PERMESSO DI SOSTA A PAGAMENTO AGEVOLATO RICHIESTO DA. PER (barrare casella di interesse) Spazio riservato al gestore della sosta

2... nato a.. il. ... DICHIARANO

Istanza di Autorizzazione Unica Ambientale A.U.A. ai sensi del D.P.R. 13 marzo 2013, n 59

Via Verdi, Carrara Tel. 0585/ Fax. 0585/ pec Sito internet

Modulo di ammissione - opzione spazi

CON IL SUD PROPOSTA DI PROGETTO

SETTTORE TECNICO F.I.G.C. STAGIONE SPORTIVA 20006/ COMUNICATO UFFFICIALE N 4

BELLISSIMA 2016 Fiera del libro e della cultura indipendente

DOMANDA DI MEDIAZIONE

DOMANDA DI MEDIAZIONE

C I T T A D I A R I C C I A (CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE ) IL DIRIGENTE DELL AREA I ^

PUBBLICATO SUL BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO IL 21 FEBBRAIO 2012 PARTE 3^ REGIONE LAZIO

1. Finalità del trattamento dati

CENTRI INVERNALI IN FATTORIA 2016/2017

n / La F.I.G.C. si riserva la possibilità di ammettere al Corso, in soprannumero, un candidato dalla stessa indicato.

- Tutela dei dati relativi ai proprietari - Tutela dei dati relativi agli inquilini. - Tutela dei dati relativi ai fornitori. pag. 2 pag. 4 pag.

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL TORNEO ESORDIENTI

Organismo di Mediazione Forense di Pordenone P.le Giustiniano Pordenone N. 395 del Registro degli Organismi di Mediazione

Manifestazione d interesse. per partecipare a percorsi integrati di politica attiva. presso gli Uffici Giudiziari della Regione Lazio

Università Popolare degli Studi di Milano INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

COMUNE DI CARLINO Assessorato alla Cultura e Istruzione

n / La F.I.G.C. si riserva la possibilità di ammettere al Corso, in soprannumero, un candidato, dalla stessa indicato.

AL MAGNIFICO RETTORE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA

Allegato E Segnalazioni Appendice E. 1

BANDO 2016 BORSE DI STUDIO, PREMI DI LAUREA

I corsi per veicoli industriali si terranno unicamente durante l intera giornata del 10 giugno 2015.

Modello di autocertificazione dei titoli valutabili ai fini della graduatoria finale per l accesso al TFA

MODULO DI DOMANDA PER L'ISCRIZIONE AL SERVIZIO NIDO DI MAMMA

COMITATO REGIONALE F.I.C.K. LIGURIA

Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788

Europe Training for Tuscan Women SCHEDA DI CANDIDATURA (SCRIVERE IN STAMPATELLO) NOME COGNOME DATA DI NASCITA LUOGO DI NASCITA

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLE SEZIONI ESTIVE 2016 SCUOLE DELL INFANZIA. _l_ sottoscritt

DOMANDA DI MEDIAZIONE

MODELLO 9011 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER LIBRI SCOLASTICI

Transcript:

Bando al Corso per Aspiranti Istruttori di Scuola Calcio privi di Qualifica Federale, operanti nelle Scuole di Calcio (Corsi CONI-FIGC) Iscrizione al Corso per Istruttore di Scuola Calcio di Società appartenenti alle Delegazioni di VICENZA e BASSANO che si svolgerà a Vicenza_ dal 25/11/2013_ al 24/02/2014_ Il Settore Giovanile e Scolastico della F.I.G.C., in collaborazione con il C.O.N.I. indice ed organizza un corso rivolto ad Istruttori non qualificati che svolgono attività di formazione e preparazione alla pratica calcistica giovanile in ambito delle Scuole di Calcio delle Società. Informazioni generali Il corso, la cui quota di partecipazione è stabilita in uro 150,00 avrà la durata complessiva di n 100 ore. Il Corso avrà luogo presso il CENTRO DI FORMAZIONE Ottorino ZANON, sito in Via Mora n. 53 - VICENZA. Avrà inizio il giorno lunedì 25/11/2013 alle ore 19.30 e termine il giorno giovedì 13/02/2013. Gli esami di valutazione sono previsti nel giorno 24/02/2013 dalle ore 18.00 alle ore 22.00. (il Settore Giovanile e Scolastico si riserva di apportare eventuali modifiche al programma in caso di sopraggiunte esigenze organizzative, di cui gli iscritti verranno messi al corrente in tempi rapidi) Il monte ore verrà ripartito in moduli da 3/4 ORE ciascuno, con una frequenza massima di 3/4 incontri settimanali. Nell ambito del corso sono previsti anche il Corso di Primo Soccorso e per l utilizzo del Defibrillatore Semiautomatico BLS-D, n 5 sedute di tirocinio didattico e l arbitraggio di n 3 gare delle categorie di base (preferibilmente Esordienti). Stesura del calendario e orario di svolgimento del corso, saranno a cura dell Ufficio di Coordinamento Regionale S.G.S. del VENETO e comunicati ai corsisti mediante un allegato al comunicato ufficiale della Delegazione interessata. Sono previste assenze per un massimo del 10% della quota orario riferita a ogni singola materia. Chi effettuerà assenze potrà recuperare le ore perdute in una delle altre sedi attivate nella medesima corrente stagione sportiva, prima di effettuare le prove di tirocinio e valutazione finale. Tale modalità è giustificata dall essenza e dagli obiettivi del corso stesso. Modalità di iscrizione Per l accesso al corso per l abilitazione ad ISTRUTTORE DI SCUOLA CALCIO il requisito richiesto per la partecipazione è svolgere la propria attività di istruttore presso una Scuola Calcio nella stagione sportiva in corso, come da dichiarazione a firma del Presidente della Società di appartenenza presente sul modulo di iscrizione. Al Corso verranno ammessi a partecipare i primi 40 aspiranti corsisti che consegneranno/spediranno all Ufficio del Coordinatore Federale Regionale S.G.S. VENETO la domanda di iscrizione al corso utilizzando il modulo allegato ENTRO e NON OLTRE LUNEDI 21/10/2013 La consegna dei moduli di iscrizione potrà avvenire entro il termine previsto - a mezzo: - consegna a mano presso l Ufficio del Coordinatore Regionale SGS Veneto Via della Pila 1 Marghera al mattino dalle ore 9.00 alle ore 12.00. - spedizione a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno presso il seguente indirizzo: FIGC-Ufficio del Coordinatore Regionale SGS Veneto CORSO CONI FIGC - Via della Pila 1 30175 Marghera (NON VALE IL TIMBRO POSTALE). - spedizione tramite e-mail al seguente indirizzo: veneto.sgs@figc.it riportando il seguente oggetto : Iscrizione Corso CONI FIGC di VICENZA E BASSANO. Se la domanda verrà accettata il candidato dovrà obbligatoriamente, prima dell inizio del Corso, produrre un certificato di idoneità alla pratica sportiva NON AGONISTICA del giuoco del calcio (che attesti la stessa fino al termine del Corso) rilasciato dal Medico di Medicina Generale o da Specialisti in Medicina dello Sport, con timbro dell USSL di appartenenza, ai sensi delle vigenti disposizioni legislative.

Numero dei partecipanti. Al corso può essere ammesso un numero massimo di iscritti pari a quaranta (40) unità. Per poter attivare il corso il numero minimo di partecipanti viene stabilito in 35 unità. Nel caso di un numero inferiore a quello minimo previsto, il Settore Giovanile e Scolastico, viste le domande pervenute, potrà organizzare corsi a carattere interprovinciale e comunque nel rispetto del criterio di viciniorità. Il Settore Giovanile e Scolastico, nei limiti delle opportunità didattico-organizzative, si riserva la possibilità di autorizzare la partecipazione di un numero maggiore di iscritti. Criteri per la determinazione/ esclusione dei partecipanti ai corsi. Non potranno essere ammessi al corso le seguenti persone: - persone che all atto di iscrizione non hanno ancora compiuto il diciottesimo anno di età; - persone che sono incorse in provvedimenti DASPO; - persone che hanno in essere provvedimenti disciplinari significativi che ostano alla partecipazione al corso. - persone che non abbiano consegnato il certificato medico prima dell inizio del corso. - Le persone che non abbiano regolarizzato la relativa quota di iscrizione almeno 15 giorni prima dell inizio del corso registrando l avvenuto pagamento in favore della Federazione tramite internet nel sistema on-line. Qualora il numero delle richieste di partecipazione sia superiore a quello previsto, per la determinazione degli aventi diritto di partecipazione, si terrà di conto, nell ordine, di quanto sotto riportato: 1) un nominativo per ciascuna Società (nel caso di più nominativi la Società dovrà indicare quello prioritario e quello secondario (Vedasi modulo di iscrizione); 2) dell ordine di arrivo/consegna delle domande dei partecipanti. Nel caso di domande pervenute contemporaneamente costituirà titolo di preferenza la maggiore età anagrafica. Va precisato inoltre che n.2 posti (tra i primi 40 iscritti) saranno riservati e assegnati, sempre in base all ordine di arrivo e all età anagrafica, tra coloro che non operano in ambito di scuole di calcio delle Società; Gli aspiranti corsisti non ammessi oppure nel caso di corsi in cui non venisse raggiunto il numero minimo di iscrizioni, gli iscritti verranno invitati a partecipare ad altro analogo Corso organizzato in una PROVINCIA limitrofa. L Ufficio del Coordinatore Federale Regione Veneto SGS provvederà a comunicare l elenco degli iscritti mediante Comunicato Ufficiale pubblicato dalla Delegazione Provinciale territorialmente competente. Pagamento quota di Iscrizione La quota di iscrizione al corso è fissata in 150,00. I partecipanti che risulteranno iscritti al Corso, almeno 15 giorni prima dell inizio dello stesso, dovranno effettuare il pagamento tramite bonifico bancario secondo le procedure che verranno indicate nel Comunicato ufficiale con il quale si comunicheranno i nominativi degli iscritti. Si ricorda che avranno diritto a partecipare al corso esclusivamente i soggetti che avranno regolarizzato la relativa quota di iscrizione. Per ulteriori informazioni è possibile contattare l Ufficio del Coordinatore Federale Regionale VENETO del Settore Giovanile e Scolastico (tel. 041-2524174 - fax 041-2524190 mail: veneto.sgs@figc.it) Al termine del corso gli aspiranti Istruttori di Scuola Calcio, in relazione alla partecipazione e al grado di preparazione, potranno conseguire n 6 crediti spendibili ai fini dell ammissione al corso di Allenatore di Base <UEFA B> e n 3 crediti spendibili ai fini dell ammissione al corso Allenatore di Giovani Calciatori - UEFA Grassroots C Licence.

Indichiamo la suddivisione di massima del monte ore del corso, che si svolgerà indicativamente dalle ore 19 alle ore 22, 3 giorni a settimana, per circa 3 mesi: Parte specifica 85 ore a carico della F.I.G.C. - Settore Giovanile e Scolastico sezione A: indicazioni didattico-metodologiche 35 ore (teoria e pratica) Il Calcio a 5 12 ore (ripartite tra metodologia-medicina e psicologia) sezione B: psicopedagogia 6 ore (teoria) sezione C: rapporti Società Sportiva-Scuola 3 ore (teoria) sezione D: medicina sportiva 6 ore (teoria) + 5 ore di Corso BLSD per ottenere l abilitazione IRC all utilizzo del defibrillatore semiautomatico (in collaborazione con il 118) sezione E: norme arbitrali 3 ore (teoria) sezione F: Associazione Italiana Allenatori Calcio 1 ora (teoria) sezione G: Associazione Italiana Calciatori 1 ora (teoria) Alcune ore di metodologia medicina e psicopedagogia saranno riservate al Calcio Femminile. valutazione: tirocinio presso una Scuola Calcio arbitraggio di 3 gare della categoria di base più ESAME con test valutativi e tesina Parte generale 15 ore a carico C.O.N.I. modulo A: teoria e metodologia dell'insegnamento modulo B: teoria e metodologia dell'allenamento valutazione: test valutativi 10 ore (teoria-pratica) 3 ore 3 ore (teoria) 6 ore (teoria) 7 ore (teoria) 2 ore Al presente bando si allega 1) MODELLO PER L ISCRIZIONE 2) Modello per la dichiarazione DASPO e della dichiarazione dei Procedimenti Disciplinari 3) Modello per la Dichiarazione trattamento dei dati (DA TRATTENERE A CURA DELL INTERESSATO).

modulo d iscrizione pag. 1 da compilare in ogni sua parte possibilmente in stampato maiuscolo Spettabile FIGC - CRV Ufficio del Coordinatore Federale Veneto S.G.S. e-mail: veneto.sgs@figc.it tel. 041-2524174 - fax 041-2524190 Via Della Pila, n.1 30175 MARGHERA (VE) da CONSEGNARE ENTRO IL 21/10/2013 (non vale il timbro postale) Modulo di iscrizione al Corso CONI-FIGC per Aspiranti Istruttori di Scuola Calcio privi di qualifica federale di Società delle Delegazioni di VICENZA e BASSANO che si svolgerà a VICENZA dal 25/11/2013 al 24/02/2014 Il sottoscritto* cognome nome nato a* Prov*. il* residente in* Prov*. CAP* Via/Piazza* n Codice Fiscale* tel.* cell.* e-mail *dati obbligatori - Non saranno accettate le domande incomplete dei dati richiesti CHIEDE di essere ammesso a frequentare il Corso CONI FIGC per Istruttori di Scuola Calcio privi di qualifica federale, di cui all oggetto, operanti nelle Scuole Calcio/ Centri Giovanili, organizzato dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC, della durata di ore 100 Dichiara, che per la stagione in corso svolge attività, in qualità di tecnico/ collaboratore : per la squadra della categoria della Società (Prov. ) matricola Società n. telef. segreteria della Società Dichiara inoltre di essere in possesso del titolo di studio (indicare con una X il titolo di studio conseguito): Scuola Elementare Scuola Media Inferiore Scuola Media Superiore ISEF/IUSM Laurea in Altro (*) (*) Nel caso di studenti ISEF/IUSM o Universitari, indicare l anno di frequenza e la Facoltà. Dichiara d acconsentire al trattamento dei dati personali e di aver preso visione della informativa allegata. ALLEGA : 1. dichiarazione DASPO e PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI; 2. fotocopia del Documento d Identità.

Si impegna, in caso di accettazione della presente domanda d iscrizione, 1. a provvedere, almeno 15 giorni prima dell inizio del Corso in oggetto, ad effettuare il bonifico bancario sul conto corrente intestato al Settore Giovanile e Scolastico per un importo di 150,00 (vedi bando); 2. a produrre, prima dell inizio del corso, il Certificato Medico, come previsto dal predetto Bando. DICHIARAZIONE DI PRIORITA (*) DA COMPILARE, A CURA DEL PRESIDENTE, NEL CASO CI FOSSERO PIU DOMANDE DI CANDIDATI OPERANTI NELLA STESSA SOCIETA, apponendo una X sopra il numero di preferenza relativa al suddetto candidato: 1 2 3 4 5 luogo data _ firma del candidato firma del Presidente della Società timbro della Società SPAZIO RISERVATO ALLA SEGRETERIA DIDATTICA REGIONALE F.I.G.C. S.G.S. modulo d iscrizione pag. 2 da compilare in ogni sua parte possibilmente in stampato maiuscolo

Allegato n. 1 Modulo Dichiarazione D A S P O e P R O C E D I M E N T I D I S C I P L I N A R I (da allegare alla domanda) Ai sensi e per gli effetti di cui all art. 74 D.P.R. 445/2000, Io sottoscritto/a* cognome nome nato/a a* Prov*. Il Codice Fiscale* Dichiaro di non essere stato destinatario di provvedimenti restrittivi di accesso agli impianti sportivi (D.A.SPO. Provv. Art. 6 legge 401/89 nel testo vigente per le successive modifiche e integrazioni; - misure di prevenzione), di non essere sottoposto a misure di prevenzione ai sensi della legge 1423/96, nel testo vigente per le successive modifiche e integrazioni; di non essere stato condannato, anche con sentenza non definitiva, per reati commessi in occasione o a causa di manifestazioni sportive. luogo data firma del candidato Inoltre per quanto concerne eventuali PROCEDIMENTI DISCIPLINARI: io sottoscritto, DICHIARO DI NON AVERE in atto procedimenti disciplinari sportivi a mio carico, né in corso di esecuzione sanzioni sportive a me imputate. Io sottoscritto, DICHIARO DI AVERE in esecuzione sanzioni disciplinari a mio carico comminate per un periodo di (giorni, mesi, anni), il cui termine è previsto il giorno luogo data firma del candidato

INFORMATIVA AI SENSI DELL ART. 13 DEL D. LGS. 196/2003 (copia da conservare a cura del candidato dopo una attenta presa visione del suo contenuto) I DATI CONTENUTI NELLA DOMANDA PRESENTATA VERRANNO TRATTATI NEL PIENO RISPETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY, COME SOTTORIPORTATO Ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 (nel prosieguo Codice Privacy ), ed in relazione ai dati personali forniti alla Federazione Italiana Giuoco Calcio (nel prosieguo FIGC ), sue componenti, settori e organi, sia centrali che periferici, mediante la compilazione della relativa modulistica federale e la produzione di documenti in occasione, in ragione o nel corso dell attività svolta nell ambito della FIGC (nel prosieguo collettivamente i Dati ), la informiamo di quanto segue. 1. Finalità del trattamento - Il trattamento dei Dati - e nella specie la loro raccolta, registrazione, conservazione, consultazione, comunicazione, trasferimento e/o diffusione - è diretto ed è limitato all espletamento da parte della FIGC - e, per quanto di competenza, nella veste di autonomi titolari, della Lega Nazionale Professionisti, della Lega Professionisti Serie C, della Lega Nazionale Dilettanti, ivi inclusi i relativi organi, articolazioni periferiche e settori, nonché del CONI, delle organizzazioni internazionali cui la FIGC aderisca - dei compiti istituzionali ad essi demandati dalla legge statale nonché dalle norme e dai regolamenti sportivi inerenti l organizzazione e la gestione dell attività calcistica in Italia (cc. dd. Carte Federali ), norme che l interessato dichiara di conoscere, tra i quali, a titolo meramente esemplificativo le norme relative a: a. il tesseramento e l affiliazione di atleti, tecnici e società, i relativi contratti ed il controllo sulle società calcistiche; b. l organizzazione di attività finalizzate alla promozione, alla diffusione ed al miglioramento della tecnica, della tattica e dei valori dello sport tra i tesserati del settore professionistico, dilettantistico e giovanile; c. l organizzazione dei campionati, delle rappresentative nazionali, del settore tecnico, del settore arbitrale; d. ogni altra attribuzione demandata agli enti sopra menzionati dalle Carte Federali e da ogni legge o regolamento inerente il settore sportivo-calcistico. 2. Modalità del trattamento - Il trattamento dei Dati è: a. realizzato per mezzo delle operazioni o complessi di operazioni indicate all art. 4 del Codice Privacy; b. posto in essere sia con mezzi manuali che con l ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati; c. svolto direttamente dall organizzazione del titolare, o dai soggetti di cui al punto 1. che precede nella qualità di autonomi titolari, anche per mezzo dei propri dipendenti e/o collaboratori all uopo preposti nella qualità di incaricati del trattamento. 3. Natura del conferimento dei Dati - Il conferimento dei Dati ed il relativo consenso al loro trattamento è strettamente necessario per l espletamento dei compiti di cui al punto 1. che precede da parte dei soggetti ivi indicati, ed è pertanto obbligatorio. 4. Conseguenze di un eventuale rifiuto di rispondere - Il mancato conferimento dei Dati e/o del consenso renderà impossibile per l interessato svolgere la propria attività in seno alla FIGC. 5. Comunicazione dei Dati - I Dati potranno essere comunicati ai soggetti indicati al punto 1) che precede perché gli stessi, nella qualità di autonomi titolari, diano corso al trattamento dei Dati per le finalità indicate al medesimo punto 1. I Dati potranno altresì essere comunicati agli organi di informazione ai fini di e nei limiti strettamente necessari per l esercizio del diritto di cronaca. 6. Diffusione dei Dati - I Dati potranno essere soggetti a diffusione esclusivamente per il perseguimento delle finalità di cui al punto 1. a mezzo di Comunicati Ufficiali - come prescritto dall art. 13 delle Norme Organizzative Interne della FIGC - che potranno essere diffusi anche per mezzo di reti informatiche e/o telematiche attraverso il sito Internet della FIGC o degli altri soggetti di cui al punto 1., e/o per l adempimento di ulteriori obblighi di pubblicità prescritti dalle norme sportive. Ulteriore diffusione dei Dati potrà avvenire a mezzo di comunicato stampa da parte del medesimo titolare del trattamento ai soli fini e nei limiti dell esercizio del diritto di cronaca. 7. Trasferimento dei Dati all estero - I Dati potranno essere trasferiti verso paesi dell Unione Europea o verso paesi terzi rispetto all Unione Europea per i fini di cui al punto 1. e nei limiti e nel rispetto di quanto previsto dagli articoli da 42 a 45 del Codice Privacy. 8. Diritti dell interessato - La informiamo dei diritti che potrà esercitare con riferimento al trattamento dei Dati ai sensi dell art. 7 del Codice Privacy: 1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. 2. L interessato ha diritto di ottenere l indicazione: a) dell origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. 3. L interessato ha diritto di ottenere: a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. 4. L interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale 9. Titolare del trattamento e soggetti responsabili - Titolare del trattamento è la Federazione Italiana Giuoco Calcio, associazione riconosciuta di diritto privato con sede in Roma, Via Gregorio Allegri n. 14, tel. 06 84911. Per esercitare i diritti di cui al precedente punto 8. l interessato potrà rivolgersi al titolare ovvero, in caso esso sia stato designato in relazione alla specifica operazione di trattamento di interesse, al responsabile del trattamento, i cui nominativi sono indicati nella sezione privacy del sito Internet della FIGC, all indirizzo www.figc.it.