NORMA REGIONALE. Nessun vincolo specifico; indirizzi generali e consigli in "Norme Generali - Capitolo 3".

Documenti analoghi
Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee > FARRO

SCHEDA DI COLTURA PER LA PRODUZIONE INTEGRATA

CEREALI (autunno-vernini) (frumento duro, frumento tenero, orzo, avena, farro e triticale)

MISURA 214 Pagamenti agroambientali

PIANO DI CONCIMAZIONE: ESEMPIO DI SVOLGIMETO

SCELTA DELL AMBIENTE DI COLTIVAZIONE E VOCAZIONALITÀ

Sorgo da combustione in prova per una centrale in Lombardia

Procedura gestione nitrati 2012 nel portale delle Aziende agricole nota sui metodi di calcolo

il sorgo da biomassa e la barbabietola metanigena: il loro impiego nella digestione anaerobica

Piano Sementiero Nazionale per l Agricoltura Biologica

Testi consigliati: Agronomia aziendale ed ambientale. P.Landi, Edagricole, appunti dalle lezioni, software rilasciati a lezione

LINEE GUIDA NAZIONALI DI PRODUZIONE INTEGRATA 2016

ESERCITAZIONE DI AGRONOMIA. Fertilizzazioni

LA FERTIRRIGAZIONE DELLA FRAGOLA

Opportunità di commercializzazione e Tecnica di coltivazione dell ASPARAGO in Italia

Laboratorio di Ecologia Vegetale Scuola primaria. Incontri Durata h Argomento Sviluppo delle attività Materiali e strumenti

Cereali: tecnica colturale del frumento

FACTOR 20. Workshop «Energia e Sostenibilità» Dott. Agr. Fernando Di Benigno. Arundo Italia

DISCIPLINARI COLTURE CEREALICOLE. FRUMENTO DURO (Triticum turgidum L.)

Materiali per la formazione della lettiera, con relative caratteristiche chimiche e stima del consumo giornaliero.

NORME TECNICHE GENERALI

Capitolo 1 Tracciabilità

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA CENTRO APPENNINICO DEL TERMINILLO "CARLO JUCCI"

Strategie per la conversione dell azienda agricola. Dott. Agr. Benito Campana (Bioqualità srl)

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE INTEGRATA DEL CECE

ALLEGATO B: LINEA GUIDA PER L IRRIGAZIONE DELLE PRODUZIONI INTEGRATE

MISURA 214 Pagamenti agroambientali PROPOSTA DI MODIFICA. AZIONE Metodi e tecniche di coltivazione sostenibile del tabacco

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI. Scheda tecnica triticale

Agricoltura e alimentazione: impatti, mitigazioni e adattamenti nel clima in mutamento

PRODOTTI DI QUALITA' REGIME DI QUALITA RICONOSCIUTO DALLA REGIONE PUGLIA AI SENSI DEL REG. (CE) N. 1305/2013 DISCIPLINARE DI PRODUZIONE

Laurea in Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali

equizoobio AGRONOMIA Efficienza, qualità e innovazione nella zootecnia biologica

APPLICAZIONI PRATICHE SULLE SPECIE AGRARIE COLTURE ORTICOLE

ESPERIENZE SPERIMENTALI SULL INTERAZIONE DEI VARI FATTORI DELLA PRODUZIONE: VARIETÀ, NUTRIZIONE E DIFESA

piano di azione sull uso sostenibile dei prodotti fitosanitari: STRATEGIE FITOSANITARIE SOSTENBILI (DIR. 128/ D.

Micorriza, un valore aggiunto per la produzione di piantine da seme di carciofo

LA FILIERA AGRO-ENERGETICA DA COLTURE DEDICATE: ANALISI TERMO-ECONOMICA DI SISTEMI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA. Mirko Morini, Ph.D.

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali linee guida

Le buone pratiche nell uso dell acqua: Ferrara, 20 maggio 2004

n 6 di mercoledì 20/05/2015 Sommario settimana dal 20/05/2015 al 26/05/2015 Riassunto

LA SCELTA VARIETALE IN ASPARAGO È STRATEGICA. Agostino Falavigna Badoere di Morgano 20 settembre 2013

NEI QUATTRO PRINCIPALI TERRENI FERRARESI IN RELAZIONE ALLE CONDIZIONI O IDROMETEREOLOGICHE O OGC

BOLLETTINO UFFICIALE

Mais: impianto e tecnica colturale

Tecnica colturale della soia

Le indagini e i servizi di ARPA Veneto per la razionalizzazione della fertilizzazione

Allegato 1 73,89 73,89

Quotazioni della Borsa Merci Telematica Italiana riferite al periodo 26/05/ /06/2016

Bilancio del carbonio in ecosistemi frutticoli

ALLEGATO C. Norme di buona pratica agricola (nbpa) Premessa

Bollettino Agrometeorologico Viticoltura

La gestione della difesa in orticoltura biologica

ASPETTI TECNICI COLTURALI ED ECONOMICI DELL'IMPIANTO DI UNA TARTUFAIA DI TARTUFO NERO PREGIATO

Organizzazione della presentazione. Nell analisi economica quindi: (Markandya, Harou, Bellù e Cistulli, 2002):

RUSCELLAMENTO. Buone Pratiche Agricole per la mitigazione del rischio di ruscellamento di prodotti fitosanitari

IRRIGAZIONE. Diffusione di portinnesti deboli, Infittimento sesti d impianto, Nuove tecniche irrigue

Cereali. Nome botanico. Famiglia. Origine e diffusione. Utilizzazioni. Esigenze climatiche. schede colturali. Mais. Graminacee.


FARRO TERRA DI SAN MARINO

GRAMINACEE FORAGGERE

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

I substrati per la digestione anaerobica: effluenti zootecnici, sottoprodotti agro-industriali e colture dedicate

Endivie Qualità e innovazione Tante novità, da condividere

Finanziamento MiPAAF. Coordinamento CRA. CRA ISCI Bologna. CRA ISPIO Casale Monferrato. CRA ISMA Roma. Centro Ricerche Biomasse - Perugia

CAL FERT 1.2 Calcolatore del piano di concimazione delle colture ortive di pieno campo

Nota informativa 06 Aprile

LA CONDIZIONALITA NELLE AZIENDE ZOOTECNICHE

Le micottossine del mais

DOCUMENTO TECNICO DTP 02 DISCIPLINARE PER LA PREVENZIONE DI MICOTOSSINE (AFLATOSSINA B1) SU MAIS

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

La gestione dell azoto a diverse scale in un sistema da latte: azienda, stalla, campi

«La nuova soluzione per gli insetti terricoli» Bari, 25 Forum di Medicina Vegetale

Prospetto spese, valutazione basata sul triennio di attività Coltivazione ciliegie, superficie totale 1000 m2

Risparmio idrico. Luca Barbero Sett. Provinciale Agricoltura

REGIONE DEL VENETO GIUNTA REGIONALE SEGRETERIA REGIONALE AL SETTORE PRIMARIO NORME PER LA NORMALE BUONA PRATICA AGRICOLA

Agricoltura biologica - AGRONOMIA

FORRICALE Varietà di origine spagnola

Il clima degli ultimi 50 anni in Veneto

FRUMENTO ECOLOGIA E FISIOLOGIA DELLA COLTURA

Aspetti agronomici legati all'applicazione della Deroga

Tavola 1 - Prezzi al consumo relativi alla benzina verde con servizio alla pompa. Firenze, Grosseto, Pisa, Pistoia. Da Agosto 2008 ad Aprile 2012

Flussi di elementi nutritivi in aziende da latte del fondovalle alpino

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEL GRANO DURO BIO CAPPELLI AKRUX

Manuale di Estimo Vittorio Gallerani, Giacomo Zanni, Davide Viaggi Copyright 2005 The McGraw-Hill Companies srl

Minimizzare la presenza di micotossine nella granella

Servizi e prodotti Syngenta per aumentare la produzione metanigena. CNH Industrial Village, 14 gennaio 2014

7^ CONFERENZA ORGANIZZATIVA

GUIDA ALL INTERPRETAZIONE AGRONOMICA DELL ANALISI CHIMICA DEL SUOLO

Polysulphate. un concime minerale granulare dalle caratteristiche nutritive uniche

ORTOFRUTTA DI QUALITA. Tra esigenze di mercato e aspettative del consumatore, evitando confusione e malattie nervose da burocrazia

Mangio locale e penso universale

Risultati vegeto produttivi di ibridi di mais e varietà di frumento a diversi livelli di

MODIFICHE ALLE NORME GENERALI

Produzione agricola della canapa da fibra

SOSTENIBILITA AMBIENTALE DELLE PRODUZIONI IN CONTENITORE

Sperimentazione in soia 2012

Approvati i Piani di Sviluppo Rurale : novità per gli Ammendanti Compostati

EIMA CONFERENZA STAMPA. Illustrazione dei dati rilevati in campo sull efficienza dei rotoloni e degli impianti a goccia

Olivo e Olio Biologico

Unipol Assicurazioni SpA Cumulative Auto Bologna 12/01/ :18

Transcript:

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata Norme tecniche di coltura > Colture da seme>cipolla DA SEME (Fase vivaio e Fase portaseme) CAPITOLO DELLE NORME GENERALI Scelta dell'ambiente di coltivazione e vocazionalità Mantenimento dell'agroecosistema naturale Scelta varietale e materiale di moltiplicazione Sistemazione e preparazione del suolo all'impianto e alla semina Avvicendamento colturale Semina, trapianto, impianto Gestione del suolo e pratiche agronomiche per il controllo delle infestanti Altri metodi di produzione e aspetti particolari NORMA REGIONALE Nessun vincolo specifico; indirizzi generali e consigli in "Norme Generali - Capitolo 3". Vincolo di non impiego di principi attivi e fertilizzanti negli spazi naturale e semi naturali presenti in azienda (siepi, aree boscate, capezzagne, scoline, ecc.). Vincoli, indirizzi generali e consigli in "Norme Generali - Capitolo 4". Divieto di impiego di materiale vegetale geneticamente modificato. Indirizzi generali e consigli in "Norme Generali - Capitolo 5". Nessun vincolo specifico; indirizzi generali e consigli in "Norme Generali - Capitolo 6". Non è ammesso il ristoppio. É ammesso il ritorno della cipolla sullo stesso appezzamento dopo un intervallo minimo di 3 anni di altre colture non appartenenti alla famiglia delle liliacee. Nella Fase Vivaio non è ammessa la precessione con la barbabietola; mentre nella Fase Portaseme non sono ammesse le precessioni di patata, bietola e cavolo. Indirizzi generali e consigli in "Norme Generali - Capitolo 7". In Allegato Sesti d impianto sono indicate epoche, sesti d impianto e densità d investimento raccomandate. Se si utilizza una seminatrice di precisione la quantità di seme da impiegare è di 4-5 kg/ha. In caso di trapianto meccanico utilizzare 50-80 q/ha di bulbi a seconda delle varietà e della pezzatura. Nessun vincolo specifico; indirizzi generali e consigli in "Norme Generali - Capitolo 8". Vincolo per le lavorazioni e le sistemazioni negli appezzamenti con pendenza superiore al 10%; vedi Norme generali - Capitolo 9". Non è ammesso l impiego di fitoregolatori. É obbligatorio procedere all estirpazione delle piante prefiorite. Le distanze d isolamento da colture di cipolla di popolazioni e specie diverse è compreso da un minimo di 0 m. a un massimo di 2.000 m. (L. Reg. 2 del gennaio 98) Vincoli, indirizzi generali e consigli in "Norme Generali - Capitolo 10". NOTE Pagina 1 di 12

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata Norme tecniche di coltura > Colture da seme>cipolla DA SEME (Fase vivaio e Fase portaseme) CAPITOLO DELLE NORME GENERALI Fertilizzazione Irrigazione Difesa/Controllo delle infestanti NORMA REGIONALE L'azienda deve disporre delle informazioni relative alle caratteristiche chimico fisiche del terreno ricavabili da: analisi di laboratorio consultazione del Catalogo dei suoli collegandosi al sito https://agri.regione.emilia-romagna.it/suoli/. L'azienda é tenuta a redigere un piano di fertilizzazione analitico (vedi programma per la formulazione del bilancio) oppure adottando il modello semplificato secondo le schede a dose standard (vedi Allegato Scheda Dose Standard N-P-K Cipolla da seme). Per la fase portaseme è utilizzabile solo in metodo a dose standard. Nelle schede a Dose standard l'azienda é tenuta a registrare le motivazioni d'incremento o decremento. Fase Vivaio: l apporto di azoto deve essere frazionato dalla semina alla fase di ingrossamento bulbi; Fase Portaseme: deve essere frazionato nella prima parte del ciclo colturale (comunque entro il mese di maggio). Vincoli, indirizzi generali e consigli in "Norme Generali - Capitolo11". Non é ammesso l'irrigazione per scorrimento. L'azienda deve registrare: data e volume di irrigazione; dato di pioggia. In Fase Vivaio i volumi d adacquamento e i turni irrigui relativi riportati in Allegato Irrigazione, a causa delle numerose variabili che è necessario considerare per la loro formulazione, hanno valore indicativo e come tali devono essere considerati. Fase Portaseme: l irrigazione è da intendersi solo di soccorso in situazioni di particolare siccità. In tal caso devono essere utilizzati i volumi massimi ammessi indicati in Allegato Irrigazione. È consigliata l adozione di uno dei seguenti tre metodi avanzati illustrati nelle norme generali: Schede irrigue; Supporti informatici; Supporti aziendali specialistici. Vincoli, indirizzi generali e consigli in "Norme Generali - Capitolo12" Non sono ammessi interventi di sterilizzazione chimica del suolo. Controllo infestanti: non è ammesso l impiego di principi attivi e di dosi diverse da quelle indicate nella tabella Controllo integrato delle infestanti. Difesa: é ammesso l'uso dei soli principi attivi, alle limitazioni d uso previste, indicati nella tabella Difesa integrata. I volumi massimi in piena vegetazione di prodotti fitosanitari non devono superare NOTE Pagina 2 di 12

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata Norme tecniche di coltura > Colture da seme>cipolla DA SEME (Fase vivaio e Fase portaseme) CAPITOLO DELLE NORME GENERALI NORMA REGIONALE complessivamente i 600 l/ha in Fase Vivaio e 800 l/ha in Fase Portaseme. Vincoli, indirizzi generali e consigli in "Norme Generali Capitolo Difesa e Controllo infestanti". NOTE Raccolta Nessun vincolo specifico; indirizzi generali e consigli in "Norme Generali - Capitolo 14". Pagina 3 di 12

Scheda Dose standard N P K Regione Emilia - Romagna [Data di compilazione: 00/00/00 ] Epoca, sesti d impianto e densità d investimento consigliati nella coltura della cipolla da seme (tecnica d impianto: semina). Distanza Distanza sulla Profondità di Densità fra le file fila semina Epoca (cm) (cm) (n. piante/ha) (cm) fine febbraio - - 3 1.000.000 1-2 primi di marzo Epoca, sesti d impianto e densità d investimento consigliati nella coltura della cipolla da seme (tecnica d impianto: trapianto). Distanza fra le file (cm) Distanza sulla fila (cm) Densità bulbi (t/ha) 50-70 10-12 5-8 Epoca da settembre a novembre Pagina 4 di 12

Scheda Dose standard N P K Regione Emilia - Romagna [Data di compilazione: 00/00/00 ] CIPOLLA (FASE VIVAIO) CONCIMAZIONE AZOTO Note decrementi Quantitativo di AZOTO da sottrarre (-) alla dose standard in funzione delle diverse condizioni: Apporto di AZOTO standard in situazione normale per una produzione di: 45 t/ha: DOSE STANDARD: 1 kg/ha di N Note incrementi Quantitativo di AZOTO che potrà essere aggiunto (+) alla dose standard in funzione delle diverse condizioni. Il quantitativo massimo che l agricoltore potrà aggiungere alla dose standard anche al verificarsi di tutte le situazioni è di: 40 kg/ha: r kg: se si prevedono produzioni inferiori t/ha; r kg: in caso di apporto di ammendante alla precessione; r kg: in caso di elevata dotazione di sostanza organica; r 80 kg: nel caso di successione a medicai, prati > 5 anni; r kg: in caso di successione a leguminosa annuale. r kg: se si prevedono produzioni superiori a 54 t/ha; r kg: in caso di scarsa dotazione di sostanza organica; r kg: in caso di successione ad un cereale con paglia interrata; r kg: in caso di forte lisciviazione dovuta a surplus pluviometrico in specifici periodi dell anno (es. pioggia superiore a 0 mm nel periodo dal 1 ottobre al febbraio). r kg: in presenza di terreni poco aerati e/o compattati (difficoltà di approfondimento dell apparato radicale). Pagina 5 di 12

Scheda Dose standard N P K Regione Emilia - Romagna [Data di compilazione: 00/00/00 ] CIPOLLA (FASE VIVAIO) CONCIMAZIONE FOSFORO Note decrementi Quantitativo di P2O5 da sottrarre (-) alla dose standard: r kg: se si prevedono produzioni inferiori a t/ha. Apporto di P2O5 standard in situazione normale per una produzione di: 45 t/ha: DOSE STANDARD 110 kg/ha: in caso di terreni con dotazione normale; 160 kg/ha: in caso di terreni con dotazione scarsa; 60 kg/ha: in caso di terreni con dotazione elevata. Note incrementi Quantitativo di P2O5 che potrà essere aggiunto (+) alla dose standard: r kg: se si prevedono produzioni superiori a 54 t/ha; r 10 kg: in caso di basso tenore di sostanza organica nel suolo; Note decrementi Quantitativo di K2O da sottrarre (-) alla dose standard: CIPOLLA (FASE VIVAIO) CONCIMAZIONE POTASSIO Apporto di K2O standard in situazione normale per una produzione di: 45 t/ha: r kg: per semine effettuate prima del marzo. Note incrementi Quantitativo di K2O che potrà essere aggiunto (+) alla dose standard: r kg: se si prevedono produzioni inferiori a t/ha. DOSE STANDARD 1 kg/ha: in caso di terreni con dotazione normale; 0 kg/ha: in caso di terreni con dotazione scarsa; 60 kg/ha: in caso di terreni con dotazione elevata. r kg: se si prevedono produzioni superiori a 54 t/ha. Pagina 6 di 12

Scheda Dose standard N P K Regione Emilia - Romagna [Data di compilazione: 00/00/00 ] CIPOLLA DA SEME (FASE PORTASEME) CONCIMAZIONE AZOTO Note decrementi Quantitativo di AZOTO da sottrarre (-) alla dose standard in funzione delle diverse condizioni: r kg: in caso di apporto di ammendante alla precessione; r kg: in caso di elevata dotazione di sostanza organica; r kg: in caso di successione a leguminosa. Apporto di AZOTO standard in situazione normale DOSE STANDARD: 1 kg/ha di N Note incrementi Quantitativo di AZOTO che potrà essere aggiunto (+) alla dose standard in funzione delle diverse condizioni. Il quantitativo massimo che l agricoltore potrà aggiungere alla dose standard anche al verificarsi di tutte le situazioni è di: 40 kg/ha: r kg: in caso di scarsa dotazione di S.O. in relazione alla tessitura del terreno (vedi Griglia RER) r kg: in caso di successione ad un cereale con paglia interrata; r kg: in caso di forte lisciviazione dovuta a surplus pluviometrico in specifici periodi dell anno (es. pioggia superiore a 0 mm nel periodo dal 1 ottobre al febbraio). r kg: in presenza di terreni poco aerati e/o compattati (difficoltà di approfondimento dell apparato radicale) Pagina 7 di 12

Scheda Dose standard N P K Regione Emilia - Romagna [Data di compilazione: 00/00/00 ] CIPOLLA DA SEME (FASE PORTASEME) CONCIMAZIONE FOSFORO Note decrementi Quantitativo di P2O5 da sottrarre (-) alla dose standard: r 10 kg: con apporto di ammendanti alla precessione Apporto di P2O5 standard in situazione normale. DOSE STANDARD 1 kg/ha: in caso di terreni con dotazione normale; 160 kg/ha: in caso di terreni con dotazione scarsa; 80 kg/ha: in caso di terreni con dotazione elevata. Note incrementi Quantitativo di P2O5 che potrà essere aggiunto (+) alla dose standard: r 10 kg: in caso di basso tenore di sostanza organica nel suolo; r kg: per semine effettuate prima del marzo. CIPOLLA DA SEME (FASE PORTASEME) CONCIMAZIONE POTASSIO Note decrementi Quantitativo di K2O da sottrarre (-) alla dose standard: r kg: con apporto di ammendanti alla precessione Apporto di K2O standard in situazione normale. DOSE STANDARD 1 kg/ha: in caso di terreni con dotazione normale; 160 kg/ha: in caso di terreni con dotazione scarsa; 80 kg/ha: in caso di terreni con dotazione elevata. Note incrementi Quantitativo di K2O che potrà essere aggiunto (+) alla dose standard: Pagina 8 di 12

Cipolla da seme - Allegato Irrigazione Restituzione idrica giornaliera e volumi di adacquata massimi Regione Emilia-Romagna Volume massimo di irrigazione (mm). A R G I L L A % 10 40 45 50 55 60 65 70 S A B B I A % 0 5 10 40 45 50 55 60 65 70 14 16 14 16 16 39 39 Turni irrigui ammessi nella coltura della cipolla. TURNO FENOFASE 1 (gg) Non irrigare, salvo diversa indicazione dei Bollettini Provinciali ed utilizzando i seguenti volumi: Terreno sciolto = 10.0 mm Terreno medio impasto = 13.0 mm Terreno argilloso = 14.0 mm TURNO FENOFASE 2 (gg) Non irrigare, salvo diversa indicazione dei Bollettini Provinciali ed utilizzando i seguenti volumi: Terreno sciolto = 10.0 mm Terreno medio impasto = 13.0 mm Terreno argilloso = 14.0 mm Pagina 9 di 12

Cipolla da seme - Allegato Irrigazione Restituzione idrica giornaliera e volumi di adacquata massimi Regione Emilia-Romagna TURNO FENOFASE 3 (gg) S A B B I A % 0 5 10 40 45 50 55 60 65 70 TURNO FENOFASE 4 (gg) A R G I L L A % A R G I L L A % 10 40 45 50 55 60 65 70 10 40 45 50 55 60 65 70 0 11 11 11 11 11 12 12 12 12 12 12 12 12 5 11 11 11 11 11 12 12 12 12 12 12 12 13 S 10 10 10 11 11 11 11 11 11 12 12 12 12 12 A 10 10 10 10 10 11 11 11 11 11 11 12 12 B 9 9 10 10 10 10 10 10 11 11 11 11 11 16 16 B 9 9 9 9 9 10 10 10 10 10 10 11 11 16 16 16 I 8 8 9 9 9 9 9 9 10 10 10 10 10 14 16 16 16 A 8 8 8 8 8 9 9 9 9 9 9 10 14 14 14 14 16 16 16 40 7 8 8 8 8 8 8 8 9 9 9 13 13 13 14 14 14 14 % 45 7 7 7 7 8 8 8 8 8 8 12 12 12 13 13 13 14 14 14 50 6 7 7 7 7 7 7 8 8 11 11 11 12 12 12 13 13 55 6 6 6 6 7 7 7 7 10 10 11 11 11 12 12 60 5 6 6 6 6 6 6 9 9 10 10 10 11 65 5 5 5 5 6 6 8 9 9 9 9 70 4 5 5 5 5 TURNO FENOFASE 5 (gg) Non irrigare, salvo diversa indicazione dei Bollettini Provinciali ed utilizzando i seguenti volumi: Terreno sciolto = 10.0 mm Terreno medio impasto = 13.0 mm Terreno argilloso = 14.0 Pagina 10 di 12

Cipolla da seme - Allegato Irrigazione Restituzione idrica giornaliera e volumi di adacquata massimi Regione Emilia-Romagna 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 G 13 I 14 O R 16 N O MESE Mar Apr Mag Giu Lug Ago Cipolla da seme (fase di vivaio) - Restituzione idrica giornaliera per fenofase: è la quantità d acqua necessaria giornalmente per un ottimale sviluppo della pianta. Fase Fenologica Data Restituzione idrica giornaliera mm/giorno Semina 01/3 - /3 0.6 Emergenza /3 - /4 1.1 Irrigazione non ammessa salvo espressa indicazione dei bollettini non ammessa salvo espressa indicazione dei bollettini 2 foglie vere /4 - /5 1,7 ammessa inizi bulbificazione /5 - /6 3.1 ammessa % piante collassate /6 non ammessa Piogge: Indicativamente sono da considerarsi nulle le piogge inferiori a 5 mm. Le piogge superiori ai 5 mm. vanno divise per il valore della restituzione idrica della fenofase, per ottenere il numero di giorni da aggiungere al turno riportato in tabella. Eventi temporaleschi con intensità di pioggia oraria maggiore di mm. (lettura al pluviometro/durata del temporale in ore) sono da ritenersi utili al 50 %. Fasi di massima sensibilità allo stress idrico: La cipolla si avvantaggia di irrigazioni frequenti e di bassi volumi di adacquata. Gli incrementi di resa ottenibili per effetto dell irrigazione sono stimabili mediamente in - t/ha Pagina 11 di 12

Cipolla da seme - Allegato Irrigazione Restituzione idrica giornaliera e volumi di adacquata massimi Regione Emilia-Romagna FASE PORTASEME Volume massimo di irrigazione (mm) ARGILLA % S A B B I A % 0 5 10 40 45 50 55 60 65 70 10 40 45 50 55 60 65 70 14 16 14 16 16 39 39 Pagina 12 di 12