lemma traduzione parte del discorso gruppo posizione māgnus -a -um grande Aggettivo: I Classe (I e II Misura 25 Declinazione)

Documenti analoghi
lemma traduzione parte del discorso gruppo posizione māgnus -a -um grande Aggettivo: I Classe (I e II Misura 25 Declinazione)

LICEO SCIENTIFICO ALBERT EINSTEIN - PALERMO ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE II B. Insegnante Pruneddu Andreina. Disciplina LATINO

a. s CLASSE II C Insegnante CAMPO Marina Disciplina LATINO PROGRAMMA

a. s CLASSE: 1A Insegnante: Daniela Saracco Disciplina: Latino

ISTITUTO: Liceo delle Scienze Umane CLASSE: II MATERIA: Latino

Liceo Scientifico statale Benedetto Croce, Palermo Programma di Latino e Geografia a.s. 2013/2014. Latino. Classe II Q prof.ssa F.

a. s CLASSE I B Insegnante A. Pruneddu Disciplina Latino

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

Indice. Introduzione. Unità I. Unità 2. Unità Unità Unità Simboli impiegati nelle nozioni di grammatica storica

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Federico II di Svevia

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

Appunti di latino Classe I sezione H 2013/14

Corso Diritto romano II a.a

III origine e sviluppo delle lingue romanze. morfosintassi (cenni)

Indice. Ripasso di analisi logica 1

lemma traduzione parte del discorso gruppo posizione māgnus -a -um grande Aggettivo: I Classe (I e II Misura 25 Declinazione)

T R I B U N A L E D I T R E V I S O B A N D O P E R L A C E S S I O N E C O M P E T I T I V A D E L C O M P E N D I O A Z I E N D A L E D E L L E

1 S t u d i o l e g a l e T e d i o l i v i a F r a t t i n i, M a n t o v a s t u d i o t e d i o l l i b e r o.

lemma traduzione parte del discorso gruppo posizione māgnus -a -um grande Aggettivo: I Classe (I e II Misura 25 Declinazione)

INDICE. Introduzione 9. Funzioni comunicative 52 Come comunicare la frequenza delle azioni Posso Voglio Devo

C O M U N E D I P O L I C O R O S T A T U T O D E L I B E R A N. 2 3 D E L 2 8 / 0 6 /

Indice del volume. Storia della Lingua La lingua latina e le lingue indoeuropee, p. 9

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE ANNO SCOLASTICO 2013/2014

Test n. 1 Morfologia. 1) Duc è:

Provincia di Latina. Piano di Bacino del Trasporto Pubblico Locale

1) Sebbene tu non sia molto studioso, hai una spiccata intelligenza.

( 4 ) I l C o n s i g l i o e u r o p e o r i u n i t o s i a T a m p e r e i l 1 5 e 1 6 o t t o b r e h a i n v i t a t o i l C o n s i g l

W I L L I A M S H A K E S P E A R E G I U L I O C E S A R E. T r a g e d i a i n 5 a t t i

Liceo Scientifico L. da Vinci. Anno Scolastico PROGRAMMA. Primo Biennio

Tavola sinottica delle principali costruzioni del verbo

!)Ku,Ky(! Luca Visone : PORTFOLIO :.

C assazione civile, sezione. III, 11 ottobre 2005, n

LICEO EMILIO AINIS. Classe 1ª I Indirizzo SCIENZE UMANE PROGRAMMA DI LATINO

2 Affinità e differenze 15 La pronunzia 15 L alfabeto e la fonetica 16 Il lessico 16 La morfologia e la sintassi 17 I casi e le funzioni logiche 18

LICEO CLASSICO VITTORIO EMANUELE II di Napoli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

Liceo classico Vittorio Emanuele II - Napoli. Programma di latino

Analisi grammaticale

La proposizione infinitiva

1 S t u d i o l e g a l e T e d i o l i v i a F r a t t i n i, M a n t o v a m a i t e d i o l i. c o m

Mario Pintacuda. Tirocinium

1 S t u d i o l e g a l e T e d i o l i v i a F r a t t i n i, M a n t o v a m a i t e d i o l i. c o m

Le cinque declinazioni: modelli, particolarità ed eccezioni. Tipologie di sostantivi della terza declinazione e tecniche di ricavo del nominativo.

Versione di latino IL CARNEVALE ROMANO

PIANO DI LAVORO DIPARTIMENTALE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CITTADELLA (PD) - Via Alfieri, 58- Cod.Fis

Classi: I II anno Liceo Classico (1 A, 1 B, 1 C; 2 A, 2 B, 2 C) 1. Definizione delle competenze standard del primo biennio (I-II anno di corso)

LE CONGIUNZIONI COORDINANTI ( «et», «ac», «atque», «-que», «sed», «nam», «enim», «vero», «igitur» )

Indice del volume MORFOLOGIA. unità 1 Alfabeto e fonetica. unità 2 Nozioni preliminari di morfologia

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CITTADELLA (PD) - Via Alfieri, 58- Cod.Fis

ESERCIZIO N. 1: SVOLGIMENTO DELL ANALISI LOGICA E GRAMMATICALE. 1) Il mio vicino di casa ha fatto i bagagli ed è partito per Parigi.

Il genitivo retto da nomi e aggettivi

I PRINCIPALI PRONOMI E AGGETTIVI INDEFINITI

INDICE GENERALE Capitolo 1 - preliminari... 3 Capitolo 2 - Morfologia: preliminari... 12

GLI AGGETTIVI DI PRIMA CLASSE

I II II III III IV IV V SINGOLARE CASI M / F M / F N M / F N M / F N F (M)

Andrea & Salvatore Sorci G. B. PALUMBO EDITORE

IIS Via Silvestri Liceo Scientifico Anno scolastico Classe I sez. D Prof. ssa Francesca Ferrari. Programma di Latino

GLI AGGETTIVI AGG. QUALIFICATIVI: INDICANO UNA QUALITA GRADO POSITIVO, COMPARATIVO, SUPERLATIVO. AGG. POSSESSIVI: INDICANO IL POSSESSO

Cic., de oratore 1.180

lemma traduzione parte del discorso gruppo posizione māgnus -a -um grande Aggettivo: I Classe (I e II Misura 25 Declinazione)

Centro Informazioni turisti

PROGRAMMA DI STORIA CLASSE 2D PROF.SSA ANTONELLA SILVA ANNO SCOLASTICO

LA PROPOSIZIONE CONSECUTIVA

I gradi. qualificativo

Lorem ipsum dolor sit amet. Lorem ipsum dolor sit amet

Libri di testo: Progetto Italiano Junior 1 I Verbi Italiani Collins Italian Dictionary ELI Magazines Azzurro

ma come un padre ama i figli e i generi. tuttavia tu sei per me molto più vile e leggiadra. Come è possibile? dici. Perché tale offesa costringe l ama

NESSUNO MI PUÒ GIUDICARE - Caterina Caselli

MORFOLOGIA ITALIANA seconda edizione riveduta ed aggiornata I N D I C E

Liceo Scientifico Statale Le Filandiere A.S. 2016/2017. Classe II G. PROGRAMMAZIONE di LATINO. Docente: Georgia Bergamo

Corso base di Lingua Portoghese

Passe-Partout 1 - Grammaire Unité 1

PERIODO IPOTETICO DIPENDENTE. I tipo o della realtà (schema base) come la pròtasi come periodo ipotetico

Università degli Studi di Napoli Federico II. Biblioteca di Area Scienze Politiche

Giuliani. Santa. via Crucis con. eronica 2,00. «La croce di Gesù è la Parola con cui Dio ha risposto al male del mondo, una parola che è amore,

Elementi di storia della lingua latina Fonologia 3. Origine indoeuropea del latino 4. Diffusione del latino nell epoca antica 6

PROGRAMMAZIONE PERSONALE DEL DOCENTE 2010/2011

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

Carlo: nome proprio di persona, maschile, singolare, primitivo, concreto.

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico Contratto Formativo Individuale

Essentials Of Latin. Elementi di Latino. Introduzione, prime nozioni.

PROGRAMMA DI LINGUA FRANCESE CLASSE IV-SIRIO A.F.M. a/s 2013/ 2014

LICEO CLASSICO VITTORIO EMANUELE II di Napoli

anno scolastico 2015/2016

LATINO A COLORI MATERIALI PER IL DOCENTE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

Materia: LATINO. Classe I sez. A. Liceo Scientifico. Docente: Prof.ssa Carla Bonfitto

PROGRAMMA DI LATINO CLASSE 1 SEZ. A

I gradi dell aggettivo e dell avverbio

2 PAGINA. 1 Il greco lingua flessiva. Radice, tema, desinenza 44 2 La flessione dei nomi. Le declinazioni. I casi e le loro funzioni 47 1 PAGINA

Nome. Articolo. Aggettivo. Variabili. Pronome. Parti del discorso. Verbo. Avverbio. Preposizione. Invariabili. Congiunzione.

PROGRAMMAZIONE PERSONALE DEL DOCENTE a. s. 2010/2011

L'avverbio. Avverbi di modo

PARTE PRIMA - FONETICA

Liceo G.B. Vico Corsico

Le forme del Congiuntivo

La flessione Particolarità : I casi Il numero UNITA 4 LA II DECLINAZIONE

Transcript:

māgnus -a -um grande Aggettivo: I Classe (I e II Misura 25 suus -a -um suo, sua Aggettivo: I Classe (I e II Pronomi/Interrogativi 27 alius -a -ud altro, un altro; ālias: in altri tempi Aggettivo: I Classe (I e II Pronomi/Interrogativi 37 multus -a -um molto; multō, di gran lungo Aggettivo: I Classe (I e II Misura 43 tuus -a -um tuo Aggettivo: I Classe (I e II Pronomi/Interrogativi 44 nūllus -a -um nessuno, nessuna cosa Aggettivo: I Classe (I e II Pronomi/Interrogativi 49 ūnus -a -um uno Aggettivo: I Classe (I e II Misura 53 bonus -a -um buono Aggettivo: I Classe (I e II Tratti della Personalità/Caratteristiche 68 tōtus -a -um intero, tutto Aggettivo: I Classe (I e II Misura 78 prīmus -a -um primo Aggettivo: I Classe (I e II Tempo 91 superus -a -um situato sopra, sopra Aggettivo: I Classe (I e II Religione 99 omnis -e tutto, ogni, per intero Aggettivo: II Classe (III Misura 18 nōn non Avverbio Congiunzioni/Avverbi 6 ut, utī come (+ indic.); cosicché, con il risultato che (+ subj.); (in domande) in che maniera, come; (in esclamazioni) fino a che punto! come! Avverbio Congiunzioni/Avverbi 15 rev. del 26/04/2017 www.milagathos.it Pagina 1 di 5

quam come?; (dopo un comparativo) che, come Avverbio Pronomi/Interrogativi 29 iam ora; già Avverbio Tempo 34 nunc ora Avverbio Tempo 50 tum, tunc allora Avverbio Tempo 56 etiam anche, pure Avverbio Congiunzioni/Avverbi 67 sīc in questa maniera, così; così... come: Avverbio Congiunzioni/Avverbi 79 nella stesso modo di hīc qui; hinc: da qui Avverbio Luogo 80 magis più Avverbio Congiunzioni/Avverbi 90 ubi dove Avverbio Luogo 92 tam così, tanto Avverbio Congiunzioni/Avverbi 96 et e Congiunzione Congiunzioni/Avverbi 1 que e (enclitica postpositiva) Congiunzione Congiunzioni/Avverbi 4 sī se Congiunzione Congiunzioni/Avverbi 16 nec e non, nemmeno; nec... nec, nemmeno Congiunzione Congiunzioni/Avverbi 19... neppure; neque sed ma Congiunzione Congiunzioni/Avverbi 20 aut o Congiunzione Congiunzioni/Avverbi 24 atque e in aggiunta, e anche, e; (dopo un Congiunzione Congiunzioni/Avverbi 35 comparativo) che; simul atque, non appena; ac ac e in aggiunta, e anche, e; (dopo un Congiunzione Congiunzioni/Avverbi 36 comparativo) che; simul ac, non appena; atque nē che non Congiunzione Congiunzioni/Avverbi 47 enim infatti Congiunzione Pronomi/Interrogativi 57 tamen nonostante, ancora Congiunzione Congiunzioni/Avverbi 58 nam or namque per, davvero, infatti Congiunzione Congiunzioni/Avverbi 61 neque e non, nemmeno; neque... neque, Congiunzione Congiunzioni/Avverbi 72 nemmeno... neppure; nec at ma, ma anche Congiunzione Congiunzioni/Avverbi 74 rev. del 26/04/2017 www.milagathos.it Pagina 2 di 5

quoque anche Congiunzione Congiunzioni/Avverbi 76 an o (nelle domande); utrum... an: se... o Congiunzione Congiunzioni/Avverbi 94 nisi, nī se non, a meno che Congiunzione Congiunzioni/Avverbi 100 terra -ae f. terra, paese Nome: I Declinazione Terra e Acqua 70 vīta -ae f. vita Nome: I Declinazione Vita ed Esistenza 87 animus -ī m. spirito, mente Nome: II Declinazione Vita ed Esistenza 40 deus -ī m.; dea -ae f. dio; dea Nome: II Declinazione Religione 42 locus -ī m. posto, luogo; loca (n. pl.) regione Nome: II Declinazione Geografia 62 vir virī m. uomo Nome: II Declinazione Gente 85 bellum -ī n. guerra Nome: II Declinazione Guerra e Pace 86 arma -ōrum n. pl. armi Nome: II Declinazione Guerra e Pace 98 rēx rēgis m. re Nome: III Declinazione La Città 60 pars partis f. parte Nome: III Declinazione Misura 65 pater patris m. madre, antenato Nome: III Declinazione La Famiglia 71 corpus corporis n. corpo Nome: III Declinazione Il Corpo 75 urbs urbis f. città Nome: III Declinazione La Città 82 homō hominis m. essere umano Nome: III Declinazione Gente 88 tempus -oris n. tempo Nome: III Declinazione Tempo 89 hostis -is m./f. straniero, nemico Nome: III Declinazione Guerra e Pace 93 mors mortis f. morte Nome: III Declinazione Vita ed Esistenza 95 nihil, nīl niente, nulla Nome: Indeclinabile Misura 55 manus -ūs f. mano; manipolo (unità militare, banda di Nome: IV Declinazione Il Corpo 48 uomini) domus -ūs f. casa, abitazione Nome: IV Declinazione La Casa 73 rēs reī f. cosa (rēs pūblica, repubblica; rēs Nome: V Declinazione Vita ed Esistenza 38 familiāris, patrimonio di famiglia, possedimento; rēs mīlitāris, arte della guerra; rēs novae, rivoluzione) diēs diēī m./f. giorno Nome: V Declinazione Estensione di Tempo 54 in in, su (+ abl.); in, verso (+ acc) Preposizione Luogo 5 rev. del 26/04/2017 www.milagathos.it Pagina 3 di 5

cum con (prep. + abl.); quando, dal momento Preposizione Congiunzioni/Avverbi 10 che, sebbene (congiunzione + congiuntivo) ad a, fino a, verso (+acc.) Preposizione Luogo 14 ā ab abs da (+abl.) Preposizione Luogo 21 ex, ē da, fuori da (+ abl.) Preposizione Luogo 26 per attraverso (+acc.) Preposizione Luogo 30 dē da, circa, a proposito (+ abl.) Preposizione Luogo 46 inter tra, in mezzo a; durante (+ acc.) Preposizione Luogo 64 quī quae quod chi, il quale Pronome Pronomi/Interrogativi 3 hic haec hoc questo, questi Pronome Pronomi/Interrogativi 7 ille illa illud quello Pronome Pronomi/Interrogativi 8 tū tuī tibi tē tu Pronome Pronomi/Interrogativi 9 ego meī mihi mē io, me Pronome Pronomi/Interrogativi 11 quisquam quicquam/quidquam ogni (singola) persona, ognuno Pronome Pronomi/Interrogativi 12 is ea id egli, ella, esso Pronome Pronomi/Interrogativi 13 sui sibi sē/sēsē sé, se stesso, essi stessi Pronome Pronomi/Interrogativi 17 ipse ipsa ipsum egli stesso Pronome Pronomi/Interrogativi 22 meus -a -um mio Pronome Pronomi/Interrogativi 41 nōs nostrum/nostrī nōbīs nōs noi Pronome Pronomi/Interrogativi 51 noster nostra nostrum nostro Pronome Pronomi/Interrogativi 52 īdem eadem idem stesso, medesimo Pronome Pronomi/Interrogativi 59 aliquis -quae -quod qualcuno, ogni; si quis, si quid: ognuno Pronome Pronomi/Interrogativi 77 che, ogni cosa che iste ista istud codesto, quello (dei tuoi); avv. istīc or Pronome Pronomi/Interrogativi 81 istūc: laggiù; istinc: da laggiù dō dare dedī datum dare Verbo: I Coniugazione Vita Sociale 28 videō vidēre vīdī vīsum vedere Verbo: II Coniugazione Vista 31 habeō habēre habuī habitum avere, tenere Verbo: II Coniugazione Altri Sensi 39 iubeō iubēre iussī iussum ordinare, offrire Verbo: II Coniugazione Giustizia 84 faciō facere fēcī factum fare Verbo: III Coniugazione -iō Fare/Costruire 32 rev. del 26/04/2017 www.milagathos.it Pagina 4 di 5

dīcō dīcere dīxī dictum dire; causam dīcere, perorare una causa; Verbo: III Coniugazione -ō Discorso/Oratoria 33 diem dīcere, fissare un giorno agō agere ēgī āctum fare, agire Verbo: III Coniugazione -ō Verbi di Comando/Indirizzo 69 petō petere petīvī petītum chiedere, aspirare a Verbo: III Coniugazione -ō Movimento 83 sum esse fuī futūrum essere, esistere; fut. infin. = fore, imperf. Verbo: Irregolare Vita ed Esistenza 2 cong. = forem per essem possum posse potuī potere Verbo: Irregolare Fare/Costruire 23 ferō ferre tulī lātum portare, sopportare Verbo: Irregolare Verbi di Trasporto 45 volō velle voluī volere Verbo: Irregolare Emozioni 66 eō īre iī/īvī itum andare Verbo: Irregolare Movimento 97 veniō venīre vēnī ventum venire Verbo: IV Coniugazione Movimento 63 rev. del 26/04/2017 www.milagathos.it Pagina 5 di 5