Rapporto Epidemiologico InfluNet

Documenti analoghi
Rapporto Epidemiologico InfluNet

Rapporto Epidemiologico InfluNet

Rapporto Epidemiologico InfluNet

Rapporto Epidemiologico InfluNet

Rapporto Epidemiologico

Rapporto Epidemiologico

La sorveglianza Influnet

La sorveglianza epidemiologica delle sindromi influenzali: 16 anni di sorveglianza Dr. Antonino BELLA

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

FluNews Rapporto Epidemiologico Settimanale

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

In E videnza. Rapporto Epidemiologico Settimanale. InfluNet. Casi gravi e decessi. InfluWeb. Accesso ai Pronto Soccorso

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA

Sorveglianza delle coperture vaccinali antinfluenzali in Italia Antonino Bella

FluNews Rapporto Epidemiologico Settimanale

L impatto della stagione influenzale 2014/2015 in Italia.

Bologna, Quartiere fieristico, Maggio 2014: manifestazione dedicata alla sanità e all assistenza.

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

FluNews Rapporto Epidemiologico Settimanale

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

FluNews. A colpo d occhio. AGGIORNAMENTO EPIDEMIOLOGICO SETTIMANALE numero novembre settimana

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica

Grafico 1 - Enti locali Contributi erariali per ente - Anni (valori nominali in migliaia di lire)

Il resoconto è stato chiamato FluNews per facilitarne una rapida identificazione anche rispetto ad altre fonti di informazione.

Strategie vaccinali regionali contro l HPV Aggiornamento aprile 2015

InfluNet - Casi Gravi - InfluWeb - Accessi ai Pronto Soccorso

2.L assistenza pediatrica ospedaliera

Ticket Regionali Specialistica e Diagnostica Studenti Universitari

Disponibilità al 1/1/2012 per assegnazione [macrotipologie] e comparto. Stima sull'intera PA

La sorveglianza dell influenza in Italia: l integrazione dei dati da diverse fonti. Dr. Caterina Rizzo Istituto Superiore di Sanità

Boschi alti Impianti di arboricoltura da legno Aree temporanemente prive di soprassuolo. Totale Impianti di arboricoltura da legno

FluNews. A colpo d occhio. AGGIORNAMENTO EPIDEMIOLOGICO SETTIMANALE numero novembre settimana

Le sindromi influenzali in Piemonte

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO STAMPA E RELAZIONI ESTERNE

Per Regione e posizione giuridica

Direzione Generale del Personale e degli Affari Generali e Amministrativi SERVIZIO STATISTICO - UFFICIO SISTAN NOTIZIARIO STATISTICO

sdf La mappa degli Operatori dell Agricoltura Sociale

CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DELLA POPOLAZIONE

Il Commissario Straordinario del Governo per le persone scomparse. Nona Relazione Semestrale

Area di gara 1 (Lombardia-Bolzano-Trento) Base d'asta Tornata febbraio 2008 Tornata febbraio 2008 Tornata febbraio 2008

Dossier I dati regionali. Dossier Casa I dati regionali. A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi

Scuola dell'infanzia Regione

Verifica programma autosufficienza 2015

Direzione Generale del Personale e degli Affari Generali e Amministrativi SERVIZIO STATISTICO - UFFICIO SISTAN

Direzione Centrale Affari Legali e Contenzioso

Disponibilità attuale per assegnazione [macrotipologie] e comparto. Stima sull'intera PA****

In E videnza. Sale la curva epidemica delle sindromi influenzali con un incidenza totale pari a 10,55 casi per mille assis.

Scuola dell'infanzia. Scuola Primaria. Posti. Regione

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B)

Dati preliminari 2015 analisi dei primi nove mesi. Giancarlo Maria Liumbruno Direttore Centro Nazionale Sangue Istituto Superiore di Sanità, Roma

Provincia di Verona PROVINCIA DI VERONA

Per ulteriori informazioni:

La Rete Ferroviaria FS oggi

Regione FVG - arrivi e presenze - italiani e stranieri dettaglio trimestrale anno 2011 (conf. 2010)

Quadro sociale - Campania e Italia 2011

DIFFERENZE REGIONALI NELLA SPESA TERRITORIALE E NEL CONSUMO DEI FARMACI NEI PRIMI NOVE MESI DEL 2012

Iniziativa di sospensione delle rate dei mutui alle famiglie. Roma, 8 giugno 2011

Provenienza dei turisti italiani. Graduatoria delle presenze e permanenza media

TASSE E TARIFFE LOCALI: 58,7 MILIARDI DI EURO (PIU 6% DAL 2012 AL 2014)

Dossier prezzi carburanti

Le amputazioni agli arti inferiori nelle persone con diabete

DATI SPESA FARMACEUTICA CONVENZIONATA GENNAIO-SETTEMBRE 2011

INFLUENZA UMANA DA NUOVO VIRUS A/H1N1 SWL (Swine lineage)

IL MERCATO DEL LAVORO IN ABRUZZO

Morbillo & Rosolia News Aggiornamento mensile

Prof. Alberto Brambilla. Dott. Paolo Novati. 27 giugno 2017, Milano

Punto 5 dell ordine del giorno: A - Analisi della risposta all Invito per la presentazione di progetti di ricerca industriale

val d aosta piemonte veneto

LAVORO OCCASIONALE DI TIPO ACCESSORIO. Report statistico al 1 giugno 2010

Alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento Rilevazioni integrative a.s

Il SINAB è un progetto di: L AGRICOLTURA BIOLOGICA AL 31/12/2009 Tabella 1 Numero operatori per tipologia e regione TOTALE. Var.

Registro Italiano donatori di midollo osseo. Report di attività -anno 2015

6 RAPPORTO 2014 UIL (GIUGNO 2014) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE

COMUNICATO STAMPA. Garanzia Giovani: a cinque settimane dall avvio sono i giovani che si sono registrati

Bologna, 8 settembre Francesco Giardina BIO IN CIFRE

CONSIGLIO NAZIONALE GEOLOGI Centro Studi NOTA STAMPA

Redditi Irpef e Toscana nel 2014 (anno d imposta 2013)

Prevalenza di sovrappeso e obesità

Morbillo & Rosolia News

Uso dei farmaci nella popolazione del Lazio

Uso dei farmaci per il diabete Roberto Da Cas

Ministero della Salute. Dipartimento per la Sanità Pubblica Veterinaria, la Nutrizione e la Sicurezza degli Alimenti

SDO e malattie trasmissibili. Marta Ciofi degli Atti CNESP Reparto Epidemiologia Malattie Infettive

domenica di Pasqua e Lunedì dell Angelo (16 e 17 aprile 2017)

Pensioni ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE. DIREZIONE Regionale PENSIONI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE. Presentazione...

Morbillo & Rosolia News

Tabella 3 Piano di prevenzione per gli effetti delle ondate di calore nelle città italiane

Concluse le prove scritte. L Amministrazione assicura una rapida correzione degli scritti.

Area Turismo. I dati relativi al turismo sono stati forniti dall Assessorato Regionale al Turismo e riguardano gli anni dal 2002 al 2011.

I dati dell'uso in Italia

I controlli stradali per guida sotto l effetto l sostanze stupefacenti

Morbillo & Rosolia News Aggiornamento mensile

Alimentazione e attività fisica La sorveglianza nei bambini: OKkio alla SALUTE

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico

Distribuzione di Internet a livello generale (persone fisiche e giuridiche italiane e straniere): Ranking Regioni Numero domini registrati

Contiene un Focus sulle Comunicazioni Obbligatorie 2015 e 1 T (fonte: MLPS)

Norme per la protezione dei soggetti malati di celiachia

Transcript:

Casi per 1.000 assistiti Rapporto Epidemiologico InfluNet Settimana 2016-51 Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica dell influenza, elaborati dal Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute dell Istituto superiore di sanità. In Evidenza Settimana 2016-51 Ancora un forte aumento del numero di casi alimentato soprattutto dalle classi di età pediatrica in cui l incidenza si è raddoppiata rispetto alla scorsa settimana. Il livello di incidenza in Italia è pari a 7,23 casi per mille assistiti. La fascia di età maggiormente colpita è quella dei bambini al di sotto dei cinque anni in cui si osserva un incidenza pari a circa 21,10 casi per mille assistiti e quella tra 5 e 14 anni pari a 13,51. Il numero di casi stimati in questa settimana è pari a circa 439.000, per un totale, dall inizio della sorveglianza, di circa 1.330.000 casi. Piemonte, Val d Aosta, P.A. di Trento, Emilia-Romagna, Marche e Campania le Regioni maggiormente colpite. 20 18 16 14 12 10 8 6 4 2 0 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 2016 2017 Intensità MOLTO ALTA Intensità ALTA Intensità MEDIA Intensità BASSA Livello basale Soglia epidemica Incidenza ILI Stagione 2016-2017 Incidenza ILI Stagione 2015-2016 Per il calcolo delle soglie epidemiche è stato utilizzato il metodo Moving Epidemic Method (MEM) sviluppato dall ECDC. MEM permette di stimare l inizio, la durata e l intensità dell epidemia in ogni stagione influenzale. Per la stima delle soglie il metodo MEM utilizza i dati di sorveglianza delle ILI di almeno cinque ed un massimo di dieci stagioni. Ogni anno le soglie vengono ricalcolate sulla base dei dati disponibili. Le soglie della stagione in corso per l Italia sono: 2,44 casi per mille assistiti (livello basale), 6,54 (intensità bassa), 11,94 (intensità media), 15,58 (intensità alta), oltre 15,58 (intensità molto alta). 1

Risultati Nazionali 32 28 Incidenza delle sindromi influenzali in Italia per classi di età. Stagione 2016-2017 Casi per 1.000 assistiti 24 20 16 12 8 4 0 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 2016 2017 settimane 0-4 5-14 15-64 65 e oltre Durante la cinquantunesima settimana del 2016, 693 medici sentinella hanno inviato dati circa la frequenza di sindromi influenzali tra i propri assistiti. Il valore dell incidenza totale è pari a 7,23 casi per mille assistiti. Nella fascia di età 0-4 anni l incidenza è pari a 21,10 casi per mille assistiti, nella fascia di età 5-14 anni a 13,51 nella fascia 15-64 anni a 5,99 e tra gli individui di età pari o superiore a 65 anni a 3,14 casi per mille assistiti. 2

Risultati Nazionali La tabella seguente mostra il numero dei casi e i tassi d incidenza, nel totale e per fascia di età, di tutte le regioni che hanno inviato i dati. L'incidenza settimanale è espressa come numero di sindromi influenzali (casi) per 1.000 assistiti. Settimana Medici Casi Assistiti Incidenza 0-4 anni 5-14 anni 15-64 anni 65 anni e oltre Casi Inc Casi Inc Casi Inc Casi Inc 2016-42 888 693 1.159.404 0,60 95 1,37 73 0,48 444 0,65 81 0,31 2016-43 953 883 1.244.988 0,71 118 1,59 112 0,69 543 0,74 110 0,39 2016-44 995 1.057 1.303.846 0,81 132 1,75 114 0,68 676 0,88 135 0,46 2016-45 1.015 1.316 1.331.366 0,99 190 2,48 174 1,02 801 1,02 151 0,50 2016-46 1.022 1.681 1.340.384 1,25 228 2,90 251 1,44 1026 1,31 176 0,58 2016-47 1.014 2.094 1.331.357 1,57 322 4,18 337 1,98 1209 1,54 226 0,75 2016-48 997 2.598 1.307.577 1,99 412 5,48 473 2,84 1448 1,88 265 0,89 2016-49 986 3.185 1.292.566 2,46 458 6,03 620 3,71 1742 2,30 365 1,25 2016-50 968 5.488 1.271.240 4,32 741 10,15 1038 6,42 3152 4,21 557 1,93 2016-51 693 6.563 907.761 7,23 1123 21,10 1639 13,51 3151 5,99 650 3,14 2016-52 2017-01 2017-02 2017-03 2017-04 2017-05 2017-06 2017-07 2017-08 2017-09 2017-10 2017-11 2017-12 2017-13 2017-14 2017-15 2017-16 2017-17 3

Risultati Nazionali La tabella seguente riporta la popolazione in sorveglianza per settimana e per fascia di età. La popolazione osservata in ogni settimana può cambiare a causa dell effettiva partecipazione di ogni singolo medico sentinella. Assistiti Settimana 0-4 anni 5-14 anni 15-64 anni 65 anni e oltre 2016-42 69.579 152.279 679.867 257.679 1.159.404 2016-43 74.180 161.450 730.076 279.282 1.244.988 2016-44 75.392 167.710 766.803 293.941 1.303.846 2016-45 76.523 170.318 783.866 300.659 1.331.366 2016-46 78.695 174.182 785.969 301.538 1.340.384 2016-47 77.124 170.394 783.319 300.520 1.331.357 2016-48 75.231 166.656 769.555 296.135 1.307.577 2016-49 75.892 167.155 757.057 292.462 1.292.566 La popolazione degli assisti in sorveglianza è mediamente pari a 1.249.049 assistiti per settimana ( range: 907.761 1.340.384) pari al 2,1% dell intera popolazione italiana. 2016-50 73.000 161.672 748.565 288.003 1.271.240 2016-51 53.219 121.320 526.327 206.895 907.761 2016-52 2017-01 2017-02 2017-03 2017-04 2017-05 2017-06 2017-07 2017-08 2017-09 2017-10 2017-11 2017-12 2017-13 2017-14 2017-15 2017-16 2017-17 4

Risultati Nazionali Il grafico sottostante riporta l incidenza totale della stagione in corso e delle precedenti stagioni influenzali. L'incidenza settimanale è espressa come numero di sindromi influenzali (casi) per 1.000 assistiti. Settimana Casi stimati in Italia 2016-42 36.200 2016-43 43.000 2016-44 49.100 2016-45 59.900 2016-46 76.000 2016-47 95.400 2016-48 120.500 2016-49 149.400 2016-50 261.800 2016-51 438.600 2016-52 2017-01 2017-02 2017-03 2017-04 2017-05 2017-06 2017-07 2017-08 2017-09 2017-10 2017-11 2017-12 2017-13 2017-14 2017-15 2017-16 2017-17 1.329.900 Casi x 1.000 assistiti 16 14 12 10 8 6 4 2 0 Incidenza delle sindromi influenzali (ILI) in Italia. Stagioni 2004/05-2016/17 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 Settimane 2004-05 2005-06 2006-07 2007-08 2008-09 2009-10 2010-11 2011-12 2012-13 2013-14 2014-15 2015-16 2016-17 Nella cinquantunesima settimana del 2016 si osserva un forte aumento dell attività virale e la curva epidemica delle sindromi influenzali anticipa l ascesa rispetto alle precedenti stagioni influenzali. Nella cinquantunesima settimana del 2016, come mostrato in tabella, i casi stimati di sindrome influenzale, rapportati all intera popolazione italiana, sono circa 439.000, per un totale di circa 1.330.000 casi a partire dall inizio della sorveglianza InfluNet. 5

Risultati Regionali Nella tabella seguente è riportata l incidenza totale osservata in tutte le regioni italiane nelle settimane di sorveglianza. L incidenza è stata categorizzata in quattro classi e ad ogni categoria è stato assegnato un differente colore che indica l intensità raggiunta dall incidenza. REGIONE 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 PIEMONTE VAL D'AOSTA LOMBARDIA P.A. BOLZANO P.A. TRENTO VENETO FRIULI V.G. LIGURIA EMILIA R. TOSCANA UMBRIA MARCHE LAZIO ABRUZZO MOLISE CAMPANIA PUGLIA BASILICATA CALABRIA SICILIA SARDEGNA ITALIA Settimana Legenda (incidenza per 1.000 assistiti) n.d. Inc <2,44 Inc <6,54 Inc <11,94 Inc <15,58 Inc 15,58 6

Risultati Regionali La tabella seguente mostra il numero dei casi e i tassi d incidenza della sindrome influenzale, nel totale e per fascia di età, osservati nella settimana descritta nel presente rapporto. L'incidenza settimanale è espressa come numero di sindromi influenzali (casi) per 1.000 assistiti. Regione Medici Casi Assistiti Incidenza 0-4 anni 5-14 anni 15-64 anni 65 anni e oltre Casi Inc Casi Inc Casi Inc Casi Inc Piemonte 34 461 45.555 10,12 67 32,89 113 21,36 236 8,91 45 3,84 Val D'Aosta 4 53 5.045 10,51 25 27,62 11 8,20 14 7,27 3 3,44 Lombardia 102 882 154.610 5,70 172 18,05 204 9,52 422 14,25 84 2,27 P.A. di Bolzano 8 66 11.953 5,52 14 18,62 10 4,94 38 5,57 4 1,70 P. A. di Trento 9 112 10.020 11,18 51 34,34 36 10,66 16 4,44 9 5,78 Veneto 63 255 82.057 3,11 47 8,25 52 3,96 124 2,77 32 1,73 Friuli V.G. 12 38 14.584 2,61 3 3,41 13 5,87 19 8,53 3 0,86 Liguria 37 225 47.348 4,75 42 21,55 34 9,63 115 12,34 34 2,44 Emilia Romagna 55 1.026 71.745 14,30 225 43,68 380 28,25 356 9,49 65 4,16 Toscana 43 466 56.754 8,21 51 24,63 80 15,62 275 24,22 60 3,98 Umbria 11 105 12.806 8,20 31 18,74 32 10,78 30 13,94 12 4,74 Marche 8 146 9.196 15,88 35 46,30 40 30,05 61 11,67 10 5,31 Lazio 88 1.015 115.429 8,79 100 22,61 158 14,15 646 8,73 111 4,29 Abruzzo 32 250 34.961 7,15 29 15,27 59 12,28 121 15,98 41 5,35 Molise - - - - - - - - - - - - Campania 37 609 43.893 13,87 134 26,47 220 25,24 202 8,61 53 7,98 Puglia 96 672 124.645 5,39 86 12,02 191 11,66 341 13,48 54 2,12 Basilicata 7 23 9.550 2,41 1 3,31 1 1,01 20 3,14 1 0,53 Calabria - - - - - - - - - - - - Sicilia 43 143 53.489 2,67 1 1,10 3 0,99 111 9,31 28 2,01 Sardegna 4 16 4.121 3,88 9 15,10 2 1,95 4 2,53 1 1,09 Nella cinquantunesima settimana del 2016 in tutte le Regioni italiane è iniziato il periodo epidemico, tranne in Basilicata. In Piemonte, in Val d Aosta, nella P.A. di Trento, in Emilia- Romagna, nelle Marche e in Campania si osserva un incidenza pari o superiore a 10 casi per mille assistiti. Si sottolinea che l incidenza osservata in alcune regioni è fortemente influenzata dal ristretto numero di medici e pediatri che hanno inviato, al momento, i loro dati. 7

La Sorveglianza InfluNet La sorveglianza sentinella della sindrome influenzale INFLUNET è coordinata dall Istituto Superiore di Sanità (ISS), in collaborazione con il Centro Interuniversitario per la Ricerca sull Influenza (CIRI-IT) di Genova e il sostegno del Ministero della Salute. La rete si avvale del contributo dei medici di medicina generale e pediatri di libera scelta, dei referenti presso le Asl e le Regioni. L obiettivo è descrivere i casi di sindrome influenzale, stimarne l incidenza settimanale durante la stagione invernale, in modo da determinare l inizio, la durata e l intensità dell'epidemia. Il sistema si articola in due emireti, una coordinata dall ISS, l altra dal CIRI: i medici e i pediatri sentinella delle regioni Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Marche, Molise, Piemonte, Sardegna, Valle d Aosta, Veneto, Provincia autonoma di Trento e Provincia autonoma di Bolzano inviano i dati relativi ai casi di sindrome influenzale osservati tra i loro assistiti all ISS. I medici e i pediatri di Abruzzo, Calabria, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Puglia, Sicilia, Toscana e Umbria li inviano invece al CIRI. L ISS svolge un ruolo di coordinamento tecnico-scientifico a livello nazionale in quanto aggrega settimanalmente i dati raccolti dalle due emireti, li analizza e produce un rapporto settimanale con i risultati nazionali. Per la sorveglianza epidemiologica, in particolare, il gruppo di coordinamento nazionale dell ISS ha sede presso il Reparto di Epidemiologia delle Malattie Infettive del Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute (CNESPS). www.iss.it/flue/ www.iss.it/fluv/ L elaborazione dei dati e la realizzazione del rapporto sono a cura del dr. Antonino Bella (Cnesps ISS) grazie al prezioso contributo dei Medici di Medicina Generale e dei Pediatri di Libera Scelta, dei referenti InfluNet presso le Asl e le Regione e del dr. Piero Lai (CIRI Università di Genova). La Sorveglianza delle Sindromi Influenzali InfluNet è realizzata con il supporto finanziario del Ministero della Salute CCM. 8