Sadržaj. Zaštita zdravlja radnika i prevencija protiv nezgoda na radu

Documenti analoghi
CORSO DI FORMAZIONE Art. 37, comma 2, D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011

PRIMO SOCCORSO RISCHI LAVORATIVI E MISURE PREVENTIVE PER I LAVORATORI STAGIONALI E OCCASIONALI

Operazione: MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI

VERIFICA EMERGENZE 1. MOTOSEGHE. n. motoseghe a 2 mani osservate di cui non idonee (** vedi allegato 1)

La cultura della sicurezza: scelta e gestione dei D.P.I. in ambito agricolo. Dott. Massimiliano Mochetti Business Stewardship Manager

PATENTINO PER PERFORATORE DI POZZI PER ACQUA PERCORSO DI ABILITAZIONE

Sbagliando s impara nell azienda artigiana. Scheda per intervista telefonica : ditta

Scheda di sintesi Sicurezza della fresatrice trinciatrice erpice rotante

Modulo B. Formazione tecnica specifica per settore produttivo (per RSPP e ASPP) Durata 60 ore per il macrosettore ATECO 1 Agricoltura

MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI D.Lgs. 81/2008 Titolo VI

DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

della movimentazione dei carichi

MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE DI SANITA MISURE IGIENICO-PREVENTIVE NEI SERVIZI DI ASSISTENZA, SOCCORSO E SCORTA A MIGRANTI

le misure di prevenzione e protezione dott. Massimiliano Tacchi Tecnico della Prevenzione U.F.C. P.I.S.L.L.

MODALITA DI ACCESSO ALL IMPIANTO

LINEE GUIDA PER L UTILIZZO DELLE APPARECCHIATURE DELL OFFICINA MECCANICA

Formazione di Base per i Lavoratori. Servizio di Prevenzione e Protezione

COMPARTO AGRICOLTURA


Trattore agricolo. principali pericoli. misure di protezione. scheda 2 1/6

OLIVETO E FRANTOIO: LUOGHI DI LAVORAZIONE E FONTI DI RISCHIO

PROCEDURA - 02 ISTRUZIONE OPERATIVA PER LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI

LA SICUREZZA IN CUCINA. La formazione per la prevenzione e la protezione dai rischi della cucina

INFORMAZIONE AI LAVORATORI/ UTENTI DEL COLLEGIO PROCEDURE DI SICUREZZA: MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI

Decreto legislativo n 81 del 9/04/2008

COS È IL PROGETTO PRONTO BADANTE

PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI DOMESTICI NELLA POPOLAZIONE ANZIANA : IL RUOLO DEGLI OPERATORI SANITARI

LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA RISCHIO VIBRAZIONI

CORSO DI ITALIANO PER I MEMBRI DELLA MINORANZA ITALIANA DI ZAGABRIA TEČAJ TALIJANSKOG JEZIKA ZA ČLANOVE TALIJANSKE MANJINE GRADA ZAGREBA

MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI. Aspetti legislativi. Normativa di riferimento D.LGS. 81/2008. Movimentazione Manuale dei Carichi

CORSO DI FORMAZIONE ED INFORMAZIONE

Segnaletica di sicurezza e comunicazioni D emergenza.

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTEFERENTI (D.U.V.R.I.)

Operaio Provveditorato

Progetto COLTIVIAMO LA SALUTE nel settore agricolo

Dispositivi Di Protezione Individuale

La movimentazione manuale dei carichi

Formazione dei Lavoratori sulla Sicurezza sul Lavoro la Movimentazione dei Carichi

SUBSISTEMA O COMPONENTE INTERESSATO

MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI

LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA

valutata interferenziale protezione intervento non autorizzato all interno di detta area o nelle immediate casa via rosello

I rischi lavorativi RSPP ARPAT TOSCANA STEFANO GINI

Rischio Biologico D.lgs. 81/08

Dispositivi di protezione individuale DPI

Procedura 003 PROCEDURE DI LAVORO SICURO Coibentazione canali

Obiettivo Sicurezza s.r.l. Unipersonale

CONVEGNO SICUREZZA E SALUTE A BORDO DELLE IMBARCAZIONI DA PESCA. Ufficio di Sanità Marittima Aerea e di Frontiera P E S C A R A

Comparto manutentori del verde: Principali problematiche di sicurezza ed igiene del lavoro osservate ed aspetti di prevenzione da migliorare

Allegato N. 2. Provincia di Prato

Parte 1. Rischi meccanici e attrezzature, Rischi elettrici generali, Cadute dall alto, Esplosione

Fig. 8 Frequenza di infortuni per gruppo di sede della lesione

CORSO DI ITALIANO PER I MEMBRI DELLA MINORANZA ITALIANA DI ZAGABRIA TEČAJ TALIJANSKOG JEZIKA ZA ČLANOVE TALIJANSKE MANJINE GRADA ZAGREBA

SCHEDE RIEPILOGATIVE

lavorative di movimentazione manuale carichi che comportano per i lesioni dorso-lombari per i

CHECKLIST PER L INDIVIDUAZIONE Dl PROBLEMI ERGONOMICI NEI CANTIERI EDILI

SCHEDA ANALISI INFORTUNI

RICEVUTA LA COMUNICAZIONE DI ALLARME, I COMPONENTI DELLA SQUADRA DI PRONTO SOCCORSO

Dispositivi di Protezione Individuale (DPI)

CORSO DI FORMAZIONE PER RESPONSABILI ED ADDETTI AL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE AI SENSI DEL D. LGS. N 81/2008

2.4.2 Trapano a colonna manuale D. Lgs. 81/08 All. V e VI, DPR 459/96 All. I, UNI EN 12717:2003

Standard minimi di prevenzione

DPI per rumore e vibrazioni

Campagna InSicurezza. insicurezza. Manuale operativo per la prevenzione in agricoltura per gli agricoltori della Provincia di Caserta

Macchina: CESOIA CESOIA A GHIGLIOTTINA

Salute e Sicurezza sul lavoro - 3

2.4.9 Cesoia a Ghigliottina D. Lgs. 81/08 All. V e VI, DPR 459/96 All. I, UNI EN 13985:2005

DPI E RISCHIO INFORTUNISTICO

Le posture incongrue e faticose, le posture mantenute a lungo, il lavoro ripetitivo, movimentare carichi pesanti rappresentano un sovraccarico per il

DPI CONSIGLI PER L USO. con inserto sulla Segnaletica di sicurezza

h 1 h 2 h 3 questa PORTA DEVE RIMANERE CHIUSA 307 K W X K W X 309 K W X Y CINTURA DI SICUREZZA X Y K W X Y X Y

ALLEGATO N.08. DOCUMENTO VALUTAZIONE DEI RISCHI (AI SENSI DEL D.Lgs /N.81) _ ATTESTATI CORSI DIPENDENTI

7) ALTRI DIVIETI DI CACCIA 7.1) FONDI CHIUSI E AREE SOTTRATTE ALLA CACCIA PROGRAMMATA

ARGOMENTO TESI: 1 di 10 LAUREANDO/DOTTORANDO RELATORI

SCALE DOPPIE E SGABELLI: PICCOLO MANUALE DESCRITTIVO

CORSO BASE SULLA SICUREZZA PER VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE

Cartelli di Obbligo. pag. 74

OBBLIGO. ARTEC srl OBBLIGO

OPUSCOLO INFORMATIVO

Sicurezza cantieri edili

ADEMPIMENTI D.LGS. 626/94 e s.m.i. OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO

626 DOBRODOáLI NA SIGURAN POSAO! 626: benvenuto al lavoro in sicurezza!

FASCICOLO DELLA MANUTENZIONE

La sicurezza nei CANTIERI STRADALI

IDENTIFICAZIONE DEI RISCHI CORRELATI ALL ATTIVITÀ

IL RUMORE E LE VIBRAZIONI

MOVIMENTI RIPETUTI IL D. LGS. N 81/2008

GALBIATE ATTREZZI A MOTORE: Il Cantiere. Agrot. Negri Raffaele

LOZIONI ALCOLICHE PER CAPELLI

I concetti di rischio e pericolo

INFORMAZIONE AI LAVORATORI/ UTENTI DEL COLLEGIO PROCEDURE DI SICUREZZA: PRESCRIZIONI DI COMPORTAMENTO

MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI. Corso di Formazione : Movimentazione Manuale dei carichi Acqualatina S.p.A. - Sessione Giugno 2007

Aria compressa: il pericolo invisibile. Pistole di soffiaggio e raccordi per aria compressa: obiettivi di sicurezza e soluzioni

Regolare sedia e scrivania in modo ottimale

ESTRUSIONE E SOFFIAGGIO

1 Rischio biologico ospedaliero, decalogo di prevenzione

FASCICOLO DELLA MANUTENZIONE

Scheda. Descrizione della macchina. materiali di diverso tipo (figura 1). Figura 1 Vista di insieme della troncatrice

I RIFIUTI SANITARI Misure di prevenzione e protezione

Transcript:

Zaštita zdravlja radnika i prevencija protiv nezgoda na radu Sadržaj 1) RADNO MJESTO 2) POLJOPRIVREDNE MAŠINE I ALATI 3) SREDSTVA PROTIV PARAZITA 4) RUČNO PODIZANJE TERETA 5) BUKA 6) VIBRACIJE 7) MEDICINSKI PREGLEDI (ZDRAVSTVENA ZAŠTITA) 8) INDIVIDUALNA ZAŠTITNA SREDSTVA 9) RAD NA IZOLIRANIM MJESTIMA Ovim depliantom želimo dati informacije kako bi se poboljšala sigurnost na radu u poljoprivredi

1 I locali di lavoro Molti infortuni avvengono in locali chiusi come stalle, magazzini e cantine soprattutto per cadute o scivolamenti. Questo può accadere quando: - i pavimenti sono irregolari o scivolosi - il lavoro si svolge in luoghi sopraelevati non ben protetti. Cosa fare? Alcune regole di sicurezza per i locali di lavoro: > tenere liberi da materiale e attrezzature i passaggi e i percorsi che conducono alle uscite, per favorire una via di fuga immediata in caso di emergenza > tenere le porte aperte durante il lavoro (non chiudere a chiave) > indicare con idonea segnaletica i luoghi dove vengono effettuati lavori pericolosi (ad esempio, preparazione degli antiparassitari) > i pavimenti devono essere mantenuti in buono stato di conservazione: senza buche, ostacoli o dislivelli > utilizzare possibilmente scale fi sse per accedere ai luoghi di lavoro sopraelevati > fi ssare in modo stabile le scale portatili che devono avere piedini antiscivolo > assicurasi che i luoghi di lavoro sopraelevati siano protetti con parapetti alti almeno un metro.

1 Radno mjesto Nezgode se često događaju u zatvorenim prostorima kao što su štale, magazini i podrumi; najčešće se radi o padovima ili poklizivanju. To se događa: - kad su podovi neravni ili klizavi - kad se radi na visini bez odgovarajuće zaštite. Kako se ponašati? Evo nekih pravila u vezi sigurnosti na radu: > ne zakrčavati izlaze u slučaju opasnosti sa materijalom i alatom kako bi u slučaju nužde bili slobodni > držati otvorene (ne zaključavati) radne prostore > označiti na odgovarajući način mjesta gdje se obavljaju poslovi opasni po zdravlje i sigurnost na primjer mjesto gdje se pripremaju sredstva protiv parazita): > podovi trebaju biti održavani: bez rupa, prepreki ili stepenica > upotrebljavati fi ksne stepenice da bi se došlo do radnih mjesta na visini > prije upotrebe fi ksirati dobro ljestve, ljestve moraju imati podložak da se ne bi klizale > radna mjesta na visini osigurati sa ogradom visokom najmanje jedan metar.

2 Le macchine agricole e le attrezzature di lavoro Le macchine agricole e le attrezzature di lavoro sono tra le più importanti cause di infortunio nel settore agricolo I principali rischi sono dovuti a: > macchine e attrezzature troppo vecchie > scarsa manutenzione > ambiente di lavoro diffi cile (ad esempio, dislivelli eccessivi, terreni franosi, etc.) > condizioni ambientali sfavorevoli (sole intenso, lavoro serale, etc.) > uso improprio di macchine e attrezzature > uso di macchine da parte di persone non esperte > mancanza di adeguata informazione e formazione su utilizzo e manutenzione delle macchine e delle attrezzature. Cosa fare? Alcune regole di sicurezza per l utilizzo delle macchine e delle attrezzature: > leggere attentamente i manuali forniti dal costruttore prima di utilizzare una macchina o una attrezzatura; > fare attenzione a non indossare vestiti che possano agganciarsi alle macchine in movimento (ad esempio, sciarpe, camicie larghe, camici aperti, per chi ha capelli lunghi, legarli) > utilizzare il trattore solo se esperti e autorizzati dal datore di lavoro > fare attenzione nel salire e scendere dalla cabina di guida, utilizzando gli appositi corrimano o maniglioni; es. non salire o scendere quando la trattrice è in movimento > verifi care costantemente che la zona di lavoro e di manovra sia libera dalla presenza di persone o animali > utilizzare macchine provviste di protezioni di sicurezza

2 Poljoprivredne mašine i alati Poljoprivredne mašine i alati su jedan od najčešćih uzroka nezgoda na radu u poljoprivredi Glavni uzroci su: > prestare mašine i alati > neodržavanje > težak radni okoliš (na primjer, velike kosine, odroni, itd) > nepogodni klimatski radni uvjeti (jako sunce, noćni rad, itd.) > nepravilno korištenje mašina i alata > upotreba mašina od strane osoba koje nisu osposobljene za njihovo korištenje > neosposobljenost i nedostatak informacija u vezi sa upotrebom i održavanjem mašina. Kako postupati? Evo nekih pravila u vezi sigurnosti te upotrebe mašina i alata: > pažljivo pročitati uputstva prije upotrebe mašina i alata > paziti da odjeća nema djelove koji bi se mogli zakvačiti za mašine u pokretu (na primjer, šalovi, široke košulje, otvorene kute, itd. ako imate dugu kosu obavezno je povezati) > upotrebljavati traktor samo ako ste vični i ovlašteni od poslodavca > obratiti posebnu pažnju kad se penjete ili silazite sa kabine, upotrebljavati rukohvate, nemojte se penjati ili silaziti dok je mašina u pokretu > neprestano kontrolirati tokom rada i manovriranja da u neposrednoj blizini nema osoba ili životnja > upotrebljavati mašine ospkrbljene zaštitnim djelovima

> controllare che la trattrice sia provvista di telaio o cabina di sicurezza contro il ribaltamento > assicurarsi che l albero cardanico sia sempre provvisto della protezione > arrestare il motore e inserire il freno, prima di effettuare interventi di manutenzione e riparazione su parti in movimento. 3 Gli antiparassitari I lavoratori per utilizzare gli antiparassitari devono essere informati, formati e autorizzati. L uso improprio può comportare rischi per la salute e i sintomi possono essere: - lievi (malessere generale) - gravi (convulsioni, svenimenti, diffi coltà respiratorie). In caso di intossicazione acuta può verifi carsi anche la morte. Un uso improprio per lungo tempo di queste sostanze provoca danni progressivi a carico dei reni, del fegato, dei polmoni e del cervello.

> kontrolirati da li traktor ima zaštitnu kabinu ili neku drugu zaštitu u slučaju prevrtanja > osigurati se da osovina ima odgovarajuću zaštitu; > prije popravka, održavanja ili kontrole ugasiti motor i podignuti kočnicu. 3 Sredstava protiv parazita Radnici koji upotrebljavaju sredstava protiv parazita moraju biti informirani, obučeni i ovlašteni. Nepravilna upotreba moze biti štetna po zdravlje i posljedice mogu biti: - blage (slabost) - jake (grčevi, nesvjestice, problemi sa disanjem). U odredenim slučajevima trovanje može prouzrokovati i smrt radnika. Nepravilna upotrebe otrovnih tvari u dužem razdoblju može dovesti do trajne povrede bubrega, jetre, pluća ili mozga.

Come gli antiparassitari possono penetrare nel nostro organismo: > attraverso la bocca - mangiando o fumando senza lavarsi le mani dopo l uso o la preparazione di antiparassitari - mangiando frutta trattata di recente con antiparassitari; > attraverso il naso - per respirazione di polvere e vapori presenti nel luogo dove vengono conservati gli antiparassitari - per respirazione di polvere e vapori che si liberano durante la preparazione e il mescolamento - per respirazione di polveri e vapori durante l uso in campo > attraverso la pelle (soprattutto mani e avambracci) - durante la preparazione ed il mescolamento - durante la distribuzione in campo - durante il lavoro su colture trattate. Cosa fare? Alcune regole per impedire incidenti legati all utilizzo di antiparassitari: > utilizzare i necessari dispositivi di protezione individuale (DPI) durante: - la preparazione del prodotto e la distribuzione del prodotto nel campo - nei lavori manuali sulle colture dopo il trattamento; > riporre gli abiti da lavoro separatamente dagli abiti non utilizzati per il lavoro > lavarsi accuratamente per rimuovere gli antiparassitari dalla pelle > non fumare durante il lavoro > tutti devono rispettare i tempi di rientro nel campo dopo il trattamento.

Sredstva za zaštitu od parazita mogu ući u naš organizam: > kroz usta - sa hranom ili sa cigaretom ukoliko nismo oprali ruke nakon pripravljanja ili upotrebe sredstava protiv parazita - ako jedemo neoprano voće koje je bilo tretirano sa sredstvima protiv parazita > kroz nos - udišući prašinu i isparavanja na mjestu gdje su uskladištena sredstava protiv parazita - udišući prašinu i isparavanja tokom pripremnja ili mješanja sredstava za zaštitu protiv parazita - udišući prašinu i isparavanja tokom upotrebe tih sredstava na polju > kroz kožu (naročito ruke) - za vrijeme pripremanja i mješanja - za vrijeme raspršivanja po polju - za vrijeme rada sa voćem i povrćemkoje je tretirano. Kako postupati? Evo nekih pravila koja treba poštivati kako bi se izbjegle nezgode za vrijeme upotrebe sredstava protiv parazita: > upotrebljavati sredstva za osobnu zaštitu (na talijanski: dispositivi di protezione individuale DPI) za vrijeme - pripremanja sredstava protiv parazita i njihova raspršivanja po poljima - kod ručnog rada sa voćem i povrćem koje je tretirano ovih sredstvima > odvojiti svakodnevnu odjeću od radne > dobro se prati kako sredstava protiv parazita ne bi ostala na koži > ne pušiti za vrijeme rada > svi trebaju poštivati odredbe u vezi s povratkom na rad na na polja koji su tretirana sredstvima protiv parazita.

4 Movimentazione manuale dei carichi In agricoltura numerosi lavori comportano sforzi fi sici come il carico e lo scarico a mano di sacchi di concimi chimici, il sollevamento di pietre, etc... La movimentazione manuale dei carichi può causare numerosi infortuni, tra cui lesioni alla colonna vertebrale dorso-lombare. Cosa fare? > utilizzare attrezzi o macchine quando possibile > controllare che il peso da movimentare sia entro i limiti consigliati > movimentare in due quando possibile > nel sollevare un peso: - mantenere il carico il più vicino possibile al corpo - piegare le ginocchia e mantenere la schiena diritta - evitare le torsioni del tronco durante il sollevamento > sottoporsi alle visite mediche previste in azienda.

4 Ručno podizanje tereta U poljoprivredi postoje mnogi poslovi koji iziskuju određeni fi zički napor kao na primjer iskrcavanje i ukrcavanja vreća sa umjetnim gnjojivom, podizanje kamenja itd. Ručno premještanje tereta može dovesti do različitih nezgoda kao na primjer ostećenja kičme. Kako postupati? > upotrebljavati mašine i alate kad je to moguce > kontrolirati da li je teret u okviru predviđenih težina > pomicati terete u dvoje kad je to moguće > za vrijeme podizanja tereta: - približiti tijelo sto bliže teretu koji podižemo - držati leđa uspravno i sagibati koljena - izbjegavati okretanje tijela za vrijeme podizanja tereta > odlaziti na predviđene zdravstvene preglede.

5 Il rumore Le macchine e gli attrezzi utilizzati in agricoltura spesso sono rumorosi. Il rumore eccessivo può causare con il tempo una riduzione dell udito (sordità). Altri effetti sono: mal di testa, ansia, disturbi gastrici e intestinali. Cosa fare? - segnalare al datore di lavoro macchine e mezzi rumorosi - usare i mezzi di protezione (cuffi e o tappi antirumore) - allontanarsi dalle fonti di rumore quando possibile - sottoporsi alle visite mediche previste in azienda. 6 Le vibrazioni Le vibrazioni sono prodotte dai trattori e dalle attrezzature di lavoro. I disturbi si possono manifestare: - alla schiena: colonna vertebrale e muscoli della schiena ad esempio nell utilizzo di trattori - al braccio e alla mano nell utilizzo di motoseghe, decespugliatori, etc. Cosa fare? - segnalare al datore di lavoro macchine e mezzi che vibrano in modo eccessivo - devono essere previste pause di lavoro - sottoporsi alle visite mediche previste in azienda.

5 Buka Mašine i alati koji se upotrebljavaju u poljoprivredi često su bučni. Pretjerana buka može s vremenom dovesti do ostećenja sluha (gluhoća). Moguće su i druge posljedice kao glavobolja, panika, problemi sa probavom. Kako postupati? - obavjestiti poslodavca kad se radi o prebučnim mašinama - upotrebljavati sredstva za zaštitu (štitnici i čepovi za uši) - udaljiti se od izvora buke kad je to moguće - odlaziti na predviđene zdravstvene preglede 6 Vibracije Vibracije mogu biti prouzrokovane od traktora ili od drugih mašina i mogu dovesti do određenih posljedica/povreda: - na leđima: na kičmi i leđnim mišićima pri upotrebi mašina npr. traktora - na rukama: na šakama i rukama pri upotrebi električne pile ili drugih mašina. Kako postupati? - ukazati poslodavcu na mašine koje pretjerano vibriraju - koristiti pauze za odmor - odlaziti na predviđene zdravstvene preglede.

7 Le visite mediche (la sorveglianza sanitaria) E importante anche una corretta sorveglianza sanitaria; si tratta di visite mediche e di altri esami a seconda dei rischi presenti sul lavoro e servono per tutelare la salute dei lavoratori. Le vaccinazioni La copertura vaccinale antitetanica; è obbligatoria per tutti i lavoratori agricoli (Legge 5 marzo 1963 n 292 e succ. modifi che e integrazioni; il richiamo della vaccinazione deve essere fatto ogni 10 anni). I minori di 18 anni - non possono svolgere lavori che presentano rischi come rumore eccessivo e utilizzo di sostanze pericolose (antiparassitari) - non possono guidare trattori, utilizzare strumenti vibranti o svolgere altri lavori faticosi (previsti nell allegato I del D.Lgs 262/2000). Le donne in gravidanza e in post partum - non possono svolgere lavori pericolosi, faticosi e insalubri che espongono a rumore, vibrazioni, movimentazione dei carichi e prodotti pericolosi (antiparassitari) (I lavori vietati sono elencati negli allegati A,B,C del DLgs 151/2001).

7 Lječnicki pregledi (zdravstvena zaštita) Zdravstvena zaštita je bitna. Pod zdravstveno zaštitom se podrazumijevaju lječnicki i drugi pregledi ovisno o rizicima na poslu, a služe da bi se zaštitilo i kontroliralo zdravlje radnika. Cijepljenje Cijepljenje protiv tetanusa je obavezno za sve radnike u poljoprivredi (Zakon iz 05.03.1963 br. 292 sa izmjenama; ponovno cijepljenje je obavezno nakon 10 godina). Maloljetnici (radnici ispod 18 godina) - ne smiju obavljati poslove na kojima su izloženi pretjeranoj buci ili poslove pri kojima se upotrebljavaju opasne tvari (sredstva protiv parazita) - ne smiju voziti traktor, upotrebljavati mašine koje vibriraju ili obavljati teške poslove (kao što je i predviđeno u priloženim zakonskim tekstovima: D.Lgs 262/2000). Trudne žene i žene nakon porođaja - ne smiju obavljati poslove opasne po zdravlje, teške poslove i sve one poslove koje ih izlažu buci i vibracijama kao i poslove koji podrazumijevaju premještanje tereta ili rad sa opasnim tvarima (sredstva protiv parazita). Zabranjeni poslovi su nabrojeni u prilozima A,B,C zakonskog teksta DLgs 151/2001.

8 I dispositivi di protezione individuale La scelta delle idonee procedure di lavoro sono la regola fondamentale per la protezione della salute del lavoratore. Tuttavia, se permane ancora un rischio, si deve ricorrere all adozione dei cosiddetti Dispositivi di Protezione Individuali (DPI). Con questo termine si intende qualsiasi attrezzatura e/o indumenti destinati ad essere indossati e/o utilizzati durante il lavoro per proteggere le parti del corpo esposte ad un rischio. In base alla parte del corpo protetta si possono distinguere dispositivi per: > protezione della testa e del viso (cranio, orecchio, occhi, vie respiratorie e volto): - caschi o elmetti da indossare quando sussiste il rischio di caduta di oggetti dall alto (lavori sopraelevati come ad esempio taglio di alberi o attività all interno di buche o fossati) - cuffi e, inserti auricolari da indossare quando si lavora con il trattore, i mulini per la macinazione, etc. - occhiali e visiere da usare in varie attività agricole come potatura e raccolta dei prodotti agricoli, etc.

8 Sredstva za osobnu zaštitu (u talijanskom zakonu poznati kao DPI) Izbor i poštivanje odredenog načina ponašanja na radnom mjestu osnovica su zaštite zdravlja i sigurnosti radnika. Kako bi se eliminirali svi rizici potrebno je upotrebljavati i sredstva za osobnu zaštitu (DPI). Pod ovim sredstvima se podrazumjevaju sva ona sredstva zaštite (npr. odjeća, obuća itd) koja se upotrebljavaju na radnom mjestu da bi se zaštitilo tijelo ili određeni djelovi tijela. S obizorm koji dio tijela se štiti mozemo razlikovati: > sredstva za zaštitu glave i lica (lubanje, ušiju, očiju, dišnih puteva i lica): - šljemovi ili kacige kad postoji opasnost pada objekata sa visine (poslovi na visini kao na primjer sječa stabala ili rad u kanalima i rupama) - štitnici i čepovi za uši pri radu sa traktorom, mlinom itd. - naočali i štitnici za lice pri obrezivanju, prikupljanju plodova itd.

- mascherine, da usare durante il trattamento antiparassitario, l ispezione dei pozzi neri, la macinazione, la movimentazione e lo stoccaggio di fi eno, etc. > protezione dell arto superiore (mani, braccia): - guanti da indossare contro i rischi meccanici (perforazioni, tagli, vibrazioni), i rischi chimici (uso di fi tofarmaci, antiparassitari, disinfettanti, etc.) e i rischi microbiologici (contatto con gli animali, il letame e il terreno) > protezione dell arto inferiore (piedi, gambe): - scarponi o stivali da usare durante le lavorazioni che presentano pericoli di punture, tagli, ustioni e schiacciamenti. 9 Il lavoro in luoghi isolati Se il lavoro è in un luogo isolato è IMPORTANTE AVERE: - un mezzo idoneo per COMUNICARE con l azienda e attivare rapidamente il 118 - telefoni fi ssi aziendali, telefoni cellulari o ricetrasmittenti collegate con l azienda - il pacchetto di medicazione: utile in caso di piccole ferite.

- maske pri upotrebi sredstava protiv parazita, kontroli septičkih jama, mljevenju, premještanju i uskladištavanja sijena, itd. > sredsta za zaštitu gornjih udova (šake, ruke): - rukavice protiv mehaničkih rizika (bušenja, rezova, vibracija), kemijskih rizika (upotreba umjetnog gnjojiva, sredstava protiv parazita, sredstava za dezinfekciju) mikrobioloških rizika (kontakt sa životnjama, fekalijama i zemljom ) > sredsta za zaštitu donjih udova (stopala, noge): - čizme ili radne cipele kad postoji opasnost od uboda, rezova, opeklina i slično. 9 Rad na izoliranim mjestima Ako se radi na mjestima koji su izolirana BITNO JE: - da postoji odgovarajuće sredstvo KOMUNIKACIJE da bi se kontaktirao poslodavac i/ili 118 (Hitna Pomoć) - telefon od poduzeća, mobilni telefon ili neki drugi nacin održavanja kontakta sa poduzećem - imati sa sobom kutiju za prvu pomoć: za male povrede.

Dove informarsi per la salute e la sicurezza sul lavoro UF PISLL ZONA SUD EST - Firenze, via Chiantigiana, 37 tel 055-6534725-04 - Figline V.no, Via Da Verrazzano, 2 tel 055-9508260 pisllsudest@asf.toscana.it Comuni: Bagno a Ripoli, Barberino Val D elsa, Greve in Chianti, Impruneta, Tavarnelle V.P., S.Casciano V.P., Pontassieve, Rufi na, Pelago, Figline Valdarno, Incisa in Valdarno, Reggello, Rignano sull Arno Altre strutture ASL presenti sul territorio di Firenze: U.F. PISLL MUGELLO Borgo S. Lorenzo: Viale IV Novembre, 93 tel 055-8451625, pisll.mugello@asf.toscana.it U.F. PISLL FIRENZE Firenze: Via della Cupola, 64 tel 055-342331, pisll.fi @asf.toscana.it U.F. PISLL NORD OVEST Sesto Fiorentino: Via Righi, 8 tel 055-4498401 Scandicci: Via Rialdoli, 80 tel 055-7294291 pisll.nordovest@asf.toscana.it Orientamento e Assistenza dei cittadini stranieri per l accesso ai servizi del territorio Zona Sud Est Sportello informativo del Progetto Migranti Centro Interculturale, Via Piave 2, 50065 Pontassieve (FI), Tel. Fax. 0558315548 cemel@comune.pontassieve.fi.it www.progettomigranti.it www.comune.pontassieve.fi.it/cint