I DATI DELLA SICUREZZA STRADALE: VERSo UNA RAZIONALIZZAZIONE ADEGUATA All obiettivo del 2010

Documenti analoghi
Ministero dei Trasporti

Stanno davvero aumentando morti e feriti delle due ruote motorizzate?

Ambiente e Sicurezza Stradale: la Prevenzione Primaria del Trauma

La stima degli effetti sanitari della patente a punti in zona urbana

La prevenzione degli infortuni stradali Report annuale 2011 sulle fonti di dati disponibili

IN SELLA senza rischi CON IL CASCO e più prudenza

I dati generali sulla sicurezza stradale. Marco Giustini

Dipartimento Ambiente e Prevenzione Primaria Reparto Ambiente e Traumi

ASL della Provincia di Mantova Servizio di Medicina Preventiva delle Comunità INTRODUZIONE AGLI ASPETTI SANITARI DELLA SICUREZZA STRADALE

Anno 2013 Unità Organizzativa Governo della Prevenzione e Tutela Sanitaria Direzione Generale Salute

Le attività svolte (1.1)

Anno Incidenti Morti Feriti Costo sociale (d) mortalità (a) lesività (b) gravità (c)

Anno Incidenti Morti Feriti Costo sociale (d) mortalità (a) lesività (b) gravità (c)

Sorveglianza sanitaria degli Incidenti Stradali

AUTORITRATTO. Periodicità: La pubblicazione è edita entro il mese di ottobre di ciascun anno con dati riferiti all anno precedente.

INCIDENTI STRADALI IN TOSCANA Anno 2015

L incidentalità sulle strade della provincia di Monza e della Brianza nel 2015

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Bergamo nel 2015

Trauma cranico in incidente stradale*

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Pavia nel 2015

Piano Nazionale della Prevenzione Consuntivo al 31 dicembre Regione: Lombardia

Audizione Commissione di Sanità del Senato

L incidentalità sulle strade della Città metropolitana di Milano nel 2015

Indagini sul Consumo di sostanze stupefacenti

Alcuni indici statistici derivabili dai dati della Patente a Punti e dalle statistiche degli incidenti stradali verbalizzati

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Cremona nel 2015

La localizzazione degli incidenti stradali

Capitolo 9 La mortalità per incidenti stradali

I dati integrati dei sistemi di sorveglianza sugli eventi infortunistici in ambito stradale anno 2011

La sorveglianza ospedaliera degli incidenti stradali in Italia

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Varese nel 2015

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Lodi nel 2015

Incidenti stradali nelle province della costa emiliano-romagnola ( )

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Lecco nel 2015

Argomenti: Incidentalità stradale

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Brescia nel 2015

EpiComNews Notiziario a cura del Servizio Epidemiologia e Comunicazione Dipartimento Sanità Pubblica

Staff redazionale Passi: sintesi di una simulazione effettuata dall Osservatorio nazionale ambiente e traumi dell Istituto superiore di sanità (2007)

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Como nel 2015

Utenti di veicoli a 2Ruote coinvolti in incidente stradale per localizzazione e conseguenza dell incidente Anno 2012

Stili di vita e sicurezza stradale Sorveglianza PASSI Toscana 2010 Ulisse 2010

G U I D A E S I C U R E Z Z A S T R A D A L E

I PIANI REGIONALI DI PREVENZIONE Dott.ssa Maria Paola Ferro

Incidenti, morti e feriti per provincia - Regione Sicilia - Anno 2009

Conferenza Stampa. Alcool, droga e sicurezza stradale: il gioco perverso della vita.

Effetti dell alcol sulla guida

INFORTUNI STRADALI. Camera di Commercio di Lodi. Lodi 6 novembre 2015

Le Statistiche degli Incidenti Stradali Verbalizzati in Italia nel 2004

L applicazione delle norme

SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA

Focus Incidentalità stradale 2012 Alberto Ceriani Éupolis Lombardia

ALCOL... DROGA... E SE GUIDO?

Il Piano Comunale della Sicurezza Stradale di Roma

Quali indicazioni per le azioni di prevenzione a livello regionale? Prevenzione incidenti stradali

Analisi dei dati sugli incidenti domestici e stradali

L incidentalità sulle strade della provincia di Monza e della Brianza nel 2016

I DATI PASSI PER SUPPORTARE LE POLITICHE PER LA SICUREZZA STRADALE NELLA REGIONE TOSCANA

Silvia Bruzzone Istat

STATISTICHE SULL INCIDENTALITÀ STRADALE

Rilevazione degli incidenti stradali Lombardia

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Varese nel 2016

INCIDENTALITÀ STRADALE

Lombardia Statistiche Report

Mobilità Urbana e Sicurezza Stradale

PIANO REGIONALE PER LA PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI STRADALI

Tab. 1 - Incidenti, morti e feriti in Emilia-Romagna ( )

L incidentalità sulle strade della Città metropolitana di Milano nel 2016

Il Piano provinciale per la sicurezza stradale I dati degli incidenti stradali

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Cremona nel 2016

I dati PASSI per supportare le politiche a livello locale: il caso della sicurezza stradale

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Pavia nel 2016

L utilizzo dei dispositivi di sicurezza

Incidentalità stradale: NUMERI, NORME, PREVENZIONE

Incidenti domestici. Daniele Angelini Pronto Soccorso e Medicina d urgenza Ospedale Belcolle - Viterbo

LEGGE REGIONALE 25 ottobre 2004, n. 25.

Incidenti stradali: quale sorveglianza possibile? Nicoletta Bertozzi Dipartimento di Sanità Pubblica Ausl di Cesena

capitolo 9 trasporti

Incidenti stradali in Emilia- Romagna Progetto

Differenze regionali nei determinanti della mortalità e incidentalità nei traumi della strada in Italia

IL SISTEMA DI MONITORAGGIO DEGLI INCIDENTI STRADALI IN TOSCANA

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Sondrio nel 2016

Il profilo di salute del Trentino

Sicurezza e sostenibilitànella costruzione e gestione delle grandi infrastrutture. Tavola rotonda

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Como nel 2016

L informazione statistica: un contributo al contrasto dell incidentalità stradale La rilevazione degli incidenti stradali con lesioni a persone

Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile di Milano Gli incidenti stradali a Milano

CONOSCERE LE CAUSE PER UNA CORRETTA

Sistema di Sorveglianza PASSI

Variazioni percentuali 2011/2010 Incidenti stradali ,7 Morti ,6 Feriti ,5

Rilevazione degli incidenti stradali Lombardia

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia

Lazio: la Regione con meno giovani consumatori a rischio di alcolici

I.3. IMPLICAZIONI E CONSEGUENZE PER LA SALUTE

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Lecco nel 2016

Incidenti stradali nelle province della costa emiliano-romagnola ( ) (sintesi)

LUGLIO Le vittime della strada. Lo scenario nazionale SERVIZIO SISTEMA INFORMATIVO STATISTICO

SDO e malattie trasmissibili. Marta Ciofi degli Atti CNESP Reparto Epidemiologia Malattie Infettive

USO DI SOSTANZE PSICOTROPE, GIOCO D AZZARDO E CONSEGUENZE SANITARIE

Ogni giorno in Italia si verificano in media 617 incidenti stradali, che causano la morte di 16 persone e il ferimento di altre 874.

Gli incidenti stradali nella Regione Lazio e nella Provincia di Viterbo

Transcript:

3 SALONE INTERNAZIONE DELLA SICUREZZA STRADALE Riva del Garda (TN), 13-15 15 Ottobre 2005 I DATI DELLA SICUREZZA STRADALE: VERSo UNA RAZIONALIZZAZIONE ADEGUATA All obiettivo del 2010 Franco Taggi Direttore del reparto Ambiente e Traumi Coordinatore ONAT (Osservatorio Nazionale Ambiente e Traumi) Dipartimento Ambiente e connessa Prevenzione Primaria Istituto Superiore di Sanità - Roma

Sistema Informativo del MIT Mortalità, SDO, PS ISTAT, Regioni, MS Statistiche degli IS verbalizzati FF.OO.-ACI ACI-ISTATISTAT Annuario Statistico Localizzazione ACI Osservatorio Nazionale Ambiente e Traumi ISS Altre Fonti di Dati Rapporti Specifici Sorveglianza Approfondimenti Lettura Trasversale delle diverse Fonti Indagini ad-hoc e Ricerche mirate Valutazioni di efficacia e Costi

Vediamo alcuni esempi di utilizzo singolo o integrato di queste fonti di dati

Casco e Cinture di Sicurezza

Dispositivi di sicurezza in Italia: Effetto Patente a Punti (totale utenti osservati: 3.500.000) Tab. 1 Prevalenza d uso dei dispositivi di sicurezza in Italia prima e dopo l introduzione della patente a punti (Dati ONAT/ISS, sistema Ulisse per il monitoraggio dell uso dei dispositivi) Prima (%) Dopo (%) Cinture di sicurezza Nord 39,9 84,2 Centro 25,5 67,3 Sud 19,2 53,6 Casco Nord 95,7 99,5 Centro 91,9 94,2 Sud 55,7 64,6

L'uso delle cinture di sicurezza in ambito urbano a XXXXXX (feb. - gen. 2005) 100,0 90,0 80,0 70,0 60,0 50,0 40,0 30,0 20,0 10,0 0,0 2004 2004 2004 2004 2004 2004

L'uso delle cinture di sicurezza in ambito urbano a YYYY (feb. - gen. 2005) 100,0 90,0 80,0 70,0 60,0 50,0 40,0 30,0 20,0 10,0 0,0 2000 2004 2004 2004 2004 2004

Sistema ULISSE ONAT/ISS 2005 2004 mese mese CINTURE Agosto Agosto Delta (punti) Valutazione ONAT Nord 82,5 84,6-2,1 Invariata Centro 73,7 69,7 4 Invariata Sud 65,3 49,8 15,5 In forte aumento N utenti 48.572 36.081 2005 2004 mese mese CASCO Agosto Agosto Delta (punti) Valutazione ONAT Nord 99,5 100-0,5 Invariata Centro 97,6 97,1 0,5 Invariata Sud 75,9 70,3 5,6 In aumento N utenti 6.999 5.199

Rischio nei Giovanissimi

Progetto DATIS2 Sorveglianza accessi al PS In seguito ad Incidente Stradale 2004 Età PS Lazio %Pop Lazio Pop Ita %Pop Ita Rapp %L/%I 18 608 2,59 627046 1,08 2,4 19 674 2,88 631564 1,09 2,6 20 696 2,97 643740 1,11 2,7 21 653 2,79 669839 1,16 2,4 22 623 2,66 712832 1,23 2,2 23 619 2,64 744167 1,29 2,1 24 635 2,71 785541 1,36 2,0 25 659 2,81 832886 1,44 2,0 26 695 2,97 877090 1,52 2,0 27 646 2,76 881984 1,52 1,8 28 712 3,04 895221 1,55 2,0 29 737 3,15 912071 1,58 2,0

Rapporto tra % accessi al PS per incidenti stradali e % popolazione in diverse età (Progetto Datis2, Lazio, 2004) Rapporto %PS/%PopIta 3 2,5 2 1,5 1 0,5 0 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 Età Serie1

Aumento delle morti in incidenti stradali con Motocicletta

Statistiche degli IS verbalizzati ACI-ISTAT ISTAT PROBLEMA Sistema ULISSE Osservatorio Nazionale Ambiente e Traumi ISS Annuario Statistico ACI

Ricerca ISS, ISTAT & ACI Sull aumento della mortalità dei motociclisti (v. recente articolo su (Ondaverde( Ondaverde ) Morti in moto e ciclomotore (1978-, Dati ISTAT-ACI) N Morti 2.000 1.800 1.600 1.400 1.200 1.000 800 600 400 200 0 1978 1979 1980 1981 1982 1983 1984 1985 1986 1987 1988 1989 1990 1991 Anno 1992 FONTE 1 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 Serie1

Motocicli circolanti (Parco veicolare - Dati ACI 2004) 5000000 N Motocicli 4000000 3000000 2000000 1000000 Moto 0 2000 1999 1998 1997 1996 1995 1994 1993 1992 1991 1990 1989 1988 1987 1986 1985 Anno FONTE 2

Uso del casco in Italia: Dati Ulisse/ONAT-ISS (totale utenti osservati: 500.000) Tab. 1 Prevalenza d uso del casco in Italia prima e dopo l introduzione della patente a punti (Dati ONAT/ISS, sistema Ulisse per il monitoraggio dell uso dei dispositivi) Prima (%) Dopo (%) Casco Nord 95,7 99,5 Centro 91,9 94,2 Sud 55,7 64,6 FONTE 3

RISULTATO Moto e Ciclomotore: Percentuale di morti su tutti gli incidentati (Elaborazione ISS su dati ISTAT) Serie1 3 2,5 2 1,5 1 0,5 0 %Morti/(Morti+Feriti) 2000 1999 1998 1997 1996 1995 1994 1993 1992 1991 1990 1989 1988 1987 1986 1985 1984 1983 1982 1981 1980 1979 1978 Anno

Per quanto riguarda la prevenzione, i problemi urgenti sono: -Velocità eccessiva; -Guida in stato d ebbrezza; -Guida sotto l influenza di sostanze. (azioni nel breve termine) Blindare il sistema Circolazione (azione nel breve-medio termine) Educazione stradale nelle scuole elementari (azione nel lungo termine)

Velocità Ci sono state molte polemiche (anche motivate) sui famosi 150 km/h. nei fatti, i 150 km/h sono la velocità di crociera di tantissimi veicoli sull intera rete autostradale.

Alcol - Italia Alcol-dipendenti: circa 1.000.000 Bevitori eccessivi: circa 3.000.000 Stime SIA Società Italiana Alcologia

GUIDA IN STATO DI EBBREZZA (AMR, ISS 2004) Maschi Femmine 18 anni 19 anni 18 anni 19 anni ALMENO UNA VOLTA NELL'ULTIMO MESE 16.9 19.5 2.4 5.2 1/5 1/30 Progetto DATIS2 (finanz. MIT)

DROGHE Dati 2004 Istituto Medicina Legale - Milano Overdose Incidenti Altre cause (suicidi, omicidi ) Cocaina 25 31 44 Oppiacei 73 9 18 Cocaina come causa di decessi esaminati dalle Medicine Legali: 2.8 % ( 96), 13.8 % nel

Età dei soggetti positivi ad una o più sostanze per fascia di alcolemia. BAC mg/100ml 180 160 140 120 100 80 60 40 20 0 17% 20% 53% 10% 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 Età Progetto DATIS2 (Macchia, Taggi e PolStrada, 2004, dati non pubblicati)

Numero di morti per arresto cardiaco in classi di età giovani (soggetti maschi, periodo 1969-) Numero di Morti 70 60 50 40 30 20 10 0 15-19 M 20-24 M 25-29 M Anno di calendario

Tasso di mortalità per arresto cardiaco in classi di età giovani (soggetti maschi, periodo 1969-) Tasso di mortalità (x100.000 res/anno) 3,500 3,000 2,500 2,000 1,500 1,000 0,500 0,000 15-19 M 20-24 M 25-29 M Anno di calendario