REGISTRO GENERALE DETERMINAZIONI N. del RIPARTIZIONE STUDI, PERSONALE E ORGANIZZAZIONE. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 144 del

Documenti analoghi
COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

CITTA DI BRA (PROVINCIA DI CUNEO)

CITTA DI BRA (PROVINCIA DI CUNEO) RIPARTIZIONE URBANISTICA. Determinazione Dirigenziale n. 25 del 24/04/2015

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

ENTE DI GESTIONE DEI SACRI MONTI

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

COMUNE DI MODENA. Prot. Gen: 2009 / Pe Numero d ordine: 43 Registrata il 19/05/2009 a valenza interna IL DIRIGENTE

ACCORDO CRITERI DI SELEZIONE PER LA PROGRESSIONE ECONOMICA ORIZZONTALE ANNO PREMESSA Quadro legislativo e contrattuale

CRITERI GENERALI PER LA PROGRESSIONE ECONOMICA ORIZZONTALE

DETERMINAZIONE N. 287 / 2014 del 30/12/2014

DETERMINAZIONE N. 156 DEL

COMUNE DI MONTEPULCIANO Provincia di Siena

AREA AMMINISTRATIVA/SERVIZIO PERSONALE DETERMINAZIONE N DEL 14/12/2016

COMUNE DI SESTU. Affari Generali - Personale SETTORE : Licheri Sandra. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 24/11/2015. in data

Provincia di Nuoro. Via Roma, 76 CAP: Tel.: 0785/ Fax: 0785/86751 Partita IVA: DEL COMUNE DI BORORE

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI MONTEROTONDO SEGRETARIO GENERALE

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 5 14 gennaio 2015 Immediatamente Eseguibile

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL gennaio 2016 Immediatamente Eseguibile

... IL SEGRETARIO COMUNALE

ENTE DI GESTIONE DEI SACRI MONTI

COMUNE DI BRENNA Provincia di Como

CITTÀ DI MODUGNO PROVINCIA DI BARI

COMUNE DI RAVELLO Provincia di Salerno Stazione di Soggiorno e Turismo CITTÀ DELLA MUSICA

Comune di Morciano di Leuca PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI BRICHERASIO

C O M U N E D I G U A S T A L L A Provincia di Reggio Emilia DETERMINAZIONE N. 174 DEL 23/04/2014

Comune di Sinnai Provincia di Cagliari

Provincia di Napoli DETERMINAZIONE SETTORE II RESPONSABILE DEL PERSONALE : Ist. Dir. Angelo Buonincontri

Art. 9 Integrazione della disciplina della progressione economica orizzontale all interno della categoria

COMUNE DI SALENTO PROVINCIA DI SALERNO


COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

DECRETO DEL SINDACO. COMUNE DI MARACALAGONIS Provincia di Cagliari IL SINDACO

Comune di Parma DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD DEL 20/06/2017

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

AREA POLIZIA LOCALE. Determinazione n. 10 Del 13/01/2016

DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA

COMUNE DI BRICHERASIO

COMUNE DI POVIGLIO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI BEDIZZOLE Provincia di Brescia

Det n. 402 /2015 Class. 12 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 402/2015 SERVIZIO PIANIFICAZIONE E CONTROLLO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 14 del 02/02/2015

Città Metropolitana di Torino COMUNE DI FOGLIZZO DETERMINAZIONE : UFFICIO del SEGRETARIO C.LE REGISTRO GENERALE N. : 120

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO Provincia di Verona. Determinazione del Responsabile dell Area Servizi alla Persona - Attività Produttive Risorse Umane

AREA POLIZIA LOCALE. Determinazione n. 286 Del 11/05/2015

ALLEGATO " " PRESENTATA DAL SINDACO Dott. Alessandro Lazzara PARERI SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI G.M., RESI AI SENSI DELL'ART.

Comune di Parma DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD DEL 11/08/2015

CITTA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI CASALNUOVO DI NAPOLI Provincia di Napoli

Comune di Parma DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD DEL 16/01/2014. Centro di Responsabilità: SETTORE SVILUPPO ORGANIZZATIVO

COMUNE DI SAN GIORGIO DELLE PERTICHE (Provincia di Padova) San Giorgio delle Pertiche, Addì 16 dicembre 2016 Prot

Comune di CUCCARO MONFERRATO Provincia di ALESSANDRIA

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari

BANDO PER L INDIZIONE DELLA SELEZIONE PER L ATTRIBUZIONE DELLE PROGRESSIONI ECONOMICHE ORIZZONTALI AI DIPENDENTI DELL ENTE PER L ANNO 2015

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO. UFFICIO PERSONALE Area Segreteria Generale. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE n. 97 di data 17 agosto 2016

VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DETERMINAZIONE DELLA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO. ANNO 2013

Citta' Metropolitana di Napoli

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO

DETERMINA DIRIGENZIALE

C O M U N E D I M O N A S T E R O L O D I S A V I G L I A N O

OGGETTO: MODIFICA ASPETTATIVA SINDACALE NON RETRIBUITA IN DISTACCO SINDACALE LA GIUNTA COMUNALE

Comune di Ciminà Prov. di Reggio Calabria

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI SESTU. Affari Generali - Personale SETTORE : Licheri Sandra. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 25/01/2016. in data

I SETTORE - SERVIZI FINANZIARI E RISORSE UOS PERSONALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI SESTU SETTORE : Farris Filippo. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 05/08/2016. in data

C O M U N E DI B R I N D I S I

DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO N. 93 DEL 01/07/2013

IL DIRIGENTE Premesso che: il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro della Dirigenza del Comparto Regioni ed Autonomie Locali per il quadriennio

PROVINCIA DI NOVARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I B A R Z I O Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 1 Del

Comune di Carpineto Romano Città d arte

COMUNE DI RAGALNA COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

DETERMINAZIONE del SEGRETARIO GENERALE N. 184 del 05/11/2015

D E T E R M I N A N. 93 DEL 3/07/2014

OGGETTO: COMANDO DEL DOTT. STEFANO ANTE - FUNZIONARIO DI POLIZIA MUNICIPALE CAT. D3 POS. EC. D5 PRESSO L'UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO - PROROGA.

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO N.: 158. del 10/08/2012

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VERONA

COMUNE DI DECIMOMANNU

CITTA' DI GROSSETO. Settore Segreteria/Direzione Generale

DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO N. 89 DEL 24/06/2013

COMUNE DI VERDELLO. Provincia di Bergamo. DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO COMUNALE N. 259 del

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO SPORT, SPETTACOLO E CINEMA

COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA DIREZIONE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE Registro di Servizio: 33 del 09/06/2015 A CURA DELL UFFICIO SEGRETERIA:

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI RUBIANA

COMUNE DI FRASSO TELESINO

COMUNE DI TIVOLI (PROVINCIA DI ROMA)

COMUNE DI FARA FILIORUM PETRI CHIETI REGOLAMENTO PER LE PROGRESSIONI ECONOMICHE ORIZZONTALI

Comune di Portocannone

PROVINCIA DI BARLETTA - ANDRIA - TRANI

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL marzo 2016

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO. Ufficio Edilizia Privata e Urbanistica Area Tecnica

AVVISO AVVIO PROCEDURA PROGRESSIONI ECONOMICHE ORIZZONTALI Anno di competenza 2015

Transcript:

PR OVINI I U N O N. Pratica 010717 RGISTRO GNRL TRMINZIONI N. del RIPRTIZION STUI, PRSONL ORGNIZZZION TRMINZION IRIGNZIL N. 144 del 22.07.2010 OGGTTO: RT. 5..N.L. L 31/3/1999. RT. 6...I.L. L 31/7/2000 S.M.I. PROGRSSIONI ONOMIH LL INTRNO LL TGORI PROSSIONL. SLZIONI PR L NNO 2009. PPROVZION GRUTORI TTRIUZION PROGRSSIONI. Premesso che: IL IRIGNT seguito della stipulazione, del ontratto ollettivo ecentrato Integrativo di Lavoro (...I.L.) per il quadriennio 2006-2009, intervenuta il 23.4.2009, e dell ccordo sindacale integrativo sull utilizzo delle risorse decentrate per l anno 2009, intervenuta il 5/3/2010, si sono definiti completamente i criteri e le modalità con cui programmare per l anno 2009 l attribuzione al personale dipendente delle progressioni economiche nell ambito della categoria di appartenenza (c.d. progressioni orizzontali ), tramite le selezioni di cui all art. 5 del..n.l. del 31/3/1999 e all art.6 del...i.l. del 31.7.2000, così come modificato dai...i.l. del 7.6.2004 e del...i.l. del 23.4.2009; ome risulta dal suddetto articolo 6 del...i.l. del 31/7/2000 e s.m.i., nonché dal Prontuario ad esso relativo, le selezioni vengono effettuate una volta all anno, sulla base dei requisiti e degli elementi di monitorati al 1 gennaio dell anno di riferimento. gli idonei in ciascuna graduatoria vengono attribuiti nell ordine della graduatoria stessa i passaggi alla posizione economica superiore, fino ad esaurimento del numero programmato ai sensi del...i.l. Le progressioni economiche attribuite per l anno 2009 avranno effetto a far data dal 1 gennaio dell anno 2009, ancorché le operazioni di selezione siano state effettuate successivamente, e daranno luogo pertanto alla corresponsione dei relativi emolumenti arretrati da tale data. Nei mesi scorsi sono dunque iniziate le relative operazioni, e pertanto: - Nel confronto sindacale dell 11/2/2010 si è concordato il numero massimo di progressioni orizzontali per l anno 2009, distinte per percorso di economica; - La Giunta omunale, con deliberazione n. n 83 in data 9.3.2010, ha provveduto ad effettuare come segue la suddivisione tra le varie strutture dirigenziali del suddetto numero massimo di progressioni orizzontali dei dipendenti effettuabili per l anno 2009, sulla base del numero di dipendenti in servizio presso ciascuna struttura alla data dell 1/1/2009:

IRIGNT Strutture PROITTI rea degli Staff ad esclusione dello Staff Ufficio spropri; orpo di Polizia Municipale; Servizio Polizia mministrativa, iere e Mercati; Ufficio mbiente, Igiene e Sanità; Ufficio Segreteria Generale della Ripartizione mministrativa ISSOR Ripartizione Studi, Personale e Organizzazione; Servizi emografici, Servizio lettorale, Uffici Messi e rchivio e Protocollo della Ripartizione mministrativa ROLO Ripartizione inanziaria GLLTTO Ripartizione Lavori Pubblici; Staff spropri RINRO Ripartizione Urbanistica MSINI Ripartizione Socioscolastica e ulturale 5 4 - Questo Ufficio, previo invito a tutti i dipendenti a controllare il proprio fascicolo personale, ha proceduto alla pre-, sulla base dei documenti presenti nel fascicolo di ogni lavoratore, dei titoli di studio, formazione e aggiornamento e (quando previsti) di quelli relativi al servizio, secondo i criteri stabiliti dal suddetto Prontuario. - Ogni dirigente interessato ha proceduto alla, all 1/1/2009, di tutti i restanti elementi di carattere soggettivo (Risultati, Prestazioni, Impegno, Qualità della prestazione, ecc.), previsti dal suddetto Prontuario in maniera differenziata per ogni percorso di previsto. ll uopo sono state predisposte apposite schede, nelle quali sono state annotate per ciascun lavoratore ammesso alla selezione i risultati della suddetta pre- d ufficio, poi completate da ciascun irigente con i propri punteggi. - Questo Ufficio ha predisposto, sulle risultanze delle suddette valutazioni, e alla stregua di quanto previsto dalle sopraccitate norme contrattuali collettive decentrate, le graduatorie distinte per struttura dirigenziale di appartenenza e per percorso di ; in tali graduatorie, per ciascun lavoratore ammesso alla selezione vengono indicati i punteggi complessivi attribuiti ai medesimi e, sulla base di essi, l idoneità o meno alla cui concorrono, nonché l attribuzione o meno delle progressioni programmate, in ordine di graduatoria. ato atto che l'adozione del presente provvedimento rientra nella competenza dirigenziale, ai sensi del combinato disposto degli articoli 107, 165, commi 8-9 e 183, comma 9, del.lgs.267/2000; degli articoli 4, 16, 17 e 27 del.lgs.n 165/2001; e dell'art.97 dello Statuto comunale; onstatato che l'adozione del presente provvedimento compete in particolare al sottoscritto irigente Responsabile del Servizio, come individuato dal provvedimento del Sindaco n. 32 del 29.5.2007; 2 1 3 2 4 3 PROGRSSIONI 6 2 3 4 5 5 1 2 3 4 5 4 2 1 3 2 4 3 5 4 Totale 1 1 1 1 1 5 1 1 3 5 1 1 1 1 1 1 1 1 6 1 1 1 2 2 1 2 1 1 2 1 13 TOTL 1 4 3 1 2 2 1 2 2 2 1 1 3 6 31

Vista la deliberazione del.. n. 16 dell 1.2.2010 con la quale sono stati approvati il bilancio di previsione dell'esercizio finanziario 2010, la relazione previsionale e programmatica ed il bilancio pluriennale per il triennio 2010/2012; Vista la deliberazione della Giunta omunale n. 146 del 20.4.2010, con la quale è stato approvato il Piano secutivo di Gestione per l'anno 2010, il quale attribuisce le risorse di gestione del servizio; Visto il vigente Regolamento di ontabilità; T R M I N 1) i sensi e per gli effetti di cui all art. 5 del..n.l. del 31/3/1999 e dell art. 6 del...i.l. del 31/7/2000 e s.m.i., di approvare le n. 25 graduatorie dei dipendenti comunali in servizio all 1/1/2009, allegate a far parte integrante della presente determinazione, distinte per struttura dirigenziale di appartenenza e percorso di, relative alle selezioni per l anno 2009 ai fini dell attribuzione al personale dipendente delle progressioni economiche nell ambito della categoria di appartenenza (c.d. progressioni orizzontali ), previste dalle precitate norme contrattuali collettive; 2) i attribuire al personale indicato nelle colonne ttribuzione delle suddette graduatorie la rispettiva economica ivi indicata, con decorrenza dall 1/1/2009; 3) i demandare all Ufficio Stipendi la definizione e corresponsione del nuovo trattamento economico dei suddetti dipendenti beneficiari delle progressioni economiche sopra indicate, compresa l erogazione dei relativi arretrati, dando atto che: - la maggiore spesa per l anno 2009, calcolabile in uro 21.162,95, oneri riflessi esclusi, trova rispondenza e capienza nel apitolo 1895 Risorse salario accessorio e contrattazione decentrata del ilancio di previsione corrente, gestione residui passivi anno 2009, ed è ricompresa nella destinazione per il 2009 delle risorse di cui alla voce 8 dell articolo 1, comma 4 dell ccordo stipulato il 5.3.2010; - la maggiore spesa per l anno 2010, preventivabile in uro 15.632,24, oneri riflessi esclusi, trova rispondenza e capienza nel apitolo 1895 Risorse salario accessorio e contrattazione decentrata del ilancio di previsione corrente; 4) i far pervenire copia della presente determinazione alla Rappresentanza Sindacale Unitaria, per informazione sindacale, ai irigenti comunali per la parte di rispettivo interesse, nonché di pubblicare la stessa nella sezione Operazione Trasparenza del sito web comunale, ai sensi dell articolo 11 del.lgs. 27/10/2009, n. 150. ra, li 22.07.2010 IL PO RIPRTIZION STUI, PRSONL ORGNIZZZION dott. ostanzo issore RIPRTIZION INNZIRI Visto di regolarità contabile, attestante la copertura finanziaria ai sensi dell art.151, comma 4, del.lgs.267/2000. ra, li IL RSPONSIL LL RIPRTIZION INNZIRI

OMUN I R rticolo 5 ontratto ollettivo Nazionale di Lavoro (..N.L.) del 31/3/1999 rticolo 6 e Prontuario allegato n. 2 ontratto ollettivo ecentrato Integrativo di Lavoro (...I.L.) del 31/7/2000 e s.m.i. PROGRSSION ONOMI LL'INTRNO LL TGORI: SLZION PR L'NNO 2009 GRUTORI RIPRTIZION STUI, PRSONL ORGNIZZZION PRT RIPRTIZION MMINISTRTIV (irigente: dott.issore ostanzo) PROGRSSION 1-2 (Riferimento Sezione II del Prontuario) Requisiti di ammissione: - ssere dipendenti di ruolo del omune di ra da almeno 1 anno al 1 gennaio dell'anno di riferimento : Per entrare nella rispettiva graduatoria degli idonei alla retributiva è necessario: - raggiungere complessivamente almeno 21 punti sui 40 attribuibili relativamente agli elementi di da 2.2.1 a 2.2.4. del prontuario (Risultati ottenuti + Prestazioni rese con più elevato arricchimento professionale + Impegno + Qualità della prestazione individuale) - raggiungere complessivamente almeno 60 punti (elementi 2.2.1. + 2.2.2. + 2.2.3. + 2.2.4. + 2.2.5. sperienza acquisita) Progressioni da attribuire (deliberazione G.. n. 83/2010): n. 1 TOTL ammessi alla (+) selezione elementi di da 2.2.1. a 2.2.4. elemento di 2.2.5. lassifica G ttribuzione H Napoli rancesca 34,60 60,00 94,60 SI 1 SI studi e amministrativa graduatorie progressioni orizzontali 2009.xls oglio1 1 di 2

GRUTORI RIPRTIZION STUI, PRSONL ORGNIZZZION PRT RIPRTIZION MMINISTRTIV (irigente: dott.issore ostanzo) PROGRSSION 3-4 (Riferimento Sezione VII del Prontuario) Requisiti di ammissione: - ssere dipendenti di ruolo del omune di ra da almeno 1 anno al 1 gennaio dell'anno di riferimento : Per entrare nella rispettiva graduatoria degli idonei alla retributiva è necessario raggiungere complessivamente almeno 21 punti sui 40 attribuibili relativamente agli elementi di da 2.2.1 a 2.2.4. del prontuario (Risultati ottenuti + Prestazioni rese con più elevato arricchimento professionale + Impegno + Qualità della prestazione individuale) Progressioni da attribuire (deliberazione G.. n. 83/2010): n. 1 ammessi alla selezione lassifica ttribuzione issore lisabetta 32,50 SI 1 SI Toso Lucia 30,60 SI 2 NO PROGRSSION 4-5 (Riferimento Sezione VIII del Prontuario) Requisiti di ammissione: - ssere dipendenti di ruolo del omune di ra da almeno 1 anno al 1 gennaio dell'anno di riferimento : Per entrare nella rispettiva graduatoria degli idonei alla retributiva è necessario raggiungere complessivamente almeno 21 punti sui 40 attribuibili relativamente agli elementi di da 2.2.1 a 2.2.4. del prontuario (Risultati ottenuti + Prestazioni rese con più elevato arricchimento professionale + Impegno + Qualità della prestazione individuale) Progressioni da attribuire (deliberazione G.. n. 83/2010): n. 3 ammessi alla selezione lassifica ttribuzione Milanini Mariangela 29,60 SI 1 SI nsaldi Massimo 29,50 SI 2 SI Mauro Gioachino 28,90 SI 3 SI Rossetti Mariella 28,80 SI 4 NO studi e amministrativa graduatorie progressioni orizzontali 2009.xls oglio1 2 di 2

OMUN I R rticolo 5 ontratto ollettivo Nazionale di Lavoro (..N.L.) del 31/3/1999 rticolo 6 e Prontuario allegato n. 2 ontratto ollettivo ecentrato Integrativo di Lavoro (...I.L.) del 31/7/2000 e s.m.i. PROGRSSION ONOMI LL'INTRNO LL TGORI: SLZION PR L'NNO 2009 GRUTORI RIPRTIZION SOIOSOLSTI ULTURL (irigente: dott.ssa Marinella Masini) PROGRSSION 4-5 (Riferimento Sezione I del Prontuario) Requisiti di ammissione: - ssere dipendenti di ruolo del omune di ra da almeno 1 anno al 1 gennaio dell'anno di riferimento - Periodo minimo di appartenenza nella posizione economica in godimento pari a ventiquattro mesi all'1.1.2009 - Non aver subito, nei dodici mesi antecedenti il 1 gennaio dell'anno di riferimento, l'applicazione di una sanzione disciplinare pari alla multa o superiore : Per entrare nella rispettiva graduatoria degli idonei alla retributiva è necessario: - raggiungere complessivamente almeno 21 punti sui 40 attribuibili relativamente agli elementi di da 2.2.1 a 2.2.4. del prontuario (Risultati ottenuti + Prestazioni rese con più elevato arricchimento professionale + Impegno + Qualità della prestazione individuale) - raggiungere complessivamente almeno 60 punti (elementi 2.2.1. + 2.2.2. + 2.2.3. + 2.2.4. + 2.2.5. sperienza acquisita) Progressioni da attribuire (deliberazione G.. n. 83/2010): n. 1 elementi di da 2.2.1. a 2.2.4. elemento di 2.2.5. TOTL (+) lassifica G ttribuzione Surra aniela 29,40 60,00 89,40 SI 1 SI Terranova Salvatore 27,70 60,00 87,70 SI 2 NO H PROGRSSION 1-2 (Riferimento Sezione II del Prontuario) Requisiti di ammissione: - ssere dipendenti di ruolo del omune di ra da almeno 1 anno al 1 gennaio dell'anno di riferimento : Per entrare nella rispettiva graduatoria degli idonei alla retributiva è necessario: - raggiungere complessivamente almeno 21 punti sui 40 attribuibili relativamente agli elementi di da 2.2.1 a 2.2.4. del prontuario (Risultati ottenuti + Prestazioni rese con più elevato arricchimento professionale + Impegno + Qualità della prestazione individuale) - raggiungere complessivamente almeno 60 punti (elementi 2.2.1. + 2.2.2. + 2.2.3. + 2.2.4. + 2.2.5. sperienza acquisita) Progressioni da attribuire (deliberazione G.. n. 83/2010): n. 2 elementi di da 2.2.1. a 2.2.4. elemento di 2.2.5. TOTL (+) lassifica G ttribuzione H Marchiaro ldo 32,70 60,00 92,70 SI 1 SI Rizzo armelina 31,30 60,00 91,30 SI 2 SI Vietti arla 31,20 60,00 91,20 SI 3 NO Riccardi ntonella 30,80 60,00 90,80 SI 4 NO brate Silvia 30,00 60,00 90,00 SI 5 NO arena Maria Vittoria 23,70 60,00 83,70 SI 6 NO 1 di 4

GRUTORI RIPRTIZION SOIOSOLSTI ULTURL (irigente: dott.ssa Marinella Masini) PROGRSSION 2-3 (Riferimento Sezione III del Prontuario) Requisiti di ammissione: - ssere dipendenti di ruolo del omune di ra da almeno 1anno al 1 gennaio dell'anno di riferimento : Per entrare nella rispettiva graduatoria degli idonei alla retributiva è necessario raggiungere complessivamente almeno 21 punti sui 40 attribuibili relativamente agli elementi di da 2.2.1 a 2.2.4. del prontuario (Risultati ottenuti + Prestazioni rese con più elevato arricchimento professionale + Impegno + Qualità della prestazione individuale) Progressioni da attribuire (deliberazione G.. n. 83/2010): n. 2 lassifica ttribuzione Nasi Maria Grazia 39,70 SI 1 SI brate nna 39,20 SI 2 SI gricola Maria Luisa 39,00 SI 3 NO Rota lena 35,90 SI 4 NO PROGRSSION 3-4 (Riferimento Sezione II del Prontuario) Requisiti di ammissione: - ssere dipendenti di ruolo del omune di ra da almeno 1 anno al 1 gennaio dell'anno di riferimento : Per entrare nella rispettiva graduatoria degli idonei alla retributiva è necessario: - raggiungere complessivamente almeno 21 punti sui 40 attribuibili relativamente agli elementi di da 2.2.1 a 2.2.4. del prontuario (Risultati ottenuti + Prestazioni rese con più elevato arricchimento professionale + Impegno + Qualità della prestazione individuale) - raggiungere complessivamente almeno 60 punti (elementi 2.2.1. + 2.2.2. + 2.2.3. + 2.2.4. + 2.2.5. sperienza acquisita) Progressioni da attribuire (deliberazione G.. n. 83/2010): n. 1 elementi di da 2.2.1. a 2.2.4. elemento di 2.2.5. TOTL (+) lassifica G ttribuzione H langino liana 33,60 60,00 93,60 SI 1 SI 2 di 4

GRUTORI RIPRTIZION SOIOSOLSTI ULTURL (irigente: dott.ssa Marinella Masini) PROGRSSION 4-5 (Riferimento Sezione III del Prontuario) Requisiti di ammissione: - ssere dipendenti di ruolo del omune di ra da almeno 1anno al 1 gennaio dell'anno di riferimento : Per entrare nella rispettiva graduatoria degli idonei alla retributiva è necessario raggiungere complessivamente almeno 21 punti sui 40 attribuibili relativamente agli elementi di da 2.2.1 a 2.2.4. del prontuario (Risultati ottenuti + Prestazioni rese con più elevato arricchimento professionale + Impegno + Qualità della prestazione individuale) Progressioni da attribuire (deliberazione G.. n. 83/2010): n. 2 lassifica ttribuzione Ravera Giulia 39,50 SI 1 SI ascetta Maria Grazia 37,50 SI 2 SI Quatrale Maria 37,40 SI 3 NO Lucci ntonio 36,90 SI 4 NO PROGRSSION 3-4 (Riferimento Sezione VII del Prontuario) Requisiti di ammissione: - ssere dipendenti di ruolo del omune di ra da almeno 1 anno al 1 gennaio dell'anno di riferimento : Per entrare nella rispettiva graduatoria degli idonei alla retributiva è necessario raggiungere complessivamente almeno 21 punti sui 40 attribuibili relativamente agli elementi di da 2.2.1 a 2.2.4. del prontuario (Risultati ottenuti + Prestazioni rese con più elevato arricchimento professionale + Impegno + Qualità della prestazione individuale) Progressioni da attribuire (deliberazione G.. n. 83/2010): n. 1 lassifica ttribuzione Gigante Giuseppina 40,00 SI 1 SI Orilio nna 39,80 SI 2 NO i Laghi M.ristina 38,90 SI 3 NO Tomba eatrice 38,50 SI 4 NO Grattarola arbara 38,20 SI 5 NO Rosso Silvia 37,50 SI 6 NO oglione Stefania 35,90 SI 7 NO Merlino lisabetta 35,40 SI 8 NO Gatti Laura 34,20 SI 9 NO Vignola Maria 33,70 SI 10 NO ogliolo lara 29,30 SI 11 NO arinetti ranca 26,60 SI 12 NO 3 di 4

GRUTORI RIPRTIZION SOIOSOLSTI ULTURL (irigente: dott.ssa Marinella Masini) PROGRSSION 4-5 (Riferimento Sezione VII del Prontuario) Requisiti di ammissione: - ssere dipendenti di ruolo del omune di ra da almeno 1 anno al 1 gennaio dell'anno di riferimento : Per entrare nella rispettiva graduatoria degli idonei alla retributiva è necessario raggiungere complessivamente almeno 21 punti sui 40 attribuibili relativamente agli elementi di da 2.2.1 a 2.2.4. del prontuario (Risultati ottenuti + Prestazioni rese con più elevato arricchimento professionale + Impegno + Qualità della prestazione individuale) Progressioni da attribuire (deliberazione G.. n. 83/2010): n. 1 lassifica ttribuzione Schirru Loredana 38,90 SI 1 SI Giacchino gnese 38,80 SI 2 NO ostantino Norma 38,70 SI 3 NO PROGRSSION 3-4 (Riferimento Sezione VIII del Prontuario) Requisiti di ammissione: - ssere dipendenti di ruolo del omune di ra da almeno 1 anno al 1 gennaio dell'anno di riferimento : Per entrare nella rispettiva graduatoria degli idonei alla retributiva è necessario raggiungere complessivamente almeno 21 punti sui 40 attribuibili relativamente agli elementi di da 2.2.1 a 2.2.4. del prontuario (Risultati ottenuti + Prestazioni rese con più elevato arricchimento professionale + Impegno + Qualità della prestazione individuale) Progressioni da attribuire (deliberazione G.. n. 83/2010): n. 2 lassifica ttribuzione Giaccardi ntonella 39,80 SI 1 SI Manassero Giuseppe 37,70 SI 2 SI o Silvana 37,60 SI 3 NO Preferenza per maggiore anzianità complessiva ravero Giovanna utullè runo 37,60 SI 4 NO 31,00 SI 5 NO PROGRSSION 4-5 (Riferimento Sezione VIII del Prontuario) Requisiti di ammissione: - ssere dipendenti di ruolo del omune di ra da almeno 1 anno al 1 gennaio dell'anno di riferimento : Per entrare nella rispettiva graduatoria degli idonei alla retributiva è necessario raggiungere complessivamente almeno 21 punti sui 40 attribuibili relativamente agli elementi di da 2.2.1 a 2.2.4. del prontuario (Risultati ottenuti + Prestazioni rese con più elevato arricchimento professionale + Impegno + Qualità della prestazione individuale) Progressioni da attribuire (deliberazione G.. n. 83/2010): n. 1 lassifica Gazzera Luciana Mallamaci ngelo ttribuzione 39,80 SI 1 SI 39,70 SI 2 NO 4 di 4

OMUN I R rticolo 5 ontratto ollettivo Nazionale di Lavoro (..N.L.) del 31/3/1999 rticolo 6 e Prontuario allegato n. 2 ontratto ollettivo ecentrato Integrativo di Lavoro (...I.L.) del 31/7/2000 e s.m.i. PROGRSSION ONOMI LL'INTRNO LL TGORI: SLZION PR L'NNO 2009 GRUTORI RIPRTIZION LVORI PULII (irigente: arch. Giovanni Galletto) PROGRSSION 1-2 (Riferimento Sezione II del Prontuario) Requisiti di ammissione: - ssere dipendenti di ruolo del omune di ra da almeno 1 anno al 1 gennaio dell'anno di riferimento : Per entrare nella rispettiva graduatoria degli idonei alla retributiva è necessario: - raggiungere complessivamente almeno 21 punti sui 40 attribuibili relativamente agli elementi di da 2.2.1 a 2.2.4. del prontuario (Risultati ottenuti + Prestazioni rese con più elevato arricchimento professionale + Impegno + Qualità della prestazione individuale) - raggiungere complessivamente almeno 60 punti (elementi 2.2.1. + 2.2.2. + 2.2.3. + 2.2.4. + 2.2.5. sperienza acquisita) Progressioni da attribuire (deliberazione G.. n. 83/2010): n. 1 elementi di da 2.2.1. a 2.2.4. elemento di 2.2.5. TOTL (+) lassifica G ttribuzione H Zampieri Marco 36,00 60,00 96,00 SI 1 SI arbero Roberto 31,60 60,00 91,60 SI 2 NO PROGRSSION 2-3 (Riferimento Sezione III del Prontuario) Requisiti di ammissione: - ssere dipendenti di ruolo del omune di ra da almeno 1anno al 1 gennaio dell'anno di riferimento : Per entrare nella rispettiva graduatoria degli idonei alla retributiva è necessario raggiungere complessivamente almeno 21 punti sui 40 attribuibili relativamente agli elementi di da 2.2.1 a 2.2.4. del prontuario (Risultati ottenuti + Prestazioni rese con più elevato arricchimento professionale + Impegno + Qualità della prestazione individuale) Progressioni da attribuire (deliberazione G.. n. 83/2010): n. 1 lassifica ttribuzione arbero Vincenzo 37,60 SI 1 SI Rossi Umberto 35,60 SI 2 NO Preferenza per maggior anzianità di servizio complessiva allorto Mauro 35,60 SI 3 NO Ghaboubi Lebsir 35,00 SI 4 NO Montagnana ntonio 33,60 SI 5 NO LLPP graduatorie progressioni orizzontali 2009.xls oglio1 1 di 3

GRUTORI RIPRTIZION LVORI PULII (irigente: arch. Giovanni Galletto) PROGRSSION 5-6 (Riferimento Sezione IV del Prontuario) Requisiti di ammissione: - ssere dipendenti di ruolo del omune di ra da almeno 1anno al 1 gennaio dell'anno di riferimento : Per entrare nella rispettiva graduatoria degli idonei alla retributiva è necessario raggiungere complessivamente almeno 21 punti sui 40 attribuibili relativamente agli elementi di da 2.2.1 a 2.2.4. del prontuario (Risultati ottenuti + Prestazioni rese con più elevato arricchimento professionale + Impegno + Qualità della prestazione individuale) Progressioni da attribuire (deliberazione G.. n. 83/2010): n. 1 lassifica ttribuzione errarella Vito 26,70 SI 1 SI PROGRSSION 1-2 (Riferimento Sezione V del Prontuario) Requisiti di ammissione: - ssere dipendenti di ruolo del omune di ra da almeno 1 anno al 1 gennaio dell'anno di riferimento : Per entrare nella rispettiva graduatoria degli idonei alla retributiva è necessario: - raggiungere complessivamente almeno 21 punti sui 40 attribuibili relativamente agli elementi di da 2.2.1 a 2.2.4. del prontuario (Risultati ottenuti + Prestazioni rese con più elevato arricchimento professionale + Impegno + Qualità della prestazione individuale) - raggiungere complessivamente almeno 60 punti (elementi 2.2.1. + 2.2.2. + 2.2.3. + 2.2.4. + 2.2.5. sperienza acquisita) Progressioni da attribuire (deliberazione G.. n. 83/2010): n. 1 elementi di da 2.2.1. a 2.2.4. elemento di 2.2.5. TOTL (+) lassifica G ttribuzione eccarelli lessandro 35,50 60,00 95,50 SI 1 SI LLPP graduatorie progressioni orizzontali 2009.xls oglio1 2 di 3

GRUTORI RIPRTIZION LVORI PULII (irigente: arch. Giovanni Galletto) avaro rancesco 36,20 SI 1 SI adellino Roberto 35,70 SI 2 NO Preferenza per maggior anzianità di servizio complessiva Racca ndrea 35,70 SI 3 NO 34,20 SI 1 SI 32,90 SI 2 NO PROGRSSION 2-3 (Riferimento Sezione VII del Prontuario) Requisiti di ammissione: - ssere dipendenti di ruolo del omune di ra da almeno 1 anno al 1 gennaio dell'anno di riferimento : Per entrare nella rispettiva graduatoria degli idonei alla retributiva è necessario raggiungere complessivamente almeno 21 punti sui 40 attribuibili relativamente agli elementi di da 2.2.1 a 2.2.4. del prontuario (Risultati ottenuti + Prestazioni rese con più elevato arricchimento professionale + Impegno + Qualità della prestazione individuale) Progressioni da attribuire (deliberazione G.. n. 83/2010): n. 1 lassifica ttribuzione PROGRSSION 4-5 (Riferimento Sezione VIII del Prontuario) Requisiti di ammissione: - ssere dipendenti di ruolo del omune di ra da almeno 1 anno al 1 gennaio dell'anno di riferimento : Per entrare nella rispettiva graduatoria degli idonei alla retributiva è necessario raggiungere complessivamente almeno 21 punti sui 40 attribuibili relativamente agli elementi di da 2.2.1 a 2.2.4. del prontuario (Risultati ottenuti + Prestazioni rese con più elevato arricchimento professionale + Impegno + Qualità della prestazione individuale) Progressioni da attribuire (deliberazione G.. n. 83/2010): n. 1 Saglia ntonio Ramello laudio lassifica ttribuzione LLPP graduatorie progressioni orizzontali 2009.xls oglio1 3 di 3

OMUN I R rticolo 5 ontratto ollettivo Nazionale di Lavoro (..N.L.) del 31/3/1999 rticolo 6 e Prontuario allegato n. 2 ontratto ollettivo ecentrato Integrativo di Lavoro (...I.L.) del 31/7/2000 e s.m.i. PROGRSSION ONOMI LL'INTRNO LL TGORI: SLZION PR L'NNO 2009 GRUTORI RIPRTIZION INNZIRI (irigente: dott. Gerardo Robaldo) PROGRSSION 4-5 (Riferimento Sezione VIII del Prontuario) Requisiti di ammissione: - ssere dipendenti di ruolo del omune di ra da almeno 1 anno al 1 gennaio dell'anno di riferimento : Per entrare nella rispettiva graduatoria degli idonei alla retributiva è necessario raggiungere complessivamente almeno 21 punti sui 40 attribuibili relativamente agli elementi di da 2.2.1 a 2.2.4. del prontuario (Risultati ottenuti + Prestazioni rese con più elevato arricchimento professionale + Impegno + Qualità della prestazione individuale) Progressioni da attribuire (deliberazione G.. n. 83/2010): n. 1 lassifica ttribuzione Merlino Paolo 35,20 SI 1 SI Gullino Maria Giovanna 32,90 SI 2 NO apponi Maria ristina 28,00 SI 3 NO finanziaria graduatorie progressioni orizzontali 2009.xls oglio1 1 di 1

OMUN I R rticolo 5 ontratto ollettivo Nazionale di Lavoro (..N.L.) del 31/3/1999 rticolo 6 e Prontuario allegato n. 2 ontratto ollettivo ecentrato Integrativo di Lavoro (...I.L.) del 31/7/2000 e s.m.i. PROGRSSION ONOMI LL'INTRNO LL TGORI: SLZION PR L'NNO 2009 GRUTORI ST PRT RIPRTIZION MMINISTRTIV (irigente: dott.proietti abrizio) PROGRSSION 5-6 (Riferimento Sezione IV del Prontuario) Requisiti di ammissione: - ssere dipendenti di ruolo del omune di ra da almeno 1anno al 1 gennaio dell'anno di riferimento : Per entrare nella rispettiva graduatoria degli idonei alla retributiva è necessario raggiungere complessivamente almeno 21 punti sui 40 attribuibili relativamente agli elementi di da 2.2.1 a 2.2.4. del prontuario (Risultati ottenuti + Prestazioni rese con più elevato arricchimento professionale + Impegno + Qualità della prestazione individuale) Progressioni da attribuire (deliberazione G.. n. 83/2010): n. 1 lassifica ttribuzione Turco Maria Olimpia 29,80 SI 1 SI almasso runa 35,00 SI 1 SI Maugeri M.ntonella 33,90 SI 2 NO Nicola Michela 32,70 SI 3 NO 32,20 SI 4 NO 32,00 SI 5 NO 30,40 SI 6 NO PROGRSSION 2-3 (Riferimento Sezione VII del Prontuario) Requisiti di ammissione: - ssere dipendenti di ruolo del omune di ra da almeno 1 anno al 1 gennaio dell'anno di riferimento : Per entrare nella rispettiva graduatoria degli idonei alla retributiva è necessario raggiungere complessivamente almeno 21 punti sui 40 attribuibili relativamente agli elementi di da 2.2.1 a 2.2.4. del prontuario (Risultati ottenuti + Prestazioni rese con più elevato arricchimento professionale + Impegno + Qualità della prestazione individuale) Progressioni da attribuire (deliberazione G.. n. 83/2010): n. 1 evilacqua abiola Taricco driana Molfese armine lassifica ttribuzione altri staff e amministrativa graduatorie progressioni orizzontali 2009.xls oglio1 1 di 3

GRUTORI ST PRT RIPRTIZION MMINISTRTIV (irigente: dott.proietti abrizio) PROGRSSION 4-5 (Riferimento Sezione VII del Prontuario) Requisiti di ammissione: - ssere dipendenti di ruolo del omune di ra da almeno 1 anno al 1 gennaio dell'anno di riferimento : Per entrare nella rispettiva graduatoria degli idonei alla retributiva è necessario raggiungere complessivamente almeno 21 punti sui 40 attribuibili relativamente agli elementi di da 2.2.1 a 2.2.4. del prontuario (Risultati ottenuti + Prestazioni rese con più elevato arricchimento professionale + Impegno + Qualità della prestazione individuale) Progressioni da attribuire (deliberazione G.. n. 83/2010): n. 1 lassifica ttribuzione Racca Maria Rita 35,90 SI 1 SI Negro Gualtiero 35,20 SI 2 NO lessandria Graziella 35,10 SI 3 NO Taretto laudio 34,70 SI 4 NO pa Giuseppe 34,40 SI 5 NO Ziglioli ario 34,00 SI 6 NO aggin lessandra 33,50 SI 7 NO ottasso Teresa 32,70 SI 8 NO Preferenza per maggior anzianità complessiva astellucci Vincenzo 32,70 SI 9 NO Piumatti ntonella 30,80 SI 10 NO PROGRSSION 2-3 (Riferimento Sezione VIII del Prontuario) Requisiti di ammissione: - ssere dipendenti di ruolo del omune di ra da almeno 1 anno al 1 gennaio dell'anno di riferimento : Per entrare nella rispettiva graduatoria degli idonei alla retributiva è necessario raggiungere complessivamente almeno 21 punti sui 40 attribuibili relativamente agli elementi di da 2.2.1 a 2.2.4. del prontuario (Risultati ottenuti + Prestazioni rese con più elevato arricchimento professionale + Impegno + Qualità della prestazione individuale) Progressioni da attribuire (deliberazione G.. n. 83/2010): n. 1 lassifica ttribuzione Mollo Maria ngela 36,50 SI 1 SI altri staff e amministrativa graduatorie progressioni orizzontali 2009.xls oglio1 2 di 3

GRUTORI ST PRT RIPRTIZION MMINISTRTIV (irigente: dott.proietti abrizio) PROGRSSION 3-4 (Riferimento Sezione VIII del Prontuario) Requisiti di ammissione: - ssere dipendenti di ruolo del omune di ra da almeno 1 anno al 1 gennaio dell'anno di riferimento : Per entrare nella rispettiva graduatoria degli idonei alla retributiva è necessario raggiungere complessivamente almeno 21 punti sui 40 attribuibili relativamente agli elementi di da 2.2.1 a 2.2.4. del prontuario (Risultati ottenuti + Prestazioni rese con più elevato arricchimento professionale + Impegno + Qualità della prestazione individuale) Progressioni da attribuire (deliberazione G.. n. 83/2010): n. 1 lassifica ttribuzione Milano Massimo 38,90 SI 1 SI etoma avide 37,10 SI 2 NO efanti lavio 35,90 SI 3 NO altri staff e amministrativa graduatorie progressioni orizzontali 2009.xls oglio1 3 di 3

OMUN I R rticolo 5 ontratto ollettivo Nazionale di Lavoro (..N.L.) del 31/3/1999 rticolo 6 e Prontuario allegato n. 2 ontratto ollettivo ecentrato Integrativo di Lavoro (...I.L.) del 31/7/2000 e s.m.i. PROGRSSION ONOMI LL'INTRNO LL TGORI: SLZION PR L'NNO 2009 GRUTORI RIPRTIZION URNISTI (irigente: arch. envenuta Reinero) PROGRSSION 1-2 (Riferimento Sezione VIII del Prontuario) Requisiti di ammissione: - ssere dipendenti di ruolo del omune di ra da almeno 1 anno al 1 gennaio dell'anno di riferimento : Per entrare nella rispettiva graduatoria degli idonei alla retributiva è necessario raggiungere complessivamente almeno 21 punti sui 40 attribuibili relativamente agli elementi di da 2.2.1 a 2.2.4. del prontuario (Risultati ottenuti + Prestazioni rese con più elevato arricchimento professionale + Impegno + Qualità della prestazione individuale) Progressioni da attribuire (deliberazione G.. n. 83/2010): n. 1 lassifica ttribuzione Rosso ntonella 34,40 SI 1 SI urbanistica graduatorie progressioni orizzontali 2009.xls oglio1 1 di 1