Dr ENRICO MARVELLI. IPERWOOD S.r.l. Work Shop



Documenti analoghi
UTILIZZO DI STRUTTURE DI SOSTEGNO IN GABBIONI NELLE OPERE DI CONSOLIDAMENTO DEI TERRENI E NELL INGEGNERIA NATURALISTICA:

EDILIZIA BIOECOLOGICA PER UNO SVILUPPO URBANO SOSTENIBILE. Il recupero ambientale in ambito urbano: l ingegneria naturalistica:

Manutenzione straordinaria del Torrente Salsero

Gabbioni e Gabbioni drenanti

SAI Progetti s.r.l. GeoTer

La manutenzione degli argini. Seminario IL RISCHIO IDROGEOLOGICO IN TOSCANA: LE STRUTTURE ARGINALI Firenze, 17 marzo 2015

La massa volumica del legno

Topografico, per individuare il disegno più opportuni degli assi arginali

RELAZIONE TECNICO-DESCRITTIVA

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI NAPOLI

Applicazioni di utilizzo Le terre rinforzate possono essere utilizzate per vari scopi come si vede dagli esempi sotto riportati:

Il legno elemento creativo per eccellenza. Per noi, rappresenta ogni giorno l espressione massima per realizzare progetti naturali.

M E T O D O L O G I A D I A N A L I S I

Attività Svolte PROGETTAZIONE ESECUTIVA. Progettista Prof. Ing. F.Colleselli Prof. Ing. E. Castelli


i problemi e le soluzioni Opere di sostegno a gravità Soluzioni per l ambiente

PIAE TIPOLOGIA DI POLO. LITOLOGIA DEL GIACIMENTO Sabbie fini. COMUNI INTERESSATI Ferrara INQUADRAMENTO DELL AREA

CASE HISTORY DRENAGGIO VIGNETI- IDROSAC-MONTALCINO (SIENA)

Modello di sviluppo delle aree infrastrutturali. Progetto di ricerca e studio di fattibilità

Acqua in cambio di energia. Lucia Grugni, 2 a C

SICUREZZA E PRESTAZIONI ATTESE...

Dimensionamento delle strutture

ALLEGATO 3. Linee guida per gli interventi sulla viabilità provinciale. PTCp 2020 NORME DI ATTUAZIONE

ATLANTIS SYSTEM GESTIONE ACQUE METEORICHE

Quadri fessurativi in situazioni particolari

LEZIONE 7. PROGETTO DI STRUTTURE IN LEGNO Parte I. Modelli e criteri. Corso di TECNICA DELLE COSTRUZIONI Chiara CALDERINI A.A.

Insegnamento di Fondamenti di Infrastrutture viarie

REGOLAMENTO PER LE INIZIATIVE DI TUTELA AMBIENTALE NELLA REALIZZAZIONE DEI LAVORI PUBBLICI DELLA PROVINCIA DI RIMINI

Blocchi incatenati 35

SCHEDA TECNICA : GEOTESSILE

Classificazione dei Sensori. (raccolta di lucidi)

Viaggo studio FIUMI INCISI E RIQUALIFICAZIONE MORFOLOGICA Italia e Austria, Ottobre 2011

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE PROVE SPERIMENTALI SU PIGNATTE IN PSE RELAZIONE

A) RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA

Fondazione Curzútt-San Barnárd Ponte tibetano Carasc

LEZIONE 7. PROGETTO DI STRUTTURE IN LEGNO Parte II. Criteri di verifica. Corso di TECNICA DELLE COSTRUZIONI Chiara CALDERINI A.A.

Bassa massa volumica (peso)= basse forze inerziali sismiche (peso del legno= 450 Kg/m³ kg/m² ;

Periodico di informazione a cura dell Amministrazione Comunale di Vezzano sul Crostolo - N. 21 / Dicembre 2012

TAVOLA TECNICA SUGLI SCAVI. Art. 100 comma 1 del D. Lgs. 81/2008

Materiali, profili prestazionali e marcatura CE

ENERGIA IDROELETTRICA. KIT: modellino centrale idroelettrica di Entracque OPERATORI: Francesca Papaleo e Stefania Musso

RELAZIONE RISPOSTA A DOMANDA N. 2. Generalità. Fondazioni. Caratteristiche del terreno

Trasporto solido e morfologia dell Adige: passato, presente e futuro

Grazie ai mezzi maneggevoli, si possono produrre pali inclinati in quasi ogni inclinazione e direzione.

CORSO DI RECUPERO E CONSERVAZIONE DEGLI EDIFICI A.A Il legno. Ing. Emanuele Zamperini

TEST DI VALIDAZIONE DEL SOFTWARE VEM NL

FORMULE UTILIZZATE NEI CALCOLI

Esempi di Progettazione Fotovoltaica. Relatore: Ing. Raffaele Tossini

IL DISSESTO IDROGEOLOGICO CAUSE, EFFETTI E INTERVENTI A DIFESA DEL SUOLO

Aspetti geologici nella pianificazione

Scuola Secondaria di Primo Grado G.F. da Tolmezzo. CORSO DI TECNOLOGIA Studio dei materiali IL LEGNO

La caratteristica meccanica rappresenta l'andamento della coppia motrice C in

NOBILIUM VEL. Velo per armatura di fibra NOBILIUM SCHEDA TECNICO-COMPARATIVA

TECNICA DELLE COSTRUZIONI: PROGETTO DI STRUTTURE LE FONDAZIONI

CORSO DI FORMAZIONE SULLA RIQUALIFICAZIONE FLUVIALE

STUDIO DEGLI EFFETTI SULL IDRODINAMICA E SULLA DINAMICA DEL TRASPORTO SOLIDO DI OPERE DI LAMINAZIONE: MODELLAZIONE NUMERICA E FISICA

SOLAIO A TRAVETTI TRALICCIATI PREFABBRICATI

CONSORZIO DI BONIFICA ACQUE RISORGIVE RASSEGNA STAMPA

STRUTTURE MISTE ACCIAIO-CLS Lezione 2

Misure forestali e sistemazioni idraulico-forestali Legge regionale 7 febbraio 2000 n. 7, artt. 24 e 25

5. COMPRENSORIO DI PIAGGE-SAN SALVATORE (AP-20 AREA STRALCIATA) 5.1 VERIFICA PRELIMINARE E VERIFICA SEMPLIFICATA

Appunti sulle funi. Le Funi Carmine Napoli

Governo delle acque e del territorio

HIDROBOX: SISTEMA DI DRENAGGIO URBANO SOSTENIBILE

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Difesa del suolo e pianificazione dei bacini idrografici

MANUALE DI MANUTENZIONE

1 PREMESSE E SCOPI DESCRIZIONE DEI SUPPORTI SOTTOPOSTI A PROVA PROGRAMMA DELLE PROVE SPERIMENTALI... 5

Certificazione di produzione di codice di calcolo Programma CAP3

SEMINARIO DI STUDIO Il fiume Fiora tra la S.S. Aurelia ed il mare: aspetti idraulici e di difesa costiera

Modelli di dimensionamento

Il Manuale si articola in: - Manuale d uso - Manuale di manutenzione - Programma di Manutenzione

ASPETTI INSTALLATIVI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO

Comune di FIAMIGNANO Provincia di RIETI PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE D'USO. (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207)

Dissesti statici nel consolidamento delle opere d'arte danneggiate. Giorgio Monti Università La Sapienza di Roma

CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608

Politecnico di Torino

Gemellaggi per l Internalizzazione Regionale di Esperienze di successo (A.G.I.R.E. POR) A.G.I.R.E. POR - Bari

CREPE NEI MURI? CON SYSTAB ELIMINO IL PROBLEMA ALLA BASE CONSOLIDANDO TERRENO E FONDAZIONE.

LINEE VITA Ancoraggi e linee di ancoraggio flessibili orizzontali

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA PROGETTISTI: RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO:

Capriate in legno I edizione aprile Indice Introduzione

Indice. Premessa Permeabilità Trasmissività La circolazione idrica nelle rocce Gli acquiferi 48.

Meeting del Volontariato di Protezione Civile della provincia di Lecco

Fondazioni indirette su terreno resistente profondo Alternative tecniche - soluzioni conformi

Fatti su misura per le aziende.

Horae. Horae Software per la Progettazione Architettonica e Strutturale

Provincia di Savona Settore Difesa del Suolo e Tutela Ambientale Servizio Protezione Civile. Piano di Emergenza Speditivo per il Rischio Idrogeologico

UTILIZZO DI SOLUZIONI TECNICHE A DOPPIA TORSIONE NEL CAMPO DELLA PROTEZIONE E CONSOLIDAMENTO IDRAULICO:

IMPIANTI DI TERRA Appunti a cura dell Ing. Emanuela Pazzola Tutore del corso di Elettrotecnica per meccanici, chimici e biomedici A.A.

"I contratti di Fiume. Esperienze ed opportunità per la valorizzazione e la gestione integrata dei nostri fiumi

la bonifica definitiva del sito valanghivo.

Progetto Definitivo Rev. Novembre 2013

EASY HOME. Da tre esperienze consolidate, una realtà davvero innovativa.

Il rischio idraulico REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Servizio Tecnico Bacino Reno. Giuseppe Simoni

SETTI O PARETI IN C.A.

Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria

Prova penetrometrica dinamica: SPT (Standard Penetration Test)

Il Serio: agire per tutelare

DELIBERAZIONE N X / 1533 Seduta del 20/03/2014

Transcript:

DIFESE DI SPONDA E REGIMAZIONI IDRAULICHE NELL OTTICA DELLA TUTELA E DELLA RIQULIFICAZIONE AMBIENTALE ATTRAVERSO L UTILIZZO DI ESSENZE LIGNEE DUREVOLI. ALCUNI ESEMPI. Dr ENRICO MARVELLI IPERWOOD S.r.l. Work Shop DINAMICA FLUVIALE: Aspetti morfo-sedimentari e biotici, rappresentazione cartografica, sistemazione e gestione dei sistemi alveopianura fluviale Venerdi 27 Maggio 2005

Ordine dei Geologi della Regione Umbria CON IL PATROCINIO DI: CONSIGLIO NAZIONALE DEI GEOLOGI COMUNE DI UMBERTIDE REGIONE UMBRIA PROVINCIA DI PERUGIA PROVINCIA DI TERNI Associazione Italiana di Geologia Applicata e Ambientale Associazione Italiana Per l Ingegneria Naturalistica Società Italiana di Geologia Ambientale Associazione Analisti Ambientali ED IL CONTRIBUTO DI: COMUNE DI UMBERTIDE BORGHI AZIO S.p.A. IPERWOOD S.r.l. KELLER FONDAZIONI S.r.l. OFFICINE MACCAFERRI S.p.A.

CAUSE E EFFETTI PRESIDI DI SPONDA TRADIZIONALI E ALTERNATIVI ESEMPI DI REALIZZAZIONI ALTERNATIVE CONCLUSIONI

INGEGNERIA NATURALISTICA AMBITI DI INTERVENTO VERSANTI CORSI D ACQUA INFRASTRUTTURE VIARIE CAVE E DISCARICHE OBIETTIVI TECNICI FUNZIONE IDROGEOLOGICA FUNZIONE ESTETICO-PAESAGGISTICA FUNZIONE NATURALISTICA MATERIALI UTILIZZATI PIETRAME LEGNI AUTOCTONI GEOTESSUTI ESSENZE ESOTICHE MATERIALI VEGETALI VIVI PALANCOLE IN C.A. PALANCOLE IN ACCIAIO

FRANA TIPO SU CANALE Baura (Ferrara), località Ponte Feriani, Canale Naviglio Principali parametri morfometrici di una frana visti sia in pianta che in sezione trasversale. Il terreno indisturbato è rappresentato con un rigato obliquo. La massa spostata è in retinato

FATTORI CHE DETERMINANO L INSTABILITA DELL ARGINE VARIAZIONI DI LIVELLO DELLA FALDA PENDENZA DELLE SPONDE VARIAZIONE DELLO STATO TENSIONALE AUMENTI DEI CARICHI DINAMICI IN PROSSIMITA DELL ARGINE EFFETTI DOVUTI ALLA CRESCENTE URBANIZZAZIONE

FATTORI CHE DETERMINANO L INSTABILITA DELL ARGINE VARIAZIONI DI LIVELLO DELLA FALDA AUMENTO DELLA PRESSIONE INTERSTIZIALE DELL ACQUA NEI TERRENI UNA FORZA DI TRAZIONE SULLE PARTICELLE DOVUTA AI MOVIMENTI DI FILTRAZIONE DELL ACQUA DAL TERRENO AL CANALE DIMINUZIONE DELLA RESISTENZA AL TAGLIO FENOMENI DI EROSIONE DELLE PARTICELLE SOLIDE

FATTORI CHE DETERMINANO L INSTABILITA DELL ARGINE VARIAZIONI DI LIVELLO DELLA FALDA PENDENZA DELLE SPONDE VARIAZIONE DELLO STATO TENSIONALE

FATTORI CHE DETERMINANO L INSTABILITA DELL ARGINE PENDENZA DELLE SPONDE OPERE DI SISTEMAZIONE DEL FONDO DEI CANALI, DI PULIZIA E RISAGOMATURA DELLE SPONDE DEGLI STESSI PARZIALE SISTEMAZIONE DELLE PICCOLE FRANE DELL ARGINE UN PROCESSO CHE NEGLI ULTIMI 15/20 ANNI HA GENERATO UN SOSTANZIALE ALLARGAMENTO DELLE CARREGGIATE DELLE STRADE A RIDOSSO DELLE SOMMITA ARGINALI.

FATTORI CHE DETERMINANO L INSTABILITA DELL ARGINE VARIAZIONI DI LIVELLO DELLA FALDA PENDENZA DELLE SPONDE VARIAZIONE DELLO STATO TENSIONALE AUMENTI DEI CARICHI DINAMICI IN PROSSIMITA DELL ARGINE

CHE CORRE IN CORRISPONDENZA DELLE SOMMITA ARGINALI E AUMENTATO NEGLI ULTIMI ANNI A CAUSA DELLA CRESCENTE URBANIZZAZIONE, TRASFORMANDO ARTERIE ORIGINARIAMENTE A CARATTERE INTERPODERALE IN VERE E PROPRIE STRADE PROVINCIALI CON AUMENTO DEL TRAFFICO IN MEDIA DEL 40-50% MA SOPRATTUTTO E ORA CARATTERIZZATO DAL TRANSITO DI VEICOLI PESANTI PER IL TRASPORTO DI COSE E PERSONE. AUMENTI DEI CARICHI DINAMICI IN PROSSIMITA DELL ARGINE

FATTORI CHE DETERMINANO L INSTABILITA DELL ARGINE VARIAZIONI DI LIVELLO DELLA FALDA PENDENZA DELLE SPONDE VARIAZIONE DELLO STATO TENSIONALE AUMENTI DEI CARICHI DINAMICI IN PROSSIMITA DELL ARGINE EFFETTI DOVUTI ALLA CRESCENTE URBANIZZAZIONE

L ALTERAZIONE DEGLI EQUILIBRI IDROGEOLOGICI REGOLATI DALLE FALDE FREATICHE CHE HANNO COME PRIMO EFFETTO UN INNALZAMENTO DELLE SUDDETTE OVE APPUNTO I CARICHI IDRAULICI RISULTANO SUPERIORI ALLE CAPACITA DI ASSORBIMENTO. IN MOLTI CASI CI DICONO CHE L EFFETTO DI IMPERMEABILIZZAZIONE DELLE AREE DESTINATE ALL ESPANSIONE URBANISTICA PRODUCE: LA RIDUZIONE DELLE AREE COLTIVATE CHE PRIMA SI FACEVANO CARICO DI AUMENTARE I TEMPI DI CORRIVAZIONE TRATTENENDO L ACQUA PIOVANA EFFETTI DOVUTI ALLA CRESCENTE URBANIZZAZIONE

IL RIPRISTINO DEI PRESIDI DI SPONDA TIPI DI DIFESA SPONDALE DIFESE LONGITUDINALI A FORTE IMPATTO AMBIENTALE A BASSO IMPATTO AMBIENTALE PALANCOLATURE IN ACCIAIO TIPO LARSEN ARGINATURE CON LASTRE IN CALCESTRUZZO DIFESE REALIZZATE CON LEGNAME E PIETRAME A PARETE DOPPIA DIFESE REALIZZATE CON VIMINATE O FASCINATE DIFESE REALIZZATE CON FILE DI MASSI E FASCINATE DIFESE REALIZZATE CON PALIZZATE IN CASTAGNO DOTATE DI DRENAGGIO TERRE ARMATE/RINFORZATE GABBIONATURE

INTERVENTI DA NOI PROPOSTI A BASSO IMPATTO AMBIENTALE PALANCOLATE IN LEGNO DURO FORMATE DA ELEMENTI CON INCASTRI TRAPEZOIDALI MASCHIO-FEMMINA DIFESE REALIZZATE CON PALI E PANNELLI BANKBOARD STUOIE INTRECCIATE

INTERVENTI DA NOI PROPOSTI INTERVENTI TRADIZIONALI PALANCOLATURE IN ACCIAIO TIPO LARSEN PALANCOLATE IN LEGNO DURO FORMATE DA ELEMENTI TRAPEZOIDALI CON INCASTRI MASCHIO-FEMMINA ARGINATURE CON LASTRE DI CALCESTRUZZO

INTERVENTI DA NOI PROPOSTI INTERVENTI TRADIZIONALI DIFESE REALIZZATE CON LEGNAME E PIETRAME A PARETE DOPPIA DIFESE REALIZZATE CON PALI E PANNELLI BANKBOARD DIFESE REALIZZATA CON PALIZZATE IN CASTAGNO DOTATE DI DRENAGGIO Magistrato per il Po Cavo Fontana Alta - Monticelli D Ongina (PC)

INTERVENTI DA NOI PROPOSTI INTERVENTI TRADIZIONALI DIFESE REALIZZATE CON VIMINATE O FASCINATE DIFESE REALIZZATE CON STUOIE INTRECCIATE DIFESE REALIZZATE CON FILE DI MASSI E FASCINATE

120 100 80 60 40 20 DURABILITA DEL LEGNO MASSICCIO CLASSIFICAZIONE SECONDO LE NORME BRITISH STANDARD E DIN 68-364 Tensione di rottura a compressione assiale N/mm2 18 16 14 12 10 8 6 4 2 Resistenza al taglio N/mm2 0 Azobè Demerara Greenheart Massaranduba Rovere Abete Castagno Pino Silvestre 0 Azobè Demerara Greenheart Massaranduba Rovere Abete Castagno Pino Silvestre 25000 Modulo di elasticità a flessione N/mm2 200 Tensione di rottura a flessione statica N/mm2 180 20000 160 140 15000 120 100 10000 80 60 5000 40 20 0 Azobè Demerara Greenheart Massaranduba Rovere Abete Castagno Pino Silvestre 0 Azobè Demerara Greenheart Massaranduba Rovere Abete Castagno Pino Silvestre

ESEMPI DI REALIZZAZIONI ALTERNATIVE PALANCOLATE IN LEGNO DURO FORMATE DA ELEMENTI TRAPEZOIDALI CON INCASTRI MASCHIO-FEMMINA FIUME MINCIO (MANTOVA)

ESEMPI DI REALIZZAZIONI ALTERNATIVE PALANCOLATE IN LEGNO DURO FORMATE DA ELEMENTI TRAPEZOIDALI CON INCASTRI MASCHIO-FEMMINA COMACCHIO VALLE FOCE (FERRARA)

ESEMPI DI REALIZZAZIONI ALTERNATIVE PALANCOLATE IN LEGNO DURO FORMATE DA ELEMENTI TRAPEZOIDALI CON INCASTRI MASCHIO-FEMMINA GRADO (UDINE)

ESEMPI DI REALIZZAZIONI ALTERNATIVE PALANCOLATE IN LEGNO DURO FORMATE DA ELEMENTI TRAPEZOIDALI CON INCASTRI MASCHIO-FEMMINA GRADO (UDINE)

ESEMPI DI REALIZZAZIONI ALTERNATIVE PALANCOLATE IN LEGNO DURO FORMATE DA ELEMENTI TRAPEZOIDALI CON INCASTRI MASCHIO-FEMMINA VILLAGGIO DEL PESCATORE (TRIESTE)

ESEMPI DI REALIZZAZIONI ALTERNATIVE PALANCOLATE IN LEGNO DURO FORMATE DA ELEMENTI TRAPEZOIDALI CON INCASTRI MASCHIO-FEMMINA VILLAGGIO DEL PESCATORE (TRIESTE)

ESEMPI DI REALIZZAZIONI ALTERNATIVE PALANCOLATE IN LEGNO DURO FORMATE DA ELEMENTI TRAPEZOIDALI CON INCASTRI MASCHIO-FEMMINA LAGO DI BIOR (TRENTO)

ESEMPI DI REALIZZAZIONI ALTERNATIVE PALANCOLATE IN LEGNO DURO FORMATE DA ELEMENTI TRAPEZOIDALI CON INCASTRI MASCHIO-FEMMINA CASTIGLIONE DEL LAGO (PERUGIA)

ESEMPI DI REALIZZAZIONI ALTERNATIVE PALANCOLATE IN LEGNO DURO FORMATE DA ELEMENTI TRAPEZOIDALI CON INCASTRI MASCHIO-FEMMINA GORINO - COMACCHIO (FERRARA)

ESEMPI DI REALIZZAZIONI ALTERNATIVE DIFESE REALIZZATE CON PALI E PANNELLI BANKBOARD PONTEGRADELLA (FERRARA)

ESEMPI DI REALIZZAZIONI ALTERNATIVE DIFESE REALIZZATE CON PALI E PANNELLI BANKBOARD PONTEGRADELLA (FERRARA)

ESEMPI DI REALIZZAZIONI ALTERNATIVE DIFESA REALIZZATA MEDIANTE L UTILIZZO DI STUOIE INTRECCIATE MANTOVA

ESEMPI DI REALIZZAZIONI ALTERNATIVE DIFESA REALIZZATA MEDIANTE L UTILIZZO DI STUOIE INTRECCIATE MANTOVA

ESEMPI DI REALIZZAZIONI ALTERNATIVE DIFESA REALIZZATA MEDIANTE L UTILIZZO DI STUOIE INTRECCIATE MANTOVA

CONCLUSIONI LA TIPOLOGIA PROGETTUALE APPLICATA ALLE OPERE PROPOSTE UNISCE LE ESIGENZE DERIVANTI DA UNA PROGETTAZIONE SEMPRE PIU CONDIZIONATA DA VINCOLI PAESAGGISTICO - NATURALISTICI A QUELLE INVECE DERIVANTI DAGLI IMPIEGHI GRAVOSI DAL PUNTO DI VISTA FISICO MECCANICO CUI SONO SOTTOPOSTE LE OPERE DI REGIMAZIONE IDRAULICA E/O RIPRISTINO DI SCARPATA. LO SCOPO NON E QUELLO DI SOSTITUIRE INTEGRALMENTE LE TIPOLOGIE TRADIZIONALMENTE USATE MA DI AFFIANCARE E/O SOSTITUIRE OVE LE ESIGENZE PROGETTUALI E/O VINCOLI DI VARIA NATURA LE RENDANO UNA VALIDA ALTERNATIVA O UNA SCELTA OBBLIGATA DAL PUNTO DI VISTA NATURALISTICO STRUTTURALE ED ECONOMICO