PATTO ANTIRACKET TRA PREMESSA

Documenti analoghi
Fonte:

FAC SIMILE OFFERTA IN OPZIONE DI OBBLIGAZIONI A CONVERSIONE OBBLIGATORIA IN AZIONI ORDINARIE RISANAMENTO S.P.A.

Mod. 195 TI. (Banca) SOTTOSCRIVE N. (C) = ((A+B)/1x7) Azioni Carige, prive dell indicazione del valore nominale, al prezzo di Euro 1,17 cadauna

OFFERTA IN OPZIONE DI AZIONI ORDINARIE GreenergyCapital S.p.A. EX ART C.C.

Legge 31 dicembre 1996 n Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali

AL COMUNE DI SANTA MARIA MAGGIORE Piazza Risorgimento SANTA MARIA MAGGIORE

Titolo II DIRITTI DELL'INTERESSATO Art. 7 (Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti)

IL/LA SOTTOSCRITTO/A COGNOME NOME. Nato/a a Prov. Codice Fiscale P.I. Residente a Prov. Via Cap Tel. Cell. Fax . MODALITA di PAGAMENTO

MODELLO DICHIARAZIONE B

Allegato 9) Modello informativa clienti e fornitori

CONSENSO INFORMATO DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI, IDENTIFICATIVI E SENSIBILI EX D.Lgs. 196/2003

A U T O C E R T I F I C A Z I O N E

Provincia dell Ogliastra Gestione Commissariale (L.R. n. 15 /2013) Servizio Finanziario, Tributi, Economato e Controllo di Gestione

Fac-simile DICHIARAZIONE DI AUTORIZZAZIONE AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI, IDENTIFICATIVI, SENSIBILI e GIUDIZIARI ex D.LGS. 30 giugno 2003 n.

BORSA SPORTIVA DEL ROTARY CLUB ROMA GIULIO CESARE PIU' JUDO PER TUTTI

D.lgs. 30 giugno 2003 n. 196 Nuovo Testo Unico CODICE PRIVACY Diritto alla Protezione dei Dati Personali. Diritti dell interessato

Art. 18 (Principi applicabili a tutti i trattamenti effettuati da soggetti pubblici)

Al Comune di PRASCO Ufficio COMMERCIO VIA ROMA 2/B PRASCO AL

Informativa ai sensi dell art. 13 D.Lgs. N N 196/03. Codice in materia di protezione dei dati personali

Informativa privacy concorso a premi Ti aspettiamo in Sardegna 2017

Timbro arrivo Timbro protocollo Marca da bollo

AVVISO DI SELEZIONE CRITERI DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL PRIMO ANNO DEI PERCORSI DI DURATA TRIENNALE Operatore Agricolo a.s.

Modulo A Studenti universitari. Il sottoscritto... nato a.. il.. residente a... in via... n..., recapito telefonico..., indirizzo ...

Informativa sulla Privacy relativa al trattamento dei dati.

Scheda di iscrizione al Corso di Integrazione per Mediatore

Domanda di ammissione al progetto Una Tata per Amica Scadenza 16 gennaio 2017

con sede legale in: Via n., CAP comune di codice fiscale partita Iva n. tel., fax indirizzo pec

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ PROFESSIONALE DI GUIDA TURISTICA (ARTICOLO 99 DELLA L.R. 23 MARZO 2000, N. 42)

INFORMATIVA E CONSENSO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART 13 DEL D. LGS: 196/03

Condizioni del servizio

Manifestazione di interesse per la partecipazione alla Fiera Olio Capitale 2016 Salone degli oli extra vergini tipici e di qualità.

PRIVACY POLICY MAW Men at Work S.p.A. Agenzia per il Lavoro S.p.A

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Notifica Attività libero-professionale

VIII LEGISLATURA DOCUMENTI PROPOSTE DI LEGGE E RELAZIONI PROPOSTA DI LEGGE. Prot. n. 140/8L/2007 Genova,

Ora prima di inviare il Tuo curriculum, leggi attentamente quanto segue.

REGISTRO DI ANAGRAFE CONDOMINIALE

Informativa n. 1 ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali)

MASTER IN EUROPROGETTAZIONE

Applicare marca da bollo 14,62 AL COMUNE DI ZOPPOLA (PN) Il/La sottoscritto/a: C.F. data di nascita Cittadinanza sesso M F

Il/La sottoscritto/a Cognome Nome Nato/a a prov. il / / residente in alla Via n. tel. cell. Codice fiscale CHIEDE

Modulo da compilare per la richiesta di utilizzo delle sale della Provincia di Udine

COLLEGIO SAN PAOLO. DOMANDA DI AMMISSIONE Anno 2006/2007 da compilarsi con grafia leggibile. Io sottoscritto cognome nome.

Europe Training for Tuscan Women SCHEDA DI CANDIDATURA (SCRIVERE IN STAMPATELLO) NOME COGNOME DATA DI NASCITA LUOGO DI NASCITA

BANDO PER BORSE DI STUDIO PREMIO UN CALCIO AL RAZZISMO VI edizione 2015/2016

Documento di Consultazione del Mercato. Consip S.p.A Via Isonzo 19/E Roma Fax

Sicilia. Sicilia. Direzione Regionale della Sicilia. Direzione Regionale della Sicilia. Direzione Regionale della Sicilia

Domanda di richiesta iscrizione

INFORMATIVA BENEFICIARI

Domanda di assunzione, informativa e richiesta di consenso al trattamento dei dati ai sensi del D. Lgs. 30 giugno 2003 n 196

VADEMECUM SINISTRI RESPONSABILITA CIVILE VERSO TERZI TESSERATI

Il /la sottoscritto/a Cognome Nome. Nato/a prov. il / / residente in alla via. n. tel. cell. CHIEDE

DIPARTIMENTO DELLE SCIENZE GIURIDICHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI SERVIZI Campi Solari Nido d infanzia

MODULO PER LA RICHIESTA DI ACQUISTO DI PRODOTTI EDITORIALI

Advertising / Communication / Web Agency

Il/La sottoscritto/a M/F Codice fiscale... nato/a il a... Dirigente/Amministratore della Società

L'informativa è resa solo per il sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link.

(indicare il numero della parte inserito nel modulo della domanda di mediazione)

OGGETTO: Ente - Istanza di rateizzazione di sanzione amministrativa pecuniaria e contestuale dichiarazione sostitutiva unica

Convegno di studio su Privacy e Telemedicina

SCHEDA AZIENDA RICHIESTA DI PERSONALE

GARA PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTA ELETTRONICA E DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (PEC) NELL AMBITO DEL SISTEMA PUBBLICO DI CONNETTIVITÀ

STUDIO DOTT. FABIO FADA

Richiesta di finanziamento per le Iniziative Culturali e Sociali proposte dagli Studenti

ECOCERVED S.c.a.r.l. MODULO ISCRIZIONE ALBO FORNITORI

Fantacity - Perugia, Aprile 2012 Un divano per dodici

DOMANDA DI AMMISSIONE. al Master di II livello in DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE. Anno accademico

LAPOLISMILE S.S.D. A R.L

RICHIESTA VERSAMENTO CONTRIBUTO DI SOLIDARIETA'

Ambito Territoriale Sociale di Agnone

BANDO PER BORSE DI STUDIO PREMIO UN CALCIO AL RAZZISMO I edizione ( )

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Informativa ex art. 13 d. lgs. 30 giugno 2003 n. 196

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L'"OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE") MOLESKINE S.p.A.

CARTA INTESTATA FAC-SIMILE DA UTILIZZARE PENA ESCLUSIONE DELLA DOMANDA (Utilizzare carta intestata dell Impresa)

nat a il (comune di nascita) (prov.) (data di nascita) (recapiti telefonici)

Circ. n. 297 Roma, 13 maggio 2016

Il rispetto della riservatezza dei dati personali e sensibili nella sorveglianza in sanità pubblica

DOMANDA DI ISCRIZIONE PER TRASFERIMENTO DA ALTRO COLLEGIO IP.AS.VI. l sottoscritt CHIEDE

MODULO A FORNITURE INDIVIDUALI ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO FORNITURA INDIVIDUALE

Da riprodurre su carta intestata del proponente

Università Popolare degli Studi di Milano INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Cod. ITHMT00080(2) Servizi a supporto del paziente in in trattamento. con HumatroPen TM*

al Master di II livello in Geopolitica e Sicurezza Globale.

1. Libro soci. A. Modulo o scheda di nuova adesione B. Modulistica Privacy C. Scheda personale nominativa

ISTAT DCRS. Impatto della normativa privacy sul processo di formazione del Programma statistico nazionale

AL COMUNE DI ZOPPOLA (PN)

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L OFFERTA ) Enìa S.p.A.

è un sito informativo a cura dello: Studio Legale Craparotta Avv. Biagio Craparotta

OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI DI CATEGORIA SPECIALE (L OFFERTA ) IL SOLE 24 ORE S.p.A.

CON IL SUD PROPOSTA DI PROGETTO

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA Delibera Ufficio di Presidenza n. 67 del 28 luglio 2015 (Scheda 1)

N Protocollo del Il/La sottoscritto/a2

DICHIARAZIONE LIBERATORIA

DOMANDA DI MEDIAZIONE

FESTIVAL EUROPEO percorti di Vita

CENTRI INVERNALI IN FATTORIA 2016/2017

Nato a Prov il. Via/Piazza n. cap. Tel/cell . Ente presso il quale svolge l attività come operatore di Cure Palliative CHIEDE DICHIARA

Il/La sottoscritto/a nato/a a ( ) il residente a ( ) CAP via nr. indirizzo . indirizzo certificata (nome) CHIEDE

Transcript:

Pagina1 TRA ASSOCIAZIONE ANTIRACKET PIANURA PER LA LEGALITÀ E LE IMPRESE ESERCENTI ATTIVITÀ ECONOMICHE NELLA IX MUNICIPALITÀ DEL COMUNE DI NAPOLI PREMESSA Nel quartiere di Pianura, per spontanea iniziativa di un gruppo di imprenditori e cittadini, con il contributo del consulente antiracket del Comune di Napoli, con la collaborazione della locale associazione dei commercianti aderente alla Confesercenti ed un forte e privilegiato rapporto di collaborazione con la Compagnia dei Carabinieri di Rione Traiano, nel 2003 è nata l associazione antiracket Pianura per la legalità. La nascita della prima associazione antiracket della città di Napoli impegnata a favorire la cultura della collaborazione con le Istituzioni e le forze dell ordine al fine i favorire le denunce di tutti i fenomeni estorsivi che minacciano la libertà di impresa ha modificato strutturalmente il fenomeno estorsivo ai danni delle aziende locali. Oggi, a differenza del passato, è più facile dire no al racket, denunciare in piena e assoluta sicurezza e ritornare a fare gli imprenditori liberamente e senza condizionamenti esterni di natura camorristica. Decine di denunce e di conseguenti arresti, processi e condanne hanno consolidato un livello di contenimento del fenomeno a Pianura il cui modello che si sta estendendo in tutta la provincia napoletana ed oltre. Gli effetti positivi dell esperienza antiracket di Pianura si è estesa anche oltre gli stessi confini delle singole imprese che hanno avuto il coraggio di denunciare e liberarsi dall estorsione, è cresciuto un livello di collaborazione con le forze dell ordine che riduce fortemente il potere intimidatorio che una volta esercitavano sulla intera comunità locale i vari gruppi di malviventi. Nessun risultato, quantunque positivo, può, però dirsi acquisito totalmente e per sempre, non bisogna mai abbassare la guardia e tenere sempre il massimo livello di attenzione sui tentativi di ritorno del fenomeno ad opera di nuovi soggetti emergenti. L associazione antiracket di Pianura oggi offre la sua esperienza anche ad altri territori sui quali esiste una sincera volontà di liberazione delle imprese dalle estorsioni. Al fine di rafforzare ulteriormente questa esperienza antiracket nell interesse dell intero sistema economico legale territoriale, le imprese esercenti attività economiche a Pianura e nella IX Municipalità sottoscrivono con l associazione antiracket Pianura per la legalità la presente intesa denominata al fine di prevenire e contrastare ogni e qualsiasi tentativo di imposizione estorsiva ai propri danni e a potenziale danno dei colleghi.

Pagina2 Il giorno del mese di dell anno 2011, tra 1. Associazione Antiracket Pianura per la legalità, in persona del suo legale presidente e rappresentante legale pro-tempore con sede in Napoli alla Via Trencia, 62 c/o associazione dei commercianti di Pianura aderente alla Confesercenti, aderente a LIBERA - associazioni, nomi e numeri - e alla RETE PER LA LEGALITÀ - associazioni e Fondazioni contro il racket e l usura di seguito indicata per brevità anche semplicemente con il nome di Associazione 2. Sig/a nato/a a il codice fiscale in qualità di legale rappresentante della ditta con sede in Napoli alla Via recapito telefonico fisso recapito telefonico cellulare recapito mail di seguito per brevità indicata anche semplicemente con il nome impresa

Pagina3 Art.1) La premessa risulta essere parte integrante del presente patto antiracket ed in tal senso da intendersi qui di seguito richiamata Art. 2) L'Associazione non ha scopo di lucro e si propone, tra gli altri, i seguenti scopi: a) prevenire e combattere il racket delle estorsioni, l'usura ed ogni forma di illegalità mirata a limitare la libertà d impresa; b) aiutare gli imprenditori e le imprese a prevenire e contrastare le situazioni di condizionamento criminale e mafioso soprattutto relativamente ai reati di usura ed estorsione; c) prestare assistenza e solidarietà a tutti gli imprenditori, liberi professionisti e privati cittadini minacciati e/o danneggiati da richieste e/o attività estorsive e/o usuraie; d) offrire senza oneri per le vittime assistenza e consulenza legale, commerciale e finanziaria a favore di tutte le imprese e/o soggetti che si rivolgono all associazione nell ambito di tentativi di condizionamento malavitosi di natura estorsiva e/o usuraia; Art. 3 ) L Associazione si impegna a: a) mettere a disposizione dell Impresa un recapito telefonico fisso, attivo anche fuori dal normale orario di lavoro ordinario; b) accompagnare l Impresa nei rapporti con le forze dell ordine nella fase di denuncia e successivamente fino ed oltre la fase processuale; c) assistere gratuitamente l Impresa in tutte le fasi di accesso al Fondo di solidarietà come previsto dalle leggi 108/96 e 44/99; d) informare l Impresa in merito a tutte le opportunità e le convenienze legate alla denuncia per reati di racket e di usura; e) costituirsi parte civile nell eventuale procedimento penale conseguente alla denuncia e garantire l accompagnamento in Tribunale durante le udienze nelle quali l Impresa è chiamata a testimoniare; f) individuare modi e forme di azioni utili a ridurre al massimo l esposizione diretta dell Impresa, favorendo l esposizione collettiva dell associazione; g) analizzare costantemente le realtà locali, quali sensori sul territorio, per recepire qualsiasi situazione e/o episodio d interesse che presupponga il maturarsi di una vicenda estorsiva. Art. 4 ) L Impresa si impegna a: a) non aderire a nessuna richiesta di tipo estorsivo o usuraio;

Pagina4 b) dare immediata comunicazione alle forze dell ordine di ogni e qualsiasi eventuale tentativo di richiesta estorsiva anche attraverso l Associazione; c) partecipare alle riunioni che l associazione organizzerà periodicamente, anche con la partecipazione di rappresentanti delle forze dell ordine, in ordine all aggiornamento e all analisi della situazione del territorio relativamente a possibili fenomeni di pressione criminale di tipo estorsivo e/o usuraio; d) rispettare tutte le normative vigenti in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro e di contrasto al mercato del lavoro nero; e) compilare, nel caso di impresa edile, una scheda informativa, conforme al modello allegato A contenente ogni utile notizia sull attività a farsi ed i nominativi nonché i recapiti telefonici dei referenti dei lavori; f) esporre in modo visibile e permanente la locandina e/o l adesivo conforme al logotipo allegato al presente sotto la lettera B Art. 5 ) L associazione, a tutela della molteplicità delle imprese assistite, si riserva la facoltà di rescindere unilateralmente il presente patto, qualora l impresa si riveli inosservante degli impegni assunti nel presente patto. La decisione dell eventuale rescissione verrà notificata tempestivamente all impresa e non sarà appellabile. Art. 6 ) Il presente patto ha valenza annuale e sarà prorogata automaticamente salvo esplicita manifestazione di volontà ad opera delle parti di non volerne prorogarne gli effetti. Napoli, lì In fede

Pagina5 Informativa sulla Privacy In relazione all applicazione del Dlgs n. 196 /2003 L impresa, come sopra generalizzata, preso atto di quanto contenuto nell articolo 13, esprime il proprio consenso alla trattazione dei dati personali e/o sensibili, liberamente forniti alle figure professionali operanti presso lo Sportello nello svolgimento delle proprie attività nonché per ogni e qualsiasi finalità previste dallo stesso ed in conformità alle finalità proprie dell associazione. Napoli, lì In fede Copia Documento: Dlgs 30-06-2003 n.196 art. 13 1. L'interessato o la persona presso la quale sono raccolti i dati personali sono previamente informati oralmente o per iscritto circa: a) le finalità e le modalità del trattamento cui sono destinati i dati; b) la natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati; c) le conseguenze di un eventuale rifiuto di rispondere; d) i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati, e l'ambito di diffusione dei dati medesimi; e) i diritti di cui all'articolo 7; f) gli estremi identificativi del titolare e, se designati, del rappresentante nel territorio dello Stato ai sensi dell'articolo 5 e del responsabile. Quando il titolare ha designato più responsabili è indicato almeno uno di essi, indicando il sito della rete di comunicazione o le modalità attraverso le quali è conoscibile in modo agevole l'elenco aggiornato dei responsabili. Quando è stato designato un responsabile per il riscontro all'interessato in caso di esercizio dei diritti di cui all'articolo 7, è indicato tale responsabile. 2. L'informativa di cui al comma 1 contiene anche gli elementi previsti da specifiche disposizioni del presente codice e può non comprendere gli elementi già noti alla persona che fornisce i dati o la cui conoscenza può ostacolare in concreto l'espletamento, da parte di un soggetto pubblico, di funzioni ispettive o di controllo svolte per finalità di difesa o sicurezza dello Stato oppure di prevenzione, accertamento o repressione di reati. 3. Il Garante può individuare con proprio provvedimento modalità semplificate per l'informativa fornita in particolare da servizi telefonici di assistenza e informazione al pubblico. 4. Se i dati personali non sono raccolti presso l'interessato, l'informativa di cui al comma 1, comprensiva delle categorie di dati trattati, è data al medesimo interessato all'atto della registrazione dei dati o, quando è prevista la loro comunicazione, non oltre la prima comunicazione. 5. La disposizione di cui al comma 4 non si applica quando: a) i dati sono trattati in base ad un obbligo previsto dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria; b) i dati sono trattati ai fini dello svolgimento delle investigazioni difensive di cui alla legge 7 dicembre 2000, n. 397, o, comunque, per far valere o difendere un diritto in sede giudiziaria, sempre che i dati siano trattati esclusivamente per tali finalità e per il periodo strettamente necessario al loro perseguimento; c) l'informativa all'interessato comporta un impiego di mezzi che il Garante, prescrivendo eventuali misure appropriate, dichiari manifestamente sproporzionati rispetto al diritto tutelato, ovvero si riveli, a giudizio del Garante, impossibile.