Cognome Nome Luogo di nascita Data di nascita. Comune di residenza CAP Provincia. Comune sede legale CAP Provincia

Documenti analoghi
AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI BELMONTE CALABRO - UFFICIO COMMERCIO - Via Michele Bianchi, BELMONTE CALABRO

(L , n. 96, L. R , n. 26, Delib. di Giunta Regionale n. 389 dell , D. Lgs , n. 228). Il / La sottoscritto/a...

Oggetto: Dichiarazione d inizio attività agrituristica o di ospitalità rurale familiare. Il / La sottoscritto/a... nato/ a... il nazionalità...

Segnalazione certificata inizio attività Agrituristica Comunicazione esente dall'imposta di bollo AL COMUNE DI CASINA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO attività/subingresso/variazioni struttura ricettiva di agriturismo

Al Comune di MANDURIA

Al Comune di CASARANO

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Agrituristica

Il / La sottoscritto/a... nato/ a... il nazionalità... sesso M F C.F.:... residente a... loc./via / piazza... n... in qualità di

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVTA PER L ESERCIZIO ATTIVITA AGRITURISTICA E COMUNICAZIONI VARIE

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ

RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE AL MERCATO DEL CONTADINO

Comune di Castenaso. U.O. Commercio / Segreteria Amministrativa Area Tecnica. Segnalazione certificata di inizio attività agrituristica

Agriturismo Toscana Subingresso AGRITURISMO RICHIESTA AUTORIZZAZIONE PER SUBINGRESSO

Il sottoscritto Cognome Nome C.F. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso M F Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza: Provincia Comune

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

COMUNE DI BIELLA SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE *******************************************************

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PRESSO IMPIANTO DI DISTRIBUZIONE CARBURANTI

proprietario affittuario dell azienda agricola sita in, loc. Via n

-ATTIVITA DI AGRITURISMO- SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA'

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA VENDITA AL DETTAGLIO A MEZZO DI DISTRIBUTORI AUTOMATICI

COMUNE DI BIELLA SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE *******************************************************

Al Comune di DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO E PRODUTTIVO

AL COMUNE DI GIUGLIANO IN CAMPANIA Sportello Unico Attività Produttive

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA DI AGRITURISMO. Legge Regionale n.38 del 31 luglio 2012

La/Il sottoscritta/o. nata/o a il, in qualità di. titolare dell impresa individuale oppure legale rappresentante di

DICHIARA TIPO DI OPERAZIONE [ ] AVVIO ATTIVITÀ [ ] MODIFICA DEI LOCALI [ ] ALTRO Breve descrizione dell operazione:

Il / La sottoscritto/a. sesso M F Codice Fiscale. residente a via / piazza n. C.A.P. Tel. Cellulare. Fax e- in qualità di

Spett.le Comune di UMBERTIDE Settore Commercio - Turismo Piazza Matteotti Umbertide (P.G.) Tel.:

AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI OSTUNI

Al Dipartimento SUAP Sportello Unico Attività Produttive Comune Di Messina

COMUNICA TIPO DI OPERAZIONE [ ] AVVIO ATTIVITÀ [ ] MODIFICA DEI LOCALI Breve descrizione dell operazione:

BED & BREAKFAST SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA. l sottoscritt. nat _ a il. residente in via. Società con sede in. Prov.

Comune di Sabaudia Provincia di Latina

Comunicazione di riapertura stagionale per campeggio/villaggio turistico

COMUNICAZIONE DI INIZIO ATTIVITA DI VENDITA DIRETTA AL DETTAGLIO DI PRODOTTI AGRICOLI (AI SENSI DELL'ART. 4 DEL D. LGS. 18/05/2001, N.

CITTA DI VITERBO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' DI IMPRENDITORE AGRICOLO

Scheda 2 Peco S.C.I.A. ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE COMUNICAZIONE

l sottoscritt nat _ a il residente in via Società con sede in Prov. via CF iscritta alla CCIAA di n.

RICHIESTA DI CERTIFICAZIONE ATTESTANTE IL RAPPORTO DI CONNESSIONE TRA L ATTIVITA AGRITURISTICA E L ATTIVITA AGRICOLA

Il sottoscritto. nato a ( ) il. residente a Via/Piazza. Codice fiscale Cittadinanza. Via n. C.F./P.Iva Tel.

Sportello Unico Attività Produttive IL DIRIGENTE RENDE NOTO REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE AL BANDO

Comune di Sabaudia Provincia di Latina

-ATTIVITA DI BED AND BREAKFAST- SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA'

Segnalazione Certificata di Inizio Attività per attività di servizi funebri.

N.B. L attività potrà essere intrapresa soltanto dopo l ottenimento della concessione di posteggio. Il sottoscritto. nato a il.

Al SUAP del Comune di San Giovanni Valdarno

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI ACCONCIATORE

DICHIARAZIONE D'INIZIO ATTIVITÀ AGRITURISTICA O DI OSPITALITÀ RURALE FAMILIARE

Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ad efficacia immediata) Al Comune di

COMMERCIO AL DETTAGLIO COMMERCIO CON MEZZI DI COMUNICAZIONE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA'

Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI SEGNALAZIONE CERTIFICATA/COMUNICAZIONE

COMUNICA IL SUBINGRESSO

ATTIVITA' DI PALESTRE, SALE GINNICHE, STRUTTURE SPORTIVE- SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA'

ACCONCIATORI D.I.A. PER AVVIO ATTIVITA TRASFERIMENTO E VARIAZIONI

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Servizio Sportello Unico Attività Produttive Via Zanella n Cisterna di Latina Tel Fax

Spazio riservato all'ufficio (note, n accettazione, eventuale assegnazione all'ufficio, ecc.)

Cognome Nome. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M. Via o... n. C.A.P.

C.C.I.A.A. DI TERNI COMMISSIONE PROVINCIALE PER L ARTIGIANATO DI TERNI MARCA DA BOLLO

ESERCIZI PER LA SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE Domanda di autorizzazione Ai sensi dell art. 3 della Legge 287/1991

ALLEGATO C alla Dgr n. 502 del 19 aprile 2016

Allo SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE del Comune di Ponza

Vendita diretta al dettaglio da parte di produttori agricoli COMUNICAZIONE

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE

Il/la sottoscritto/a cognome nome. data di nascita / / luogo di nascita (prov. ) cittadinanza italiana ovvero. residenza: Comune di CAP (prov.

Al SIGNOR SINDACO del Comune di Bagno di Romagna. Ufficio Attività Economiche SUBINGRESSO VARIAZIONI

PRODUTTORI AGRICOLI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA per VENDITA AL DETTAGLIO DI PRODOTTI DELL AGRICOLTURA art.4 del D.lgs n.

Al Comune di Castrocielo Ufficio SUAP

MOD.SCIA/SUB. Al Comune di Balestrate Servizio Suap Via Roma, Balestrate

GENERALITÀ DEL RICHIEDENTE

SEGNALAZIONE CERTIFICATA

Il sottoscritto. nato a prov. Il. Codice fiscale tel. iscritta in data al n. del registro imprese della CCIAA di (solo se già iscritta)

Pesca, Attività Estrattive. Servizio Produzioni Vegetali e Tipiche, Agriturismo e Forestazione

AL COMUNE DI CODIGORO (Provincia di Ferrara)

Via/P.za n. piano con una superficie di mq.

COMUNICAZIONE DI INIZIO ATTIVITÀ

DITTA INDIVIDUALE SOCIETÀ (DI PERSONE)

Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) VENDITA PRODOTTI RICAVATI IN MISURA PREVALENTE, PER COLTURA O ALLEVAMENTO, DAI PROPRI FONDI.

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER ATTIVITA RICETTIVA DI CASE PER FERIE E OSTELLI PER LA GIOVENTU

Al Responsabile SUAP Via della Pineta Rocca Priora RM

COMUNICAZIONE DI VARIAZIONE

OGGETTO : Comunicazione di variazioni nell attività di cessione al pubblico del servizio di

RICHIESTA RILASCIO AUTORIZZAZIONE

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA SPUNTA

S.C.I.A. ALTRE STRUTTURE RICETTIVE NON SERVE MARCA DA BOLLO

Al Sindaco del Comune di Cona Ufficio Commercio

OGGETTO: Denuncia inizio attività ricettiva in case e appartamenti per vacanze (CAV).

CITTA DI VITERBO IN QUALITA' DI: con sede nel Comune di... Via/Piazza/Str... n... CAP.. Provincia Tel... Fax... Cell...

SEGNALAZIONE CERTIFICATA

DICHIARAZIONE DI AVVIO ATTIVITA ( D.A.A.) E COMUNICAZIONI VARIE. Il / La sottoscritto/a.. Codice fiscale... Data di nascita./. /...Cittadinanza...

COMUNE DI LUCERA ( PROVINCIA DI FOGGIA )

SUAP Sportello Unico Attività Produttive

Spazio riservato all'ufficio (note, n accettazione, eventuale assegnazione all'ufficio, ecc.)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITA AGRITURISTICA. Al Comune di

Comunicazione esente dall'imposta di bollo 2 copie in carta semplice AL SIG. SINDACO DEL COMUNE DI

via/piazza n. tel. fax con sede nel Comune di Provincia N.di iscrizione al Registro Imprese N. REA CCIAA di

Cognome Nome C.F. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza: Provincia Comune

Segnalazione Certificata di Inizio Attività per attività di servizi funebri. (legge regionale n. 33/2009 e regolamento regionale n.

COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE

Transcript:

Mod 02 Il sottoscritto 1 Al Comune di San Giovanni Rotondo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) Ufficio Strutture Ricettive Piazza dei Martiri 71013 San Giovanni Rotondo PEC: comune.sangiovannirotondo.protocollo@pec.rupar.puglia.it Cognome Nome Luogo di nascita Data di nascita Comune di residenza CAP Provincia Via/Piazza Numero civico Codice Fisce Telefono e-mail La sezione seguente deve essere compilata solo se il dichiarante non è la persona fisica Titolare dell impresa individue: Lege rappresentante della società: Denominazione/Ragione socie Codice fisce/partita IVA Comune sede lege CAP Provincia Via/Piazza Numero civico Iscritta la CCIIAA di Al numero Imprenditore agricolo Proprietario Affittuario dell azienda agricola denominata locizzazione via/piazza nr. C.A.P. dati catasti: foglio particella sub iscritto nell elenco regione degli operatori agrituristici con provvedimento n. in data perfettamente conscio delle responsabilità conseguenti le dichiarazioni mendaci o le fse attestazioni e dei loro effetti fra cui il divieto di prosecuzione dell'attività nonché l'impossibilità della sua conformazione la normativa vigente -art. 75 e 76 del D.P.R. 445/2000, sotto la persone responsabilità SEGNALA AI SENSI DELLA LEGGE 20.02.2006 N.96, IN RELAZIONE ALL ART. 19, DELLA LEGGE 241/90 Ubicazione Struttura DI DARE INIZIO DELL ATTIVITÀ AGRITURISTICA. Locità: via/piazza nr. C.A.P. dati catasti: foglio particella sub insegna 1 I dati acquisiti saranno trattati in conformità la normativa sulla Privacy (D. Lgs. 196 del 2003). 1

comprendente le seguenti attività: Ospitità nell azienda agricola in nr. camere ammobiliate con nr. posti letto, con impiego di manodopera familiare e per nr. giornate di lavoro durante tutto l anno in corso; durante i seguenti periodi di apertura; d d d d Ospitità nell azienda agricola ai campeggiatori in spazi aperti attrezzi, corrispondenti a nr. piazzole, con impiego di manodopera familiare e per nr. giornate di lavoro durante tutto l anno in corso; durante i seguenti periodi di apertura; d d d d 2

Preparazione e somministrazione nei loci dell azienda di nr. pasti e bevande/anno ottenuti preventemente con imenti di produzione propria dell azienda e da produzione considerate tipiche della zona in cui è ubicata l azienda mediante impiego di manodopera familiare e sarie corrispondente a nr. giornate di lavoro Vendita agli ospiti e pubblico di generi imentari ed artigiani tipici prodotti dl azienda o ricavati, anche attraverso lavorazioni esterne, da materie prime prodotte nell azienda; Organizzazione e degustazioni di prodotti aziendi, ivi inclusa la mescita di vini; Organizzazione, anche l esterno dei beni fondiari nella disponibilità dell impresa, di attività ricreative, culturi, didattiche, di pratica sportiva, nonché escursionistiche e di ippoturismo, anche per mezzo di convenzioni con gli enti loci, finizzate la vorizzazione del territorio e del patrimonio rure, per n. giornate/ anno di lavoro. 3

Ai fini di cui sopra il sottoscritto nella predetta quità, ai sensi e per gli effetti degli art. 46 e 47 del D.P.R. 28.12.2000 n.445, DICHIARA Di essere iscritto l elenco regione, sezione provincie, degli operatori agrituristici, con provvedimento n del ; Di essere in possesso dell attestato di frequenza corso di operatore agrituristico attivato nel territorio della provincia, datato ; Di essere iscritto Registro Imprese in quità di imprenditore agricolo singolo/associato, ai sensi dell art. 2135 del codice civile; Di svolgere l attività agrituristica attraverso l utilizzazione della propria azienda in rapporto di connessione con le attività : agricole - di levamento di animi - di silvicoltura; Di utilizzare, per le attività agrituristiche, gli edifici o parte di essi già esistenti nel fondo; Di impegnarsi a comunicare Comune qusiasi modifica o variazione delle attività agrituristiche svolte entro quindici giorni, d verificarsi delle stesse; Di comunicare, entro il 31 ottobre di ogni anno, Servizio Turismo della Provincia e Servizio SUAP del Comune, i prezzi massimi praticati relativamente le attività svolte nonché eventui periodi di sospensione, vidi per l anno successivo (la sospensione della ricezione degli ospiti per brevi periodi, per esigenze di conduzione dell azienda agricola, non necessità di cuna comunicazione); Di essere a conoscenza dell obbligo di presentazione la Questura, delle apposite schede di dichiarazione relative agli ospiti che usufruiscono dell attività ricettiva di loggio, entro 24 ore d loro arrivo, ai sensi dell art.109 del T.U.L.P.S.; Di esporre pubblico la presente segnazione certificata praticati per ogni singola attività svolta; di inizio attività nonché i prezzi massimi Di affiggere, su targa, l ingresso dell azienda agrituristica, il simbolo e la denominazione regione di agriturismo; Di essere in possesso del certificato di abitabilità/usabilità rilasciato in data con prot. n ; Di aver presentato l A.U.S.L. di in data Notifica unità d'impresa del settore imentare con procedura di denuncia inizio attività ai fini della registrazione (art. 6 Reg. CE 852/2004); Di non aver riportato nell ultimo triennio, con sentenza passata in giudicato, condanna per uno dei delitti previsti dagli articoli 442, 444, 513, 515 e 517 del codice pene, o per uno dei delitti in materia di igiene e di sanità o di frode nella preparazione degli imenti previsti da leggi specii; ovvero: Di aver ottenuto la riabilitazione per le condanne sopraindicate; Di non essere sottoposto a misure di prevenzione ai sensi della legge 27.12.1956, n, 1423 e successive modificazioni, o di non essere stato dichiarato delinquente abitue; Che non sussistono nei propri confronti cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui l art. 10 della legge 31 maggio 1965 n. 575 (antimafia). Che sussistono i presupposti e i requisiti prescritti dle leggi vigenti per l esercizio dell attività. Il sottoscritto è consapevole che le dichiarazioni fse, la fsità negli atti e l uso di atti fsi comportano l applicazione delle sanzioni peni previste dl art. 76 D.P.R. 28.12.2000 n. 445. 4

ALLEGATI: Copia planimetria dei loci da utilizzare; Copia documento di identità in corso di vidità; Copia provvedimento relativo l iscrizione l elenco regione degli operatori agrituristici; Copia della Notifica d unità d'impresa del settore imentare con procedura di denuncia inizio attività ai fini della registrazione (art. 6 Reg. CE 852/2004), presentata la AUSL di in data ; Ricevuta del versamento di Rotondo SUAP, per diritti di istruttoria. effettuato sul ccp. n. 11232717 a favore di: Comune di San Giovanni Dichiara tresì di essere informato, ai sensi e per gli effetti d. lgs. 196/2003, che i dati personi raccolti saranno trattati esclusivamente nell ambito del procedimento per il que la presente dichiarazione viene resa. FIRMA del Titolare o Lege Rappresentante N.B.: L'autentica della firma non è richiesta se si lega copia di un vido documento di riconoscimento L attività non può essere iniziata prima della consegna della presente segnazione di inizio attività. Il comune, compiuti i necessari accertamenti, in caso di lievi carenze e irregolarità, entro sessanta giorni, può formulare rilievi motivati prevedendo i relativi tempi di adeguamento. In caso di gravi carenze e irregolarità, il comune può disporre l immediata sospensione dell attività sino la loro rimozione, opportunamente verificate, da effettuarsi entro il termine che verrà stabilito dlo stesso La somministrazione di pasti e bevande deve essere costituita preventemente da prodotti propri e da prodotti di aziende agricole della zona. Per aziende agricole della zona si intendono quelle collocate in ambito regione o in zone omogenee contigue di regioni limitrofe. Sono da considerarsi di propria produzione i cibi e le bevande prodotti, lavorati e trasformati nell azienda agricola nonché quelli ricavati da materie prime dell azienda agricola e ottenuti attraverso lavorazioni esterne. L attività agricola si considera comunque prevente quando le attività di ricezione e di somministrazione di pasti e bevande interessano un numero non superiore a dieci ospiti; Nel caso di somministrazione di pasti in numero massimo di dieci, per la loro preparazione può essere autorizzato l uso della cucina domestica; Per l attività di loggio, nei limiti di dieci posti letto, per l idoneità dei loci è sufficiente il requisito dell abitabilità; Le attività ricreative o culturi possono svolgersi autonomamente rispetto l ospitità e la somministrazione di pasti e bevande, solo in quanto reizzino obiettivamente la connessione con l attività e con le risorse agricole aziendi, nonché con le tre attività volte la conoscenza del patrimonio storico-ambiente e culture: le attività ricreative e culturi per le qui te connessione non si reizza possono svolgersi esclusivamente come servizi integrativi e accessori riservati agli ospiti che soggiornano nell azienda agricola e la partecipazione, anche facoltativa, a ti attività non può pertanto dare luogo ad autonomo corrispettivo; Sono assimilate le attività agrituristiche, e sono ad esse applicabili le norme della Legge 20.2.2006 n.96, quelle svolte dai pescatori relativamente l ospitità, la somministrazione dei pasti costituiti preventemente da prodotto derivanti dl attività di pesca, nonché le attività connesse ai sensi del decreto legislativo 18.5.2001, n.226, e successive modificazione, ivi compresa la pesca-turismo. 5